Jan C. Heesterman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore battitura da sancristo a sanscrito |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|storici olandesi}}
{{Bio
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 14 aprile
|AnnoMorte = 2014
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = indologo
|Attività2 = storico delle religioni
Riga 17 ⟶ 18:
}}
== Biografia ==
Si è laureato in Hindi e culture indiane all'[[Università di Utrecht]] dove nel 1957 ha preso anche un master sotto la supervisione di J.Gonda.
Dal 1958 al 1961 ha vissuto in [[India]] partecipando al progetto di un dizionario storico in sanscrito. Quindi è rientrato ad Utrecht ad insegnare all'università, dal 1964 al 1990 è stato docente all'[[Università di Leiden]] di storia linguistica e culturale dell'Asia del Sud dopo l'invasione islamica. Sino alla sua morte è stato professore emerito di quella università.
==Opere principali==
*''Il mondo spezzato del sacrificio. Studio sul rituale nell'India antica'' (''The broken world of sacrifice: an essay in ancient Indian ritual'', 1993, Chicago; trad. it. Milano, Adelphi, 2007).
Riga 23 ⟶ 29:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://dutchstudies-satsea.nl/auteur/176/JohannesCornelisJan-Heesterman.html | 2 = In memoria di Jan C. Heesterman | accesso = 3 maggio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140503231757/http://dutchstudies-satsea.nl/auteur/176/JohannesCornelisJan-Heesterman.html | dataarchivio = 3 maggio 2014 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|induismo}}
|