Discussioni progetto:Videogiochi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Editor wikitesto 2017
Eletro 16 (discussione | contributi)
Creeper (Minecraft): nuova sezione
 
Riga 1:
{{/Testata}}
{{Titolo errato|Sala giochi}}
{{A inizio pagina}}
{{Bar tematici|informatica}}
{{FinestraHome4
|border-color=EFCE9E
|background-color=FFF5E3
|content-color=FFFFFF
|radius=no
|h1=
|font-size=94%
|titolo=In cancellazione
|contenuto=<div class="usermessage">Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti i videogiochi. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{tl|Cancellazione}} non è specificato il parametro <code>argomento</code> oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo <code>arg=videogiochi</code> alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.</div>
[[File:User-trash-full-4.svg|right|50px|Cancellazione]]
Voci attualmente proposte per la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]]:
{{div col}}
<categorytree mode="all" hideroot="on">Pagine in cancellazione - videogiochi</categorytree>
{{div col end}}
}}
Si parte.. di cose da fare ce ne sono parecchie! --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]]([[Discussioni utente:Baruneju|evocami]]) 13:02, ott 8, 2005 (CEST)
 
== PdC multipla - Virtua Pro Football 2017 e 2018 ==
{{Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio}}
 
{{Cancellazione|Virtua Pro Football 2017|multipla=Virtua Pro Football 2017 e 2018}}
<!-- FINE TESTATA - INIZIO DISCUSSIONI -->
{{Cancellazione|Virtua Pro Football 2018|multipla=Virtua Pro Football 2017 e 2018}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 13:54, 7 gen 2024 (CET)
 
== Niente fonte truppe warlords ==
== Procedura di cancellazione di Rival Regions ==
Buongiorno, io volevo tradurre una pagina wikipedia esistente (Warlords (1990 video game)). In questa pagina volevo aggiungere in dettaglio le caratteristiche di ciascuna truppa come ad esempio la forza. Purtroppo però non ci sono fonti esistenti riguardo ad esse a parte il gioco stesso. Io conoscendolo come videogiocatore posso mettere queste caratteristiche anche senza citare alcuna fonte? Altrimenti come posso fare? --[[Utente:Candons|Candons]] ([[Discussioni utente:Candons|msg]]) 12:38, 10 gen 2024 (CET)
{{Cancellazione|Rival Regions}}
:Mmm allora, io eviterei, in parte per la mancanza di fonti (ma non c'è un manuale di gioco?), ma in parte anche perché, se ho capito bene di cosa stiamo parlando, non mi sembrano informazioni rilevanti; è eccesso di dettaglio. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:06, 10 gen 2024 (CET)
--[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:27, 3 gen 2020 (CET)
::[https://amiga.abime.net/games/view/warlords#manuals qui] mi sembra ci sia un manuale, ma non mi sembra contenga informazioni dettagliate. concordo con Syrio che non essendo questa una "wikia" di videogiochi forse tali dettagli non sono rilevanti e possono trovare spazio in progetti come StrategyWiki ma non all'interno dell'enciclopedia. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 14:10, 10 gen 2024 (CET)
:::Concordo sul non inserire dati quali le caratteristiche delle truppe, è un eccesso di dettaglio non adatto all'enciclopedia. Senza contare che non sempre ciò che è scritto nei manuali corrisponde a quello che è realmente nel gioco, o addirittura a volte neanche quello che è descritto nel gioco corrisponde poi a quello che realmente accade al livello di gameplay (vedasi il funzionamento a dir poco sbilenco delle mosse e delle statistiche in Pokémon Rosso e Blu).--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:13, 10 gen 2024 (CET)
 
== PdC - Wiinja ==
== Procedura di cancellazione di Barnaba (personaggio) ==
{{Cancellazione|Barnaba (personaggio)}}
--[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:37, 3 gen 2020 (CET)
 
{{Cancellazione|Wiinja}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 17:52, 13 gen 2024 (CET)
== Procedura di cancellazione di Febe (personaggio) ==
{{Cancellazione|Febe (personaggio)}}
--[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:42, 3 gen 2020 (CET)
 
==Abbozzo ampliabile==
== Procedura di cancellazione di Duck Season ==
Ciao a tutti. Segnalo la voce ''[[Tekken Mobile]]'', tradotta dall'inglese, che può essere ampliata, a partire dal sinottico. Se qualcuno del progetto volesse ampliarla farebbe cosa grata. Grazie. --[[Utente:Lollo98|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lollo98|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 00:30, 30 gen 2024 (CET)
{{Cancellazione|Duck Season}}
--[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:55, 3 gen 2020 (CET)
 
== Questione nomenclatura videogiochi inediti in Europa ==
==Importante problematica riguardo la stesura delle voci: come trattare i personaggi di un videogioco==
Salve, ragazzi, buon fine settimana. Approfitto del fatto che la pagina è stata svuotata per portare alla vostra attenzione questa problematica. Scusatemi davvero per l'eventuale lungo muro di testo.
 
Ciao a tutti, volevo porre un quesito riguardo a un problema che si è verificato riguardo alla titolazione di un videogioco. Vi spiego la cosa nel dettaglio. Qualche giorno fa l'utente {{ping|Luigi1090}} mi ha scritto nella mia pagina di discussione per chiedermi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3APazio_Paz&diff=137995407&oldid=137994671 un parere] riguardo alla titolazione di un videogioco di cui esisteva già la voce creata da {{ping|valepert}}, ovvero "[[Revenge of the Ninja]]". In sostanza questo gioco è uscito originariamente in Giappone su macchine da gioco arcade con il titolo "Ninja hayate" e in seguito ha ricevuto una conversione per Sega Mega CD uscita esclusivamente in Nord America dove ha assunto il titolo "Revenge of the Ninja". La particolarità del caso riguarda al fatto che qui da noi in Europa il gioco non è stato mai pubblicato ufficialmente, perciò noi europei non disponiamo di un titolo vero e proprio ufficiale nostrano. Sostanzialmente pensavo che siccome il gioco qui in Europa è inedito ed è stato sviluppato da uno studio giapponese, in questo caso la Taito, ho consigliato a Luigi1090 di impiegare il titolo "Ninja hayate" come titolo principale e "Revenge of the Ninja" come secondario. Tuttavia nelle [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Videogiochi|convenzioni di nomenclatura]] non viene fatta menzione a come bisogna comportarsi in questi casi in cui abbiamo due differenti titoli, uno giapponese e uno statunitense, mentre da noi in Europa il gioco è inedito. Mi ha fatto notare gentilmente il buon valepert che aveva deciso di impiegare il titolo "Revenge of the Ninja" in quanto quello più manifestamente noto nelle fonti. Porgo questa domanda poichè vorrei evitare di creare guerre di modifiche e ulteriori problemi alla voce in questione (che andrò a sistemare a livello di cronologia perché al momento ci ritroviamo in una situazione in cui [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ninja_Hayate&action=history il redirect è stato trasformato] da Luigi1090 nella voce principale mentre [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Revenge_of_the_Ninja&action=history la voce principale è divenuta il redirect] senza utilizzare l'apposita funzione [[Aiuto:Spostare|sposta]]). Attendo un vostro parere in merito a come dobbiamo comportarci con la questione della titolazione, probabilmente se ne sarà già parlato in passato sempre qui al progetto, ma volevo chiedere un'ulteriore conferma prima di effettuare le dovute sistemazioni alla voce del gioco in esame. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:55, 23 feb 2024 (CET)
Dunque, dopo il mio lavoro di traduzione, e per certi versi "mezzo adattamento", di [[Metal Gear Solid]] sono sorti dei... disguidi, con un utente in particolare. Personalmente credo che i personaggi, in quanto elementi della trama, vadano trattati nella stessa sezione della trama (in sottosezione ad essa) o quantomeno in una sezione, si separata, ma comunque adiacente alla trama, in modo che non ci sia un distacco troppo evidente. A maggior ragione in Metal Gear Solid, dove conoscere due personaggi in particolare è necessario per capire un importante colpo di scena.
 
:Questione simile a quella di [[Mother (videogioco)]], spostato a [[EarthBound Beginnings]] anni fa senza motivo apparente dato che le fonti insistono col chiamarlo ''Mother'' (nome con cui è stato noto per 30 anni) e nonostante le fonti usino ''EarthBound Beginnings'' solo per riferirsi alla release su Virtual Console, sulla base di "in futuro sarà sicuramente più noto come ''EarthBound Begininnings'' perché verrà sempre pubblicato così nelle future riedizioni (alla faccia di [[WP:SFERA]]). Oltretutto, non solo quel gioco è arrivato in occidente solo in tempi recenti e solo in digitale in una sua versione '''emulata''', ma non è nemmeno disponibile in lingua italiana e fare il discorso che in Italia viene pubblicato così adesso va contro anche alla storia, per me giustissima e sacrosanta, che questa non è la Wikipedia dell'Italia (e menomale!).
Quindi mi sono spesso trovato a sperimentare diversi metodi. A onor del vero, con Sakretsu, avevo parlato di una problematica riguardo la sottosezione dei personaggi che aveva visto una modifica del metodo da me utilizzato, in quanto non totalmente efficace, ma questa è un altra storia.
:Così come per ''Mother'', così come per ''Ninja hayate'', io dico di usare il nome più usato dalle fonti, a prescindere, possa anche essere il titolo con cui il gioco è noto in francese :-) Per il tuo caso specifico, e scusa se prima ho parlato di un altro gioco ma mi sembrava importante farlo dato che è una questione strettamente collegata, io direi di andare di ''Ninja hayate''. Di fonti io ne ho trovata solamente una in lingua italiana, [https://www.retrogaminghistory.com/articles/recensioni/arcade/lasergames/229670-ninja-hayate-lasergame], e non sembra neanche venire da chissà che sito affidabile (magari mi sbaglio, non lo conosco bene), però usa ''Ninja Hayate''. Non trovo nessun articolo che parli di ''Revenge of the Ninja''. Può essere anche che le due dizioni siano diffuse allo stesso modo, o comunque con un piccolo scarto a favore dell'una piuttosto che dell'altra. In quest'ultimo caso, andrei di nome originale, quindi ''Ninja hayate'' :-)
:PS: Nemmeno su enwiki ''Mother'' si chiama ''EarthBound Beginnings'' e non lo dico perché dobbiamo adattarci ad enwiki, ma perché se persino la comunità anglofona, che ha potuto giocare al gioco tradotto nella propria lingua, ha riconosciuto che il titolo nella <u>loro</u> lingua sia meno usato di quello giapponese... --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:17, 23 feb 2024 (CET)
::Beh in effetti il caso di ''Mother'' non è nemmeno così troppo diverso da questo. Si tratta di un gioco che è rimasto inedito qui in occidente per 30 anni e perciò in quel lasso di tempo è divenuto noto con tale nome, anche se poi è uscita una versione su Virtual Console che ha adottato un altro titolo, che comunque non mi sembra quello manifestamente più noto (è comunque giusto riportarlo all'interno della voce in tutti i casi). Volendo è un caso analogo a quello della serie ''Puzzle Bobble'', che qui in Europa ha "goduto" di una certa confusione perché a seconda delle versioni o delle riedizioni uscite continuava ad alternarsi ''Puzzle Bobble'' (titolo originale più noto) con ''Bust-a-Move'' (titolo europeo), e non a caso qui sull'enciclopedia si è sempre adottato il titolo originale proprio perché più noto rispetto a quello europeo. Allo stesso tempo la Wikipedia inglese non ha voluto rintitolare ''Mother'' in ''EarthBound Beginnings'' proprio perché il primo titolo è quello più noto. Nel caso invece di ''Ninja hayate'' abbiamo praticamente una sola fonte per il titolo giapponese, tra l'altro nemmeno da un sito autorevole ma pur sempre meglio di niente per dare degli esempi qui in pagina di discussione, mentre per ''Revenge of the Ninja'' abbiamo qualcosa in più ([http://www.defunctgames.com/review/672/revenge-of-the-ninja 1], [https://www.maniac.de/tests/revenge-of-ninja-im-klassik-test-mcd/page/2/ 2] e altre se ne posso trovare [https://www.mobygames.com/game/32612/revenge-of-the-ninja/reviews/ qui] nella sezione "Critic Reviews"). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:20, 23 feb 2024 (CET)
:::su ''Puzzle Bobble'' una delle ultime edizioni distributa nel 2020 da Hamster aveva quel titolo ([http://www.hamster.co.jp/european_hamster/arcadearchives/puzzlebobble.htm cfr], notare Europe in alto) e nonostante negli store italiani viene riportato come "ACA NEOGEO PUZZLE BOBBLE" ([https://store.playstation.com/it-it/product/EP8908-CUSA13981_00-HAMPRDC000000001 PlayStation], [https://www.nintendo.it/Giochi/Giochi-scaricabili-per-Nintendo-Switch/ACA-NEOGEO-PUZZLE-BOBBLE-1489779.html Switch]) o "Puzzle Bobble / Bust-a-Move (16-Bit Console Version)" ([https://www.nintendo.it/Giochi/Giochi-scaricabili-per-Nintendo-Switch/Puzzle-Bobble-Bust-a-Move-16-Bit-Console-Version--2392941.html Switch], versione del 2023), nella descrizione viene usato il nome più comune utilizzato anche per gli ultimi giochi della serie. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:33, 23 feb 2024 (CET)
Io sono d'accordo con l'utente Redjedi23 sul fatto di utilizzare il nome ''Ninja Hayate'', dato che quello è il nome della versione originale da sala giochi del 1984.--[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 19:48, 23 feb 2024 (CET)
::Comunque ''Puzzle Bobble'' lo avevo citato solo come esempio di titolo manifestamente più noto dato che ha avuto più cambi nel corso degli anni, ma non è mia intenzione ad andare a modificare i titoli di quelle voci, che allo stato attuale di nomenclatura direi che vanno bene. Anche perché come ha già fatto notare valepert gli stessi negozi virtuali tendono a specificare "Puzzle Bobble" come titolo predominante e talvolta "Bust a Move" come quello alternativo, d'altronde ci sono state anche persone che conobbero il franchise con quel nome e volendo è giusto che venga riportato per facilitare la ricerca del gioco. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:55, 24 feb 2024 (CET)
:::Sto facendo un po' di confusione, però sui titoli citati dico:
:::* Puzzle Bobble, senza ombra di dubbio il più noto
:::* Mother (videogioco), stesso discorso di sopra
:::* Ninja hayate/Revenge of the Ninja: situazione complessa. Mi sembra siano noti allo stesso modo nelle fonti in lingua italiana, anzi come ho detto nella nostra lingua ho trovato una fonte (non affidabile, quindi non so quanto conta) per Ninja hayate e zero per Revenge of the Ninja. Vero che bisognerebbe consultare anche delle fonti cartacee, magari del tempo, sicuramente lì di roba se ne trova. Qualcuno ha idea di dove poter controllare?
:::Pazio Paz, sull'ultimo caso, ha portato delle fonti in lingua inglese che mostrano Revenge of the Ninja prevalente: vero che non è la nostra lingua, ma qualora non dovessimo trovare fonti prenderei in considerazione questa cosa, dato che verosimilmente gli appassionati di videogiochi (anche perché sicuro non è un gioco noto all'italiano medio) navigano indubbiamente su siti in lingua inglese da sempre e potrebbero aver incontrato il nome inglese più spesso di quel che pensiamo. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 10:55, 24 feb 2024 (CET)
::::Sì in effetti hai ragione Redjedi23, sembra che al momento le fonti predominanti vertano più verso il titolo Revenge of the Ninja piuttosto che Ninja hayate, benché come hai già detto non è nemmeno il nostro titolo essendo rimasto inedito in Europa. È anche vero che non essendo un gioco così noto, può darsi che tra gli appassionati del settore sia più familiare con il titolo statunitense perché come hai già detto tu viene riportato con quello nella maggior parte dei siti e dei database dedicati. Comunque sia di cartaceo al momento ho trovato due recensioni tratte da Electronic Gaming Montlhy ([https://archive.org/details/ElectronicGamingMonthly_201902/Electronic%20Gaming%20Monthly%20Issue%20060%20%28July%201994%29/page/n37/mode/2up fonte], si trova nella colonna blu sulla sinistra della pagina) e GamePro ([https://retrocdn.net/images/b/bf/GamePro_US_059.pdf fonte a pagina 52]) che riportano entrambe il titolo inglese in quanto si parla della conversione per Sega Mega CD. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:30, 24 feb 2024 (CET)
:::::Non sono d'accordo. Il gioco è uscito ufficialmente come arcade da sala giochi nel 1984. Non stiamo parlando del porting ma della '''versione originale arcade''', come anche evidenziato nella pagina di Wikipedia "Videogiochi Taito". Il porting è una cosa secondaria non primaria.- --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 18:54, 24 feb 2024 (CET)
::::::In realtà hanno entrambi rilevanza poiché il porting per Mega CD è sempre una versione ufficiale del gioco, non vedo perché dovremmo ignorare il titolo in tutti i casi solo perché è quello dato in una conversione. Comunque sia se parli del gioco originale, tecnicamente dovresti parlare in automatico anche del porting a meno che sia così diverso da essere un gioco a sé (e allora in determinati casi potrebbe avere una voce distinta, ma questo non mi sembra uno di quei casi). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 19:00, 24 feb 2024 (CET)
:::::::Basta dire così nell'articolo riguardo al porting per Sega Mega CD, SENZA trascurare l'originale arcade: "Ninja Hayate ebbe nel 1994 una conversione per Sega Mega CD, distribuita solo per il mercato occidentale col nome di '''''Revenge of the Ninja'''''". --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 19:05, 24 feb 2024 (CET)
 
Ma io non capisco cosa c'entri essere o meno in Europa. (Potrei capire "essere pubblicata con un titolo in italiano"). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:23, 24 feb 2024 (CET)
Ora, c'è da dire che non esiste una regola su come vanno gestiti i personaggi quando si parla di una voce su un videogioco. Il nostro Progetto non lo specifica. Ecco perché mi sono trovato a provare qualcosa di mio, ma neanche tanto originale. Anteporre i personaggi alla trama, è una variazione di questo metodo, di solito li metto sotto, ma sempre in sottosezione.
:{{ping|Luigi1090}} ma nessuno qui vuole trascurare la versione originale arcade, stiamo solo discutendo se sia il caso di tenere il titolo giapponese o quello statunitense, che tu lo chiami "Ninja hayate" o "Revenge of the Ninja" è sempre lo stesso gioco, versione originale o porting che sia. {{ping|Meridiana solare}} beh c'entra perché se un gioco che è stato distribuito in altri stati con titolazioni diverse ma qui in Europa è inedito bisogna decidere se adottare il titolo con cui è uscito originariamente oppure quello con cui è maggiormente diffuso dato che per l'appunto in Europa non esiste un titolo più "corretto" con cui definirlo. Vedi nel caso un gioco esca sia in Giappone che in Nord America e in entrambi i Paesi ha lo stesso titolo mentre in Europa è inedito il problema non si presenta, proprio perché esiste un solo titolo per la voce del gioco. In questo caso invece stiamo cercando di capire se sia il caso di lasciare in titolo originale in quanto il gioco è in questo caso sviluppato da uno studio giapponese oppure se adottare quello attuale occidentale con cui sembra essere più noto secondo le fonti. So che può sembrare un discorso un po' contorto quello che sto facendo, però la discussione serve proprio per capire se in casi analoghi bisogna impiegare un titolo piuttosto che un altro, anche se mi sembra di capire che "Revenge of the Ninja" sia un titolo più diffuso rispetto alla controparte "Ninja hayate". --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:27, 24 feb 2024 (CET)
::@[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ma anche se fosse pubblicato in Germania, con titolo in tedesco, sarebbe sì pubblicato in Europa, ma non avremmo un titolo italiano, al pari che se fosse pubblicato in Giappone... --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:45, 24 feb 2024 (CET)
:::{{ping|Meridiana solare}} sì hai ragione, anche in quel caso non avremmo un titolo italiano perché il gioco è stato distribuito ad esempio in Germania come hai detto tu. Sostanzialmente per il titolo europeo intendevo che il gioco usciva nelle principali regioni PAL (come per la stragrande maggioranza dei giochi in Europa) e finiva per adottare un titolo comune per Inghilterra, Francia, Italia, Spagna, Germania e così via, ma il caso del gioco in esame non ci pone tale problema in questo caso. Praticamente l'argomento della discussione serve per capire quale titolo bisogna usare nella voce dato che siamo sprovvisti di un titolo italiano ufficiale (e qui mi rifacevo alla distribuzione in Europa perchè generalmente i giochi tendono, anche se non sempre, ad avere un po' lo stesso titolo nei vari Paesi, tra cui l'Italia). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:58, 24 feb 2024 (CET)
::::Per quale titolo bisogna usare io dico "Ninja Hayate". --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 11:30, 25 feb 2024 (CET)
:::::puoi astenerti da ripetere la tua posizione senza portare ulteriori elementi a sostegno della tua tesi? mi pare che {{ping|Pazio Paz}} abbia controllato i link che hai fornito e non ci sono fonti attendibili che sostengano si debba intitolare in quel modo (al massimo, come ho scritto, andrebbe "Ninja hayate" con la h piccola, da convenzioni generali). la discussione comunque era stata aperta per fare un discorso più ampio e, per rispondere a Meridiana, in generale mi pare che anche nel progetto Cinema le regole siano molto simili (se un film giapponese viene proiettato al SXSW, a Cannes o a Venezia il titolo che generalmente si adotta è quello "occidentale" anche se ancora il film non è stato acquistato, tradotto e distribuito in italiano). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 11:45, 25 feb 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Valepert|Valepert]] il che è semplicemente assurdo perché questo ci pone in un pov eurocentrico e non basato sulle fonti. Per me, appunto, dobbiamo solo guardare le fonti, null'altro, poco importa se il titolo in questione viene distribuito in Europa, a dei festival o altro. Esempio, film viene distribuito a Venezia con titolo "occidentale", però le fonti continuano a chiamarlo col titolo originale, limitandosi a riportare l'esistenza di un titolo diverso con cui è stato pubblicato a Venezia. Perché dovremmo chiamarlo col titolo occidentale? Non ha senso, e va contro uno dei pilastri. Anche qui, il titolo viene pubblicato in occidente (nemmeno in lingua italiana!), però le fonti insistono col nome originale. Perché dovremmo usare il titolo "occidentale"? Se Wikipedia è fondata sulle fonti, allora quelle importano, specialmente perché non siamo la Wikipedia dell'Italia o dell'Europa. Su Ninja hayate, ci può stare anche il titolo inglese in vista delle considerazioni fatte, ma aspettiamo un po'. @[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] per caso riesci a trovare fonti che attestino l'uso del titolo giapponese in riviste o siti in lingua italiana? Volendo anche in lingua inglese, visto che le stiamo considerando nel frattempo che non ne troviamo in italiano. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 14:01, 25 feb 2024 (CET)
:::::::Per quello bisogna rivolgere all'utente Bultro. Gli ho mandato un messaggio. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 14:27, 25 feb 2024 (CET)
::::::::Beh se sostieni uno spostamento dovresti portare fonti a favore di tale spostamento, non delegare ad altri tale ricerca.
::::::::Comunque ho cercato di informarmi un po' sulla questione. Ninja hayate sembra essere il titolo più diffuso per parlare del videogioco in generale, quindi dell'edizione arcade, PlayStation e Saturn. Revenge of the Ninja invece risulta essere più usato per l'edizione Sega CD, probabilmente perché è l'unica ad essere stata distribuita al di fuori del Giappone (per inciso, solo in Nord America). Però appunto mi sembra ingiusto considerare solo l'edizione Sega CD, sia perché è un'edizione su quattro, sia perché non è l'unica trattate dalle fonti, tant'è vero che persino enwiki propone il titolo originale nonostante esista effettivamente un titolo nella loro lingua (nella nostra no).
::::::::Inoltre, per l'edizione per Sega CD trova più consensi il nome inglese piuttosto che quello giapponese semplicemente perché per quell'edizione specifica il nome inglese è l'unico nome esistente, dato che il gioco non è stato pubblicato nemmeno in Giappone. Però appunto, tutte le fonti esistenti che parlano del gioco arcade usano "Ninja hayate", idem per quelle delle edizioni PlayStation e Saturn. Anche la versione emulata su Switch è nota come Ninja hayate. Ho trovato quest'altra fonte in italiano che appunto usa Ninja hayate ([https://www.icrewplay.com/taito-rilascia-i-laserdisc-su-nintendo-switch/]), anche qui non so quanto sia affidabile ma è il meglio che si trova. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 14:44, 25 feb 2024 (CET)
:::::::::Per quanto riguarda le fonti affidabili, non in italiano, ho trovato:
:::::::::* https://www.arcade-museum.com/Videogame/ninja-hayate
:::::::::* https://www.ign.com/games/ninja-hayate
:::::::::* https://www.nintendoworldreport.com/game/65758/ninja-hayate-switch
:::::::::* https://www.arcade-museum.com/members/game-census/8885
:::::::::* https://www.igromania.ru/game/223607/Ninja_Hayate.html
:::::::::* https://www.gematsu.com/2023/07/taito-ld-game-collection-announced-for-switch
:::::::::* https://gamefaqs.gamespot.com/arcade/568363-ninja-hayate
:::::::::Non ho messo le fonti giapponesi perché ovviamente usano tutte quante il nome giapponese. Quelle inglesi si dividono, appunto: nome inglese per Sega CD (perché come già detto non ci sono altri nomi), nome giapponese per tutte le altre edizioni (anche qui, perché non ci sono altri nomi per indicarle). --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 14:53, 25 feb 2024 (CET)
::::::::::metà dei link che hai messo sono schede in cui il titolo del gioco non viene nemmeno esplicitamente menzionato, semplicemente essendo anglofoni hanno preso il nome del gioco originale e trasformato in "Ninja Hajate" (con la H maiuscola). per me ci può pure essere un redirect con la H maiuscola, ma il titolo o è "Ninja hajate" (traslitterazione corretta secondo [[Aiuto:Giapponese]]) o "Revenge of the Ninja" (titolo che hanno usato in diverse recensioni, segnalate da Pazio Paz) per l'edizione nordamericana del gioco. altrimenti andiamo dietro come pecore a en.wiki che ha il titolo errato e smettiamo di dare peso alle fonti. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:10, 25 feb 2024 (CET)
:::::::::::Aspetta, calma. Ho scritto tante volte ''Ninja hayate'', con la "h" minuscola. Io non voglio ''Ninja Hayate'' con la maiuscola, perché so che noi abbiamo delle regole di traslitterazioni che differiscono rispetto a quelle usate dalla comunità anglofona. Tuttavia, ammesso questo margine di errore relativo alla iniziale, ''Ninja hayate'' mi sembra essere l'edizione più diffusa.
:::::::::::Le fonti riportate metà sono schede, hai ragione, ma innanzitutto sono tutte di fonti attendibili e soprattutto non ho portato solo schede, ma anche altre tipologie di fonti. Comunque ripeto, è ovvio che per l'edizione Sega CD usano il nome inglese, vorrei ben vedere visto che era l'unico. Ma per tutte le altre edizioni si trovano fonti che usano il nome "Ninja hayate", versione più recente su Switch inclusa. Non capisco perché dare la priorità all'edizione Sega CD, che è una sola delle quattro, non è stata distribuita in lingua italiana e anche se è un discorso che odio (ma che è stato portato nella discussione) nemmeno in Italia o nel mercato europeo, solo in Nord America. Inoltre, come ho scritto prima, tutte le fonti giapponesi usano il nome "Ninja hayate", non ''Revenge of the Ninja'', tu potresti dirmi "ovvio, sono in lingua giapponese", ma allora potrei dirti la stessa cosa sulle fonti in inglese che usano il nome inglese, appunto. Esempi: [https://game.watch.impress.co.jp/docs/news/1514866.html], [https://dengekionline.com/articles/213276/], [https://onitama.tv/gamemachine/pdf/19850201p.pdf#page=13] (qua è anche stato traslitterato, dai giapponesi proprio, con ''Ninja Hayate'' volendo dirla tutta), [https://web.archive.org/web/20210602213416/https://onitama.tv/gamemachine/pdf/19850115p.pdf].
:::::::::::Facendo un riassunto, di fonti affidabili in lingua italiana non se ne trova mezza. Due fonti ho trovato, ma non so se dietro c'è una redazione, ecc..., in ogni caso usano il titolo giapponese. Controllando le fonti in lingue straniere, che però non contano troppo se non in assenza di fonti in lingua italiana, non c'è una prevalenza, semplicemente si usa ''Ninja hayate'' per parlare delle edizioni arcade, PlayStation, Saturn e Switch mentre si usa ''Revenge of the Ninja'' per parlare della conversione per Sega CD: questo perché, ripetendomi, l'edizione Sega CD è stata pubblicata solo in lingua inglese ed è quindi il nome originale di QUELL'edizione, mentre le altre edizioni sono state pubblicate solo in lingua giapponese. L'edizione Sega CD è stata pubblicata solo in Nord America su una piattaforma dallo scarso successo commerciale. Verosimilmente, l'italofono anche appassionato non avrà mai sentito parlare di questo gioco salvo una piccolissima percentuale. Volendo considerare anche le due dizioni ugualmente diffuse, andrei di ''Ninja hayate'' in quanto è il nome usato per più edizioni (tra cui la prima e anche le più recenti) nonché quello originale. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 15:29, 25 feb 2024 (CET)
::::::::::::Aggiungo che questo complesso di inferiorità che scatta ogni qualvolta viene nominata enwiki sta diventando imbarazzante, è un progetto migliore del nostro dal punto di vista dei videogiochi, facciamocene una ragione, prendere spunto da chi sta messo meglio di noi non è un male, è un male se lo si fa in maniera acritica solo perché "così hanno fatto loro", ma mettere sul tavolo anche la scelta presa da un'edizione di WP che per una serie di ragioni (il primo è il numero di persone che ci sta dietro) risulta essere più avanzata (attenzione, mettere sul tavolo, non farlo!) mi sembra piuttosto lecito. Abbiamo un altro progetto, fratello non nemico anche se la narrazione qui lo vede come il demonio, che segue i nostri stessi principi e li applica pure meglio, è anche quello composto da volontari e cercano di creare un'enciclopedia che sia il più completa possibile, noi abbiamo il dovere di prendere spunto, è la filosofia delle comunità open-source. Non dobbiamo chiuderci a noi stessi, loro non lo fanno, non lo fa nessuna comunità di questo tipo :-)
::::::::::::Spero che queste parole non vengano fraintese in un "facciamo tutto quello che edizione estera x di WP fa" ma che vengano interpretate come un più corretto "un'altra comunità ha magari già affrontato questo problema e ha sviluppato una pagina con assai più fonti rispetto alla nostra e ben migliore [mi sembra oggettivo questo], vediamo loro che soluzione hanno adottato e consideriamola". Poi se la comunità non vuole prendere la stessa scelta è iper lecito e legittimo, io in primis trovo sbagliate alcune cose presenti su enwiki (anche se sui videogiochi sono 10 spanne avanti praticamente su tutto) --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 15:45, 25 feb 2024 (CET)
:::::::::::::Beh purtroppo queste sono un po' le situazioni che capitano quando un gioco viene distribuito con due o più titoli differenti e rimane inedito da noi. Sostanzialmente io avevo inizialmente suggerito nella mia pagina di discussione a Luigi1090 di optare per il titolo originale giapponese poiché siccome si tratta pur sempre di un gioco inedito qui da noi e siccome è stato sviluppato da uno studio giapponese, allora avevo consigliato il titolo giapponese anziché quello anglofono. Tuttavia c'è stato un po' di casino perché invece di spostare la voce con l'apposita funzione "sposta", Luigi1090 ha deciso di spostare le informazioni nel redirect "Ninja Hayate" e trasformando "Revenge of the Ninja" in redirect (in tutti i casi, quando avremo trovato un accordo provvederò a dare una mano a risolvere la situazione in merito spostando i contenuti di nuovo nella voce che è stata creata per prima da valepert per evitare di andare a "nascondere" il lavoro da lui svolto in cronologia). Per le ovvie ragioni del caso, come è stato già detto qui, le fonti giapponesi riportano giustamente il titolo nipponico (d'altronde l'edizione arcade, PlayStation, Saturn e Switch usavano quel titolo) mentre quelle inglesi principalmente quello anglofono (anche se come ha fatto giustamente notare Redjedi23, "Revenge of the Ninja" viene associato da loro alla versione per Mega CD mentre se si torna a parlare di quella arcade o una delle altre versioni nei database torna a chiamarsi "Ninja hayate"). Non so, a questo punto ci troviamo con numero di fonti che si alternano tra titolo giapponese e inglese ma noi rimaniamo sempre senza uno preciso predominante, anche come è stato fatto giustamente notare 4 versioni del gioco (arcade, PS1, Saturn e Switch) usano il titolo giapponese mentre una sola (quella per Mega CD) usa quello statunitense, quindi abbiamo 4 edizioni che usano un titolo e una sola che usa l'altro, quindi potrebbe essere più predominante quello di "Ninja hayate" per noi a cui è rimasto inedito il gioco. Per il discorso che hai fatto Redjedi23, non mi sembra affatto una cosa negativa quella che hai detto, prendere spunto dalla versione inglese dell'enciclopedia non è assolutamente un male, ma ciò non ci vieta di fare di testa nostra quando si tratta di determinate cose che magari non possono essere applicate all'eventuale edizione italiana di una voce, come ad esempio la traslitterazione dei titoli che loro tendono a fare quasi sempre in maiuscolo mentre noi teniamo le minuscole se non si tratta di nomi propri. Per il fatto che loro siano più avanti di noi non posso darti torto, ma onestamente parlando più che vederla come un "male", la vedo piuttosto come uno sprono a migliorare il lavoro che possiamo fare. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:18, 25 feb 2024 (CET)
::::::::::::::Attenzione, io sono assolutamente d'accordo con quello che hai detto, infatti ho sempre parlato di Ninja hayate con la h minuscola! E sono d'accordo col fatto che va benissimo fare di testa nostra. Solo che è stancante e imbarazzante dover leggere degli attacchi più o meno velati alla minima menzione di enwiki. Sembra quasi che siano i nostri nemici (tra l'altro questo odio è anche unidirezionale), quando sono dei fratelli da cui possiamo apprendere molto. Ripeto, ciò non significa che hanno sempre ragione loro e sempre torto noi quando entriamo in contraddizione, sia chiaro.
::::::::::::::@[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] comunque mi sembra che su "Ninja hayate" bene o male ci sia consenso, anche perché se ho capito bene @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] anche è d'accordo, ma forse ho capito male quindi ti prego di correggermi e smentirmi qualora avessi scritto una stupidaggine. Su EarthBound Beginnings/Mother, invece? A me sembra un caso sotto molti aspetti simile. Gioco inedito per 30 anni, durante i quali era noto solo come Mother, arrivato poi in lingua inglese (non italiana!) come EarthBound Beginnings e solo in una sua versione emulata pubblicata a 30 anni di distanza come uno dei tanti giochi su eShop/NSO. Le fonti parlano sempre di Mother, limitandosi a parlare di EarthBound Beginnings per riferirsi all'edizione in lingua inglese arrivata nel 2015. Praticamente su NES e GBA, uniche piattaforme chene hanno visto una vendita al dettaglio vera e propria, il gioco era noto come Mother e basta. Riporto ciò che ho scritto in una vecchia discussione a cui abbiamo partecipato in realtà solo io e valepert: Stando a un [https://www.vg247.com/hell-freezes-over-as-earthbound-beginnings-hits-the-wii-u-virtual-console articolo di US Gamer], ''Earthbound Beginnings'' è la versione "rebrendizzata, localizzata in inglese del videogioco di ruolo per Famicom del 1989, ''Mother''". [https://www.polygon.com/2015/6/14/8779193/earthbound-mother-famicom-wii-u-virtual-console-nintendo Polygon dice invece] "Nintendo porta ''Mother'' su Virtual Console come ''Earthbound Beginnings''". Entrambi gli articoli si riferiscono al gioco originale come ''Mother''. Gli unici che si riferiscono costantemente al gioco come EB, sono le recensioni (es: IGN) del 2015 in vista dell'uscita della re-release, e nel contesto aveva perfettamente senso usare il titolo appunto della re-release.
::::::::::::::Il gioco è sempre stato noto come ''Mother'' ovunque, mentre ''EarthBound Beginnings'' è un titolo introdotto nel 2015 per una distribuzione in lingua inglese su Virtual Console avvenuta decine di anni dopo. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 19:38, 25 feb 2024 (CET)
Non entro troppo nel merito del titolo più corretto da utilizzare per il videogioco, anche se essendo un prodotto mai arrivato in Italia e nemmeno in Europa in alcun modo con un titolo specifico non vedo motivi per utilizzarne uno che non sia quello originale, visto che la cosa più importante per la scelta dei titoli da usare sulla wikipedia in lingua italiana è appunto la distribuzione italiana e come è dunque noto dagli italofoni, e non c'è alcuna evidenze di fonti affidabili in italiano che usino il titolo americano (a differenza di "Earthbound Beginnings"), comunque per la traslitterazione più corretta dal giapponese il titolo dovrebbe essere "Ninja Hayate" con l'acca maiuscola, dato che stando alle [[Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno#Giapponese|linee guida specifiche del giapponese per i titoli di opere dell'ingegno]] il maiuscolo va usato solo per la prima parola del titolo e per i nomi propri in esso contenuti e stando a quanto scritto [[Ninja Hayate#Modalità di gioco|qui]] ""Ninja Hayate" racconta la storia di un giovane ninja agile e audace di nome Hayate", quindi "Hayate" è a tutti gli effetti il nome proprio del protagonista e scriverlo in minuscolo sarebbe marcatamente sbagliato.--[[Speciale:Contributi/93.33.7.233|93.33.7.233]] ([[User talk:93.33.7.233|msg]]) 22:17, 25 feb 2024 (CET)
 
:Grazie per il contributo. Purtroppo come ho detto prima non conoscevo il gioco prima di questa discussione, quindi non sapevo nemmeno del protagonista :-) Allora dovrebbe essere Ninja Hayate, sì. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 23:01, 25 feb 2024 (CET)
Poi è arrivato Bultro. Secondo Bultro, in linea di massima, si dovrebbe adoperare un sistema simile ai film, romanzi e TV. Questo sarebbe un "modo di fare" (che però è una regola per quei Progetti) e noi dovremmo semplicemente seguirlo. Ma questa cosa di per sé non costituisce una regola specifica del nostro Progetto. Bultro sostiene, dunque, che i personaggi necessitano di una sezione "di approfondimento": d'accordo ma allora non capisco comunque perché metterla addirittura sotto la sezione "Modalità di gioco". Potrebbero essere posizionate proprio sopra, o proprio sotto, alla sezione trama. Che non è molto diverso da come facevo io. In questo modo invece sono completamente staccate, non ha neanche molto senso leggere, in ordine: trama, modalità di gioco... personaggi. Date una occhiata proprio alla voce di MGS, per farvi una idea. '''Film, romanzi e TV non sono come i videogiochi, sono diversi: non hanno la "modalità di gioco", tanto per cominciare, che si interpone tra Trama e Personaggi. Il problema è presto detto, c'è evidente incompatibilità.'''
::{{ping|Redjedi23}} per il discorso del rapporto enciclopedia inglese/italiana sembra che la vediamo allo stesso modo, e difatti condivido anche quello che hai scritto nel precedente messaggio, possiamo sicuramente imparare molte cose da loro, dagli stili, alla formattazione, al livello di contenuti, alla loro presentazione ecc. ecc. Per "Ninja Hayate" (con la H maiuscola grazie alla gentile segnalazione dell'IP) direi anch'io che il consenso generale sembra essere a favore di quest'ultimo, poi se ci saranno ulteriori pareri li ascolteremo senz'altro. Per ''EarthBound Beginnings''/''Mother'' si tratta come hai detto tu di un caso analogo, ovverosia un gioco che è rimasto inedito per 30 anni e perciò in tale lasso di tempo ha finito per diventare noto come "Mother". Anche i motori di ricerca non sembrano smentire la questione che il titolo originale sia maggiormente impiegato rispetto a quello adottato in seguito nella sua distribuzione occidentale dopo tanti anni, perciò io onestamente sarei favorevole in quel caso a rispostare la voce al titolo "Mother" e lasciare ovviamente "EarthBound Beginnings" come redirect e spiegare all'interno della voce stessa che qui in occidente è arrivato con quel titolo dopo tanti anni. Tanto per fare qualche esempio di fonti, abbiamo delle recensioni di una rivista tedesca e di un sito francese, entrambi del settore, che trattano di "Mother" con il titolo originale e quindi precedentemente alla distribuzione su Virtual Console ([https://web.archive.org/web/20150726180236/https://total.bee-ware.ch/tests/nes/nes_mother.jpg recensione tedesca del 1997] e [https://www.jeuxvideo.com/articles/0001/00016190-mother-test.htm recensione francese del 2011]). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:32, 26 feb 2024 (CET)
:::Comunque sia, facendo un sunto di quanto detto finora, sembra che il consenso verta a indicare "Ninja Hayate" come titolo più diffuso in quanto ha avuto più edizioni con quel titolo (un totale di quattro, arcade, PS1, Saturn e Switch, tutte quante solo in Giappone) contro una singola nota come "Revenge of the Ninja" (uscita esclusivamente su Mega CD in Nord America) e dato che non esiste un'edizione italiana ufficiale credo che si possa impiegare il primo titolo per la voce tenendo ovviamente quello statunitense sempre come redirect e ovviamente indicato nell'incipit, anche perché può essere un dettaglio interessante oltre che enciclopedico. Per la questione "Mother" / "EarthBound Begininnings" sono propenso a fare un ragionamento analogo a quello di "Puzzle Bobble", ovvero il titolo originale è manifestamente più noto rispetto a quello occidentale poiché il gioco in questione è rimasto inedito da noi per 30 anni per poi approdare con il titolo occidentale molto tempo dopo (anche qui il titolo occidentale ovviamente verrà preservato nella voce). Se abbiamo un consenso generale possiamo apportare gli opportuni spostamenti/modifiche (così ne approfitto per sistemare anche la confusione della cronologia di "Ninja Hayate" che in tutti i casi non va bene allo stato attuale). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:13, 28 feb 2024 (CET)
::::Io sono favorevole all'utilizzo del nome "Ninja Hayate". --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 13:33, 29 feb 2024 (CET)
:::::Ci sono altri pareri in merito all'impiegare un titolo piuttosto che un altro sia per "Ninja Hayate/Revenge of the Ninja" che "Mother/EarthBound Begininnings"? --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:40, 3 mar 2024 (CET)
::::::Aggiungo che anche [[EarthBound (serie)]] va spostato a [[Mother (serie di videogiochi)]], sia perché le fonti si riferiscono sempre alla serie come a quella di "Mother" e non di "EarthBound", sia perché di fatto abbiamo 3 titoli conosciuti come Mother ([[Mother (videogioco)]], [[Mother 3]], [[Mother 1+2]], gli ultimi due nemmeno hanno un nome occidentale) mentre solo 2 noti come EarthBound ([[EarthBound]], [[EarthBound Beginnings]] inteso come re-release dell'originale Mother su VC, dato che le fonti usano questo nome solo per parlare della re-relase nel 95% dei casi) --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 16:49, 3 mar 2024 (CET)
:::::::Il titolo "EarthBound Beginnings" è da lasciare così perché ormai il gioco è chiamato così da numerose fonti in italiano e la stessa Nintendo usa quel titolo sul suo [https://www.nintendo.it/Giochi/NES/EarthBound-Beginnings-1025416.html sito ufficiale in italiano], quindi è chiaro che ormai gli italofoni si riferiscono a quel gioco con quel titolo, "Mother" lo conosceranno forse gli appassionati della prima ora e basta. Concordo con quello detto da [[Utente:Valepert|valepert]] nella discussione della voce per quanto riguarda il presunto recentismo e aggiungo che non importa se il nome attuale è arrivato 30 anni dopo quello originale, se la distribuzione sul suolo italofono usa un certo titolo si deve dare la priorità a quello perché, ripeto, è quello che si diffonde tra le fonti in italiano e quello che quindi diventa più noto tra gli italofoni, mi pare una cosa scontata.--[[Speciale:Contributi/93.44.34.178|93.44.34.178]] ([[User talk:93.44.34.178|msg]]) 18:48, 3 mar 2024 (CET)
::::::::No, non lo è, non abbiamo la [[WP:SFERA]] per dire che in futuro sarà sicuramente così, anche perché non è detto. "Suolo italofono" non vuol dire nulla, perché noi siamo Wikipedia in italiano, non dell'Italia, e Mother non è mai stato adattato in italiano quindi sia ''Mother'' sia ''EarthBound Beginnings'' sono titoli stranieri (in inglese). Quello che fa Nintendo non ci interessa, perché a noi interessano le fonti terze, gli articoli di giornale, ecc... Ovvio che Nintendo, azienda, distribuirà così il gioco da ora in avanti. Ma sarebbe come cambiare titolo a [[Guerre stellari (film)]], come cambiarlo a [[Star Wars: L'ascesa di Skywalker]] perché oramai per entrambi si usano titoli differenti. Oppure, [[Angry Birds]] adesso si chiama [[Angry Birds Classic]] sugli store, ma non mi sognerei mai di cambiare titolo solo perché Rovio ormai usa quello e verrà così conosciuto da ora in avanti.
::::::::Comunque sono abbastanza sicuro che ''Mother'' non sia un nome noto solo agli appassionati, anzi per conoscere il nuovo titolo devi sapere che ha subito una re-release su Virtual Console su una console che abbiamo comprato in 10 (il Wii U), per poi venire pubblicato su un catalogo smisurato sotto abbonamento dove è un gioco su tanti. Che comunque, a prescindere, non è stato distribuito in italiano quindi vale zero. Inoltre, le recensioni sia in italiano che in inglese che hanno come titolo ''EarthBound Beginnings'' lo fanno perché sono recensioni uscite in contemporanea alla re-release, e riferite quindi direttamente a quest'ultima. Ma spesso questi articoli hanno il titolo ''EarthBound Beginnings'' ma poi nel corpo della voce usano ''Mother''.
::::::::Le supposizioni sul futuro non contano, contano le fonti terze (niente sito di Nintendo), e fonti alla mano come ho dimostrato sopra il titolo più usato dalle fonti è ''Mother''. Le fonti usano al 90% ''EarthBound Beginnings'' per riferirsi alla re-release su VC del gioco. Se poi tra 10 anni si inizierà a usare di più il "nuovo" titolo, allora se ne riparlerà, ma per il momento non abbiamo la sfera e se anche ci fosse una situazione in cui metà delle fonti usa ''Mother'' e metà usa ''EarthBound Beginnings'' (e non è così), dovremmo comunque preferire il primo titolo perché appunto alla pari ma col vantaggio di essere il titolo originale (e per noi italofoni sono entrambi titoli stranieri, non solo il primo). --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 19:09, 3 mar 2024 (CET)
:::::::::Mi esprimo a mia volta favorevole per un eventuale spostamento della voce dedicata alla serie da "EarthBound (serie)" a "Mother (serie di videogiochi)" in quanto mi risulta che per l'appunto il titolo originale, ovvero "Mother", sia quello più noto. Rispondendo all'IP, da un lato capisco il tuo ragionamento, ovvero abbiamo un titolo occidentale e perciò tecnicamente la voce dovrebbe avere quel titolo lì, tuttavia questo rientra in uno di quei casi in cui all'epoca dell'uscita il gioco era inedito in Occidente e di conseguenza è divenuto noto per molti anni con il titolo originale. Tanto per dire, basta fare una semplice ricerca su un qualsiasi motore di ricerca con le parole chiave "Mother video game" e "EarthBound Beginnings" per notare quanti risultati possa avere il primo in confronto al secondo, il che mette ancora più in luce il discorso riguardo alla maggiore notorietà del titolo originale rispetto a quello occidentale arrivato dopo moltissimi anni come riedizione digitale. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:08, 3 mar 2024 (CET)
:{{rientro}} {{ping|Redjedi23|valepert|Luigi1090|Meridiana solare}} scusate se vi pingo tutti quanti, ma volevo solo chiedere se ci sono ulteriori pareri riguardo alla nomenclatura delle pagine di cui abbiamo parlato, "Ninja Hayate/Revenge of the Ninja" e "Mother/EarthBound Beginnings". --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 19:00, 29 mar 2024 (CET)
::Alla luce delle considerazioni fatte: Ninja Hayate (con la H maiuscola), Mother e Mother (serie); tutti quanti risultano incontrovertibilmente i nomi più diffusi e noti. Se poi si pensa che tra 10 anni la situazione possa mutare ok, ma aspettiamoli sti 10 anni allora, prima di allora è sfera (altrimenti dovremmo spostare Guerre stellari a Star Wars visto che molti utenti sostengono a ragione che tra qualche anno sarà senza dubbio inutilizzato il nome italiano) --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 19:48, 29 mar 2024 (CET)
:::Sono d'accordo con te al 100%. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 19:53, 29 mar 2024 (CET)
::::Trattandosi nel caso di Earthbound Beginnings di distribuzione ufficiale avvenuta su più di una console va benissimo lasciare a tale titolo. Che sia meno presente nelle fonti è ovvio, visto che la distribuzione è avvenuta da un tempo relativamente breve.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:50, 5 apr 2024 (CEST)
:::::@[[Utente:Janik98|Janik98]] distribuzione di una versione emulata del titolo e nemmeno in lingua italiana però, solo in lingua inglese, e il titolo risulta così poco usato che persino enwiki (dove nella loro lingua il titolo è stato effettivamente tradotto) usa il titolo "vecchio". Alla fine dovremmo usare il titolo più comune che fonti alla mano risulta essere ancora Mother. Poi oh, magari in futuro cambierà la situazione (anche se ne dubito), ma si sposterà in futuro eventualmente. Altrimenti dovremmo spostare [[Angry Birds]] a [[Angry Birds Classic]] che è il nuovo titolo ufficiale del gioco e sarà questo si presume "per sempre" da ora in avanti. E magari sposteremo anche quello più avanti, ma ora non avrebbe molto senso perché non è assolutamente il titolo più diffuso. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 14:13, 5 apr 2024 (CEST)
::::::Fonti che ora "Angry Birds" venga chiamato "Angry Birds Classic"?? Perché non risulta, al massimo è uscito "[[Rovio Classics: Angry Birds]]" che è una versione rivista del classico, ma non lo stesso gioco presentato sotto altro nome come invece si vuole far passare. E ad ogni modo sarebbero comunque due casi diversi, perché di "EarthBound Beginnings" si ha effettivamente avuto una distribuzione ufficiale con quel titolo in Europa, anche se anni dopo l'uscita originale (e da allora sono già passati quasi 10 anni, quindi il recentismo non esiste proprio più se mai si volesse capire), e non si tratterebbe solo di un cambio di titolo come per quello presunto per "Angry Birds". Un conto è la prima distribuzione ufficiale, in qualsiasi momento sia avvenuta in una determinata parte del mondo o lingua, con titolo totalmente differente dall'originale, un altro è un cambio di titolo fatto per motivi aziendali e di marketing ma senza una vera e propria nuova distribuzione, la differenza non è poca cosa.--[[Speciale:Contributi/93.45.183.12|93.45.183.12]] ([[User talk:93.45.183.12|msg]]) 14:47, 5 apr 2024 (CEST)
:::::::Non facciamo le pulci su minuzie: Angry Birds e Angry Birds Classic SONO lo stesso gioco. Hanno un paio di differenze trascurabilissime, ma sarebbe come fare una pagina separata per [[Pocket Monsters: Midori]] (che è appunto praticamente lo stesso gioco di [[Pokémon Rosso e Blu]], anzi forse lì ci sono persino più differenze visto che cambiano tutti gli sprite). Ho scritto Angry Birds Classic invece di Rovio ecc perché il primo è il titolo tra i due più diffuso, così come tutti quanti noi diciamo [[Pokémon Rosso]] e non [[Pokémon Versione Rossa]] nonostante il gioco sia stato SOLO ed esclusivamente distribuito col secondo titolo e MAI col titolo che risulta essere però comunque il titolo più noto. O [[Pokémon Giallo]], nome mai usato ufficialmente per la distribuzione, invece di [[Pokémon Versione Gialla: Speciale Edizione Pikachu]]. Come puoi vedere, non sempre il titolo ufficiale è quello con cui la pagina deve titolarsi, e non ho sbagliato scrivendo "Angry Birds Classic" perché era chiaro di che stessi parlando.
:::::::Ma a noi dell'Europa precisamente che interessa? Siamo Wikipedia Italia? Siamo Wikipedia UE? A me risulta che abbiamo sempre attaccato il pov italiano o europeo ([[WP:LOCALISMO]] ha addirittura una sezione chiamata [[WP:NEPOV]]). A noi non interessa nulla se il titolo è stato distribuito in Europa o in Italia, perché siamo Wikipedia in italiano, e per inciso il titolo non è MAI stato distribuito in italiano. A noi interessa sapere una cosa: fonti alla mano, il titolo più diffuso qual è? Ed è chiaramente il titolo originale, che risulta essere più diffuso persino nelle fonti in lingua inglese, dove lì sì che hanno una traduzione ufficiale del gioco nella loro lingua! Stiamo buttando decenni di storia a fronte di una distribuzione di una versione emulata del gioco avvenuta una decina di anni fa su Wii U (piattaforma che avevamo solo io e Iwata purtroppo visto che era davvero valida) e sul servizio di NSO dove è uno dei tanti 400 e passa giochi. Mi sembra assurdo anche solo pensare che queste due versioni del gioco siano più note della release originale al pubblico italofono. Nel caso migliore, sono alla pari a livello di notorietà (ma non mi risulta sia così), e in tal caso prevale il titolo originale e non quello nordamericano. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 15:15, 5 apr 2024 (CEST)
::::::::Ti è già stato detto che in italiano diverse fonti, tra cui quelle ufficiali della Nintendo, usano eccome il titolo "EarthBound Beginnings" per riferirsi al videogioco è inutile continuare a citare la presunta prevalenza delle fonti in inglese che, per quanto riguarda il titolo da usare, a noi non interessano. Come già detto il titolo originale "Mother" sarà stato conosciuto principalmente dai fan della prima ora, ma ormai vista anche la presenza di personaggi e oggetti inseriti in altri giochi, si parla della serie di "EarthBound" e non si capisce perché "Beginnins" dovrebbe fare eccezione. In ogni caso sia in questa discussione che in quella di qualche mese fa nella discussione della voce non si vede alcun consenso marcato per lo spostamento, quindi anche continuare ad insistere non mi pare una bel modo per proseguire nella discussione, né per convincere qualcuno visto le argomentazioni ripetitive.--[[Speciale:Contributi/93.45.183.12|93.45.183.12]] ([[User talk:93.45.183.12|msg]]) 15:57, 5 apr 2024 (CEST)
:::::::::# "In italiano diverse fonti usano ''EarthBound Beginnings''": ok, analizziamo. TUTTE le fonti in lingua italiana fino al 2015 usano solo ''Mother'', anche perché l'altro titolo manco esisteva essendo di recente invenzione. Le fonti post-2015 tendono a usare ''EarthBound Beginnings'' per riferirsi alla re-release per Wii U e Switch, e là mi sembra corretto anche usare il secondo titolo dato che è stato distribuito in queste due piattaforme con quel nome lì. È ovvio che in un articolo ti devono scrivere che i giochi vengono pubblicati come ''EarthBound Beginnings'', non potrebbe fare altrimenti; tutti questi articoli comunque ci tengono SEMPRE a specificare che il titolo originale del videogioco è ''Mother''. Faccio notare che inoltre il gioco è stato fisicamente distribuito due volte, una su NES e una su GBA. Entrambe le volte, l'unico titolo ufficiale è sempre stato ''Mother''.
:::::::::# "tra cui quelle ufficiali della Nintendo": fonte primaria, a noi non interessa. Se ci interessassero le fonti primarie, avremmo dovuto rinominare più di 20 anni fa [[Guerre stellari]], dato che nessuna fonte primaria lo chiama più così da un bel pezzo. Ovvio che il sito ufficiale dell'azienda che ti vuole vendere il prodotto spingerà per usare il nome con cui questo prodotto ti viene venduto, dai su... Non ce n'è mai fregato nulla, perché ora si fa eccezione? Tra l'altro, persino Nintendo che ha interesse a non dire manco per sbaglio ''Mother'' ogni tanto se lo fa scappare, [https://www.nintendo.it/Iwata-Chiede/Iwata-Chiede-Nintendo-3DS/Parte-1-E-fu-cosi-che-nacque-il-Nintendo-3DS/1-Shigesato-Itoi-prova-il-Nintendo-3DS/1-Shigesato-Itoi-prova-il-Nintendo-3DS-229348.html come qui che dice]: «Shigesato Itoi è noto agli appassionati di videogiochi come creatore della serie ''Mother'' di Nintendo (conosciuta con il nome di ''EarthBound'' negli Stati Uniti).» Notare ''EarthBound'' posto come nome solo statunitense della serie di videogiochi, questo quando già tre giochi della serie ''Super Smash Bros.'' (dato che si sta usando questo gioco come fonte per dire che "EarthBound" è il nome più usato della serie, il che è un'assunzione alquanto bizzarra dato che non è supportata da nessuna fonte e nemmeno dalla logica visto che solo un gioco è stato distribuito con sto titolo + una rerelease, mentre ''Mother'', ''Mother 1+2'' e ''Mother 3'' continuano ad avere solo ''Mother'' come unico titolo ufficiale) erano già stati pubblicati da un bel po' di tempo. C'è stata anche un'altra occasione che Nintendo si è fatta scappare ''Mother'' come titolo primario, [https://www.nintendo.it/Iwata-Chiede/Iwata-Chiede-Fire-Emblem-Fates-/Fire-Emblem-Fates/3-Dovresti-accettare-questo-lavoro-/3-Dovresti-accettare-questo-lavoro-1032070.html ossia qui], con ben 4+1 ''Super Smash Bros.'' già pubblicati: «Shigesato Itoi: creatore della serie ''MOTHER'' di Nintendo (nota come ''EarthBound'' in Europa).» Quindi ''Mother'' titolo primario, ''EarthBound'' titolo statunitense/europeo (ricordiamo per correttezza il contenuto di [[WP:NEPOV]], che ci dice che noi non dobbiamo ragionare in ottica europea ma globale). Ma ripeto, di quello che dice Nintendo a noi dovrebbe fregarcene altamente detto con tutta onestà.
:::::::::# "Come già detto il titolo originale "Mother" sarà stato conosciuto principalmente dai fan della prima ora, ma ormai vista anche la presenza di personaggi e oggetti inseriti in altri giochi, si parla della serie di "EarthBound" e non si capisce perché "Beginnins" dovrebbe fare eccezione." Mah. A me sembra proprio l'esatto contrario. ''Mother'' è il titolo che verosimilmente più persone hanno conosciuto per riferirsi a quella serie di videogiochi e a quel videogioco lì, con ''EarthBound'' usato solo per riferirsi al secondo capitolo (e nessuno mette in dubbio che venga usato più ''EarthBound'' che ''Mother 2''). La fonte è ''Super Smash Bros.'' dove il nome "''EarthBound''" è giusto leggibile in qualche collezionabile che avrà visto qualche nerd come possiamo essere noi? Una persona è molto più probabile che abbia sentito parlare del gioco prima del 2015 che dopo, quando è stato redistribuito su Wii U e sul NSO insieme ad altri 400 titoli in una release solo digitale di una versione emulata del titolo originale. Mi sembra molto più da appassionati questo sinceramente. Per 26 anni (a partire dall'uscita e con Ness in ''SSB'') tutte le riviste hanno parlato solo di ''Mother'' perché non c'erano altri titoli, e chi si informava sul gioco perché ha visto questo benedetto Ness in ''Super Smash Bros.'', ha letto come unico titolo del gioco originale ''Mother'', e dubito che identificasse l'intera serie di videogiochi come ''EarthBound'' visto che tra tutti i giochi della serie giusto uno aveva questo titolo qua (che tra l'altro per un italofono era un titolo straniero tanto quanto ''Mother'', visto che il gioco fu distribuito solo in inglese in Nordamerica).
:::::::::# "è inutile continuare a citare la presunta prevalenza delle fonti in inglese che, per quanto riguarda il titolo da usare, a noi non interessano": come detto a inizio discussione: «Pazio Paz, sull'ultimo caso, ha portato delle fonti in lingua inglese che mostrano Revenge of the Ninja prevalente: vero che non è la nostra lingua, ma qualora non dovessimo trovare fonti prenderei in considerazione questa cosa, dato che verosimilmente gli appassionati di videogiochi (anche perché sicuro non è un gioco noto all'italiano medio) navigano indubbiamente su siti in lingua inglese da sempre e potrebbero aver incontrato il nome inglese più spesso di quel che pensiamo». Le fonti in lingua inglese non sono manco stato io il primo a portarle, e all'inizio servivano anche per giustificare l'uso del titolo inglese rispetto a quello giapponese di un titolo! Però non hai detto nulla lì a riguardo. E comunque sono state prese appunto perché di questi titoli non pubblicati in lingua italiana si fa fatica a trovare fonti affidabili.
:::::::::# "In ogni caso sia in questa discussione che in quella di qualche mese fa nella discussione della voce non si vede alcun consenso marcato per lo spostamento" a me sembra che in questa discussione a parte te si siano espressi tutti per lo spostamento, a parte Janik poco fa (ma prima del suo intervento, il tuo era l'unico favorevole a EB: Beginnings).
:::::::::# "quindi anche continuare ad insistere non mi pare una bel modo per proseguire nella discussione, né per convincere qualcuno visto le argomentazioni ripetitive." ho risposto all'intervento di Janik, utente che rispetto tra l'altro e con cui non ricordo di aver mai avuto problemi, solo perché mi sembrava di poter dare una valida risposta, poi sei venuto tu facendo le pulci su minuzie ("eh non si chiama così ma cosà", nonostante il nome da me usato per il gioco fosse perfetto nella sua erroneità tanto quanto quello di [[Pokémon Giallo]], che è appunto anche questo un titolo fanmade) e mi sembrava corretto smentire le tue affermazioni che evidenziavano minuzie cercando di far passare il mio esempio come totalmente fuori luogo quando evidentemente era calzante. Ma se non ti piace quell'esempio, te ne pongo altri, uno è quello portato da PazioPaz, l'altro è quello portato su [[Guerre stellari (film)]] che ora viene ovunque distribuito, e chiamato così nel marketing ufficiale, con un nome totalmente differente. Ma la pagina continua a essere [[Guerre stellari (film)]].
:::::::::--[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 16:44, 5 apr 2024 (CEST)
 
== Prince of Persia ==
Io non ero d'accordo sia col metodo, sia col dover seguire una direttiva che non era del progetto di appartenenza della voce. Siamo andati in discussione, un po' accesa, un po' di pim-pum-pam. S'è generato qualche attrito, Bultro ha annullato una seconda volta le mie modifiche. All'inizio diceva di non voler scatenare una edit war, mi aveva "avvertito" di non riutilizzare il mio metodo, poi evidentemente ha cambiato idea sulla edit war. Poteva aprire una discussione qui - anche se secondo me non era ancora il momento giusto (andava svuotata la pagina tanto per cominciare).
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Prince of Persia|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:58, 5 mar 2024 (CET)
Non aveva senso continuare e portare avanti una eventuale edit war, quindi ho dovuto rivolgermi qui, naturalmente. Direi che per la questione "metodo di trattare i personaggi nella voce di un videogioco" abbiamo bisogno di una regola vera e propria. Grazie in anticipo per la vostra attenzione. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 11:55, 5 gen 2020 (CET)
:Ti dirò, per come la vedo io, la sezione dedicata ai personaggi di un videogioco andrebbe sempre messa o dopo quella della trama oppure come sottosezione di essa, anche se io sono più per la prima, visto i casi in cui la storia può essere abbastanza lunga. Nel caso di ''Metal Gear Solid'' ho capito benissimo cosa intendi per il colpo di scena, che riguarda Solid e Liquid, e proprio per questo la sezione dedicata al cast andrebbe messa vicina alla trama, così come ho fatto con altri videogiochi come ''[[Psychic Force]]'' per citarne uno, dove leggendo prima la trama e poi la sezione dedicata ai personaggi si può comprendere maggiormente i motivi della guerra fra di essi, così come il legame che esiste tra il protagonista Burn ed il boss finale Keith; per ''Metal Gear Solid'' vale lo stesso ragionamento, non si rischia in alcun modo di far "disperdere" il lettore nella voce, anche perché se e dico se non fosse interessato ad eventuali dettagli in quanto vuole soltanto sapere quale sia il sistema di gioco potrebbe benissimo saltare alla sezione "Modalità di gioco", stesso discorso per gli altri paragrafi contenuti nella voce. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:33, 5 gen 2020 (CET)
::In realtà mi riferivo al colpo di scena "alla radio dopo aver usato la scheda PAL", MGS 1 ha 1500 colpi di scena sparati a mitraglia, in effetti troppo generico alludere a "due personaggi"! 😁 Grazie, dell'intervento e dell'interesse comunque, Pazio. Sono d'accordo con te. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 18:50, 5 gen 2020 (CET)
:::Beh in effetti, proprio come hai detto tu, di colpi di scena ne sono presenti fin dall'inizio, ed è difficile che non vengano in mente a chi ci ha giocato. Comunque sia, vediamo un po' che dicono gli altri, in questo periodo siamo un po' a corto di personale, ma tra non molto dovremmo tornare per la maggior parte operativi. Intanto buon inizio anno :). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:17, 5 gen 2020 (CET)
::::Più siamo meglio è. Grazie, buon inizio anno anche a te! --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 23:22, 5 gen 2020 (CET)
:::::Anche per me la trama e i personaggi dovrebbero stare in sezioni contigue. Comunque, se il problema è far capire al lettore il colpo di scena, basta accennare a Master Miller anche nella trama (per esempio: "Snake viene contattato via Codec da Master Miller, che nel corso della missione gli offrirà supporto"); in questo modo, quando Liquid rivela di aver impersonato Miller, il passaggio risulta chiaro, mentre adesso non lo è, perché nella trama non si nomina mai Miller prima di questo fatidico colpo di scena. In generale, penso che si dovrebbero evitare (quando possibile, come in questo caso) scenari del tipo "per capire la frase X nella sezione A, devo prima leggere la frase Y nella sezione B".--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 10:27, 6 gen 2020 (CET)
:::::::{{fuori crono}} In effetti avrebbe dovuto essere specificato, tuttavia, data la complessità della trama del gioco, ho cercato di stringere il più possibile, per evitare una sezione troppo lunga. Dunque ho pensato di dedicare due parole a Miller nella sezione personaggi. Le due sezioni dovrebbero essere adiacenti anche per questo: distribuire il contenuto, il testo, in modo efficace laddove si rischia di allargare troppo una sezione. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 14:27, 6 gen 2020 (CET)
::::::::{{fuori crono}} Ho speso [[speciale:diff/109860941|due parole]] nella trama sugli altri personaggi: non credo che l'aggiunta di un paragrafo rischi di far diventare la sezione troppo lunga.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 16:09, 6 gen 2020 (CET)
:::::::::{{fuori crono}} Giustamente hai parlato di Naomi, specificando che è una scienziata, di Mei Ling non hai detto il ruolo (ovviamente, per tenerti più stretto), Romanenko come esperta di armi e Miller a cui hai dedicato più spazio. Diciamo che è un contesto, sì, però se dai una occhiata alla sezione Personaggi, ti renderai conto che dovresti allora infilare dentro la sezione Trama anche chi è Campbell, chi è Liquid Snake, chi sono tutti i membri di FOXHOUND, ognuno con le proprie peculiarità. Insomma, alla fine la Trama finisce per accollarsi un ruolo che spetta alla sezione "Personaggi", allungandosi inevitabilmente. E anche quella dei Personaggi, in origine, l'ho tenuta stretta citando quelli essenziali alla trama, per lo stesso motivo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 17:36, 6 gen 2020 (CET)
::::::Appunto, la trama dev'essere comprensibile di suo, la sezione personaggi (se c'è) non è "propedeutica" e il lettore non è tenuto a leggersela, nemmeno se viene infilata forzatamente per prima.
::::::E faccio notare che i personaggi non sono solo "trama": spesso la descrizione riguarda del tutto o in parte il loro funzionamento nel gioco. Si pensi ad esempio ai picchiaduro a incontri, dove la trama conta poco o neanche c'è, mentre l'elenco personaggi si concentra su aspetto, stile di combattimento ecc. In generale la sezione Personaggi è un approfondimento, sia della trama sia della modalità di gioco --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:34, 6 gen 2020 (CET)
:::::::Siamo tutti d'accordo che debba essere una sezione di approfondimento, ma l'essere sbattuta sotto la modalità di gioco è chiaramente un problema del retaggio di altri Progetti che questo metodo si porta dietro. Progetti di media che la modalità di gioco non ce l'hanno. Secondo me, è proprio sbagliato spezzare le cose così. O sopra, o sotto, o sezione o sottosezione, ma almeno che siano adiacenti Personaggi e Trama. Che poi non dovrebbe essere necessariamente un elenco, ma potrebbe trattarsi anche di una sezione discorsiva. Attenzione però: in un picchiaduro se spieghi la modalità di gioco, non entri (non dovresti entrare) così nel dettaglio da parlare di ogni singolo personaggio o di ogni singola mossa. Altrimenti è un ''manuale''. Semplicemente parli della loro (sia pure scarna) ''backstory'' nella sezione Personaggi, appunto. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 14:27, 6 gen 2020 (CET)
 
== PdCDiddy -Kong TaxiRacing Racer London 2DS ==
{{Cancellazione|Taxi Racer London 2}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|playin' chess...]]</small></i></b> 11:38, 9 gen 2020 (CET)
 
Ciao, vorrei sapere se ritenete accettabile la voce su [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diddy_Kong_Racing_DS&oldid=138264929 Diddy Kong Racing DS].
== Pacify ==
È un remake uscito 10 anni dopo su piattaforma molto diversa, ci sono differenze significative e soprattutto c'è abbondanza di fonti terze che danno l'enciclopedicità.
{{AiutoW|Pacify}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 12:34, 25 gen 2020 (CET)
Lo chiedo dato che Redjedi23 [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diddy_Kong_Racing_DS&diff=138265798&oldid=138264929 ha cominciato un'edit war] per unire al primo [[Diddy Kong Racing]], una storia simile già fatta per altre voci da lui e da precedenti utenti (curiosamente stesso modus operandi) e già conclusa altre volte con lo scorporo. L'unione non fa una "pagina più completa", sono due pagine appiccicate insieme e basta; separate si consultano anche meglio.
:Ho risolto io qualche giorno fa per quanto riguarda le fonti. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:41, 28 gen 2020 (CET)
La voce sul DS non è grossa ma è nella norma ed è ampliabile, ha proprie sezioni standard, propri collegamenti esterni specifici, propri interlink, potenzialmente propri screenshot, manuali, crediti e quant'altro; si perde/pasticcia tutto se viene stritolata in una sezione.
 
Prego di dire la vostra, dato che la questione può riguardare molti remake enciclopedici. Magari è la volta buona che la facciamo finita con questa storia. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:19, 10 mar 2024 (CET)
== Procedura di cancellazione di Stanley (personaggio) ==
{{Cancellazione|Stanley (personaggio)}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:13, 9 feb 2020 (CET)
Buongiorno, esprimo parere contrario alla cancellazione. Considero sempre benvenute le pagine di approfondimento, quando si dispongano di dettagli inerenti ad un argomento circoscritto e non all'intera voce - o quando si pensi di poterne avere ulteriori in futuro da aggiungere. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(scrivimi)</small>]] 09:43, 10 feb 2020 (CET)
:Devi esprimerti nella [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Stanley (personaggio)|discussione relativa alla cancellazione]], {{ping|KenshirouLuke}}. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 11:34, 13 feb 2020 (CET)
::Grazie {{ping|Lone Internaut}}. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(scrivimi)</small>]] 11:43, 13 feb 2020 (CET)
:::Prego. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 11:46, 13 feb 2020 (CET)
 
:@[[Utente:Bultro|Bultro]]??? Non so se ti rendi conto della disinformazione e manipolazione che stai facendo qui. Mettiamo un po' d'ordine... La pagina di ''Diddy Kong Racing DS'' esisteva già 15 anni fa, ma nel 2010 fu unita, e a ragion veduta direi, a ''Diddy Kong Racing''. Prima di fare un ulteriore scorporo se ne doveva parlare, non c'era alcun consenso a riguardo e non puoi inventartelo. Non puoi neanche inventarti di sana pianta queste accuse di edit war, trovo davvero una grossissima malafede in queste tue accuse. Un rollback è una edit war? Anche tu mi hai rollbackato, mesi e mesi fa, delle unioni, ma non ti ho detto che eravamo entrati in edit war. Mi sembra che rollbackare una modifica non discussa di questo tipo sia iper legittimo. Con "curiosamente stesso modus operandi" cosa vorresti insinuare? Perché non credo di aver capito. Inoltre mi sembra che le tue modifiche siano molto più guerrafondaie delle mie, ti ricordi di quando scorporasti ''Pokémon Box: Rubino e Zaffiro'' (il cui contenuto è al 99% scritto da me, per inciso) andando contro il consenso creato e usando come fonte una di ''Screen Rant'' assolutamente irrilevante che in altre edizioni chiameremo [[:en:WP:Listicle]]?
== Procedura di cancellazione di Template:Personaggi di Mario ==
:Ora entriamo nel merito della questione. Bultro è un utente esperto, il che mi sorprende visto che sembra aver confuso il ruolo dell'enciclopedia col ruolo di una scheda tecnica, dove ogni singolo gioco esistente deve aprioristicamente averne una propria (basta che ci sia almeno una recensione, a quanto pare). ''Diddy Kong Racing DS'' è un remake fatto dallo stesso studio di cui basta una sezione nella pagina madre per dire letteralmente tutto ciò che di enciclopedico c'è. E infatti è così, adesso nella pagina madre c'è scritto TUTTO ciò che c'è da sapere. Con una sezione, problema risolto. Certo che un'unione fa una pagina più completa, lo facciamo da sempre in ogni progetto, il progetto manga e anime ci fa da scuola a riguardo, invece qui stiamo a creare una pagina anche sulla più insulsa delle riedizioni di gioco x, come per il discusso scorporo che facesti di ''Monkey Island''. E la community italiana si abituerà sempre di più alla visione di WP come scheda tecnica piuttosto che come enciclopedia. Davvero vogliamo mantenere in piedi una pagina solo perché così avremmo più immagini non libere assolutamente non necessarie e dei collegamenti esterni? Mi sembra decisamente assurdo.
{{Cancellazione|Template:Personaggi di Mario}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:41, 14 feb 2020 (CET)
:Piuttosto, è ora che il progetto si adegui a tutti gli altri invece di essere comandato a bacchetta da un utente che si comporta come meglio crede, accusando altri utenti e non rispettando i principi di questa enciclopedia, come quando ti sei opposto ferocemente, senza portare argomentazione (cosa sbagliatissima), alla netta prevalenza ai franchise piuttosto che ai singoli giochi quando ti sono stati portati dei dati che dimostravano la netta prevalenza. Perché, ad esempio, nessuno al sentire "''Super Smash Bros.''" pensa al gioco per N64, pensano tutti alla serie di videogiochi. Ma per te il progetto deve sfuggire a delle convenzioni a cui l'intera enciclopedia sottostà senza problemi. E hai anche l'ardire di accusarmi di edit war e stupidaggini varie.
:PS: Dato che parli di interlink, ti sfido a vedere gli interlink di tutte le pagine che hai cercato di scorporare, ''Diddy Kong Racing DS'' incluso. Non troverai nemmeno una voce di qualità o in vetrina. Troverai tutte pagine tristissime con massimo 4/5 fonti per il quale è lecito chiedersi "ma serviva una pagina intera? Non bastava scrivere queste cose nella pagina madre?" --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:47, 10 mar 2024 (CET)
::lasciamolo decidere agli altri cosa è "disinformazione" eh? preciso soltanto che la voce che fu unita nel 2010 era un pastrocchio senza fonti, che non ha niente a che vedere con quella che ho creato io, per cui non ti inventare un precedente consenso immaginario (come avevi fatto per ''Rubino e Zaffiro''). --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:38, 10 mar 2024 (CET)
:::segnalo che qualcosa di molto simile mi pare sia avvenuto per la voce [[Mario vs. Donkey Kong]]. io ero intervenuto a rimuovere un doppio sinottico errato, Redjedi23 ha continuato ad annullare le mie modifiche sostenendo fossero due giochi diversi, ma non mi è chiarissimo a questo punto perché non devono avere due voci distinte. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:40, 10 mar 2024 (CET)
::::Anche il remake di Mario vs. Donkey Kong è [https://www.mobygames.com/game/217993/mario-vs-donkey-kong/reviews/ agevolmente enciclopedico] e, se ben sistemato, può avere una propria voce.
::::Se invece si considera un aspetto minore da relegare a una sezione (ma che ha fatto di male per meritarselo?) non dovrebbe avere nemmeno il sinottico --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:13, 11 mar 2024 (CET)
:::::@[[Utente:Bultro|Bultro]] Per ''Box: Rubino e Zaffiro'' non era assolutamente un consenso immaginario, c'era persino un dubbio E. L'argomento era naturalmente trattabile in [[Pokémon Rubino e Zaffiro]], ma tant'è, hai preferito castrare la pagina creandone un'altra separata costringendo l'utente a dover aprire inutilmente un'altra scheda quando c'era già scritto letteralmente tutto senza che creasse confusione o problemi di leggibilità. Il tutto perché in una listicle di Screen Rant c'era scritto che alcune feature del gioco erano compatibili con ''Pokémon Smeraldo'' (cosa di cui dovrebbe fregarcene zero dato che questo aspetto è praticamente una curiosità e null'altro, dato che tutte le fonti, primarie incluse, parlano solo di Rubino e Zaffiro, l'unica eccezione è appunto una raccolta di curiosità di ''Screen Rant'', una cosa che in qualunque altra edizione di WP sarebbe stata rigettata all'istante).
:::::Fonti o meno, fatto sta che c'entra tutto tranquillamente in ''Diddy Kong Racing'', non bastano delle recensioni riassumibili tranquillamente in una sezione, come già fatto, per giustificare un fork dei contenuti. Ancora, questa è un'enciclopedia, non uno schedario tecnico. Il progetto anime e manga l'ha capito bene, e infatti cercano di fare quanti meno fork di contenuti possibile, persino guardando serie anime che hanno avuto grossi numeri di ascolti che restano accorpate alle pagine dei manga (a ragion veduta, tra l'altro).
:::::Inoltre mi spieghi questa storia che i sinottici non vanno mai nelle sezioni? Non mi pare il man dica una cosa del genere. Il sinottico sta in ''Mario vs. Donkey Kong'' per il semplice fatto che ci sono game designer, producer, compositori, ecc... tutti diversi rispetto al gioco originale e quindi incastrare tutto nel sinottico di sopra risulta assai complesso, mentre in ''Diddy Kong Racing'', per fare un altro esempio, questo problema non si pone.
:::::Inoltre "che ha fatto di male per meritarselo?" non mi pare un commento degno di nota, non c'è merito in tal senso, se un remake ha una estesa copertura si fa facilmente la pagina separata e nessuno si lamenterebbe ([[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]]), se il remake al massimo ha delle recensioni riassumibili agevolmente allora è inutile dividere le pagine. Stiamo facendo un disservizio ai lettori. Sarebbe come dividere [[Pokémon Stadium]] in due pagine, come dividere [[Pokémon Rosso e Blu]] da [[Pokémon Rosso e Verde]] e dal Pokémon Blu giapponese perché questi (Rosso, Verde, Blu JP) hanno recensioni e trattazione separata rispetto a Pokémon Rosso e Blu e così via. Vi prego, ditemi che non si vuole arrivare a creare l'edizione di Wikipedia più frammentata dal punto di vista videoludico.
:::::@[[Utente:Valepert|Valepert]] "continuato ad annullare le mie modifiche" lascia intendere, in maniera erronea, a chi legge la discussione che io sia entrato in edit war con te, annullandoti a iosa le tue modifiche. Non è andata così. Un utente ha inserito il sinottico per il remake, tu hai annullato la modifica integrando le informazioni tutte quante nel primo sinottico (ai tempi limitate solo alla distribuzione, alla data e a poco altro) e io ho annullato il tuo rollback siccome questo non era un caso in cui era possibile inserire tutto nello stesso sinottico. Solo questo. Spero nella buona fede e che tu non intendessi mistificare la narrazione. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 21:22, 11 mar 2024 (CET)
:::::::{{fuori crono}} mi è uscita male la frase, ma volevo esprimere il fatto che hai annullato almeno [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_vs._Donkey_Kong&diff=prev&oldid=138050453 due] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_vs._Donkey_Kong&diff=prev&oldid=138091758 volte] l'inserimento della piattaforma nel sinottico e contestualmente hai anche rimosso nella modifica l'inserimento di {{tl|Organizzare}}. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:38, 12 mar 2024 (CET)
::::::Concordo in tutto quello detto da Bultro i due giochi sono già ampiamente enciclopedici a sé visto che sono trattati da varie fonti e testate di settore che hanno dedicato una quantità di recensioni facilmente trovabili su Metacritic ([https://www.metacritic.com/game/diddy-kong-racing-ds/critic-reviews/?platform=ds Diddy Kong Racing DS] e [https://www.metacritic.com/game/mario-vs-donkey-kong-2024/critic-reviews/?platform=nintendo-switch Mario vs. Donkey Kong]) e altrove e allora non si capisce perché non dovrebbero avere voci singole dedicate ma solo mezzo trafiletto presente in altre voci. Ovviamente siamo alle solite e gli atteggiamenti e azioni di Redjedi23 non sono cambiati dai vari casi già discussi a settembre/ottobre e resta un unico motivo per queste prese di posizione dell'utente, ossia quello di fare assomigliare il più possibile le voci e tutto il resto a en.wiki. Era già palese con le sue modifiche dei mesi scorsi, ma è ancora più evidente con quello detto da Valepert, infatti Redjedi23 vuole mantenere il doppio sinottico in Mario vs. Donkey Kong esattamente [[:en:Mario_vs._Donkey_Kong_(video_game)#Remake|come fatto in inglese]], mentre per Diddy Kong Racing no perché così [[:en:Diddy_Kong_Racing#Remake|è stato fatto in inglese]] e altre motivazioni sono inconsistenti perché se "si tratta di due giochi diversi" con diversi "game designer, producer, compositori, ecc..." e naturalmente accoglienza diversa e fonti diverse che ne trattano, allora i giochi meritano comunque due voci separate. Il perseverare in determinate operazioni che vanno contro un consenso generale storico sulla struttura delle voci e anche il modo di porsi dell'utente verso gli altri con messaggi spesso pieni di livore e spocchia come quelli scritti qui, possono rientrare in [[WP:DANNEGGIARE]] e i messaggi tipo questi sopra che ho già citato sono anche un chiaro [[WP:COMIZI]], quindi prima di parlare di "disinformazione e manipolazione" e "malafede" sarebbe meglio iniziare ad abbassare i toni ed accettare come vengono gestite le voci nel progetto di it.wiki.--[[Speciale:Contributi/93.33.3.33|93.33.3.33]] ([[User talk:93.33.3.33|msg]]) 21:38, 11 mar 2024 (CET)
:::::::Cosa mi tocca leggere. Le voci sarebbero LETTERALMENTE la stessa voce, con una singola differenza: la sezione accoglienza. Allora, dico io, perché fare un disservizio al lettore e dividere le due pagine? Meglio una sezione che completa una pagina piuttosto che un fork inutile. O per coerenza mi aspetto che creiate la pagina [[Pocket Monsters: Aka e Midori]], dato che anche loro hanno delle fonti e recensioni distinte a [[Pokémon Rosso e Blu]]. Sapete perché nessuno l'ha mai fatto? Perché è vero, ci sono fonti distinte, è vero, ci sono recensioni distinte, ma è tutto trattabile senza problemi nella stessa pagina. Ovviamente.
:::::::Magari le nostre pagine assomigliassero a quelle di enwiki, dato che noi abbiamo pagine iper scarne, senza fonti e con contenuti da fanwiki mentre le loro pagine sono delle vere pagine serie, ma no, non è questo il punto. Anzi io mi ispiro principalmente al progetto anime e manga, quello italiano per inciso.
:::::::Io sono l'utente meno spocchioso, però sinceramente trovo ridicolo che tu attacchi i miei commenti e non quelli degli altri utenti, fanno notare una faziosità unica e incontentabile. Perché io magari in questo caso sono stato sulla difensiva, ma se non si viene attaccati, appunto, non ha senso mettersi sulla difensiva. Bultro mi ha attaccato: tutto apposto. Valepert ha scritto un commento palesemente erroneo, credo e spero in buona fede: tutto apposto. Io rispondo: comizio! Ok, I guess (?)
:::::::Comunque no, non si accetta come vengono gestite le voci, si discute e ci si rifà alle linee guida, che sono le stesse per tutta l'enciclopedia. Il progetto videogiochi non può ignorare il pilastro della verificabilità e fare pagine su ogni singolo videogioco manco fosse una scheda tecnica. Ripeto, non guardate enwiki (anzi fatelo); guardate il progetto anime e manga. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 12:01, 12 mar 2024 (CET)
::::::::A parte il fatto che la gestione delle voci (e anche della nomenclatura) del progetto anime e manga a me proprio non è mai piaciuta perché non si capisce il senso di inzappare tutto e di più in un'unica voce, con anche 5/6/7 sinottici incolonnati in uno con la conseguenza di avere varie difficoltà a trovare le informazioni che si stanno cercando visto appunto la presenza di voci veramente dispersive, la questione della mancanza di verificabilità che sostieni non ha nessun senso perché le voci da te tanto bistrattate hanno loro fonti autonome e dedicate, di testate rilevanti e riconosciute nel mondo dei videogiochi e non è solo una questione relativa all'accoglienza che le distringue nonostante quella sia ovviamente una parte molto importante delle voci e per capirne la rilevanza. Certo che se poi per te per scrivere una voce autonoma ci vogliono 100 fonti distinte allora la questione della verificabilità resta solo una scusa tra le tante che usi pur di far in modo di copiare sempre i modelli degli altri.--[[Speciale:Contributi/93.33.9.117|93.33.9.117]] ([[User talk:93.33.9.117|msg]]) 15:18, 12 mar 2024 (CET)
:::::::::Redjedi23, questo unionismo è un tuo modo di vedere le cose, che non sta scritto in nessuna linea guida e che qui non ha mai raccolto l'approvazione di nessuno. Sta di fatto che tutti hanno diritto di creare una voce che <u>rispetta i criteri di enciclopedicità</u> (questi remake li rispettano, e non sono più "scheda tecnica" di un milione di voci su sportivi, asteroidi e album musicali); mentre tu non hai diritto di segarla unilateralmente all'istante. Se proprio non la puoi vedere mandala in PDC, come fanno tutti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:43, 12 mar 2024 (CET)
::::::::::Non rispondo all'IP, e non per cattiveria, ma per attacchi personali che dovrebbero essere vietati in questa enciclopedia. Anche perché la fallacia logica di voler abbattere le argomentazioni altrui accusando di copiare (e anche se fosse... è la filosofia della comunità open source, sconosciuta all'IP mi sembra di capire) è imbarazzante nel 2024.
::::::::::Bultro ma su questo hai ragione. Questi remake non sono più "scheda tecnica" di tanti altri singoli ed album musicali ad esempio. Io mi trovo al 100% d'accordo con te, anzi. Anzi abbiamo tante pagine su cortometraggi con massimo una fonte che teniamo senza apparente motivo solo perché "pionieri" (cosa che dovrebbero stabilire le fonti e non noi, ma questo è un altro discorso). Infatti questo è un problema sistemico che coinvolge tanti progetti e mi dispiace davvero tanto. Infatti l'esempio che ho preso è il progetto anime e manga, progetto frequentato da tanti utenti che stimo che si è sempre impegnato per portare delle voci davvero enciclopediche. Comunque io non è che non la voglio vedere, e la PDC sarebbe sbagliata perché verrebbe subito annullata, dato che per proporre un unione (che è quello che voglio, io non voglio assolutamente cancellare queste voci) la PDC non va bene. Però mi rendo conto che qui gli strumenti sono un po' più limitati: in altre edizioni, ma lo saprai meglio di me quindi lo scrivo per magari gli altri utenti che seguono la discussione, esiste una procedura analoga per quanto riguarda gli spostamenti e un'altra ancora per quanto riguarda le unioni. Qui non c'è tutto ciò, e magari uno può essere anche felice della cosa, però indubbiamente rende la risoluzione di certe questioni più ostica e più complessa. La PDC indubbiamente non va bene, ad ogni modo.
::::::::::Io non sono aprioristicamente contrario alle pagine sui remake o sulle riedizioni in toto, attenzione! Sono ad esempio favorevole alla separazione di [[Pokémon Cristallo]] (riedizione aggiornata) da [[Pokémon Oro e Argento]] o di [[Super Mario 64 DS]] da [[Super Mario 64]] (remake). Ma non perché aggiungono più cose rispetto ad altri remake, anzi ''Cristallo'' è praticamente ''Oro'' e ''Argento'' con un paio di modifiche. Ma perché le fonti che coprono ''Pokémon Cristallo'', o ''Super Mario 64 DS'', sono tante e non sarebbero limitate alla sola sezione "Accoglienza". ''Diddy Kong Racing DS'' invece praticamente sì. Stesso discorso per ''Pocket Monsters Aka'' e ''Midori'': sicuramente riusciremo a trovare ti dico centinaia di fonti che ne parlano. Veramente a bizzeffe. Ma abbiamo deciso di tenere uniti questi due titoli, insieme a ''Pocket Monsters Ao'', nella pagina di [[Pokémon Rosso e Blu]] poiché questi altri giochi sono trattabili senza problemi nella pagina madre e perché così si crea una pagina più completa che possa dire tutto ciò che c'è da sapere al lettore. Una frammentazione delle informazioni sarebbe un disastro. Un altro esempio, diverso, c'è per [[Pocket Monsters' Stadium]] che è letteralmente un altro gioco rispetto a [[Pokémon Stadium]], ma trattato da sempre nella stessa pagina perché strettamente collegato e perché le fonti non sono così tante da giustificare una pagina separata del tutto.
::::::::::Io non sono un "unionista", non la buttiamo in questi termini. Anzi, se parli coi colleghi del progetto cinema ti diranno che io sono uno che cerca di fare fork vari delle pagine :p Non ho un "principio", guardo le fonti e in base a quelle dò la mia opinione, condivisibile o meno, però non è dettata da un'agenda politica "unionista", sia chiaro. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 19:19, 13 mar 2024 (CET)
:::::::::::Restano sempre le stesse opinioni tue. O nel caso di Pocket Monsters' Stadium, la solita fotocopia di en.wiki. Se qualcuno crea una voce ''enciclopedica'' secondo i nostri canoni, non lo puoi rollbackare senza discutere, che sia con una PDC o altro. Fine della storia. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 09:51, 14 mar 2024 (CET)
::::::::::::Meglio la solita fotocopia di enwiki che la solita pagina di itwiki del progetto videogiochi scarna in ogni sezione, al limite della ricerca originale e con problemi strutturali che porterebbero nel 99% dei casi a una totale riscrittura qualora si volesse puntare a una voce di qualità/vetrina.
::::::::::::''Pocket Monsters' Stadium'', videogioco pubblicato solo in Giappone trattato dalle poche fonti a disposizione solo in relazione a ''Pokémon Stadium'', cos'ha di enciclopedico al punto tale che vada scorporato da ''Pokémon Stadium''? 4 recensioni su Moby Games? Le cose enciclopediche sono già incorporate, così il lettore si legge una pagina e non due.
::::::::::::"Voce enciclopedica secondo i nostri canoni". Stando a [[WP:UNIRE]]: «Se una pagina è così specifica che probabilmente non si potrà mai scriverne più di un abbozzo, oppure la sua enciclopedicità come soggetto a sé stante è dubbia, può essere sensato integrarla in una pagina di argomento più generale». È perfettamente legittimo e inserito nelle guideline unire due pagine se la seconda è praticamente un doppione della prima con qualche differenza nella sezione "recensioni".
::::::::::::"Non puoi rollbackare senza discutere". A quanto vedo, lo scorporo è sempre e comunque permesso e bisogna aprire una discussione sul progetto per invertirlo, cosa impossibile visto che non si creerà mai un consenso in questo progetto a riguardo, col risultato del mantenimento dello status quo post scorporo. Per le unioni il discorso è diverso: prima si discute, poi si unisce. Anche qui, col risultato che non si creerà mai un consenso e si decide di restare allo status quo pre unione. Oppure prima hai proposto di aprire pdc, col risultato che verrebbero tutte chiuse siccome non è lo strumento adatto per proporre unioni. In pratica, tu stai proponendo delle finte soluzioni consapevole del fatto che, vada come vada, si finirà sempre per scorporare tutto. Perché, e questa è una ''tua'' interpretazione, bisogna prima scorporare e poi discutere, così come bisogna prima discutere e poi eventualmente unire. Ovviamente nessuna guideline sostiene questa follia, che ovviamente creerebbe un falso consenso. Se le unioni vanno aprioristicamente discusse, che ciò valga anche per gli scorpori.
::::::::::::PS: prima della "solita fotocopia di en.wiki" di cui ti lamenti, la pagina era così: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pok%C3%A9mon_Stadium&oldid=125212524. Tralasciando lo stato pietoso, puoi vedere che anche qui era integrato ''Pocket Monsters' Stadium'', solo che veniva chiamato col fan-title ''Pokémon Stadium 0''. Direi meglio "la solita fotocopia" di enwiki, no? :-) --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:49, 18 mar 2024 (CET)
:::::::::::::Il consenso sul singolo caso non è così difficile da trovare. Qua stiamo 3 a 1. Visto che anche stavolta nessuno ha appoggiato il tuo punto di vista sulla questione, un'eventuale prossima volta evita di partire con i rollback, sennò inizia a diventare comportamento da cartellino giallo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:23, 26 mar 2024 (CET)
::::::::::::::@[[Utente:Bultro|Bultro]] Ci mancava solo l'imbarazzante minaccia del cartellino giallo. "Il consenso non è una cosa meramente numerica" e quello che subito viene detto è "Qua stiamo 3 a 1". Guardiamo un attimo la discussione. Uno su tre è un IP che si è lanciato in attacchi personali irrilevanti, che alle mie argomentazioni insisteva in una reductio a enwiki, perché è più facile denigrare l'altro utente che rispondere nel merito. Valepert parlava di un altro videogioco a dirla tutta, poi magari è favorevole anche a dividere questo gioco, chi lo mette in dubbio. Però sarebbe anche ora che questo progetto iniziasse a comportarsi meno da database e più come se si trovasse inserito in un'enciclopedia. Perché non ha senso avere due pagine clone aventi come unica differenza il sinottico e la sezione accoglienza. Stiamo letteralmente rendendo incomplete delle pagine, le stiamo castrando, solo per fare delle divisioni inutili perché se non si cataloga tutto a mò di IMdB non siamo contenti. I lettori saranno felici di trovare le informazioni spalmate in 2+ pagine, immagino.
::::::::::::::E comunque ribadisco il comportamento sbagliato che hai avuto dicendomi, anche nella scorsa occasione, di aprire una pdc quando da amministratore sapevi BENISSIMO come sarebbe andata, siccome le PDC non si usano per unire o per trasformare in redirect ma solo per cancellare una pagina. E reputo ancor più sbagliato questo finto atteggiamento comunitario, siccome stai cercando di giocare con le regole di questa enciclopedia a tuo favore: dove starebbe scritto che le unioni si fanno previa discussione mentre le divisioni possono essere fatte quando e come si vuole e solo dopo si deve aprire una discussione (o come dici tu una pdc) per eventualmente rollbackare. Il risultato è che ci sono tre scenari possibili: c'è consenso per il rollback, c'è il consenso per la divisione, non si trova consenso e quindi le pagine restano divise. Mi sembra un po' impari sinceramente visto che per l'unione è l'esatto opposto dato che la discussione deve avvenire PRIMA. Ovviamente questo solo secondo te perché questa linea guida che vede privilegiare le divisioni non esiste.
::::::::::::::Che comunque, ripeto, nessuno ha detto che non ci debbano essere pagine separate per i remake. [[Super Mario All-Stars]], [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]], ma persino una semplicissima riedizione come [[Pokémon Cristallo]] può essere meritevole di una pagina visto che non si andrebbe a fare un clone di quella di ''Oro'' e ''Argento'' con qualche piccola differenza facilmente integrabile nella pagina madre. Per Diddy Kong Racing DS invece è esattamente così. Tant'è vero che ora nella pagina, c'è scritto esattamente tutto ciò che ci sarebbe da dire in un'eventuale pagina divisa. Letteralmente tutto. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 15:37, 26 mar 2024 (CET)
:::::::::::::::Mi pare evidente che in questa situazione l'unico consenso possibile è quello numerico, e se non arrivano altri pareri basta anche 2 a 1 (la posizione dell'anonimo è chiarissima) per una normale creazione di voce enciclopedica come un milione di altre.
:::::::::::::::Quella PDC io non l'avrei affatto annullata, visto che "unire" è proprio tra le opzioni previste nelle consensuali. Comunque è durata abbastanza da raccogliere pareri: nessuno pro unione. Qui se c'è uno che gioca sei te, il gioco dello sfinimento. A tuo favore e soltanto tuo, visto che in questa fissazione delle unioni non ti ha mai appoggiato nessuno. Fattene una ragione. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:29, 9 apr 2024 (CEST)
::::::::::::::::Eppure nella pdc non hai espresso mezza parola a favore del mantenimento della stessa a tutti gli utenti che dicevano che, giustamente, non era da considerarsi valida, non hai scritto letteralmente nulla, ma era chiaramente più comodo così :) --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 11:19, 3 mag 2024 (CEST)
 
== Revamp della pagina per ''[[Technomage]]: Ritorno all'Eternità'' ==
== Unione Professor Strambic ==
Propongo l'unione di [[Professor Strambic]] a [[Personaggi di Mario (serie di videogiochi)]] dato che la pagina non offre nulla che non possa essere riassunto in una pagina cumulativa, non possiede fonti e non emerge dunque un'enciclopedicità autonoma.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:01, 15 feb 2020 (CET)
:Purtroppo non ha risposto nessuno né per l'unione né per il mantenimento. C'è qualcuno che vuole dare il suo parere?--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 19:05, 28 feb 2020 (CET)
::Per me si può unire --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:43, 29 feb 2020 (CET)
{{Rientro}} Non avendo ricevuto in diverse settimane pareri contrari, ho proceduto ad unire.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:23, 1 mar 2020 (CET)
 
Ciao a tutti. Nuovo utente qui, e sto pian piano vedendo le varie guide (componenti, formattazione, e il resto) per poter iniziare a contribuire e scrivere qualcosa :)
== Dubbio di enciclopedicità per Foreman Spike ==
{{AiutoE|Foreman Spike|videogiochi}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:14, 17 feb 2020 (CET)
 
Ho deciso di partire con la pagina del gioco ''[[Technomage]]'', e ho già appuntato qualcosa [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Technomage nelle sue discussioni].
== Template:Mario ==
Segnalo [[discussioni template:Mario#Sfoltiamo un po'?|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:57, 22 feb 2020 (CET)
 
Scrivo qui anche da suggerimento del tutor, così da poter ricevere avvisi e/o suggerimenti. Per ora ho soltanto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Technomage&diff=prev&oldid=138286546 corretto qua e là] gli errori di battitura (giusto per iniziare a mostrarla corretta), aggiunti dati all'infobox e segnato la pagina come bozza (dato che è ancora spoglia e presenta una [[Wikipedia:Trama|trama]] troppo lunga/dettagliata ma allo stesso tempo di scarsa qualità, probabilmente anche perché è [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Technomage&diff=prev&oldid=62982866 abbastanza datata]).
== Procedura di cancellazione di Shroob ==
{{Cancellazione|Shroob}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:49, 22 feb 2020 (CET)
 
Il mio obiettivo sarebbe di riuscire ad elencare vari aspetti del gioco: regioni della mappa (Gothos), fazioni, personaggi, statistiche, abilità, armi, oggetti, boss, musica (compositori), doppiaggio, ecc., così da poter archiviare per bene questo gioco a me caro '''(quindi per dirla in breve: fare un revamp della pagina e dargli le informazioni che necessita in modo chiaro e conciso)'''.
== Liste automatiche dei videogiochi ==
 
Immagino di poter prendere spunto anche dalle pagine in altre lingue (si può fare come cosa, vero?). Ultimo avviso, credo che dovrò anche [[Aiuto:Spostare|spostare la pagina]]: non solo per colpa di maiuscole/minuscole errate, ma proprio di nomenclatura, dato che dovrebbe contenere anche il sottotitolo (da ''Technomage'' a ''TechnoMage: Ritorno all'Eternità'', come da titolo e traduzione ufficiale sulla cover del CD). La versione abbreviata viene data solo al personaggio dentro al gioco (Melvin, lui è definito il ''TechnoMage'').
Salve a tutti,
ho notato che il Progetto conta un'infinità di sottopagine relative a liste automatiche di videogiochi (sono [[Speciale:Prefissi/Progetto:Videogiochi/|263]], per la precisione).
 
Ovviamente cercherò di trovare informazioni e aggiungere citazioni ove possibile e necessario. Ditemi se apprezzate l'idea! --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 13:39, 13 mar 2024 (CET)
Queste liste sono state create circa 8 anni fa dal bot {{ping|Hbot}}, che ha deciso di spegnersi subito dopo la creazione delle stesse ([[Speciale:Contributi/Hbot|contributi di Hbot]]), lasciando quindi una pesante eredità.
 
:Ciao Gabixel e grazie per essere passato a scrivere qui! È sempre una bella cosa, efficace e corretta. Ancor prima di rispondere ad alcune delle tue domande, ti chiedo se hai già visto '''[[Wikipedia:Modello di voce/Videogioco]]''' ''(si, sempre un sacco di link a guide)'', per avere un riferimento alle sezioni predefinite e come impostarle. A tal proposito, io quando creo o amplio una voce vado a vedere anche voci simili, per osservare come sono strutturate, e vedere dove e in che modo sfruttano le fonti. Ad esempio per videogiochi puoi prendere da esempio titoli come [[The_Elder_Scrolls_V:_Skyrim]], [[Animal_Crossing:_New_Horizons]], o altre.
Le liste di giochi vengono aggiornate saltuariamente da qualche utente volenteroso che, tuttavia, non potrà mai eseguire un lavoro meccanico e standardizzato come quello di un bot.
 
:Come vedi in queste, e anche nella guida, non è il caso di scendere troppo in dettagli nella voce inserendo quelli che per rendere l'idea vengono definite informazioni ma manuale di gioco. Questo anche per evitare di creari voci inutilmente lunghe che diano dettagli il più delle volte superflui (o spoiler). Un esempio un po' controtendenza potrebbe essere la voce [[Thief_(serie)]], a proposito. Tornando alla questione principale la seconda cosa di cui tener conto nell'inserire informazioni è che dovrebbero sempre essere accompagnate da fonti (vedi [[Aiuto:Note]] e [[WP:FONTI]]).
Inoltre, ho constatato che le liste ricevono in media una visita ogni tre mesi (c'è anche chi fa di meglio e riceve zero visite all'anno).
 
:Una sezione sempre gradita e molto più utile è invece quella riguardante lo sviluppo del videogioco ed informazioni sulla sua accoglienza una volta distribuito. Queste sono facile da reperire online e quindi citare le fonti, ma si possono anche tradurre dalla stessa voce in un'altra lingua (in questo caso vedi [https://de.wikipedia.org/wiki/TechnoMage la voce in tedesco] - ''[[Aiuto:Come tradurre una voce]]''). Questi sono i miei consigli per iniziare a sistemare/ampliare la voce... non esitare a chiedere qui se hai dubbi ovviamente. Poi con calma risponderemo anche alle altre tue domande :) --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:21, 13 mar 2024 (CET)
La questione è annosa ed era stata sollevata già in passato nella Sala giochi in [[Discussioni_progetto:Videogiochi/Archivio/2014#Gestione_liste_automatiche|questa discussione]].
::Ottimo! Ti ringrazio anche per la guida allegata, la quale avevo visionato ma stavo già dimenticando. Tranquillo, sto già osservando anche [https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Videogiochi varie] [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Manuale_di_stile altre] [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Mondi_immaginari pagine] (e vedrò di informarmi per trovare [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Titolo_della_voce altre] [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Videogiochi guide]), ma fai bene a precisare di prendere spunto anche dalle altre pagine di videogiochi, e di ricordarmi di restare conciso sugli argomenti (così da non esagerare anche con gli spoiler) e seguirle con fonti, e così farò.
::Allora comincerò col prepararmi appunti vari per poter realizzare un ottimo corpo iniziale per la pagina; così, una volta aver completato una prima iterazione valida, procederò con lo spostamento al titolo corretto (cosa ancora che devo imparare, ma credo di aver capito che c'è un template da inserire per farlo). ''Vado al lavoro!'' --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 14:50, 13 mar 2024 (CET)
 
:::E naturalmente tienici aggiornati, così ti possiamo aiutare --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 16:23, 13 mar 2024 (CET)
Visto:
::::Naturalmente. Una conferma però: dunque, se ho capito bene, mi conviene utilizzare una pagina di Sandbox nel mio profilo, giusto? Così da poter sperimentare e formattare quella che sarà poi la pagina vera, e mantenerla salvata da qualche parte (e mostrarla per opinioni). --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 20:12, 13 mar 2024 (CET)
* l'impossibilità di proseguire il lavoro iniziato da Hbot;
::::Dando come presupposto di dover usare il mio Sandbox, ho [[Utente:Gabixel/Revamp_TechnoMage|preparato una pagina]] dove sperimentare. Sto già provando un po' a prendere la mano con la formattazione, e per ora la grossa differenza la vedi nell'infobox, e l'incipit (+ qualche nota nascosta per tenere traccia di alcune cose e domande). Quindi appena avrò altre modifiche sostanziali, vi aggiorno qua.
* la scarsa attenzione che ricevono le liste da parte dei lettori dell'enciclopedia;
::::Piano piano cercherò di reperire citazioni e fonti dove possibile per realizzare le sezioni, vedendo anche altre pagine per esempi (per poi ricordarmi una volta finito di dover aggiungere i vari template alla discussione della vera pagina, e altro se necessario).
* lo svolgimento di un lavoro analogo da parte delle categorie (anche se più grossolano, in quanto a informatività).
::::Detto ciò, parto col discutere di alcune cose.
::::Mi piacerebbe anche elencare le tecnologie che il gioco utilizza ([[Force feedback]], [[en:Miles Sound System]] e [[Bink Video]], questo è quello che vedo tra cover e file del gioco), però non saprei se conviene metterli come sezione o se c'è un componente apposito dato che non c'è una sezione per loro in {{tl|Videogioco}} (o se proprio non conviene inserirli del tutto).
::::Oltre a ciò, vedendo le copertine online del gioco (che al momento non possiedo), sul retro si vede che nella versione italiana c'è il logo di questa [[Infogrames]] (un esempio [https://i.ebayimg.com/images/g/6kMAAOSwWW5lQPl4/s-l1600.jpg qui], un'immagine del prodotto venduto su Ebay), che però non so che ruolo abbia avuto col gioco in se (localizzazione? pubblicazione?).
::::Su [https://www.mobygames.com/game/4648/technomage-return-of-eternity/releases/ MobyGames], sperando contenga dati attendibili (anche se ho molti dubbi, ma credo sia una delle poche fonti esistenti su questo gioco), si vede che la Infogrames ''l'ha distribuito... ma solo nel Regno Unito''. In Italia/Francia/ecc. non è presente un dato (a meno che non sia semplicemente incompleto/incorretto, e pure lì c'entra la Infogrames, che a questo punto mi sembra il motivo più gettonabile).
::::Piccola nota aggiuntiva: a dire il vero mi sorge il dubbio riguardo il titolo abbreviato (senza sottotitolo), perché in fondo alla copertina c'è scritto ''"TechnoMage© di SUNFLOWERS <nowiki>[...]</nowiki>"''. Non mi intendo di preciso su cosa converrebbe utilizzare (anche se personalmente opterei comunque per il titolo intero). --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 15:54, 14 mar 2024 (CET)
:::::Aggiungo una cosetta sul punto della Infogrames. In teoria dovrebbe uscire nei titoli di coda del gioco, ma al momento possiedo solo una versione inglese del gioco, e spero di verificare la cosa appena avrò le mani su una copia in lingua italiana (o se mai uscirà un video a riguardo, dato che a quanto pare ci sono ancora canali su YouTube che lo portano oggi). Verso la fine dei titoli esce qualcosa del genere: "Marketing - Infogrames Marketing Team", nient'altro. Ma magari cercherò di scavare più a fondo anche online. --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 19:19, 14 mar 2024 (CET)
::::::Sono riuscito a reperirne una copia italiana, quindi ora potrò visionare personalmente varie cose del gioco (tra cui i dialoghi, di conseguenza vari termini messi "ufficialmente" in italiano, e anche se cambia qualcosa nei titoli di coda). Appena trovo del tempo continuo il tutto :) --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 12:28, 22 mar 2024 (CET)
::::Piccoli passi, ma sto già segnando varie fonti e informazioni reperite dal gioco. Ancora nel [[Utente:Gabixel/Revamp_TechnoMage|sandbox]] ci sono pochi testi e, data la mia lentezza, ci vorrà un po' (e ho messo dei '[...]' per placeholder, e potrei comunque riarrangiare e riformulare il testo già presente). Ma, come appena detto, sto cercando di prendere vari appunti (da fonti esterne, da traduzioni delle altre pagine, dal gioco stesso), così da riuscire a riassumere e descrivere correttamente il necessario (ma sempre cercando di tenerlo breve, seguendo anche la guida per i videogiochi).
::::Fatemi sapere però se come testo (in generale) vi possa sembrare decente (visto che è anche la mia prima volta)! Se volete suggerire anche altre guide, ditemi pure (oltre le dozzine già trovate). --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 14:28, 18 mar 2024 (CET)
::::Ok, questa è bella. Mi trovo ad un punto morto per citare una fonte (dato che è un caso "speciale"). Ho trovato un sito [[Content Delivery Network|CDN]] di nome "Retro CDN" che contiene una copia di [https://retrocdn.net/images/d/d1/EGMItalia_IT_05.pdf questa rivista (in PDF) del 2001] di "[[Electronic Gaming Monthly|EGM]] Italia" (non conoscevo nessuno di questi nomi). Il link al PDF sembra 100% sicuro, l'ho anche analizzato in giro con vari tool, ma non so se dire altrettanto per il sito stesso (dato che è un CDN pubblico, e come scritto nella sua ''[https://retrocdn.net/Privacy_Policy policy]'', credo di aver capito che non possono garantire che tutto sia sicuro, ma ci provano e spero in modo forzato).
::::Dalla rivista si ritrova il sito originale: www.egm-italia.it (anche se non sembrerebbe più esistere, e su ''Wayback Machine'' si trovano solo [https://web.archive.org/web/20010301000000*/egm-italia.it ''snapshot'' a una pagina "coming soon" dal 2001 al 2003], che è anche la durata intera della rivista [https://it.wikipedia.org/wiki/Electronic_Gaming_Monthly#:~:text=S.r.l.-,dal%202001%20al%202003,-. citata nella nostra wiki]).
::::Quindi, dato che il dominio originale è morto (e non avrei comunque un sito di provenienza per questa voce), e ho solo una copia della rivista in PDF su un sito CDN di cose ''[[Retrogaming|rétro]]'', come mi converrebbe citarla (pagina inclusa: la 88)? Evito di chiedere se ne vale la pena o meno, dato che già le fonti italiane sono poche, e questa sembra comunque una delle più interessanti da inserire. Ho già provato a usare il {{tl|Cita web}}, inserendo il link sia come URL che come titolo, ma non viene elaborato il template (e dubito sia corretto così da fare), e sarebbe comunque mal strutturato. Ditemi voi. --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 15:46, 18 mar 2024 (CET)
:::::Credo di aver già risolto questo punto. Cercando negli aiuti, ho capito che le riviste finiscono comunque nel {{tl|Cita news}}, e non nel web; e il setup visivo mi ha aiutato ad inserire i campi. Purtroppo al momento non ho un titolo: né l'URL e né la copertina della rivista sembrano averlo, e la rivista riporta solo i punti principali del suo contenuto sulla cover (ma anche se è indicato come obbligatorio, il template sembra funzionare a dovere anche senza il titolo, e mostra addirittura il link per intero). --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 01:00, 19 mar 2024 (CET)
::::::[https://archive.org/details/EGMita5/page/n87 Quella] e tante altre riviste le trovi anche su Internet Archive, dove puoi anche linkare direttamente la pagina precisa. Come titolo dovresti metterci il titolo dell'articolo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:50, 20 mar 2024 (CET)
:::::::Grazie mille! Molto interessante come scoperta per me (l'hai pure archiviato tu vedo, wow). A questo punto vedrò di cercare direttamente su Internet Archive (cosa che non avevo mai fatto e sfuggita totalmente di mente per qualche ragione), e infatti già sto notando parecchi risultati. --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 13:40, 20 mar 2024 (CET)
:Scusate l'assenza, ma per ora sono un po' occupato per lavoro e altre cose. Quindi il progresso per questa pagina andrà un po' a rilento! Spero di tornare presto a lavorarci sopra :) --[[Utente:Gabixel|Gabixel]] ([[Discussioni utente:Gabixel|msg]]) 17:01, 3 apr 2024 (CEST)
 
== Wikidata ==
Proporrei l'eliminazione definitiva di queste pagine. Cosa ne pensate, cari wikicolleghi? --[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 18:08, 26 feb 2020 (CET)
:Ciao {{ping|Pallanz}}, faccio parte di quegli utenti che aggiornavano le suddette tabelle e mi sembrava giusto risponderti, tecnicamente sì, la loro utilità secondo me non è più tale come magari poteva essere una volta, inoltre con il tempo mi sono ritrovato a correggere degli errori che riportavano case di sviluppo o di pubblicazione errate e talvolta voci di videogiochi cancellati e non enciclopedici. Come hai detto tu senza un bot non verrà mai un lavoro così completo e l'effettiva utilità delle liste (visto il numero delle visite) non mi sembra rilevante ne per noi ne per i lettori. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:21, 26 feb 2020 (CET)
::Abbastanza normale che delle sottopagine di progetto non siano lette, ma sì, senza bot sono pagine inutili. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:38, 26 feb 2020 (CET)
 
Salve a tutti. C'è qualcuno tra di voi che su Wikidata sappia "unire" due pagine? --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 19:51, 16 mar 2024 (CET)
== Procedura di cancellazione di Marchio Rosso ==
:si usa [[:d:Special:MergeItems]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:53, 20 mar 2024 (CET)
::Ho provato a fare la mia prima unione ma non mi funziona. Ho provato anche a leggere Help:Unione più e più volte, ma questo procedimento sembra essere più complicato del previsto. Perciò vorrei che qualcuno facesse una unione al mio posto: io proporrò i due elementi da unire. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 10:46, 20 mar 2024 (CET)
:::{{at|Luigi1090}} Ma di che elementi stiamo parlando? Bisogna innanzitutto valutare se l'unione sia sensata. Se per esempio i due elementi sono collegati a due pagine diverse della stessa lingua non si può unire. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:50, 20 mar 2024 (CET)
::::Ciao. Gli elementi che propongo di unire su Wikidata sono questi: [[wikidata:Q11351208|Q11351208]] con https://www.wikidata.org/wiki/Q47508422 --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 11:56, 20 mar 2024 (CET)
::::: Ok, ho unito. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:02, 20 mar 2024 (CET)
 
== Super Mario Bros.: The Lost Levels ==
{{Cancellazione|Marchio Rosso}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 20:02, 3 mar 2020 (CET)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Super Mario Bros.: The Lost Levels|tipo=proposta}} --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 12:13, 24 mar 2024 (CET)
== Corsivo nel titolo ==
 
== Avviso cancellazione W.I.T.C.H. (videogioco) ==
Visto che - nel caso - il progetto ne risulterebbe interessato, [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Corsivo nel titolo|segnalo questa discussione]]. [[Utente:FF244|<span style="color:#ca2d79; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Borealis;">ff</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#ed972e; font-family:Moonbeam;">'''244'''</span>]] 07:25, 4 mar 2020 (CET)
 
{{Cancellazione|W.I.T.C.H. (videogioco)}} --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 10:15, 30 mar 2024 (CET)
== Smeraldi del Caos ==
 
== Dubbio enciclopedicitá ([[Paris Hilton's Diamond Quest]]) ==
{{AiutoE|Smeraldi del Caos|videogiochi}}
 
{{AiutoE|Paris Hilton's Diamond Quest}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 12:36, 3 apr 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Requiem (Warhammer 40.000) ==
 
== Metro (serie) vs Metro (franchise) ==
{{Cancellazione|Requiem (Warhammer 40.000)}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:22, 6 mar 2020 (CET)
 
Segnalo [[Discussione:Metro (serie)]] in merito allo spostamento della voce. Ne parliamo lì. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 09:56, 4 apr 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Nova Prospekt ==
 
== IP cambia date di uscita dei videogiochi ==
{{Cancellazione|Nova Prospekt}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 15:26, 13 mar 2020 (CET)
:Mi permetto di segnalare praticamente un intero capitolo da fan wiki su ''Half-Life'': [[Xen (Half-Life)]], [[Ravenholm]], [[City 17]], [[Black Mesa Research Facility]], [[Wallace Breen]], [[Barney Calhoun]] ed [[Eli Vance]]. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 15:55, 13 mar 2020 (CET)
 
C'è un IP variabile che si diverte a cambiare le date di uscita dei videogiochi. Esempi sono: [[New Super Mario Bros.]], [[Pokémon Diamante e Perla]] (più recente) e [[Mario Kart 7]] (pagina protetta adesso). Mi è stato detto che siccome varia il suo IP c'è poco da fare a livello di blocchi. Per favore, siccome io prevedo dalla settimana prossima una pausa di due settimane in cui sarò molto poco operativo per questioni personali, vi chiedo il favore di monitorare le sue modifiche perché sono davvero subdole e sottili (si limita a cambiare sensibilmente le date, ad esempio invece di 4 aprile scrive 5 aprile). --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 14:10, 5 apr 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Valchiria (droga) ==
 
:@[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] che tu sappia si può fare qualcosa a riguardo? L'ha fatto in altre pagine ora: [[Pokémon Smeraldo]], [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2]], [[Pokémon Nero e Bianco]]. Al quinto ip cambiato mi risulta anche inutile lasciare avvisi, è palese che l'utente è in malafede e nessun avviso servirà effettivamente a qualcosa. Però non saprei come fare per arginare il problema. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 16:46, 5 apr 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Valchiria (droga)}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:37, 19 mar 2020 (CET)
::L'utente si è registrato, continuando con queste modifiche, è @[[Utente:Greparty|Greparty]]. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:15, 5 apr 2024 (CEST)
 
== Modifica sospetta alla pagina della serie "Crash Bandicoot" ==
== Nickname nelle recensioni ==
 
Ho notato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Crash_Bandicoot_(serie)&diff=prev&oldid=136837772 questa] modifica alla pagina della [[Crash Bandicoot (serie)|serie ''Crash Bandicoot'']] che per me è sospetta. Inizialmente sembra modificare solo dei termini e dei wikilink, ma poi sotto elimina tutti i titoli usciti per console portatili, per cellulari ecc, lasciando solo quelli della saga principale uscita sulle varie PlayStation... Secondo me questi titoli, seppure forse non considerati proprio appartenenti alla saga principale, andavano mantenuti, infatti non sembra esserci traccia nel resto della pagina. Tra l'altro, erano stati inseriti in sezioni apposite e al di fuori della saga principale. L'unica cosa è che, essendo una modifica che comprende anche altre parti della pagina, non me la sento di intervenire personalmente e annullare tutto, anche perché, per alcune cose, dove ci sono righe di codice, ho difficoltà a capire cosa stia modificando e se sia buona o meno. --[[Utente:Raniero Supremo|Supremo]] ([[Discussioni utente:Raniero Supremo|msg]]) 00:15, 14 apr 2024 (CEST)
Buonasera, vorrei sapere se quando si riportano le fonti delle recensioni è corretto specificare il campo "autore" del template {{tl|cita web}} valorizzandolo quando l'autore indicato sull'articolo non è un nome vero ma un nickname (es: "erik369"). Non suona benissimo, anzi è quasi ridicolo, ma è la mia opinione; vorrei sapere se ha senso specificarlo in questo caso, dato che appare nelle note così:
:c'è da tempo un anonimo in "sola lettura", che agisce su voci di wrestling, a volte calcio e videogiochi, di questi soprattutto voci sulle serie. Nello sport non so se fa danni, ma nei videogiochi fa tagli immotivati e rigiri inutili che non apportano alcun vero miglioramento. Ormai mi sono stufato di vedere se qualche parola giusta l'ha messa, annullo e basta. Sembrerebbe lui anche in questo caso --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:34, 19 apr 2024 (CEST)
 
== Nuova voce ==
<small>erik369, ''Kathy Rain'', su ''spaziogames.it'', 4 maggio 2016. URL consultato il 18 marzo 2020</small>
 
Vorrei creare una nuova voce riguardante un videogioco, ma se dalle fonti più affidabili e attendibili che riuscirò a trovare ci sono scritte poche informazioni (come ad esempio l’anno di pubblicazione, l’autore, l’editore, la descrizione e la modalità di gioco) la voce verrà accettata o cancellata? --[[Speciale:Contributi/176.200.137.26|176.200.137.26]] ([[User talk:176.200.137.26|msg]]) 20:07, 14 apr 2024 (CEST)
...a me fa un po' ridere... :-P --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 20:31, 19 mar 2020 (CET)
:Ci stavo pensando giusto oggi pomeriggio, perchè mi sono imbattuto in un caso simile...io ho lasciato il nickname, ma aspettiamo altri pareri. Magari si potrebbe specificare nella pagina del template.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 23:40, 19 mar 2020 (CET)
::Io di solito li evito. Comunque cose del genere si trovano anche in altri argomenti; qualunque articolo che si linka su it.wiki potrebbe avere una "firma" del genere. Varrebbe la pena di aprire una discussione al bar generale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:06, 21 mar 2020 (CET)
:::Secondo me è meglio mettere il nick che lasciare il campo vuoto. Favorevole ad aprire la discussione al bar.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 11:38, 21 mar 2020 (CET)
 
:Il titolo del videogioco sarebbe? Così verifichiamo prima che rientri tra i criteri --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 07:28, 15 apr 2024 (CEST)
== The Last of Us Part II ==
::Turbo Pizza --[[Speciale:Contributi/176.200.137.26|176.200.137.26]] ([[User talk:176.200.137.26|msg]]) 07:54, 15 apr 2024 (CEST)
 
== Avviso PdC - Unified lighting and shadowing ==
Scusate come mai è stata cancellata per C4 la voce su [[The Last of Us Part II]] (che esce fra poco più di due mesi)? Pingo {{ping|Gac}} che ha applicato il C4 ma scrivo qua perché magari c'è stata qualche discussione che mi sono perso, visto che ultimamente tengo poco d'occhio wiki. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:31, 20 mar 2020 (CET)
:Se esce tra due mesi perché dovremmo avere una voce ''promozionale'' in anticipo? Aspettiamo che esca e poi scriveremo la voce. Questa è un'enciclopedia e non un sito di news. Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 21:33, 20 mar 2020 (CET)
::Si sono sempre avute voci su videogiochi "futuri" (così come le abbiamo per film, serie tv, e altri eventi particolari), con le dovute restrizioni. Qui si parla di un videogioco di uscita imminente con trailer già pubblicati mesi fa (tanto per fare un paragone con [[WP:FILM FUTURI]]), non di un progetto ancora campato per aria. In generale poi mi sarei aspettato una previa discussione (o una PDC al massimo, va'), non un C4 arrivato di botto a ciel sereno. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:41, 20 mar 2020 (CET)
:::Sul videogioco c'è molto da dire: si tratta del seguito di The Last of Us (che è accolto con favore universale con montagne di premi e 17 milioni di copie vendute in cinque anni), il suo sviluppo è stato seguito da testate di giornalismo (videoludico e non) come The Telegraph e IGN. Con questo non voglio giudicare la cancellazione nello specifico della voce creata, non so che contenuti aveva, ma sul gioco in sé ci sono molte informazioni ufficiali anche ora. Potrei però essere un po' "di parte", visto che ho creato la voce su [[Half-Life: Alyx]] l'8 marzo nonostante l'uscita pianificata per questo lunedì. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:52, 20 mar 2020 (CET)
::::Beh, per i film si parla di una settimana prima (se non sbaglio) e se c'è il trailer. Scrivere una pagina su un videogioco circa due mesi e mezzo prima della (probabile) uscita...mi sembra eccessivo. Fonti (certe) non ce ne possono essere, trattandosi di un evento futuro e dunque siamo (secondo me) al limite. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:47, 20 mar 2020 (CET)
:::::Sì, anche per me, è uscito il trailer. Peraltro in questo caso sono due anni che è uscito pure il trailer sul gameplay, figurati, per me era già enciclopedica quando è stata pubblicata la data di uscita, figurarsi ora. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:25, 20 mar 2020 (CET)
:::::Ah, giusto per, una voce è promozionale a prescindere dalla data di uscita, e sicuramente per voci del genere non c'è rischio di promozionalità a meno di una voce scritta da fanatici, e non è il caso... E due mesi sono davvero pochi, per i film basta il teaser, che in genere esce anche 5-6 mesi prima. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:32, 20 mar 2020 (CET)
 
{{Cancellazione|Unified lighting and shadowing}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 10:03, 27 apr 2024 (CEST)
{{Rientro}}Visto che questa è la sede giusta e l'argomento è ancora abbastanza fresco, forse si può parlare di una possibile aggiunta di criteri per i videogiochi futuri? La prima idea che mi viene in mente è di ispirarsi a [[WP:STAGIONI FUTURE]] del progetto Televisione adattando ai videogiochi, ma la questione è sicuramente da esaminare a fondo. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 17:34, 29 mar 2020 (CEST)
:{{ping|Chilors}} Il criterio di WP:STAGIONI FUTURE c'entra poco perché si riferisce a un tipo di voce diversa (sugli ''episodi'' di una singola stagione di una serie TV, non sulla serie TV stessa), ed è imho ovvio che un prodotto come videogioco/film/fiction diventi enciclopedico ben prima di una settimana prima dell'uscita. Il criterio a cui forse volevi riferirti è [[WP:FICTION FUTURE]], che (come [[WP:FILM FUTURI]]) si basa sulla pubblicazione del primo trailer. I videogiochi però seguono tempistiche diverse e più dilatate rispetto a film e serie TV; alcuni videogiochi vengono "mostrati" molti anni prima della loro effettiva pubblicazione (esempio: il primo teaser di ''[[Kingdom Hearts 3]]'', uscito nel 2019, risale al 2013), ma ovviamente non si può parlare ancora di enciclopedicità, tanto più che alcuni vengono cancellati anche in fase avanzata di sviluppo (vedasi il caso ''[[:en:Scalebound|Scalebound]]'', di cui era stato pubblicato anche un trailer con gameplay). Se si vuole trovare un criterio analogo a quelli citati va pensata una via di mezzo adatta. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:41, 29 mar 2020 (CEST)
::{{ping|Goth nespresso}} Ho menzionato stagioni future perché tenta di assicurarsi che l'uscita del prodotto trattato sia certamente, o quasi, quella prevista e imminente. L'esempio è opinabile e si può accantonare tranquillamente, l'ho solo indicato come possibile ''ispirazione'' comunque da adattare. Una delle cose migliori dei progetti collettivi è che insieme si possono raggiungere soluzioni e compromessi creativi e funzionali che a un singolo non sarebbero mai passati per la testa.
::Il problema è proprio quello che hai detto anche tu: al contrario di una serie TV o di un film, la possibilità della cancellazione (o di un ''estremo'' ritardo) di un videogioco in fase di sviluppo anche dopo l'uscita del trailer è concreta. Mi viene in mente ad esempio [[Team Fortress 2]], che fu annunciato ufficialmente nel '98 con tanto di trailer e altri video dimostrativi per poi non essere più discusso in toto fino al 2006, ''otto'' anni dopo. Non si tratta nemmeno di casi isolati, ma di una categoria giornalistica di software chiamata [[vaporware]].
::Senza dei criteri per ora ci ritroviamo non poche voci create (e mantenute) appena dopo l'annuncio senza data, lasciandoci con intere [[WP:SFERA]] per anni (come la voce [[Mount & Blade II: Bannerlord]], che nonostante la prima uscita in Early Access per dopodomani è stata creata nel duemila''sedici''). Per non parlare dei giochi che vengono annunciati e poi finiscono in abissi sconosciuti, come il celebre Episode Three di Half-Life. Anche a mio avviso sarebbe utile trovare un criterio (o anche più di uno, in base al consenso) per limitare almeno gli abbozzi composti solo da speculazioni che restano fermi per anni (o anche per sempre) e per avere un punto fermo in casi come The Last of Us II. Se ci sono idee, questo è il momento perfetto per proporle (e mi rivolgo a tutti, siate bold!). --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:28, 29 mar 2020 (CEST)
::::{{fuori crono}} Siamo un po' alle solite comunque: come con la questione che ho sollevato a Gennaio su "come trattare i personaggi di un videogioco", il problema è che il Progetto poggia in maniera ufficiosa - neanche ufficiale - su regole di altri Progetti, che in alcuni casi male si sposano con le peculiarità dei videogiochi. Anzi in questo caso una linea da seguire non c'è proprio. Abbiamo decisamente bisogno di nuove regole, pensate apposta per il nostro Progetto e per le sue voci. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 20:02, 30 mar 2020 (CEST)
::: Quando viene annunciata una data di uscita e comunque non prima di sei mesi da essa? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 03:11, 30 mar 2020 (CEST)
:::: Può funzionare. Facciamo che non conta la data dell'accesso anticipato? Che praticamente è una versione alfa il più delle volte. Facciamo anche che abbiamo bisogno di fonti ufficiali (siti web specializzati, siti degli sviluppatori) per supportare la creazione della voce e legittimarla - una sicurezza in più. Inoltre 6 mesi sono ancora un margine piuttosto ampio: Cyberpunk era previsto per Aprile 2020, ma a Gennaio lo hanno rimandato a Settembre. Forse dovremo stringerci a 3 mesi? Fosse per me, mi limiterei a cambiare la data, con nuove fonti, ma per evitare ulteriori disguidi meglio forse ridurre la cosa a 3 mesi. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 20:02, 30 mar 2020 (CEST)
:::: Lo hanno rimandato di qualche mese, mica cancellato, quante volte è capitato che un gioco in uscita fra sei mesi venisse cancellato o comunque rimandato di molto? Poi eh, alla fine, sei mesi o tre mesi cambia poco, la si può sempre iniziare a creare in sandbox. Coi film si aspetta il primo teaser, che arriva in genere sei mesi prima, più o meno, per questo ho proposto sei mesi. Per la prima parte, non ho ben capito, l'accesso anticipato, soprattutto per i giochi che sono abbastanza rilevanti da essere enciclopedici, è una cosa quasi indistinguibile da una vendita normale, il prezzo di vendita è praticamente a prezzo pieno e il gioco viene aggiornato come qualsiasi altro gioco (This War of Mine ha avuto la versione finale dopo un lustro). Ormai i giochi vengono aggiornati e modificati di continuo per anni. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 22:51, 30 mar 2020 (CEST)
:::::Guarda, Doom Eternal doveva uscire a Novembre 2019: rimandato, è uscito quasi due settimane fa. In genere progetti di questo tipo hanno 1 anno / 6 mesi di distanza dal lancio, come lasso di tempo per essere rimandati, altrimenti oltre quel periodo vanno fuori tempo massimo, a 2 o 1 mesi dal lancio vanno in gold. Ripeto: fosse per me, mi limiterei a cambiare la data, con nuove fonti. Possiamo anche fare 6 mesi, 3 mesi era tanto per stringere un po' nel caso qualcuno dicesse, giustamente, che 6 mesi dal lancio è un periodo ancora lungo e incerto.<br>Non direi che l'accesso anticipato non differisce dalla release finale: spesso sono versioni alfa incomplete, mancano di funzionalità, i giocatori fanno da tester, alcuni giochi finiscono per non essere mai pubblicati, e molti siti rimandano le recensioni alle versioni finali. La data di pubblicazione di TWOM è il 14 novembre 2014, non mi pare si parli di accesso anticipato, e Metacritic raccoglie le recensioni a partire da quella data. Il fatto che lo sviluppo - mi viene da pensare - sia durato 5 anni è un altro discorso. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 00:39, 31 mar 2020 (CEST)
::::::Forse parliamo di due cose diverse, non ti riferisci all'Accesso anticipato di Steam che si ha oggi con Mount & Blade II: Bannerlord? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:14, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::Per "[[accesso anticipato]]", mi riferisco a quello di cui parla la voce stessa. Su Steam funziona diversamente? Anche solo leggendo news e approfondimenti non me ne ero mai accorto, sinceramente. Non mi sembra di essermi perso qualcosa. Mount & Blade II: Bannerlord non è ancora effettivamente in sviluppo e la data di pubblicazione finale deve ancora arrivare? --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 01:42, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::: Mount & Blade II: Bannerlord è uscito in accesso anticipato, ma rispetto ad una normale uscita non ha nessuna grossa differenza, il costo è a prezzo pieno e il gioco è già usufruibile, verrà ovviamente aggiornato e modificato, ma vale per qualsiasi gioco. Rispetto appunto a un gioco come This War of Mine, che è stato modificato fino alla versione finale di questi giorni, non ha una grossa differenza, ma de jure il primo è in accesso anticipato e il secondo no. Poi ovviamente, ci sono giochi e giochi, il primo che ho citato è su tutte le riviste di videogiochi fin da subito, anche se in accesso anticipato, ma un altro gioco, come può essere Subnautica, è stato in accesso anticipato per due ani e solo alla fine, quando è uscito da esso, ha avuto recensioni e premi, ma qui su Wikipedia lo abbiamo avuto fin da subito con una singola fonte. Più che il criterio dell'accesso anticipato, userei quello delle fonti. Se le riviste specializzate e rilevanti ne parlano, va bene anche in accesso anticipato. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 04:11, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::::Io direi un mese dalla data di uscita precisa.
:::::::::Precisa perché previsioni come "seconda metà del 2020" sono usate durante gli annunci solo a scopo indicativo e molto spesso non rispecchiano affatto la realtà effettiva.
:::::::::Un mese perché in sei c'è uno spazio fin troppo ampio per rinvii e cancellazioni, e in genere iniziano ad esserci dettagli concreti sul titolo man mano che si avvicina la distribuzione (di stub congelati ne abbiamo già a perdita d'occhio).
:::::::::Per quanto riguarda l'accesso anticipato, a mio avviso è un'etichetta molto arbitraria che può significare tutto e niente in base a come viene interpretata dalla singola azienda. Secondo me si può prendere come data di riferimento una qualsiasi uscita accessibile all'intero pubblico (non selezionato come in molte closed beta/alpha). Alcune uscite in beta aperte o Early Access, come [[Paladins]], sono paragonabili a pubblicazioni normali almeno per l'aspetto enciclopedico. Ovviamente, però, è molto più difficile raggiungere la rilevanza per un videogioco la cui open alpha uscirà tra mesi rispetto a un prodotto terminato e pubblicato. Per i casi nel mezzo non saprei.
:::::::::Ovviamente a tutto questo ci allego un IMO, vediamo dove ci porta la discussione.
:::::::::Rammento che questi criteri varrebbero per i videogiochi che anche dopo l'uscita effettiva sarebbero ''indubbiamente'' enciclopedici, si sta pur sempre parlando di "prevedere" eventi futuri.
:::::::::Inutile dire che se vi vengono in mente altri possibili criteri la caccia è ancora aperta. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 09:06, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::::Ma "seconda metà del 2020" non è una data di uscita, una data di uscita è 18 settembre 2020. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 16:41, 31 mar 2020 (CEST)
::::::::::Eppure ci ritroviamo con [[Diablo IV]] e [[Dying Light 2]] che non hanno neanche un'indicazione. Comunque, rimane ancora da capire cosa fare se un gioco enciclopedico viene posticipato o cancellato, perché in questi casi il criterio rispettato alla creazione della voce viene a mancare. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 19:01, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::::::Ridurre a 3 mesi, o addirittura ad 1, porterebbe la probabilità di avere voci su giochi rimandati prossima allo zero assoluto. A 1 mese dalla pubblicazione il gioco va in gold, non viene rimandato, salvo pochissime, e rarissime, eccezioni. Ma poniamo uno scenario con 6 mesi:<br>'''1)''' la voce verrebbe creata secondo tale criterio, tenendo in mente il possibile rimando - una cosa non certa, ma da considerare sempre.<br>'''2)''' A questo punto se il gioco viene rimandato ci limitiamo a cambiare la data, con nuove fonti aggiornate, se la nuova data non sfora i successivi 6 mesi. Inutile atomizzarla per ricrearla pochissimo dopo.<br>'''3)''' Se il gioco viene cancellato, va valutata comunque la sua rilevanza enciclopedica a livello storico: [[Scalebound]] ne sarebbe un esempio perfetto, [[Van Buren (videogioco)|Van Buren]] anche.<br>L'eliminazione di una voce dovrebbe essere discussa sempre, alcuni casi potrebbero presentare eccezioni. Se un gioco non ha neanche una finestra di lancio, forse è il caso di considerare la sua cancellazione. Se viene rimandato non con una data precisa, ma con una più vaga finestra di lancio (es. "seconda metà del 2020")... al momento non riesco a farmi venire in mente un criterio che possa permetterci di valutare se tenerla o eliminarla. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 20:03, 31 mar 2020 (CEST)
::::::::::::Capisco che un mese può essere poco, ma il rischio in tre mesi c'è ancora (vedi [[Cyberpunk 2077]]). Due mesi mi sembrano ragionevoli, che dite? (Così rientrerebbe anche The Last of Us II, da dove è partita tutta la discussione.)
::::::::::::Per i videogiochi cancellati all'ultimo minuto non mi viene in mente molto. La soluzione meno comoda ma già comprovata è analizzare i casi e proporre la PDC se c'è un dubbio di rilevanza concreto. Idem per videogiochi ampiamente posticipati. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:15, 31 mar 2020 (CEST)
{{rientro}} Non ho nessuna voglia di parlare di criteri, mi hanno già stancato in altre discussioni, ma voglio dire la mia sulla voce in oggetto: [[The Last of Us Part II]] è un gioco che è al 100% enciclopedico, sequel di gioco ultra-enciclopedico e tenere bloccata la voce solo perché non è ancora uscito è assurdo, dato che permettiamo l'inserimento dei film al primo trailer, mentre per questo gioco abbiamo trailer e gameplay presentati in tutte le principali fiere di settore. Se qualcuno ha già pronta una sandbox, il blocco della pagina è, IMHO, solo un avvitamento burocratico. Se per qualsiasi ragione il gioco non dovesse uscire sarebbe un caso talmente grande ed assurdo da meritare forse pagina autonoma o comunque un redirect alla sezione del primo gioco.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 20:10, 31 mar 2020 (CEST)
:Non possiamo più stare dietro alle regole di altri Progetti, che vengono usate ufficiosamente anche nel nostro. Abbiamo bisogno di regole fatte appositamente per voci sui videogiochi. Una cosa è certa: la voce di [[The Last of Us Part II]], data la sua importanza, non andava eliminata per C4 e la questione andava discussa in modo più approfondito, sia perché non ci sono regole nostre a riguardo sia per l'importanza del gioco. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 20:24, 31 mar 2020 (CEST)
::A prescindere dai criteri, per cui stiamo mi pare discutendo solo sul scegliere, 6 mesi, 3 mesi o un 1 mese (si potrebbe fare anche un mini-sondaggio, volendo), sì, [[The Last of Us Part II]] va assolutamente ripristinato, a prescindere dai criteri, è sicuramente enciclopedico, pingo di nuovo {{Ping|Gac}} per chiedere il ripristino. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 20:51, 31 mar 2020 (CEST)
:::Sono felice di aver dato vita a questa discussione, e spero che sia solo l'inizio della definizione di criteri generali tutti nostri. Comunque l'enciclopedicità con il trailer è una cosa fattibile per [[WP:FILM FUTURI]] ma non per i videogiochi, e i motivi sono già stati discussi sopra. Per The Last of Us II personalmente capisco entrambi i punti di vista, ma non si può prendere quello come esempio base di gioco futuro enciclopedico e creare un criterio per tutti gli altri, perché è un videogioco che "eredita" parte dell'enorme rilevanza del predecessore, cosa su cui non molti giochi possono contare. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:15, 31 mar 2020 (CEST)
:::::Fermi tutti, [https://multiplayer.it/notizie/the-last-of-us-2-rinviato-motivi-economici-gioco-pronto.html che hanno rimandato Parte II]. Causa coronavirus che avrebbe potuto danneggiare le vendite. Nessuna data futura. È uno scenario d'eccezione, però a questo punto il ripristino potrebbe essere discusso e questo può generare un precedente per altri casi: il gioco è seguito di un titolo importante per il medium, un seguito molto atteso con ampie coperture mediatiche a livello di anteprime ed eventi, inoltre è praticamente pronto (in gold) nonostante sia stato rinviato. Tuttavia non abbiamo una data certa, neanche una finestra di uscita: tecnicamente dovremmo eliminare la voce... ma Parte II è davvero un "qualcosa" di molto, molto, grosso. C'è davvero tanta carne al fuoco e dovremmo risolvere un poco alla volta: prima i criteri per creare una voce, le eventuali eccezioni e poi discutere il ripristino di Parte II. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 21:57, 2 apr 2020 (CEST)
::::::Io la pagina la ripristinerei a prescindere, è enciclopedica a prescindere dai criteri. Detto questo, come hai detto, il gioco è rimandato ma è già stato quasi completato, mi ricorda la situazione di [[The Hunt (film 2020)|The Hunt]], il punto è decidere quale è un periodo minimo per essere praticamente certi che il gioco sia completato. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:21, 2 apr 2020 (CEST)
::::::::{{fuori crono}} 3 mesi, meglio se 2 come proponeva Chilors. Non ci sarà un rimando d'eccezione causa coronavirus ogni mese, ogni anno, ogni gioco. Ma direi che è il caso di chiamare a raccolta tutti i membri del progetto attivi per esprimersi tra i 6 mesi, 3, oppure 2; quindi un mini-sondaggio. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 00:02, 3 apr 2020 (CEST)
:::::::Quest'enciclopedicità straordinaria mi sembra un po' arbitraria. Ad esempio, {{Ping|Emanuele676}} ha detto che, a suo avviso, il gioco sarebbe stato enciclopedico già dall'annuncio della data, cosa su cui io non sono d'accordo, infatti il titolo è stato rinviato più di una volta, e la discussione è già piena di altri esempi di tutti i tipi. Se The Last of Us II è un'eccezione che supererebbe i criteri su cui stiamo discutendo, come si giudicherebbero altri possibili casi speciali? --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 23:51, 2 apr 2020 (CEST)
:::::::::{{fuori crono}} "il gioco è seguito di un titolo importante per il medium, un seguito molto atteso con ampie coperture mediatiche a livello di anteprime ed eventi, inoltre è praticamente pronto (in gold) nonostante sia stato rinviato" sono criteri piuttosto oggettivi. Ma come dicevo sopra, l'eccezione coronavirus è, per forza di cose, rarissima. Con criteri che ruotano intorno a 3 o 2 mesi, le probabilità di dover anche solo discutere la cancellazione di una voce su un videogioco rimandato, creata troppo presto, praticamente smette di esistere. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 00:02, 3 apr 2020 (CEST)
::::::::::{{fuori crono}}Vero che cose come il Coronavirus non accadono tutti i giorni, ma quando si presentano influiscono su ben più di un gioco. La possibilità di un' "ondata" di rimandi è concreta. Comunque, come ho detto qui sotto, in casi come quello di The Last of Us II sarebbe meglio parlarne prima della creazione. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:14, 3 apr 2020 (CEST)
:::::::: I videogiochi che non rispettano i criteri sufficienti si discutono col consenso, se nessuno la pensa come me (un gioco, sequel di un titolo importante come The Last of Us, che il 24 settembre ha un trailer con data di uscita a sei mesi è enciclopedico anche se viene cancellato il giorno dopo) semplicemente non si ripristina la pagina. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:58, 2 apr 2020 (CEST)
:::::::::Ma i criteri si discutono per far sì che diventino la regola, su cui poi si può parlare di eccezioni. Non avrebbe senso deciderli per poi dover valutare qualsiasi sequel futuro. Per eccezioni come questa secondo me si dovrebbe parlare prima della creazione. Comunque a mio avviso uno o due mesi sarebbero l'ideale. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:06, 3 apr 2020 (CEST)
::::::::::Se il problema è solo quello temporale, sì, un mini-sondaggio può essere la soluzione, immagino la prima opzione che raccoglie il 50% dei consensi partendo da quella più ampia, visto che chi considera sufficienti sei mesi considera sufficienti anche tre mesi, ma non viceversa. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 00:27, 3 apr 2020 (CEST)
 
== Portale sparatutto/videogiochi ==
=== Un punto fermo ===
Provo a fare il punto della situazione e a risolvere tutti i casi possibili aggiungendo un paio di idee. Le parti ancora da decidere sono state sottolineate.<br>
Un videogioco in fase di sviluppo può essere ritenuto automaticamente enciclopedico se tutti i seguenti criteri sono rispettati:
# La sua data di uscita precisa è tra massimo <u>1, 2, 3 o 6 mesi</u>;
# La sua data di uscita si riferisce ad una distribuzione per l'intero pubblico;
# La sua enciclopedicità dopo l'uscita è indubbia;
La rilevanza dei trailer e dei gameplay è già stata ampiamente confutata.<br>
Casi particolari:<br>
Il videogioco futuro viene posticipato:
* Se la data è precisa ed entro <u>tre o sei mesi</u> da quella precedente, la voce viene mantenuta;
* Se la data è vaga o generica, la voce viene <u>cancellata</u>;
Il videogioco futuro viene cancellato:
* <u>Viene aperta una PdC per determinare se è enciclopedico anche se non esiste effettivamente.</u><br>
Spero che questa sintesi possa facilitare l'arrivo di nuove opinioni prima del sondaggio e l'analisi di tutte le possibilità emerse.<br>
Per videogiochi come The Last of Us II a mio avviso se ne dovrebbe parlare caso per caso prima della creazione della voce. Di certo non rientra nei criteri ''automatici'' in discussione.--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 02:36, 3 apr 2020 (CEST)
:Io eviterei criteri basati su un numero di mesi. La penso come Janik98. Indipendentemente dalla data di uscita, la rilevanza e le fonti fanno l'enciclopedicità; si dovrebbe scrivere la voce solo quando l'enciclopedicità è indubbia dopo l'uscita, ma aggiungo ''anche se non dovesse mai uscire''. Ci sono infatti anche voci su giochi annullati. Per me semplicemente: voce ok quando l'enciclopedicità è comunque assicurata, no altrimenti.
:L'enciclopedicità è una condizione permanente (punto 4 di [[wp:E]]), non ha senso creare una voce con "enciclopedicità automatica" che poi invece dobbiamo ricancellare se il gioco non esce --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:32, 5 apr 2020 (CEST)
:::{{fuori crono}} In linea di principio per giochi molti anticipati, molto coperti dai media, figli di un grande successo come Parte II questo ragionamento può andare bene. Ma non può essere applicato a tutti. Non dimentichiamo che buona parte della enciclopedicità di un gioco è anche quello ''che segue'' alla sua pubblicazione. Stessa cosa per i giochi cancellati: Van Buren, considerando a posteriori la sua storia e le connessioni con [[Fallout 3]], è ovviamente enciclopedico, ma questo non può valere per tutti gli altri giochi cancellati. Avere qualche regola a tal proposito non può fare male. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 23:58, 5 apr 2020 (CEST)
::Che una pagina sia automaticamente enciclopedica quando è enciclopedica mi pare un criterio tautologico... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:41, 5 apr 2020 (CEST)
:::Lone Internaut l'ha già detto molto meglio di come io avrei potuto: molto spesso la rilevanza di un videogioco è molto più ampia e dimostrabile dopo la sua distribuzione (i videogiochi indie sono sicuramente l'esempio più ovvio, ma ne abbiamo anche altri nel progetto). Non molti videogiochi possono contare sulla rilevanza "ereditata" da un altro titolo. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:55, 6 apr 2020 (CEST)
::::Giusto per sicurezza, è chiaro che il criterio temporale è un criterio restringente e non allargante? E' aggiunto agli altri criteri, non una alternativa ad essi. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:35, 6 apr 2020 (CEST)
:::::Come ho scritto: ''tutti i seguenti criteri''. Non ne basta uno e non ne bastano due (almeno nella versione che ho proposto io, poi se il consenso va in un'altra direzione, verrà seguita quella). --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:47, 6 apr 2020 (CEST)
::::::Infatti, per me, se la rilevanza non è dimostrabile prima dell'uscita, allora non va creata la voce prima dell'uscita, non importa quanti mesi mancano. Non siamo un sito di notizie. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 03:20, 6 apr 2020 (CEST)
:::::::E di questo si occupa il terzo criterio. Tutti e tre i punti dovrebbero essere riscontrati per la creazione della voce. Proprio perché non siamo un sito di notizie ho proposto dei limiti precisi. Non stiamo parlando di allargare gli spazi per i videogiochi futuri, ma di restringerli. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 03:58, 6 apr 2020 (CEST)
Non sembra sia proprio così. Un videogame in fase di sviluppo è un po' come un film. Se il film non esce, solo in rari casi viene considerato enciclopedico. Non vedo perché per un videogame dovrebbe essere diverso. io aspetterei che il videogame venga effettivamente pubblicato per crearne la voce. Questi criteri mi sembrano più un escamotage per permettere la creazione di voci promozionali di prodotti in uscita. La rilevanza enciclopedica viene dopo, non prima la nascita. Il punto 3 poi è una evidente assurdità che non ha proprio senso scrivere. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 06:25, 6 apr 2020 (CEST)
:Ehm, no, per i film basta che sia certa la realizzazione, e per convenzione si dice che è certa quando viene pubblicato il primo trailer. In questo caso, siamo al massimo più restrittivi, se decidiamo per i tre mesi o per il singolo mese. La voce su un film si crea 5-6 mesi prima, se il film è grosso, anche tralasciando quest'anno dove ci saranno film con la voce creata un anno prima perché rimandata. Come detto, è un criterio restringente. Non solo il videogioco deve essere enciclopedico, ma deve essere certa la realizzazione, e per convenzione, diciamo che è certa quando X, che dobbiamo ancora decidere. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 07:03, 6 apr 2020 (CEST)
Ma se il film poi, dopo il trailer, non dovesse uscire per qualche motivo, la voce non sarebbe più considerata enciclopedica, o sbaglio? Pretendere che WP diventi mezzo di promozione per un videogame in uscita è un grosso errore. il punto 3 è un assurdo (è enciclopedico in quanto enciclopedico). Va emendato.[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 07:35, 6 apr 2020 (CEST)
:Ma scusa, per ipotesi: se il prossimo film X di Tarantino - quindi la sua enciclopedicità è ipoteticamente certa - dovesse essere rimandato, e la data di distribuzione della pellicola nelle sale slittare di 6 mesi, la voce verrebbe cancellata, secondo te? Ne sei davvero sicuro? Non se ne discuterebbe neanche un po' prima? E se anche il film non dovesse uscire più, ma la critica considerasse comunque l'intero argomento "il film X di Tarantino mai distribuito" abbastanza importante ti rendi che questo probabilmente potrebbe bastare a rendere quel film cancellato comunque enciclopedico?
:Idraulico è chiaro che non hai seguito la discussione fin dall'inizio: siamo qui per mettere paletti, non per rendere le cose più facili a chi vuole fare promozioni per videogiochi su Wiki, dato che potrebbe farlo molto più facilmente, ora, senza i criteri di cui stiamo discutendo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 09:07, 6 apr 2020 (CEST)
::Sbagli. [[The New Mutants]] sono due anni che lo rimandano, il film è completano ma non trova uno slot. Doveva uscire il 3 aprile, lo hanno rimandato per il coronavirus, chissà quando e se esce... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 09:21, 6 apr 2020 (CEST)
:::Di paragoni con i film ne sono stati fatti a sufficienza per determinare che si tratta di una situazione molto diversa. Il trailer di un film indica che è già stato effettivamente girato e preparato, mentre quello di un videogioco indica solo che è a buon punto. Comunque rammento che le parti sottolineate sono ancora in fase di discussione, quindi è ancora un ottimo momento per altre proposte costruttive. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 12:03, 6 apr 2020 (CEST)
::::Il fatto che prima non sia intervenuto non vuol dire che non abbia letto la discussione. Trovo che i cosiddetti "punti fermi" presentino delle criticità, come ho sopra espresso e non sembro il solo ad avere dei dubbi. Paragonare un ipotetico film di Tarantino non distribuito, con un generico videogame, mi sembra un paragone un po' azzardato. Il rischio di creare voci promozionali per dei prodotti non ancora commercializzati dovrebbe indurvi a maggior cautela nel cercare di modificare dei criteri che renderebbero automaticamente enciclopedici tutti i videogame per i quali ci sia una possibile data di uscita. Non conta nulla se sia a tre mesi o a un anno, conta che stiamo parlando di eventi futuri. Ripeto che il punto 3 è una palese assurdità e va riformulato, se non proprio cancellato. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 12:20, 6 apr 2020 (CEST)
::::::Veramente non parlavo di un generico videogioco ma di Parte II - che è il motivo per cui è iniziata la discussione, no? - che se proprio deve essere paragonato a qualcosa nel cinema, quello è proprio il prossimo film di Tarantino. E per un gioco del genere - ma anche per altri, molto coperti dalla stampa e dagli eventi dedicati o comunque molto anticipati - il punto 3 è tutto meno che una assurdità e '''non rende assolutamente enciclopedici tutti i videogiochi'''. Ci sarà sempre una verifica delle fonti, un inserimento di fonti, un bisogno di fonti. Il giochino per Android che viene pubblicato domani senza dire nulla a nessuno '''non potrà mai stare''' - salvo che questo non si trasformi in pochi giorni o settimane in [[Flappy Bird]] di Dong Nguyen, raggiungendo dunque la rilevanza enciclopedica.
::::::Non stiamo modificando dei criteri, ne stiamo creando con lo scopo di avere delle regole nostre. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 17:36, 6 apr 2020 (CEST)
:::::::Scusatemi, ma mi sembra irrispettoso entrare in una discussione senza leggerla dall'inizio, mettendo in bocca parole che nessuno ha mai detto. Che c'entrano i trailer dei videogiochi, se praticamente fin da subito tutti siamo stati d'accordo che escano troppo presto? E chi ha mai detto che tutti i giochi con data di uscita sono automaticamente enciclopedici? Nessuno lo ha detto, perché fingere che sia una opinione di qualcuno? Si è detto che puoi essere anche il gioco con più hype del mondo coi giornali che ne parlano ogni giorno, ma per essere AUTOMATICAMENTE (nulla vieta che poi lo possa essere dopo una discussione) enciclopedico deve avere una data di uscita confermata che non sia più lontana di tot mesi. --{{Non firmato|20:50, 6 apr 2020|Emanuele676}}
A me sembra incredibile ritenere enciclopedico un prodotto che ancora non è stato pubblicato. Mi sembra contrario proprio ai principi di una enciclopedia. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 21:32, 6 apr 2020 (CEST)
:Da questo però io deduco che si tratta di una tua opinione che trascende la singola discussione e si applica a tutti i prodotti futuri (film, serie TV, etc.), altrimenti non avrebbe senso. Questa è la sede per discutere unicamente il caso specifico dei videogiochi. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:40, 6 apr 2020 (CEST)
::Scusate ma in pratica siamo qua per via di The Last of Us 2? L'ho appena ripristinata, non era assolutamente da immediata (non è la prima volta che Gac ci va troppo pesante con gli eventi futuri, la cosa era uscita fuori anche al bar generale). E' appunto uno di quei casi in cui l'enciclopedicità c'è già anche se per assurdo lo dovessero annullare, grazie allo straferio di fonti e popolarità già in essere. Per i casi "ordinari" possiamo tranquillamente fare a meno di queste voci finché il gioco non esce, ma comunque se la voce non è un puro volantino non è da C4, semmai va in PDC. Non vedo proprio la necessità di regolette --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:39, 7 apr 2020 (CEST)
:::[[The Last of Us Part II|Parte II]] è stato il principio intorno a cui, come al solito, poi si genera una discussione e si arriva ad altro. Ovvero alla conclusione di usare criteri più stringenti per il timore che alcune voci vengano create troppo in anticipo per i giochi e anche magari senza fonti, magari per giochi non enciclopedici o magari per giochi rimandati troppo in là. Grazie per il ripristino comunque. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 01:49, 7 apr 2020 (CEST)
::::Deduco quindi che da questa discussione non uscirà nulla, un vero peccato. Sarà per la prossima volta. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 02:03, 7 apr 2020 (CEST)
:::::No, perché? Non dobbiamo aspettare la prossima volta. Possiamo farlo ora. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 02:16, 7 apr 2020 (CEST)
::::::Nonostante la lunga discussione (anche solo quest'ultima parte) siamo abbastanza bloccati per la decisione dei criteri, e il consenso è comunque diviso non solo sui dettagli ma anche sulla validità generale della proposta. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 02:27, 7 apr 2020 (CEST)
:::::::A me la situazione sembrava abbastanza compatta. Per lo più eravamo attivi in tre, dopo "Un punto fermo" stavamo per "organizzare" mini-sondaggio per quanto riguarda la questione dei mesi. Se devo essere sincero è stato l'intervento di Idraulico a far un po' deragliare la discussione nell'ultima fase, per via poi di qualcosa che proprio non serviva discutere. Non stiamo facilitando la creazioni di voci promozionali. Per niente. Per il resto eravamo a un punto di svolta. Io sono ancora disponibile a continuare, ma non è che non trovi la cosa un po' estenuante. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 02:46, 7 apr 2020 (CEST)
 
In alcune voci di videogiochi è presente contemporaneamente, a fondo pagina, il link ai due portali [[Portale:Sparatutto]] e [[Portale:Videogiochi]]. Conformemente alle istruzioni contenute in [[Aiuto:Tour_guidato/Tutorial_7-2]] (''...bisogna scegliere solo i portali più specifici relativi all'argomento trattato dalla voce...'') ritenendo "sparatutto" una sottocategoria più specifica di videogiochi, ho provveduto ad eliminare solo quest'ultimo portale, sostituendolo con [[Portale:Fantascienza]], tema dei videogiochi. Tali modifiche sono state annullate da {{ping|Luigi1090}} con queste azioni {{diff|139105205}}, {{diff|139105183}} e {{diff|139105188}}. Non essendo espertissimo della materia ma convinto della bontà delle mie correzioni, chiedo un parere per eventuale revert. Grazie --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:48, 2 mag 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Ravenholm ==
:Per me erano modifiche corrette, per il motivo che dici (portale più specifico). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:32, 2 mag 2024 (CEST)
::I portali più specifici ci sono già, ovvero Sparatutto e Videogiochi. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 20:42, 2 mag 2024 (CEST)
:::Il portale:Sparatutto è tematicamente un sottoportale del portale:Videogiochi. Per lo stesso motivo [[Basilica di Santa Maria Novella|qui]] c'è il [[Portale:Firenze]] e non il [[Portale:Toscana]], o [[Caelifera|qui]] c'è il [[Portale:Artropodi]] e non il [[Portale:Animali]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:45, 2 mag 2024 (CEST)
::::Tenuto conto della conferma di {{ping|Syrio}} a quanto già pensavo, se non ci sono altre obiezioni procedo a rimuovere il portale:Videogiochi a quelle voci che, contenute nella [[:Categoria:Sparatutto]], abbiano già il portale:Sparatutto inserito oppure a sostituire con il portale:Sparatutto il Portale:Videogiochi nelle voci che non l'abbiano ancora.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:21, 28 mag 2024 (CEST)
:::::Ps. Agli utenti del progetto, essendo più di 1000 voci che devo controllare una ad una, se avete obiezioni, vi prego di esprimervi in ogni caso. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:26, 28 mag 2024 (CEST)
:::::: Come Flazaza e Syrio. Non ha senso il portale generale quando c'è quello specifico. Io ho qualche dubbio sull'utilità di portali iperspecifici come Sparatutto, ma questo esula da questa discussione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:02, 30 mag 2024 (CEST)
:::::::Se c'è indicato il portale Sparatutto, quello Videogiochi non ci va. Quello Fantascienza ovviamente dipende da caso a caso.
:::::::@[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] perché dici che quello Videogiochi sia uno dei "più specifici" ? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:33, 30 mag 2024 (CEST)
::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Molto semplice: la pagina Wikipedia di un videogioco che non ha il Portale:Videogiochi equivale ad una pagina Wikipedia di un film cinematografico che non abbia il Portale:Cinema. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 18:40, 30 mag 2024 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] Non so a memoria quali portali esistano per cui faccio prima a fare un esempio ipotetico: se una voce di un film cinematografico avesse il portale "Film romantici" o "Cinema italiano" sarebbe non solo possibile ma anche (con le regole attuali) corretto che non abbia il più generico Portale:Cinema.
:::::::::Questo a meno di vole cambiare le regole sul [[Template:Portale]], che sarebbe da discutere in [[Discussioni template:Portale]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:25, 31 mag 2024 (CEST)
 
{{rientro}} Usando PetScan, le voci sono [https://petscan.wmflabs.org/?psid=28455932 queste]. Si potrebbe fare via Bot eventualmente (potrei stasera o domani).--[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:17, 30 mag 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Ravenholm}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:10, 21 mar 2020 (CET)
 
:@ Torque. Magari. Mi risparmieresti un noooooiosissimo lavoro manuale --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:15, 30 mag 2024 (CEST)
== Cancellazione categoria ==
::@[[Utente:Flazaza|Flazaza]] {{fatto}}. Si può usare il link che ho messo appena qui sopra per monitorare se se ne presentano altre. E se vi sono altre modifiche simili taggatemi pure :).
::Non lo avevo scritto, ma confermo anch'io che dato che sparatutto è un sottoportale si rimuove quello superiore ovvero videogiochi... è una situazione comune in molti progetti, come storia o geografia per dirne due a caso (dove sarebbe ridondante inserire esempio il portale geografia+Italia o storia+antica Grecia). --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 23:55, 30 mag 2024 (CEST)
 
== Avviso FdQ: Festival delle fonti ==
{{Cancellazione|Categoria:Videogiochi parodistici}}
 
{{Avviso
== Procedura di cancellazione di USS Clarence E. Walsh ==
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|80px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio-giugno 2024|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Maggio giugno 2024''' <br />
'''''Festival delle fonti''' (terza edizione)'' <br />
L'evento prevede l'inserimento di fonti nelle voci presenti nella [[:Categoria:Senza fonti]], partendo da quelle che attendono da più tempo.<br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti del progetto a partecipare. '''Iscrivetevi!!'''
}}
 
La [[:Categoria:Senza fonti - videogiochi]] contiene circa 2000 voci che riguardano questo progetto. Se qualche utente volesse sistemare una parte di queste voci, il contributo è ovviamente gradito. Si cerca di dare priorità alle [[:Categoria:Senza fonti per mese|voci con avviso più vecchio]].<br/>Grazie a tutti e buon lavoro :) --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 00:15, 4 mag 2024 (CEST)
{{Cancellazione|USS Clarence E. Walsh}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:46, 25 mar 2020 (CET)
 
:Cercherò di fare il possibile tra una sessione di studio e l'altra :-) --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 10:27, 4 mag 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Caso Valchiria ==
 
== Multipiattaforma e Cross-play ==
{{Cancellazione|Caso Valchiria}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:30, 26 mar 2020 (CET)
 
L'utente {{ping|A7N8X}} ha fatto uno stravolgimento della voce [[Cross-play]], trattando l'argomento [[Multipiattaforma (videogiochi)]] separatamente. Secondo voi è la cosa giusta da fare? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:03, 24 mag 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Xen (Half-Life) ==
 
:Sono due cose diverse, che non sono strettamente vincolate tra loro, il multipiattaforma esiste indipendentemente dal cross-play, mentre il cross-play necessita del multipiattaforma, inoltre vi era un mescolamento tra le due caratteristiche che rendevano difficile capire la differenza tra le due. --[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 17:17, 24 mag 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Xen (Half-Life)}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 01:26, 29 mar 2020 (CET)
::Sono cose diverse in effetti. Però mi sfugge un po' la necessità della voce [[Multipiattaforma (videogiochi)]], dato che il concetto è lo stesso del [[multipiattaforma]] per qualunque altro software. Vedo diverse parti sconclusionate e/o ricerche originali basate su fonti discutibili che in realtà parlano di un solo gioco. Come purtroppo stai facendo da mesi nella voce [[Videogioco]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:16, 27 mag 2024 (CEST)
:A mio avviso è il caso di aprire una PDC multipla apposita per le voci non enciclopediche su ''Half-Life'' che ho elencato un po' più sopra, in quanto condividono non solo l'universo ma anche le motivazioni per l'eliminazione. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:51, 29 mar 2020 (CET)
::Accidenti.:Neanche Sonoio arrivatovedo tardila pernecessità di una questionepagina diseparata minuti,rispetto avreia avuto[[multipiattaforma]]. qualcosaMagari dasi direpuò aunire favoreil delcontenuto mantenimentoa dellaquella voce.pagina, Secondoche meeffettivamente potevanon restare,parla nonmai eradi completamentemultipiattaforma danel buttaremedium via.<br>Peccato.videoludico --[[Utente:Lone InternautRedjedi23|<span style= "background-color:#00ff00red; color:#ffffff">Lone'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Lone InternautRedjedi23|<span style= "color:#000000;red">InternautT</span>]]''' 00:0940, 627 aprmag 20202024 (CEST)
::::Si in effetti si può unire.
:::{{ping|Lone Internaut}} Se la tua versione della voce offre miglioramenti sostanziali si può sempre ricreare, ma secondo me sarebbe molto meglio creare una pagina del tipo [[Universo di Half-Life]] o [[Luoghi di Half-Life]], così comprendiamo anche molti altri argomenti che fanno parte di un'importantissima saga per i videogiochi, ma la cui trattazione in tantissime voci uniche risulterebbe ingiusto rilievo. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:29, 6 apr 2020 (CEST)
::::{{ping|Bultro}} Le fonti e le parti sconclusionate sono derivate dalla voce originale, non l'ho mica scritta tutta io, ho solo cercato di fare un minimo di pulizia, cosa non banale; per quanto riguarda gli esempi unici è perché non trovo la necessità di dover fare un continuo elenco di titoli, ma di fare un esempio eclatante ed importante e che permetta di capire il concetto. --[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 12:10, 29 mag 2024 (CEST)
::::Qualcosa si poteva aggiungere, ma ci avrei dovuto lavorare qualche giorno e controllare un paio di cose. La questione più grande di sopra mi ha distratto. Meglio pensare a quella comunque, magari di Xen se ne riparlerà più avanti. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 00:33, 6 apr 2020 (CEST)
:::::Ciao, secondo me la pagina [[Cross-play]] necessità di una voce a se, già solo per il fatto che indica una caratteristica/permissione specifica di un'eventuale software. Non ne trovo coerente l'unione con la pagine [[Multipiattaforma (videogiochi)|Multipiattaforma]], essendo che hanno due significati e scopi totalmente diversi. --[[Discussioni utente:Martin Lotesoriere|Martin]] 18:35, 30 mag 2024 (CEST)
:::::Se serve più tempo c'è sempre la sandbox, e se serve una mano per le voci sulla serie io sarei felice di aiutare. L'intera categoria su Half-Life avrebbe bisogno di una bella sistemata, soprattutto alla luce del nuovo capitolo [[Half-Life: Alyx|Alyx]] dopo 13 anni di buio totale. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:58, 6 apr 2020 (CEST)
::::::{{ping|A7N8X}} non è questione di quanti esempi fai (anzi meglio farne pochi), il punto è che se vuoi approfondire un concetto devi partire da fonti attendibili che parlano di quel concetto, poi magari fai l'esempio. Non puoi partire da un esempio e tirare fuori te il concetto, sennò te lo inventi da solo.
::::::Sì, sono d'accordo. Quando mi ci metto ti faccio sapere se mi serve una mano. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 01:22, 6 apr 2020 (CEST)
::::::Ad esempio scrivi:
::::::{{q|Qualora un videogioco viene ripresentato a distanza di anni, generalmente lo si rende multipiattaforma, in ogni caso si deve far fronte alla conservazione dei videogame, che non sempre permette di lavorare sul materiale finito e su cui venne realizzato il gioco finale.([https://www.everyeye.it/notizie/silent-hill-hd-collection-i-problemi-del-porting-sono-causati-dalla-lavorazione-su-codice-incompleto-126270.html fonte])}}
::::::Ma la fonte non dice mica queste cose. Parla solo della ''Silent Hill HD Collection'' che ha avuto problemi perché non gli hanno dato l'ultima versione del codice sorgente. Non è un discorso generale sui giochi multipiattaforma, è un episodio che non dimostra niente. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:24, 1 giu 2024 (CEST)
:::::::Hai ragione, [https://gamehistory.org/87percent/ questa fonte] è decisamente più appropriata.--[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 22:44, 1 giu 2024 (CEST)
 
A questo proposito, per favore potete controllare ogni tanto le modifiche alla voce [[Videogioco]] (penso sia una voce importante per tutti in questo progetto). Sono mesi che l'utente la amplia con materiale discutibile e non vorrei fare sempre io il cattivo che cancella. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:46, 17 giu 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Insanus 2D ==
{{Cancellazione|Insanus 2D}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 13:16, 1 apr 2020 (CEST)
 
:Aggiungo agli osservati speciali, grazie per la segnalazione --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 19:48, 17 giu 2024 (CEST)
== Trailer nei collegamenti esterni ==
::Probabilmente ci sono delle differenze tra le due cose, ma avresti dovuto consultarti con il progetto prima di procedere alla scissione delle due voci {{ping|A7N8X}}, tanto più che sei il solo ad aver voluto modificare la voce in questo modo. Forse era sufficiente trattare le due cose nello stesso testo (il fatto che ciò è stato possibile in tutte le altre wiki mi lascia pensare che la cosa migliore da fare sia unire nuovamente le voci). Per ora metto la segnalazione U.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:10, 18 lug 2024 (CEST)
:::Non è che probabilmente ci sono differenze, sono due cose diverse, il termine "multipiattaforma" indica la disponibilità di un titolo su più piattaforme (ciò non significa che il titolo sia identico su tutte le piattaforme), mentre l'altro "cross-play" che un titolo multipiattaforma può consentire il confronto tra giocatori di piattaforme differenti, cosa che non è la norma, soprattutto per certi titoli, in particolar modo i sparatutto competitivi.
:::La scissione è necessaria anche per la questione mole, in quanto vengono esposti molti concetti e dettagli specifici di ogni singola voce oltre a molti esempi e casi esplicativi, unirle porterebbe ad un guazzabuglio incomprensibile. --[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 00:37, 20 lug 2024 (CEST)
:::Senza parlare del fatto che nella voce inglese [https://en.wikipedia.org/wiki/Cross-platform_software#Video_games Cross-platform software, sezione Video games] tratta appunto il multipiattaforma dei videogiochi e dedica un ulteriore sottosezione al cross-play, che è appunto una cosa diversa anche se legata al multipiattaforma (in quanto prerequisito fondamentale) e di fatto hanno realizzato anche un voce specifica.
:::Oltre al fatto che le relative sezioni di quella voce inglese esprimono i concetti base enunciati nelle voci italiane [[Multipiattaforma (videogiochi)]] e [[Cross-play]], evidenziando come non sono la stessa cosa e quindi è sbagliato accorpare queste due voci, al massimo vanno accorpate [[Multipiattaforma (videogiochi)]] e [[Multipiattaforma]], andando così a ricalcare la voce inglese, oltre ad avere un senso logico e pratico, io le ho lasciate separate in quanto la voce dedicata ai videogiochi ha del contenuto molto specifico, tanto da eventualmente copiare tutta la voce per renderla una sezione in [[Multipiattaforma]], voce che poi risulterebbe molto sbilanciata lato videogiochi (ma questo è solo un mio punto di vista). --[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 02:59, 20 lug 2024 (CEST)
::::E quindi? Una cosa non esclude l'altra. Sarebbe forse più sensato trattare l'argomento in una sottosezione piuttosto che procedere in questo modo, utilizzando fonti che, oltre ad essere poco attendibili, sono dei meri esempi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:29, 21 lug 2024 (CEST)
:::::Cosa intendi per una cosa non esclude l'altro? sai non sono dentro la tua testa e ho messo sul piatto diversi punti.
:::::Vorrei anche ricordare che la voce [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cross-play&oldid=133620084 originale], pur specificando nelle prime righe la differenza tra multipiattaforma e cross play, mescolava i due argomenti ed utilizzava termini non corretti per descrivere il crossplay (nella prima riga veniva compreso anche il cross-platform come fosse il cross-play, quando in realtà il termine riguarda il multipiattaforma), rendendo il contenuto confuso, quindi ho separato le due parti e arricchito le due voci con i vari aspetti delle relative voci.
:::::Questa critica sulle fonti, da cosa deriva? Perché la maggior parte delle fonti sono giornali di settore, vocabolari e case di sviluppo, quindi per capire quali fonti bisognerebbe utilizzare? --[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 04:11, 22 lug 2024 (CEST)
::::::Che avresti dovuto avvisarci.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:02, 22 lug 2024 (CEST)
:::::::Alla luce dell'intera discussione mi sembra palese che non ci siano oggettivi motivi (ne tecnici, ne pratici, ne logici) per unire le due voci (Multipiattaforma (videogiochi) e Cross-play), quindi sarebbe opportuno rimuovere quei due avvisi. --[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 16:27, 13 ago 2024 (CEST)
 
== Bowsette ==
Segnalo [[Discussioni template:Collegamenti esterni#Identificativo YouTube di un video: ha senso?]].-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 09:12, 5 apr 2020 (CEST)
 
A vostro dire, il personaggio di [[Bowsette]] è enciclopedico e merita una sua voce, oppure è meglio limitarsi (almeno per ora) a un approfondimento in [[Bowser]]? Esiste dal 2018 quindi è relativamente recente e non è ufficiale, ma viene menzionato, se non approfondito, in [https://www.google.it/books/edition/Encyclopedia_of_Video_Games/URjOEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=bowsette&pg=PA381&printsec=frontcover enciclopedie], [https://www.google.it/books/edition/Fuori_binario/ly9CEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=bowsette&pg=PT38&printsec=frontcover saggi] e [https://www.google.it/books/edition/CNDSS_2019/1bjyDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=bowsette+character&pg=PR9&printsec=frontcover articoli accademici]. Non so quanto sia rilevante, ma frequento le fiere dei cosplayer e ho notato che molte ragazze si sono vestite come lei (anche la cosplayer [[Yaya Han]] ne parla in questo suo [https://www.google.it/books/edition/Yaya_Han_s_World_of_Cosplay/jl21EAAAQBAJ?hl=it&gbpv=0 libro]). --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:43, 30 mag 2024 (CEST)
== Copie vendute di Minecraft ==
 
:Enciclopedicissimo a mio avviso, proprio per i motivi che hai esposto tu. Ha avuto sicuramente un'ampia copertura da parte di fonti rilevanti. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 11:43, 30 mag 2024 (CEST)
Ho visto che sulla pagina [[Videogiochi più venduti]], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Videogiochi_pi%C3%B9_venduti&diff=prev&oldid=111913278] è stato aggiornato il numero di copie vendute di Minecraft a 480 milioni ([https://www.pcgamesn.com/minecraft/minecraft-player-count fonte]). Tuttavia, nel count ufficiale solitamente non si considerano le "vendite" della versione Minecraft China. Si dovrebbe dunque rimpiazzare il dato con quello delle reali copie vendute ufficialmente (170 milioni, basato sulla stessa fonte)?
::Per ora mi sono limitato a citarla in [[Bowser]]. Se nessuno ha nulla da ridire creo la voce.--[[Utente:StupeficiumAnticoMu90|StupeficiumAnticoMu90]] <small>([[Discussioni utente:StupeficiumAnticoMu90|Scrivimi quimsg]])</small> 1912:4211, 730 aprmag 20202024 (CEST)
:::m2c: forse andava citata al limite come "Accoglienza" di [[New Super Mario Bros. U]] dato che è stata creata in seguito a modifiche del gameplay di quel titolo. di fatto la metterei più in relazione a [[Toadette]]/[[Peachette]] come personaggio (non so perché il secondo è un redirect alla pagina dei personaggi quando esiste la voce) che non a [[Bowser]], nonostante il nome sia una combinazione dei due. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 12:58, 30 mag 2024 (CEST)
:Nella fonte si parla di persone registrate, non di copie vendute --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span>
::::L'aspetto è quello di Peach, ma si tratta di un'immagine nata dai fan che si sono chiesti "chissà che aspetto avrebbe Bowser se fosse un personaggio femminile". Per questo l'ho approfondita nella sua voce. Trattandosi di un personaggio ho delle perplessità a parlarne nella voce del videogioco. Inoltre niente e nessuno ci impedisce di scrivere un paragrafino nella voce di Peach (anche se io ne farei a meno).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:50, 30 mag 2024 (CEST)
::Ma a che servirebbe quella pagina? Se un videogioco ha avuto un grande successo commerciale se ne può parlare nella sua voce, così com'è si tratta solo di una lista di tanti videogiochi scollegati che richiede una manutenzione apposita alquanto sproporzionata alla sua utilità. Noto ad esempio che rispetto alla versione inglese siamo già piuttosto indietro, senza contare che tra le fonti ci sono significative disparità di tempo. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:24, 7 apr 2020 (CEST)
:::::Ho creato la voce.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:04, 9 giu 2024 (CEST)
:::Secondo me la voce ha la sua utilità ma dovrebbe essere controllata, aggiornata abbastanza costantemente e forse protetta per prevenire modifiche anonime che molto spesso tendono a vandalizzare informazioni di quel tipo. Edit: è normale che ci siano disparità di tempo, si utilizzano le fonti più recenti per le vendite di quel gioco. Non esiste un database universale aggiornato ogni tre mesi stile Nintendo o Capcom Platinum Titles. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 21:54, 7 apr 2020 (CEST)
{{avvisovaglio|Bowsette}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:08, 15 giu 2024 (CEST)
::::Proprio per questo i numeri risultano poco oggettivi. Si mettono allo stesso piano dati che differiscono anche di diversi anni tra loro, e che nella maggior parte dei casi risalgono comunque a un po' di tempo fa. Per quanto riguarda la necessità di costante aggiornamento, io la trovo una motivazione in più per cancellare la voce. Casi eccezionali a parte (es. Coronavirus), trovo inaccettabile dover fare da babysitter alle voci a tale livello. Non si tratta di controllare sporadicamente i nuovi edit, ma di dover revisionare tutto il contenuto periodicamente e trovarsi comunque con diverse disparità. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:06, 7 apr 2020 (CEST)
:::::Sono classifiche (videogiochi, film, fumetti, ecc.) che posso capire su enwiki, che con l'enorme mole di utenti che si ritrova riesce a tenerle ragionevolmente aggiornate. Qui su itwiki hanno invece davvero poco senso, dato che solitamente sono aggiornate da pochi utenti (e se smettono di lavorarci passano anche mesi o anni prima che qualcuno ci rimetta mano) e sono spesso traduzioni proprio della versione inglese.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:24, 7 apr 2020 (CEST)
::::::Forse si può aprire una PdC? --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:27, 7 apr 2020 (CEST)
:::::::I numeri sono oggettivi. Il fatto che quei dati di vendita si portino mesi o anni di distanza non è un motivo per non tenere una lista. Un gioco pubblicato nel 1981 e arrivato a 25 milioni di copie su quella piattaforma, per forza di cose non può più essere aggiornato: le copie non vengono più vendute. Eppure resta uno dei giochi più venduti della storia. Questo è il punto. C'è evidentemente un motivo se i colleghi di wiki.eng non l'hanno ritenuta - non credo l'abbiano ritenuta - una criticità.
:::::::Sulle altre motivazioni sono parzialmente d'accordo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 22:55, 7 apr 2020 (CEST)
::::::::Vado con ordine:
::::::::* I numeri sono oggettivi, ma il loro confronto non lo è, soprattutto quando si tratta di dati di per sé già vecchi.
::::::::* Per quanto riguarda la vendita di copie, soprattutto con l'avvento del digitale, vengono vendute anche a decenni di distanza. Questo influisce molto anche sulla posizione dei retrogames nella classifica.
::::::::* Quel confronto di rilevanza con en wiki direi che non regge. Ogni wiki fa regole a sé, e aggiungo che i colleghi anglofoni sono notoriamente molto larghi con l'enciclopedicità. Inoltre mi associo alle motivazioni di Janik.
::::::::Detto ciò, è sicuramente una questione interessante che meriterebbe una bella discussione, per questo ho proposto una PdC. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:46, 8 apr 2020 (CEST)
:::::::::Il punto primo viene meno, perché la lista non nasce con lo scopo di un confronto. Sono semplicemente i 50 giochi più venduti di sempre. Non importa quanto siano vecchi i dati di vendita. Se ci sono quelli, quelli si usano. L'intera questione del "confronto" è forzata. Punto secondo facilmente confutabile in quanto non tutti i giochi vengono rivenduti in digitale o rimasterizzati, e queste copie vendute in più difficilmente vanno ad impattare il totale storico raggiunto nella loro epoca e piattaforma originale. Inutile pretendere un aggiornamento coatto delle copie vendute. Punto terzo: mai sentito che i colleghi di wiki.eng siano addirittura larghi di enciclopedicità anzi. Hanno regole molto precise, sono pignoli e la loro cura nel Progetto è estremamente seria.
:::::::::Se non altro con una PdC la discussione arriverà a una fine, per forza. E ci mettiamo l'anima in pace. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 04:03, 8 apr 2020 (CEST)
::::::::::Come tutte le informazioni variabili nel tempo, bisogna datarle in modo chiaro. Quindi scrivere qualcosa come "180.000.000 (2019)". Questo risolve parzialmente i problemi; anche se il dato non fosse aggiornato da molto, chi legge ne è consapevole e chi scrive sa dove c'è più bisogno di aggiornare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:06, 10 apr 2020 (CEST)
:::::::::::Ben detto, Bultro. Sono d'accordo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 22:49, 12 apr 2020 (CEST)
 
== Elenco dei giochi per Nintendo DS con funzionalità DSi ==
== Procedura di cancellazione di Layton 7 ==
 
{{AiutoE|Elenco dei giochi per Nintendo DS con funzionalità DSi|videogiochi}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#48D1CC">SurdusVII</span>]]''' [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#00CED1"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]] 20:23, 2 giu 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Layton 7}}
{{Cancellazione|Elenco dei giochi per Nintendo DS con funzionalità DSi}}--[[Utente:ChilorsMauro Tozzi|ChilorsMauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:ChilorsMauro Tozzi|msg]]) 2117:3920, 73 aprgiu 20202024 (CEST)
 
== ProceduraProposta di cancellazione: diPassaggio Hytalesegreto ==
 
{{Cancellazione|Passaggio segreto}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:12, 20 giu 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Hytale}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 23:27, 8 apr 2020 (CEST)
 
== Cancellare la voce Croft Manor ==
== Granny (videogioco) e Granny: Chapter Two ==
{{AiutoE|Croft Manor}}
 
Buongiorno,
Questi [[Granny (videogioco)|due]] [[Granny: Chapter Two|videogiochi]] credo non siano enciclopedici, si può aprire una PdC? Magari anche in immediata? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 00:57, 9 apr 2020 (CEST)
:Vista la cancellazione di Insanus 2D, che era strettamente collegato a questi due, e i dubbi E fin dalla creazione, direi di falciarle il più velocemente possibile. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:07, 9 apr 2020 (CEST)
 
Chiedo venga aperta una nuova procedura analoga a [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Croft Manor|quella del 2019]] per cancellare la voce [[Croft Manor]].
== Dubbio qualità [[Elfi della notte]] ==
 
Sto lavorando alla voce generale sul franchise, conosco molto bene la serie, e a differenza degli intervenuti nel 2019 (molti dei quali fan che crearono account ''ad hoc'' per votare il mantenimento) trovo che sia un'ambientazione come un'altra e per nulla caratterizzante. Tra i voti del 2019, Blu-online scriveva che "la Croft Manor, come la treccia e le doppie pistole sono un elemento identificativo della serie", eppure non mi pare ci siano le voci "treccia di Lara Croft" e "doppie pistole di Lara Croft". Altri problemi sono che la casa non è nemmeno la stessa nelle tre serie del videogioco, è in ogni serie una casa diversa, e il nome ''Croft Manor'' è usato soltanto dalla seconda serie.
{{Avviso proposta qualità|titolo=Elfi della notte|tipo=dubbio|commento=}}
Espresso dieci giorni fa, segnalo anche qui in quanto personaggio di [[Warcraft]]. Discussione [[Discussione:Elfi della notte#VdQ|qui]].
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 02:05, 9 apr 2020 (CEST)
 
Inoltre, come potete leggere in [[Discussioni utente:78.210.62.41]], la votazione del 2019 venne inficiata da una campagna esterna a Wikipedia volta a condizionarne i risultati.
== Colonne sonore ==
 
La voce non è per niente enciclopedica e va cancellata. --[[Speciale:Contributi/78.210.62.41|78.210.62.41]] ([[User talk:78.210.62.41|msg]]) 16:49, 21 giu 2024 (CEST)
[[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Colonne_sonore_e_raccolte|Segnalo discussione]].--[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 23:14, 9 apr 2020 (CEST)
 
:<s>P.S. Ne ho proposto la cancellazione [[WP:IMMEDIATA]], visto che nelle regole per quest'ultima ho letto che è possibile proporla anche da parte di utenti non registrati. --[[Speciale:Contributi/78.210.62.41|78.210.62.41]] ([[User talk:78.210.62.41|msg]]) 17:18, 21 giu 2024 (CEST)</s> La procedura di cancellazione immediata è stata annullata, quindi chiedo che qualcuno consideri quanto sopra e apra una proposta di cancellazione standard.--[[Speciale:Contributi/78.210.62.41|78.210.62.41]] ([[User talk:78.210.62.41|msg]]) 17:36, 21 giu 2024 (CEST)
== Vaglio per Sparatutto in prima persona ==
::Una possibilità è, visto che conosci bene l'argomento, ti registri, partecipi a Wikipedia fino ad ottenere [[Wikipedia:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sulle pagine]] e poi proponi tu la cancellazione. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:55, 21 giu 2024 (CEST)
:::Non vedo l'utilità di registrare un account, che poi inevitabilmente abbandonerei, al solo scopo di creare una procedura di cancellazione. --[[Speciale:Contributi/78.210.62.41|78.210.62.41]] ([[User talk:78.210.62.41|msg]]) 18:03, 21 giu 2024 (CEST)
::::Io ci penserei se fossi in te, non sarebbe una cattiva idea creare un account, anche perché non è detto che in futuro potresti desiderare contribuire in altre pagine all'enciclopedia. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:47, 22 giu 2024 (CEST)
 
== Revisione A Quiet Place: The Road Ahead ==
{{avvisovaglio|Sparatutto in prima persona}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:48, 10 apr 2020 (CEST)
 
Ciao a tutti. Mi è stato detto che la pagina [[Bozza:A Quiet Place: The Road Ahead]] non può essere pubblicata perché manca, a oggi, una data d'uscita precisa per il gioco. Ritengo ci siano sufficienti informazioni per renderla enciclopedica al pari di quella presente su Wikipedia UK, soprattutto a fronte del fatto che ci sono diverse pagine online con giochi che non hanno ancora una data d'uscita certa (è pratica comune nei videogiochi annunciare una finestra di lancio). Possiamo confrontarci sull'argomento? Grazie! --[[Utente:Mario Petillo|Mario Petillo]] ([[Discussioni utente:Mario Petillo|msg]]) 17:11, 1 lug 2024 (CEST)
== Reboot e Seguito ==
 
:Ciao @[[Utente:Mario Petillo|Mario Petillo]], mi rendo conto solo ora che un altro problema è il [[Wikipedia:Conflitto di interessi|conflitto di interessi]]: non so quanto siano vincolanti i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Videogiochi|criteri di enciclopedicità]] che richiedono una "presunta data di lancio" per i videogiochi futuri, ma sicuramente la pagina non sarà pubblicabile finché il CdI non verrà dichiarato nelle [[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Dichiarare il proprio conflitto di interessi|modalità corrette]]. --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 18:23, 1 lug 2024 (CEST)
Buongiorno, segnalo la discussione [[Discussione:Doom_3#Reboot_e_Seguito|Reboot e Seguito]] che, sebbene sollevata nella voce [[Doom 3]], si estenderebbe a tutti i videogiochi. Vorrei capire come comportarsi in questi casi, perché mi sembra di vedere un'incongruenza. Bisogna definire se le voci "preceduto da" e "seguito da" fanno riferimento alla storia, o alla numerazione, o a videogiochi consecutivi aventi lo stesso nome, o altro. Grazie. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 08:58, 10 apr 2020 (CEST)
::Ho modificato la mia pagina utente utilizzando il template apposito per il conflitto di interessi. --[[Utente:Mario Petillo|Mario Petillo]] ([[Discussioni utente:Mario Petillo|msg]]) 21:23, 1 lug 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Mario Petillo|Mario Petillo]] deve essere inserito anche nella pagina di discussione della bozza. --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 23:15, 1 lug 2024 (CEST)
::::Fatto anche nella pagina di bozza. --[[Utente:Mario Petillo|Mario Petillo]] ([[Discussioni utente:Mario Petillo|msg]]) 12:39, 2 lug 2024 (CEST)
 
== Power-up ==
== Traduzione sezione "Legacy" ==
 
Ho cercato di rendere orfano [[Power-up]], un redirect di [[Power-up (videogiochi)]] per evitare che creasse confusione con gli altri significati presenti in [[Power Up]]. Tuttavia, quando ho chiesto a un bot di spostare i termini da Power-up a Power-up (videogiochi) {{ping|Bultro}} ha espresso delle perplessità sostenendo che quando ha il trattino ha il significato principale. Come si dovrebbe procedere in casi come questo? Bisogna forse ripristinare il vecchio titolo Power-up?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:08, 3 lug 2024 (CEST)
Letteralmente "eredità", vorrei sapere se tale sezione delle voci en.wiki la traduciamo così in it.wiki; oppure in che altro modo. "Influenza/e" ad esempio? Non sono infatti sicuro che corrisponda al nostro "Nella cultura di massa", in quanto in "legacy" in determinate voci su en.wiki sui videogiochi si può fare anche riferimento a denominazioni scientifiche derivate dai videogiochi, e non sarebbe "cultura di massa". Colgo anche l'occasione per notare che tale sezione è presente abbastanza spesso nelle voci su en.wiki, e potrebbe essere il caso di formalizzarla anche in questo progetto, nelle indicazioni sulle sezioni, che al momento si limitano a "Trama" e "Modalità di gioco" (mancano: sviluppo, accoglienza, sonoro, etc). Grazie. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 09:46, 17 apr 2020 (CEST)
:Non è sicuramente un corrispondente alla cultura di massa. Legacy indica un "lascito", un segno, un'influenza, un'eredità che il videogioco ha lasciato, solitamente nel suo genere o nel mercato. I casi in cui un titolo videoludico trascende il suo mercato affermando un impatto sensibile nel "mondo esterno" sono decisamente rari. Inoltre Nella cultura di massa sfocia molto facilmente in elenchi di citazioni/riferimenti minimi da [[WP:CULTURA]].
:Per la creazione di sezioni discorsive di questo tipo servono molte fonti significative e un lascito tangibile, se en.wiki illustra queste eccellenze così spesso io terrei gli occhi aperti per forzature o semplici ricerche originali. Secondo me bisogna stare attenti alle "ispirazioni" dalla Wikipedia anglofona, perché (almeno nei videogiochi) gli argomenti vengono trattati in modo molto, molto diverso e "quadrato", come se si dovesse riempire un form, mentre qui in It è (IMO fortunatamente) ancora molto controverso l'argomento delle tabelle nell'Accoglienza. Siamo in un "ambiente" diverso, secondo me è meglio discutere per trovare soluzioni nostre piuttosto che prendere standard affermati in un mondo assai diverso da it.Wiki.
:In sintesi, per quelle non troppe voci in cui la sezione sarebbe appropriata, direi che alcuni nomi da considerare potrebbero essere Eredità, Influenza e forse Impatto. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 10:22, 17 apr 2020 (CEST)
::Trovo invece che le voci su en.wiki siano nettamente migliori. Per ora utilizzerò "Influenza", mi sembra più adatto. Auspicando di non trovare ostracismo immotivato nel riportare tale sezioni, come già accaduto, quando qualcosa è corredata da fonti e fa riferimento a informazioni enciclopediche. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 10:35, 17 apr 2020 (CEST)
:::Molte voci su en.Wiki sono "controllate" di più perché il numero di contributori è infinitamente più alto, altra grande differenza da tenere a mente quando si tenta di "tradurre" le loro metodologie. Ripeto che IMO la sezione Influenza/Eredità/Impatto non deve assolutamente diventare uno standard al pari di Trama o Modalità di gioco, in quanto il suo scopo è quello di trattare fatti molto degni di nota non attribuibili alla maggioranza dei titoli. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 10:44, 17 apr 2020 (CEST)
::::Sono sicuro che esistano molti più contributori su en.wiki. Lì, i nuovi contributori non vengono dissuasi con imperative ed esagerate cancellazioni. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 10:51, 17 apr 2020 (CEST)
:::::Nella sezione ''Legacy'' su en.wiki ci mettono un po' di tutto, dalla serie di giochi a cui quel particolare titolo ha dato il via, a come abbia ispirato a creare videogiochi simili (o magari come sia stato il primo del suo genere), all'impatto che ha avuto su altri media, fino all'influenza sulla cultura pop. Ovviamente è una sezione che, sempre che sia supportata da fonti obiettive, si presta ad essere inserita solo in titoli "storici" o comunque particolarmente rilevanti: alcuni esempi da en.wiki possono essere [[Super_Mario_Bros.#Legacy|il primo ''Super Mario'']] (il platform per eccellenza), ''[[Minecraft#Cultural_impact|Minecraft]]'' (il primo sandbox di gran successo), ''[[Pac-Man#Legacy|Pac-Man]]'' (lo conosce pure mi nonna), [[The_Legend_of_Zelda#Impact|il primo ''Zelda'']] (uno dei capostipiti dei GDR), ecc... Come traduzione non saprei, anch'io vedo bene "Influenza", ma forse "Impatto culturale" o "Influenza culturale" (vedo che è stata usata ad esempio [[Il_Signore_degli_Anelli#Influenza_culturale|qui]]) sono più chiari. Molto spesso vedo che viene tradotta in modo un po' letterale come "[[Metal_Gear_Solid#Eredità_videoludica|Eredità videoludica]]" (forse qualche volta anch'io l'ho inserita così); non mi dispiace nemmeno quello come titolo, anche se magari è un po' più specifico e meno chiaro. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 10:55, 17 apr 2020 (CEST)
::::::Imho ben vengano sezioni così se provviste di informazioni di rilievo e di fonti. Il fatto che la sezione possa contenere informazione anche piuttosto variegate non rappresenta un problema e può contribuire ad arginare la "sezionite" che noto affliggere alcune tipologie di voci su it.wiki. Personalmente credo che il titolo sia poi la cosa meno importante se i contenuti sono giusti: "influenza", "eredità culturale", "impatto nel mondo videoludico" se si vuole essere più specifici, vanno tutti bene. Altro esempio [[Pokémon Rosso e Blu#Impatto culturale]]. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 11:48, 17 apr 2020 (CEST)
:::::::Sono abbastanza sicuro - date anche le dimensioni piuttosto modeste del Progetto in fatto di utenti - di aver iniziato io l'utilizzo del termine "Eredità videoludica", se non ricordo male su [[Fallout 3]] quasi quattro anni fa: mi sembrava il caso di specificare esplicitamente di come si trattasse di un lasciato legato direttamente al medium. È una sezione molto importante, perché si occupa di raccontare quello che il gioco è stato e ha lasciato ''dopo'' il suo periodo di pubblicazione. Se non serve, semplicemente non viene messa; se viene messa, servono le fonti. Viene valutato caso per caso, gioco per gioco. Già funziona così su en.wiki e non c'è bisogno di stare in allarme per niente. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 13:01, 18 apr 2020 (CEST)
::::::::Credo di aver usato "Eredità" qualche rara volta. Ma se non c'è tantissimo da dire, basta una sezione "Storia" che parla di prima, durante e dopo.
::::::::Inoltre, per me l'eventuale sezione NON dovrebbe riguardare anche la serie dei seguiti ufficiali del gioco, che ha una trattazione propria --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:18, 19 apr 2020 (CEST)
:::::::::Sì, sono d'accordo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 22:57, 19 apr 2020 (CEST)
::::::::::Comunque la "Legacy" di en.wiki a volte si riferisce all'eredità del videogioco stesso, a volte all'influenza su altro. Mi è stato chiaro sin da subito che su it.wiki invece trattiamo le due cose come distinte, in altrettante sezioni dedicate, che per ora individuo rispettivamente come "Eredità videoludica" e "Influenza culturale". La sezione "Nella cultura di massa" invece, già presente in altri tipi di voci, indica un'ulteriore differente casistica, e direi che può essere usata allo stesso modo anche nelle voci sui videogiochi, per indicare ciò che di rilevante nel vivere quotidiano o nel mondo dell'intrattenimento si rifà al soggetto della voce (modi di dire, citazioni, etc). --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 00:17, 20 apr 2020 (CEST)
:::::::::::"Nella cultura di massa" rischia di diventare un ammasso di citazioni/riferimenti non molto rilevanti, in altre parole [[WP:CULTURA]] in piena regola. Se un videogioco è così importante da essere riuscito a trascendere il proprio media in modo molto significativo, l'argomento può diventare una sottosezione discorsiva di una succosa (e fontata) Eredità/Influenza, ma per l'intera sezione sono abbastanza scettico. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:29, 20 apr 2020 (CEST)
::::::::::::Sì, ha senso quello che dici. Pensavo a Doom, a quanto sia onnipresente nella cultura di massa, sia come modello da cui sono partiti tanti sviluppi, sia come citazione ad ogni livello dell'industria dell'intrattenimento. Meglio comunque evitare per ora tale sezione. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 00:36, 20 apr 2020 (CEST)
 
== Bowsette 2 ==
== Procedura di cancellazione di Trasformazioni di Mario ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Bowsette|tipo=proposta}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:46, 3 lug 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Trasformazioni di Mario}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 15:39, 18 apr 2020 (CEST)
 
== Tabelle valutazioni manuali ==
== The Dark Pictures Anthology ==
 
Al momento ci sono circa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22sinottico%22+insource%3A%2Fclass+%2A%3D+%2A%5C%22%5B%5E%5C%22%5D%2Asinottico%5B%5C%22+%5D%2F&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 182 voci] che, nella sezione "Accoglienza", hanno una tabella di recensioni realizzata con la classe <kbd>sinottico</kbd>. È necessario che tale classe venga rimossa per permettere il [[Discussioni_MediaWiki:Common.css#Stili_dei_sinottici_via_TemplateStyles|passaggio a TemplateStyles]]. Mi chiedo però quale debba essere la sostituzione: di primo acchito, visto il numero di voci e le somiglianze, sembra un esempio perfetto per la creazione di un nuovo template che si occupi di applicare gli stili opportuni. D'altra parte, un template analogo esiste già (il {{tl|Valutazioni videogioco}}) e non sono certo che tutte le valutazioni riportate a mano siano da fonti sufficientemente autorevoli come richiesto dal template. Inoltre, come da [[Wikipedia:Sondaggi/Utilizzo delle tabelle per raccogliere i voti assegnati dalle recensioni|sondaggio]], a circa metà della comunità queste tabelle non piacciono affatto. In alternativa proporrei di usare le classi <kbd>wikitable</kbd> e <kbd>floatright</kbd>, il cui effetto è visibile in [[Special:Diff/140021032|questo diff di esempio]]. Pareri? --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 18:02, 3 lug 2024 (CEST)
{{Cancellazione|The Dark Pictures Anthology}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:40, 21 apr 2020 (CEST)
:va usato Valutazioni videogioco. Non ce l'abbiamo per caso, è stato discusso qui al progetto --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:26, 3 lug 2024 (CEST)
::A me non dispiace, ma se Valutazioni videogioco non piace particolarmente si può adattarlo affinché assomigli a quello dell'esempio? che non è male. Io preferirei un sinottico alle wikitable, che danno adito ad un sacco di personalizzazioni ed edit inutili in cui si cambia la % di larghezza piuttosto che il colore. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 22:29, 3 lug 2024 (CEST)
:::{{ping|Bultro}} Pensavo che il Valutazioni videogioco avesse una soglia più alta, per così dire, sull'autorevolezza delle fonti. Se così non è, tanto meglio. Vuol dire che posso passare via bot a sostituire 1:1 le tabelle manuali col template? Riguardo all'aspetto grafico, personalmente non saprei, ma di certo è più facile standardizzare quando tutte le voci fanno le cose allo stesso modo (cioò mediante lo stesso template). --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 16:10, 5 lug 2024 (CEST)
::::Il template è la formattazione standard, poi quali recensioni ci abbiano messo è un altro discorso. Fonti non autorevoli o altri casi che non rispettano il manuale del template si possono pure cancellare, ma bisogna vedere caso per caso. Se intanto riesci a sostituire via bot, male non fa --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:15, 6 lug 2024 (CEST)
:::::Interamente via bot è difficile, però ho dato una passata in semiautomatica (molto semi-) e corretto quasi tutte le voci che usano la classe <kbd>sinottico</kbd>; ce ne sono altre che non la usano, ma non è di quelle che vorrei occuparmi ora. Rimangono [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22sinottico%22+insource%3A%2Fclass+%2A%3D+%2A%5C%22%5B%5E%5C%22%5D%2Asinottico%5B%5C%22+%5D%2F+hastemplate%3AVideogioco&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 7 voci] su videogiochi a episodi che non so come sistemare. Il manuale del template non dice nulla su questa eventualità, quindi non so come procedere. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 01:36, 8 lug 2024 (CEST)
::::::Complimenti per la velocità, quasi quasi metto la classe sinottico anche nelle altre, così ce le sistemi tutte...
::::::Per gli episodi, a voler essere precisi, penso che andrebbe messo un Valutazione v. separato per ogni episodio; magari creiamo un parametro per poter aggiungere il titolo dell'episodio nel titolo della tabella --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:24, 8 lug 2024 (CEST)
{{rientro}} Occhio che ho i conteggi sotto mano e se compare roba nuova me ne accorgo ;) Diciamo anche che non sono completamente sicuro di tutte le modifiche che ho fatto e credo che ci siano un paio di cose migliorabili nel template (ad esempio: mettere un "segnaposto" per la versione quando non specificata; controllare sigle delle versioni). Rimango comunque dell'idea che correggere gli utilizzi di un template sia molto più semplice che correggere roba fatta a mano. Per gli episodi, quella di aggiungere un parametro per il titolo mi pare la soluzione più semplice. Il mio dubbio è: dove comparirebbe questo titolo? All'interno della caption già presente? E se sì, dove? Immagino andrebbe a capo, non mi viene un modo elegante per fare tutta una frase con "Valutazioni professionali" + titolo dell'episodio. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 14:39, 8 lug 2024 (CEST)
:"Valutazioni professionali ''Tizio''" o "Valutazioni professionali ep. 1" mi pare chiaro, e se va a capo non è un problema. Sono anche casi rari --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:27, 9 lug 2024 (CEST)
::Parametro aggiunto, e ho sistemato le voci restanti. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 17:50, 13 lug 2024 (CEST)
 
== Listone in Jumpscare ==
Aggiungo:
{{Cancellazione|The Dark Pictures: Little Hope}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 23:59, 21 apr 2020 (CEST)
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Cinema#Listone in Jumpscare|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:33, 12 lug 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione multipla di Granny (videogioco) e Granny: Chapter Two ==
 
== Enciclopedicità [[Tina Armstrong]] ==
{{Cancellazione|Granny (videogioco)|multipla=Granny (videogioco) e Granny: Chapter Two}}
{{Cancellazione|Granny: Chapter Two|multipla=Granny (videogioco) e Granny: Chapter Two}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 16:14, 22 apr 2020 (CEST)
 
È stata creata la pagina [[Tina Armstrong]] partendo da un redirect, c'è qualche possibilità sia enciclopedica? -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 12:43, 29 lug 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Foreman Spike ==
 
:Sono state fatte aggiunte che la rendevano enciclopedica, ma siccome erano tutte traduzioni automatiche è stata spostata a [[Bozza:Tina Armstrong]]. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 08:16, 31 lug 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Foreman Spike}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:43, 24 apr 2020 (CEST)
 
== VideogiocoDuke open sourceNukem ==
 
[[Duke Nukem]] è una disambigua, ma non dovrebbe puntare al videogioco omonimo del 1991 o alla serie (la voce è ancora da creare)? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:19, 21 ago 2024 (CEST)
Ciao a tutti, sto sistemando alcune voci di videogiochi open source ([[Freeciv]] e [[FreeCol]]), i quali sono a tutti gli effetti dei software e dovrei usare il template ''software''. Ma sono videogiochi e dovrei usare il template ''videogioco''. Il problema è che mi mancano le informazioni utili tipiche dei software come prima versione, ultima versione e data ultima versione. E' possibile inserirle e fare un ibrido delle informazioni? Grazie --[[Utente:Camoz87|Camoz87]] ([[Discussioni utente:Camoz87|msg]]) 18:03, 27 apr 2020 (CEST)
 
:La cosa migliore sarebbe sì che punti alla serie o al primo videogioco. Dato che i significati sono tutti collegati al videogioco la disambigua non avrebbe nemmeno senso di esistere e si potrebbe editarla trasformandola nella voce della serie propongo. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 09:45, 28 ago 2024 (CEST)
== GLaDOS ==
::Collegati o no, ci sono più significati del nome "Duke Nukem", quindi la disambigua ci dev'essere comunque --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:11, 1 set 2024 (CEST)
:::Quindi lasciamo le cose come stanno?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:04, 5 set 2024 (CEST)
 
== Bowsette 3 ==
Segnalo l'apposizione dei template {{tl|F}} e {{tl|finzione}} sulla pagina del personaggio [[GLaDOS]]: il personaggio è enciclopedico, basta vedere le fonti presenti ad esempio su en.wiki, ma la pagina non riporta alcuna fonte di alcun genere. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 15:41, 29 apr 2020 (CEST)
:Anche se il soggetto della voce è enciclopedico (cosa <s>di cui io non sono troppo certo</s> che è sempre da dimostrare, visto che buona parte delle fonti su en.wiki sono trivia e/o menzioni di sfuggita), le voci si giudicano allo stato attuale. Così com'è è da fan wiki. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:13, 29 apr 2020 (CEST)
:::{{fuori crono}}[[GLaDOS]] è regolarmente citata da fonti autorevoli tra i più importanti personaggi della storia dei videogiochi, tanto quanto Portal 2 tra i migliori videogiochi. Questo è ciò che bisognerebbe confutare, non il contrario. Sono 156 fonti, e mi sembrano tutte piuttosto valide, è una voce molto buona. Va bene lasciare gli avvisi, ma non finiamo col mandare un voce così importante per il progetto in cancellazione. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 21:34, 29 apr 2020 (CEST)
::::Continuo {{fuori crono}} giusto per dire che non avevo intenzione di cancellarla, era che mi sembrava strano che un personaggio del genere avesse zero fonti in pagina. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 21:44, 29 apr 2020 (CEST)
::Tra le fonti su en.wiki vedo [[IGN]], [[Daily Dot]], [[The Guardian]], [[The Daily Telegraph]], [[The Observer]]... mi sembrano testate parecchio autorevoli. Allo stato attuale non va bene, ma è comunque sistemabile. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 21:26, 29 apr 2020 (CEST)
:::Mi sono espresso male, ho strikkato il dubbio. Comunque buona parte delle fonti più autorevoli hanno semplicemente recensito il gioco. Le apparizioni in liste di persoaggi hanno sicuramente un peso, ma devono essere accompagnate da altre fonti che ''dedicano approfondimenti specifici a quel personaggio'' ([[WP:MONDI]]). Le voci si giudicano allo stato attuale, e la pagina in questione lascia molto a desiderare. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:40, 30 apr 2020 (CEST)
::::Ok, ma se la pagina allo stato attuale non va bene ma è comunque sistemabile non è da cancellare. Riguardo gli approfondimenti specifici abbiamo ad esempio [https://www.gamecrate.com/5-reasons-glados-actually-hero/10956 questo], ma il fatto che venga menzionata più volte nelle analisi del ruolo del ''villain'' nei fenomeni videoludici, anche se non sono approfondimenti specifici, conta ampiamente nel dimostrare la sua enciclopedicità. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 10:08, 30 apr 2020 (CEST) PS: la NASA [https://www.wired.com/2014/02/glados-nasa-video/ l'ha usata come "insegnante" nel spiegare la differenza tra fissione e fusione nucleare], ed [https://it.ign.com/guillermo-del-toros-insane-ps3/61821/news/glados-in-pacific-rim-tutta-la-verita è stata utilizzata da Guillremo del Toro nel trailer di Pacific Rim], se può interessare...
:::::Cancellare non l'ho mai detto, ma l'enciclopedicità è sempre da dimostrare con le fonti (che al tempo della discussione erano totalmente assenti). I fatti che mi hai indicato con il PS testimoniano una certa ispirazione in altri media, ma non mi sembrano così rilevanti da trascendere [[WP:Curiosità]] e [[WP:CULTURA|WP:Cultura]]. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 19:11, 4 mag 2020 (CEST)
 
Ho provato a rendere la voce [[Bowsette]] una voce di qualità, ma a causa del parere di {{ping|Smatteo499}} non è passata. Secondo lui lo "stile della descrizione, ma anche all'accoglienza, non è troppo adatto a un'enciclopedia". Personalmente non capisco cosa ci sarebbe che non va. Ho anche provato a chiedergli di correggere la voce, ma non ho ricevuto risposta (un comportamento che mi ha dato non poco fastidio: per una questione di educazione bisogna rispondere. Oltretutto lo stesso tempo impiegato da lui per scrivere in quella discussione poteva essere fruttato per migliorare la voce, lo spirito d'iniziativa non fa male a nessuno...) Inoltre nemmeno io e gli altri utenti hanno sollevato delle perplessità al riguardo (men che meno l'utente {{ping|Syrio}}, che mi ha aiutato a sistemare i problemi lessicali). Tutto questo per chiedere: che cos'ha la voce che non va? Sono disposto a migliorarla, ma ho bisogno di una mano. Segnalo la cosa anche a {{ping|PapaYoung89}} che ha partecipato alla discussione. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:40, 2 set 2024 (CEST)
: Non ho capito il problema. I tmp F e Finzione indicano solo che mancano fonti e riferimenti al mondo reale. Non sono marchi di infamia ma avvisi di servizio che segnalano che la voce andrebbe integrata con contenuti e fonti. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 10:15, 30 apr 2020 (CEST)
::Appunto, è una pagina scarna ma salvabile. Le fonti che ne parlano ci sono, è ritenuta essere uno dei migliori antagonisti del panorama videoludico, ci sono fonti e interviste che approfondiscono la sua creazione... Dire che la pagina va valutata allo stato attuale lo si fa in una procedura di cancellazione o di qualità, non in quella che di fatto è una revisione. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 10:24, 30 apr 2020 (CEST)
:::Le PDC servono a cancellare voci ritenute non enciclopediche. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 10:51, 30 apr 2020 (CEST)
::::Ho incluso un paio di link che ho trovato e rimosso il tmp finzione. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 11:44, 30 apr 2020 (CEST)
 
:{{ping|AnticoMu90}} beh adesso non esageriamo, la risposta la noto ora che mi pinghi, perché non mi sembra di essere stato pingato in seguito alla mia risposta. Quanto allo "spirito d'iniziativa", non hai pensato che avessi altro di cui occuparmi? Dovrebbe essere prima di tutti il proponente a curare la voce e ad ascoltare i consigli/pareri che vengono dati, non chi li dà. Ultima cosa: nel box di chiusura della segnalazione io vedo scritto: ''Segnalazione ferma da venti giorni, a parte il contrario i pareri a favore non sono sufficienti per un riconoscimento''. '''''I pareri a favore non sono sufficienti per un riconoscimento'''''. Quindi dire che la voce non ha ottenuto la stelletta d'argento solo per causa mia è una cosa sbagliata. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 10:50, 2 set 2024 (CEST)
== [[Videogioco pornografico]] ==
:: Riguardo alla frase ''non hai pensato che avessi altro di cui occuparmi?'' Certo e ci mancherebbe. Ma allora perché non hai modificato la voce? Ti era stato chiesto più volte cosa non andava eppure non hai risposto. ''Dovrebbe essere prima di tutti il proponente a curare la voce e ad ascoltare i consigli/pareri che vengono dati, non chi li dà.'' Verissimo, io sono il primo a pensarla così, ma non posso procedere se le cose non vengono spiegate. ''Quindi dire che la voce non ha ottenuto la stelletta d'argento solo per causa mia è una cosa sbagliata.'' Sei il solo che ha espresso un parere contrario, così facendo la voce non è passata. Tempo fa ho proposto la voce del video di Thriller, anch'essa poco partecipata. Eppure nessuno era contrario e infatti è passata.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:57, 2 set 2024 (CEST)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] in parte riconosco che i miei consigli che ho dato non sono stati il top, ritengo corretto scusarmi. Detto questo, non avrò moltissimo tempo da dedicarci, perché ho altri progetti in testa, ma se vuoi ti aiuterò, per quanto possibile, a migliorare la voce [[Bowsette]]. Fossi in te aprirei un nuovo vaglio. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 11:04, 2 set 2024 (CEST)
::::Se nessuno è contrario lo faccio senz'altro.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:05, 2 set 2024 (CEST)
È vero che una critica generica non circostanziata è poco utile (anzi). Dall'altra parte penso sia opportuno far notare che non è stato il commento di Smatteo a determinare il fallimento della procedura di riconoscimento di qualità, bensì la mancata partecipazione di altri utenti (c'è stato un solo parere favorevole) che ha comportato la chiusura dopo tre settimane dall'ultimo intervento. Rimarcherei anche quanto avevo scritto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AAnticoMu90&diff=140441934&oldid=140108439 qui], è una voce molto difficile da "stellinare". --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 11:10, 2 set 2024 (CEST)
:Se le cose stanno così mi scuso per aver accusato {{ping|Smatteo499}} di essere il responsabile del fiasco. Concordo sul fatto che avrei dovuto proporre la voce in un periodo diverso. Sarò lieto di proporre un vaglio tra qualche giorno, così possiamo ridiscuterne con la dovuta calma. Nessuno ci corre dietro.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:15, 2 set 2024 (CEST)
::Grazie @[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]], vedrò di aiutarti. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 11:34, 2 set 2024 (CEST)
:::Detto fatto. {{avvisovaglio|Bowsette|/2}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:16, 4 set 2024 (CEST)
 
== Hit the Ice ==
La pagina in oggetto indica che il videogioco pornografico è un vero e proprio genere, ma io non ne sono esattamente sicuro. Recentemente, ho creato [[Bachelor Party (videogioco)|questa pagina]] e mi sono (inizialmente) trovato in difficoltà con il parametro: "Genere" - nell'infobox del template sinottico -; inserendo: "Videogioco d'azione" (nel medesimo parametro), ho risolto la situazione, ma vorrei una conferma delle mie incertezze. Il videogioco pornografico è o non è un genere vero e proprio? ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]])([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:30, 9 mag 2020 (CEST)
:A mio avviso è la stessa differenza tra film pornografico e film erotico, che è abbastanza chiara in quell'ambito. Un videogioco erotico può essere uno della serie ''[[Leisure Suit Larry]]'', i videogiochi pornografici invece sono quelli con l'obbiettivo di mostrare scene di sesso esplicito e la cui "trama" è focalizzata su quello (un po' come per i film), quindi credo che la distinzione di genere sia legittima. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:20, 9 mag 2020 (CEST)
 
Salve a tutti. Vorrei spostare la pagina "Hit the Ice (videogioco)" a "Hit the Ice" ma non ci riesco. Qualcuno mi può aiutare? --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 21:14, 3 set 2024 (CEST)
== Richiesta aggiunta al Template di due nuovi generi ==
 
== Colors Arti Multimediali ==
Buongiorno a tutti. Scrivo per richiedere l'aggiunta di due generi nel template che sono: ''Realtà Aumentata'' ''(AR)'' e ''Gioco basato sulla geolocalizzazione'' o ''Gioco basato sulla posizione'' (non so quale rende meglio in italiano). Sono due generi principalmente usati nei videogiochi per smartphone, ma che ormai stanno prendendo piede. Da i più famosi 3 giochi di Niantic a quello di Ghostbusters, Jurassic Park etc... in inglese questi due generi sono chiamati appunto ''Augmented reality'' e ''___location-based game'' e già presenti su wikipedia inglese e spagnolo. Che ne pensate? Potrei anche occuparmi della creazione della pagina per ''Gioco basato sulla geolocalizzazione''. Grazie --[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 17:28, 11 mag 2020 (CEST)
:mi sembra che più che generi, i due attributi siano più inerenti alla modalità di gioco e si potrebbero addirittura considerare quasi come periferiche (dato che la geolocalizzazione fornisce un input al videogioco). Wikipedia in lingua inglese o in lingua spagnola non sono comunque da considerate fonti per scelte del genere. se puoi segnalare riferimenti attendibili sul fatto che debbano essere considerati generi secondo me si può valutare la cosa (segnalerei anche, se non è stato fatto, questa discussione nella talk del template in oggetto). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:27, 11 mag 2020 (CEST)
:: grazie Valepert sposto la discussione in template come mi hai consigliato--[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 21:10, 12 mag 2020 (CEST)
 
era un'azienda degli anni '90 legata a [[Ivan Venturi]] (viene accennata nella sua voce, con elenco dei giochi). Chiedo vostri pareri se può essere enciclopedica, considerando che sono riuscito a trovare solo queste fonti "terze":
== Stadia ==
*{{RivistaVG|mc|153|104|7/8|1995|Colors Arti Multimediali}}
*{{RivistaVG|tgm|77|15|7/8|1995|United Colors of Neverworld}}
poi ci sono fonti non indipendenti, come le memorie di Venturi e collaborazioni con la rivista K. Anche sui singoli giochi ho trovato al massimo pochi trafiletti sulla stampa.
Se non merita una propria voce, potrei parlarne nella voce su Venturi. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:37, 4 set 2024 (CEST)
 
== Steve (Minecraft) e FNaF ==
Visto che il Progetto può esserne interessato vi sottopongo queste discussioni che riguardano Stadia:
# [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Google_Stadia#Aggiornamento_contenuti la prima discussione] riguarda la pagina che attualmente è imperfetta e piena di errori.
# [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Videogioco#Google_Stadia la seconda discussione] è per l'aggiunta di Stadia come piattaforma nel Template:Videogioco.
Grazie a tutti per i contributi. --[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 16:15, 14 mag 2020 (CEST)
 
Salve a tutti! Non so perché ma prima di oggi non mi ero mai iscritto al progetto... Volevo confermarvi che ho incominciato a tradurre la pagina di [[Steve (personaggio)|Steve di Minecraft]] come era richiesto, e, appena ho tempo, completo anche quella di [[Rin Tōsaka]] che avevo iniziato (Scusate, un po' di impegni ultimamente). Tra le pagine che intanto stavo lavorando personalmente, c'erano quelle della serie di Five Nights at Freddy's (Soprattutto ho toccato dal [[FNaF|1° capitolo]] alla [[Ultimate Custom Night]] e creato [[FNaF: Into the Pit]]). Avevo iniziato anche a scrivere, nelle mie prove, una dedicata al personaggio di [[Utente:RicCianc/Sandbox|William Afton]], che ovviamente devo ancora completare... Tuttavia ho notato che una pagina su di lui era già stata creata e cancellata intorno al 2016-2017 (Credo sia [[Purple Guy]]), quindi prima di pubblicarla avevo bisogno di chiedere: secondo voi la bozza della voce che sto creando va bene od il personaggio è troppo poco enciclopedico per avere una voce dedicata? Perché soprattutto grazie al film, molti articoli stanno discutendo del suddetto, almeno a parer mio, ma preferivo avere la vostra opinione. Grazie, saluti! --[[Utente:RicCianc|RicCianc]] ([[Discussioni utente:RicCianc|msg]]) 19:30, 6 set 2024 (CEST)
==Stormind Games==
{{AiutoE|Stormind Games|videogiochi}}--[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 13:16, 16 mag 2020 (CEST)
:Vicina all'immediata. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 13:20, 16 mag 2020 (CEST)
::Intanto andiamo di PdC:
{{Cancellazione|Stormind Games}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+3</span>]] 18:30, 2 lug 2020 (CEST)
 
:La voce di William Afton/Purple Guy si presenta abbastanza bene, concentrandosi giustamente su sviluppo del personaggio, media in cui è presente e accoglienza, il tutto con una buona presenza di fonti. Per fare un paragone la voce precedentemente cancellata tramite PdC era completamente priva di fonti e riportava esclusivamente informazioni di trama. Non conosco la serie e quindi mi astengo per l'enciclopedicità ma reputo che una voce così scritta sia sufficientemente buona per essere presentata in ns0. Sentiamo anche altri. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:42, 11 set 2024 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Metal Slug Defense ==
 
== Statistiche dei personaggi giocabili di Elden Ring ==
{{Cancellazione|Metal Slug Defense}}
EssendosiHa rivelatadavvero controversa,senso quell'elenco di valori di potenza dei personaggi giocabili nella voce [[Elden Ring]]? A mio dire andrebbe rimossa. Wikipedia non segnaloè laun procedurasito aldi progettofan. --[[Utente:ChilorsAnticoMu90|ChilorsAnticoMu90]] ([[Discussioni utente:ChilorsAnticoMu90|msg]]) 1511:4056, 1713 magset 20202024 (CEST)
:{{ping|Chilors}}Controversa?Decisamente Orano. Tutte le informazioni da manuale di gioco o guida non vanno inserite. Ci possono stare, come orasemplice elenco, i nomi delle classi, ma oltre miandiamo sembratroppo abbastanzanel enciclopedicadettaglio. ~'''''--[[Utente:SfoltitoTorque|<span style="font-family:Times;Monotype "><span style="textCorsiva;font-shadowsize:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em18px; class=texhtmlcolor:darkblue">Sfoltito</span>Torque</span>]]''''' <small>(''[[Discussioni utente:SfoltitoTorque|msgscrivimi!]]'')</small> 1209:2923, 2715 magset 20202024 (CEST)
::{{ping|Sfoltito}} "Controversa" come PdCAnche perché alnei tempovideogiochi il consensomoderni non eraè chiaroper (nonnulla c'eranoraro cosìche tantiquesti parerivalori concordi).di Continuopotenza avengano pensaremodificati chetramite lapatch vocee inmica questionepossiamo siastare dadietro cancellare,a matutti prendogli attoaggiornamenti delladi decisioneun della comunitàgioco. --[[Utente:ChilorsJanik98|ChilorsJanik]] ([[Discussioni utente:ChilorsJanik98|msg]]) 1714:3213, 2715 magset 20202024 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:56, 17 set 2024 (CEST)
:::{{ping|Chilors}}Cosa intendi con "all'epoca"? La data di creazione delle pagine web (di Metacritic) che sono state usate come fonti coincide con la data di pubblicazione del gioco. Poi scrivere che è stato "''totalmente ignorato dalla stampa internazionale''" non ha senso (come avevo già detto) in quanto sono state riportate solo le recensioni italiane, ma ci sono molti altri siti che lo hanno trattato - non italiani. Che sia internazionale o locale, la stampa è specializzata e se un sito non è presente su it.wiki, non significa che non sia enciclopedico. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:12, 27 mag 2020 (CEST)
 
== Categoria:Dark Souls ==
== Procedura di cancellazione di Slendytubbies ==
 
{{Cancellazione|Slendytubbies}}Non c'è un modo per far sì che le tre voci contenute in [[:Categoria:Dark Souls]] non siano presenti anche nella più grande [[:Categoria:Videogiochi FromSoftware]]? --[[Utente:Janik98AnticoMu90|Janik98AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:Janik98AnticoMu90|msg]]) 1614:3926, 2018 magset 20202024 (CEST)
:è la categoria sulla serie che non dovrebbe stare sotto "Videogiochi FromSoftware" (non pensata per avere sottocategorie), ma semmai sotto "FromSoftware". Anche perché una categoria su una serie non contiene necessariamente solo voci su giochi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:29, 18 set 2024 (CEST)
 
== Wikidata 2.0 ==
== Procedura di cancellazione di 123 Slaughter Me Street ==
 
Salve a tutti. Qualcuno può gentilmente unire queste due pagine di Wikidata che riguardano lo stesso videogioco? Eccole qui:[[wikidata:Q130281996#P2858|https://www.wikidata.org/wiki/Q130281996]] https://www.wikidata.org/wiki/Q11303851 --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 12:56, 25 set 2024 (CEST)
{{Cancellazione|123 Slaughter Me Street}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:00, 21 mag 2020 (CEST)
 
:Fatto. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:08, 25 set 2024 (CEST)
== Thunder Force ==
Buongiorno. Ho creato le voci relative al secondo, al terzo e al quarto capitolo della serie di ''Thunder Force'' e volevo creare la voce inerente al primo capitolo (il capostipite della serie), ma gli standard d'enciclopedicità non sembrano permettermelo in quanto - come risulta dalla voce in inglese - è un gioco pubblicato solo in Giappone e non è stato trattato da riviste dell'epoca né odierne (è un gioco del 1983) o dalla stampa specializzata; eppur non mi sembra giusto non creare la voce riguardante il primo capitolo di una serie più che enciclopedica. Voi che ne pensate? ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 11:44, 22 mag 2020 (CEST) P.S: potrei chiedere, umilmente, la correzione di qualche errore di distrazione in [[Thunder Force IV|questa pagina]]?
:Potresti creare una voce sulla serie, che ha parecchi titoli, e dedicare lì una sezione al primo gioco. E' stato fatto così ad esempio con [[Sargon (serie)]]. Qui c'è una fonte che parla della serie in generale:
:*{{RivistaVG|rg|78|68-73|6|2010|ns=65|titolo=Feel the Thunder}}
:--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:52, 22 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|Bultro}}Ah, perfetto. Perdona il ritardo, ma ho letto solo ora il messaggio. Domani mi metterò a lavoro. Buon proseguimento:-) ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 00:20, 23 mag 2020 (CEST)
 
== AggiuntaDensha Yanderede SimulatorGo! ==
 
Salve a tutti. Propongo che la pagina in abbozzo di "[[Densha de Go!]]" venga unita alla pagina espansa di "[[Densha de Go! (videogioco)]]". --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 14:49, 3 ott 2024 (CEST)
Vorrei aggiungere Yandere Simulator su Wikipedia se possibile.{{nf|Blocckino9032}}
:{{ping|Blocckino9032}}Ciao., Auna giudicare dal fatto chevoce è statosulla trattatoserie, anchel'altra dallasul stampavideogioco, specializzatanon (localeè ela internazionale)stessa - secondo mecosa. - puoi pubblicarla. ~''-'''[[Utente:SfoltitoSyrio|<span style="font-familycolor:Times#1040D0; ">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="text-shadowcolor:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em100090; class=texhtml">Sfoltitoposso aiutare?</span></spansmall>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 1214:2158, 223 magott 20202024 (CEST)
::Infatti, non sono la stessa cosa. Ho creato il paragrafo Serie nella pagina del "videogioco". Per questo propongo che quello autonomo sulla serie venga eliminata, --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 15:23, 3 ott 2024 (CEST)
::Favorevole anche io, ma se raggiungiamo il consenso sarebbe da richiedere lo sblocco della voce in [[WP:RA]].--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 12:46, 22 mag 2020 (CEST)
:::Perdonami, ma perché vorresti unire la voce della serie a quella del primo capitolo? Esistono molte voci di serie di videogiochi che includono un indice e una panoramica generale, che possono guidare il lettore verso la pagina di un gioco specifico, evitando così di dover cercare le informazioni in modo casuale all'interno della pagina del primo capitolo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:09, 4 ott 2024 (CEST)
::::Ciao. Le pagine dei primi capitoli di "Bubble Bobble" e "Puzzle Bobble"... eppure sono anni che hanno il paragrafo Serie e nessuno dice niente. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 19:38, 4 ott 2024 (CEST)
::::::Il fatto che per molti anni nessuno abbia fatto nulla in merito non significa necessariamente che vadano bene allo stato attuale delle cose e nulla vieta di creare la voce dedicata al franchise principale (a quanto vedo nella versione inglese [[en:Bubble Bobble|Bubble Bobble]] ha una voce dedicata alla serie così come nella versione francese hanno quella di [[fr:Puzzle Bobble|Puzzle Bobble]]). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:40, 5 ott 2024 (CEST)
 
== Wikidata 3.0 ==
Me la hanno tolta --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 13:12, 22 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:I motivi della cancellazione li puoi trovare in questa procedura: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Yandere Simulator]].
:Trattandosi di un videogioco in fase di sviluppo dal 2014 di cui non abbiamo nemmeno una data di uscita generica, mi trovo contrario alla creazione della voce su un'opera che sostanzialmente non sappiamo nemmeno quando e se esisterà ([[WP:SFERA]]). Una parte molto consistente delle fonti su en.wiki è strettamente legata all'opera stessa (sito del gioco, canale YouTube ufficiale, account Twitter dello sviluppatore, documenti Google creati da quest'ultimo...). Ora come ora mi sembra solo una breve moda di YouTube legata all'uscita della demo, ormai di diversi anni fa. Non vedo molto di enciclopedico. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 13:58, 22 mag 2020 (CEST)
::Ma una sandbox da visionare esiste? Altrimenti non si capisce in che stato e con che fonti la si vorrebbe pubblicare. Dopo una cancellazione va sempre presentata una sandbox al Progetto, come da regolamento.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 15:21, 22 mag 2020 (CEST)
:::[[Utente:Blocckino9032/Yandere Simulator|Esiste]], è la sandbox dell'utente che ha avanzato la richiesta. A occhio è stato utilizzato un traduttore automatico, per cui c'è qualche errore di grammmatica. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 09:08, 23 mag 2020 (CEST)
::::A colpo d'occhio sembra una semplice traduzione della versione di en.wiki, quindi mi confermo contrario alla creazione della voce per i motivi scritti sopra. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 09:41, 23 mag 2020 (CEST)
 
Salve a tutti. Qualcuno può gentilmente unire queste due pagine di Wikidata che riguardano lo stesso videogioco? Eccole qui: https://www.wikidata.org/wiki/Q11342254 https://www.wikidata.org/wiki/Q17622415 --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 19:46, 5 ott 2024 (CEST)
Sto ancora revisionando la pagina per la pubblicazione, lo so che ci sono errori grammaticali, ma questo non giustifica il non pubblicarla. Non appena la correggo, potete vedere la pagina più chiara e comprensibile. --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 11:28, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:{{Ping|Blocckino9032}}Ci Gli errori grammaticali sono da correggere primaho dellapensato pubblicazioneio, ma tutti i problemidue che ho sollevato poco più sopraelementi sono ancorastati presentiuniti. --[[Utente:ChilorsPazio Paz|ChilorsPazio Paz]] ([[Discussioni utente:ChilorsPazio Paz|msg]]) 1101:3222, 236 magott 20202024 (CEST)
:::Non capisco la fretta. Aspettiamo che esca. [[Utente:Idraulico liquido| -Idraulico]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 11:51, 23 mag 2020 (CEST)
 
== Proposta di qualità: Bowsette (2) ==
I motivi sopra scritti in realtà non sono corretti. Perché Yandere Simulator entro breve tempo sarà immesso sul mercato. Non vedo perché cancellare una pagina così, quando tante altre pagine riguardo a film, serie tv, videogiochi futuri che tendono ad essere create senza avere conferme certe dalle fonti stesse, e anch'esse definite a scopo promozionale. --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 11:48, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:Breve quanto? Io non vedo date (o periodi) di pubblicazione. Se si tratta di un generico "coming soon", non significa nulla (lascia molto spazio all'interpretazione e molto spesso significa mai). La presenza di altre voci X o Y non è rilevante. Ti segnalo le linee guida [[WP:SFERA]] e [[WP:ANALOGIA]] (e, dubitando dell'enciclopedicità della voce, anche [[WP:E]]). --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 12:41, 23 mag 2020 (CEST)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Bowsette|tipo=proposta|numero=2}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:38, 10 ott 2024 (CEST)
Il gioco verrà rilasciato entro fine anno di sicuro. Le linee guida indicano:
''Singoli eventi futuri programmati o attesi – come i Giochi olimpici del 2040 – non sono argomenti adatti per una voce. Comunque, eventi astronomici prevedibili, eventi per cui un qualche tipo di pianificazione o preparazione sia rilevante e sia già in corso (come i Giochi olimpici del 2024), così come eventi con congetture ben documentate possono essere argomenti appropriati per una voce. Nel caso di eventi previsti, il programma ufficiale (se esiste già) potrebbe essere per esempio un argomento appropriato.''
Ma comunque se non si potrà pubblicare la pagina almeno vorrei tenerla nel mio account. Mi dispiace soltanto che una pagina tradotta dall'inglese non possa essere pubblicata sotto forma italiana. Ci sono molti che giocano e che non masticano bene l'inglese, e vorrei portare in Wikipedia un contenuto semplicemente tradotto. Se la pagina non è pubblicabile solo per una data, il giorno che YandereDev rilascerà la demo, modificherò e la pubblicherò la suddetta voce. (La pagina la puoi trovare [[Utente:Blocckino9032/Yandere_Simulator|qui]]) --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 13:07, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:Allora mi dico anche io contrario alla pubblicazione della pagina fino all'uscita ufficiale del gioco (e non della demo), perché solo in quella data capiremo se il gioco è davvero rilevante o meno. Ovviamente puoi tenerla nella tua sandbox.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:23, 23 mag 2020 (CEST)
::Almeno quello --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 13:27, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
 
== William Afton ==
Ho corretto la pagina.--[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 14:40, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:Io vedo ancora molte criticità. La voce così com'è è praticamente identica, in termini di riferimenti e struttura generale, alla versione inglese, e presenta ancora i problemi segnalati in precedenza. Comunque deve essere chiaro che il videogioco non sarà automaticamente enciclopedico all'uscita, questo dipenderà da come verrà accolto e se emergeranno fonti autorevoli (non fuffa come [http://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/03/14/video-yandere-simulator-puts-the-crazy-in-your-hands questa] o [https://www.destructoid.com/youtube-bansyanere-simulator-anime-panty-shots-commenters-are-pissed-289851.phtml questa]). --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 14:54, 23 mag 2020 (CEST)
{{rientro}}{{ping|Blocckino9032}}Se è davvero certo che uscirà a fine anno, allora sono costretto a ripronunciarmi: sono sfavorevole. Anche [[Assassin's Creed: Valhalla]] (che sono pronto a reinserire sull'Enciclopedia quando sarà il momento e se sarà cancellata) è un gioco enciclopedico, ma ora come ora non se ne evince la rilevanza proprio perché non se ne conosce nemmeno la data di uscita (come il gioco in questione, uscirà in un non specificato tardo 2020). Se vuoi, puoi tenerti la/le ''[[WP:Sandbox|sandbox]]'', ma non è opportuno inserirla sull'Enciclopedia vera e propria. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 10:23, 25 mag 2020 (CEST)
 
Salve di nuovo! Avevo già anticipato nella discussione "Steve (Minecraft) e FNaF" con un abbozzo, ma direi di aver completato la pagina del personaggio di finzione "William Afton". ([[Utente:RicCianc/Sandbox|la trovate qui nella mia sandbox]])
== Avviso aiutare Maze War ==
 
Vorrei sapere la vostra opinione, se così può andare bene a essere presentata (o spostata) in ns0, dal momento che la vecchia versione cancellata della pagina senza alcuna fonte ([[Purple Guy]]) è sotto C7. Grazie mille in anticipo e grazie anche a coloro che hanno già risposto nella vecchia discussione! --[[Utente:RicCianc|<span style="color: red;font-family:Impact;">RicCianc</span>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|msg]]) 16:00, 11 ott 2024 (CEST)
{{AiutoA|Maze War}}--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 09:12, 26 mag 2020 (CEST)
:Per me va bene --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:09, 14 ott 2024 (CEST)
:Credo di essere riuscito ad alzare la qualità della pagina, ma bisognerebbe inserire qualche fonte; ho notato che da en.wiki sono davvero tante, ma me ne occuperò al più presto. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 23:06, 26 mag 2020 (CEST) P.S: non riesco a rilevare gli errori di compilazione del template sinottico... qualcuno è disponibile?
 
== Domanda su seguito di [[Subnautica]] ==
== Procedura di cancellazione di Cell to Singularity - Evolution Never Ends ==
 
Recentemente è stato annunciato il seguito di ''[[Subnautica]]'', terzo capitolo della serie dopo il gioco principale e ''[[Subnautica: Below Zero]]''. Tuttavia, secondo gli sviluppatori, ''Below Zero'' è un'espansione, mentre ''Subnautica 2'' un vero e proprio sequel del primo gioco. Ho già inserito l'informazione in [[Subnautica#Espansioni e seguiti]], ma ha senso menzionarlo in [[Subnautica: Below Zero#Seguiti]]? Tradotto: va considerato come un sequel di ''Below Zero'', o solo come sequel di ''Subnautica''? -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 11:49, 25 ott 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Cell to Singularity - Evolution Never Ends}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 14:55, 27 mag 2020 (CEST)
 
:Noto una piccola incoerenza, se Below Zero è un'espansione (non stand-alone) allora dovrebbe risultare come secondo capitolo della serie, dopo Subnautica. Di conseguenza menzionarlo in Below Zero non avrebbe particolare senso. Quin mi si apre un altro dubbio? non è effettivamente chiaro (non ho controllato le fonti esterne ma solo letto le frasi nelle voci) se si tratta di un seguito come nuovo gioco/capitolo o un seguito dell'espansione. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:18, 25 ott 2024 (CEST)
== Dragon Ball FighterZ ==
::@[[Utente:Torque|Torque]] Allora, ''Below Zero'' è stato definito dagli sviluppatori come espansione di ''Subnautica'', e non come un vero e proprio seguito. Mi pare che ci siano le fonti direttamente in pagina. ''Subnautica 2'', invece, dovrebbe essere un seguito vero e proprio del primo gioco, e non di ''Below Zero'', a giudicare dal titolo. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 12:26, 25 ott 2024 (CEST)
:::Ok, grazie e perdona la mia pigrizia. In questo caso IMO Subnautica 2 dovrebbe appunto esser considerato secondo capitolo, seguito del primo gioco. Menzionarlo in Below Zero diventa facoltativo. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:29, 25 ott 2024 (CEST)
 
== Holy Horror Mansion ==
Un utente ha riassunto la trama del videogioco in questione copiandola, [[Discussioni_utente:87.18.74.120|a quanto dice lui]], direttamente dal gioco. Al di là del fatto che i toni e la forma imho non mi sembrano vadano molto bene, non si rischia un copyviol? --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 21:47, 27 mag 2020 (CEST)
:{{ping|Zoro1996}}Ovvio che lo è; penso che a quell'IP vada lasciato un bell'avviso nella sua pagina di discussione. Mi dispiace di non poter aiutare, se avessi giocato al gioco, la trama l'avrei scritta io:-( ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:40, 27 mag 2020 (CEST)
::Ho piazzato un avviso controlcopy anche su [[Dragon Ball Xenoverse]] e [[Dragon Ball Xenoverse 2]], visto che mi pare di aver capito sia stata fatta la stessa cosa. Non ho i giochi in questione, per cui non posso controllare di persona. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 10:27, 28 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|Zoro1996}}Sulla trama di Xenoverse (il primo) posso intervenire, ma su FighterZ e Xenoverse 2 non posso fare nulla. Mi spiace. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 21:24, 28 mag 2020 (CEST)
::::Vai tranquillo, in un qualche modo si risolve. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 22:18, 28 mag 2020 (CEST)
:::::{{ping|Zoro1996}}Ho risolto con Xenoverse:-P ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 01:17, 29 mag 2020 (CEST)
{{rientro}} Ottimo! A parer vostro occorre un revdel? Perché si finirebbe per oscurare una buona fetta della cronologia. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 08:23, 29 mag 2020 (CEST)
 
{{Cancellazione|Holy Horror Mansion}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:41, 3 nov 2024 (CET)
== Voci sugli eSport ==
 
== Stormind Games ==
Ciao a tutti. Guardando alla creazione delle voci [[Campionato europeo di calcio virtuale]] e [[Campionato europeo di calcio virtuale 2020]], mi chiedevo quali siano le linee guida circa l'enciclopedicità delle voci su questa tipologia di competizione sportiva virtuale, ma soprattutto per quanto riguarda le singole edizioni. Inoltre, chiedo se sia corretto che nelle voci su [[sport elettronici]] vengano inseriti i wikilink alle voci su squadre nazionali e su atleti reali; secondo me, non è corretto nel modo in cui sono usati, perché non è l'atleta in carne e ossa o la squadra nazionale reale a compiere il gesto tecnico, ma sono personaggi virtuali gestiti da giocatori di videogiochi. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 14:26, 30 mag 2020 (CEST)
 
Ciao a tutti! Visto il successo mediatico di [[A Quiet Place: The Road Ahead]], volevo aprire la pagina Wikipedia di [[Stormind Games]], lo studio di sviluppo che ha creato il gioco. La pagina, però, nel 2020 era stata cancellata (l'azienda ai tempi aveva realizzato un solo videogioco) e quindi mi è stata subito cancellata adesso, nonostante l'aggiunta di tutto ciò che in questi 4 anni è successo e con tutte le fonti terze e autorevoli inserite in pagina. Ho risposto all'utente che ha cancellato la pagina, ma nel frattempo volevo confrontarmi anche con voi. Non so se avete modo di vedere, tramite lo storico della pagina, come l'avevo aggiornata e darmi dei feedback a riguardo. Grazie! --[[Utente:EneaCirce|EneaCirce]] ([[Discussioni utente:EneaCirce|msg]]) 16:15, 25 nov 2024 (CET)
:Segnalo di aver cancellato le prime due voci in quanto bufale (non se ne trova alcuna traccia sul web, probabilmente un torneo tra amici). Su tutto il resto lascio la palla a voi--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 15:00, 30 mag 2020 (CEST)
:Gli amministratori hanno modo di vederla e parte della voce è quasi identica a com'era nel 2020, scopiazzato da qualche parte?
{{rientro}}{{ping|GC85}}[rispodo al secondo quesito]Secondo me, invece, è corretto in quanto si fa comunque riferimento ai personaggi e alle squadre reali. Anche per alcuni temi di videogiochi (come quelli storici), non è il personaggio storico a compiere un determinato gesto, ma il wikilink è comunque opportuno. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:05, 30 mag 2020 (CEST)
:NonIl so,problema dovreicomunque vedereè unche esempiole reale.fonti Perterze orae abbiamoautorevoli vociriguardano suannunci singolesui edizionisingoli sologiochi, innessuna [[:Categoria:Worldriguarda Cyberla Games]]Stormind, eche nongeneralmente hanno uno straccio di fonte indipendente, ma probabilmenteviene a quei livelli si possonomalapena trovarenominata. NonCi mivorrebbe parequalche ilfonte casoche comunquesi diinteressa arrivaredella alStormind dettaglioe dila qualesua calciatorestoria virtuale ha segnato.--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 1723:2431, 127 giunov 20202024 (CESTCET)
::Grazie mille per la tua risposta @[[Utente:Bultro|Bultro]]! Articoli come questi, ad esempio, potrebbero andare bene? https://www.repubblica.it/tecnologia/2021/10/03/news/fare_videogiochi_in_italia_dalla_sicilia_il_successo_internazionale_di_stormind_games-319813712/
:: Concordo con GC85, altrimenti ne vedremmo di piloti vincere mondiali rally virtuali, quando invece a guidare, in quel caso, sarebbe lo "sportivo elettronico in carne e ossa" :) (scusate se sono uscito fuori dal calcio, ma nei miei amati motori non è molto diverso, e gli e-sports stanno spopolando anche li, addirittura patrocinati e pubblicizzati dagli organizzatori dei campionati veri, come nel caso del mondiale rally, dove fanno addirittura gare virtuali tra..piloti veri :D )--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 19:42, 5 giu 2020 (CEST)
::https://www.ilsole24ore.com/art/dai-videogiochi-farmaceutica-brillano-38-aziende-siciliane-AFRlhJrC
::Per quanto riguarda la somiglianza a com'era la pagina nel 2020, immagino che il "problema" sia che le informazioni sono sempre le stesse: solo che in questi 4 anni se ne sono aggiunte altre. --[[Utente:EneaCirce|EneaCirce]] ([[Discussioni utente:EneaCirce|msg]]) 10:13, 2 dic 2024 (CET)
:::Intendevo che sono proprio le stesse parole.
:::Articoli come quelli sono proprio quello che ci vuole, anche per fare un discorso generale. Altrimenti viene fuori un curriculum vitae che dice solo "hanno fatto il gioco X, poi hanno fatto il gioco Y". Puoi provare a lavorarci in bozza --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:06, 3 dic 2024 (CET)
::::@[[Utente:Bultro|Bultro]], posso chiederti una mano a recuperare il testo della pagina per portare tutto in ambiente di bozza e ripartire da quella per migliorare l'enciclopedicità della pagina? --[[Utente:EneaCirce|EneaCirce]] ([[Discussioni utente:EneaCirce|msg]]) 17:53, 23 dic 2024 (CET)
:::::{{ping|EneaCirce}} Recuperato in [[Bozza:Stormind Games]]. --[[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 18:03, 23 dic 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Rojelio|Rojelio]] @[[Utente:Bultro|Bultro]] Sono intervenuto sulla voce e l'ho inserita nel mio Sandbox. Potete controllare se adesso ci sono i requisiti di enciclopedicità? [[Utente:EneaCirce/Sandbox]] --[[Utente:EneaCirce|EneaCirce]] ([[Discussioni utente:EneaCirce|msg]]) 11:40, 13 gen 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Rojelio|Rojelio]] @[[Utente:Bultro|Bultro]], scusatemi se vi ri-pingo, ma volevo risollevare la questione a distanza di una ventina di giorni. Riuscireste a dare un'occhiata alla pagina così da poterla magari spostare in bozza e farla approvare per la pubblicazione? [[Utente:EneaCirce/Sandbox]] --[[Utente:EneaCirce|EneaCirce]] ([[Discussioni utente:EneaCirce|msg]]) 13:29, 31 gen 2025 (CET)
::::::::L'ho sistemata un po', diciamo che il conflitto di interessi un po' si vedeva, ma adesso per me può andare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:43, 4 feb 2025 (CET)
:::::::::Ti ringrazio! Come faccio a trasformare la Sandbox in una pagina ufficiale? Copio l'intera formattazione nella pagina Stormind Games e basta? --[[Utente:EneaCirce|EneaCirce]] ([[Discussioni utente:EneaCirce|msg]]) 12:32, 25 mar 2025 (CET)
::::::::::@[[Utente:EneaCirce|EneaCirce]] no la pagina va [[Aiuto:Sposta|spostata]]. La voce mi sembra a posto ora, approfitterei però per sistemare un po' la formattazione prima di pubblicarla in ns0. Mi pare non abbiamo un modello di voce per aziende del settore videogiochi, ma si può allinearsi alle altre. Ad esempio vedo che l'elenco dei videogiochi di solito non va in tabella e riporta solo titolo e anno. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 13:58, 25 mar 2025 (CET)
:::::::::::Non ho l'opzione "sposta" nel punto in cui dovrebbe essere. Possibile che sia abilitata solo ad alcuni utenti? Anche tornando alla skin Vector precedente non appare. Ok per le formattazioni! --[[Utente:EneaCirce|EneaCirce]] ([[Discussioni utente:EneaCirce|msg]]) 09:35, 26 mar 2025 (CET)
::::::::::::@[[Utente:EneaCirce|EneaCirce]] è normale, alla tua 50° modifica diventi utente [[WP:Livelli_di_accesso_degli_utenti#Utenti_autoconvalidati|WP:Autoconvalidato]]. La possiamo spostare noiper adesso... se nessuno ha nulla da dire procederei. Eventuali sistemazioni si possono eseguire successivamente. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:15, 26 mar 2025 (CET)
 
== ConfusioneBozza:Carl conJohnson i(Grand loghiTheft Auto) ==
Ciao. Recentemente, ho caricato due file inerenti al logo (con marchio) di [[Hitman Sniper]], ma ho sbagliato a ritagliarne uno e vorrei che qualcuno si prendesse la briga di cancellare [[:File:HitmanSniper logo.png|questo file]], per evitare confusione. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:14, 30 mag 2020 (CEST)
:{{fatto}} Bastava anche inserire un C11 nel file :) --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:09, 30 mag 2020 (CEST)
 
Ciao a tutti, ho recentemente creato una bozza per la voce di [[Bozza:Carl Johnson (Grand Theft Auto)|Carl Johnson]], protagonista di [[Grand Theft Auto: San Andreas]], e mi piacerebbe ricevere il vostro parere per migliorarla ulteriormente. Ho cercato di coprire vari aspetti del personaggio, inclusi la sua biografia, l’evoluzione nel gioco e la critica ricevuta nel corso degli anni.
== Storia delle console per videogiochi ==
 
Tuttavia, vorrei sapere se ci sono sezioni che necessitano di maggiori dettagli o approfondimenti, o se ci sono punti che potrebbero essere migliorati in termini di chiarezza o equilibrio. In particolare, vorrei un riscontro sulla sezione critica: credo di aver incluso abbastanza informazioni provenienti da fonti affidabili, ma ogni suggerimento per rendere la voce più completa ed equilibrata sarebbe molto utile.
Attualmente nella [[storia dei videogiochi]] abbiamo otto generazioni di console e altrettanti voci dedicate, ma perché vengono disambiguate in "[[Storia delle console per videogiochi (prima era)|ere]]" anziché "generazioni"? Non andrebbero spostate? --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:07, 30 mag 2020 (CEST)
:{{ping|Goth nespresso}}Vedo che anche le altre voci presentano il termine "ere" - che non mi sembra poi così corretto -; penso sia il caso di spostare. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:42, 30 mag 2020 (CEST)
:: Accidenti anche io oggi ho posto la stessa questione, ma per puro caso, non avevo visto questo avviso!! :-D --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:25, 31 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|Gambo7}} Ecco, stavo per risponderti al progetto connettività per segnalarti questa discussione quando ho visto che eri già intervenuto anche qui :) Che ne dici di cancellare il tuo intervento di là e spostarlo di qua? Penso che sia una questione che deve essere chiarita dalle fonti e che al progetto sia più facile trovare qualcuno che vi può avere accesso. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 09:18, 1 giu 2020 (CEST)
:::: Penso che la questione delle fonti insesistenti sia risolvibile qua, mentre la nomenclatuira va gestita dal progeetto connettività (è palese il fatto che da questo progetto, alle voci siano stati dati titoli non conformi). --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:28, 1 giu 2020 (CEST)
:::::Sono stato poco chiaro. Intendo dire che la questione della nomenclatura discende dalle fonti: se queste adottano principalmente la denominazione "ere" in riferimento ai videogiochi ci adegueremo (o viceversa per "generazioni"), ma è una cosa che va chiarita a livello di fonti al progetto prima ancora che di coordinamento, dove si rischia di fare lavoro doppio, inesatto o a naso ("perché mi suona meglio così"). Questo volevo dire. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 11:52, 1 giu 2020 (CEST)
::::::Quei titoli li ho sempre trovati strani, perché non si tratta di disambiguazioni. Dovrebbero chiamarsi "Prima generazione di console" (oppure "Prima era delle console", ma fermo restando che abbiamo un grosso problema di fonti, a naso mi pare abbastanza più diffuso "generazione" che "era"). --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:13, 1 giu 2020 (CEST)
:::::::Sì sono d'accordo con Bultro, che siano ere o generazioni quei titoli andrebbero proprio riformulati. Per il resto io le ho sempre sentite chiamare generazioni. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:58, 1 giu 2020 (CEST)
:::::::: Intendo appunto che quei disambiguanti sono sbagliati, "ere" o "generazioni" che siano. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:13, 4 giu 2020 (CEST)
 
Se doveste riscontrare eventuali problemi riguardo alla neutralità del contenuto, sarò felice di apportare le correzioni necessarie. Inoltre, ogni suggerimento su ulteriori riferimenti da includere sarà molto apprezzato
== Dubbiamente enciclopedico ==
Qualcuno potrebbe spiegarmi che cosa significa l'avviso "E" su [[SCP: Containment Breach|questa pagina]]? Il motivo è il seguente: "''Videogioco scaricabile gratuitamente, non si evince la rilevanza''"; che cosa dovrebbe significare? Il gioco stato trattato da 3 (e, forse, anche più) siti enciclopedici e che sia scaricabile gratuitamente non c'entra nulla - anche ''[[Fortnite Battle Royale]]'', se ci pensate, è stato distribuito gratuitamente! ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 11:46, 31 mag 2020 (CEST)
:Vuoi davvero paragonarlo a Fortnite per rilevanza? Seriamente? Comunque (e nonostante i ragionamenti per [[WP:ANALOGIA|analogia]] generalmente non siano accettabili :D) all'epoca evidentemente ritenevo {{ping|Sfoltito}} che non bastassero la diffusione e la rilevanza riportate, però pensavo che neanche il fenomeno originante lo fosse (quando invece in una PDC è stato mantenuto). Se quindi pensiate sia necessario rimuovere l'avviso E, nulla in contrario. Vorrei ovviamente anche il parere di qualche altro utente.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 21:46, 31 mag 2020 (CEST)
::{{ping|Ferdi2005}}Da collegamenti esterni e fonti presenti non mi risulta che non sia enciclopedico. Mi scuso per l'analogia, ma ho visto che è stato valutato anche da Metacritic - sulla base di numerose recensioni. È stato anche trattato da siti enciclopedici e non credo che quell'avviso debba essere mantenuto. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:14, 31 mag 2020 (CEST) P.S: preciso che sono il primo che si oppone alle voci non sufficientemente rilevanti da essere mantenute sull'Enciclopedia (ho una certa esperienza a riguardo), ma (ribadisco) mi sembra che il gioco in questione sia abbastanza noto.
:::Inoltre, il motivo dell'avviso in oggetto non è sufficiente per giustificare l'avviso stesso (è per questo che ho fatto l'analogia). ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:17, 31 mag 2020 (CEST)
::::Ripeto, nessun problema alla rimozione dell'avviso.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 22:22, 31 mag 2020 (CEST)
:::::Va bene, ma aspetterei almeno 24 ore prima di procedere - per dare altro tempo agli utenti. Grazie per la disponibilità:-) ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:27, 31 mag 2020 (CEST)
::::::Vorrei precisare una cosa: Metacritic, al contrario di quanto si è affermato, non valuta nulla, ma in quanto aggregatore di notizie raccoglie le recensioni dei critici. Per quanto riguarda la voce in oggetto, la motivazione del template E è sicuramente errata, perché un gioco gratuito può essere enciclopedico, basta che sia trattato dalle testate di settore. Ovviamente si valuta di caso in caso.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:30, 31 mag 2020 (CEST)
{{rientro}}Metacritic valuta i giochi - e non li recensisce - sulla base di altre recensioni/voti, ma li valuta. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:46, 31 mag 2020 (CEST)
:No, Metacritic fa una media dei voti, ma nessuna valutazione.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:57, 31 mag 2020 (CEST)
::Diciamo che aggrega (se così si può dire) le valutazioni delle altre recensioni. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 23:05, 31 mag 2020 (CEST)
:::Leggila come vuoi, rimane il fatto che Metacritic non "valuta" e non "afferma" nulla, e ciò è una cosa da tenere bene a mente quando si scrive nella sezione Accoglienza di un videogioco/film/altro.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:59, 31 mag 2020 (CEST)
::::Ed è proprio quello che mi sembra di aver sempre fatto. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 00:19, 1 giu 2020 (CEST)
 
Grazie mille a chi vorrà dare un'occhiata e fornire un feedback :) --[[Utente:KappaSavys|KappaSavys]] ([[Discussioni utente:KappaSavys|msg]]) 17:51, 26 nov 2024 (CET)
== Titoli voci e diasmbiguanti ==
 
== Trama di Vampire Survivors ==
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Storia_dei_videogiochi|Porgo alla vostra attenzione]]. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:23, 31 mag 2020 (CEST)
 
Segnalo questa [[Discussione:Vampire Survivors#Trama|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:29, 18 dic 2024 (CET)
== Unione di Marco Rossi (Metal Slug) e Tarma Roving ==
 
== Exanima ==
Propongo l'unione di [[Marco Rossi (Metal Slug)]] e [[Tarma Roving]] alle rispettive sezioni in [[Metal Slug (serie)#Personaggi]] in quanto nessuna delle due pagine offre informazioni che rendano autonomamente enciclopedici i personaggi e non è inoltre necessario nessuno scorporo di informazioni. Metal Slug è infatti una serie di videogiochi in cui la trama ha ben poca rilevanza, e una pagina dedicata ai singoli personaggi non ha davvero nessuna utilità.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 18:59, 4 giu 2020 (CEST)
: Buona idea.[[Utente:Idraulico liquido| ~Idraulico]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 19:28, 4 giu 2020 (CEST)
::Concordo. D'altro canto, la biografia di Marco Rossi non è riassunta in maniera completa (ci sono solo Metal Slug e Metal Slug 2) e quella di Tarma Roving è prolissa e fin troppo breve per una saga di oltre 37 capitoli. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:43, 5 giu 2020 (CEST)
{{rientro}} {{fatto}}.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 14:49, 13 giu 2020 (CEST)
 
Ciao, stavo discutendo con {{at|KappaSavys}} della bozza ''[[Bozza:Exanima (videogioco)]]'', soprattutto sulla scarsità di fonti che riguardano la voce, tanto da farmi dubitare dell'enciclopedicità di questa voce. Chiedo quindi un confronto con gli altri utenti, per concordare su come fare per aiutare la bozza, o se è impossibile farlo. Grazie --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 00:02, 31 dic 2024 (CET)
== Cloud gaming ==
:servono più fonti indipendenti che parlano estensivamente del gioco (attualmente c'è solo ilvideogioco.com) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:58, 12 gen 2025 (CET)
 
== Sovrabbondanza di parametri nel template {{tl|Organizzazione fittizia}} ==
La voce "[[Cloud gaming]]" è - come segnalato dall'apposito avviso - da aiutare. Ho lasciato un messaggio sulla pagina di discussione dell'utente che ha creato la pagina in oggetto; dite che è il caso di intervenire o di aspettare un intervento da parte dell'autore stesso (io sarei pronto a sfoltire, ditemi voi).
--[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 00:18, 6 giu 2020 (CEST)
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Immaginario#Parametri_eccessivi_in_template_Organizzazione_fittizia|discussione]]. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 11:15, 31 dic 2024 (CET)
== Salvate Mama!!! ==
 
== 2022 LEC Spring Split ==
Buongiorno a Tutti!!!
Ho visto le condizioni in cui versano le pagine delle voci di cooking mama, detto ciò voglio tramite questa discussione cercare aiuto per queste pagine, molto brevi e con ampi margini di miglioramento. Spesso non riesco a scrivere nomi perché ho giocato sempre in inglese, per cui non so come fare con i nomi (questo però in generale, devo cercare una traduzione??). Se qualcuno potesse aiutarmi con questo ambizioso progetto potremmo rendere le pagine su cooking mama voci ben fatte e ci aiuterebbero a stabilire delle linee guida sulle pagine (nomi, traduzioni). <br>
In particolare avrei bisogno di sapere:
 
{{Cancellazione|2022 LEC Spring Split}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:18, 31 dic 2024 (CET)
*C'è una pagina sui personaggi di mama?
*Se no come si chiama quel ragazzo del giardino dei fiori di gardening mama (non Dave, quello con gli occhiali)???
*Qualcuno può scrivere i nomi scritti correttamente (alcuni ho dei dubbi)
*le opzioni necessitano di una sezione a sè o si citano e basta???
*come si chiama il giardino di mama di gardening mama (quello delle patate stella, delle zucche arancio e altro)??
Il lavoro che avevo intenzione era lo stesso che ho fatto il mese scorso su [[Inazuma Eleven Strikers]], che la ho ampliata e riorganizzata. in questo caso, essendo brevi, basta ampliarle. <br>
Se volete aiutarmi o rispondere alle mie domande, fatelo pure qui. <br>
Ecco tutte le voci mama, vedete voi su quale lavorare
{{Cooking Mama}}
--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 09:48, 10 giu 2020 (CEST)
:Per fare voci ben fatte ci vogliono anzitutto fonti, non tanto la memoria tua o di altri utenti. Puoi certamente trovare molti siti professionali, anche italiani, che hanno dedicato un articolo al gioco, nonché il manuale in digitale se non ce l'hai. Vedi lì come si chiama il ragazzo con gli occhiali, e tutte le opzioni, o potresti anche vedere che questi dettagli non sono poi tanto importanti per la descrizione del funzionamento del gioco, se non ne parla nessuno. Una pagina sui personaggi non l'abbiamo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:28, 13 giu 2020 (CEST)
::{{ping|Esc0fans}} Non saprei... non ho mai giocato a nessun gioco di Cooking Mama. Semmai, potrei vedere di lavorare sulla tecnicità delle voci e ampliarle per quanto necessario, ma non posso fare nulla di più finché non provo personalmente i giochi. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:47, 15 giu 2020 (CEST)
:::{{ping|Bultro}}, infatti non vado a memoria, ma ho colto l'occasione per riesumare il nintendo e farmi delle belle partite, difatti a memoria la qualità delle voci era molto bassa, ma col gioco davanti sono venute perfette. Sono a poso cooking mama 2 e gardening mama --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 11:54, 16 giu 2020 (CEST)
 
== #SelfieTennis ==
== Downfall: Redux (Criteri di Enciclopedicità) ==
 
Nella voce [[Devolver Digital]] c'è un collegamento inaccessibile al videogioco [[#SelfieTennis]]. Per caso bisogna omettere il cancelletto? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:01, 8 gen 2025 (CET)
Salve, vorrei sapere se è possibile avere qualche parere sull'enciclopedicità di [[Downfall: Redux]], videogioco uscito nel 2016, remake di [[Downfall (videogioco 2009|Downfall]] e facente parte della trilogia ''The Devil Came Through Here'', di cui fanno anche parte [[The Cat Lady]] e [[Lorelai (videogioco)|Lorelai]]. Avrei intenzione di scrivere una voce a riguardo, ma prima volevo assicurarmi che rispettasse i criteri. Inserisco il link di alcune recensioni per avere un'idea più completa.
:penso che bisogna scrivere qualcosa tipo [[SelfieTennis|#SelfieTennis]] e mettere un avviso di {{tl|titolo errato}} nel caso si creasse la voce (come quello in [[C sharp]]). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:44, 8 gen 2025 (CET)
::Ho fatto come mi hai suggerito.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:34, 10 gen 2025 (CET)
 
== Utente molesto in Sweet Baby Inc. ==
*https://oldgamesitalia.net/recensioni/downfall-redux
*https://adventuregamers.com/articles/view/30066
*https://alternativemagazineonline.co.uk/2016/02/22/game-review-downfall-redux-pc/
*https://www.everyeye.it/articoli/recensione-downfall-28801.html
*https://www.cyberludus.com/2016/03/downfall-recensione/
 
C'è un utente anonimo che, oltre a porsi in maniera saccente nel campo oggetto delle modifiche di [[Sweet Baby Inc.]] (''mi piacerebbe saperne di più sull'ambito videoludico canadese ;-)'', ''credo un "mix mentale" tra l'avere un'agenda Woke e essere un'azienda Woke'', ''ma, l'hai letta la modifica, o solo visto un indirizzo IP?''), pretende che non si utilizzi "agenda woke" sebbene le fonti riportino quel termine (su en:wiki, da cui è stata tradotta la voce, infatti riportano "woke agenda" tra virgolette, altrimenti si sarebbe usato woke company o espressioni simili). Lo si potrebbe bloccare? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:36, 13 gen 2025 (CET)
--[[Utente:Inglesinho99|Inglesinho99]] ([[Discussioni utente:Inglesinho99|msg]]) 17:04, 11 giu 2020 (CEST)
:In realtà a me sembrano corretti gli [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sweet%20Baby%20Inc.&diff=prev&oldid=143073818 edit dell'ip] (che sono solo 2 e che tu hai annullato senza neanche motivare in campo oggetto); mi pare di capire peraltro che non si stia opponendo al termine "agenda woke", ma piuttosto abbia modificato "essere un'agenda woke" (in lingua italiana del tutto privo di senso) in "avere un'agenda woke" (ancora non perfetto ma già più passabile). Addirittura poi chiederne il blocco quando evidentemente sono edit migliorativi definendolo "molesto"...--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 15:47, 13 gen 2025 (CET)
:Stranamente non ha neanche una recensione elencata su Metacritic e su Mobygames. Comunque le fonti che hai trovato sembrano un buon punto di partenza --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:49, 13 giu 2020 (CEST)
::Ho annullato perché mi sembrava il tipico utente anonimo che danneggia le voci (oltretutto riportando dei campi oggetto inappropriati). Se non è così allora mi scuso. Tuttavia ciò non toglie che le fonti riportano "to be a woke agenda", non "to have a woke agenda", pertanto non capisco come si può migliorare. Oltretutto [https://www.huffingtonpost.it/rubriche/la-cienega/2024/08/06/news/il_woke_non_esiste_ve_lo_dimostriamo-16639640/ HuffPost] usa l'"agenda" in questione come un sinonimo di "corrente di pensiero".--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:32, 13 gen 2025 (CET)
::{{ping|Inglesinho99}} Un videogioco è in buona parte enciclopedico se è trattato dalle testate di settore, e le fonti che hai trovato sembrano autorevoli. Per me, puoi tranquillamente procedere. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:52, 15 giu 2020 (CEST)
:::Be ma qua dobbiamo scrivere in italiano adattando le traduzioni, non seguendo alla lettera frasi che non funzionano in italiano. Personalmente, per rendere quella frase, io avrei detto qualcosa del tipo "[viene accusata di] promuovere la cosiddetta ideologia woke". In ogni caso se vogliamo usare il cacofonico anglicismo di "agenda", è un qualcosa che si promuove (o come dice l'ip secondo me con poca precisione, avere), "essere agenda woke" non mi pare molto sensato.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 16:40, 13 gen 2025 (CET)
:::{{ping|Inglesinho99}} Volevo solo avvisarti che ho sistemato le fonti, eliminando quelle ripetute nella bibliografia, per il resto è già un buon inizio. Buon lavoro. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:44, 19 giu 2020 (CEST)
::::{{ping|PazioIn Paz}}effetti Graziel'utente milleha perragione glisulla interventiquestione effettuatidell'agenda. Lo invito solo a porsi educatamente: l'arroganza non aiuta per niente.--[[Utente:Inglesinho99AnticoMu90|Inglesinho99AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:Inglesinho99AnticoMu90|msg]]) 2116:2542, 2113 giugen 20202025 (CESTCET)
:::::{{ping|Inglesinho99}} Di nulla, è stato un piacere, grazie a te per aver creato la voce. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:47, 22 giu 2020 (CEST)
 
== FotoSuper Darius II ==
Buongiorno a tutti,
Vorrei corredare la voce da me creata ([[TerraGenesis]]) con una foto, vanno bene gli screen del gioco??? (sia come foto di per sè sia come licenza).
Cosa dite?? --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 15:37, 12 giu 2020 (CEST)
:Certo che puoi! Però sono incerto sull'enciclopedicità del gioco...non ci sono fonti terze che ne attestano la rilevanza? --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 15:52, 12 giu 2020 (CEST)
::Grazie {{ping|Jtorquy}}, riguardo all'enciclopedicità sui videogiochi non viene detto troppo, per cui ho creato ed è venuto una pagina niente male (poi ora che metto una o due foto), poi il gioco ha 10 milioni di download su play store, ritengo che sia di qualità (poi mi dispiacerebbe molto cancellarla con tutto il lavoro che ci ho messo).--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 16:12, 12 giu 2020 (CEST)
:::{{ping|Jtorquy}}, tornando al discorso principale (foto) stavo per caricare su commons ma è venuto un dubbio: mi è apparsa la schermata sulle indicazioni e c'e scritto che non si può mettere "screenshot di spot, tv, programmi e software (come nel mio caso)" per cui tiro il freno a mano, non voglio fare danni, per cui aspetto. Vorrei capire cosa fare prima di pubblicare. devo chiedere agli sviluppatori del gioco, giusto?--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 16:22, 12 giu 2020 (CEST)-
::::Beh, su Commons non puoi, la devi caricare qui su itwiki ([[Speciale:Carica]]).--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 16:47, 12 giu 2020 (CEST)
:::::E ricordati che puoi inserire solo un singolo screenshot per voce.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:18, 12 giu 2020 (CEST)
::::::Io ho chiesto l'autorizzazuone tramite instagram, va bene????--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 18:00, 12 giu 2020 (CEST)
:::::::Per gli screenshot non serve nessuna autorizzazione, basta inserire la licenza giusta. Come dice Janik, ricordati che ne puoi inserire massimo uno per voce.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 09:23, 13 giu 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Esc0fans}} A essere precisi, puoi utilizzare, come detto sopra, {{tl|Screenshot copyrighted}} senza alcuna autorizzazione, a patto che sia un solo screenshot e che esso sia catturato direttamente da te, quindi non deve essere preso online. L'autorizzazione serve per prendere screenshot già online, pubblicare copertine o immagini che non sono screenshot, per metterne più di uno in una voce e/o addirittura, da pubblicare con [[WP:Licenza libera|licenza libera]] (faresti tombola, ma è difficile che avvenga); in questi casi, devi inoltrare l'autorizzazione agli operatori OTRS. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 18:23, 14 giu 2020 (CEST)
 
Salve a tutti. Ho un dubbio riguardante l'enciclopedicità di questo articolo. Super Darius II è un "porting" di Darius II, e il suo contenuto è un doppione di quella pagina di Wikipedia. Io ne proporrei la cancellazione. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 21:14, 16 gen 2025 (CET)
{{rientro}} Ma siamo sicuri che gli elenchi presenti in voce siano enciclopedici? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 20:04, 15 giu 2020 (CEST)
:Non è proprio uguale. La fonte Videogameden fa anche un'analisi delle differenze ("shows significant differences..."). Più che una cancellazione comunque è un'unione --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:46, 17 gen 2025 (CET)
:Beh, se vogliamo parlare della voce non credo sia enciclopedica di per sè. Ho provato a cercare qualcosa di rilevante online, ma non ho trovato nulla. Correggetemi se sbaglio.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 11:45, 16 giu 2020 (CEST)
::{{ping|Jtorquy}}Per Sì,favore idem;puoi aoccupartene giudicare dal fatto che lo sviluppatore ha un sito ufficiale, però, evitereitu di inserirequesta l'avviso "E" (almeno per ora).unione? --[[Utente:SfoltitoLuigi1090|SfoltitoLuigi1090]] ([[Discussioni utente:SfoltitoLuigi1090|msg]]) 2211:5537, 1817 giugen 20202025 (CESTCET)
:::{{ping|Jtorquy}},{{ping|Sfoltito}}, a difesa della pagina voglio dire alcune cose:
:::#non ho trovato criteri di enciclopedicità riguardo ai videogiochi, ma basandosi sulla distribuzione, ci sono stati oltre 10000000 download su play store in due anni, molti di più rispetto ad altri giochi ([[Sonic Rush]] ne ha fatto 1000000 (il 10% di Terragenesis) in un lasso di tempo maggiore, ma è solo un esempio, (non lo faccio per parlare male di altre voci, io non voglio cancellare nessuna voce per non enciclopedicità)) per cui secondo me è enciclopedica
:::#personalmente ritengo che se una voce è ben fatta (diciamocelo è abbastanza lunga, non ha refusi, è ben linkata... nel complesso è fatta bene (anche se so che si può ancora migliorare un po'), una delle migliori che ho fatto) e se l'enciclopedicità è in dubbio, la qualità sia un motivo per tenerla.
:::per queste motivazioni secondo me va tenuta --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 14:05, 3 lug 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Esc0fans}} dici che la voce è bene fatta, ma al momento è solo un lungo elenco di informazioni interne al gioco (fazioni, livelli) che potrebbero addirittura essere rimosse. Per essere una pagina "ben fatta" devi aggiungere almeno l'accoglienza della critica e delle recensioni. Allo stato per me l'enciclopedicità non è assolutamente evidente, trattandosi di un gioco free-to-play per dispositivi mobili con un Metacritic completamente vuoto, che indica che il gioco è stato completamente ignorato dalla critica. Senza contare che hai sbagliato il titolo della voce, che dovrebbe essere "Terragenesis - Colonizzatori dello spazio".--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:37, 5 lug 2020 (CEST)
:{{ping|Janik98}}, pensavo che essendo una voce un pochino lunga, fosse buona, riguardo alla critica cercherò qualcosa, non vanno bene le recensioni delle piattaforme di distribuzione, giusto??? --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 18:11, 5 lug 2020 (CEST) p.s. ora la sposto
::La lunghezza della voce non indica in nessun modo l'enciclopedicità di una voce. Se con "recensioni delle piattaforme di distribuzione" intendi le recensioni degli utenti su Google Play, Steam e simili assolutamente no, non vanno bene. Servono recensione di siti specializzati o comunque di critici.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 18:14, 5 lug 2020 (CEST)
:::Ho trovato due pagine web di Metacritic... vuote. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:18, 5 lug 2020 (CEST)
 
== UnioneKoopa ArkantosTroopa ==
Buonasera a tutti, volevo proporre l'unione di [[Arkantos]] alla sezione "Trama" del gioco ''[[Age of Mythology]]'' in quanto la voce sul personaggio non ha informazioni che possano renderla autonomamente enciclopedica singolarmente, inoltre le imprese eroiche vengono narrate accuratamente nella sezione "Trama" che poco fa ho accennato. Voi cosa ne pensate? --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 21:38, 18 giu 2020 (CEST)
:{{fortemente favorevole}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:41, 18 giu 2020 (CEST)
::{{Favorevole}}--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 22:34, 18 giu 2020 (CEST)
:::{{fortemente favorevole}} --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:53, 18 giu 2020 (CEST)
::::{{ping|Janik98|Jtorquy|Sfoltito}} Visto il parere unanime, provvedo all'unione, grazie per il vostro tempo :). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:42, 19 giu 2020 (CEST)
:::::Piccola segnalazione dell'ultimo minuto, ho visto che c'era l'elenco dei personaggi e adesso la voce funge da redirect [[Arkantos|alla sua sezione]], per il resto è tutto sistemato. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:48, 19 giu 2020 (CEST)
 
Chi come me ha giocato qualche volta ai titoli di Super Mario dà per scontato che le tartarughe sono conosciute come Koopa. La voce però si chiama [[Koopa Troopa]]. Non si potrebbe spostare a [[Koopa]]? Questo nome mi sembra molto più usato. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:31, 20 gen 2025 (CET)
== Videogiochi della PETA ==
{{AiutoE|Videogiochi della PETA|videogiochi}}--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:51, 19 giu 2020 (CEST)
:La questione dei videogiochi potrebbe essere trattata, con le fonti necessarie e parlando principalmente dell'impatto mediatico, nella pagina della PETA, ma una pagina dedicata unicamente ai videogiochi (in particolare nelle attuali condizioni) mi sembra fuori luogo. Per me da cancellare.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:39, 19 giu 2020 (CEST)
::Ho aggiunto categorizzazione, portale (e ho quindi rimosso il relativo avviso) e l'avviso "S"; non saprei riguardo l'avviso "E".--[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 01:09, 21 giu 2020 (CEST)
:::Ho visto la voce inglese da poco collegata: se la nostra fosse una traduzione della loro molto probabilmente non mi opporrei al mantenimento.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:15, 28 giu 2020 (CEST)
 
== Fine della voce abbozzata per Balatro ==
== Aiutare ''Unfortunate Spacemen'' ==
{{AiutoA|Unfortunate Spacemen}} Ho anche il dubbio che il videogioco non sia enciclopedico.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 08:53, 28 giu 2020 (CEST)
:secondo me bisogna trovare un po' di informazione sul gamepaly, vendite, merchandising e recensione, secondo con quattro o cinque righe in più la salviamo dalla cancellazione. --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 16:03, 3 lug 2020 (CEST)
::{{ping|Esc0fans}} Non è più una voce da aiutare, può essere tranquillamente mantenuta. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:40, 3 lug 2020 (CEST)
:::perfetto, non trovavo nulla da aggiungere, così mi concentro sul prossimo progetto. --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 17:24, 3 lug 2020 (CEST)
{{AiutoE|Unfortunate Spacemen|videogiochi}}
Non direi proprio che la voce possa essere mantenuta. Si tratta di un gioco free-to-play uscito su PC in formato unicamente digitale e completamente ignorato dalla critica. In queste condizioni, il dubbio E non glielo toglie nessuno, dato che lo stesso Esc0fans ha ammesso di non essere riuscito a trovare altro da aggiungere alla voce.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:29, 5 lug 2020 (CEST)
 
Gentilissimi utenti
== Resident Evil Village ==
Ciao, non credete che sarebbe meglio spostare il titolo di [[Resident Evil Village]] a "Resident Evil 8: Village"? Lo chiedo perché ho visto che sulle altre edizioni linguistiche vi è il numero per canonicità. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 00:43, 2 lug 2020 (CEST)
:Nel sito ufficiale il gioco è chiamato così (senza 8), e danno anche una motivazione ben precisa per questa scelta, quindi direi che va lasciato così. Creerei comunque il redirect [[Resident Evil 8: Village]]. Ogni wiki ha le sue convenzioni sui titoli, comunque nelle altre edizioni io non vedo l'8, probabilmente hanno deciso di cambiare titolo.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 08:40, 3 lug 2020 (CEST)
::Ho visto che nella versione cinese c'è quell'"8". Ho proposto perché dal logo del gioco stesso si evince che dovrebbe chiamarsi "Resident Evil 8: Village" (come per Resident Evil 7: Biohazard), ma, se sul sito ufficiale hanno spiegato le motivazioni, non ho nulla in contrario; però potrebbe essere comunque necessario uno spostamento quando uscirà il gioco. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 12:03, 3 lug 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|EquiMinus}} Ho creato il reindirizzamento. Rimango però dell'idea che la voce dovrebbe chiamarsi "Resident Evil 8: Village". --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:07, 10 lug 2020 (CEST)
:In base a quanto scritto in [[Wikipedia:Titolo della voce]], se in Italia il gioco verrà pubblicato con l'8 nel titolo, allora cambieremo anche il titolo della voce, altrimenti non vedo perché dobbiamo alterare il nome del gioco. Aggiungere il numero solo per indicare che è canonico non mi sembra un buon motivo: chi segue la serie sa quale capitolo è canonico e quale no. Tanto per fare un esempio, ''[[Grand Theft Auto: Vice City]]'' è il quarto capitolo della serie, ed è canonico, ma non per questo la voce è stata intitolata ''Grand Theft Auto 4: Vice City''. In poche parole, dobbiamo attenerci al titolo ufficiale del gioco, non possiamo inventarcelo noi. Tra l'altro, come avevo già detto, c'è un motivo ben preciso per cui l'8 non compare esplicitamente nel titolo: sul sito ufficiale viene spiegato il perché, ma non voglio fare spoiler qui.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 15:41, 10 lug 2020 (CEST)
::Come ho detto, potrebbe essere necessario uno spostamento quando uscirà il gioco. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:46, 10 lug 2020 (CEST)
 
Come primo atto della mia partecipazione al Progetto Videogiochi, ho provveduto al rimpolpare la voce abbozzata di ''[[Balatro]]''. Ho aggiunto due nuove sezioni e le ho completate con le informazioni necessarie, di cui trovate i contenuti nelle modifiche. Si tratta del mio primo lavoro "grosso" ma ne sono abbastanza fiero. Per inserire i dettagli necessari a rimpolpare la pagina, ho tenuto in visione il menù "collezionabili" del gioco, perciò sono quasi sicuro di non aver lasciato nulla al caso. Inoltre gioco spesso a ''Balatro'', perciò ho usato anche la mia conoscenza del gioco per renderla completa.
== [[Gaijin Entertainment]] ==
 
Ovviamente, mi rendo disponibile ad ogni commento e suggerimento sulla voce, qui e alla discussione sulla voce stessa, trattandosi del mio primo lavoro "grosso" di modifica. Inoltre, se si rilevano errori ortografici dovuti alla distrazione, non esitate a correggerli!
{{AiutoE|Gaijin Entertainment}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+3</span>]] 18:25, 2 lug 2020 (CEST)
:Ha sviluppato un videogioco enciclopedico, si trova su MobyGames e ha pure un sito ufficiale. Per me, è enciclopedica. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:52, 5 lug 2020 (CEST)
::Essere su Mobygames non è assolutamente indice di rilevanza, visto che indica tutti gli sviluppatori. Equivale, per esempio, ad un animatore giapponese che compare su AnimeNewsNetwork. Avere un sito ufficiale non ha alcun valore enciclopedico. Tornando all'enciclopedicità dello studio, a vedere da enwiki hanno sviluppato parecchi videogiochi anche per studi rilevanti (Konami, Activision) e quindi, se tradotta, potrebbe essere enciclopedica.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:21, 5 lug 2020 (CEST)
:::Ho risolto adesso con le fonti. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 17:57, 5 lug 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Janik98}} Secondo me, la voce è già una traduzione di quella inglese (che è a sua volta un abbozzo). --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:02, 5 lug 2020 (CEST)
:Bisognerebbe indicare tutti i giochi sviluppati, come su enwiki.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 18:05, 5 lug 2020 (CEST)
::Nella pagina di discussione è stato detto che non è necessario dal momento che è già stato riportato il sito ufficiale dell'azienda. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:08, 5 lug 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Janik98}} Dopo una discussione nella pagina di discussione della voce in oggetto, ho infine inserito la tabella. {{ping|Gce}} si può rimuovere l'avviso "E"? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:25, 9 lug 2020 (CEST)
:Ho ormai provveduto, chi tace consente. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:28, 10 lug 2020 (CEST)
::{{ping|Sfoltito}} non vorrei contraddirti, ma non funziona così (potevi dare il tempo a Gce di leggere la discussione, vedi [[WP:SCADENZE]]). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:14, 10 lug 2020 (CEST)
:::{{ping|Valepert}} Ho dato tempo di 1 giorno esatto prima di agire, e non posso sapere se il messaggio è stato letto o no. L'azienda ha prodotto anche per i grandi editori, mi sembra piuttosto enciclopedica. Per quanto riguarda le note, avevo trovato anche delle pagine web di [[LinkedIn]] senza riuscire ad aprirle; per il resto, cos'hanno che non va? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:33, 10 lug 2020 (CEST)
 
Un saluto a tutti gli utenti e ai partecipanti del Progetto! --[[Utente:StarLordW99|StarLordW99]] ([[Discussioni utente:StarLordW99|msg]]) 23:04, 22 gen 2025 (CET)
== skin ==
:va bene, ma non si capisce perché sarebbe un roguelike. Dov'è il dungeon da esplorare? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:08, 26 gen 2025 (CET)
::in realtà sono più le meccaniche roguelike che l'ambientazione (dalle parti di ''Slay the Spire'' o ''Luck Be a Landlord''). il problema IMHO con l'ampiamento è che non è stata inserita nemmeno una fonte che permetta di [[WP:V|verificare]] la correttezza delle informazioni inserite. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 12:49, 26 gen 2025 (CET)
:::Mi unisco a questa risposta. Un gioco roguelike non deve necessariamente avere un dungeon da esplorare. ''Slay the Spire'', per esempio, è ambientato nella "Guglia" ma a conti fatti quella non è un vero e proprio dungeon in senso stretto. Quanto alla questione "verifica", mi rendo conto che utilizzare il menu di gioco, come ho fatto, non sia la miglior fonte di verifica delle fonti. Se non è già stato fatto, potrei aggiungere dei link alla wiki...ma così non rischiamo di trasformare la voce in una guida? Chiedo anche per curiosità, in vista di eventuali modifiche future alle voci videoludiche di Wikipedia --[[Utente:StarLordW99|StarLordW99]] ([[Discussioni utente:StarLordW99|msg]]) 18:17, 27 gen 2025 (CET)
::::Chiamatelo come volete, ma sicuramente ci deve essere ''qualcosa'' da esplorare. Io dalla descrizione non ho capito cosa si esplora, sembra un gioco di carte e basta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:11, 31 gen 2025 (CET)
:::::Capisco il tuo punto di vista; purtroppo però, ''Balatro'' è quello che è: un gioco di carte con meccaniche roguelike. In tutte le altre lingue è riportato in una maniera molto simile a quanto riportato qui in Italia. E comunque, sarebbe anche difficile dare una descrizione in stile "esplorazione", come un qualunque altro gioco tipo "''The Binding of Isaac''".
:::::"''In Balatro, le mani di poker si svolgono in uno sfondo generalmente verde ma alle volte di colore diverso in base al buio boss e ai pacchetti aperti e con musiche diverse in base a quanto accade''". Oppure "''Il gioco si svolge in uno spazio vuoto con colori vari''". Per come si struttura il gameplay, non sono descrizioni adatte. Semplicemente, si avvia la partita e si gioca con le mani di poker e con meccaniche roguelike.
:::::Un gioco molto simile a quanto dici te potrebbe essere ''[https://store.steampowered.com/app/2400510/Dungeons__Degenerate_Gamblers/ Dungeons & Degenerate Gamblers]'' (riporto il link di Steam perché il trailer è più adatto come esempio rispetto alla pagina Wikipedia in inglese). In questo gioco si esplorano delle taverne e si affrontano gli avversari a blackjack, con meccaniche roguelike e carte con effetti unici. In questo caso si, stiamo esplorando uno spazio. Ma non può essere il caso di ''Balatro'' perché risulterebbe complesso descrivere l'esplorazione di uno spazio che non è "di per se" realmente esplorabile. --[[Utente:StarLordW99|StarLordW99]] ([[Discussioni utente:StarLordW99|msg]]) 16:59, 31 gen 2025 (CET)
::::::...quindi non è un [[roguelike]]. O almeno non è un "videogioco roguelike basato sul poker", semmai un "videogioco di poker con elementi roguelike" (quali, non ho ancora ben capito). en.wiki infatti parla di [[:en:Roguelike deck-building game]] che già è diverso --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:06, 4 feb 2025 (CET)
:::::::Sono d'accordo con te sulla questione "''roguelike deck-building''" o comunque sul definirlo come "''videogioco di poker con elementi roguelike''". Posso già cambiare la dicitura "''videogioco roguelike basato sul poker''" con quanto detto. Quanto al non capire quali sono gli elementi roguelike, capisco che il paragrafo "Modalità di gioco" non ha fonti opportune. Tuttavia, già nell'introduzione (da me non toccata): "''Il giocatore deve giocare delle mani di poker per battere i bui e sconfiggere i boss; si possono comprare dei jolly dal negozio, ciascuno con delle abilità o modificatori differenti''.". Questo, in minima parte, lascia intendere dove sia la componente "casuale" dell'essere un gioco con elementi roguelike. L'alternativa è accompagnare la voce o già questa introduzione con anche un gameplay, per vedere concretamente dove sta l'elemento roguelike del gioco.
:::::::Ciò detto, oltre al modificare la dicitura, cerco fonti per sistemare il paragrafo "Modalità di gioco". Sarebbe più semplice stare sulla stessa lunghezza d'onda della voce inglese ma per quanto una voce non sia una guida sarebbe opportuno descrivere correttamente quali sono gli elementi che compongono il gioco. È molto seguito come gioco e sarebbe un peccato lasciare qualcosa di riduttivo o qualcosa di "spoglio".
:::::::Non vedo l'ora di vederla in una forma adatta, sarà fantastico! --[[Utente:StarLordW99|StarLordW99]] ([[Discussioni utente:StarLordW99|msg]]) 17:47, 4 feb 2025 (CET)
::::::::Forse sarebbe anche da aggiungere che alla sconfitta del giocatore, il salvataggio della partita si resetta e bisogna cominciarne una nuova da zero. Questa meccanica è tipica dei roguelike. Sono d'accordo che per definizione ci debbano essere dei ''dungeon'' da esplorare o delle ''stanze'', come in ''The Binding of Isaac''; il corrispettivo in ''Balatro'' sarebbe la successione del piccolo buio, del grande buio e del buio boss, casuale in ogni partita. Non so se definirlo "videogioco di poker": il sistema delle mani è lo stesso, ma oltre ciò non mi sembra ci sia altro (es. altre combinazioni da battere, o banalmente la decisione della puntata). --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 00:29, 6 feb 2025 (CET)
 
== Wikidata 4.0 ==
Buongiorno a tutti!!
potrebbe avere senso creare una voce sulle skin??--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 14:14, 3 lug 2020 (CEST)
:{{ping|Esc0fans}} Quali, esattamente? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:56, 3 lug 2020 (CEST)
::{{ping|Sfoltito}}, io pensavo ad una pagina generale dove si spiega il significato del termine con alcuni esempi, perché, a quanto mi pare si stanno diffondendo sempre di più nei videogiochi, basta pensare a Fornite (la cui pagina, a mio parere, si può migliorare) o a mario kart tour (a me vengono in mente solo questi due perché sono ancora alla wii quando queste non c'erano molto). secondo te si può fare???--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 15:59, 3 lug 2020 (CEST)
:::{{ping|Esc0fans}} Francamente, non sono così sicuro perché le ''skin'' (oltre al fatto che mi sembra un POV) non sono altro che costumi digitali, che non credo meritino una voce a sé stante. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:05, 3 lug 2020 (CEST) P.S: questa è la mia opinione, aspettiamo anche quella degli altri.
::::{{ping|Sfoltito}}, scusa la mia ignoranza cos'è un POV??? --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 17:25, 3 lug 2020 (CEST)
:::::{{ping|Esc0fans}} Il POV è il punto di vista neutrale da tenere su Wikipedia. Volevo dire che è un neologismo che non risulta nella sua lingua d'origine (cioè l'inglese). --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 17:33, 3 lug 2020 (CEST)
::::::oki grazie mille--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 17:35, 3 lug 2020 (CEST)
{{rientro}} Mi correggo: il termine "''skin''", in inglese, significa "''pelle''"; tuttavia, non risulta come termine nel mondo dei videogiochi o dell'informatica generale. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 23:35, 3 lug 2020 (CEST)
:in informatica esiste il termine ''skin'', tant'è che abbiamo pure una voce chiamata [[Skin (informatica)]]. la voce inglese menziona l'utilizzo del termine per indicare costumi o altre ''cosmetic options'', tuttavia credo siano necessarie fonti attendibili in lingua italiana per confermare il suo uso. eviterei il listone di esempi che va contro [[WP:RACCOLTA]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:41, 3 lug 2020 (CEST)
::{{ping|Valepert}} Perdonami, ma non credo che il termine "''skin''" - inteso come "''costume''" - risulti nei vocabolari della lingua inglese; non credo neanche che vada creata la voce che {{ping|Esc0fans}} ha accennato. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 01:05, 4 lug 2020 (CEST)
::: [https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/inglese/skin E cercalo su Google se non ti risulta]... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 21:23, 4 lug 2020 (CEST)
::::Resto dell'idea che la pagina non debba essere creata. Poi sceglie la comunità. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 00:11, 5 lug 2020 (CEST)
:::::Per ora è sufficiente parlarne nella voce [[Skin (informatica)]]. Una frase c'era già, anche se nel posto sbagliato (l'ho spostata nella sezione Utilizzo). --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:40, 6 lug 2020 (CEST)
::::::: Secondo me se si trovano abbastanza fonti e alcune di quelle parlano delle skin da un punto di vista storico offrendo anche una panoramica storica puoi anche scrivere la voce. Altrimenti le citerei in una sezione della voce sulle texture.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:17, 10 ago 2020 (CEST)
 
Salve a tutti. Qualcuno può gentilmente unire queste due pagine di Wikidata che riguardano lo stesso videogioco? Eccole qui: https://www.wikidata.org/wiki/Q28126684 & https://www.wikidata.org/wiki/Q3187257. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 22:08, 25 gen 2025 (CET)
== piccola domanda ==
:fatto--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:07, 26 gen 2025 (CET)
 
== Five Nights at Freddy's ==
ciao a tutti, ma il sito "gaming on pc" è affidabile per una recensione??--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 16:05, 3 lug 2020 (CEST)
:Dovresti linkare il sito di cui parli, se è questo qui direi proprio di no: https://www.gamingonpc.com/ --[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 16:07, 3 lug 2020 (CEST)
::si è questo, --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 16:12, 3 lug 2020 (CEST)
:::Per una recensione? È solo un sito di news sui videogiochi. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:19, 3 lug 2020 (CEST)
::::Io non lo userei come fonte neanche per le news.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 16:26, 3 lug 2020 (CEST)
:::::{{ping|Esc0fans}} Non te lo consiglio nemmeno io, ha uno stile simile ad un blog. Comunque, solo per curiosità, di quale gioco cercavi la recensione? --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:42, 7 lug 2020 (CEST)
 
Salve a tutti! Spero vada tutto bene :).
== Mario & Sonic ==
 
Ho iniziato di nuovo a mettere le mani sulle pagine di questa serie. Attualmente sto traducendo parzialmente la pagina di en.wiki della [[Five Nights at Freddy's (serie)|serie]] sulla mia [[Utente:RicCianc/Sandbox5|Sandbox]] perché molto più ricca di fonti e dettagliata, senza comunque cancellare troppo di ciò che già abbiamo. In qualche giorno comunque dovrei finire. Già che ci sono volevo proporre un paio di unione di alcune pagine riguardo la serie, appena ho concluso la traduzione, tra di queste direi: ''[[Freddy in Space 2]]'', ''[[Security Breach: Fury's Rage]]'', ''[[Five Nights at Freddy's: La guida ufficiale]]'' e ''[[Five Nights at Freddy's: Survival Logbook]]'' che non so se appunto hanno enciclopedicità propria, infatti sto provando a riassumere il loro contenuto nella pagina dedicata alla serie.
Ciao a tutti!!
Secondo me le pagine Mario & Sonic ai giochi olimpici 2010 (vancouver) e 2016 (Rio) abdrebero divise in due pagine: Wii/swich e nintendo, perché hanno caratteristiche differenti (modalità storia, eventi, personaggi....)--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 10:24, 5 lug 2020 (CEST)
:Per me basterebbe specificare in voce che la versione X ha delle caratteristiche diverse.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 16:39, 6 lug 2020 (CEST)
::Se sono molto diverse ci può stare anche la pagina distinta. Purtroppo qui non c'è una regola, e le fonti di solito non aiutano, perché non dicono esplicitamente se è lo stesso gioco o sono due omonimi simili (ad es. Mobygames usa due pagine separate, ma non è una fonte autorevole). Bisogna andare a buon senso --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:48, 6 lug 2020 (CEST)
:::Io direi di no, basterebbe specificare per entrambe le differenze tra le varie versioni, in fondo è risaputo che moltissimi videogiochi sono molto diversi tra la versione per console fisse e quelle portatili, mi viene in mente ad esempio ''Rayman 2'' che adottava uno stile di gioco completamente diverso nella versione per Game Boy Color rispetto alle altre ma la trama era bene o male la stessa, lo stesso discorso vale per le versioni Wii, DS, Wii U e 3DS di tutti i Mario & Sonic usciti. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:33, 7 lug 2020 (CEST)
 
Per il resto appena riesco pensavo di scorporare la sezione personaggi delle varie voci in un'unica [[Personaggi di Five Nights at Freddy's]], perché molti personaggi si ripetono. Personalmente pensavo di creare anche una pagina dedicata a [[Freddy Fazbear]] perché penso che sia enciclopedico. Ma prima ovviamente volevo sentire la vostra opinione.
== Procedura di cancellazione ==
{{Cancellazione|Cobrat}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 19:00, 6 lug 2020 (CEST)
{{Cancellazione|Fungo velenoso di Super Mario}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 19:02, 6 lug 2020 (CEST)
{{Cancellazione|Bowsermatic}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 19:04, 6 lug 2020 (CEST)
 
Fatemi sapere per tutto e grazie! --[[Utente:RicCianc|<span style="color: red;font-family:Impact;">RicCianc</span>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|msg]]) 19:38, 26 gen 2025 (CET)
== Nintendo R&D2 e Nintendo IRD ==
 
:Ho concluso la traduzione, la trovate in [[Five Nights at Freddy's (serie)]], appena riuscite, fatemi sapere se va bene e se si possono rimuovere i template C e F, grazie :) --[[Utente:RicCianc|<span style="color: red;font-family:Impact;">RicCianc</span>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|msg]]) 23:03, 29 gen 2025 (CET)
{{AiutoE|Nintendo Research & Development 2}}
{{AiutoE|Nintendo Integrated Research & Development}}
Ciao a tutti, ieri sera il gentile utente Demetrio Bonduelle mi ha segnalato queste due voci riguardanti due divisioni dei team di sviluppo della Nintendo, volevo semplicemente chiedere dei pareri se queste voci possano ritenersi enciclopediche autonomamente oppure no. Voi cosa se ne pensate? Mi ringrazio in anticipo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:41, 7 lug 2020 (CEST)
 
== Wikidata 5.0 ==
:A mio parere entrambe le pagine sono enciclopediche. Sono due team di sviluppo storici di Nintendo, aperti dalla fine degli anni '70, che hanno progettato due tra le console più importanti dell'azienda: il Famicom e Wii. [[Utente:Demetrio Bonduelle|Demetrio Bonduelle]] ([[Discussioni utente:Demetrio Bonduelle|msg]]) 07:49, 11 lug 2020 (CEST)
::Onestamente anche secondo me meritano di essere lasciate entrambe e non mancano le fonti terze. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:09, 11 lug 2020 (CEST)
 
Salve a tutti. Qualcuno può gentilmente unire queste due pagine di Wikidata che riguardano lo stesso videogioco? Eccole qui: https://www.wikidata.org/wiki/Q3473833#P2858 & https://www.wikidata.org/wiki/Q11304642 --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 23:41, 26 gen 2025 (CET)
== Database recensioni videogiochi ==
 
:{{Ping|Luigi1090}} {{Fatto}}. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 07:13, 27 gen 2025 (CET)
Ho realizzato un elenco con un bel pò di contenuti delle maggiori riviste di videogiochi italiane (TGM, K, Game Power, Z, Console Mania ecc ecc), indicativamente fino al 2000. Le informazioni raccolte sono: rivista/numero, pagina, titolo, piattaforma e voto. Se qualcuno avesse dei numeri mancanti o trova degli errori mi contatti pure. --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 21:07, 7 lug 2020 (CEST)
:{{ping|Buzzbomber}} Tutto chiaro, mi potresti solo dire dove posso consultare il database che hai indicato? --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:49, 8 lug 2020 (CEST)
::[https://drive.google.com/file/d/1R5Vv0qdt5PYagU7SGAwVQQYnhSVWaxEU/view?usp=sharing qui!] --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 19:28, 8 lug 2020 (CEST)
:::{{ping|Buzzbomber}} OK, grazie mille, direi che l'elenco è molto utile e ben fatto, ottimo lavoro. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 22:33, 8 lug 2020 (CEST)
::::{{ping|Buzzbomber}}, ma sapevi che queste informazioni si trovano in http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=riviste_di_settore ? O magari è proprio da lì che le hai prese? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:27, 11 lug 2020 (CEST)
:::::{{ping|Bultro}} certo, anche se le ho quasi tutte verificate, corrette e integrate sfogliando le scansioni presenti su archive.org, retroedicola ecc o le riviste fisiche in mio possesso --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 20:47, 11 lug 2020 (CEST)
::::::Si potrebbe anche trasformare in wikitabella e mettere in una sottopagina del progetto. Però temo che verrebbe sui 500k di wikicodice. Che cos'è PGP? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:44, 2 ago 2020 (CEST)
 
== Nuove voci richieste ==
{{Segnala esterna
 
|1 = Discussioni_progetto:Imprese_e_prodotti_industriali#Situazione_generale_delle_voci_di_aziende_su_wikipedia
Salve a tutti!
|2 = Aziende del settore
 
|3 = Come trattare le voci di aziende di questo settore
Magari non è necessario ma mi sembrava giusto avvertirvi della cosa. Ho aggiunto tre nuove voci alle "voci richieste" per il progetto. Queste sono relative ai tre giochi sviluppati da Project Moon, studio con sede in Corea del Sud: ''Lobotomy Corporation'', ''Library of Ruina'' e ''Limbus Company''.
|4 = Pil56
 
Sono tutti e tre categorizzati per le loro piattaforme: rispettivamente PC/MAC per ''Lobotomy Corporation'' e Multipiattaforma per ''Library of Ruina'' e ''Limbus Company''. Tutti e tre hanno una loro rispettiva voce in inglese.
 
Un saluto a tutti! --[[Utente:StarLordW99|StarLordW99]] ([[Discussioni utente:StarLordW99|msg]]) 19:10, 27 gen 2025 (CET)
 
== Opoona, traduzione da EN e JA ==
 
Salve a tutti,
 
è da un pò di tempo ormai che sto lavorando [[Utente:Ascanio Lamp/Sandbox/Opoona|[Sandbox]]] alla traduzione e unione delle voci in inglese e giapponese su [[Opoona]]. Dopo aver seguito le linee guida e aver modificato la voce per seguire gli standard del progetto, vorrei ricevere qualche feedback affinché la possa incorporare correttamente alla bozza presente ora.
 
Fatemi sapere, grazie! --[[Utente:Ascanio Lamp|Ascanio Lamp]] ([[Discussioni utente:Ascanio Lamp|msg]]) 00:07, 28 gen 2025 (CET)
 
:A me per sembra andare abbastanza bene la traduzione. Ti consiglierei di aggiungere il template Valutazioni videogioco con fonti e punteggi da en.wiki e, magari grazie a esse, ampliare la sezione "Modalità di gioco". Inoltre "Nei media" puoi rinominarlo in "Eredità" seguendo le linee guida (anche lì secondo me servirebbero un po' di fonti). Fatto ciò direi solo di riassumere un po' la trama, rimuovendo anche il '''grassetto''' dove non necessario (di solito si usa solo nel nome del videogioco a inizio pagina) :) --[[Utente:RicCianc|<span style="color: red;font-family:Impact;">RicCianc</span>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|msg]]) 23:15, 29 gen 2025 (CET)
 
== Avviso FdQ: Festival del rilasciato ==
 
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|80px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2025|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Febbraio 2025''' <br />
'''''Festival del rilasciato''''' <br />
Il verbo "rilasciare" il più delle volte viene utilizzato impropriamente. A causa della somiglianza ingannevole con l'inglese ''release'' viene usato al posto di "pubblicare", "uscire", distribuire", "diffondere" o "commercializzare".<br />
}}
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti del progetto a partecipare, ed aiutarci a correggere quante più voci possibili. '''Iscrivetevi!!''' --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:41, 3 feb 2025 (CET)
== Problema con un immagine che infrange il copyright su Commons ==
 
== Cancellazione – Thermite ==
Ciao a tutti, scusate se vi disturbo ma su Commons è stata caricata [[:File:Copertina Squad Command.jpg|una copertina]] di un videogioco che infrange il copyright ma siccome non ho i permessi necessari non posso sbrigarmela da solo, volevo chiedere gentilmente se ci fosse qualcuno che potrebbe metterla in cancellazione da parte mia, vi ringrazio in anticipo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:02, 9 lug 2020 (CEST)
{{Cancellazione|Thermite}}--[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 15:07, 3 feb 2025 (CET)
:Ciao, ne ho richiesto la cancellazione immediata, forse maldestramente perché anch'io su Commons bazzico poco ma basta che il sysop che passa di lì intenda, è ovvio che vada tolta --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:12, 9 lug 2020 (CEST)
::{{ping|Goth nespresso}} Grazie Goth per avermi dato una mano :). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:41, 9 lug 2020 (CEST)
:::{{ping|Goth nespresso}} Tutto sistemato, l'immagine è stata correttamente cancellata, grazie ancora per aver aggiunto l'avviso ieri pomeriggio. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:02, 10 lug 2020 (CEST)
 
== PersonaggiSviluppatori di& CrashVoci Bandicootrichieste ==
Salve a tutti! Solo per essere chiari visto che non vorrei creare confusione, sotto a quale sezione vanno inserite le voci richieste per gli sviluppatori di videogiochi? (in questo caso mi riferisco a "''Euphoric Brothers''", sviluppatori del videogioco horror/mascotte horror "''Garten of Banban''", che ho già inserito come voce richiesta).
Ha davvero senso dedicare [[:Categoria:Personaggi di Crash Bandicoot|tutte queste voci]] a dei personaggi della serie Crash Bandicoot? A parte il protagonista che è quasi certamente enciclopedico, quali altri meritano davvero di avere una loro voce? Le informazioni degli altri le inserirei in [[Personaggi di Crash Bandicoot]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:36, 10 lug 2020 (CEST)
:Concordo. [[Utente:Idraulico liquido| ~Idraulico]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 14:46, 10 lug 2020 (CEST)
::Idem. Manterrei solo Crash e N. Cortex.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 15:44, 10 lug 2020 (CEST)
:::{{favorevole}} --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:56, 10 lug 2020 (CEST)
::::Guardate ragazzi, mi avete tolto le parole di bocca, ci stavo giusto pensando di dare una sistemata ai personaggi dopo aver rimosso i vari template sinottici e in quanto buon conoscitore della serie (ho giocato praticamente a tutti i giochi della saga usciti dal 1996 al 2008)--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:19, 13 lug 2020 (CEST) credo di potermene occupare personalmente. Come già detto dagli altri terrei solamente Crash Bandicoot e il Dr. Neo Cortex in quanto rispettivamente il protagonista e l'antagonista dell'intera serie. Per gli altri credo che li unirò piano piano partendo da quelli minori fino a giungere ai secondari. Chiedo solamente di concedermi solo un po' di tempo per lavorarci in quanto sto cercando di mettermi in pari con tutti i lavori arretrati che ho sia in questo progetto che in un altro, per il resto non dovrei riscontrare grossi problemi ad aggiungere fonti e formattare come si dovrebbe ogni sezione. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:16, 10 lug 2020 (CEST)
:::::Anche io favorevole, e in particolare ringrazio fortemente Pazio Paz che si offre sempre volontario per questo genere di lavori.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:20, 10 lug 2020 (CEST)
::::::{{ping|Janik98}} Grazie mille per i tuoi complimenti, quando c'è qualcosa che si conosce bene il lavoro diventa anche meno difficile in fin dei conti. Datemi solo un po' di tempo e vedrete che ne gioveremo tutti quanti :). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:59, 10 lug 2020 (CEST)
:{{rientro}} Volevo dare solo un piccolo aggiornamento sulla situazione, io e {{ping|AnticoMu90}} (che ringrazio per la collaborazione), abbiamo quasi terminato con le unioni, adesso mancano giusto alcuni personaggi e dopodiché si potrà passare alla questione delle fonti (in merito a queste ho atteso per evitare conflitti di modifiche e spostamenti delle stesse). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:01, 12 lug 2020 (CEST)
::Porto buone notizie, con [[Aku Aku]] ho terminato le unioni (ovviamente non contano Crash e Cortex di cui abbiamo già discusso qui sopra). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 01:36, 13 lug 2020 (CEST)
:::{{ping|Pazio Paz}} Ottimo lavoro, ma ho visto che come screenshot nella voce hai "salvato" quello di Crash Cattivo: non sarebbe stato meglio aggiungere al suo posto Aku Aku o Coco?--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 01:46, 13 lug 2020 (CEST)
::::In realtà quell'immagine era lì già da prima. Però condivido quello che scrivi: sicuramente Coco o Aku Aku sono molto più idonei.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:19, 13 lug 2020 (CEST)
:::::{{ping|Janik98}} Come ha detto Mu avevo lasciato quell'immagine perchè era già presente prima, ma alla fine ho seguito il tuo saggio consiglio e ho lasciato quella ritraente Coco e Pura, così abbiamo due personaggi nello stesso screenshot. Avrei mantenuto volentieri anche quella di Aku Aku e di altri personaggi ma purtroppo per i motivi che conosciamo tutti non si può mantenere più di uno screenshot per voce. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:32, 13 lug 2020 (CEST)
:{{rientro}} {{ping|Janik98}} Volevo solo dare un piccolo avviso di servizio, i lavori più importanti nella voce dei [[Personaggi di Crash Bandicoot|personaggi]] è stato fatto, in questi giorni vedrò di ultimarlo aggiungendo qualche altra fonte presa da alcune guide strategiche trovate online. Ringrazio nuovamente {{ping|AnticoMu90}} per avermi dato una mano con la formattazione e per le varie unioni. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:56, 16 lug 2020 (CEST)
 
Grazie mille a chiunque può aiutarmi a capire meglio la questione! --[[Utente:StarLordW99|StarLordW99]] ([[Discussioni utente:StarLordW99|msg]]) 14:23, 5 feb 2025 (CET)
== Richiesta creazione categorie per videogiochi per PlayStation 5 e Xbox Series X ==
:La voce [[Garten of Banban]] è stata regolarmente cancellata tramite Procedura di cancellazione ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Garten of Banban]]) e quindi per poterla ricreare bisogna ricevere l'approvazione da questo Progetto dopo aver creato la voce in una Sandbox personale. Ho quindi proceduto a rimuoverla dalle voci richieste. Gli sviluppatori mi sembrano ancora meno rilevanti, quindi direi di non inserire neanche loro tra le voci richieste.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 15:16, 5 feb 2025 (CET)
Ciao a tutti, oggi volevo proporre la creazione delle categorie: "Categoria:Videogiochi per PlayStation 5" e "Categoria:Videogiochi per Xbox Series X" in modo da renderle valide anche nel Template:Videogioco prima che l'elenco delle voci da sistemare possa aumentare a dismisura rendendo la vita difficile per gli utenti. Vi ringrazio in anticipo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:16, 11 lug 2020 (CEST)
::Grazie per la rimozione e del chiarimento; non ero al corrente della cancellazione ed erroneamente ho pensato fosse una voce mancante di base. A pensarci bene, potevo controllare prima con più attenzione quindi mi scuso per l'inserimento così improvviso --[[Utente:StarLordW99|StarLordW99]] ([[Discussioni utente:StarLordW99|msg]]) 15:22, 5 feb 2025 (CET)
:Favorevole alla creazione, sperando che non ci siano cambi di nome dell'Xbox (dubito invece che la PS5 addotti un altro nome).--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:33, 11 lug 2020 (CEST)
::Beh:Non nelti caso in cui la Xbox cambierà nomepreoccupare, non possiamoc'è chiederenessun ad un botbisogno di farescuse. ilNessuno lavoronasce inimparato automatico? (ovviamente spero che non succeda:). --[[Utente:Pazio PazJanik98|Pazio PazJanik]] ([[Discussioni utente:Pazio PazJanik98|msg]]) 0015:5134, 125 lugfeb 20202025 (CESTCET)
:::{{fortemente favorevole}} Non avrebbe senso complicare il lavoro inutilmente:-P --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:37, 12 lug 2020 (CEST)
::::aggiungo comunque che bisogna monitorare con attenzione quali titoli finiscono nelle due categorie. alcuni giochi sono stati ufficialmente annunciati durante le conferenze sia dei produttori delle console che dei giochi, ma bisogna prestare particolare attenzione, IMHO, oltre che ai rumor al fatto che alcuni titoli PS4 sono stati dichiarati compatibili con la successiva piattaforma ma NON vanno automaticamente considerati giochi per la PS5 (altrimenti per assurdo dovremmo considerare tutti i giochi per la prima PlayStation "Videogiochi per PlayStation 2"). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:52, 12 lug 2020 (CEST)
:::::Su questo non ti preoccupare, ci darò un'occhiata per tutte le neo voci, come hai detto tu il fatto che saranno compatibili non li rende effettivamente giochi per PlayStation 5. Volevo chiedere soltanto una cosa, adesso vorrei aspettare anche altri pareri in merito, ma una volta create le categorie, il template videogioco riconoscerà automaticamente le console oppure dovrò chiedere un intervento a qualche utente che gestisce il suddetto template? --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:59, 12 lug 2020 (CEST)
::::::c'è da modificare il modulo Videogioco in modo che associ <nowiki>[[PlayStation 5]]</nowiki> e <nowiki>[[Xbox Series X]]</nowiki> (ammesso che rimangano questi i wikilink definitivi) alle relative categorie. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:16, 12 lug 2020 (CEST)
:{{rientro}} {{ping|Valepert}} OK, grazie mille per la delucidazione in merito. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 19:14, 12 lug 2020 (CEST)
::Allora che dite, creiamo le categorie? --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:09, 14 lug 2020 (CEST)
:::Ho visto che nella versione inglese hanno già pronte le categorie ([[en:Category:PlayStation 5 games|PS5]] e [[en:Category:Xbox Series X games|Xbox X]]) così come su Wikidata, direi che faremo meno fatica a collegarle. Voglio solo aggiungere un'altra cosa, ho già preparato una piccola lista completa dei pochi giochi a cui bisognerà sistemare il template (sono una decina), per quest'ultimi potrò occuparmene personalmente. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:59, 27 lug 2020 (CEST)
::::Categorie create e già collegate su Wikidata inserendo i dovuti collegamenti anche in alcune pagine ([[:Categoria:Videogiochi per PlayStation 5|PS5]] e [[:Categoria:Videogiochi per Xbox Series X|Xbox Series X]]). Nel frattempo ho sistemato i template dei giochi che presentavano le suddette piattaforme ovvero:
* ''[[Cyberpunk 2077]]''
* ''[[Assassin’s Creed: Valhalla]]''
* ''[[Grand Theft Auto V]]''
* ''[[Yakuza: Like a Dragon]]''
* ''[[Horizon Forbidden West]]''
* ''[[Resident Evil Village]]''
* ''[[Oddworld: Soulstorm]]''
* ''[[Gran Turismo 7]]''
* ''[[Kena: Bridge of Spirits]]''
* ''[[Marvel's Avengers (videogioco 2020)|Marvel's Avengers]]''
* ''[[Hitman 3]]''
 
== Campo "Gioco più diffuso" nelle voci delle varie console ==
L'unica cosa rimasta da fare è quella di aggiornare il template videogioco in modo che possa riconoscere le due console alle rispettive categorie, vi ringrazio in anticipo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 19:03, 29 lug 2020 (CEST)
:ok, allora procedo alla modifica del modulo. non ho controllato ogni singola voce, ma mi sembrano tutti titoli annunciati per le rispettive console. invito tutti a controllare che effettivamente non vengano inseriti giochi della generazione precedente "in automatico" per le nuove piattaforme (senza la presenza di annunci) e che i videogiochi futuri rispettino i criteri e abbiano avvisi e fonti necessarie che giustifichino l'inclusione nelle categorie appena create. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:19, 29 lug 2020 (CEST)
::{{ping|Valepert}} grazie mille! Comunque sia ho già controllato le voci due volte e posso confermare che tutte quelle che ho elencato qui sopra avranno tutti una versione dedicata per le nuove piattaforme (e quindi non si tratta di giochi semplicemente retrocompatibili ma bensì delle vere e proprie versioni). Per il resto mi aggiungo al tuo appello, mi raccomando a mia volta agli altri utenti (in particolar modo ad eventuali nuovi arrivati) di non inserire nel campo "piattaforma" le console PlayStation 5 o Xbox Series X se il titolo in questione non uscirà anche per quelle piattaforme, un gioco per PS4 solo perché è retrocompatibile su PS5 non lo rende difatti un titolo per PS5, discorso analogo per i giochi per Xbox One su Xbox Series X. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:50, 29 lug 2020 (CEST)
 
bisogna mettere una fonte autorevole, il dato non è importante e non è stabile nel tempo: che senso ha averlo nel template? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 11:50, 10 feb 2025 (CET)
== Procedura di cancellazione di Template:SSBC ==
:Credo che l'ip si riferisca al campo <code>topgame</code> del template {{tl|Console}}. In effetti imho sarebbe da togliere, non mi sembra un'informazione rilevante al pari delle altre, potenzialmente poco utile, quasi a livello di curiosità, e difficile da fontare. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 21:05, 13 feb 2025 (CET)
::Le console dove il dato non è stabile sono solo quelle attualmente nel pieno della vita commerciale, e si contano sulle dita. La stragrande maggioranza delle voci è su console del passato e il dato non è così difficile da fontare, le classifiche per piattaforma non sono una rarità --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:38, 15 feb 2025 (CET)
 
== Enciclopedicità dei personaggi di Tekken ==
{{Cancellazione|Template:SSBC}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 19:09, 12 lug 2020 (CEST)
Abbiamo ben [[:Categoria:Personaggi di Tekken|28 voci sui personaggi di Tekken]], molti dei quali probabilmente non enciclopedici. Quali sono quelli che meritano di avere una loro voce? E di quali altri invece conviene spostare il contenuto in [[Personaggi di Tekken]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:35, 11 feb 2025 (CET)
:a spanne, considerando che sono usciti otto titoli della saga principale, direi che la presenza in almeno metà di giochi potrebbe già aiutare a fare un discrimine (esempio Boskonovitch nonostante sia citato in vari giochi è presente come personaggio giocante in un solo titolo, mentre attorno ai Kazama e ai Mishima ruota la parte più importante della trama), però sarebbe meglio avere delle fonti per riuscire ad orientarsi. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:37, 11 feb 2025 (CET)
::Non ho capito il tuo ragionamento. In che senso "sarebbe meglio avere delle fonti per riuscire ad orientarsi"?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:41, 11 feb 2025 (CET)
:::Ho dato una prima controllata e i personaggi quasi certamente non enciclopedici sono [[Ogre (Tekken)]], [[Jinpachi Mishima]], [[Jun Kazama]], [[Geppetto Boskonovitch]] e [[Craig Marduk]]. Se sei d'accordo inizierei a scremare la categoria da quelli {{ping|valepert}}.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:14, 18 feb 2025 (CET)
::::Per me tutti quelli citati da AnticoMu90 nell'ultimo commento si possono tranquillamente unire a [[Personaggi di Tekken]].--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 15:00, 18 feb 2025 (CET)
:::::mi sembrano in effetti personaggi minori, unico dubbio su Jun Kazama che è ritornato nell'ultimo titolo della serie e vedo che ha una sezione dedicata ad un personaggio secondario correlato (il "vedi anche" è già trasformato in redirect). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:18, 18 feb 2025 (CET)
::::::Ho provveduto a unire quelle voci.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:53, 24 feb 2025 (CET)
 
== Fortnite Global Duo Invitational ==
== Enciclopedicità game designer ==
Ci sono dei criteri specifici per definire l'enciclopedicità di un game designer? Nello specifico mi riferisco a [[Roberto Ferrari (artista)|questa situazione]]. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 11:48, 14 lug 2020 (CEST)
:Sinceramente a me il biografato non pare enciclopedico, un game designer/character designer con una carriera da 7 giochi mi sembra un professionista nel settore, ma IMHO non per questo enciclopedico. Riconosco però che è difficile capire in che momento si possa dire che un game designer smetta di essere un semplice professionista e diventi enciclopedico.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:55, 14 lug 2020 (CEST)
::Direi che un game designer possa essere considerato enciclopedico quando una sua idea da vita a qualcosa di nuovo che ha un buon successo. Ad esempio, l'[[Hironobu Sakaguchi|ideatore della saga di Final Fantasy]] è sicuramente enciclopedico, così come l'[[Aleksej Leonidovič Pažitnov|ideatore di Tetris]], mentre imho coordinare la realizzazione dell'ultimo dei mille episodi di Final Fantasy (per restare in tema) non rende enciclopedici ma semplici ottimi professionisti. In ogni caso leggendo la voce Ferrari non sembra un game designer ma un character designer, che è una cosa diversa. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 12:20, 14 lug 2020 (CEST)
:::Esatto, e per un character designer credo che i criteri dovrebbero essere ancora più restrittivi. Sono figure certamente professionali, ma per essere enciclopediche come character designer credo sia necessario un numero di opere molto rilevante.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 12:29, 14 lug 2020 (CEST)
{{AiutoE|Roberto Ferrari (artista)|videogiochi}} Nel dubbio ho apposto l'E. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 15:06, 14 lug 2020 (CEST)
:Anche secondo me non ha rilevanza, benché sia un professionista non abbiamo fonti che possano testimoniare ciò se non quelle autoreferenziali di Facebook e di qualche fanwiki (l'unica presente nella voce non credo possa bastare). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:10, 14 lug 2020 (CEST)
 
{{Cancellazione|Fortnite Global Duo Invitational}} --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 17:26, 15 feb 2025 (CET)
== God of War 4 - Finale- Affresco che raffigura Kratos e Atreus nella terra dei giganti ==
 
== Wikidata 7.0 ==
Salve!
 
Salve a tutti. Qualcuno può gentilmente unire queste due pagine di Wikidata che riguardano lo stesso videogioco? Eccole qui: https://www.wikidata.org/wiki/Q11311006 & https://www.wikidata.org/wiki/Q60489291 --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 15:15, 17 feb 2025 (CET)
Volevo evidenziare un particolare del gioco God of War 4.
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:32, 18 feb 2025 (CET)
Quando Kratos e Atreus vanno nella terra dei Giganti, Kratos vede un affresco che lo ritrae morente mentre è sorretto dal figlio Atreus che è lì vicino.
Io in seguito poi, ho letto il romanzo ufficiale del gioco. Ma nel romanzo non viene detto chi sia davvero quell'uomo che sorregge Atreus. Non sembra essere Kratos?
Dato che si tratta del romanzo ufficiale del gioco.. potrebbe essere stato un errore affermare che l'affresco raffiguri Kratos e suo figlio?--[[Utente:Nekmar|Nekmar]] ([[Discussioni utente:Nekmar|msg]]) 16:47, 15 lug 2020 (CEST)
:Beh se il romanzo ufficiale funge da adattamento fedele come penso che sia, allora bisognerebbe dire che il soggetto rappresentato è ambiguo, ovvero non è dato sapere chi sia, perciò il dettaglio riguardante Kratos e suo figlio andrebbe sostituito. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:41, 16 lug 2020 (CEST)
 
== Butterfly Soup ==
== Procedura di cancellazione di Black Shadow ==
 
{{Cancellazione|BlackLa voce [[Butterfly Soup]] ha due template, ha senso la cosa? Shadow|2}}--[[Utente:Janik98AnticoMu90|Janik98AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:Janik98AnticoMu90|msg]]) 1809:0008, 1618 lugfeb 20202025 (CESTCET)
:Direi di no, tra l'altro essendo una voce che parla di una serie di videogiochi non dovrebbe essere presente nemmeno un template in teoria. Io li rimuoverei entrambi in quanto non sono previsti in questi casi. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:23, 26 feb 2025 (CET)
::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:32, 26 feb 2025 (CET)
 
== Copertine Nintendo ==
== Dubbio enciclopedicità [[Terragenesis - Colonizzatori dello spazio]] ==
{{AiutoE|Terragenesis - Colonizzatori dello spazio}}
--[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 20:03, 19 lug 2020 (CEST)
:Aggiungo che ho lasciato lo stesso messaggio sulla pagina di discussione dell'autore della voce in oggetto. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 20:07, 19 lug 2020 (CEST)
 
L'altro giorno, mentre discutevo con l'utente {{ping|CVMimi}} su come comportarsi con le immagini di copertina dei videogiochi sviluppati e/o pubblicati da Nintendo, mi è venuto un dubbio riguardo all'utilizzo del [[Template:Copyright Nintendo]]. Ovvero, sulla copertina del gioco deve essere necessariamente presente anche il logo della stessa Nintendo, come ad esempio in [[:File:Another code.png|questo caso]] (quello in basso a destra della scritta PAL) oppure può anche esserne sprovvisto come in [[:File:Two memories.png|questa copertina]]? --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:29, 26 feb 2025 (CET)
== Procedura di cancellazione [[Terragenesis - Colonizzatori dello spazio]] ==
:Il copyright della copertina appartiene all'editore del gioco; per usare quel template, l'editore dev'essere Nintendo, con o senza logo. Spesso è sul retro della copertina che si trova scritto in piccolo il © dell'editore.
{{cancellazione|Terragenesis - Colonizzatori dello spazio}}
:Notare che il logo Nintendo può apparire anche se non è lei l'editore, perché per produrre giochi per le sue console serve una licenza della Nintendo (almeno in altri tempi era così, non so di recente). [https://www.mobygames.com/game/10257/720o/covers/nes/ Questo] ad esempio ha uno scintillante logo Nintendo ma il gioco non è il suo, sul retro infatti c'è © Tengen --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:02, 27 feb 2025 (CET)
--[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:50, 25 lug 2020 (CEST)
::Ottimo, grazie mille per la delucidazione in merito. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:08, 27 feb 2025 (CET)
 
== Fandom: vale la pena usarlo? ==
== Procedura di cancellazione di Atari Mirai ==
Quando si tratta di trovare qualche data di rilascio, trama o quant'altro, vado su [[Fandom (sito web)|Fandom]]. Ma ho notato che Fandom non ha una certificazione un pò allentata in certi versi (come per esempio nella sezione dei trivia) e quasi l'intera mancanza di fonti. Io generalmente l'ho utilizzato ma proprio di recente ho notato questa incertezza sul ciò che ci sta scritto. --[[Utente:Ecrisaty|<span style=font-family:"Impact">Ecrisaty</span>]] [[Discussioni utente:Ecrisaty|<small>Rompete le loro righe!!</small>]]
:Che io sappia lo si può usare come approfondimento o per trarre informazioni che però siano fontate e verificabili, ma non si può utilizzare come fonte qui su Wikipedia. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 19:01, 26 feb 2025 (CET)
::Come tutti i siti compilati da utenti on può essere usato come fonte.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:10, 4 mar 2025 (CET)--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:10, 4 mar 2025 (CET)
 
== Copyright delle copertine ==
{{Cancellazione|Atari Mirai}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:54, 23 lug 2020 (CEST)
 
Ciao! Di recente ho fatto la pagina [[Another Code: Recollection]], però poichè non so come specificare il copyright della copertina usata propriamente, è stata rimossa. Come posso fare per specificare il copyright correttamente? Grazie in anticipo :) --[[Utente:CVMimi|CVMimi]] ([[Discussioni utente:CVMimi|msg]]) 21:08, 4 mar 2025 (CET)
==[[Roberto Ferrari (artista)]]==
Ciao a tutti, dopo che l'enciclopedicità del character designer è stata messa in discussione, ho ampliato la pagina ed ho incluso nuove fonti. Ora, la pagina include: più videogiochi, anime e anche alcuni dei lavori come illustratore (per il mercato nipponico). Ferrari è conosciuto a livello sia nazionale che internazionale, è il creatore di Nina Williams (''Death by Degrees'' e ''Tekken''), ha avuto ruoli di rilievo negli ultimi installments di ''Final Fantasy'' a partire da ''Final Fantasy Type-0'', ed in più la Square gli ha riservato una pagina su [https://na.finalfantasy.com/topics/44 na.finalfantasy.com]. Se nessuno ha da obiettare e le fonti sono sufficienti, proporrei di eliminare l'avviso sulla pagina. --[[Utente:SirBoris97|<span style="color:#4A33B3;font-family:Century Gothic;font-style:italic;font-weight:700">'''SirBoris97'''</span>]] [[Discussioni utente:SirBoris97|<span style="color:#4A33B3;font-family:Century Gothic;font-weight:700">草</span>]] 02:02, 24 lug 2020 (CEST)
:Ora non avrei nulla in contrario, sentiamo un po' anche il parere degli altri. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:02, 24 lug 2020 (CEST)
::io toglierei le note duplicate (il blog di Nico.green.star è citato due volte) e i collegamenti esterni autoreferenziali (pagina Facebook, deviantart). mi sembra che rimangano un po' scarse le fonti e, a parte il sito di Square Enix, mi sembrano principalmente interviste o siti amatoriali. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:31, 24 lug 2020 (CEST)
:::Ok, ho sistemato la nota duplicata (errore mio); per i collegamenti esterni mi sono basato su altre pagine di artisti su wikipedia, dove vengono linkati blog (in questo caso la pagina fb può considerarsi un blog?) o pagine con le opere degli artisti (tipo pixiv); per quanto riguarda il dubbio sulle fonti vorrei sentire anche qualche altro parere (così posso provare a migliorare ulteriormente). --[[Utente:SirBoris97|<span style="color:#4A33B3;font-family:Century Gothic;font-style:italic;font-weight:700">'''SirBoris97'''</span>]] [[Discussioni utente:SirBoris97|<span style="color:#4A33B3;font-family:Century Gothic;font-weight:700">草</span>]] 20:07, 24 lug 2020 (CEST)
 
== Standard per i Personaggi immaginari ==
== [[Shantae (serie)]] ==
 
Segnalo questa [[Discussioni progetto:Immaginario#Standard per i Personaggi immaginari|discussione]]. --[[Utente:RicCianc|<span style="color: red;font-family:Impact;">RicCianc</span>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|msg]]) 19:16, 12 mar 2025 (CET)
Dopo aver scritto questa voce mi sono accorto che mancano ben quattro su cinque delle voci dei capitoli della serie di Shantae. Se, per caso, aveste voglia di crearle ovviamente mi fareste un grande favore. Ovviamente non lo scrivo per sobbarcarvi di lavoro, per cui fatelo solo se vi diverte l'idea!--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:16, 29 lug 2020 (CEST)
:non so se avevi visto [[Progetto:Videogiochi#Voce_su_una_serie|queste linee guida]], ma in assenza delle voci dei capitoli successivi in effetti aveva senso integrare le informazioni sulla serie nella voce relativa al primo capitolo. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 22:23, 29 lug 2020 (CEST)
::Non avevo letto quelle linee guida, ma ormai la voce e stata creata. Non so davvero che fare se non creare qualche bozza di quelle voci.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 06:37, 30 lug 2020 (CEST)
:::Per ovviare al problema ho creato una bozza di [[Shantae: Risky's Revenge]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:25, 30 lug 2020 (CEST)
 
== Enciclopedicità dei personaggi di Dragon Age ==
== Aiuto per ''Crash Bandicoot: On the Run!'' ==
 
Mi chiedo quali tra i personaggi elencati in [[:Categoria:Personaggi di Dragon Age]] sono davvero enciclopedici. Prenderei l'iniziativa e valuterei lo spostamento (e la cancellazione) di almeno di alcune di quelle voci, ma non conosco bene questa saga, pertanto vi chiedo gentilmente di provvedere. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:48, 14 mar 2025 (CET)
{{AiutoA|Crash Bandicoot: On the Run!}}--EquiMinus [[user talk:EquiMinus|<kbd>[Codec]</kbd>]] 14:33, 30 lug 2020 (CEST)
:Premesso che sono un po' ''biased'' perché a me Dragon Age piace molto; Leliana e Morrigan appaiono in tre videogiochi ciascuna nonché in altro materiale (fumetti ecc) e sono personaggi abbastanza importanti nella serie, quindi una voce potrebbe starci; i Prole Oscura anche sono abbastanza rilevanti. Corypheus e Alistair sono unibili alle liste, però a far bene andrebbe fatta una lista sola ("Personaggi di Dragon Age") con i personaggi più rilevanti. Il tutto non considerando che le voci sono in pessimo stato, ovviamente. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:53, 14 mar 2025 (CET)
:{{ping|EquiMinus}} Gli ho dato volentieri una mano io, almeno adesso è un minimo sufficiente. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:54, 30 lug 2020 (CEST)
::In effetti... Riesci a creare [[Personaggi di Dragon Age]] spostandovi il contenuto?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:30, 14 mar 2025 (CET)
::Grazie [[user:Pazio Paz|Pazio Paz]], sei sempre efficientissimo! Ho spostato la voce a ''[[Crash Bandicoot: On the Run!]]'' (con la "t" di "the" minuscola), che è il titolo corretto. Ho un dubbio: il redirect [[Crash Bandicoot: On The Run!]] va mantenuto o è da cancellare?--EquiMinus [[user talk:EquiMinus|<kbd>[Codec]</kbd>]] 09:19, 31 lug 2020 (CEST)
:::Al momento sono preso con altro, più avanti (se non mi dimentico) posso farlo; se nel frattempo vuoi mettere mano alle voci suddette, Alistair si può unire alla lista di Dragon Age Origins, e Corypheus a quella di Inquisition. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 23:35, 15 mar 2025 (CET)
:::{{ping|EquiMinus}} Grazie a te per averla spostata con il titolo corretto (ammetto che non ci avevo fatto caso). Comunque sia il titolo con la T maiuscola posso tranquillamente metterlo in cancellazione, oramai su Wikipedia non si applica più (per fortuna) la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole per i titoli delle voci. Ad esempio se nella barra di ricerca di Wikipedia digitiamo:
::::{{fatto}}{{ping|Syrio}} se vuoi, appena hai tempo, puoi procedere.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:10, 17 mar 2025 (CET)
:::* ''Crash Bandicoot: On the Run!''
:::::La cosa che più mi lascia perplesso, come accade spesso in questo contesto, è la quantità (tenende a zero) di fonti presenti nelle voci, in linea con la quantità di fonti terze reperibili in rete. Sono alla base d'accoro con il giudizio di Syrio, ma per evitare contenuti da fanbase preferirei accorpare il più possibile tutto in un'unica voce come appunto [[Personaggi di Dragon Age]], che racchiude tutti i personaggi della saga. Evitiamo così informazioni superflue e ridondanti. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:24, 17 mar 2025 (CET)
:::* ''Crash Bandicoot: On The Run!'' (dopo averlo messo in cancellazione)
:::* ''Crash Bandicoot: On the run!''
:::* ''crash bandicoot: on the run!''
 
== Dribbling (1981) ==
:::Otteniamo in ogni caso l'indirizzamento automatico al nome corretto. Comunque sia me ne occupo io di metterlo in cancellazione :). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:33, 31 lug 2020 (CEST)
 
Salve a tutti. Secondo voi, questo iconico videogioco arcade della italiana Model Racing può diventare a tutti gli effetti una voce di Wikipedia? --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 13:43, 15 mar 2025 (CET)
== Procedura di cancellazione [[Play with Me (videogioco)]] ==
:Un po' di fonti le ho trovate, non dicono molto, ma vista l'antichità del pezzo ci può stare. Alla presentazione estera fu un successone ma poi non so quanto abbia tenuto fede alle promesse.
{{cancellazione|Play with Me (videogioco)}}
:Fonti storiche:
Ho creato la procedura qualche ora fa, ma non avevo ancora lasciato un messaggio al progetto. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 23:09, 31 lug 2020 (CEST)
:*https://archive.org/details/leisure-play-3-2/page/n26/mode/1up?q=%22Dribbling%22+%22model+racing%22
:*https://archive.org/details/leisure-play-2-12/page/n28/mode/1up
:*https://archive.org/details/invasion-of-the-space-invaders-1982/page/86/mode/2up
:*https://archive.org/details/sim_creative-computing_1982-05_8_5/page/n85/mode/1up
:Fonti moderne:
:*https://retrocampus.com/2017/09/10/model-racing-la-storia-del-videogioco-in-italia/ questi nel 2017 parlavano di un documentario ma non ho capito se l'abbiano mai pubblicato
:*https://www.recreativas.org/dribbling-asiento-1103-automave
:*https://www.vernimark.com/arcades/videogioco/dribbling/
:--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:28, 17 mar 2025 (CET)
::Se le cose stanno così, posso cominciare a creare l'abbozzo? --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 19:23, 17 mar 2025 (CET)
:::Io direi di sì, gli articoli indicati da Bultro sono più che sufficienti per dimostrare che è un gioco che è stato trattato da riviste specializzate del settore, quindi lo reputo enciclopedico. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:54, 4 apr 2025 (CEST)
 
== Spostamento a "Isola LEGO" ==
== Procedura di cancellazione [[Pacify]] ==
{{cancellazione|Pacify}}
Ho creato la procedura qualche ora fa, ma non avevo ancora lasciato un messaggio al progetto. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 23:09, 31 lug 2020 (CEST)
 
[[Discussione:Isola_LEGO#Spostamento_a_%22Isola_LEGO%22|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 16:46, 21 mar 2025 (CET)
== Procedura di cancellazione [[Angry Words]] ==
{{cancellazione|Angry Words}}
Da quando inserii l'avviso "E" il 10 giugno non è cambiato praticamente nulla. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 23:31, 31 lug 2020 (CEST)
 
== Spostamento a "Isola LEGO 2: La Rivincita Del Briccone" ==
== AiutoA: Spawn: Armageddon ==
 
[[Discussione:Isola LEGO 2: La rivincita del Briccone#Spostamento_a_%22Isola_LEGO_2:_La_Rivincita_Del_Briccone%22|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 16:48, 21 mar 2025 (CET)
{{AiutoA|Spawn: Armageddon}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 12:41, 1 ago 2020 (CEST)
:{{ping|SurdusVII}} Sistemata dal gentilissimo {{ping|LatinBoy87}}. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:49, 1 ago 2020 (CEST)
 
== Categoria per i giochi Nintendo Switch 2 ==
== Personaggi di Blue Dragon ==
 
Prima che la [[:Categoria:Errori di compilazione del template Videogioco|categoria di errori di compilazione]] del template possa riempirsi di "falsi positivi", ovvero "errori" che non sono tali, volevo chiedere se posso creare la [[:Categoria:Videogiochi per Nintendo Switch 2|categoria dedicata ai giochi della Switch 2]] in modo che vengano riconosciuti normalmente dal template videogioco. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:46, 3 apr 2025 (CEST)
Segnalo discussione inerente al Progetto: [[Discussioni progetto:Anime e manga#Personaggi di Blue Dragon]].--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 12:02, 4 ago 2020 (CEST)
 
:Procedi pure. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 15:23, 4 apr 2025 (CEST)
== Procedura di cancellazione Frutti dell'Eden ==
::pensavo nel weekend di modificare il {{tl|Videogioco}} in modo facesse la categorizzazione automatica, anche per verificare quali giochi sono stati erroneamente inseriti come già disponibili per Nintendo Switch 2 (ricordo che come per la PlayStation 5, se non ci sono edizioni particolari del gioco è inutile inserire la nuova console nel sinottico) nonostante in pratica non ne sia stato pubblicato ancora nemmeno uno! --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:27, 4 apr 2025 (CEST)
:::OK valepert, allora attendo tranquillamente l'aggiornamento del template videogioco, così ti posso dare una mano a verificare quali delle voci sono effettivamente veritiere riguardo alla prossima uscita su Switch 2 o meno. Stesso discorso per il sinottico, se non ci sono edizioni particolari ma semplici port allora potremmo anche farne a meno di averle nel sinottico e limitarci a indicare questa versione nel corpo della voce. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:45, 4 apr 2025 (CEST)
::::{{Fatto}} suggerisco di verificare le voci nella categoria in modo che abbiano fonti puntuali del fatto che sia prevista una edizione per Switch 2 (con l'aggiornamento anche della data di uscita nel sinottico, se nota). aggiungo che toglierle dagli errori di compilazione permette anche di notare magagne in altre voci che andrebbero sistemate. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 12:31, 5 apr 2025 (CEST)
:::::Perfetto, grazie mille, vado a dare un'occhiata all'attuale lista in modo da rimuovere eventuali falsi. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:10, 5 apr 2025 (CEST)
::::::Ho verificato tutte le voci attualmente presenti nella categoria e sembra essere tutto a posto, non ho rilevato inserimenti anomali. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 03:00, 6 apr 2025 (CEST)
 
== The Duskbloods - Sandbox ==
{{Cancellazione|Frutti dell'Eden}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:17, 5 ago 2020 (CEST)
 
Buongiorno a tutti, il nuovo gioco FromSoftware è stato annunciato nemmeno una settimana fa, quindi siamo largamente in [[WP:SFERA]] (nessuna data di uscita). Dato il rilievo della software house, sono certo che non tarderanno a comparire "fanboy" che vorranno già creare la voce per iniziare ad inserire ogni tipo di speculazione e spam.
== La via della fortuna ==
 
Volevo quindi avvisare che ho voluto creare una ''[[Utente:Torque/The_Duskbloods|<u>mia sandbox</u>]]'' per inziare a raccogliere con calma i dettagli (ufficiali) dello sviluppo man mano che verranno dati. Gli utenti del progetto sono benvoluti nell'aiutarmi durante la stesura. Se serve possiamo spostarla come sandbox di progetto. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:17, 7 apr 2025 (CEST)
Ciao gente, ma la pagina "La via della fortuna" sul videogioco per wii e altre console è stata messa in cancellazione??? [[User:Esc0fans|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Esc0fans</span>]]&nbsp;-[[Discussioni utente:Esc0fans|<span style="color:#A0A000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">and my 12 points go to...</span>]] 20:44, 5 ago 2020 (CEST)
:non è presente nessun avviso in tal senso nella voce in oggetto e non esiste nessuna procedura di cancellazione con quel nome. cosa ti spinge a fare una domanda del genere, considerando che qui [[WP:WNF|non è un forum di discussione]]? --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:52, 5 ago 2020 (CEST)
 
== Ezio Auditore ==
Non la trovavo, pensavo era stata cancellata e la volevo ricreare, ora la ho trovata [[User:Esc0fans|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Esc0fans</span>]]&nbsp;-[[Discussioni utente:Esc0fans|<span style="color:#A0A000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">and my 12 points go to...</span>]] 21:08, 5 ago 2020 (CEST)
 
Da quanto mi risulta il nome completo di [[Ezio Auditore]] è Ezio Auditore da Firenze. Ciò viene affermato dal padre Giovanni nel primo capitolo della trilogia di Ezio. Dopo aver aggiunto "Da Firenze" nella voce del personaggio però qualcuno ha annullato la mia modifica. Sì potrebbe ripristinare? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:58, 13 apr 2025 (CEST)
== Atlus ==
 
:Hai ragione, mea culpa, pensavo fosse semplicemente un errore di traduzione portato avanti dagli inglesi, invece ho scoperto che nel Rinascimento e anche prima era comune identificare le persone non solo con nome e cognome, ma anche con il luogo da cui provenivano, specialmente se erano famose o provenivano da famiglie importanti (es. Leonardo Da Vinci). Poi sì, effettivamente il padre a inizio gioco dice “Ezio Auditore da Firenze”; nello stesso tempo però Ezio in una parte del gioco parlando alla folla dice: “Gli Auditore non sono morti. Io ci sono ancora! IO! Ezio! Ezio Auditore!”, e questo mi ha fatto andare in confusione. Comunque ho ripristinato la modifica --[[Speciale:Contributi/93.40.72.150|93.40.72.150]] ([[User talk:93.40.72.150|msg]]) 07:12, 14 apr 2025 (CEST)
ho visto che l'utente SirBoris97 ha creato la categoria corrispondente e ha effettuato alcune categorizzazioni che mi sembrano non coerenti con le attuali linee guida. non vedendo discussioni in merito qui, ho aggiunto [[Discussioni_template:Videogioco#Atlus|un commento]] nella talk di {{tl|Videogioco}} nel caso si volesse inserire l'azienda nel modulo, invece di modificare manualmente le categorie delle voci come ha fatto lui. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:45, 5 ago 2020 (CEST)
::Grazie--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:58, 14 apr 2025 (CEST)
:::Per me è meglio toglierlo, chiunque può pure dire "Dante Alighieri da Firenze" ma ciò non dimostra niente --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:24, 17 apr 2025 (CEST)
 
== (Vecchio) dubbio di enciclopedicità - Joe Higashi ==
== Creepypasta su SuperMario 64 ==
 
[[Super_Mario_64#La_Wario_Apparition{{AiutoE|Questa]]Joe è da cancellare? Potrei capire fosse stata la sindrome di Lavandonia...Higashi}} --[[Utente:Zoro1996Meridiana solare|Zoro1996Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Zoro1996Meridiana solare|dimmimsg]]) 10:3854, 628 agoapr 20202025 (CEST)
:Per me rimuovere senza remore.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 10:56, 6 ago 2020 (CEST)
 
== Sans (Undertale) ==
 
Salve a tutti, spero vada tutto bene! Volevo discutere con voi della voce dedicata a Sans, personaggio di ''Undertale''. Ho scritto una bozza della voce su una mia ''sandbox'' ([[Utente:RicCianc/Sans (Undertale)]]) come consigliato da [[WP:CANCELLATA]]. Per lo stile della voce ho usato quello discusso sul Progetto:Immaginario. Leggendo la procedura di cancellazione capisco pienamente l'eliminazione (soprattutto perché da quanto leggo all'epoca non aveva alcuna fonte), quindi volevo chiedervi se la mia bozza, con anche traduzioni da en.wiki, sia conforme ai criteri di enciclopedicità di WP:MONDI.
== Riguardo la voce: Console (videogichi) ==
Ho aperto la seguente ''[[Discussione:Console_(videogiochi)#pagina_da_restaurare]]'', non essendo esperto non so se ho fatto bene, oppure avrei dovuto aprila qui, chiedo a chi è più esperto cosa ne pensa della voce ''[[Console (videogiochi)]]'' --[[Utente:MatITA.wiki|MatITA.wiki]] ([[Discussioni utente:MatITA.wiki|msg]]) 17:48, 6 ago 2020 (CEST)
:{{ping|MatITA.wiki}} Se devi discutere di una pagina in particolare direi che è meglio farlo nell'apposita pagina di discussione piuttosto che nella discussione del progetto di riferimento. Comunque ho dato un'occhiata alla voce e mi sono permesso di darle una piccola ristrutturata; poi non capisco gli avvisi presenti: la voce non è un abbozzo e le fonti ci sono... --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 13:39, 10 ago 2020 (CEST) AGG: ho provveduto a rimuovere l'S.
::ok, grazie per la risposta allora se necessario se ne parla nella discussione della voce, concordo con le modifiche, spiego brevemente il perché dell'abbozzo, era dovuto ad esempio alla sezione storia che non menziona nessuna console portatile, il GameBoy, il DS e altre fanno certamente parte delle storia delle console, per le fonti il problema era che diverse affermazioni non avevano alcuna fonte, quelle più azzardate o inutilmente minuziose senza contesto le ho cancellate, ma va rivisto un po' tutto, almeno una fonte richiede il log-in (la nota #10) --[[Utente:MatITA.wiki|MatITA.wiki]] ([[Discussioni utente:MatITA.wiki|msg]]) 23:36, 10 ago 2020 (CEST)
:::preciso, per chi magari non ha visionato la voce, che la nota #10 porta ad un articolo scientifico pubblicato su una rivista con un buon impact factor. il fatto che non sia accessibile è un problema, ma non lo considererei alla stregua degli altri [[WP:CE|collegamenti esterni]] che richiedono una registrazione. ovviamente se l'informazione è disponibile presso [[WP:FA|fonti attendibili]] è meglio integrarle con ulteriore nota per facilitare la [[WP:V|verificabilità]] delle affermazioni inserite. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:46, 10 ago 2020 (CEST)
::::{{ping|MatITA.wiki}} Evito di ribadire quanto già detto da {{ping|Valepert}}, ma aggiungo che se il problema è la carenza di riferimenti puntuali devi inserire l'avviso "[[Template:NN|NN]]"; prendilo come promemoria, anche i collegamenti esterni o la bibliografia sono fonti (parlo in generale, non solo per la voce in questione). Ciao, --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:31, 11 ago 2020 (CEST)
 
Nonostante comunque abbia aggiunto link rossi per alcuni altri personaggi, come Papyrus e Toriel, non ritengo che loro siano enciclopedici. Personalmente penso che solo Sans rispetti appieno WP:MONDI. La mia idea era quella di creare ''redict'' a [[Personaggi di Undertale e Deltarune]] dal momento che hanno categorie su Commons, per renderli così interconnessi tra wiki via wikidata. Ovviamente se non siete d'accordo, non ci metto nulla a toglierli. :)
== Aggiornata lista dei videogiochi di Super Mario ==
 
Fatemi sapere, intanto vi auguro buon proseguimento! ^_^ --[[Utente:RicCianc|<b style="color:red;">Ric</b><b style="color:blue;">Cianc</b>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|<i style="color:black;">scrivimi pure!</i>]]) 12:52, 26 mag 2025 (CEST)
Salve, sono un nuovo utente su wikipedia e non potevo vedere la lista dei videogiochi di Super Mario non aggiornata sin dal 2018. Quindi mi sono permesso di aggiornarlo con i giochi del 2019 e del 2020 aggiungendo anche i link agli anni e ai dispositivi compatibili. Spero di essere utile su Wikipedia e anche nei videogiochi dato che sono un gamer ^^ piacere di conoscervi! {{non firmato|18:59, 6 ago 2020‎ TheNormalG4m3r}}
:TheNormalG4m3r si sta riferendo alla voce [[Videogiochi con Mario]] che penso non fosse aggiornata in quanto doppione di [[Mario (serie di videogiochi)]] (oltre al fatto che la voce [[Mario (personaggio)]] menziona i titoli e le relative console in cui compare, senza riportare i singoli anni). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:24, 6 ago 2020 (CEST)
 
:Ciao! Per me va benone, le fonti ci sono e non ci si limita a trattare il personaggio all'interno del suo universo, ma anche la sua influenza nel ''mondo reale''. Molto interessante la sezione dell'analisi. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 22:39, 27 mag 2025 (CEST)
== Funzionamento e terminologia dei videogiochi ==
::{{ping|RicCianc}} la sezione "controversie" non è ammessa. Dovresti togliere il paragrafo da quella bozza. Ti basta cancellare il titolo della sezione senza rimuoverne il contenuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:55, 28 mag 2025 (CEST)
:::{{done}} Grazie per la segnalazione {{ping|AnticoMu90}} e grazie anche a {{ping|Jtorquy}} per la risposta e la modifica :) --[[Utente:RicCianc|<b style="color:red;">Ric</b><b style="color:blue;">Cianc</b>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|<i style="color:black;">scrivimi pure!</i>]]) 13:54, 28 mag 2025 (CEST)
::::"Analisi del personaggio" potrà anche essere interessante, ma sono tesi di laurea. Non è che qualunque Pinco Pallino scriva un articolo può finire trattato in dettaglio su Wikipedia. E' ingiusto rilievo e ricerca originale. Per me è da eliminare tutta la sezione.
::::Per il resto, ok voce e redirect --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:35, 30 mag 2025 (CEST)
:::::{{done}} --[[Utente:RicCianc|<b style="color:red;">Ric</b><b style="color:blue;">Cianc</b>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|<i style="color:black;">scrivimi pure!</i>]]) 10:47, 2 giu 2025 (CEST)
::::::Aspetto ancora qualche giorno in caso ci siano pareri contrari o altre migliorie/consigli, ma penso si sia raggiunto un consenso --[[Utente:RicCianc|<b style="color:red;">Ric</b><b style="color:blue;">Cianc</b>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|<i style="color:black;">scrivimi pure!</i>]]) 22:37, 22 lug 2025 (CEST)
 
== PDC Nether ==
 
{{Cancellazione|Nether}}—<span style="font:1em 'Monotype';background:linear-gradient(to right,crimson,blue);-webkit-background-clip:text;color:transparent;margin:0 .7em">~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~</span>[[user:super nabla|🪰]]([[user talk:super nabla|msg]]) 00:30, 3 giu 2025 (CEST)
 
== Progetto doppiaggio ==
 
Segnalo che il [[Progetto:Doppiaggio]] è attivo, se volete contribuire siete i benvenuti! -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 12:06, 16 giu 2025 (CEST)
 
== Localizzazione Deltarune ==
 
[[Deltarune#Localizzazione in italiano|Questo paragrafo]] va bene o si tratta solo di localismo? Già che sono localizzazioni fanmade imho non le rende enciclopediche. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 07:57, 5 lug 2025 (CEST)
 
:Secondo me da rimuovere in toto, le fonti non sono altro che le pagine dei download della traduzione. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 08:09, 5 lug 2025 (CEST)
 
== Wikidata 8.0 ==
 
Salve a tutti. Qualcuno può gentilmente unire queste due pagine di Wikidata che riguardano lo stesso videogioco? Eccole qui: https://www.wikidata.org/wiki/Q16802084 https://www.wikidata.org/wiki/Q15617168 --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 23:12, 15 lug 2025 (CEST)
 
== Fonti per doppiaggi ==
 
[[Discussioni_progetto:Doppiaggio#Fonti_per_doppiaggi|Segnalo discussione]]. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 10:02, 21 lug 2025 (CEST)
 
== Esiste LEGO Alpha Team doppiato in italiano? ==
 
[[Discussione%3ALEGO_Alpha_Team#Esiste_questo_gioco_doppiato_in_italiano?|Segnalo discussione]]. --[[Speciale:Contributi/93.32.73.84|93.32.73.84]] ([[User talk:93.32.73.84|msg]]) 22:54, 23 lug 2025 (CEST)
 
== Aiuto personaggi Genshin ==
 
Buondì, avrei bisogno di un consiglio.
 
Da mesi, piuttosto lentamante, mi sto dedicando a redarre una versione definitiva della pagina dei personaggi di Genshin Impact, strutturandola come le altre pagine sullo stesso argomento. Il problema che sto avendo è che attualmente la pagina, che contiene solo i protagonisti, i sette dèi che governano le sette nazioni del gioco, e i personaggi della sola prima nazione (che è la più corposa), pesa quasi 110kb anche dopo numerosi sfoltimenti mentre da linee guida, una pagina [[Aiuto:Dimensioni della voce|non dovrebbe superare i 76kb]].
 
Un'idea che mi è venuta sarebbe stata quella di riprendere quanto fatto con le varie pagine e sottopagine dei [[personaggi di Inazuma Eleven]], ma non sono sicuro sul da farsi e mi servirebbe davvero una mano per capire come proseguire e indirizzare il lavoro. --[[Utente:DrNig|DrNig]] ([[Discussioni utente:DrNig|msg]]) 11:58, 24 lug 2025 (CEST)
 
:Spesso le pagine dei personaggi contengono informazioni di poco conto o ancora da fandom... Data la mole di personaggi secondari presenti nel videogioco, secondo me andrebbe prima di tutto fatta una cernita per capire quali personaggi sono effettivamente rilevanti e quali no. Sarebbe impossibile raccoglierli tutti e lontano dallo scopo stesso del progetto. IMO mi limiterei ai personaggi giocabili e a quelli rilevanti nelle trame principali. A quel punto farei una stretta sulle informazioni riportate. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:16, 13 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Torque|Torque]] Innanzitutto grazie per aver risposto, sono mesi che cercavo di discutere sulla faccenda.
::Il problema è esattamente quello: è già il modello che sto seguendo (puoi tranquillamente consultare la mia sandbox se ti va). I singoli elementi più corposi sono gli dèi che arrivano a 4k caratteri, che hanno una parte di storia un po' più lunga essendo loro i personaggi chiave, ma di base ogni personaggio giocante va da meno di 1k caratteri per quelli secondari a quasi 2k per quelli presenti nella trama vera e propria (non contando lo spazio occupato da citazioni e template vari).
::Feci anche la prova per vedere quanto la sola prima nazione fosse grande e di 108k byte che avevo, ne contava 48k. Ci sono già alcuni PNG che ho tolto ma ho limato solo un paio di migliaia di byte (contando pure che dal contenuto annunciato, dei 7 PNG che sono rimasti, 4 diventeranno giocabili, "evviva"...). Una cosa che stavo pensando sarebbe potuta essere togliere la storia di come i personaggi hanno ottenuto le proprie visioni ma anche lì lo spazio rimosso sarebbe poco e variabile (è stata la parte a cui inizialmente ho lavorato di più per fare in modo che ci fossero solo informazioni sul personaggio ed è molto stringata), però potrebbe essere un'altra cosa che aiuterebbe, nel suo piccolo.
::Anche fatto tutto ciò però il problema rimane: è vero che, come ho detto, la prima nazione è quella più estesa ma se già da sola e con tutti i correttivi arriva quasi a 50k byte di spazio, praticamente ho finito lo spazio standard di una pagina ed ho solo elencato un decimo dei personaggi del gioco. Come si procede? Perché a meno che non si faccia un elenco tipo dizionario o tipo l'attuale pagina dei personaggi del gioco, che è più un abbozzo non troppo enciclopedico che una pagina vera e propria però "funziona", il problema torna sempre. --[[Utente:DrNig|DrNig]] ([[Discussioni utente:DrNig|msg]]) 12:54, 14 ago 2025 (CEST)
 
== Richiesta di unione con la bozza di EA Sports FC 26 ==
 
Salve, segnalo che avevo redatto una bozza della voce [[Bozza:EA Sports FC 26]] il 17 luglio, con varie informazioni aggiuntive e strutturate a livello di formato. Il 25 luglio è stata pubblicata una nuova [[EA Sports FC 26|voce]] direttamente nello spazio principale, ma risulta meno completa. Propongo quindi l’unione dei contenuti (o l’integrazione dalla bozza), per garantire una voce enciclopedica più completa e aggiornata. Grazie! --[[Utente:KSavys|KSavys]] ([[Discussioni utente:KSavys|msg]]) 17:27, 26 lug 2025 (CEST)
 
:Unisci pure, l'unica cosa che manca nella voce sono le info del sinottico e qualche fonte. A livello di informazioni mi sembra siano la traduzione dello stesso testo. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 19:57, 1 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Jtorquy|Jtorquy]] Dopo aver controllato meglio, effettivamente le voci sono praticamente identiche. La fonte si potrebbe naturalmente recuperare, ma se non sbaglio, l’unione dovrebbe essere effettuata da un utente con i permessi necessari. Potrei anche sbagliarmi, ma resto a disposizione per ascoltare eventuali indicazioni :) --[[Utente:KSavys|KSavys]] ([[Discussioni utente:KSavys|msg]]) 20:55, 1 ago 2025 (CEST)
:::Vista la mole di lavoro abbastanza leggera potresti anche semplicemente integrare la voce con le informazioni tratte dalla tua bozza. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 20:58, 1 ago 2025 (CEST)
::::Per me va bene come idea, anche se avrei preferito un'unione a livello cronologico, mantenendo in entrambe — sia nella bozza che nella pagina nel namespace — tutte le modifiche apportate dal 17 luglio in poi, anche perché sono stato io stesso a voler iniziare a crearla. --[[Utente:KSavys|KSavys]] ([[Discussioni utente:KSavys|msg]]) 21:01, 1 ago 2025 (CEST)
 
== Neo Geo Cup '98: The Road to the Victory ==
 
Salve a tutti. Questo titolo di calcio arcade per il Neo Geo è basicamente '"Super Sidekicks 3: The Next Glory", cioè entrambi sono gli stessi videogiochi. Pensate che si possano unire? --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 22:12, 26 lug 2025 (CEST)
:Per come sono messe le voci ora, direi di sì. I collegamenti esterni però sono tutti distinti, sarebbe bene riportare a mano anche quelli del secondo gioco --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:38, 2 ago 2025 (CEST)
::Ho messo gli avvisi di unificazione, ora puoi procedere con l'operazione. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 10:44, 2 ago 2025 (CEST)
 
== Esiste LEGO Friends del 1999 doppiato in italiano? ==
 
[[Discussione:LEGO_Friends#Esiste_LEGO_Friends_del_1999_doppiato_in_italiano?|Segnalo discussione]]. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:AD4:6A68:68C7:B33F:49B5:4D34|2001:B07:AD4:6A68:68C7:B33F:49B5:4D34]] ([[User talk:2001:B07:AD4:6A68:68C7:B33F:49B5:4D34|msg]]) 15:54, 28 lug 2025 (CEST)
 
== Richiesta di espansione dell'Universo di Red Dead Redemption ==
 
Salve a tutti,
 
propongo la creazione di voci autonome dedicate alle cinque principali regioni immaginarie che compongono l’universo geografico della serie ''[[Red Dead Redemption]]'', nello specifico New Hanover, Ambarino, Lemoyne, West Elizabeth e New Austin. Si tratta di stati fittizi ma estremamente dettagliate, che costituiscono non solo lo sfondo fisico delle vicende narrate nei giochi, ma anche un vero e proprio sistema geografico coerente e ricorrente all’interno del franchise.
Dopo aver creato [[:Categoria:Terminologia dei videogiochi]], ho notato che essa è strettamente correlata a [[:Categoria:Funzionamento dei videogiochi]]. Hanno entrambe senso di esistere oppure bisogna mantenerne una sola? Se sì, quale?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:28, 10 ago 2020 (CEST)
:A me sembra, ma non sono affatto sicuro, che le voci nella categoria "Funzionamento" possano essere spostate sotto "Terminologia"; quindi io cancellerei "Funzionamento" e manterrei solo "Terminologia", perché questo termine mi sembra che inquadri e definisca meglio l'argomento della categoria.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 15:40, 12 ago 2020 (CEST)
::Io trovo inutile la categoria "terminologia" che vuol dire tutto e niente (e magari la domanda era il caso di porla prima di cominciare). "Funzionamento" inquadra e definisce proprio bene. "Nebbia di guerra" sta giustamente sotto "Funzionamento", "joystick" sta giustamente sotto "periferiche", "platform sta giustamente sotto "tipi di videogiochi" ecc., mentre "terminologia" sarebbe un inutile calderone di tutto. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:43, 13 ago 2020 (CEST)
:::Concordo con il trasferire le voci in funzionamento dei videogiochi, almeno alcune, nel "calderone di tutto". Ci sono parole come "game over" e "vita" che sono da inserire fra i termini videoludici, non sono parole che hanno a che fare con il funzionamento dei videogiochi in sé.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:10, 13 ago 2020 (CEST)
::::"vita" fa parte palesemente del funzionamento dei videogiochi. "game over" è un elemento sia del funzionamento della partita, sia della cultura, basta metterlo in entrambe. Tutto in Videogiochi ha una collocazione più significativa e più ragionata (o glie la si può trovare). "Terminologia", se va bene si sovrappone poco utilmente alle altre categorizzazioni, se va male diventa un vicolo cieco dove finiscono voci non categorizzate per argomento come dovrebbero --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:25, 19 ago 2020 (CEST)
 
Queste regioni non sono semplici ambientazioni di contorno, bensì elementi portanti della narrazione e dell’identità dell’opera, ognuna con le sue caratteristiche distintive, città principali, influenze storiche, peculiarità geografiche e contesti socio-politici. Già solo da questo punto di vista si può ravvisare un valore enciclopedico autonomo, comparabile ad altre ambientazioni videoludiche che godono già di voci proprie (penso a esempi come [[Hyrule]] per ''[[The Legend of Zelda (serie)|The Legend of Zelda]]'' o [[Tamriel]] per ''[[The Elder Scrolls]]'').
== Requisiti di sistema ==
Ma è opportuno inserire anche il {{tl|requisiti videogioco}} con il <code>titolo=c</code> quando i requisiti consigliati sono uguali a quelli minimi? Lo chiedo perché nella pagina del template in questione non è specificato e perciò [[Prince of Persia|qui]] mi è venuto il dubbio. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 13:17, 12 ago 2020 (CEST)
:Lo inserisci una volta sola e nel campo "titolo" scrivi per esempio "minimi e consigliati".--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 15:27, 12 ago 2020 (CEST)
::Appena fatto:-D --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:37, 12 ago 2020 (CEST)
 
New Austin, in particolare, assume rilevanza doppia in quanto è l’unica regione presente sia in ''[[Red Dead Redemption]]'' del 2010 sia nel prequel ''[[Red Dead Redemption II]]'' del 2018, costituendo un trait d’union narrativo tra i due titoli e consolidando così la coerenza interna dell’universo creato da [[Rockstar Games]]. Anche le altre regioni – seppur introdotte nel secondo capitolo – sono ormai divenute parte integrante della mitologia del gioco, approfondite in ogni loro aspetto non solo in-game ma anche attraverso guide ufficiali, interviste, artbook e articoli di approfondimento redatti da testate specializzate (come [[IGN]], [[Eurogamer]], [[GameSpot]], [[Fandom (sito web)|Fandom]] e [[Polygon (sito web)|Polygon]]).
== PdC - Black Death (videogioco) ==
 
A tutto ciò si aggiunge la rilevanza delle cinque regioni all’interno della modalità ''Red Dead Online'', dove l’interazione con questi territori si arricchisce di nuove missioni, eventi, personaggi e linee narrative, contribuendo ulteriormente alla loro stratificazione e centralità nel mondo del gioco. Il coinvolgimento della community, le reinterpretazioni in chiave modding e l’utilizzo di queste regioni come punto di riferimento in altri giochi Rockstar o in prodotti della cultura videoludica pop, testimoniano un interesse persistente e ampiamente documentabile.
{{Cancellazione|Black Death (videogioco)}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|playin' chess...]]</small></i></b> 17:07, 14 ago 2020 (CEST)
 
Se ci sarà consenso, sarei disponibile ad avviare la stesura delle voci partendo da una bozza condivisa.
== Gianni Ricciardi ==
È stato aggiunto un avviso "E" a [[Gianni Ricciardi]] e mi sembra che si possa rimuovere: ha collaborato con dei compositori sufficientemente rilevanti e composto musica per videogiochi enciclopedici pubblicati dai grandi editori e di sviluppatori a loro volta rilevanti; per una certa informazione si potrebbe inserire l'avviso "Controllare", ma penso che l'E sia obsoleto. Cosa ne pensate? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:57, 16 ago 2020 (CEST)
 
Grazie per l’attenzione e resto a disposizione per eventuali suggerimenti o integrazioni.
== Procedura di cancellazione multipla ==
{{Cancellazione|Stan (personaggio)|multipla=Personaggi minori di Monkey Island}} --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 16:24, 19 ago 2020 (CEST)
{{Cancellazione|Ozzie Mandrill|multipla=Personaggi minori di Monkey Island}} --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 16:24, 19 ago 2020 (CEST)
{{Cancellazione|Largo LaGrande|multipla=Personaggi minori di Monkey Island}} --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 16:24, 19 ago 2020 (CEST)
{{Cancellazione|Horatio Torquemada Marley|multipla=Personaggi minori di Monkey Island}} --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 16:24, 19 ago 2020 (CEST)
{{Cancellazione|Voodoo Lady|multipla=Personaggi minori di Monkey Island}} --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 16:24, 19 ago 2020 (CEST)
{{Cancellazione|Wally (Monkey Island)|multipla=Personaggi minori di Monkey Island}} --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 16:24, 19 ago 2020 (CEST)
 
* [[New Hanover (Red Dead Redemption)]]
== Luoghi di Pokémon ==
* [[Ambarino (Red Dead Redemption)]]
* [[Lemoyne (Red Dead Redemption)]]
* [[West Elizabeth (Red Dead Redemption)]]
* [[New Austin (Red Dead Redemption)]]
{{non firmato|Sir Luca|11:21, 31 lug 2025}}
 
:Non avendo giocato a ''Red Dead Redemption'' sono completamente estraneo all'argomento. Se, come dici tu, le voci sono ampiamente documentabili, non credo ci sia alcun problema.
Segnalo discussione riguardante unione delle Regioni e dei luoghi di Pokémon: [[Discussioni progetto:Pokémon#Luoghi di Pokémon]].--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 15:48, 19 ago 2020 (CEST)
:Ma non sarebbe meglio creare [[Luoghi di Red Dead Redemption]], sull'onda di [[Luoghi di Grand Theft Auto]] o [[Luoghi di The Legend of Zelda]]? Chiedo perché non so quanto sia necessaria una voce separata per regione, contenutisticamente parlando. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 20:04, 1 ago 2025 (CEST)
::Non solo i contenuti, ma anche la presenza di fonti autorevoli indipendenti, che serve per l'enciclopedicità. Togliendo Fandom che proprio non rileva, puoi fare un esempio di quali pagine useresti come fonte per uno singolo di questi territori? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:34, 2 ago 2025 (CEST)
 
== Super mouse ==
== [[Modalità di gioco di Pokémon]] ==
 
Segnalo discussione [https[Discussioni_progetto:Coordinamento//it.wikipedia.org/wiki/Discussione:ModalitConnettivit%C3%A0_di_gioco_di_Pok%C3%A9monA0#Modalit%C3%A0_di_gioco?_Meglio_GameplaySuper_Mouse|segnalo quidiscussione]] al progetto connettività. --[[Utente:MarcodpatAgilix|Marcodpat'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:MarcodpatAgilix|msg]]) 2018:2455, 196 ago 20202025 (CEST)
 
== AiutoE ==
== Dubbio di enciclopedicità per Isaac Clarke ==
 
{{AiutoE|IsaacBozza:New ClarkeAustin|videogiochi}} -- [[Utente:Janik98Zoro1996|Janik98'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Janik98Zoro1996|msg<span style="color:black">dimmi</span>]]) 1619:53, 239 ago 20202025 (CEST)
 
== Baby'sFatal NightmareFury CircusSpecial ==
 
Salve a tutti. Questo titolo picchiaduro arcade per il Neo Geo è basicamente "Fatal Fury 2", cioè entrambi sono gli stessi videogiochi. Pensate che si possano unire? --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 10:18, 18 ago 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Baby's Nightmare Circus}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:06, 23 ago 2020 (CEST)
 
:@[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] decisamente se si tratta dello stesso gioco con distribuzioni differenti. si può creare una sottosezione dentro Fatal Fury 2 denominata "Fatal Fury Special" in cui si scrivono le differenze dell'edizione. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 16:25, 11 set 2025 (CEST)
== Glossario di Digimon ==
::Non è lo stesso gioco, ci sono fonti a pacchi su entrambi e differenze in tutti gli aspetti, stanno bene così, vedi dicussione sottostante --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:57, 22 set 2025 (CEST)
 
== Real Bout Fatal Fury ==
Segnalo discussione inerente al Progetto: [[Discussioni progetto:Anime e manga#Glossario di Digimon]].--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 12:20, 25 ago 2020 (CEST)
 
Salve a tutti. Questa trilogia di videogiochi picchiaduro per il Neo Geo, nonostante possano sembrare diversi l'uno dall'altro e non abbiano una trama vera e propria, hanno tutti lo stesso gameplay. Pensate che si possano confluire in un'unica pagina? --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 18:19, 18 ago 2025 (CEST)
== Blog italiano di PlayStation ==
Ciao,:ognuno pensoha sile siasue giàdate, intuitopiattaforme, ilpersonaggi, perchécollegamenti diesterni, questaaccoglienza... discussione:per sime puòstanno citarebene oseparati. noSe illa blogsezione italiano"Modalità di PlayStationgioco" comeè fontela per le voci su videogiochistessa e altro?vuoi Loevitare chiedodi perchéripeterla normalmentepotresti iscriverla blogin nondettaglio sonosolo accettabilinel comeprimo fonti,e manegli questoaltri mi paremetti un caso diverso.rimando --[[Utente:SfoltitoBultro|SfoltitoBultro]] ([[Discussioni utente:SfoltitoBultro|msgm]]) 1821:4807, 2530 ago 20202025 (CEST)
:Bah, per me in assenza di altre fonti terze si potrebbe anche utilizzare.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 19:05, 25 ago 2020 (CEST)
:: "Sono permessi taluni blog solo quando hanno attinenza con l'argomento della voce, se sono pagine ufficiali relative ad essa, fonti utilizzate per scrivere la voce". --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:23, 25 ago 2020 (CEST)
:::per me le [[WP:FA]] sono le testate specializzate sui videogiochi.. e non i blog.. altrimenti come si potrebbe usare come ha scritto {{at|Emanuele676}}.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 19:32, 25 ago 2020 (CEST)
:{{rientro}} Perfetto, allora si può tenere perché in questo caso abbiamo a che fare con un blog ufficiale. Ciao e grazie per la disponibilità:-) --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:47, 25 ago 2020 (CEST)
 
== IconaShield delof portale:sparatuttoDavid ==
Buonasera. Chiedo a chi se ne intende di aggiungere [[Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare#Icona grafica portale:sparatutto|questa icona]] al [[portale:sparatutto]]; adesso non so se sia necessario effettuare manutenzioni al {{tl|portale}} o dove. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:30, 1 set 2020 (CEST)
:Ma nel Portale viene così: {{simbolo|Icona Portale Sparatutto.png|25}}
:Non mi pare tanto adatta. Perfino nei template S, dove è più grande, verrebbe praticamente indecifrabile:
:{{simbolo|Icona Portale Sparatutto.png|45}}
:meglio qualcosa di più semplice e senza scritte, tipo un joystick e un mirino--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:53, 11 set 2020 (CEST)
::{{ping|Bultro}} O magari un gamepad e un'arma da fuoco incrociati andrebbero bene. Adesso però bisognerebbe riaprire la discussione al laboratorio grafico. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 11:29, 13 set 2020 (CEST)
:::Salve {{Ping|Sfoltito}} e {{Ping|Bultro}} così può andare l'icona?[[Discussioni utente:MacMoreno|<span style="color:darkblue;background:#FFCC00;border:1px solid darkblue;font-size:80%">'''Mac'''</span><span style="color:#FFCC00;background:darkblue;border:1px solid darkblue;font-size:80%">'''Moreno'''</span>]] 22:22, 17 set 2020 (CEST)
 
segnalo per conoscenza di alcune fonti di un nuovo videogioco ''Shield of David'' (non ho idea se è rilevante o meno).. ed ecco delle fonti: [http://www.open.online/2025/09/10/videogioco-guerra-gaza-creato-ex-soldato-idf-polemica/ questa] e [http://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/sta-per-arrivare-un-videogioco-ambientato-a-gaza-lo-ha-creato-un-ex-soldato-di-israele/ questa].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 13:54, 11 set 2025 (CEST)
== [[64 Trump Collection: Alice no Waku Waku Trump World]] ==
 
{{AiutoE|64:Al Trumpmomento Collection:non Alicepare noproprio Wakuesserlo, Wakuvedremo Trumpdopo l'uscita. World|videogiochi}}--[[Utente:MarcodpatJtorquy|Marcodpat<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] ([[Discussioni utente:MarcodpatJtorquy|msg<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]]) 1517:0112, 211 set 20202025 (CEST)
:Non ho trovato niente né su Metacritic né su GameRankings (tramite l'IWBM), e penso che il fatto che il gioco non abbia un minimo di accoglienza sia un motivo un po' più grave di "''creato da una casa di sviluppo pressoché ignota che non ha avuto rilevanza né all'interno del Giappone né altrove''". --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 20:35, 2 set 2020 (CEST)
{{Cancellazione|64 Trump Collection: Alice no Waku Waku Trump World}} --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 12:41, 6 set 2020 (CEST)
 
== Ultima ==
== [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2020]] ==
 
[[dp:Connettività#Ultima|Segnalo]] discussione esterna. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:14, 19 set 2025 (CEST)
Dal 1° settembre, fino a fine mese, si terrà il Festival Orfano, in riferimento alle voci orfane presenti su Wikipedia.</br>
Nel caso di questo progetto, riguarda le voci: [[:Categoria:Pagine orfane - videogiochi]]. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 22:21, 2 set 2020 (CEST)
 
== Dark Souls (serie) ==
== Nomi inseriti sulle pagine dei [[videogiochi di Dragon Ball]] ==
 
Ci manca la voce [[Dark Souls (serie)]]. Secondo voi ha senso crearla oppure rischia di diventare un doppione di [[Souls (serie)]] ed è pertanto meglio rendere [[Dark Souls (serie)]] un redirect a quella voce? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:02, 19 set 2025 (CEST)
Salve a tutti.
L'utente [[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] continua a riportare i nomi esattamente come vengono menzionati nel manga, mentre nei videogiochi i nomi vengono riportati diversamente. Il regolamento su come creare la pagina dei videogiochi dice chiaramente, che la pagina dev'essere arricchita di informazioni riguardati il gioco e non da informazioni destinati ai fan del franchise. Inoltre, questo tizio, oltre ad annullare le modifiche ripetutamente, come nei mesi precedenti, non mi sembra esperto di ''[[Dragon Ball]]'', visto che sulla pagina di ''[[Dragon Ball Xenoverse 2]]'' ha scritto che l'ultima abilità risvegliata/trasformazione aggiunta con l'aggiornamento in concomitanza dell’''Ultra Pack 1'', è il [[Saiyan#Super Saiyan blu definitivo|Super Saiyan blu definitivo]], che è solo lo stadio completo del [[Saiyan#Super Saiyan blu|Super Saiyan blu]] (chiamato Super Saiyan Blue, nel gioco), mentre il Super Saiyan blu evoluto (chiamato Super Saiyan Blue (Evoluto), nel gioco) è un'altra trasformazione rispetto al Super Saiyan blu "classico", (esattamente come confondere il [[Saiyan#Super Saiyan alla massima potenza|Super Saiyan alla massima potenza]], stadio completo del [[Saiyan#Super Saiyan|Super Saiyan]], con il [[Saiyan#Super Saiyan 2|Super Saiyan 2]], un'altra trasformazione). Il punto è che anche se i nomi vengono riportati in modo differente o addirittura sbagliati nei videogiochi, vanno riportati così come vengono inseriti dagli sviluppatori. Perché gli utenti hanno bisogno di informazioni riguardanti il VIDEOGIOCO e non riguardanti il franchise, per far sì, inoltre, che diano informazioni CHIARE al tipo di pubblico che non conosce il franchise; come detto in precedenza, la pagina dev'essere arricchita di informazioni sul videogioco, se la pagina riguarda i videogiochi, e non informazioni riguardanti la serie Anime e Manga. --[[Speciale:Contributi/79.55.25.109|79.55.25.109]] ([[User talk:79.55.25.109|msg]]) 11:50, 16 set 2020 (CEST)
:Vanno riportati i nomi usati effettivamente del gioco. Se può essere utile per chiarezza indicare il corrispondente nome originale, magari lo si mette tra parentesi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:51, 16 set 2020 (CEST)
::Ovviamente, verranno tutti linkati e reindirizzati coi nomi originali del franchise, per far sì che i fan della serie non si confondano, quello che l'utente WalrusMichele non vuol capire. --[[Speciale:Contributi/79.55.25.109|79.55.25.109]] ([[User talk:79.55.25.109|msg]]) 09:36, 17 set 2020 (CEST)
 
== Creeper (Minecraft) ==
== Lista dei personaggi di picchiaduro nei giochi di anime e manga ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Creeper (Minecraft)|tipo=proposta}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 20:33, 30 set 2025 (CEST)
Salve a tutti.
Qualche mese fa', c'è stata una confusione con gli utenti [[Utente:Bultro|Bultro]] e [[Utente:ValeJappo|ValeJappo]], perché continuavano a ripristinare le liste dei personaggi come nelle pagine di ''[[Dragon Ball Z: Budokai 3]]'' e ''Dragon Ball Z: Shin Budokai'', però, l'utente [[Utente:Chilors|Chilors]] la pensava diversamente da loro. Comunque, io sarei a favore di ripristinare quelle liste, siccome anche nelle stessa pagine, ma di lingue diverse, vengono riportate le liste dei personaggi, siccome sono anche e pur sempre videogiochi di [[picchiaduro]]. Io, comunque, sarei d'accordo con gli utenti Bultro e ValeJappo di ripristinarle, siccome il pubblico che vuole avere informazioni sui personaggi da scegliere, essendo un gioco di picchiaduro, ha bisogno di sapere quali personaggi si possono selezionare durante le partite. Insomma, tutte le pagine dei videogiochi di picchiaduro, riguardanti Manga e Anime, devono essere arricchite di informazioni secondo gli stessi "diritti". --[[Speciale:Contributi/79.55.25.109|79.55.25.109]] ([[User talk:79.55.25.109|msg]]) 12:06, 16 set 2020 (CEST)
:Purtroppo su Wikipedia non funziona sempre così. Le voci di Wikipedia in italiano su videogiochi non devono essere delle guide sui videogiochi stessi, dal momento che qui le voci devono essere utili alla trattazione enciclopedica sul videogioco (sviluppo, pubblicazione, accoglienza...); le liste di personaggi o nemici ci possono stare se sono rilevanti per il videogioco trattato - prendi un gioco qualsiasi della serie "''[[Souls (serie)|Souls]]''" per esempio: i boss ed eventualmente i personaggi sono peculiari e vanno elencati e descritti -, ma se vogliamo parlare delle voci sui giochi di Dragon Ball per i personaggi c'è la [[Personaggi di Dragon Ball|voce apposita]], quindi non vanno elencati in quella voce (o nel caso inserire il {{tl|vedi anche}} nella sezione "''Personaggi''"). --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 13:17, 16 set 2020 (CEST)
::Quindi devo togliere le liste rimanenti o aggiungere quelle mancanti? Io consiglierei di aggiungere quelle mancanti, ovviamente con i reindirizzamenti ai personaggi della serie. --[[Speciale:Contributi/79.55.25.109|79.55.25.109]] ([[User talk:79.55.25.109|msg]]) 14:23, 16 set 2020 (CEST)
:::Sì, la lista dei personaggi in un picchiaduro è come il cast in un film, va inserita. Non ha senso linkare la voce dei personaggi dell'anime, perché non tutti sono inseriti nel videogioco. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 16:57, 16 set 2020 (CEST)
:::: Concordo, [[Utente:Emanuele676|Emanuele676]]! È pur sempre un gioco di picchiaduro. Le ripristino subito, grazie! --[[Speciale:Contributi/79.55.25.109|79.55.25.109]] ([[User talk:79.55.25.109|msg]]) 17:00, 16 set 2020 (CEST)
:{{rientro}} {{ping|Emanuele676}} Chi te l'ha detto? Non è detto che i personaggi di un anime/manga/altro siano tutti presenti in un videogioco. Mi pare che invece abbia senso linkare eventualmente la voce su tutti i personaggi di un franchise. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:16, 16 set 2020 (CEST) P.S: parlo in generale, non del caso in questione. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:18, 16 set 2020 (CEST)
::Utente [[Utente:Sfoltito|Sfoltito]], lei, probabilmente, si sarà confuso. Non sono personaggi che vengono fuori da un videogioco, ma personaggi scelti dal franchise che vengono inseriti nel videogioco. Ovviamente, saranno tutti linkati per reindirizzarli alle voci originali. --[[Speciale:Contributi/79.55.25.109|79.55.25.109]] ([[User talk:79.55.25.109|msg]]) 09:32, 17 set 2020 (CEST)
:::Volevo solo dissentire da quanto detto da Emanuele676 perché avevo proposto di inserire l'elenco (con tanto di descrizioni, ovviamente) dei personaggi di quello specifico videogioco, ma poi di linkare anche la voce su tutti i personaggi del franchise; la mia però rimane una proposta, non un consiglio o un'imposizione - l'ho fatta perché così il lettore avrebbe un quadro più generale dei personaggi del videogioco che fa parte di quel franchise. Comunque possiamo darci del 'tu':-) --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 11:07, 17 set 2020 (CEST)
::::D'accordo, Sfoltito! ;-D Comunque, ho già messo tutti i link di reidirizzamento. Grazie, per la comprensione. --[[Speciale:Contributi/79.55.25.109|79.55.25.109]] ([[User talk:79.55.25.109|msg]]) 21:04, 17 set 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Videogiochi".