UCI Europe Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
+
 
(14 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Competizione sportiva
|nome = UCI Europe Tour
|logo = Logo_UCI_EUROPE_TOUR_-_2016.png
|dimensioni logo = 310 px
|sport = Ciclismo su strada
|organizzatore =
Riga 10:
|sito = [http://www.uci.ch/road/ucievents/continentalcircuits/america/ uciamericatour]
|fondazione = 2005
|detentore = {{bandiera|SVN}} [[PrimožTadej RogličPogačar]]
|maggiori titoli =
|ultima edizione = UCI Europe Tour 20192024
|prossimastagione edizioneattuale = UCI Europe Tour 20202025
|prossima edizione =
}}L''''UCI Europe Tour''' è un insieme di corse [[ciclismo|ciclistiche]] che si svolgono in [[Europa]]: fa parte dei [[circuiti continentali di ciclismo]] ed è svolto generalmente da ottobre allo stesso mese dell'anno successivo. Dalle classifiche dei singoli eventi derivano quattro classifiche generali, una individuale, una per squadra e due per nazione. Attualmente è composto da 300 prove, alle quali si aggiungono dal 2008 gli eventi organizzati da [[Amaury Sport Organisation]], [[RCS MediaGroup]] e [[Unipublic]], ritiratesi dall'[[UCI ProTour]], controversia che fu risolta con la creazione, per la stagione 2009, di un nuovo [[Calendario mondiale UCI]], successivamente sostituito dal 2011 dall'attuale [[UCI World Tour]].
}}
 
}}L''''UCI Europe Tour''' è un insieme di corse [[ciclismo|ciclistiche]] che si svolgono in [[Europa]]: fa parte dei [[circuiti continentali di ciclismo]] ed è svolto generalmente da ottobre allo stesso mese dell'anno successivo. Dalle classifiche dei singoli eventi derivano quattro classifiche generali, una individuale, una per squadra e due per nazione. Attualmente è composto da 300 prove, alle quali si aggiungono dal 2008 gli eventi organizzati da [[Amaury Sport Organisation]], [[RCS MediaGroup]] e [[Unipublic]], ritiratesi dall'[[UCI ProTour]], controversia che fu risolta con la creazione, per la stagione 2009, di un nuovo [[Calendario mondiale UCI]], successivamente sostituito dal 2011 dall'attuale [[UCI World Tour]].
 
==Albo d'oro==
{| class="wikitable" style="font-size:95%;width:8075%;"
|-
!Anno
Riga 111 ⟶ 114:
|[[UCI Europe Tour 2019|2019]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Primož Roglič]]
|{{Bandiera|FRANED}} [[Total Direct ÉnergieJumbo-Visma]]
|{{BEL}}
|{{BEL}}
|-
|[[UCI Europe Tour 2020|2020]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Primož Roglič]]
|{{Bandiera|NED}} [[Jumbo-Visma]]
|{{FRA}}
|{{SLO}}
|-
|[[UCI Europe Tour 2021|2021]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Tadej Pogačar]]
|{{Bandiera|ARE}} [[UAE Team Emirates]]
|{{BEL}}
|{{BEL}}
|-
|[[UCI Europe Tour 2022|2022]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Tadej Pogačar]]
|{{Bandiera|ARE}} [[UAE Team Emirates]]
|{{BEL}}
|{{BEL}}
|-
|[[UCI Europe Tour 2023|2023]]
|{{Bandiera|SVN}} [[Tadej Pogačar]]
|{{Bandiera|BEL}} [[Lotto Dstny]]
|{{BEL}}
|{{BEL}}
Riga 120 ⟶ 147:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.ucieuropetour.com/Templates/UCI/UCI5/layout.asp?MenuID=MjA1NQ|titolo=Sito ufficiale|accesso=30 marzo 2009|dataarchivio=31 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081231001029/http://www.ucieuropetour.com/Templates/UCI/UCI5/layout.asp?MenuID=MjA1NQ|urlmorto=sì}}
 
{{Ciclismo su strada}}