Irrequieto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
inverto l'ordine dei tmpl...
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria=cacciatorpediniere
|Nome=R.C.T. ''Irrequieto''
|Immagine=Cacciatorpediniere Irrequieto, launching - Naples, 1912.png
|Dimensioni_immagine=
|Didascalia=
|Bandiera=Flag{{Insegna of Italynavale|ITA (1861-1946) crowned.svg}}
|Tipo=[[cacciatorpediniere]] <small>(1913–291913–1929)</small><br />[[torpediniera]] <small>(1929–371929–1937)</small>
|Classe=[[Classe Indomito (cacciatorpediniere 1913)|Indomito]]
|Numero_unità=
|Costruttori=[[Cantiere Pattison|Pattison]], [[Napoli]]
|Cantiere=
|Identificazione='''IR'''
|Ordine=
|Impostazione=1910
Riga 17:
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=1913
|ProprietarioIn_servizio_con={{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
|Radiazione=1937
|Destino_finale=demolito
Riga 55:
 
== Storia ==
Il varo della [[Regia Nave]] ''Irrequieto'' avvenne il 12 dicembre 1912 presso le Officine e Cantieri Napoletani [[Cantiere Pattison|C & TT Pattison]]; madrina dell'evento fu la signora Blanche Wenner. All'entrata dell'[[Italia]] nella [[prima guerra mondiale]] l<nowiki>’</nowiki>''Irrequieto'' faceva parte, con i gemelli ''[[Impavido (cacciatorpediniere 1913)|Impavido]]'', ''[[Intrepido (cacciatorpediniere 1913)|Intrepido]]'', ''[[Indomito (cacciatorpediniere 1913)|Indomito]]'', ''[[Impetuoso (cacciatorpediniere 1914)|Impetuoso]]'' ed ''[[Insidioso]]'', della II Squadriglia Cacciatorpediniere, di [[base navale|base]] a [[Taranto]] (sebbene l<nowiki>’</nowiki>''Indomito'' si trovasse al momento a [[La Spezia]]); comandante della nave era il [[capitano di corvetta]] Moreno<ref>[http://www.forumeerstewereldoorlog.nl/viewtopic.php?t=21288&sid=4a3b6b2e72f70c6903c08eb9ed404f04 Forum Eerste Wereldoorlog :: Bekijk onderwerp - Regia Marina Italiana, 1914-1915<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190213183652/http://www.forumeerstewereldoorlog.nl/viewtopic.php?t=21288&sid=4a3b6b2e72f70c6903c08eb9ed404f04 |date=13 febbraio 2019 }}.</ref>.
 
Il 9 giugno 1915 l'unità scortò, insieme ai cacciatorpediniere ''Indomito'', ''Intrepido'', ''Impetuoso'', ''Insidioso'', ''[[Animoso (cacciatorpediniere 1914)|Animoso]]'', ''[[Ardito (cacciatorpediniere 1913)|Ardito]]'', ''[[Ardente (cacciatorpediniere)|Ardente]]'', ''[[Audace (cacciatorpediniere 1914)|Audace]]'' ed all'[[esploratore (nave)|esploratore]] ''[[Quarto (esploratore)|Quarto]]'', gli [[incrociatore corazzato|incrociatori corazzati]] ''[[Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1899)|Giuseppe Garibaldi]]'' e ''[[Vettor Pisani (incrociatore)|Vettor Pisani]]'', partecipando al bombardamento dei [[faro|fari]] di Capo Rodoni e [[San Giovanni di Medua]]<ref name="IANTD">http://www.iantdexpeditions.com/spedizioni/in2007/intrepido.pdf.</ref>.
Riga 83:
{{interprogetto}}
 
{{Classe Indomito (1913)}}
{{portale|marina}}
 
{{Classe Indomito (1913)}}
 
[[Categoria:Cacciatorpediniere della Regia Marina]]