Manitoba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LametinoWiki (discussione | contributi)
aggiornamento
 
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|Manitoba (disambigua)}}
{{F|Canada|marzo 2011}}
{{Divisione amministrativa
Riga 13:
|Tipo = [[Province e territori del Canada|provincia]]
|Capoluogo = {{Simbolo|Coat of arms of Winnipeg.svg}} [[Winnipeg]]
|Amministratore locale = [[JaniceAnita FilmonNeville]]
|Partito =
|Data elezione = 1924 giugnoottobre [[2015]]2022
|Amministratore locale 2 = [[BrianWab PallisterKinew]]
|Partito 2 = [[Nuovo Partito Democratico]]
|Data elezione 2 = 18 ottobre 2023
|Lingue ufficiali = [[Lingua inglese|Inglese]]
|Data istituzione = 15 luglio [[1870]]
|Latitudine decimale = 49.9
|Longitudine decimale = -97.133333
Riga 31:
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = {{CA-NU}} <br> {{CA-ON}} <br> {{CA-SK}}
|Lingue =
|Codice postale = R (prefisso)<br />MB (codice)
Riga 38:
|Targa =
|Nome abitanti =
|PIL = {{formatnum:50834}} [[Milione|mln]] [[Dollaro canadese|CDN$]]<ref>{{Cita web|url = http://www40.statcan.ca/l01/cst01/econ15.htm|titolo = Gross domestic product, expenditure-based, by province and territory|accesso = 2 giugno 2010|lingua = en|editore = [[Statistics Canada]]|data = 10 novembre 2009|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080420144936/http://www40.statcan.ca/l01/cst01/econ15.htm|dataarchivio = 20 aprile 2008}}</ref> (2008)
|Parlamentari = [[Camera dei Comuni (Canada)|Camera]]: 14<br />[[Senato del Canada|Senato]]: 6
|Motto = {{la}} ''Gloriosus et liber''
|Immagine localizzazione = Manitoba in Canada 2.svg
|Mappa = Canada Manitoba ___location map 2.svg
}}
{{Simboli regionali
Riga 51:
|minerale =
}}
Il '''Manitoba''' è una [[Province e territori del Canada|provincia del Canada]] occidentale, nelle [[Praterie canadesi]], il cui capoluogo è [[Winnipeg]]. È confinante a nord con il [[Nunavut]], a nord-est con la [[Baia di Hudson]], a est con l'[[Ontario]], a ovest con il [[Saskatchewan]] e a sud con gli stati statunitensi del [[Dakota del Nord|Nord Dakota]] e del [[Minnesota]]. La provincia del Manitoba è entrata a far parte della [[Confederazione canadese]] il 15 luglio [[1870]].
 
Il Manitoba ha una superficie di {{M|647797|u=km2}}. L'altitudine va dal livello del mare sulla [[Baia di Hudson]], agli {{M|832|u=m}} del [[monte Baldy]]. Gran parte del territorio del Manitoba è incluso nello [[Scudo canadese]]. Nel 2001 il Manitoba contava {{formatnum:1150000}} abitanti, di cui l'89% anglofoni e il resto suddivisi tra francofoni e amerindi.
 
Conosciuto nel mondo per l'alta qualità delle [[Farina|farine]] prodotte che, avendo un [[Alveografo di Chopin|indice di forza]] molto alto, risultavano particolarmente adatte alla [[panificazione]]. Il termine ''manitoba'' è ormai divenuto sinonimo in Italia di ''[[Farina manitoba|farina forte]]'' qualsiasi sia il luogo di produzione. Simboli della provincia sono un [[uccello]] e un [[fiore]]: il grande gufo grigio ([[Strix nebulosa]]), e l'[[anemone pulsatilla]]. Come scritto sotto lo stemma, il motto del Manitoba è ''Gloriosus et Liber''.
 
== Geografia ==
=== Geografia fisica ===
{{vedi anche|Fiumi del Canada#Manitoba}}
[[File:Deep Lake - Riding Mountain National Park.JPG|thumb|upright=1.2|Lago in Manitoba]]
Longitudinalmente il Manitoba è situato nella parte centrale del Canada, anche se viene considerato parte del [[Canada occidentale]]. Confina a ovest con il Saskatchewan, a est con l'Ontario, a nord con Nunavut, affacciandosi sulla Baia di Hudson, a sud con gli [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|stati americani]] del [[Nord Dakota]] e [[Minnesota]].
 
La provincia ha una lunga costa lungo la Baia di Hudson, e contiene il decimo lago d'[[acqua dolce]] più grande del mondo, il [[Lago Winnipeg]], assieme ad altri due grandi bacini: il [[Lago Manitoba]] e il [[Lago Winnipegosis]]. I laghi del Manitoba coprono circa il 14,5% ({{M|94241|u=km2}}) della sua superficie provinciale. Il Lago Winnipeg è il lago più grande del [[Canada]] meridionale contenuto totalmente all'interno dei suoi confini. Sul lago si trovano molte isole disabitate. Ci sono migliaia di laghi di tutta la provincia, oltre a importanti [[Fiumi del Canada|corsi d'acqua]] come l'[[Assiniboine]], il [[Caribou (fiume)|Caribou]], [[Churchill (baia di Hudson)|Churchill]], l'[[Hayes (fiume)|Hayes]], il [[Nelson (fiume)|Nelson]], il [[Red River del Nord]], il [[Seal (fiumeManitoba)|Seal]], il [[Whiteshell]] e il [[Winnipeg (fiume)|Winnipeg]]l.
 
La maggior parte della popolazione del Manitoba abita nel sud. La regione si trova all'interno del letto di un [[lago glaciale]] preistorico: il [[Lago Agassiz]]. Il centro-sud della provincia è pianeggiante, con la presenza di poche colline. Tuttavia, vi sono molte zone collinari e rocciose, insieme con molte grandi dune moreniche risultanti dal ritiro dei ghiacciai. Il [[Monte Baldy]] è il punto più elevato a {{M|832|u=m}} sul livello del mare, e la [[Baia di Hudson]], sulla costa, il più basso al livello del mare. La parte settentrionale del Manitoba si trova all'interno dello [[Scudo canadese]]. Gran parte della provincia è scarsamente popolata, soprattutto il nord.
Riga 72 ⟶ 73:
 
== Storia ==
Tre differenti tribù nativo americane abitavano la regione dell'odierno Manitoba (da [[Manitù]], lo spirito universale amerindo) prima dell'arrivo degli europei. I [[Cree]], gli [[Assiniboin]]es e gli [[Ojibway]]. I primi erano a loro volta suddivisi in tre sottogruppi, ognuno con un loro differente dialetto e aspetti culturali peculiari; gli [[Swampy Cree]], i [[Wood Cree]] e i [[Plain Cree]]. Le tribu degli Assiniboines erano alleate a quelle dei Cree. Schematicamente i Chippewya popolavano i territori più settentrionali, i Wood Cree i boschi centro-meridionali, i Plains Cree e gli Assiniboines l'area Sud-Occidentale e gli Objiwa le pianure Sud-Orientali.
 
I primi europei a giungere nell'odierno Manitoba furono i membri di una spedizione inglese guidata da [[Thomas Button]] nel [[1612]]. Sbarcati sulle coste di fronte alla Baia di Hudson passarono l'inverno tra il 1612 e il [[1613]] sull'estuario del fiume Nelson, rivendicando la regione per la corona britannica. Successivamente un altro equipaggio, guidato da [[Luke Foxe]] e [[Thomas James]], sbarcò sulle coste del Manitoba nel [[1631]].
 
Nel [[1670]] il re [[Carlo II d'Inghilterra|Carlo II]] cedette i diritti di commercio e amministrazione di questi territori alla [[Compagnia della Baia di Hudson]]. Essi entrarono a far parte dell'immenso territorio conosciuto come [[Terra di Rupert]]. Fra gli anni ottanta e novanta del 1600 [[Regno Unito|britannici]] e [[Francia|francesi]] costituirono molte stazioni commerciali nella regione, ma questa vicinanza rappresentò ragione di conflitto e tensione crescente fra le due potenze coloniali. Nel [[1690]] la Compagnia della Baia di Hudson inviò [[Henry Helsey]] a esplorare le regioni meridionali del Manitoba, nella speranza che questi riuscisse a convincere alcune tribù native, che vivevano principalmente di caccia ai bisonti, a incominciare un primo commercio di pellame.
 
Nel [[1731]] [[Pierre Gaultier de Varennes]], al comando di una spedizione composta da trafficanti e commercianti di pelli, partì da [[Montréal]] verso l'entroterra canadese, diretto verso le coste dell'[[Oceano Pacifico]]. Durante il suo percorso costruì diversi forti, soprattutto nella regione del [[Lago Superiore]] e del [[Saskatchewan (fiume)|fiume Saskatchewan]], e passò attraverso la regione meridionale del Manitoba. In queste terre fondò [[Fort Rouge]] nel [[1738]], nell'area dove oggi sorge [[Winnipeg]]. Varennes si preoccupò anche di stabilire relazioni amichevoli con le tribù native, per favorirne i commerci di pellame.
[[File:Red-river-basin.png|thumb|upright=1.4|La [[Colonia di Red River]].]]
Nel [[1763]], dopo la sconfitta francese nella [[Guerra franco-indiana]], la Francia si vide costretta a cedere la regione ai britannici. In conseguenza, per un periodo seppur breve, la [[Compagnia della Baia di Hudson]] usufruì di un monopolio commerciale nell'area che venne interrotto solo con la costituzione della [[Compagnia del Nord-Ovest]] negli anni '70 del 1700, ricostituita poi nel [[1784]] in seguito al suo fallimento. Nella sostanza la Compagnia della Baia di Hudson pur mantenendo il controllo amministrativo del territorio, per decreto del governo del Regno Unito, era obbligata a consentire alla Compagnia del Nord-Ovest a operare nella sua giurisdizione.
 
Nel [[1811]] la Compagnia della Baia di Hudson assegnò il controllo di un'ampia regione – {{M|260000|u=km2}}) – a [[Thomas Douglas]]. Negli anni immediatamente successivi in tale regione, compresa fra l'attuale Manitoba, il Saskatchewan, il Minnesota e il Nord Dakota e conosciuta con il nome di [[Colonia di Red River]], Douglas favorì l'insediamento di numerosi coloni, prevalentemente di origine [[Scozia|scozzese]] e [[Irlanda|irlandese]], per poter dar sviluppo allo sfruttamento agricolo.
 
[[File:LouisRielPortrait2.jpg|thumb|left|upright=1.1|[[Louis Riel]].]]
Sfortunatamente le ripetute piogge, le forti nevicate e le intense gelate compromisero i raccolti, e questo comportò un periodo di carestia. Gli alimenti incominciarono a scarseggiare e la situazione si aggravò quando nel [[1815]] la Compagnia della Baia di Hudson impedì ai nativo-americani di commerciare con la rivale Compagnia del Nord-Ovest che possedeva importanti basi operative nella parte Settentrionale della Colonia di Red River e dove tra l'altro si erano insediati principalmente i nuovi coloni.
 
La situazione precipitò quando la tribù dei [[Métis]], alleata alla Compagnia del Nord-Ovest, attaccò i coloni di Red River. I Métis erano discendenti di popolazioni nativo americane e coloni europei, in prevalenza di lingua francese, che avevano come principale fonte di sostentamento il commercio di prodotti alimentari con la Compagnia del Nord-Ovest. Punto culminante fu la [[Battaglia di Seven Oaks]] che si concluse con la vittoria dei Métis, ma le ostilità continuarono fino al [[1821]], cioè fino a quando le due compagnie rivali si fusero.
 
Nel [[1869]] la [[Gran Bretagna]] cedette i territori controllati dalla Compagnia della Baia di Hudson al governo del Canada (la Confederazione canadese era nata solo due anni prima, nel [[1867]] quando la colonia britannica del ''Canada'', il [[Nuovo Brunswick]] e la [[Nuova Scozia]] si unirono in un unico paese) e con essi anche i territori dell'odierna provincia del Manitoba. Le popolazioni Métis non videro di buon grado questa fusione, perché temevano l'assimilazione alla cultura anglofona che si preannunciava inevitabile. Nel 1869 [[Louis Riel]] guidò una rivolta a Fort Gary (l'attuale Winnipeg) che durò fino al [[1870]] e prese il nome di [[Ribellione di Red River]]. In quell'anno il governo canadese, nel tentativo di porre fine alla rivolta cedette ai Métis una Carta dei Diritti all'interno del [[Manitoba Act]] che nella sostanza creava il Manitoba. Anche se corrispondeva a solo il 5,6% dell'attuale territorio localizzato nell'area Sud-Est, il 15 maggio [[1870]] il Manitoba divenne la quinta provincia canadese.
 
Con l'elevazione al rango di provincia, il Manitoba incominciò ad attrarre un gran numero di nuovi coloni dalle altre regioni canadesi, e il rischio di assimilazione culturale dei Métis divenne sempre più pressante e attuale. In un lasso di tempo brevissimo, tra il [[1871]] e il [[1881]] la popolazione raddoppiò, passando da 25.228{{formatnum:25228}} a 68.260{{formatnum:68260}}, e maggioritaria divenne la cultura anglofona. Il governo del Manitoba revocò molti dei diritti concessi con il Manitoba Act ai Métis. Fra le principali garanzie vi era l'accesso all'educazione in francese, ma questa lingua venne fatta passare in secondo piano negli istituti e nelle scuole della provincia. Conseguenza diretta fu che un gran numero di Métis decise di emigrare verso ovest, verso gli attuali Saskatchewan e [[Alberta]].
 
Sul finire dell'Ottocento l'agricoltura divenne la fonte primaria della ricchezza della provincia, soprattutto per la coltivazione del [[grano]]. Il cereale divenne prodotto d'esportazione, soprattutto verso gli Stati Uniti, tanto che nel [[1878]] venne inaugurata una linea ferroviaria che collegava Winnipeg con [[Saint Paul]] nel Minnesota. Nel [[1886]], con il completamento della linea ferroviaria transcontinentale che collegava le città dell'Est canadese con [[Vancouver]], Winnipeg divenne snodo ferroviario di primaria importanza, e questo favorì ulteriormente l'economia agraria che giovò dei nuovi collegamenti viari per i prodotti da esportare. Dal 1871 i limiti territoriali del Manitoba furono gradualmente estesi, verso nord e verso ovest. La provincia raggiunse l'attuale dimensione nel [[1912]].
 
== Società ==
Riga 99 ⟶ 100:
{|
|+ '''Andamento demografico del Manitoba'''
|+ ''Fonte: [[Statistics Canada]]''<ref>[{{cita testo|url=http://www40.statcan.ca/l01/cst01/demo62h.htm |titolo=Statcan] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20061231094605/http://www40.statcan.ca/l01/cst01/demo62h.htm |data=31 dicembre 2006 }} - Popolazione del Manitoba</ref>
| valign="top" |
{| class="wikitable"
Riga 105 ⟶ 106:
! Abitanti
|-----
| [[1871]] || align="right" | {{formatnum:25228}}
|-----
| [[1881]] || align="right" | {{formatnum:62260}}
|-----
| [[1891]] || align="right" | {{formatnum:152506}}
|-----
| [[1901]] || align="right" | {{formatnum:255211}}
|-----
| [[1911]] || align="right" | {{formatnum:461394}}
|-----
| [[1921]] || align="right" | {{formatnum:610118}}
|-----
| [[1931]] || align="right" | {{formatnum:700139}}
|-----
| [[1941]] || align="right" | {{formatnum:729744}}
|-----
| [[1951]] || align="right" | {{formatnum:776541}}
|}
| valign="top" |
Riga 128 ⟶ 129:
! Abitanti
|----
| [[1961]] || align="right" | {{formatnum:921686}}
|-----
| [[1966]] || align="right" | {{formatnum:963066}}
|-----
| [[1971]] || align="right" | {{formatnum:988247}}
|-----
| [[1976]] || align="right" | {{formatnum:1021506}}
|-----
| [[1981]] || align="right" | {{formatnum:1026241}}
|-----
| [[1986]] || align="right" | {{formatnum:1071232}}
|-----
| [[1991]] || align="right" | {{formatnum:1091942}}
|-----
| [[1996]] || align="right" | {{formatnum:1113898}}
|-----
| [[2001]] ||align="right"| {{formatnum:1119583}}
|}
|-
Riga 205 ⟶ 206:
== Sport ==
=== Hockey su ghiaccio ===
Dal [[1972]] al [[1996]] sono esistiti i [[Winnipeg Jets (1972)|Winnipeg Jets]], divenuti poi i [[Phoenix Coyotes]]. Dal [[2011]] è nata una nuova squadra, anch'essa chiamata [[Winnipeg Jets]].
 
=== Football canadese ===
Per quanto riguarda lo sport, il Manitoba ha un team rappresentativo che gioca nella [[Canadian Football League]], la lega professionistica del football canadese: ili [[Winnipeg Blue Bombers]].
 
== Note ==