Tangerine Computer Systems: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m valorizzo parametro obbligatorio in sinottico Azienda (via JWB) |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aziende informatiche}}
{{Azienda
|nome = Tangerine Computer Systems
|logo =
|immagine =
|didascalia =
Line 10 ⟶ 9:
|data fondazione = 1979
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[St Ives (Cambridgeshire)]]
|fondatori = Dr. Paul Johnson, Mark Rainer e Nigel Penton Tilbury
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = GBR
|
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore =
|prodotti = [[Computer]]
|fatturato =
|anno fatturato =
Line 30 ⟶ 28:
|slogan =
|note =
}}
'''Tangerine Computer System''' è stata un'azienda produttrice di [[home computer]] [[Regno Unito|britannica]] negli [[anni 80]].
==Storia== I suoi prodotti erano principalmente basati sul [[microprocessore]] [[ I modelli più importanti prodotti furono il [[Tangerine Microtan 65|Microtan 65]], l'[[Oric-1]]
== Altri progetti ==
Riga 40:
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[http://www.oric.org Oric.org] – Il principale portale Oric
{{portale|aziende|informatica|elettronica}}
[[Categoria:Aziende informatiche britanniche]]
[[Categoria:Produttori hardware inglesi]]
|