Half-pipe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Fix grafia e/o wikilink diretto a skatebaord | m clean up, replaced: lingua=inglese → lingua=en (4), L'''' → L{{'}}''' | ||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: [[File:Rotterdam Halfpipe.jpg|thumb|right|Half-pipe dello [[skatepark]] di [[Rotterdam]]]] L{{'}}'''half-pipe''' (espressione di [[lingua inglese]] che significa letteralmente "mezzo tubo") è una rampa a sezione semicircolare o paraboidale. È utilizzato da [[sport]] come [[skateboard]], [[snowboard]], [[freestyle (sci)|sci freestyle]], [[BMX|BMX freestyle]] e [[pattinaggio aggressive]]. Vi si scende in moto armonico (smorzato dall'attrito) fino a perdere quota. L'atleta può recuperare l'energia dissipata dall'attrito ''spingendosi'' (in gergo ''pumpare''), in modo paragonabile al gesto che si compie in altalena per prendere velocità.<ref>{{Cita|Welinder, Whitley|p. 190|ms}}.</ref> ==Sport invernali== [[File:Snowboarding at 2010 Olympic.jpg|thumb|right|Half-pipe di neve alle [[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali|Olimpiadi di Vancouver 2010]]]] L'half-pipe può essere costruito anche con la [[neve]] e utilizzato con [[snowboard]] e [[sci (attrezzo)|sci]]. Viene costruito mediante l'utilizzo di [[gatto delle nevi|gatti delle nevi]], solitamente in aree dedicate delle [[stazione sciistica| Le più importanti competizioni di snowboard che vi si svolgono sono: Riga 23: ==Bibliografia== * {{cita libro|autore=Kevin Thatcher|titolo=Thrasher Presents how to Build Skateboard Ramps: Halfpipes, Boxes, Bowls, and More|editore=High Speed Productions, Incorporated|anno=2001|lingua= * {{cita libro|autore=Justin Hocking|titolo=Rippin' Ramps: A Skateboarder's Guide to Riding Half-Pipes|editore=The Rosen Publishing Group|anno=2005|lingua= * {{cita libro|autore=Jim Smith|titolo=The Art of Snowboarding: Kickers, Carving, Half-Pipe, and More|url=https://archive.org/details/artofsnowboardin0000smit|editore=McGraw-Hill Education|anno=2006|lingua= * {{cita libro|autore=Per Welinder, Peter Whitley|titolo=Mastering Skateboarding|editore=Human Kinetics 1|anno=2011|lingua= ==Voci correlate== | |||