Skate 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Civitas13 (discussione | contributi)
m Fix link skateboard (attrezzo)|
Annullata la modifica 134958461 di Eulogiante (discussione) Così viene dato errore nel template. Sostituisco tabella della sezione Accoglienza con il template attuale.
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 23:
 
== Modalità di gioco ==
Lo scopo del gioco è quello di salire sulla propria [[tavola daskateboardda skateboard]] ed esplorare le varie zone della città eseguendo evoluzioni grazie all'apposito sistema di controllo<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|39|80|4|2009|titolo=Skate 2}}</ref>. Alcune novità introdotte rispetto al [[Skate (videogioco)|precedente capitolo]] sono la possibilità di spostare oggetti per creare aree di [[skateboard]] su misura per il giocatore, un editor di skater e una modalità [[multigiocatore]]<ref name="Play Generation"/>.
 
== Contenuti aggiuntivi ==
Riga 29:
*'''Il tempo è denaro Pack''': Sblocca tutti i parchi e contenuti aggiuntivi normalmente ottenuti attraverso il completamento della modalità storia principale.
*'''Filmer Pack''': Dà le opzioni il giocatore più per il controllo della telecamera durante l'editing video. Inoltre, nuovi gesti e gli attrezzi sono imballati in questo pacchetto.
*'''Fantasy Factory''': Apre la fabbrica, così come una zona al di fuori della piazza. Essa si basa sul mostrare Factory di MTV [[Rob Dyrdek]]'s Fantasy TV.
*'''San Van Classic Pack''': Comprende il centro della comunità, la scuola elementare e le località Parkade dall'originale ''[[Skate (videogioco)|Skate]]''.
*'''Throwback Pack''': Un pacchetto scaricabile gratuitamente che sblocca retro marcia e gesti classici.
Riga 35:
 
== Accoglienza ==
{{Valutazioni videogioco}}
{| class="sinottico" style="font-size:85%; text-align: center;"
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Play Generation]]|PS3|91/100<ref name="Play Generation 2"/><ref name="Play Generation 3"/>}}
|-
{{Valutazioni videogioco/fine}}
! colspan="2" style="background:lightsteelblue; text-align: center;"| Accoglienza
|-
! style="width:13em; background:gainsboro; text-align: center;" | Recensione
! style="width:7em; background:gainsboro; text-align: center;" | Giudizio
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;"| [[Play Generation]]
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | 91/100 <small>(PS3)</small><ref name="Play Generation 2"/><ref name="Play Generation 3"/>
|}
La rivista ''[[Play Generation]]'' diede alla versione per [[PlayStation 3]] un punteggio di 91/100, apprezzando il sistema di controllo, le modalità [[online]] e la possibilità di condividere scenari e filmati con gli altri giocatori e come contro la presenza di qualche incertezza dal punto di vista tecnico e la presenza del [[doppiaggio]] esclusivamente in [[Lingua inglese|inglese]], finendo per trovarlo un eccellente gioco di skate graficamente bellissimo, che offriva una grande profondità di gioco assieme a numerose opzioni<ref name="Play Generation 2">{{RivistaVG|pg|38|54-56|3|2009|titolo=Skate 2}}</ref><ref name="Play Generation 3">{{RivistaVG|pg|38|96|3|2009|titolo=Skate 2}}</ref>.