Angelo d'Acri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m →Biografia: fix link |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Santo
|nome = Sant'Angelo d'Acri
|immagine =
|didascalia =
|note = Sacerdote cappuccino
|nato = [[
|morto = [[
|venerato da = Chiesa cattolica
|beatificazione =
|canonizzazione =
|santuario principale = [[
|ricorrenza =
|attributi =
|
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 29:
|Epoca = 1700
|Attività = presbitero
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = dell'[[Ordine dei frati minori cappuccini]]
}}
È stato
== Biografia ==
Nacque ad Acri il 19 ottobre [[1669]] con il nome di Lucantonio Falcone, figlio di Francesco Falcone e di Diana Enrico, persone di umili origini. Educato ed istruito alla vita religiosa dallo zio prete dopo vari tentennamenti,
Divenne
Si schierò dalla parte dei deboli contro gli abusi e le prepotenze dei potenti, castigando la corruzione del suo tempo e denunciando con passione e accanimento le ingiustizie sociali.
Riga 47 ⟶ 46:
{{ Cn |Alla [[Congregazione per le cause dei santi]] sono stati presentati i seguenti miracoli per la beatificazione di Angelo D'Acri:
# L'immediata guarigione di Marianna Bernaudo, sorella del vicario generale di [[Bisignano]], che dimorava in Acri.
# La resurrezione di Francesco Sirimarco di [[Sant'Agata
# L'istantanea e perfetta guarigione del settenne Pietro Sacco da Bisignano.
Con il concistoro del 23 marzo 2017 [[papa Francesco]] ha riconosciuto l'istantanea e perfetta guarigione di un ragazzo risvegliatosi da coma irreversibile dopo un incidente stradale come il miracolo necessario per la sua canonizzazione.}}
Riga 97 ⟶ 96:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.fraticappuccini.it/new_site/index.php/component/content/article/39-beati/146-angelo-dacri-beato-1669-1739-fr-eugenio-scalise-acri-.html|titolo=Angelo d’Acri|editore=Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini}}
{{Controllo di autorità}}
|