Giovanni D'Alise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo e standardizzo |
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template |
||
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|chiesa = cattolica
Riga 34 ⟶ 33:
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Frequenta le scuole medie nel seminario di [[Acerra]], il ginnasio nel seminario di [[Capua]]
Il 23 settembre [[1972]] è ordinato [[presbitero]] per la [[diocesi di Acerra]]. Svolge il ministero di vicario cooperatore nella parrocchia di
Nel [[1984]] viene incaricato di alcuni uffici pastorali della curia diocesana quali responsabile della catechesi diocesana, della scuola di religione e della formazione alla catechesi ed ha avviato la Scuola di formazione per i laici, come direttore. Per alcuni anni è stato pure direttore del bollettino diocesano.
Riga 43 ⟶ 42:
=== Ministero episcopale ===
Il 5 giugno [[2004]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nomina [[vescovo]] di [[Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia|Ariano Irpino-Lacedonia]]<ref>{{Cita web|url=http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2004/06/05/0283/00926.html#NOMINA%20DEL%20VESCOVO%20DI%20ARIANO%20IRPINO-LACEDONIA%20(ITALIA)|titolo=Nomina del vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia (Italia)|data=5 giugno 2004|accesso=15 marzo 2016|sito=press.vatican.va}}</ref>; succede a [[Gennaro Pascarella]], precedentemente nominato vescovo coadiutore di [[Diocesi di Pozzuoli|Pozzuoli]]. Il 17 luglio successivo riceve l'ordinazione episcopale dall'arcivescovo [[Paolo Romeo]] (poi cardinale),
Il 1º novembre [[2007]] istituisce la Scuola diocesana di formazione per gli operatori pastorali e per l'approfondimento della fede.
Riga 49 ⟶ 48:
Il 21 marzo [[2014]] [[papa Francesco]] lo nomina vescovo di [[Diocesi di Caserta|Caserta]]<ref>{{Cita web|url=http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2014/03/21/0194/00429.html#NOMINA%20DEL%20VESCOVO%20DI%20CASERTA%20(ITALIA)|titolo=Nomina del vescovo di Caserta (Italia)|data=21 marzo 2014|accesso=15 marzo 2016|sito=press.vatican.va}}</ref>; succede a [[Pietro Farina]], deceduto il 24 settembre [[2013]]. Il 18 maggio prende possesso della diocesi.
== Stemma ==
[[File:Coat of arms of Giovanni D'Alise.svg|sinistra|senza_cornice|135x135px]]
Su uno scudo bianco (argento, in araldica), simbolo della luce della rivelazione, è effigiata la Croce dorata dalla quale nasce un tralcio di vite di colore naturale; nel quarto d'onore, una stella dorata a otto punte. La simbologia di tale insegna è fornita dal motto: Manete in dilectione mea. Dalla Croce, albero della vita, nascerà la vita vera che si esprime nella comunione tra i fratelli, come gli acini di uno stesso grappolo di un'unica vite, e con Gesù Cristo. A vivificare tale comunione è l'amore materno della Madonna (la stella).
== Genealogia episcopale ==
Riga 107 ⟶ 103:
|periodo=21 marzo [[2014]] - 4 ottobre [[2020]]
|precedente=[[Pietro Farina]]
|successivo=
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Vescovi di Ariano Irpino-Lacedonia]]
[[Categoria:Vescovi di Caserta]]
[[Categoria:Morti per la pandemia di COVID-19
|