Victim in Pain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Victim in Pain
|artista = Agnostic Front
|tipo
|giornomese =
|anno = 1984
Riga 27:
}}
'''''Victim in Pain''''' è l'[[album discografico|album]] di debutto del gruppo [[hardcore punk|hardcore]] [[Agnostic Front]]. Venne pubblicato nel [[1984]] dalla Rat Cage Records in seguito all'[[extended play|EP]] ''[[United Blood]]''. Il disco vede la partecipazione di Rob Kabula e Dave Jones, che sostituirono Adam Moochie e Ray "Raybeez" Barbieri rispettivamente al [[basso elettrico|basso]] e alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]. Il disco è oggi disponibile insieme con il suo successore, l'album del [[1986]] ''[[Cause for Alarm]]''.
== Copertina dell'album ==
La copertina dell'album è la fotografia [[L'ultimo ebreo di Vinnitsa]]. [[Roger Miret]] ne ha motivato così la scelta:
«Era una foto molto intensa, ma quello era lo scopo. Volevo che la gente vedesse e sapesse che ciò è accaduto, e che può accadere di nuovo. E quella intensa vista, quella persona che guarda in camera proprio nel momento in cui sta per cadere nella fossa, era qualcosa di intenso, ma sentivo che era una scelta appropriata. Quella persona probabilmente non aveva fatto nulla di male nella sua vita. Questo è ciò che è stato, ed è stato qualcosa di triste, ma è quello che vediamo accadere ogni giorno anche ai nostri giorni, no?».<ref name=memoriale>{{cita web|url=https://www.songfacts.com/blog/interviews/roger-miret-of-agnostic-front|accesso=7 aprile 2025}}</ref>
== Track list ==
Riga 43 ⟶ 47:
== Formazione ==
* [[Roger Miret]] - voce
*
* [[Rob Kabula]] - [[basso elettrico|basso]]
* Dave Jones - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
Riga 49 ⟶ 53:
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Marco Aspesi|autore2=Stefano Ceroni|autore3=Luca Collepiccolo|autore4=Teo Segale|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Hardcore punk (1981 - 2001)|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2001}}
== Collegamenti esterni ==
|