Lily Anggreny: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Palmarès: 1994 |
|||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
|competizione 3 = [[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica|Mondiali paralimpici]]
|oro 3 = 0
|argento 3 =
|bronzo 3 = 1
}}
Riga 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex atleta paralimpica
|Nazionalità = tedesca
Riga 79 ⟶ 80:
|rowspan=4 |{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|800 m piani T53
|align=center |5
|align=center |2'00"73
|
|-
|1500 m piani T53
|align=center |5
|align=center |3'42"79
|
|-
|5000 m piani T53
|align=center |5
|align=center |13'07"25
|
Riga 96 ⟶ 97:
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align=center |25'36"80
|
|-
|rowspan=4 align=center |1996
Riga 169 ⟶ 171:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|atletica leggera|biografie|sport per disabili}}
Riga 178 ⟶ 179:
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per la Germania]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo paralimpica per la Germania]]
[[Categoria:Insigniti con il Lauro d'argento]]
| |||