Società Sportiva Calcio Napoli 1986-1987: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(46 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Torna a|Società Sportiva Calcio Napoli}}
{{Stagione squadra
|sport = calcio
|club = SSC Napoli
|stagione = 1986-1987
Riga 7 ⟶ 8:
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Ottavio Bianchi]]
|titolo allenatore1 = Allenatore
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Casati]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Corrado Ferlaino]]
|titolo presidente = Presidente
|campionato = [[Serie A 1986-1987|Serie A]]
|campionato posizione = '''''' (in Coppa dei Campioni)
|coppa1 = [[Coppa Italia 1986-1987|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = '''Vincitore'''
|coppa2 = [[Coppa UEFA 1986-1987|Coppa UEFA]]
|coppa2 posizione = Trentaduesimi di finale
|presenze campionato = [[Moreno Ferrario|Ferrario]], [[Claudio Garella|Garella]], [[Diego Armando Maradona|Maradona]], [[Alessandro Renica|Renica]] (29)
Riga 20 ⟶ 22:
|marcatore totale = Maradona (17)
|stadio = [[Stadio San Paolo|San Paolo]]
|abbonati = {{formatnum:58129}}<ref>https://www.stadiapostcards.com/A86-87.htm</ref>
|spettatori max =
|spettatori max = {{formatnum:82579}} vs {{Calcio Fiorentina|N}}<br/>(10 maggio 1987)
|spettatori min =
|spettatori min = {{formatnum:63215}} vs {{Calcio Ascoli|N}}<br/>(11 gennaio 1987)
|spettatori media = {{formatnum:7271472641}}<ref>{{cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/a3.htm.htm|titolo=Attendance Statistics of Serie A 1986-87 to 1997-98|editore=Rsssf.com}}</ref>
|aggiornato = 13 giugno 1987
|stagione prima = [[Società Sportiva Calcio Napoli 1985-1986|1985-1986]]
|stagione dopo = [[Società Sportiva Calcio Napoli 1987-1988|1987-1988]]
}}
 
Riga 33 ⟶ 36:
[[File:19870510 sanpaolo.jpg|thumb|left|Il [[Stadio San Paolo|San Paolo]] in festa per il primo scudetto, il 10 maggio 1987.]]
 
La stagione 1986-1987, vede il Napoli vincere il primo scudetto della sua storia e la [[Coppa Italia 1986-1987|Coppa Italia]] per la terza volta, realizzando così uno storico [[Double (calcio)|double]]. Il primo incontro stagionale ufficiale è del 24 agosto, quando inizia la fase preliminare della Coppa Italia, che vede gli azzurri impegnati a vincere il quinto girone di qualificazione composto da {{Calcio Lazio|N}}, {{Calcio Cesena|N}}, {{Calcio Vicenza|N|1986}}, {{Calcio Taranto|N}} e {{Calcio SPAL|N}}, chiudendolo a punteggio pieno: 0-2 a Ferrara contro la SPAL e a Roma contro la Lazio, 0-1 contro il Taranto, 2-1 contro il Vicenza e 3-1 contro il Cesena.<brref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/08/23/per-fortuna-non-una-regina.html|titolo=Per fortuna non c' è una regina|pubblicazione=la Repubblica|data=23 agosto 1986}}</ref>
Il primo incontro stagionale ufficiale è del 24 agosto, quando inizia la fase preliminare della Coppa Italia, che vede gli azzurri impegnati a vincere il quinto girone di qualificazione composto da {{Calcio Lazio|N}}, {{Calcio Cesena|N}}, {{Calcio Vicenza|N|1986}}, {{Calcio Taranto|N}} e {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/08/23/per-fortuna-non-una-regina.html|titolo=Per fortuna non c' è una regina|pubblicazione=la Repubblica|data=23 agosto 1986}}</ref> In [[Serie A 1986-1987|campionato]] i partenopei si sono portati al comando a inizio novembre, sconfiggendo la [[Juventus Football Club|Juventus]] (3-1).<ref name="championship">{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesi/ital87.html|titolo=Italy Championship 1986/87|editore=su Rsssf.com}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/11/14/il-sud-rinacque-grazie-maradona.html|titolo=E il Sud rinacque grazie a Maradona...|autore=Nello Ajello|pubblicazione=la Repubblica|data=14 novembre 1986}}</ref> Sul finire del girone di andata, l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] ha agganciato la squadra azzurra,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/08/le-verita-cattive-di-liedholm.html|titolo=Le verità cattive di Liedholm|autore=Gianni Mura|pubblicazione=la Repubblica|data=8 gennaio 1987}}</ref> quando però i nerazzurri sono stati sconfitti a Verona, il Napoli si è preso il titolo platonico di metà stagione, quello di campione d'inverno, con 2 lunghezze di vantaggio sui nerazzurri.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/13/napoli-la-festa-il-dramma.html|titolo=Napoli, la festa e il dramma|autore=Antonello Marinai|pubblicazione=la Repubblica|data=13 gennaio 1987}}</ref>
[[File:SSC Napoli - Coppa Italia 1986-87.jpg|thumb|upright=0.8|[[Diego Armando Maradona|Maradona]] festeggiato dai compagni dopo la conquista della terza Coppa Italia]]
 
IIn punti[[Serie diA distacco1986-1987|campionato]] i partenopei si sono salitiportati aal 4comando a fineinizio febbraionovembre, perché i milanesi hanno perso consconfiggendo la [[Associazione{{Calcio Sportiva RomaJuventus|Roma]] mentre il Napoli ha vintoN}} (03-1) a Torino col Toro.<ref name="championship"/><ref>{{citaCita newsweb|url=http://ricercawww.repubblicarsssf.itcom/repubblicatablesi/archivio/repubblica/1987/02/24/ma-le-altre-sono-senza-qualitaital87.html|titolo=MaItaly leChampionship altre sono senza qualità1986/87|autoreeditore=Giannisu Brera|pubblicazione=la Repubblica|data=24 febbraio 1987Rsssf.com}}</ref> due settimane dopo sono diventati 7, complici le sconfitte nerazzurre nel derby e a Genova.<ref name="championship"/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/19871986/0311/1014/il-coloresud-delrinacque-napoligrazie-maradona.html|titolo=IlE coloreil delSud Napolirinacque grazie a Maradona...|autore=GianniNello BreraAjello|pubblicazione=la Repubblica|data=1014 marzonovembre 19871986}}</ref> UnSul leggerofinire rallentamentodel ingirone primaveradi andata, l'{{Calcio Inter|N}} ha fattoagganciato sperarela insquadra unazzurra recuperoa [[Associazioneseguito Calciodella Milan|Milan]]sua esconfitta Roma,per comunque3-1 tenutecon ala debitaFiorentina distanzaalla penultima giornata del girone d'andata.<ref name="championship"/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/0401/2108/maradonale-arrivaverita-carecacattive-litigadi-liedholm.html|titolo=MaradonaLe arrivaverità Carecacattive litiga...di Liedholm|autore=A.M.Gianni Mura|pubblicazione=la Repubblica|data=218 aprilegennaio 1987}}</ref> LoI scattonerazzurri decisivovengono giungepoi sconfitti a maggioVerona conper una partita d'anticipo dopo i pareggi (12-1) sulall'ultima campogiornata del {{Calciogirone Como|N}}d'andata, e quelloil conNapoli laottiene [[ACFil Fiorentina|Fiorentina]]titolo chedi resocampione realtàd'inverno lovincendo scudetto,per dopo la sconfitta dell'Inter3-0 contro l'Ascoli:<ref, name="championship"/>chiudendo percosì iil partenopeigirone èd'andata ilcon primo22 tricolorepunti dellae storiaa +2 sui nerazzurri.<ref name="championship"/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/0501/1213/napoli-ha-vintola-scusatefesta-il-ritardodramma.html|titolo=Napoli, hala vinto,festa e scusate il ritardodramma|autore=RosellinaAntonello BalbiMarinai|pubblicazione=la Repubblica|data=1213 maggiogennaio 1987}}</ref> Nella [[Coppa UEFA 1986-1987|Coppa UEFA]] gli azzurri sono stati estromessi nel doppio confronto del primo turno, dai francesi del Tolosa, che hanno avuto la meglio grazie ai calci di rigore.
[[File:SSC Napoli - Coppa Italia 1986-87.jpg|thumb|upright=0.8|[[Diego Armando Maradona|Maradona]] festeggiato dai compagni dopo la conquista della terza Coppa Italia.]]
 
I punti di distacco sono saliti a 4 a fine febbraio quando i milanesi hanno perso con la {{Calcio Roma|N}} mentre il Napoli ha vinto (0-1) a Torino col Toro.<ref name="championship"/><ref>{{cita news |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/24/ma-le-altre-sono-senza-qualita.html |titolo=Ma le altre sono senza qualità|autore=Gianni Brera|pubblicazione=la Repubblica|data=24 febbraio 1987}}</ref> Due settimane dopo sono diventati 7, complici le sconfitte nerazzurre nel derby e a Genova, mentre il Napoli pareggia 1-1 in casa con la Sampdoria e vince a Bergamo per 0-1 contro l'Atalanta.<ref name="championship"/><ref>{{cita news |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/03/10/il-colore-del-napoli.html |titolo=Il colore del Napoli|autore=Gianni Brera|pubblicazione=la Repubblica|data=10 marzo 1987}}</ref> Un leggero rallentamento in primavera ha fatto sperare in un recupero {{Calcio Milan|N}} e Roma, comunque tenute a debita distanza.<ref name="championship"/><ref>{{cita news |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/04/21/maradona-arriva-careca-litiga.html|titolo=Maradona arriva Careca litiga...|autore=A.M.|pubblicazione=la Repubblica|data=21 aprile 1987}}</ref> Lo scatto decisivo giunge a maggio: alla terzultima giornata, l'Inter perde per 1-0 contro l'Ascoli, mentre il Napoli pareggia per 1-1 sul campo del {{Calcio Como|N}}, poi i nerazzurri subiscono una seconda sconfitta consecutiva con lo stesso risultato, perdendo contro l'Atalanta e venendo sorpassati dalla Juventus, mentre il Napoli ottenne un altro pareggio contro la {{Calcio Fiorentina|N}}, vincendo lo scudetto con una giornata d'anticipo:<ref name="championship"/> per i partenopei è il primo tricolore della storia.<ref name="championship"/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/05/12/napoli-ha-vinto-scusate-il-ritardo.html|titolo=Napoli ha vinto, e scusate il ritardo|autore=Rosellina Balbi|pubblicazione=la Repubblica |data=12 maggio 1987}}</ref>
La stagione fu chiusa con l'altrettanto prestigioso successo nella [[Coppa Italia 1986-1987|Coppa Italia]], vinta dai partenopei per la terza volta. Negli ottavi di finale ha eliminato il Brescia, nei quarti di finale ha superato il Bologna, in semifinale ha avuto la meglio sul Cagliari con una doppia vittoria, poi in finale trionfa contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], superata anch'essa in entrambi gli incontri.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/04/in-coppa-finale-fra-napoli-atalanta.html|titolo=In Coppa finale fra Napoli e Atalanta|pubblicazione=la Repubblica|data=4 giugno 1987}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/14/nell-anno-di-napoli-anche.html|titolo=Nell'anno di Napoli c' è anche la Coppa|autore=Licia Granello|pubblicazione=la Repubblica|data=14 giugno 1987}}</ref> La formazione realizzò così una doppietta da sogno in una memorabile stagione.
 
Nella [[Coppa UEFA 1986-1987|Coppa UEFA]] gli azzurri sono stati estromessi nel doppio confronto del primo turno, dai francesi del Tolosa, che hanno avuto la meglio grazie ai calci di rigore. La stagione fu chiusa con l'altrettanto prestigioso successo nella [[Coppa Italia 1986-1987|Coppa Italia]], vinta dai partenopei per la terza volta. NegliIn seguito, il Napoli supera tutti i turni con una doppia vittoria, eliminando il Brescia agli ottavi di finale ha(doppio eliminato3-0) e il Brescia,Bologna neiai quarti di finale ha(3-0 superatoin casa e 4-2 fuori). Poi affronta il BolognaCagliari, inche semifinaleera hariuscito avutoa raggiungere a sorpresa le semifinali dopo aver eliminato la meglioJuventus sulcon la regola dei gol in trasferta ma che era ultimo in Serie B ed era appena stato matematicamente retrocesso in Serie C1 per il suo disastroso andamento in campionato (complici anche i cinque punti di penalizzazione). Una volta eliminato il Cagliari con unaun'altra doppia vittoria (0-1 fuori casa e 4-1 al San Paolo), poiil inNapoli finalevince trionfala finale contro l'[[Atalantala Bergamascaretrocessa {{Calcio| Atalanta]]|N}}, superata anch'essa in entrambi gli incontri (3-0 in casa e 0-1 fuori).<ref>{{cita news |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/04/in-coppa-finale-fra-napoli-atalanta.html |titolo=In Coppa finale fra Napoli e Atalanta|pubblicazione=la Repubblica|data=4 giugno 1987}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/14/nell-anno-di-napoli-anche.html |titolo=Nell'anno di Napoli c' è anche la Coppa|autore=Licia Granello|pubblicazione=la Repubblica |data=14 giugno 1987}}</ref> LaDato formazioneche realizzòil cosìNapoli unaaveva doppiettagià davinto sognoanche il campionato, questo ha anche l'effetto unico di qualificare l'Atalanta in unaCoppa memorabiledelle stagioneCoppe al posto dei partenopei nonostante la retrocessione.
== Maglie e sponsor ==
 
== MaglieDivise e sponsor ==
Lo sponsor tecnico per la stagione 1986-1987 fu [[Ennedue|Ennerre]], mentre lo sponsor ufficiale fu [[Buitoni]].<ref>{{Cita web|url=http://www.francescocammarota.it/anno8687.html|titolo=1986/87|editore=francescocammarota.it|accesso=10 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150405044921/http://www.francescocammarota.it/anno8687.html|dataarchivio=5 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref>
{|
Riga 95 ⟶ 99:
* Presidente: [[Corrado Ferlaino]]
* General manager: [[Italo Allodi]]
* Capo Ufficio stampa: [[Carlo Iuliano]]
* Allenatore: [[Ottavio Bianchi]]
* Preparatore atletico aggiunto: Luigi Castelli
Riga 100 ⟶ 105:
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#007FFF|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Raffaele Di Fusco]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Claudio Garella]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome= Enrico Zazzaro|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Tebaldo Bigliardi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giuseppe Bruscolotti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Antonio Carannante]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome= Roberto Carannante|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Ciro Ferrara]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Moreno Ferrario]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Massimo Filardi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=''[[Raimondo Marino]]''<ref>Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.</ref>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Renica]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giuseppe Volpecina]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#007FFF|col2=#FFFFFF|stemma=Azzurro con N cerchiata}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Salvatore Bagni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Luigi Caffarelli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Costanzo Celestini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Nicolò Sciacca]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Davide Lampugnani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Fernando De Napoli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Ciro Muro]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Pietro Puzone]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Francesco Romano]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Luciano Sola]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Andrea Carnevale]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Diego Armando Maradona]]|ruolo=A|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]c}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Riga 133 ⟶ 138:
=== Sessione estiva ===
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
Riga 141 ⟶ 146:
! width=36% | Modalità
|-
| A || [[Andrea Carnevale]] || {{Calcio Udinese|N}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Fernando De Napoli]] || {{Calcio Avellino|N}} || ''definitivo''
|-
| P || [[Raffaele Di Fusco]] || {{Calcio Catanzaro|N}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Ciro Muro]] || {{Calcio Pisa|N}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Luciano Sola]] || {{Calcio Bari|N}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Giuseppe Volpecina]] || {{Calcio Pisa|N}} || ''fine prestito''
|}
</div>
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
Riga 163 ⟶ 168:
! width=36% | Modalità
|-
| A || [[Francesco Baiano]] || {{Calcio Empoli|N}} || ''prestito''
|-
| A || [[Daniel Bertoni]] || {{Calcio Udinese|N}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Ruben Buriani]] || ''ritirato''{{Calcio SPAL||N}} ''fine|| carriera''definitivo
|-
| C || [[Massimiliano Favo]] || {{Calcio Salernitana|N}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Eraldo Pecci]] || {{Calcio Bologna|N}} || ''definitivo''
|-
| A || [[Domenico Penzo]] || {{Calcio Trento|N}} || ''definitivo''
|}
 
</div>
{{clear|left}}
 
=== Sessione invernale ===
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
Riga 189 ⟶ 193:
! width=36% | Modalità
|-
| C || [[Francesco Romano]] || {{Calcio Triestina|N}} || ''definitivo''
|}
</div>
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
Riga 201 ⟶ 205:
! width=36% | Modalità
|-
| D || [[Raimondo Marino]] || {{Calcio Lazio|N}} || ''definitivo''|-
|}
</div>
Riga 213 ⟶ 217:
|Sport = calcio
|Giornomese = 14 settembre
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
Riga 223 ⟶ 227:
|Città = Brescia
|Stadio = [[Stadio Mario Rigamonti]]
|Spettatori = {{formatnum:30400}}
|Arbitro = [[Luigi Agnolin|Agnolin]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
Riga 241 ⟶ 245:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:64720}}
|Arbitro = [[Giorgio Baldi|Baldi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
Riga 251 ⟶ 255:
|Sport = calcio
|Giornomese = 28 settembre
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
Riga 261 ⟶ 265:
|Città = Avellino
|Stadio = [[Stadio Partenio]]
|Spettatori = {{formatnum:35163}}
|Arbitro = [[Carlo Longhi|Longhi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
Riga 278 ⟶ 282:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:65450}}
|Arbitro = [[Tullio Lanese|Lanese]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Bagni|Bagni]] {{Goal|15}}<br/>[[Ciro Ferrara|Ferrara]] {{Goal|60}}<br/>[[Bruno Giordano (calciatore)|Giordano]] {{Goal|76}}
|Marcatori 2 = {{Goal|10}} [[Antonio Sabato (calciatore)|Sabato]]
|Sfondo = on
}}
Riga 298 ⟶ 302:
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:32460}}
|Arbitro = [[Rosario Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
Riga 317 ⟶ 321:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:64476}}
|Arbitro = [[Salvatore Lombardo|Lombardo]]
|Cittarbitro = [[Marsala]]
Riga 337 ⟶ 341:
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:64515}}
|Arbitro = [[Giancarlo Redini|Redini]]
|Cittarbitro = [[Pisa]]
Riga 355 ⟶ 359:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:81621}}
|Arbitro = [[Claudio Pieri|Pieri]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
Riga 373 ⟶ 377:
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:52380}}
|Arbitro = [[Luigi Agnolin|Agnolin]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
Riga 392 ⟶ 396:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:66026}}
|Arbitro = [[Rosario Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 = [[Diego Maradona|Maradona]] {{Goal|26}}<br/>[[Andrea Carnevale|A. Carnevale]] {{Goal|45||67}}<br/>[[Salvatore Bagni|Bagni]] {{Goal|79}}
|Sfondo = on
}}
Riga 411 ⟶ 415:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:75704}}
|Arbitro = [[Pierluigi Magni|Magni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
Riga 428 ⟶ 432:
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:68208}}
|Arbitro = [[Paolo Bergamo|Bergamo]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
Riga 446 ⟶ 450:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:67351}}
|Arbitro = [[Claudio Pieri|Pieri]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
Riga 465 ⟶ 469:
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:53126}}
|Arbitro = [[Tullio Lanese|Lanese]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
Riga 485 ⟶ 489:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:63215}}
|Arbitro = [[Pierluigi Magni|Magni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
Riga 505 ⟶ 509:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:69754}}
|Arbitro = [[Sergio Coppetelli|Coppetelli]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
Riga 525 ⟶ 529:
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Spettatori = {{formatnum:39091}}
|Arbitro = [[Paolo Bergamo|Bergamo]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
Riga 543 ⟶ 547:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:66570}}
|Arbitro = [[Carlo Longhi|Longhi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore|Bagni]] {{Goal|53}}<br/>[[Andrea Carnevale|A. Carnevale]] {{Goal|68||78}}
|Sfondo = on
}}
Riga 560 ⟶ 564:
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1986-87/UNICO/UNI/19/TORNAP
|Città = NapoliTorino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:46615}}
|Arbitro = [[Pierluigi Magni|Magni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
Riga 580 ⟶ 584:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:75309}}
|Arbitro = [[Luigi Agnolin|Agnolin]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
Riga 600 ⟶ 604:
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:28771}}
|Arbitro = [[Paolo Bergamo|Bergamo]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
Riga 618 ⟶ 622:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:82185}}
|Arbitro = [[Pierluigi Magni|Magni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
Riga 636 ⟶ 640:
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:68281}}
|Arbitro = [[Rosario Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
Riga 654 ⟶ 658:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:82185}}
|Arbitro = [[Claudio Pieri|Pieri]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
Riga 674 ⟶ 678:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:17880}}
|Arbitro = [[Paolo Casarin|Casarin]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
Riga 691 ⟶ 695:
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori = {{formatnum:38526}}
|Arbitro = [[Carlo Longhi|Longhi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
Riga 710 ⟶ 714:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:82468}}
|Arbitro = [[Rosario Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Carnevale|A. Carnevale]] {{Goal|33}}<br/>[[Diego Maradona|Maradona]] {{Goal|43}}
|Marcatori 2 = {{Goal|79}} [[Pietro Paolo Virdis|Virdis]]
}}
Riga 729 ⟶ 733:
|Città = Como
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori = {{formatnum:22982}}
|Arbitro = [[Paolo Bergamo|Bergamo]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Giunta (calciatore)|Giunta]] {{Goal|63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|76}} [[Andrea Carnevale|A. Carnevale]]
|Sfondo = on
}}
Riga 749 ⟶ 753:
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:82579}}
|Arbitro = [[Pierluigi Pairetto|Pairetto]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Carnevale|A. Carnevale]] {{Goal|29}}
|Marcatori 2 = {{Goal|39}} [[Roberto Baggio|Baggio]]
}}
Riga 768 ⟶ 772:
|Città = Ascoli Piceno
|Stadio = [[Stadio Cino e Lillo Del Duca]]
|Spettatori = {{formatnum:18894}}
|Arbitro = [[Moreno Frigerio|Frigerio]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Massimo Barbuti|Barbuti]] {{Goal|54}}
|Marcatori 2 = {{Goal|10}} [[Andrea Carnevale|A. Carnevale]]
|Sfondo = on
}}
Riga 778 ⟶ 782:
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 1986-1987}}
==== QuintoPrimo gironeturno ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
Riga 789 ⟶ 793:
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Ferrara
|Stadio = [[Stadio Paolo Mazza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Carlo Longhi|Longhi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
Riga 813 ⟶ 817:
|Arbitro = [[Giancarlo Redini|Redini]]
|Cittarbitro = [[Pisa]]
|Marcatori 2 = {{Goal|26}} [[Andrea Carnevale|A. Carnevale]]<br/>{{Goal|36}} [[Diego Armando Maradona|Maradona]]
|Sfondo = on
}}
Riga 870 ⟶ 874:
|Arbitro = [[Massimo Leni|Leni]]
|Cittarbitro = [[Perugia]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Carnevale|A. Carnevale]] {{Goal|24}}<br/>[[Diego Armando Maradona|Maradona]] {{Goal|53}}<br/>[[Salvatore Bagni|Bagni]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9}} [[Fulvio Simonini|Simonini]]
}}
 
==== Ottavi diFase finale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
Riga 880 ⟶ 884:
|Anno = 1987
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Ottavi di finale - Andata
|Squadra 1 = Napoli
|Squadra 2 = Brescia
Riga 899 ⟶ 903:
|Anno = 1987
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Ottavi di finale - Ritorno
|Squadra 1 = Brescia
|Squadra 2 = Napoli
Riga 910 ⟶ 914:
|Arbitro = [[Fabio Baldas|Baldas]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 2 = {{Goal|47}} [[Andrea Carnevale|A. Carnevale]]<br/>{{Goal|69||76}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Giordano]]
}}
====Quarti di finale====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
Riga 918 ⟶ 921:
|Anno = 1987
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Quarti di finale - Andata
|Squadra 1 = Napoli
|Squadra 2 = Bologna
Riga 929 ⟶ 932:
|Arbitro = [[Romeo Paparesta|Paparesta]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Bruno Giordano (calciatore)|Giordano]] {{Goal|45}}<br/>[[Andrea Carnevale|A. Carnevale]] {{Goal|61}}<br/>[[Diego Armando Maradona|Maradona]] {{Goal|84}}
|Sfondo = on
}}
Riga 937 ⟶ 940:
|Anno = 1987
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|Squadra 1 = Bologna
|Squadra 2 = Napoli
Riga 951 ⟶ 954:
|Marcatori 2 = {{Goal|55}} [[Luigi Caffarelli|Caffarelli]]<br/>{{Goal|60||88}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Giordano]]<br/>{{Goal|70|rig.}} [[Diego Maradona|Maradona]]
}}
====Semifinale====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
Riga 957 ⟶ 959:
|Anno = 1987
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Semifinale - Andata
|Squadra 1 = Cagliari
|Squadra 2 = Napoli
Riga 968 ⟶ 970:
|Arbitro = [[Pierluigi Pairetto|Pairetto]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 2 = {{Goal|79}} [[Diego Maradona|Maradona]]
|Sfondo = on
}}
Riga 976 ⟶ 978:
|Anno = 1987
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Semifinale - Ritorno
|Squadra 1 = Napoli
|Squadra 2 = Cagliari
Riga 987 ⟶ 989:
|Arbitro = [[Luciano Luci|Luci]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Carnevale|A. Carnevale]] {{Goal|22}}<br/>[[Bruno Giordano (calciatore)|Giordano]] {{Goal|24||42}}<br/>[[Ciro Muro|Muro]] {{Goal|68}}
|Marcatori 2 = {{Goal|36|aut.}} [[Francesco Romano|Romano]]
}}
====Finale====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
Riga 1 048 ⟶ 1 049:
|Arbitro = [[Karl-Heinz Tritschler|Tritschler]]
|Nazarbitro = FRG
|Marcatori 1 = [[Andrea Carnevale|A. Carnevale]] {{Goal|55}}
|Sfondo = on
}}
Riga 1 106 ⟶ 1 107:
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 1986-1987|Serie A]] || 42 || 15 || 8 || 7 || 0 || 26 || 10 || 15 || 7 || 5 || 3 || 15 || 11 || 30 || 15 || 12 || 3 || 41 || 21 || +20
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 1986-1987|Coppa Italia]] || - || 6 || 6 || 0 || 0 || 18 || 3 || 7 || 7 || 0 || 0 || 14 || 2 || 13 || 13 || 0 || 0 || 32 || 5 || +27
|-
| {{simbolo|Coppauefa.png|12}} [[Coppa UEFA 1986-1987|Coppa UEFA]] || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || 2 || 1 || 0 || 1 || 1 || 1 || 0
|-
! Totale || - || 22 || 15 || 7 || 0 || 45 || 13 || 23 || 14 || 5 || 4 || 29 || 14 || 45 || 29 || 12 || 4 || 74 || 27 || +47
|}
</div>
 
=== Andamento in campionato ===
=== Statistiche individuali<ref>{{Cita web|url=http://www.wikicalcioitalia.info/vros.php?idsta=156&idsqu=6|titolo=Wikicalcioitalia.info|editore=wikicalcioitalia.info}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.napolissimo.net/Coppa%20Italia%201984%20-%201992.html|titolo=Napolissimo.net|editore=napolissimo.net}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.napolissimo.net/Coppa%20Uefa%20SetRiquadri.html|titolo=Napolissimo.net|editore=napolissimo.net}}</ref> ===
{{Andamento|nr=30}}
{{Andamento/Luogo |m1=T |m2=C |m3=T |m4=C |m5=T |m6=C |m7=T |m8=C |m9=T |m10=C |m11=C |m12=T |m13=C |m14=T |m15=C |m16=C |m17=T |m18=C |m19=T |m20=C |m21=T |m22=C |m23=T |m24=C |m25=T |m26=T |m27=C |m28=T |m29=C |m30=T }}
{{Andamento/Risultato |m1=V |m2=N |m3=N |m4=V |m5=V |m6=N |m7=V |m8=N |m9=V |m10=V |m11=N |m12=N |m13=V |m15=V |m14=P |m16=V |m17=V |m18=V |m19=V |m20=N |m21=V |m22=N |m23=P |m24=V |m25=N |m26=P |m27=V |m28=N |m29=N |m30=N }}
{{Andamento/Posizione |m1=1 |m2=3 |m3=2 |m4=2 |m5=1 |m6=2 |m7=1 |m8=1 |m9=1 |m10=1 |m11=1 |m12=1 |m13=1 |m14=1 |m15=1 |m16=1 |m17=1 |m18=1 |m19=1 |m20=1 |m21=1 |m22=1 |m23=1 |m24= 1|m25=1 |m26=1 |m27=1 |m28=1 |m29=1 |m30=1 }}
{{Andamento/Fine|fonte=http://calcio-seriea.net/allenatori_squadra/1986/933/}}
 
=== Statistiche individualidei giocatori<ref>{{Cita web|url=http://www.wikicalcioitalia.info/vros.php?idsta=156&idsqu=6|titolo=Wikicalcioitalia.info|editore=wikicalcioitalia.info}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.napolissimo.net/Coppa%20Italia%201984%20-%201992.html|titolo=Napolissimo.net|editore=napolissimo.net}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.napolissimo.net/Coppa%20Uefa%20SetRiquadri.html|titolo=Napolissimo.net|editore=napolissimo.net|accesso=2 marzo 2012|dataarchivio=20 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120920001602/http://www.napolissimo.net/Coppa%20Uefa%20SetRiquadri.html|urlmorto=sì}}</ref> ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1=Serie A
Riga 1 145 ⟶ 1 153:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.calciatori.com/calcom/almanacco/squadra.do?id=38&anno=1986|titolo=Rosa su Calciatori.com|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.napolistat.it/stagioni/Stagione_1986_87/stagione_1986_87_main.htm|Stagione 1986-1987 su Napolistat.it}}
 
{{Calcio Napoli storico}}
{{Calcio in Italia 1986-1987}}
{{Portale|calcio|Napoli}}
[[Categoria:Stagioni delle squadre di calcio campioni d'Italia|Società Sportiva Calcio Napoli 1986-1987]]
 
[[Categoria:Stagioni della S.S.C. Napoli|1986-1987]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1986-1987|Napoli]]
[[Categoria:Stagioni delle squadre di calcio campioni d'Italia|Napoli 1986-1987]]