Adalbero Fleischer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
Genealogia episcopale: Vedi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bot/Richieste&oldid=115638144#Rimozione_wikilink_da_titoli_sezioni, replaced: == Genealogia episcopale == → == Genealogia episcopale == La genealogia episcopale è:
+ ref
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 29:
 
== Biografia ==
Quarto di nove figli, fu ordinato prete per la [[diocesi di Würzburg]] il 30 luglio [[1899]]:<ref name="dip">Fabio Rizzoli, DIP, vol. IV (1977), col. 73.</ref> nel [[1908]] abbracciò la vita religiosa tra i [[Cistercensi della stretta osservanza|trappisti]] dell'abbazia di [[Mariannhill]] e prese il nome di [[Adalbero]].
 
Dopo la separazione dell'abbazia dall'ordine e la sua costituzione in congregazione religiosa missionaria, nel capitolo del [[1920]] fu eletto [[Moderatore supremo|Superiore generale]], carica che mantenne fino al [[1926]].
 
Il 22 maggio [[1922]] fu eletto vescovo di [[Diocesi di Tiberiopoli|Tiberiopoli]] ''[[in partibus]]'' e [[vicario apostolico]] di [[Diocesi di Mariannhill|Mariannhill]]. Fondò i [[Francescani familiari di San Giuseppe]] e le Figlie di San Francesco d'Assisi.<ref name="dip"/>
 
Rinunciò all'ufficio di vicario apostolico nel [[1950]],<ref name="dip"/> ma continuò a lavorare come missionario nell'area. È sepolto nella cattedrale di San Giuseppe a [[Mariannhill]].
 
== Genealogia episcopale ==
Riga 56:
* Cardinale [[Alexis Billiet]]
* Vescovo [[François Gros]]
* VescovoArcivescovo [[Charles-François Turinaz]]
* Vescovo [[Henri Delalle]], [[Missionari oblati di Maria Immacolata|O.M.I]]
* Vescovo Adalbero Fleischer, [[Missionari di Mariannhill|C.M.M.]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), ''Dizionario degli Istituti di Perfezione'' (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, [[Milano]] 1974-2003.
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 86 ⟶ 92:
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
 
{{controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}