Martin Koolhoven: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Martin Koolhoven |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
Riga 15 ⟶ 17:
|Didascalia = Martin Koolhoven nel [[2018]]
}}
== Biografia ==
Koolhoven è cresciuto nel [[Westland (Paesi Bassi)|Westland]] e si è trasferito ad [[Asten (Paesi Bassi)|Asten]] nel 1980. Ha iniziato a lavorare nel campo della produzione audiovisiva con immagini e sonoro, sviluppando ulteriormente la formazione professionale superiore audiovisiva a [[Sittard]], dove è rimasto per due anni prima di partire per [[Bruxelles]] per studiare presso l'accademia cinematografica belga di Sint Lucas. Ha abbandonato questa formazione e ha poi lavorato per diversi mesi nel penitenziario Maashegge a [[Overloon]], nella provincia del [[Brabante Settentrionale]]. Successivamente ha studiato all'Accademia cinematografica di [[Amsterdam]]. Nell'accademia, Koolhoven ha lavorato con persone che sarebbero poi diventate suoi frequenti collaboratori (il montatore [[Job ter Burg]] e il direttore della fotografia [[Menno Westendorp]]), e nel 1996 si è laureato in regia e sceneggiatura.<ref>{{Cita news|lingua=nl|url=https://siris.nl/artikel/42332519/regisseur-martin-koolhoven-te-gast-bij-lokale-familiefilm|titolo=Regisseur Martin Koolhoven te gast bij lokale familiefilm|autore=Harrie van Horik|editore=SIRIS - Lokaal Doet Leven|data=9 gennaio 2017|accesso=13 settembre 2020}}</ref>
== Filmografia ==
Riga 35 ⟶ 40:
* ''Koefnoen'' - [[sketch]] comedy show (2007)
* ''De kijk van Koolhoven'' - serie TV/documentario (2018)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
|