Moustapha Fall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Squadra: Supercoppa greca |
|||
(50 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cestisti francesi}}{{Sportivo
|Immagine = 2022-03-10 ALBA Berlin gegen Olympiacos Piraeus (EuroLeague 2021-22) by Sandro Halank–140.jpg
|Nome = Moustapha Fall
|Sesso = M
Riga 8 ⟶ 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
|2010-2013|Poitiers|73 (607)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2011-2014
|2014-2015|Monaco|34 (229)
|2015-2016
|2016-2017
|2017-2018|Sakarya|27 (252)
|2018-2019
|2019-2020|Turk Telekom|22 (265)
|2020-2021|ASVEL|30 (294)
|2021-|Olympiakos|71 (511)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2015
|2015-|{{Naz|PC|FRA|M}}|
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|[[Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Tokyo 2020]]}}
|Aggiornato = 30 giugno 2022
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = francese
}}
== Carriera ==
Nella prima esperienza in una competizione europea con Chalon (FiBA Europe Cup 2016-17) arriva in finale, perdendola contro Nanterre 92, ma viene eletto tra i 5 Top Performers delle finali.
Gioca in Eurocup (2018-19) con Lokomotiv Kuban e in Basketball Champions League (2019-20) con Turk Telekom.
Nella stagione 2020-21 fa il suo esordio in Eurolega con l'ASVEL Villeurbanne.
Nella stagione successiva (2021-22) firma per l'Olympiakos.
Al momento detiene in Eurolega la seconda miglior percentuale all-time di tiri da 2 punti (quasi 73% con più di 600 tiri tentati).
== Statistiche ==
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"|{{Basket ASVEL}}
| 31 || 28 || 22,0 || 70,1 || - || '''61,7''' || '''5,5''' || 1,8 || 0,4 || 0,9 || '''8,8'''
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2021-2022|2021-2022]]
| align="left"|{{Basket Olympiakos}}
| 37 || 37 || '''22,9''' || 70,3 || - || 61,3 || 5,1 || 1,1 || 0,4 || 1,0 || 8,2
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2022-2023|2022-2023]]
| align="left"|{{Basket Olympiakos}}
| '''40''' || '''39''' || 22,0 || style="background:#cfecec;"| 72,2* || - || 52,3 || 4,9 || 2,1 || '''0,6''' || 0,8 || 7,2
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"|{{Basket Olympiakos}}
| 36 || 34 || 22,6 || '''78,9''' || - || 43,9 || 4,7 || '''2,4''' || 0,2 || '''1,2''' || 7,2
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2024-2025|2024-2025]]
| align="left"|{{Basket Olympiakos}}
| 35 || 32 || 17,4 || 73,7 || - || 41,2 || 2,9 || 1,9 || 0,3 || 0,8 || 5,8
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 179 || 170 || 21,4 || 72,8 || - || 53,2 || 4,6 || 1,9 || 0,4 || 1,0 || 7,4
|}
=== Eurocup ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Eurocup 2018-2019|2018-2019]]
| align="left"|{{Basket Lokomotiv Kuban}}
| 10 || 5 || 12,2 || 92,0 || - || 52,6 || 2,9 || 0,6 || 0,2 || 0,6 || 5,6
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 10 || 5 || 12,2 || 92,0 || - || 52,6 || 2,9 || 0,6 || 0,2 || 0,6 || 5,6
|}
== Palmarès ==
=== Squadra ===
*{{Basketpalm|Campionato francese maschile|
:Élan Chalon: [[LNB Pro A 2016-2017|2016-2017]]
:ASVEL: [[LNB Pro A 2020-2021|2020-2021]]
*{{Basketpalm|Campionato greco maschile|3}}
:Olympiakos: [[Basket League 2021-2022|2021-2022]], [[Basket League 2022-2023|2022-2023]], [[Basket League 2024-2025|2024-2025]]
*{{Basketpalm|Coppa di Francia maschile|1}}
:ASVEL: [[Coppa di Francia 2020-2021 (pallacanestro maschile)|2020-2021]]
*{{Basketpalm|Coppa di Grecia maschile|3}}
:Olympiakos: [[Coppa di Grecia 2021-2022 (pallacanestro maschile)|2021-2022]], [[Coppa di Grecia 2022-2023 (pallacanestro maschile)|2022-2023]], [[Coppa di Grecia 2023-2024 (pallacanestro maschile)|2023-2024]]
*{{Basketpalm|Supercoppa greca maschile|4}}
:Olympiakos: [[Supercoppa di Grecia 2022 (pallacanestro)|2022]], [[Supercoppa di Grecia 2023 (pallacanestro)|2023]], [[Supercoppa di Grecia 2024 (pallacanestro)|2024]], [[Supercoppa di Grecia 2025 (pallacanestro)|2025]]
*{{Basketpalm|Pro B|1}}
:Monaco: 2014-2015
=== Nazionale ===
* {{bandiera|EUN}} [[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]]
:: {{simbolo|Silver medal.svg}} [[Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Tokyo 2020]]
=== Individuale ===
*[[Coppa di Francia (pallacanestro maschile)|MVP Coppa di Francia]]: 1
:ASVEL: [[Coppa di Francia 2020-2021 (pallacanestro maschile)|2020-2021]]
*[[Basketball Champions League Star Lineup|Basketball Champions League Second Best Team]]
:Türk Telekom: [[Basketball Champions League 2019-2020|2019-2020]]
*[[Supercoppa di Grecia (pallacanestro)|MVP Supercoppa greca]]:1
:Olympiakos: [[Supercoppa di Grecia 2022 (pallacanestro)|2022]]
*[[A1 Ethniki MVP finali]]: 1
:Olympiakos: [[Basket League 2022-2023|2022-2023]]
*[[Coppa di Grecia di pallacanestro maschile|MVP Coppa di Grecia]]: 1
:Olympiakos: [[Coppa di Grecia 2023-2024 (pallacanestro maschile)|2023-2024]]
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Ordre national du Merite Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine nazionale al merito
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale al merito (Francia)
|motivazione=
|data=8 settembre 2021
}}
== Altri progetti ==
Riga 62 ⟶ 150:
*{{Collegamenti esterni}}
{{Basket
{{Francia maschile pallacanestro Universiade 2015}}
{{Francia maschile pallacanestro olimpiadi 2020}}
{{Francia maschile pallacanestro europeo 2022}}
{{Francia maschile pallacanestro mondiale 2023}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per la Francia]]
|