Parco Lago Nord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 9:
Il '''parco Lago Nord''' (detto anche "Cava Nord") è un parco situato nel comune di [[Paderno Dugnano]]. È stato premiato a Strasburgo nel 1999 con il premio Comunità Europea per il miglior recupero ambientale di una cava di sabbia e ghiaia; nel 2003 ha ricevuto il premio Piazza Mercanti della Camera di commercio di Milano nella sezione “Tutela ambientale”.
Il parco (facente parte del più esteso [[parco del Grugnotorto]]) è caratterizzato dalla presenza di 2 laghetti separati tra loro da una passatoia alberata. Il primo laghetto è adibito alla pesca e consente dunque di praticare la pesca sportiva di carpe, trote, lucci ed altre specie d'acqua dolce. Il secondo specchio d'acqua è invece caratterizzato da uno sviluppo più spontaneo e selvaggio, in quanto destinato ad ospitare l'avifauna stanziale e migratoria. Le acque del lago
Le porte di accesso al parco sono in tutto quattro: Porta Serviane, Porta Luigi Tonelli, Porta Cascina Uccello e Porta
Situato nell'area nord dell'hinterland milanese, in prossimità dell'uscita di Paderno Dugnano della [[Superstrada Milano-Meda]], il parco risulta facilmente raggiungibile in 10 minuti di macchina da Milano.
Riga 30:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.comune.paderno-dugnano.mi.it/tutto_su/ambiente/-parchi/pagina96.html | 2 = Parco Lago Nord - Pagina del Comune di Paderno Dugnano | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.meravigliaitaliana.it/index.php?action=index&p=14&meraviglia=687|titolo=www.meravigliaitaliana.it|urlmorto=sì}}
[[Categoria:Aree naturali protette della città metropolitana di Milano|Lago Nord]]
|