Vi presento i nostri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, Da Categoria:Film Universal Studios a Categoria:Film Universal Pictures |
Nessun oggetto della modifica |
||
(35 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Little Fockers
|immagine = Little Fockers.JPG
|didascalia = [[Robert De Niro]] e [[Ben Stiller]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|genere = commedia
|genere 2 =
|regista = [[Paul Weitz]]
|produttore = [[Jane Rosenthal]], [[Robert De Niro]], [[Jay Roach]], [[John Hamburg]]
|produttore esecutivo = [[Ryan Kavanaugh]], [[Daniel Lupi]], [[Meghan Lyvers]], [[Andrew Miano]], [[Nancy Tenenbaum]]
|soggetto = da personaggi creati da [[Greg Glienna]] e [[Mary Ruth Clarke]]
|sceneggiatore = [[Larry Stuckey]], [[John Hamburg]]
|casa produzione = [[Paramount Pictures]], [[Universal Pictures]], [[Relativity Media]], [[TriBeCa Productions]], [[Everyman Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[Paramount Pictures]]
|attori = * [[Robert De Niro]]: Jack Tiberius Byrnes▼
* [[Ben Stiller]]: Gaylord Myron "Greg" Fotter
▲* [[Robert De Niro]]: Jack Tiberius Byrnes
* [[Teri Polo]]: Pamela Martha "Pam" Byrnes
* [[Blythe Danner]]: Dina Byrnes
* [[Jessica Alba]]: Andi Garcia
* [[Owen Wilson]]: Kevin Rawley
* [[Dustin Hoffman]]: Bernard "Bernie" Fotter
* [[
* [[Laura Dern]]: Prudence, la direttrice della scuola▼
* [[Daisy Tahan]]: Samantha Fotter▼
* [[Colin Baiocchi]]: Henry Fotter
▲* [[Daisy Tahan]]: Samantha Fotter
* [[Thomas McCarthy (attore)|Tom McCarthy]]: dr. Bob▼
▲* [[Laura Dern]]: Prudence, la direttrice della scuola
* [[Harvey Keitel]]: Randall "Randy" Weir
* [[Kevin Hart (attore)|Kevin Hart]]: inf. Louis
* [[Amy Stiller]]: Kristen
* [[Paul Herman (attore)|Paul Herman]]: Artista di caricature
* [[Rob Huebel]]: dr. Ballard
* [[Clent Bowers]]: sig. Androvsky
* [[Deepak Chopra]]: sé stesso
* [[John DiMaggio]]: paramedico
|doppiatori italiani = *[[Stefano De Sando]]: Jack Tiberius Byrnes▼
*[[Vittorio Guerrieri]]: Gaylord Myron "Greg" Fotter
▲*[[Stefano De Sando]]: Jack Tiberius Byrnes
*[[Francesca Fiorentini]]: Pamela Martha "Pam" Byrnes
*[[Melina Martello]]: Dina Byrnes
*[[Myriam Catania]]: Andi Garcia
*[[Massimiliano Manfredi]]: Kevin Rawley
*[[Giorgio Lopez]]: Bernard "Bernie" Fotter
*[[
*[[Francesca Guadagno]]: Prudence, la direttrice della scuola▼
*[[Andrea Di Maggio]]: Henry Fotter
▲*[[Francesca Guadagno]]: Prudence, la direttrice della scuola
*[[Ennio Coltorti]]: Randall "Randy" Weir
*[[Roberto Certomà]]: dr. Bob
*[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: inf. Louis
*[[Roberta Gasparetti]]: Kristen
|fotografo = ▼
*[[Paolo Marchese]]: sig. Androvsky
*[[Gerolamo Alchieri]]: Deepak Chopra
*[[Enrico Pallini]]: paramedico
▲|fotografo = [[Remi Adefarasin]]
|montatore = [[Greg Hayden]], [[Leslie Jones (montatore)|Leslie Jones]], [[Myron Kerstein]]
|effetti speciali = [[Michael Lantieri]], [[Todd Shifflett]]
|musicista = [[Stephen Trask]]
|scenografo = [[William Arnold]], [[Sue Chan]], [[David Smith (arredatore)|David Smith]]
|costumista = [[Molly Maginnis]]
|truccatore = [[Steve Artmont]]
}}
'''''Vi presento i nostri''''' (''Little Fockers'') è un [[film]] del [[2010]]
A giugno 2025 è stato annunciato un quarto capitolo in uscita il 26 novembre 2026.<ref name=":0" />
== Trama ==
Greg Fotter e la moglie Pam sono felicemente sposati e da poco genitori di due gemelli: Samantha e Harry. Entrambi sono troppo presi dal lavoro e dai lavori per la nuova casa, inoltre Greg è diventato un uomo in carriera
Intanto Jack sta facendo delle analisi genealogiche sui Byrnes, ma è irato con suo genero Bob, che ha tradito la figlia Debbie con un'infermiera: i due sono ufficialmente separati. Questo gli fa sfiorare l'infarto, così sente il bisogno di designare un nuovo capofamiglia, e la sua scelta ricade su Greg, che chiama "Don Fotter", al quale confida anche dell'infarto. Jack è perentorio nella necessità che il "Don Fotter" abbia per la propria discendenza una casa sicura, un'ottima istruzione e finanze solide.
Riga 63 ⟶ 78:
Per guadagnare più soldi e pagare la Scuola, Greg decide di accettare l'invito a parlare al convegno per il Sustengo (che si terrà in un albergo), e ne parla con Pam. Samantha ascolta la conversazione telefonica fraintendendo tutto e raccontandolo al nonno: Jack arriva a pensare che Greg stia per tradire Pam con la rappresentante Andi all'albergo, così tenta di pedinarlo, tuttavia fallendo.
Greg va al convegno e Andi, per fare ingelosire un ex ragazzo, si scatta una foto con lui, che caricherà sulla sua pagina [[Myspace|MySpace]]. Al convegno Greg incontra Bob, l'ex cognato, che rivela di sentirsi molto più libero ora che non ha più il giogo dell'ex suocero, ridicolizzando l'idea di Jack di chiamarlo "Don Bob": Greg si sente la seconda scelta di Jack
Il giorno dopo Jack cerca informazioni su Andi Garcia su Internet, trovando la sua pagina MySpace e fraintendendo tutto. Intanto Kevin continua a fare un'ottima figura verso Jack, mostrando l'immensa multiproprietà e facendo accedere Samantha e Harry alla scuola tramite la sua conoscenza della direttrice.
Riga 69 ⟶ 84:
Durante la visita si palesano le superiori capacità intellettive di Samantha rispetto a Harry, e Jack inizia a pensare che lei sia "più Byrnes" e lui "più Fotter". Jack cerca di convincere Pam a lasciare Greg per Kevin, così Greg, in preda all'ira, rivela a tutti dell'attacco cardiaco del suocero e passa una notte da solo nella casa in costruzione. Viene però raggiunto da Andi che si ubriaca e tenta di sedurlo, ma vengono visti da Jack, che voleva chiedere scusa al genero e fraintendendo la scena. Andi praticamente assale Greg e svengono in una buca nel terreno.
Il mattino dopo arriva Bernie e porta Greg alla festa assieme alla lucertola Arthur
Greg chiede scusa a Jack che però lo prende a pugni: i due iniziano a lottare, mentre Greg giura che non ci sia stato niente con Andi. Jack ha un altro attacco di cuore, mentre Sfigatto quasi mangia Arthur (che verrà poi salvato da Greg) viene chiamata l'ambulanza e qui Jack dichiara di aver capito dalle sue pulsazioni che il genero dice la verità ed è innocente: finalmente ammette che Greg è il Don Fotter.
Riga 78 ⟶ 93:
== Produzione ==
La produzione del film è iniziata nel luglio [[2009]]<ref name=":0">[http://www.huffingtonpost.com/2009/03/25/little-fockers-a-go-repor_n_178893.html "Little Fockers" A Go: Report<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name="reel">[http://reelloop.com/news/news/470-those-little-fockers-find-their-director.html "Those 'Little Fockers' find their director"]</ref>.
Il 28 gennaio [[2010]], la data di uscita del film è stata rinviata al 22 dicembre 2010, precisamente sei anni dopo l'uscita del secondo episodio<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=22 settembre 2015}}</ref>. Il primo trailer ufficiale del film è uscito il 24 giugno 2010<ref>{{Cita web|url=http://thefilmstage.com/2010/06/24/meet-the-little-fockers/|titolo=Meet The Little Fockers|opera=[http://www.thefilmstage.com The Film Stage]|accesso=24 giugno 2010|data=24 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100628043316/http://thefilmstage.com/2010/06/24/meet-the-little-fockers/|dataarchivio=28 giugno 2010}}</ref>.
Riga 88 ⟶ 103:
== Curiosità ==
* Dovendo scegliere un suo successore come "capofamiglia" Jack enfatizza la sua decisione facendo riferimento al film cult [[Il padrino (film)|''Il Padrino'']] (''The Godfather'' in inglese), giocando con il nome dei generi: infatti Bob sarebbe stato "The Bobfather", successivamente dovendo scegliere Greg, questi diventa "The Godfocker". I giochi di parole si perdono nella traduzione italiana, resi come "Don Bob" e "Don Fotter".
* La scena nella [[vasca delle palline]] in cui Jack
== Box office ==
Gli incassi raggiunsero i 310 milioni di dollari nel mondo, su un budget di 100 milioni.
== Critica ==
La critica fu piuttosto severa. Secondo Metacritic il film detiene uno score di 27/100.
== Riconoscimenti ==
Riga 95 ⟶ 116:
**Nomination ''[[Razzie Award alla peggior attrice non protagonista|Peggior attrice non protagonista]]'' a [[Barbra Streisand]]
**Nomination ''[[Razzie Award alla peggior sceneggiatura|Peggiore sceneggiatura]]'' a [[Larry Stuckey]] e [[John Hamburg]]
*[[Teen Choice Awards 2011|2011]] - '''[[Teen Choice
**Nomination ''[[Teen Choice Award for Choice Movie - Comedy|Miglior film commedia]]''
*2010 - '''[[Alliance of Women Film Journalists]]'''▼
**Nomination ''Film più atteso''▼
*2011 - '''[[ASCAP Award]]'''
**''Top Box Office Films'' a [[Stephen Trask]]
*2011 - '''[[Young Artist Awards]]'''
**''Miglior attore giovane non protagonista 10 anni o meno'' a [[Colin Baiocchi]]
▲*2010 - '''[[Alliance of Women Film Journalists]]'''
▲**Nomination ''Film più atteso''
*2011 - '''[[Russian National Movie Awards]]'''
**Nomination ''Miglior film commedia straniero''
== Note ==
Riga 116 ⟶ 139:
[[Categoria:Film Universal Pictures]]
[[Categoria:Film Paramount Pictures]]
[[Categoria:Film commedia romantica]]
[[Categoria:Film ambientati in Spagna]]
[[Categoria:Film ambientati a Chicago]]
|