Monte Linas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m comune Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|provincia =
|div_amm_1 = {{IT-SAR}}
|div_amm_2 =
|div_amm_3 =
|catenamontuosa = Linas
Riga 30:
|codice =
}}
Il '''monte Linas''' è un gruppo montuoso della [[Sardegna]] sud-occidentale
Faceva parte della [[Comunità montana]] n. 18<ref>Le comunità montane della Sardegna sono state abolite secondo la deliberazione della Giunta regionale n. 11/13 del 20 marzo 2007. I processi di scioglimento delle stesse viene affidato a dei liquidatori.</ref>, che ha un'estensione di quasi 1000 [[km²]], costituita dai comuni di [[Arbus (Italia)|Arbus]], [[Gonnosfanadiga]], [[Villacidro]], [[Guspini]], [[Fluminimaggiore]], [[Pabillonis]], [[San Gavino Monreale]]
[[File:Veduta in lontananza del Monte Linas da Punta Piscina Irgas.jpg|thumb|Veduta in lontananza del Monte Linas da Punta Piscina Irgas]]
Il [[turismo]] della zona comprende soprattutto escursioni naturalistiche e agriturismo, in cui vi si trova, anche, il Parco naturale del Monte Linas Marganai (in [[lingua sarda|sardo]]: ''Parcu naturale de su Monte Linas-Margànai'').
== Note ==▼
▲==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Cime di San Miali]]
* [[Monte Margiani]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.sardegnaambiente.it/j/v/152?s=111508&v=2&c=7251&t=1|titolo=Complesso forestale monte Linas su SardegnaForeste}}
* {{cita web|http://www.galinascampidano.it/|Sito ufficiale GAL Linas-Campidano}}
Riga 53:
{{Portale|montagna|Sardegna}}
[[Categoria:Montagne della provincia del
[[Categoria:Montagne della città metropolitana di Cagliari|Linas]]
| |||