Eritema multiforme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia
|Nome=Eritema multiforme
|Immagine=Erythema multiforme.jpg
Riga 8:
}}
Per
È un tipo di eritema probabilmente mediato dalla deposizione di [[immunocomplessi]] (principalmente complessi legati alle [[IgM]]) nella microvascolarizzazione superficiale della pelle e della mucosa orale che di solito segue un'infezione o l'esposizione a farmaci.
È un disturbo raro, con un picco di incidenza nel secondo e terzo decennio di vita. Il disturbo ha varie forme o presentazioni, che il suo nome riflette (multiforme, da ''multi''- + ''formis''). Sono riconosciuti due tipi, una manifestazione lieve-moderato ([[eritema multiforme minore]]) e una manifestazione grave ([[eritema multiforme maggiore]]).
Le lesioni a bersaglio, o a coccarda, sono una manifestazione tipica.
== Epidemiologia ==
L'incidenza è maggiore in adolescenti e in giovani adulti, ma non esclusiva.<ref name="Kaur">{{cita pubblicazione | autore =Kaur S, Handa S. | anno = 2008| mese =maggio-giugno | titolo = Erythema multiforme following vaccination in an infant.| rivista =Indian J Dermatol Venereol Leprol. . | volume =74 | pp =251-253
== Tipologia ==
Tre sono le forme che riguardano tale manifestazione:
*Eritema multiforme minore, con [[lesione a bersaglio|lesioni a bersaglio
*[[Eritema multiforme major|Eritema multiforme maggiore]], comunemente chiamato [[sindrome di Stevens-Johnson]],<ref name="Munshi">{{cita pubblicazione | autore =Munshi V, Ahluwalia H.| anno = 2008| mese=febbraio| titolo = Erythema multiforme after use of topical dorzolamide.| rivista =J Ocul Pharmacol Ther. | volume = 24| pp =91-93}}</ref>
*Eritema multiforme a [[necrolisi epidermica tossica]], la forma più grave
▲*Eritema multiforme maggiore, comunemente chiamato [[sindrome di Stevens-Johnson]],<ref name="Munshi">{{cita pubblicazione | autore =Munshi V, Ahluwalia H.| anno = 2008| mese=febbraio| titolo = Erythema multiforme after use of topical dorzolamide.| rivista =J Ocul Pharmacol Ther. | volume = 24| pp =91-93}}</ref> la forma si fa più grave con comparsa di [[vescicole]]
▲==[[Eziologia]]==
Anche se l'effettiva causa rimane sconosciuta la comparsa del sintomo è spesso correlata ad un effetto indesiderato dei [[farmaco|farmaci]].
La reazione di ipersensibilità è scatenata principalmente da:
condizioni immunologiche, agenti infettivi, sostanze chimiche e farmaci.
* Infezioni: batteriche (compresa la vaccinazione [[Bacillus Calmette-Guérin]] (BCG), [[Streptococcus pyogenes|streptococchi emolitici]], [[legionellosi]], [[lebbra]], ''[[Neisseria meningitidis]]'', ''[[Mycobacterium]]'', ''[[Pneumococcus]]'', specie ''[[Salmonella]]'', specie ''[[Staphylococcus]]'', ''[[Mycoplasma pneumoniae]]''), [[clamidia]].
* Fungine (''[[Coccidioides immitis]]'')
* Parassita (specie ''[[Trichomonas]]'', ''[[Toxoplasma gondii]]''),
* Virale (soprattutto ''[[Herpes simplex]]'')
* Reazioni ai farmaci, più comunemente a: antibiotici
* Fattori fisici: radioterapia, freddo, luce solare
* Altri: malattie del collagene, vasculiti, linfoma non Hodgkin, leucemia, mieloma multiplo, metaplasia mieloide, policitemia
L'
Un'eziologia erpetica rappresenta anche il 55% dei casi di EM major.<ref name=":0" /> Tra le altre infezioni, l'infezione da Mycoplasma sembra essere una causa comune.
È stato dimostrato che la soppressione del virus dell'herpes simplex e persino la profilassi (con [[aciclovir]]) prevengono eruzioni ricorrenti di eritema multiforme. ▼
==Terapia==
Occorre comprendere cosa comporti tale anomalia cutanea, (in caso di causa correlata ai farmaci si necessita un'interruzione della somministrazione degli stessi) ma per la maggioranza dei casi i [[corticosteroidi]] hanno effetto positivo.
L'eritema multiforme è spesso auto-limitante e non richiede trattamento. L'adeguatezza della terapia con glucocorticoidi può essere incerta, perché è difficile determinare se il decorso sarà risolutivo.
== Prevenzione ==
▲È stato dimostrato che la soppressione del virus dell'herpes simplex e persino la profilassi (con [[aciclovir]]) prevengono eruzioni ricorrenti di eritema multiforme.
==Note==
Riga 64 ⟶ 69:
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Malattie della cute]]▼
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}
▲[[Categoria:Malattie della cute]]
|