Tempio di Ercole custode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-O, +navbox |
-O |
||
Riga 1:
Il '''Tempio di Ercole custode''' (in latino: ''Aedes Herculis Custodis''
▲Il '''Tempio di Ercole custode''' (in latino: ''Aedes Herculis Custodis'' ) era un tempio romano dedicato a "[[Ercole]] il Guardiano". La sua posizione è sconosciuta e non sono stati trovati resti.
== Descrizione storica ==
La sua storia non è chiara. [[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]] riporta che si trovava a ovest del [[Circo Flaminio]]: probabilmente fu costruito nello stesso periodo (intorno al 221 a.C.). Fu ricostruito da [[Lucio Cornelio Silla
Nel 218 a.C. il senato decretò una ''[[supplicatio]]'' ''nell'Aedes Herculi''.<ref>[[Livio]], [http://www.thelatinlibrary.com/livy/liv.21.shtml#62 21.62.9]</ref> Sebbene esistessero diversi templi di Ercole, questa probabilmente si riferisce proprio a quello di Ercole Custode. I [[decemviri]] ordinarono che una statua fosse installata nel tempio di Ercole Custode nel 189 a.C.<ref>Livio, [http://www.thelatinlibrary.com/livy/liv.38.shtml#35 38.35.4]</ref>.
Riga 9 ⟶ 8:
Nel [[IV secolo]] era forse ancora esistente<ref name="Nibby">{{Cita|Nibby|pag. 663.}}</ref>.
Nel [[1838]] [[Antonio Nibby]] ne riporta la presenza dei resti della base
==Note==
| |||