Fabrizio Sceberras Testaferrata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vedi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bot/Richieste&oldid=115638144#Rimozione_wikilink_da_titoli_sezioni, replaced: == Genealogia episcopale == → == Genealogia episcopale e successione apostolica == La genealogia episcopale è:, === Successione apostolica === → La successione apostolica è: |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cardinali}}
{{Cardinale
|nome = Fabrizio Sceberras Testaferrata
|immagine = Fabricius Scebbaras Testaferrata.jpg
|larghezza = 250px
|didascalia = Ritratto del [[cardinale]] Sceberras del
|stemma = Template-Cardinal.svg
|ruoliricoperti = *[[Arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Berito|Berito]] <small>(1802-1818)</small>▼
▲*[[Arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Berito|Berito]] <small>(1802-1818)</small>
*[[Nunzio apostolico]] in [[Nunziatura apostolica in Svizzera|Svizzera]] <small>(1803-1816)</small>
*Segretario della [[Congregazione dei vescovi e regolari|Congregazione dei Vescovi e Regolari]] <small>(1816-1818)</small>
*[[Arcivescovo]]-[[vescovo]] di [[Diocesi di Senigallia|Senigallia]] <small>(1818-1843)</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[Santa Pudenziana (titolo cardinalizio)|Santa Pudenziana]]<br/><small>(1818-1843)</small>
|nato = 1º aprile [[1757]] a [[La Valletta]]
|ordinato = febbraio [[1802]]<ref>Data incerta</ref>
|nomarcivescovo = 20 settembre [[1802]] da [[papa Pio VII]]
|arcconsacrato = 21 dicembre [[1802]] dal [[cardinale]] [[Giuseppe Maria Doria Pamphilj]]
|creato = 8 marzo [[1816]] da [[papa Pio VII]]
|pubblicato = 6 aprile [[1818]] da [[papa Pio VII]]
|deceduto = {{Calcola età3|1843|8|3|1757|4|1}} a [[Senigallia]]
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 36:
== Biografia ==
Nacque a [[La Valletta]] il 1º aprile
Fu ordinato [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote]] nel febbraio
Il 20 settembre
Il 20 settembre
Nel
[[Papa Pio VII]] lo elevò al rango di [[cardinale]], con il titolo di [[Santa Pudenziana (titolo cardinalizio)|Santa
Rimase per
Morì il 3 agosto
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
Riga 90 ⟶ 89:
|carica=[[Arcidiocesi di Berito|Arcivescovo titolare di Berito]]
|periodo=20 settembre [[1802]] - 6 aprile [[1818]]
|precedente=[[Giuseppe Vinci (arcivescovo)]]
|successivo=[[Luigi Lambruschini]], [[Chierici regolari di San Paolo|B.]]
|immagine=Archbishop CoA PioM.svg
Riga 129 ⟶ 128:
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Cardinali nominati da Pio VII]]
[[Categoria:Cardinali in pectore]]
|