Grey's Anatomy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichetta: Ripristino manuale |
||
(828 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|anno prima visione = [[2005]] – in produzione
|tipo fiction = serie TV
|genere =
|genere 2 =
|genere 3 = sentimentale
|durata = 45 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[Shonda Rhimes]]
|attori = <!--
* [[Ellen Pompeo]]: Meredith Grey
* [[Sandra Oh]]: Cristina Yang
* [[Katherine Heigl]]: Isobel "Izzie" Stevens
* [[Justin Chambers]]: Alexander "Alex" Karev
* [[T. R. Knight]]: George O'Malley
* [[Chandra Wilson]]: Miranda Bailey
Riga 25 ⟶ 24:
* [[Isaiah Washington]]: Preston Burke
* [[Patrick Dempsey]]: Derek Shepherd
* [[Kate Walsh]]: Addison Frobes Montgomery
* [[Sara Ramírez]]: Calliope "Callie" Iphegenia Torres
* [[Eric Dane]]: Mark Sloan
* [[Chyler Leigh]]:
* [[Brooke Smith (attrice)|Brooke Smith]]: Erica Hahn
* [[Kevin McKidd]]: Owen Hunt
* [[Jessica Capshaw]]: Arizona Robbins
* [[Kim Raver]]: Theodora "Teddy" Altman
* [[Sarah Drew]]: April Kepner
* [[Jesse Williams (attore)|Jesse Williams]]: Jackson Avery
* [[Camilla Luddington]]: Josephine "Jo"
* [[Gaius Charles]]: Shane Ross
* [[Jerrika Hinton]]: Stephanie Edwards
* [[Tessa Ferrer]]: Leah Murphy
* [[Caterina Scorsone]]: Amelia Shepherd
* [[Kelly McCreary]]: Margaret “Maggie” Pierce
* [[Jason Winston George]]: Benjamin “Ben” Warren
* [[Giacomo Gianniotti]]: Andrew DeLuca
* [[Martin Henderson]]: Nathan Riggs
Riga 48 ⟶ 46:
* [[Greg Germann]]: Thomas Koracik
* [[Jake Borelli]]: Levi Schmitt
* [[Richard Flood]]: Cormac Hayes
*
* [[Scott Speedman]]: Nick Marsh
* [[Alexis Floyd]]: Simone Griffith
* [[Harry Shum Jr.]]: Benson "Blu" Kwan
* [[Adelaide Kane]]: Jules Millin
* [[Midori Francis]]: Mika Yasuda
* [[Niko Terho]]: Lucas Adams Shepherd
* [[Stefania Spampinato]]: Carina DeLuca
|doppiatori italiani = * [[Giuppy Izzo]]: Meredith Grey
* [[Sabrina Duranti]]: Cristina Yang
Riga 64 ⟶ 68:
* [[Francesco Prando]]: Mark Sloan
* [[Laura Latini]]: Lexie Grey
* [[Alessandra Korompay]]: Erica Hahn, Catherine Avery
* [[Riccardo Scarafoni]]: Owen Hunt
* [[Stella Musy]]: Arizona Robbins
Riga 70 ⟶ 74:
* [[Federica De Bortoli]]: April Kepner
* [[Edoardo Stoppacciaro]]: Jackson Avery
* [[Ilaria Latini]]: Jo
* [[Francesco Venditti]]: Shane Ross
* [[Maria Letizia Scifoni]]: Stephanie Edwards
Riga 82 ⟶ 86:
* [[Fabrizio Pucci]]: Thomas Koracik
* [[Alessandro Sanguigni]]: Levi Schmitt
* [[Giuseppe Russo (attore)|Giuseppe Russo]]: Cormac Hayes
* [[Flavio Aquilone]]: Winston Ndugu
* [[Simone D'Andrea]]: Nick Marsh
* [[Ughetta d'Onorascenzo]]: Simone Griffith
* [[Lorenzo De Angelis]]: Benson "Blue" Kwan
* [[Gea Riva]]: Jules Millin
* [[Rossa Caputo]]: Mika Yasuda
* [[Federico Campaiola]]: Lucas Adams
* [[Valentina Favazza]]: Carina DeLuca
|musicista = [[Danny Lux]], [[Psapp]]
|produttore esecutivo = Shonda Rhimes, Betsy Beers, [[Mark Gordon]], Krista Vernoff, Rob Corn, Mark Wilding, Allan Heinberg
|casa produzione = [[ShondaLand]], [[The Mark Gordon Company]] (1-13), [[Entertainment One]] (14-in corso), [[ABC
|inizio prima visione = 27 marzo 2005
|fine prima visione = in corso
Riga 91 ⟶ 103:
|inizio prima visione in italiano = 6 settembre 2005
|fine prima visione in italiano = in corso
|
|spin-off = ''[[Private Practice]]'', ''[[Station 19]]''
}}
'''''Grey's Anatomy''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodotta dal 2005 e trasmessa da [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]].
Ideata da [[Shonda Rhimes]], è un ''[[medical drama]]'' incentrato sulla vita della dottoressa [[Meredith Grey]], una specializzanda di [[chirurgia]] nell'immaginario ''Seattle Grace Hospital'' di [[Seattle]]. Il titolo dello show gioca sull'[[Omofonia (linguistica)|omofonia]] tra il cognome della protagonista, Meredith Grey, e [[Henry Gray]], autore del celebre manuale medico di anatomia ''[[Anatomia del Gray|Gray's Anatomy]]''.
Inizialmente partita come una serie in ''[[midseason]]'', ''Grey's Anatomy'' ha ben presto attratto il pubblico, ricevendo anche numerosi riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a ''[[Desperate Housewives]]'' e ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]'', è considerata tra le serie che hanno riportato al successo l'[[emittente televisiva]] statunitense ABC.<ref>{{cita web|url=https://usatoday30.usatoday.com/life/television/news/2005-04-26-tv-lookback_x.htm|titolo=A good season, with reason|editore=usatoday.com|accesso=21 maggio 2013|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.thedailybeast.com/articles/2011/08/08/with-desperate-housewives-ending-tv-networks-ponder-future-without-massive-hits.html|titolo=Desperate Times for TV Networks|editore=thedailybeast.com|accesso=21 maggio 2013|lingua=en}}</ref> Nel 2007 ha generato uno ''[[spin-off (mass media)|spin-off]]'', ''[[Private Practice]]'', di cui è stata protagonista [[Kate Walsh]] nel ruolo di [[Addison Montgomery]]. Un adattamento della serie in versione [[soap opera]], intitolato ''[[A corazón abierto]]'', è andato in onda in [[Colombia]] dal 26 maggio 2010.<ref>{{cita web|url=http://tvbythenumbers.com/2010/04/27/greys-anatomy-adaptation-a-corazon-abierto-premieres-to-huge-ratings-in-colombia/49914|titolo=A corazòn Albierto|accesso=6 settembre 2010|dataarchivio=29 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100429183357/http://tvbythenumbers.com/2010/04/27/greys-anatomy-adaptation-a-corazon-abierto-premieres-to-huge-ratings-in-colombia/49914|urlmorto=sì}}</ref>
La serie è trasmessa in [[prima visione]] assoluta negli Stati Uniti da ABC. In [[lingua italiana]], la serie viene trasmessa in prima visione in [[Italia]] dapprima dai canali [[Televisione satellitare|satellitari]] [[Fox Life (Italia)|Fox Life]] e [[Fox (Italia)|Fox]], e poi dalla piattaforma [[Disney+]], mentre [[Free to air|in chiaro]] viene trasmessa da [[Italia 1]] prima e [[LA7]] poi;<ref>{{cita web|url=http://antoniogenna.com/2012/10/11/telefilm-news-flash-anteprima-esclusiva-greys-anatomy-lascia-italia-1-e-sbarca-con-gli-inediti-su-la-7-dal-23-ottobre-lottava-stagione-inedita-in-chiaro/|titolo=Grey's Anatomy lascia Italia 1 e sbarca con gli inediti su La 7, dal 23 ottobre l'ottava stagione inedita in chiaro|autore=Antonio Genna|data=11 ottobre 2012}}</ref> in [[Svizzera]] è trasmessa da [[RSI LA1]].<ref>{{cita web|url=http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/filmtelefilm/2010/11/18/filmtl1.html|titolo=Grey's Anatomy su RSI LA1|accesso=6 dicembre 2010|dataarchivio=29 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101129180114/http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/filmtelefilm/2010/11/18/filmtl1.html|urlmorto=sì}}</ref>
== Trama ==
[[Meredith Grey]] è una giovane ragazza che, dopo la [[laurea]] in [[medicina]], riesce a entrare nel gruppo di [[Tirocinio|tirocinanti]] di [[chirurgia]] del Seattle Grace Hospital. Si trasferisce così a [[Seattle]], nella vecchia casa appartenuta alla madre. Qui si trova a condividere la nuova esperienza insieme
=== Prima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (prima stagione)}}
Dopo una serata al pub, la specializzanda [[Meredith Grey]] va a letto con [[Derek Shepherd]], affascinante neurochirurgo del Seattle Grace Hospital. La donna, però, non sa che è un suo superiore e la loro relazione inizialmente crea dei problemi sul lavoro. La malattia della madre di Meredith e l'arrivo di [[Addison Montgomery]],
=== Seconda stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (seconda stagione)}}
[[Cristina Yang|Cristina]] aspetta un figlio da Burke, ma durante un intervento sviene in sala operatoria e subisce lei stessa un intervento e perde il bambino (che non voleva avere), mentre [[Derek Shepherd|Derek]] cerca di gestire la situazione con [[Addison Montgomery|Addison]]. [[Izzie Stevens|Izzie]] nel frattempo inizia una relazione con il paziente [[Denny Duquette]], che la porta a rubare un cuore per lui e a staccare la spina che lo alimentava. Le condizioni di Denny sono ormai compromesse e muore,
=== Terza stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (terza stagione)}}
[[Derek Shepherd|Derek]] e Addison divorziano e lui si addossa la colpa del fallimento del loro matrimonio perché innamorato di Meredith. Successivamente Addison gli rivela che con [[Mark Sloan|Mark]] non era stato solo sesso, ma era innamorata e aspettavano un figlio (lei poi abortì in quanto non riteneva Mark un buon padre, lui andò a letto con un'altra e Addison lo lasciò). La relazione tra [[Preston Burke|Burke]] e [[Cristina Yang|Cristina]] continua e lui le chiede di sposarla; il giorno del matrimonio Cristina ha una crisi di panico, ma riesce a superarla. Poco dopo però arriva Burke e la lascia sull'altare. [[George O'Malley|George]] fallisce il test di medicina, mentre il capo [[Richard Webber|Webber]] sceglie [[Callie Torres|Callie]] come capo degli specializzandi. Lei e George iniziano una relazione che li porterà a sposarsi a Las Vegas. [[Addison Montgomery|Addison]] riceve e accetta una proposta di lavoro a [[Los Angeles]]. Izzie riceve una grossa eredità per la morte del fidanzato [[Denny Duquette]] e impiega molto tempo per incassare l'assegno in quanto non si sente adeguata ad avere quei soldi. La Bailey le intima di incassare l'assegno, altrimenti non la farà più entrare in sala operatoria. Incassato l'assegno, Izzie decide di finanziare l'intervento di una ragazza di 17 anni che soffre di una grave forma di scoliosi e a cui l'assicurazione ha negato
=== Quarta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (quarta stagione)}}
Al Seattle Grace Hospital arrivano i nuovi specializzandi, tra i quali la sorellastra di [[Meredith Grey|Meredith]], [[Lexie Grey]]. [[Callie Torres|Callie]] non riesce a gestire il lavoro di specializzando capo e, dopo aver saputo che George la tradisce con Izzie, scopre di essere attratta
=== Quinta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (quinta stagione)}}
[[Izzie Stevens|Izzie]] ha continue visioni di [[Denny Duquette|Denny]] e scoprirà in un secondo momento che queste sono dovute a un [[melanoma]] al quarto stadio,
=== Sesta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (sesta stagione)}}
I turni degli specializzandi vengono scombussolati a causa dell'arrivo
=== Settima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (settima stagione)}}
[[Richard Webber|Webber]] torna nuovamente a essere il capo dopo le dimissioni di [[Derek Shepherd|Derek]], che si salva grazie all'operazione effettuata da Cristina nonostante la pistola puntata alla tempia. Intanto è cominciata la gara per diventare il capo degli specializzandi e ad avere la meglio è [[April Kepner|April]]. [[Meredith Grey|Meredith]] decide di adottare con Derek una bambina venuta dall'Africa per merito di un progetto di Alex, Zola. Dopo aver perso il bambino mentre Cristina operava Derek, infatti, non riesce più a rimanere incinta. [[Cristina Yang|Cristina]] cerca di riprendersi dallo shock sposandosi con [[Owen Hunt|Owen]] e, successivamente, ne rimane incinta. La decisione di [[Cristina Yang|Cristina]] di abortire getta la coppia in crisi. [[Derek Shepherd|Derek]] inizia un trial sperimentale sull'[[Malattia di Alzheimer|Alzheimer]] insieme
=== Ottava stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (ottava stagione)}}
[[Richard Webber|Richard]] si prende la colpa per coprire Meredith, così [[Owen Hunt|Owen]] diventa il nuovo capo e Meredith torna al lavoro. [[Cristina Yang|Cristina]], nonostante il parere contrario di Owen, sceglie di abortire, così Owen decide di lasciarla. L'assistente sociale capisce che [[Meredith Grey|Meredith]] e [[Derek Shepherd|Derek]] hanno dei problemi coniugali, così toglie loro l'affido
=== Nona stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (nona stagione)}}
Tutti i medici del Seattle Grace Mercy West Hospital cercano di affrontare la perdita di Mark e Lexie, ma è molto difficile, soprattutto per Callie, che, non solo ha perso il padre di sua figlia e suo migliore amico Mark, ma a sua moglie Arizona è stata amputata la gamba sinistra. Meredith scopre di essere nuovamente incinta. Cristina, dapprima trasferitasi in Minnesota, ritorna a Seattle e recupera la sua relazione con Owen. La Bailey si sposa finalmente con Ben mentre Alex si avvicina a una specializzanda, Jo. La moglie di Richard, Adele, in seguito ha un malore, viene ricoverata nel giorno delle nozze della Bailey e muore. I medici coinvolti nell'incidente decidono di fare causa all'ospedale, attribuendo la responsabilità dell'incidente all'inconsapevole scelta di Owen di una compagnia aerea conosciuta per precedenti incidenti. Vincendo la causa, i medici mandano in bancarotta l'ospedale, a cui rimane la sola opzione della vendita alla Pegasus Horizon, la cui politica impedisce ai medici di svolgere il loro lavoro come vorrebbero. Per questo motivo, Callie, Arizona, Meredith, Cristina e Derek cercano di comprare l'ospedale con i soldi della causa, e ci riescono grazie all'aiuto della Harper Avery Foundation, che mette Jackson a capo dell'ospedale. All'inizio la presenza di Jackson nel team non viene accettata a causa della giovane età e della poca esperienza dello specializzando, specialmente da Richard, ex primario di chirurgia, ma lo stesso viene rivalutato grazie alla decisione di dedicare l'ospedale a Lexie e Mark. Nasce, così, il Grey Sloan Memorial Hospital. L'ultimo episodio della stagione si conclude con un'atmosfera tetra a causa di un violento nubifragio che ha colto la città di Seattle. Questa atmosfera incornicia la nascita di Bailey, il figlio di Meredith e Derek e infine la visione di Richard svenuto nel seminterrato dell'ospedale, rimasto folgorato dalla corrente a causa di un guasto del pannello elettrico.
=== Decima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (decima stagione)}}
I medici affrontano le conseguenze della tempesta avvenuta nel finale della nona stagione; Shane manda Heather a cercare Richard nel seminterrato ma anche quest'ultima rimarrà folgorata e morirà a causa di un grave trauma cranico, mentre Richard riuscirà a salvarsi. La Bailey deve affrontare la nascita di un
=== Undicesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (undicesima stagione)}}
Dopo iniziali attriti, tra Maggie Pierce e Meredith
=== Dodicesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (dodicesima stagione)}}
Meredith, una volta venduta la casa costruita da Derek, va a vivere assieme a Maggie, Amelia e i bambini nella sua vecchia casa, ma tra Meredith e Amelia ci sono varie discussioni. In ospedale la dott.ssa Bailey diventa il nuovo capo e nomina Meredith primario di chirurgia generale. Nel frattempo, April torna a casa e Jackson vuole il divorzio da sua moglie, la quale invece vuole lottare affinché il matrimonio continui, ma il tutto è invano poiché alla fine firmano il divorzio e si scopre, dopo aver firmato le carte, che April è incinta. Callie e Arizona vendono la loro vecchia casa e entrambe cominciano una nuova vita, Arizona in un primo momento affitta la casa allo specializzando
=== Tredicesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (tredicesima stagione)}}
Si è appena concluso il matrimonio tra Owen e Amelia. Callie è partita per New York. Dopo aver rischiato di perdere la possibilità di diventare chirurgo,
=== Quattordicesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (quattordicesima stagione)}}
Owen Hunt ha finalmente trovato la sorella, Megan. La donna, anche ex fidanzata mai veramente dimenticata di Nathan Riggs, ha però bisogno di urgenti cure e viene scelta proprio Meredith come medico curante. In città ritorna per l'occasione anche Teddy Altman, amica di Owen e di Megan, che mette in discussione l'obiettività di Meredith riguardo a Megan, citando il coinvolgimento di lei con Nathan. Anche la madre di Owen arriva per vedere la figlia, che, al contrario di Teddy, decide di fidarsi di Meredith, che svolge un intervento rivoluzionario e salva la vita
=== Quindicesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (quindicesima stagione)}}
Dopo aver scoperto di avere ancora passione e desiderio per l'aspetto sentimentale della sua vita, [[Meredith Grey|Meredith]] si rivolge alla [[Matchmaking|matchmaker]] Cece Colvin, sua paziente, per riuscire a trovare l'uomo giusto per lei; ma con il tempo [[Meredith Grey|Meredith]] si accorge di essere corteggiata sia dal suo specializzando [[Personaggi di Grey's Anatomy#Andrew DeLuca|Andrew DeLuca]],
[[Teddy Altman|Teddy]] incinta di Owen, una volta scoperto che lui e Amelia sono tornati insieme e hanno costruito una nuova famiglia, decide di rifiutare il posto come capo ad interim del Grey
Alla fine i genitori di Betty si presentano e dopo delle iniziali controversie capiscono che la cosa più giusta da fare è occuparsi della figlia durante la disintossicazione ma lasciare Leo a Owen e Amelia; tuttavia nella stessa sera in cui riportano
=== Sedicesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (sedicesima stagione)
La stagione inizia con Meredith che svolge lavori socialmente utili al fine di scontare quanto possibile la sua pena per la frode compiuta in ospedale fuori dal carcere. Nel frattempo le viene fissata un'udienza con la quale verrà deciso se la donna potrà conservare o meno la licenza medica. Alex e Richard, intanto, dopo il licenziamento dal Grey-Solan, trovano lavoro presso un minuscolo e alquanto arretrato ospedale della zona, il Pac North. Si rendono conto delle condizioni avverse del luogo e cercano di migliorarlo come possono. Nel frattempo Jo viene ricoverata col suo consenso e quello di suo marito in una struttura apposita in cui si spera possa riacquistare la serenità necessaria per tornare a vivere la sua vita e a lavorare dopo il trauma subito. Alex si dimostra inaspettatamente comprensivo verso sua moglie, al contrario delle aspettative di lei e la sostiene. Arriva il giorno dell'udienza in tribunale dove tutti, compresa la stessa Miranda Bailey che aveva licenziato Meredith dopo la frode, testimoniano a suo favore. Arrivano anche lettere a sostegno del medico, fra cui quella di Cristina Yang. Grazie all'aiuto di tutti, Meredith conserva la licenza e viene reintegrata dalla Bailey come primario di chirurgia generale al Grey Sloan.
Nel frattempo, mentre cerca di rimettere insieme i pezzi della sua relazione con DeLuca, fa la conoscenza del nuovo primario di chirurgia pediatrica, Cormac Hayes. Scoprirà grazie a una serie di sms con Cristina, che costui le è stato inviato "appositamente" in quanto un buon partito per Meredith, dal momento che i due hanno molto in comune: sono entrambi vedovi, medici e con figli. Intanto Amelia si scopre incinta, ma non è certa di chi fra Owen e Link sia il padre del bambino, così, dopo turbolenze nella sua relazione con Link e spronata anche da quest'ultimo, decide di effettuare un test di paternità che conferma la genitorialità dell'ortopedico e stabilizza una volta per tutte il loro rapporto. Nel momento più dubbioso invece su chi fra lui e Owen fosse il padre del nascituro, Teddy, sconvolta dalla notizia, si lascia andare a un momento di debolezza e tradisce Owen con Tom Koracik. Nel frattempo Jo, scopre, così come Meredith, la Bailey e Richard, che suo marito, partito dopo l'udienza di Meredith per far visita alla madre, non è mai arrivato dalla donna. È dalla sua ex moglie mai dimenticata Isobel Stevens, cercando di essere un buon padre per quelli che sono i figli che la ragazza ha avuto dai suoi ovuli fecondati e congelati ai tempi in cui aveva il cancro. Jo rimane sconvolta dalla notizia e si butta sorprendentemente in una relazione sessuale con Jackson Avery che nel frattempo ha lasciato Vic, la donna vigile del fuoco con cui aveva intrapreso una storia dopo aver lasciato Maggie. Richard intanto viene riammesso al Grey Sloan, dopo che sua moglie, per ripicca nei confronti dell'uomo e del fatto che a parer suo fosse troppo vicino a una sua amica di nome Gemma, compra il Pac North, costringendolo a obbedirle e di fatto a sottostare al suo controllo. I due ospedali vengono fusi e Richard decide di separarsi da Catherine. Miranda Bailey, quasi contemporaneamente ad Amelia, rimane incinta di Ben, ma perde il bambino poco dopo a causa di un aborto spontaneo che la traumatizzerà fortemente, ma non la priverà del desiderio di avere un altro figlio, al punto da "adottare" un ragazzo maggiorenne avuto come paziente in ospedale che sembra molto attaccato alla donna. La relazione fra Levi e Nico continua fra alti e bassi dato che il primo scopre che il secondo non ha ancora fatto coming out in famiglia. Nel finale di stagione si assiste ad una serie di colpi di scena: Richard, dopo aver perso la testa durante una conferenza sulla sua "penna del cammino" viene ricoverato d'urgenza e si scopre in seguito, dopo aver sospettato si trattasse di Alzheimer, che il cobalto della sua vecchia protesi all'anca, deteriorandosi, lo aveva praticamente intossicato. La brillante intuizione che gli salverà la vita viene fatta da DeLuca, che però inizia a presentare gli stessi disturbi bipolari di suo padre, al punto da essere allontanato dallo staff medico per un po' e di mandare all'aria la sua relazione con Meredith, che continua comunque a stargli vicino e a prendersi cura di lui così come sua sorella Carina. Maggie rincontra un suo ex specializzando, Winston, con il quale inizia una storia, mentre Owen, scopre per caso dei ripetuti tradimenti di Teddy con Koracick e decide di annullare le nozze progettate con lei e di lasciarla. Amelia dà alla luce suo figlio Scout Derek Lincoln.
=== Diciassettesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (diciassettesima stagione)}}
Amelia e Link iniziano a occuparsi dei figli di Meredith che si ritrova a non poter entrare in sala operatoria e a lavorare per lunghi turni in terapia intensiva; Owen è sconvolto ed evita Teddy dopo il tradimento; Koracick gestisce gli specializzandi, ma dopo essersi ammalato di [[COVID-19]], questo ruolo viene affidato a Richard Webber che si ricongiunge con Catherine dopo dei litigi. Meredith conosce meglio Hayes, ma improvvisamente ha un malore e viene portata in terapia intensiva perché ha il COVID, per questo è spesso incosciente. Sogna Derek Sheperd, il suo defunto marito, George O'Malley, Andrew DeLuca, Mark Sloan e Lexie Grey su una spiaggia. Tutti la aiutano a guarire e finalmente si sveglia; Miranda Bailey è sempre stressata per la pandemia, inoltre non vede mai suo marito Ben Warren perché lavorano sempre. Inoltre, perde sua madre a causa del COVID; Jo pensa di cambiare specializzazione perché non trova più nulla di bello in chirurgia generale e pensa di diventare ostetrica; Jackson è sconvolto dalla pandemia e aiuta delle giovani ragazze vittime di un traffico di esseri umani e inizia ad avere una storia con Jo Wilson e si accorgono di avere molte cose in comune; Maggie inizia una relazione con un suo vecchio amico Winston Ndugu, lui chiede a Maggie di sposarlo e lei accetta. Andrew DeLuca muore in seguito alle ferite riportate durante un tentativo di bloccare una persona che effettuava un traffico di esseri umani. La notizia della morte di un chirurgo ormai strutturato e caro amico dei chirurghi del Grey Sloan sconvolge tutti ma in particolare le matricole e Teddy Altman che sogna Allison, una sua vecchia fiamma morta a causa dell'attentato alle Torri Gemelle del 2001 e grazie a Meredith e DeLuca capisce di amare ancora Owen; Amelia e Link sono a casa da soli e parlano del loro matrimonio, ma Amelia crede di non essere pronta a sposarsi perché è una tossicodipendente e ha paura di drogarsi di nuovo, ma Link la aiuta a non farsi. Jackson, sempre più in crisi a causa della [[Pandemia di COVID-19|pandemia]] e delle [[Proteste per la morte di George Floyd|proteste razziali]], decide di parlare prima con suo padre e poi con April: ha deciso di voler cambiare il sistema e per farlo vuole andare a Boston e dirigere la fondazione. Parte così con April, tornata single, e con Tom, che si offre di aiutarlo.
Meredith dopo aver dormito per circa una settimana si sveglia senza dire mai a nessuno di aver incontrato Derek, George, Lexie, Mark, Richard, Andrew e Miranda mentre era in uno stato di incoscienza; Link propone ad Amelia di sposarlo ma lei rifiuta dicendo di aver bisogno di tempo, ma al matrimonio di Maggie e Winston le rifa la proposta con 4 anelli e rifiuta categoricamente. Link, affranto, andrà dall'amica Jo Wilson che nel frattempo ha comprato l'appartamento di Jackson Avery e ha venduto le sue azioni dell'ospedale a Tom Koracick; Meredith assieme a Teddy, una volta guarita dal [[COVID-19|COVID]], esegue il suo primo trapianto dopo la malattia.
=== Diciottesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (diciottesima stagione)}}
Meredith è in Minnesota, ospite del dottor Hamilton, che la vuole nel suo team per la cura del Parkinson. Dunque Meredith inizia la ricerca con Amelia e Kai, il primo medico non binario della serie, e rincontra Nick Marsh, del quale si innamora. Hamilton, che aveva portato Meredith in Minnesota con la scusa di una biblioteca intitolata a Ellis, vuole in realtà farla trasferire permanentemente e Meredith si ritrova così a scegliere fra andarsene dal Grey Sloan e restare. Intanto, Amelia e Link chiudono definitivamente e lei inizia a frequentare Kai, mentre lui ha una breve parentesi amorosa con Jo, con la quale sta convivendo. Nel mentre, la dottoressa Wilson inizia la specializzazione in ostetricia con Carina DeLuca. Si valutano le conseguenze portate dal metodo "Webber", a causa del quale Levi Schmitt perde un paziente e cade in depressione. Sarà la madre del giovane medico a denunciare il metodo "Webber" sui social, facendo sì che il programma di specializzazione del Grey Sloan venga sospeso temporaneamente. In seguito, la dottoressa Bailey è costretta ad affrontare la grande carenza di medici e Hunt consegna illegalmente dei farmaci per il suicidio assistito a dei veterani. Infine l'ospedale fronteggia un'incredibile carenza di sangue e la Bailey scopre ciò che ha fatto Owen, intimandogli di dimettersi e fuggire con la famiglia perché lei dovrà chiamare la polizia. Meredith compie un intervento rischioso senza sangue a sufficienza e perde la paziente, causando anche la chiusura definitiva del programma di specializzazione del Grey Sloan. Fanno ritorno April e Jackson, il quale tenta di convincere Meredith a restare a Seattle, anche se lei è ormai sicura di andare con Nick in Minnesota. Amelia e Kai si riappacificano dopo avere litigato e Richard si ritira per un periodo sabbatico con la moglie Catherine, la quale sta affrontando nuovamente il cancro. La Bailey si dimette momentaneamente e offre a Meredith il posto di primario e così la protagonista si ritrova a non potere più andare in Minnesota e a cacciare Nick, anche se negli ultimi istanti sembra cambiare idea.
=== Diciannovesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (diciannovesima stagione)}}
La stagione inizia sei mesi dopo gli ultimi accadimenti e vede la riapertura del programma di specializzazione con cinque nuovi specializzandi, che sono: Simone Griffith, la cui madre è morta anni fa in ospedale; Jules Millin che ha avuto una nottata con Link; Lucas Adams, nipote di Amelia e Derek; Mika Yasuda, che con otto fratelli si dice abituata a esser trascurata e sottovalutata, e Benson Kwan, uno specializzando generoso ma molto competitivo.
Durante una conferenza studentesca Zola ha un attacco di panico per la paura di perdere la zia e la madre a causa dell'Alzheimer. Giorni dopo facendo dei test capiscono che Zola ha un'intelligenza superiore alla norma e questa le causa gli attacchi di panico. Meredith cerca scuole per la figlia e ne trova una a Boston di cui la figlia si innamora e poi Jackson Avery le offre un lavoro in città. Inoltre, Miranda decide di avviare un ambulatorio di ginecologia, dopo aver visto insieme ad Addison le avversità che incontrano le donne negli stati dove è stato abolito l'aborto. Maggie, in crisi con Wiston, decide di lasciare Seattle.
=== Ventesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (ventesima stagione)}}
Gli specializzandi Millin, Adams, Griffith, Yasuda e Kwan non se la stanno passando bene. Il supervisore Nick è molto arrabbiato perché, a causa del loro comportamento impulsivo, hanno perso una vita. Nick li obbliga a non esercitare fino a quando non avrà preso una decisione sul loro destino di medici. Ma quando mai gli assistenti della serie hanno dato retta ai loro superiori? Griffith e Adams si ritrovano poco dopo a salvare la vita a un uomo durante un incidente in cui sono a loro volta coinvolti. Nonostante gli avvertimenti, nessuno viene licenziato ma accade qualcosa di ben peggiore. Nick cede il suo posto a Miranda Bailey e, per i giovani professionisti, avere a che fare con “la nazista” non sarà una passeggiata.
=== Ventunesima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Grey's Anatomy (ventunesima stagione)}}
Miranda Bailey deve gestire una crisi sanitaria che mette a rischio la stabilità dell’ospedale. Richard Webber considera nuove opportunità lontano dal Grey Sloan, causando frizioni con i colleghi. Owen Hunt e Teddy Altman lavorano per ricostruire il loro rapporto, mentre Amelia Shepherd affronta una sfida medica che potrebbe cambiare il corso della sua carriera. Jo Wilson è coinvolta in un innovativo progetto di ricerca, collaborando con un affascinante specialista, e nuovi personaggi portano dinamiche inedite che influenzeranno il team.
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia/Pubblicazione Italia<ref>Dalla diciottesima stagione viene pubblicata in
|-
| [[Episodi di Grey's Anatomy (prima stagione)|Prima stagione]]
Riga 206 ⟶ 245:
|-
| [[Episodi di Grey's Anatomy (sesta stagione)|Sesta stagione]]
|
| 2009-2010
| 2009-2010
Riga 221 ⟶ 260:
|-
| [[Episodi di Grey's Anatomy (nona stagione)|Nona stagione]]
|
| 2012-2013
| 2013
|-
| [[Episodi di Grey's Anatomy (decima stagione)|Decima stagione]]
|
| 2013-2014
| 2014
Riga 241 ⟶ 280:
|-
| [[Episodi di Grey's Anatomy (tredicesima stagione)|Tredicesima stagione]]
|
| 2016-2017
| 2016-2017
|-
| [[Episodi di Grey's Anatomy (quattordicesima stagione)|Quattordicesima stagione]]
|
| 2017-2018
| 2017-2018
Riga 259 ⟶ 298:
|2019-2020
|2019-2020
|-
|[[Episodi di Grey's Anatomy (diciassettesima stagione)|Diciassettesima stagione]]
|17
|2020-2021
|2020-2021
|-
|[[Episodi di Grey's Anatomy (diciottesima stagione)|Diciottesima stagione]]
|20
|2021-2022
|2021-2022
|-
|[[Episodi di Grey's Anatomy (diciannovesima stagione)|Diciannovesima stagione]]
|20
|2022-2023
|2022-2023
|-
|[[Episodi di Grey's Anatomy (ventesima stagione)|Ventesima stagione]]
|10
|2024
|2024
|-
|[[Episodi di Grey's Anatomy (ventunesima stagione)|Ventunesima stagione]]
|18
|2024-2025
|2024-2025
|}
Riga 267 ⟶ 331:
* nella settima stagione l'episodio ''L'ora d'oro'' è tutto incentrato sul personaggio di Meredith alle prese con un paziente e affiancata a Teddy;
* sempre nella settima stagione, l'episodio ''Una canzone per rinascere'' vede protagonista assoluta Callie, la quale rimane coinvolta in un incidente che quasi le costerà la vita; è l'unico episodio-musical dell'intera serie televisiva;
*
* sempre nell'ottava stagione, l'episodio ''E se...'' è incentrato su un mondo parallelo sognato da Meredith, nel quale immagina cosa sarebbe successo se Richard avesse scelto di vivere la vita con Ellis.
*nella nona stagione l'episodio ''Fuori controllo'' è interamente dedicato a Meredith e Cristina alle prese con due differenti casi clinici, gli autori fecero questa scelta per elogiare il grande rapporto di amicizia formatosi nel corso degli anni non solo dai due personaggi ma anche dalle attrici stesse; * nella decima stagione l'episodio ''Quando scusarsi non basta'' è incentrato nuovamente sul personaggio di Callie, alle prese con un processo per un presunto caso di negligenza; nell'episodio, inoltre, sono presenti alcuni [[flashback]] di momenti non visti durante la nona stagione, con l'obiettivo di fornire alcuni dettagli in più sul matrimonio tra Callie e Arizona;
* nell'undicesima stagione l'episodio ''Un rompicapo senza soluzione'' è incentrato sul personaggio di Maggie e il suo percorso di ambientamento nell'ospedale;
Riga 274 ⟶ 339:
* nell'undicesima stagione l'episodio ''How to Save a Life'' è incentrato sul personaggio di Derek, dopo essere rimasto vittima di un brutto incidente stradale Derek viene ricoverato d'urgenza in un ospedale del posto, l'inesperienza e la superficialità dei medici a cui viene affidato segnano il destino del medico che muore al termine dell'episodio. La puntata segna anche l'uscita di scena dell'attore dal cast.
* nella dodicesima stagione l'episodio ''The Sound of Silence'' è incentrato sul personaggio di Meredith; l'episodio racconta la convalescenza della donna, brutalmente aggredita da un paziente.
* nella dodicesima stagione è presente un intero episodio, ''Non spezzarmi il cuore'', dedicato alla storia d'amore tra April e Jackson andando a ritroso: si parte dal momento in cui i due devono firmare le carte del divorzio fino al primo giorno del loro tirocinio al Mercy West.
* nella tredicesima stagione è presente un intero episodio, ''La sala dove tutto accade'', incentrato sui personaggi di Stephanie, Meredith, Webber e Owen. Un paziente senza nome riporta alla mente vecchi fantasmi dei quattro dottori: la giovane Stephanie, Derek e la sua morte per Meredith, la madre di Webber morta per un cancro quando lui aveva dieci anni e la sorella di Owen,
* sempre nella tredicesima stagione è presente un intero episodio, ''You Can Look Now (But You'd Better Not Touch)'', incentrato su Jo, Miranda Bailey e Arizona. Le tre donne si trovano in carcere per dare assistenza a una giovane donna alle prese con la gravidanza.
* Nella tredicesima stagione l'episodio ''Who Is He (And What Is He To You)'' è incentrato sui personaggi di April e Jackson, e si può considerare il sequel di quello nella dodicesima stagione (per questo viene chiamato ''Japril: The Sequel'').
Riga 288 ⟶ 353:
* nell'episodio ''E se..'' dell'ottava stagione, in seguito a un sogno, Meredith vede quello che sarebbe successo se sua madre non si fosse ammalata di Alzheimer;
* nel corso della nona stagione l'episodio ''Ricordando il passato'' è dedicato a Meredith, Cristina, Derek, Arizona e Mark e ha lo scopo di fornire dettagli sul loro ritrovamento in seguito all'incidente aereo avvenuto durante il finale dell'ottava stagione, ed è quindi un episodio totalmente composto da flashback;
* l'episodio ''Sai chi sei?'' della decima stagione, incentrato sul personaggio di Cristina, è invece
=== Episodi catastrofe ===
Riga 303 ⟶ 368:
|16-17
|Bomba in ospedale
|Durante una normale giornata lavorativa in pronto soccorso arriva un uomo con una grave ferita di arma da fuoco seguito dalla moglie in grave stato di shock e un amico
|-
|3
|15-16-17
|Incidente
|Miranda, Meredith, Izzie, George, Alex e Derek vengono mandati al porto di Seattle dove si è appena verificato un grave incidente che vede coinvolto un Ferryboat. Mentre cerca di salvare la vita a un uomo Meredith cade accidentalmente in acqua rischiando l'annegamento.
|-
|5
|24
|Incidente di George
|Uno sconosciuto arriva all'ospedale con gravi ferite, così tanto gravi che nemmeno si riconosce. In seguito, grazie a un segno sulla mano di Meredith, con il segno "007" (soprannome di George), si scoprirà che lo sconosciuto è proprio lui. Tutti cercheranno di salvarlo, ma morìrà.
|-
|6
Riga 326 ⟶ 396:
|-
|9-10
|
|Tempesta
|I medici si preparano all'imminente arrivo di una super tempesta con venti simili a quelli di un uragano. Nel corso della prima parte del doppio episodio Meredith, incinta, cade dalle scale ferendosi ma senza riportare apparenti danni al bambino, al termine dell'episodio Meredith entra in travaglio ma durante il cesareo si evidenziano i danni riportati in seguito alla caduta che la obbligano a sottoporsi a un importante intervento per restare in vita. In seguito a un blackout Richard si dirige nel locale caldaie per ripristinare la luce ma rimane accidentalmente fulminato. Callie, Miranda, April, Owen, Jackson, Leah e Matthew assistono a un incidente che vede coinvolto un autobus pieno di persone che si stavano dirigendo in ospedale per trovare rifugio, durante il recupero dei feriti i medici rischiano la vita a causa dell'esplosione dell'autobus stesso. Gli episodi si concludono con i medici che salvano la vita a Richard e la morte di Heather, rimasta anch'essa ferita durante il tentativo di soccorrere Richard.
Riga 333 ⟶ 402:
|11
|21
|Incidente stradale multiplo
|Derek viene coinvolto in un incidente stradale dal quale ne esce come vittima. Dopo essere stato portato in un altro ospedale lo si vede, inizialmente paralizzato ma mentalmente cosciente, mentre mentalmente si rende conto dell'errata diagnosi dei medici che lo porterà alla morte cerebrale. Una volta arrivata in ospedale, Meredith decide di staccare la spina portandolo definitivamente alla morte.
|-
Riga 339 ⟶ 408:
|9
|Aggressione in ospedale
|In seguito a un attacco di convulsioni, un paziente di nome Lou rimane incosciente per diversi minuti, ma si risveglia alzandosi automaticamente dal lettino. Meredith
|-
|13
Riga 360 ⟶ 429:
|Crollo del muro del bar
|Nel corso dell'ultima scena dell'episodio 9 il muro del bar, ambientazione regolare della serie, crolla a causa dell'impatto improvviso di una macchina contro di esso, provocando gravi ferite ad alcuni membri dello staff del Grey Sloan.
|-
|17
|6-7
|Accoltellamento
|DeLuca riconosce fuori dall'ospedale una donna coinvolta nel traffico di ragazze minorenni che era riuscita a fuggire tempo prima dall'ospedale (S16 E18). DeLuca, dopo essere stato accoltellato dalla donna, viene portato d'urgenza al Grey Sloan. Alla fine DeLuca muore.
|-
|18
|8-9
|Incidente d'auto
|Durante il trasporto di un organo verso il Grey Sloan, Owen, Teddy e Hayes hanno un incidente; Teddy e Hayes riescono a uscire dall'auto mentre Owen precipita in una profonda scarpata.
|-
|19
|11-12
|Assalto all'ospedale
|Mentre Addison è a Seattle per insegnare alle nuove matricole, l'ospedale viene preso in ostaggio dagli attivisti contro l'aborto che mettono in pericolo la vita di molti medici, costringendo Teddy a decretare il lockdown. Proprio quando le proteste sembrano sedate, Addison e una specializzanda incinta vengono investite da un'auto pirata dei manifestanti. La specializzanda riporta gravi ferite che costringono i medici del Grey Sloan a intervenire d'urgenza per cercare di salvare la ragazza e il bambino.
|-
|21-22
|21x18, 22x01
|Situazione d'ostaggio
|Amelia, Lucas e Simone vengono tenuti in ostaggio dalla madre di una paziente in sala operatoria, la quale minaccia i medici con una bombola di acetilene qualora non riuscissero a salvare la figlia. Nonostante l'intervento di Amelia riesce con successo e la madre viene arrestata, l'episodio si conclude con un'esplosione, che lascia in bilico le vite di molti medici.
|}
Riga 366 ⟶ 455:
Il programma è stato lodato per il suo [[Cast (cinema)|cast]] non tradizionale. [[Shonda Rhimes]], produttrice esecutiva della serie, ha infatti dichiarato di essere orgogliosa di aver usato la tecnica del ''[[Casting (cinema)|blind-casting]]'', ovvero di non aver concordato in precedenza l'origine etnica dei personaggi, scegliendo gli attori su basi prettamente recitative.<ref>{{Cita web|url=http://www.allmovie.com/cg/avg.dll?p=avg&sql=1:323967|titolo=Grey's Anatomy [TV Series] (2005) - Peter Horton {{!}} Synopsis, Characteristics, Moods, Themes and Related {{!}} AllMovie|sito=AllMovie|accesso=20 aprile 2016}}</ref>
* [[Meredith Grey]] (stagioni 1-19, ricorrente 20-in corso), interpretata da [[Ellen Pompeo]], doppiata da [[Giuppy Izzo]].<ref>[[Ellen Pompeo]] appare per l'ultima volta come membro regolare del cast nel settimo episodio della [[Episodi di Grey's Anatomy (diciannovesima stagione)|diciannovesima stagione]], nonostante ciò continua ad essere accreditata come protagonista in quanto voce narrante della maggioranza degli episodi e ad alcune apparizioni saltuarie.</ref><ref>Appare negli episodi 20x01, 20x03, 20x05, 20x09, 20x10, 21x01, 21x02, 21x03, 21x10, 21x11, 21x12, 21x18.</ref>
* [[Cristina Yang]] (stagioni 1-10), interpretata da [[Sandra Oh]], doppiata da [[Sabrina Duranti]].<ref>Nell'[[Episodi di Grey's Anatomy (undicesima stagione)|undicesima stagione]] il personaggio appare interpretato da una controfigura.</ref>
* [[Isobel Stevens|Isobel "Izzie" Katherine Stevens]] (stagioni 1-6), interpretata da [[Katherine Heigl]], doppiata da [[Barbara De Bortoli]].<ref>Nella [[Episodi di Grey's Anatomy (sedicesima stagione)|sedicesima stagione]] il personaggio appare interpretato da una controfigura.</ref>
* [[Alex Karev|Alexander "Alex" Michael Karev]] (stagioni 1-16), interpretato da [[Justin Chambers]], doppiato da [[Niseem Onorato]].
* [[George O'Malley]] (stagioni 1-5, guest 17), interpretato da [[T. R. Knight]], doppiato da [[Corrado Conforti]].<ref>Nella [[Episodi di Grey's Anatomy (sesta stagione)|sesta stagione]] il personaggio appare interpretato da una controfigura.</ref><ref>Appare come guest star nell'episodio 17x04.</ref>
* [[Miranda Bailey]] (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Chandra Wilson]], doppiata da [[Barbara Castracane]].
* [[Richard Webber]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[James Pickens, Jr.]], doppiato da [[Stefano Mondini]].
* [[Preston Burke|Preston Xavier Burke]] (stagioni 1-3, guest 10), interpretato da [[Isaiah Washington]], doppiato da [[Massimo Bitossi]].
* [[Derek Shepherd|Derek Cristopher Shepherd]] (stagioni 1-11, ricorrente 17), interpretato da [[Patrick Dempsey]], doppiato da [[Stefano Benassi]].<ref>Nella [[Episodi di Grey's Anatomy (diciassettesima stagione)|diciassettesima]] stagione, l'attore [[Patrick Dempsey]] è accreditato come guest star anche se presente nel cast con frequenza ricorrente.</ref><ref>Appare negli episodi 17x02, 17x03, 17x08, 17x13.</ref>
* [[Addison Montgomery]] (stagioni 2-3, guest 1, 4-8, ricorrente 18-19), interpretata da [[Kate Walsh]], doppiata da [[Laura Boccanera]].<ref>Nella [[Episodi di Grey's Anatomy (diciottesima stagione)|diciottesima]] e [[Episodi di Grey's Anatomy (diciannovesima stagione)|diciannovesima]] stagione, l'attrice [[Kate Walsh]] è accreditata come guest star anche se presente nel cast con frequenza ricorrenze.</ref><ref>Appare negli episodi 1x09, 4x13, 5x15, 5x16, 6x11, 7x18, 8x13, 18x03, 18x04, 18x16, 19x03, 19x05, 19x11, 19x12, 19x16.</ref>
* [[Callie Torres|Calliope "Callie" Iphigenia Torres]] (stagioni 3-12, ricorrente 2), interpretata da [[Sara Ramírez]], doppiata da [[Francesca Fiorentini]].
* [[Mark Sloan]] (stagioni 3-
* [[Lexie Grey|Alexandra "Lexie" Caroline Grey]] (stagioni 4-8, guest 3, 17), interpretata da [[Chyler Leigh]], doppiata da [[Laura Latini]]
* [[Erica Hahn]] (stagioni 4-5,
* [[Owen Hunt]] (stagioni 5-in corso), interpretato da [[Kevin McKidd]], doppiato da [[Riccardo Scarafoni]].
* [[Arizona Robbins]] (stagioni 6-14, ricorrente 5, guest 20), interpretata da [[Jessica Capshaw]], doppiata da [[Stella Musy]].<ref>Appare come guest star nell'episodio 20x04.</ref>
* [[Teddy Altman]] (stagioni 6-8, 15-in corso, ricorrente 14), interpretata da [[Kim Raver]], doppiata da [[Roberta Greganti]].<ref>Appare negli episodi 14x01, 14x02, 14x05, 14x17, 14x24.</ref>
* [[April Kepner]] (stagioni 7-14, ricorrente 6, guest 17-18), interpretata da [[Sarah Drew]], doppiata da [[Federica De Bortoli]].<ref>Appare negli episodi 17x14, 18x20.</ref>
* [[Jackson Avery]] (stagioni 7-
* [[Jo Wilson|Josephine "Jo" Alice Wilson]] (stagioni 10-in corso, ricorrente 9), interpretata da [[Camilla Luddington]], doppiata da [[Ilaria Latini]].
*
* [[Stephanie Edwards]] (stagioni 10-13, ricorrente 9), interpretata da [[Jerrika Hinton]], doppiata da [[Maria Letizia Scifoni]].
*
* [[Amelia Shepherd]] (stagioni 11-in corso, ricorrente 10, guest 7-8), interpretata da [[Caterina Scorsone]], doppiata da [[Domitilla D'Amico]].
* [[Margaret Pierce|Margaret "Maggie" Pierce]] (stagioni 11-
* [[Personaggi di Grey's Anatomy|Benjamin "Ben" Warren]] (stagioni 12-14,
* [[Personaggi di Grey's Anatomy|Nathan Riggs]] (stagioni 12-14), interpretato da [[Martin Henderson]], doppiato da [[Massimiliano Manfredi]].
* [[Personaggi di Grey's Anatomy|Andrew DeLuca]] (stagioni 12-
* [[Personaggi di Grey's Anatomy|Levi Schmitt]] (stagioni 16-
* [[
* [[Personaggi di Grey's Anatomy|
*
*
*
* Simone Griffith (stagioni 19-in corso), interpretata da [[Alexis Floyd]], doppiata da [[Ughetta d'Onorascenzo]].
* Benson "Blu" Kwan (stagioni 19-in corso), interpretato da [[Harry Shum Jr.]], doppiato da [[Lorenzo De Angelis]].
* Jules Millin (stagioni 19-in corso), interpretata da [[Adelaide Kane]], doppiata da [[Gea Riva]].
* Mika Yasuda (stagioni 19-20, ricorrente 21), interpretata da [[Midori Francis]], doppiata da [[Rossa Caputo]].
* Lucas Adams (stagioni 19-in corso), interpretato da [[Niko Terho]], doppiato da [[Federico Campaiola]].
<gallery perrow="6">
Riga 428 ⟶ 522:
== Produzione ==
Ideata e creata da Shonda Rhimes, la serie prese inizialmente il nome di pre-produzione ''Complication'', per poi essere cambiato in ''Grey's Anatomy''.<ref>{{cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/news.aspx?date=02/04/05&id=6822=|titolo=Breaking News|accesso=4 settembre 2010}}</ref> Nonostante fosse nata per rimpiazzare il telefilm ''[[Boston Legal]]'', la prima stagione di ''Grey's Anatomy'' venne seguita da oltre 16 milioni di telespettatori,<ref>{{cita web|url=http://abcmedianet.com/web/dnr/dispDNR.aspx?id=032905_05|titolo=Week Rankings|accesso=4 settembre 2010}}</ref> mentre gli ascolti dell'ultimo episodio della prima stagione superarono i 22 milioni.<ref>{{cita web|url=http://abcmedianet.com/web/dnr/dispDNR.aspx?id=052405_04|titolo=Week Rankings|accesso=4 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150311232238/http://abcmedianet.com/web/dnr/dispDNR.aspx?id=052405_04|dataarchivio=11 marzo 2015|urlmorto=sì}}</ref>
=== Location ===
[[File:VA Sepulveda Ambulatory Care Center Building 200 (5).jpg|miniatura|Il VA Sepulveda Ambulatory Care Center nel North Hills
Gli esterni del Seattle Grace Hospital (che dalla sesta stagione, a causa della fusione con l'ospedale rivale, prende il nome di Seattle Grace Mercy West Hospital, e successivamente dalla nona stagione viene rinominato Grey Sloan Memorial Hospital) e le scene ambientate sull'elisuperficie vengono girati nella sede della Fisher Communications e nelle sue filiali. Gli interni, invece, vengono girati nel VA Sepulveda Ambulatory Care Center nel North Hills in California. Altre scene vengono girate nei Prospector Studios di Los Angeles.<ref name="autogenerato1">{{cita web|url=http://www.tv.mediaset.it/italia1/greysanatomy/news_3370.shtml|titolo=Curiosità|accesso=30 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110121050243/http://www.tv.mediaset.it/italia1/greysanatomy/news_3370.shtml|dataarchivio=21 gennaio 2011}}</ref>
=== Uscite dal cast ===
==== Kate Walsh ====
Kate Walsh (interprete di Addison Montgomery) ha lasciato il cast regolare della serie al termine della terza stagione, nel 2007, quando è diventata la protagonista dello [[spin-off (mass media)|spin-off]] ''Private Practice''. In seguito
==== Isaiah Washington ====
Nell'ottobre 2006 Isaiah Washington (interprete di Preston Burke) viene accusato di insulti omofobici nei confronti di T. R. Knight, dopo aver chiamato il collega ''«faggot»'' («frocio», «checca»), durante una discussione con Patrick Dempsey. Washington si scusò pubblicamente per lo «sfortunato uso di parole». Il fatto è però riemerso alla cerimonia dei [[Golden Globe 2007]], quando, dopo la premiazione della serie, gli attori hanno risposto ad alcune domande poste dai giornalisti in sala stampa, e uno di questi ha chiesto chiarimenti sull'accaduto ma inaspettatamente, Washington negò l'episodio dichiarando: «No, non ho chiamato T. R. "frocio"».<ref name="hfpa.org">{{cita web|url=http://www.hfpa.org/videogallery/video/49556/index.html|titolo=Video dei Golden Globe sul sito della Hollywood Foreign Press Association|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070208064843/http://www.hfpa.org/videogallery/video/49556/index.html|dataarchivio=8 febbraio 2007}}</ref> Una settimana dopo, Knight, oggetto dell'offesa, è stato ospite al programma ''[[The Ellen DeGeneres Show]]'', dove ha dichiarato che sia lui
==== Brooke Smith ====
Il 3 novembre 2008, ''[[Entertainment Weekly]]'' riportò che, di lì a pochi giorni, l'attrice Brooke Smith (interprete della dott. Erica Hahn) avrebbe abbandonato il cast della serie.<ref name="ausiellofiles.ew.com">{{cita web|url=http://ausiellofiles.ew.com/2008/11/brooke-smith-le.html|titolo=Grey's Anatomy discharges Erica Hann|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081106123632/http://ausiellofiles.ew.com/2008/11/brooke-smith-le.html|dataarchivio=6 novembre 2008}}</ref> In risposta a tale notizia, Shonda Rhimes disse che sfortunatamente non era stata trovata «la magia e la chimica» tra il personaggio della Hahn e quello della dott. Callie Torres (interpretata da Sara Ramírez),<ref name="ausiellofiles.ew.com"/> rendendo così pubblica l'esclusione dell'attrice dal cast a partire
==== T. R. Knight ====
Il 27 maggio 2009 il sito web di ''[[E!]]'' riportò che T. R. Knight (interprete di George O'Malley) non avrebbe preso parte alla sesta stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.eonline.com/uberblog/marc_malkin/b125996_tr_knight_greys_anatomy_goner.html|titolo=T.R. Knight:a Grey's Anatomy goner}}</ref> Shonda Rhimes giustificò questa notizia dicendo che era solo per aumentare l'audience, ribadendo la sua stima per T. R. e per il suo talento.<ref>{{cita web|url=http://ausiellofiles.ew.com/2009/05/exclusive-greys.html|titolo=Exclusive about Grey's fifth season finale|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090627025937/http://ausiellofiles.ew.com/2009/05/exclusive-greys.html|dataarchivio=27 giugno 2009}}</ref> Il 17 giugno 2009, viene ufficializzata la notizia di abbandono della serie da parte di T.R.,<ref>{{cita web|url=http://crushable.com/entertainment/tr-knight-officially-departs-from-greys-anatomy/|titolo=T.R. Knight officially departs from Grey's Anatomy|accesso=12 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100623102547/http://crushable.com/entertainment/tr-knight-officially-departs-from-greys-anatomy/|dataarchivio=23 giugno 2010|urlmorto=sì}}</ref> che appare per l'ultima volta nell'ultimo episodio della quinta stagione in cui si assiste alla morte del suo personaggio. Torna come guest in un episodio della diciassettesima stagione.
==== Katherine Heigl ====
Riga 451 ⟶ 544:
==== Chyler Leigh ====
Nell'aprile 2012 Shonda Rhimes fornisce delle piccole anticipazioni sull'episodio finale dell'ottava stagione, annunciando colpi di scena e soprattutto la morte di uno dei personaggi principali della serie.<ref>[http://www.tvblog.it/post/35307/grey-s-anatomy-8-stagione-finale-anticipazioni Grey' s anatomy 8, anticipazioni sul finale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 17 maggio va in onda il finale di stagione, in cui fa la sua ultima apparizione l'attrice Chyler Leigh, poiché a morire è Lexie Grey, il personaggio da lei interpretato.<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/35921/grey-s-anatomy-8x24-ultima-puntata-finale-shonda-rhimes|titolo=Grey's anatomy 8, Shonda Rhimes "triste" per il finale (ma lei si è vista Community). 11,1 milioni per l'ultima puntata|sito=''TVBlog.it''|accesso=20 aprile 2016}}</ref> Dopo la messa in onda dell'episodio, la Rhimes dichiara di aver concordato insieme alla Leigh l'uscita di scena definitiva di Lexie e ringrazia l'attrice per il lavoro svolto nel corso degli anni. Chyler Leigh conferma quanto detto dalla Rhimes dichiarando: «All'inizio di quest'anno ho deciso che questa sarebbe stata la mia ultima stagione. Mi sono incontrata con Shonda Rhimes per dare a Lexie un'appropriata conclusione», inoltre spiega di aver deciso di abbandonare la serie per dedicarsi maggiormente alla sua famiglia e a nuovi progetti futuri.<ref>{{Cita web|url=http://www.serietivu.com/greys-anatomy-8-chyler-leigh-rompe-il-silenzio-dopo-il-suo-addio-120201.html|titolo=Grey's Anatomy 8, Chyler Leigh rompe il silenzio dopo il suo addio|sito=''SerieTivu''|accesso=20 aprile 2016}}</ref> Torna come guest in un episodio della diciassettesima stagione.
==== Kim Raver ====
Riga 457 ⟶ 550:
==== Eric Dane ====
A luglio 2012 Eric Dane (interprete di Mark Sloan) annuncia la sua uscita di scena dalla serie tv dopo i primi due episodi della nona stagione. L'uscita del personaggio è avvenuta in seguito a un incidente aereo in cui perse la vita anche Lexie Grey (interpretata da Chyler Leigh).Torna come guest in un episodio della diciassettesima stagione.
==== Sandra Oh ====
Riga 466 ⟶ 559:
==== Patrick Dempsey ====
Benché avesse rinnovato il contratto per altri due anni dopo la decima stagione, Patrick Dempsey (interprete di Derek Shepherd) ha deciso di lasciare la serie facendo la sua ultima apparizione nel ventunesimo episodio dell'undicesima stagione, dove si assiste alla morte del personaggio in seguito a un incidente stradale. L'annuncio è avvenuto il 23 aprile 2015.<ref name="Rice">{{cita web|url=http://www.ew.com/article/2015/04/23/shonda-rhimes-patrick-dempsey-shepherd-dead|titolo=Shonda Rhimes gives statement on killing off Grey's Anatomy star|editore=Entertainment Weekly|cognome=Rice|nome=Lynette|accesso=23 aprile 2015|data=23 aprile 2015}}</ref> Torna come guest in alcuni episodi della diciassettesima stagione.
==== Sara Ramírez ====
Riga 479 ⟶ 572:
==== Sarah Drew e Jessica Capshaw ====
Il 9 marzo 2018 l'attrice Sarah Drew, interprete di April Kepner, dà notizia tramite [[Instagram]] del suo improvviso abbandono dello show; allo stesso tempo anche la collega Jessica Capshaw, interprete di Arizona Robbins, posta sullo stesso social il suo addio alla serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxlife.it/2018/03/09/greys-anatomy-14-shonda-rhimes-april-arizona/|titolo=Grey's Anatomy 14: addio ad April e Arizona, parla Shonda Rhimes|data=9 marzo 2018|accesso=11 marzo 2018|dataarchivio=11 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180311140931/https://www.foxlife.it/2018/03/09/greys-anatomy-14-shonda-rhimes-april-arizona/|urlmorto=sì}}</ref> In seguito, la loro uscita dal cast è stata giustificata con la mancanza di budget e con l'esaurirsi delle ''storyline'' per i loro personaggi. Sarah Drew è tornata come guest nell'episodio della diciassettesima stagione, che riguarda l'uscita dal cast di Jesse Williams, e ancora nell'ultimo episodio della diciottesima stagione.
==== Jason George ====
L'attore esce dal cast principale al termine della quattordicesima stagione, per diventare protagonista del nuovo spin-off della serie, [[Station 19]]. Il suo personaggio, Ben Warren, continua ad apparire
==== Justin Chambers ====
Il 10 gennaio 2020, [[Justin Chambers]], interprete del Dr. Alex Karev dal primo episodio, comunica il suo abbandono della serie dopo sedici stagioni ininterrotte, mosso dal desiderio di esplorare nuove possibilità artistiche. Viene in seguito rivelato che l'ultima puntata filmata dall'attore è stato l'ottavo episodio della 16ª stagione, in cui Meredith riceve la riabilitazione per tornare
== Colonna sonora ==
Riga 502 ⟶ 595:
[[File:Seattle Grace.png|miniatura|upright=1.3|Vista interna del Seattle Grace Hospital (st. 1-6), in seguito Seattle Grace Mercy West Hospital (st. 6-9) e Grey Sloan Memorial Hospital (st. 9-in corso).]]
La serie è ambientata per la maggior parte del tempo all'interno del Seattle Grace Hospital. Nella [[Episodi di Grey's Anatomy (sesta stagione)|sesta stagione]] avviene la fusione con il Mercy West, cosa che dà origine al Seattle Grace Mercy West Hospital (abbreviato ''SGMWH''). Nella [[Episodi di Grey's Anatomy (nona stagione)|nona stagione]] il nome viene ulteriormente cambiato in Grey + Sloan Memorial Hospital in onore di Lexie Grey e Mark Sloan, due medici dell'ospedale deceduti nell'incidente aereo dell'ottava stagione. L'ospedale è teatro di numerosi eventi: dai casi clinici particolari, come quello di un uomo che possiede una bomba nel torace, a vere e proprie sparatorie, come quella avvenuta negli episodi ''Santuario'' e ''Vivere o morire''.
Nel corso degli episodi inoltre vengono inquadrate le abitazioni dei personaggi e il bar di Joe (''Emerald City Bar''), luogo di ritrovo di fronte all'ospedale.
Riga 512 ⟶ 605:
Nella versione statunitense, così come nelle versioni trasmesse nella maggior parte dei paesi, la sigla musicale della serie è il brano ''[[Cosy in the Rocket]]'' del duo [[Psapp]].
La sequenza di immagini di apertura nella prima stagione inizia con un'inquadratura degli spogliatoi del personale medico, successivamente la vista passa a un kit medico comprendente delle forbici chirurgiche e due bisturi, una mano femminile prende una di queste forbici e nell'inquadratura successiva si può vedere che l'oggetto che tiene in mano in realtà è un piegaciglia. Nell'inquadratura successiva si vede un vestito di una donna che viene allacciato e subito dopo si vede un camice medico che viene allacciato. La vista passa poi a una sacca di flebo; la telecamera segue per qualche secondo il tubo di plastica
Ogni episodio finisce invece con la scritta ''Grey's Anatomy'' su uno sfondo nero,
[[File:Greys Anatomy title.svg|miniatura|upright=1.3|sinistra|Logo originale della serie]]
Nella seconda stagione la sigla viene cambiata e dopo l'inquadratura degli oggetti usati in una sala operatoria, si vede un chirurgo che, dopo aver preso un oggetto o un organo da un paziente, cammina verso la porta di uscita della sala. L'inquadratura si sposta subito dopo in un ristorante con un cameriere che ha in mano una bottiglia di champagne. La conclusione dopo è sempre la stessa: rimane la vista delle due persone sotto il telo mortuario e più tardi si passa alla scritta ''Grey's Anatomy''.
Nell'episodio pilota ''Quando il gioco si fa duro'', e dalla metà della seconda stagione in poi, ogni episodio si apre semplicemente con la scritta "Grey's Anatomy" su uno sfondo bianco e si chiudono con la stessa scritta su uno sfondo nero. Questa sequenza è stata utilizzata per tutte le stagioni seguenti
Durante l'ottava stagione la sigla cambia di nuovo e questa volta, dopo la scritta ''Grey's Anatomy'' su uno sfondo bianco, compare un'altra scritta (sempre su uno sfondo bianco) con scritto: "Created By [[Shonda Rhimes]]" (ossia: creato da Shonda Rhimes). In alcuni episodi lo sfondo della sigla iniziale è diverso, ad esempio nell'ultimo episodio della decima stagione, che coincide con l'ultimo episodio in cui compare Cristina Yang, è costituito da un collage di foto del personaggio. Oppure nel ventiduesimo episodio dell'undicesima stagione lo sfondo è nero come quello della sigla di chiusura.
=== Le gerarchie ospedaliere e l'adattamento ===
Nella versione italiana di ''Grey's Anatomy'' alcuni termini relativi alle gerarchie ospedaliere non sono stati tradotti correttamente. Gli specializzandi al primo anno di tirocinio in medicina negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e quindi anche nel telefilm sono chiamati ''intern''. Gli ''intern'' possono assistere agli interventi chirurgici ma non possono operare autonomamente e devono comunque sottostare agli ordini dei loro superiori (ovvero i ''resident''). Al termine di questo primo anno devono svolgere un esame per diventare ''resident'' a loro volta, i ''resident'' non sono ancora medici a tutti gli effetti e stanno ancora svolgendo una sorta di apprendistato. Questo apprendistato può durare anni, fino a 7-8 anni per [[neurochirurgia]]. A seconda del grado del ''resident'' questo può operare o meno autonomamente e dare ordini e incarichi ai nuovi arrivati ovvero gli ''intern''. Una volta completato questo praticantato, il ''resident'' diventa ''attending'', ovvero un medico (in questo caso chirurgo) vero e proprio; l
Gli ''intern'' nelle prime tre stagioni sono [[Meredith Grey|Meredith]], [[Alex Karev|Alex]], [[Izzie Stevens|Izzie]], [[George O'Malley|George]] e [[Cristina Yang|Cristina]]. Loro non possono operare autonomamente e devono sottostare agli ordini del loro ''resident'', cioè la dottoressa [[Miranda Bailey]], che gestisce il loro lavoro e insegna loro sul campo. Nelle prime tre stagioni, oltre a [[Miranda Bailey]], sono ''resident'' anche [[Callie Torres]] e [[Personaggi di Grey's Anatomy#Sydney Heron|Sydney Heron]] (tutte e tre stanno svolgendo il loro praticantato al quarto anno). Nella serie in italiano, ''intern'' e ''resident'' sono stati tradotti entrambi col generico ''specializzando''.
Riga 544 ⟶ 637:
Nella decima stagione April ripete gli esami e diventa ufficialmente ''attending'' specializzata in chirurgia traumatologica e d'urgenza, mentre gli specializzandi Jo, Leah, Shane e Stephanie diventano ''resident''. Esce dal cast Heather Brooks.
Nell'undicesima stagione [[Amelia Shepherd]] prende il posto di Derek come ''attending'' responsabile del reparto di neurochirurgia declassando il fratello a semplice strutturato. La dottoressa Maggie Pierce diventa il nuovo responsabile del reparto di cardiochirurgia, Alex responsabile del reparto di chirurgia pediatrica e Arizona del reparto di chirurgia fetale. Dalla dodicesima stagione Meredith diventa responsabile del reparto di chirurgia generale, dopo che la dottoressa Bailey è diventata primario di chirurgia (Chief of Surgery), mentre arriva un nuovo ''attending'', Nathan Riggs che diventa uno strutturato del reparto di cardiochirurgia. A partire dal finale dell'undicesima stagione inoltre, arrivano in ospedale nuovi ''intern'', tra cui il nuovo membro al cast regolare, Andrew
=== Linguaggio ===
I personaggi di ''Grey's Anatomy'' parlano in modo contemporaneo, talvolta usando neologismi e frasi colloquiali. Come risultato, il programma ha diffuso molti appellativi, motti, slogan, anche se usati relativamente poco nella serie. Tra i più usati è l'uso del prefisso ''Mc'' (un riferimento alla catena di ristoranti [[McDonald's]]) davanti a
=== Narrazione ===
Nonostante sia presente un cast d'insieme compatto e importante nel contesto narrativo, Meredith è rappresentata come il personaggio centrale, dato anche il suo ruolo di [[Narratore|narratrice]] [[fuori campo (cinema)|fuori campo]] all'inizio e alla fine nella quasi totalità degli episodi. Fanno eccezione alcuni episodi: nella seconda stagione ''Che cosa ho fatto per meritarmi questo?'' in cui a narrare è George e ''Fuggire o restare'' in cui tutti i personaggi dicono contemporaneamente la stessa riflessione; l'episodio ''Sussurri e grida'' in cui la voce fuori campo è di Cristina e l'episodio ''Nuove scelte'' che inizia con la voce di Richard e che sembra riflettere come Meredith all'inizio di ogni altro episodio, solo in un secondo momento però si scoprirà che Richard stava parlando con Mark, per cui nella puntata in questione non è presente alcuna voce narrante fuoricampo: entrambi sono episodi della terza stagione; l'episodio ''Avere fede'', della quarta stagione, in cui la voce fuori campo è quella di Miranda Bailey; gli episodi della quinta stagione ''Lettere d'amore in ascensore'' in cui il narratore è Alex Karev e ''Che differenza può fare una giornata'' in cui a narrare è Izzie; alcuni della sesta stagione in cui è Derek a parlare, quali ''Diamo una possibilità alla pace'', ''Amore e fiducia'' e ''Vivere o morire''; l'episodio ''Come eravamo'' in cui non è presente alcuna riflessione fuori campo, ma una riflessione di [[Richard Webber]] che parla a un congresso che apre e chiude la puntata e, sempre nella sesta stagione il doppio episodio ''Cordoglio'' e ''Addio'' in cui tutto il cast dice contemporaneamente la stessa riflessione; l'episodio ''Queste mie braccia'' della settima stagione, in cui non compare nessuna voce fuori campo; l'episodio ''Una canzone per rinascere'' della settima stagione, in cui a parlare è Callie Torres e l'episodio ''Che c'è negli uomini...'' dell'ottava stagione in cui a parlare sono Derek Shepherd, Alex Karev, Richard Webber, Mark Sloan, Jackson Avery e Owen Hunt (ovvero tutto il cast maschile della serie) le cui voci si alternano sia all'inizio
Gli episodi ''Indovina chi viene a cena'' e ''Tutto quello che voglio sei tu'' non hanno una voce narrante e nell'episodio ''Non spezzarmi il cuore'' la voce fuoricampo è quella di [[April Kepner]]: sono tutti episodi della dodicesima stagione. L'episodio ''Non hai fatto niente'' della tredicesima stagione si conclude con tre voci fuoricampo, quelle di Meredith, Maggie e Amelia; nella stessa stagione gli episodi ''Non è affar tuo'' e ''Chi è lui (e cos'è per te?)'' sono narrati rispettivamente da [[Jo Wilson]] e da [[Jackson Avery]].
Nella quattordicesima stagione gli episodi ''È stata una vera sorpresa'' e ''Zona di pericolo'' sono narrati rispettivamente da Amelia e da [[Owen Hunt]]; nella medesima stagione negli episodi ''Un Gesù personale'' e ''(Non temere) il mietitore'' le voci fuoricampo sono quelle di April e di [[Miranda Bailey]], mentre l'episodio "Un giorno come questo" ha tre narratori: April, Owen e Meredith (ovvero i protagonisti della puntata).
Riga 574 ⟶ 667:
| 17 maggio 2006
| <small>Sotto il bisturi: dietro le quinte di ''Grey's Anatomy''; anatomia di un episodio pilota; dissezione di ''Grey's Anatomy'': scene mai viste; titoli di testa alternativi.</small>
| rowspan="3" |[[ABC Signature|Touchstone Television]]
|-
| style="width:1px" bgcolor="#e3e6e8" |
Riga 581 ⟶ 674:
| 12 settembre 2006
| 28 febbraio 2007<br /><small>(prima parte)</small><br />28 marzo 2007<br /><small>(seconda parte)</small>
| <small>Commenti audio opzionali degli episodi ''Dentro di te come un treno'', ''Grazie per i ricordi'', ''Lo spirito del Natale''; un viaggio sul set del Seattle Grace Hospital; il lato dolce della dottoressa Bailey; i dottori sono qui; dissezionando ''Grey's Anatomy''
<small>Commenti audio opzionali degli episodi ''Apocalisse'' e ''Presentimento''; creando l'esplosione; dissezionando ''Grey's Anatomy'': scene mai viste; ''Grey's Anatomy'' al ''Jimmy Kimmel Live!'' con l'introduzione esclusiva di Jimmy Kimmel</small>
Riga 666 ⟶ 759:
=== Successo della serie ===
Nel 2005 la ABC ha dato fiducia alla serie annunciando che sarebbe andata in onda dopo il [[Super Bowl]], l'evento sportivo più seguito della televisione statunitense.<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/12498/ascolti-tv-usa-settimana-dal-26-gennaio-al-1-febbraio-2009|titolo=Ascolti TV USA dal 26 gennaio al 1º febbraio 2009 - Errata corrige Super Bowl, Office battuto da Idol|sito=''TVBlog.it''|accesso=20 aprile 2016}}</ref> L'episodio in questione è stato visto da 38,1 milioni di spettatori. Un altro dato di crescita di ''Grey's Anatomy'' è lo spostamento dalla fascia oraria che seguiva un altro telefilm di successo: ''[[Desperate Housewives]]'', usato inizialmente per trainare il nascente ''Grey's Anatomy''. Nell'autunno 2006, il nuovo posizionamento all'interno del palinsesto si è risolto trasmettendolo durante la stessa fascia oraria di ''[[CSI: Crime Scene Investigation]]'', in onda sulla [[CBS]] negli Stati Uniti. La scommessa dell'emittente ABC si è rivelata una vittoria, che come risultato ha regalato a ''Grey's Anatomy'' 3 milioni di telespettatori in più rispetto a ''CSI: Crime Scene Investigation'' durante il primo episodio della terza stagione.
La serie è stata oggetto di episodi speciali del programma ''[[20/20 (programma televisivo)|20/20]]'' di [[ABC News]], incluso un episodio del 2006 sul realismo talvolta stravagante dei casi clinici di ''Grey's Anatomy'' e su veri casi simili.<ref>{{cita web|url=https://abcnews.go.com/2020/Health/story?id=1950767&page=1|titolo=Quando un cuore spezzato sembra un attacco di cuore|editore= ''ABCNews.com''}}</ref><ref>{{cita web|url=https://abcnews.go.com/2020/Health/story?id=1951748&page=1|titolo=Vivere con metà cervello|editore=''ABCNews.com''}}</ref>
Riga 675 ⟶ 768:
''Grey's Anatomy'' è stata comunque classificata al 14º posto dal sito web di ''[[TV Guide]]'' nella lista dei 15 migliori finali di sempre, con l'episodio ''Ho perso il mio credo''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tvguide.com/PhotoGallery/TVs-Best-Finales-1004611#1004624|titolo=TV's Best Finales|editore=''TVGuide.com''|accesso=15 gennaio 2012}}</ref> Nel 2012 il sito web [[IMDb]] ha indetto un concorso basato sui punteggi che gli utenti hanno dato a tutte le serie televisive americane, in modo da decretare le 10 migliori serie televisive americane dell'ultimo decennio. ''Grey's Anatomy'' si è classificato al terzo posto con una media pesata di 7.2 e una media aritmetica di 8.1.<ref>{{cita web|url=http://www.serietivu.com/le-migliori-10-serie-tv-americane-degli-ultimi-dieci-anni-lost-batte-dr-house-e-greys-anatomy-107883.html|titolo=Le migliori 10 serie tv americane degli ultimi dieci anni: Lost batte Dr. House e Grey's Anatomy|editore=''SerieTivu.com''|accesso=26 gennaio 2012}}</ref>
La serie è stata inoltre classificata come la 66º tra quelle realizzate tra gli anni 1980 e il 2008.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20207339,00.html|titolo=New TV Classics|editore=''EW.com''|accesso=13 febbraio 2012|dataarchivio=17 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180917013629/https://www.ew.com/ew/article/0,,20207339,00.html|urlmorto=sì}}</ref> L'episodio ''[[Episodi di Grey's Anatomy (sesta stagione)#Come eravamo|Come eravamo]]'' della sesta stagione è stato definito da ''[[Entertainment Weekly]]'' come l'11º miglior episodio di una serie televisiva costituito da un [[flashback]] mai creato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tvguide.com/PhotoGallery/TVs-Best-Flashbacks-1033057#1033068|titolo=TV's Best Flashbacks|editore=''EW.com''|accesso=13 febbraio 2012}}</ref>
== Riconoscimenti ==
{{colonne}}
* [[Golden Globe 2005|2005]] – [[
** ''Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica, a [[Sandra Oh]]''
* [[Screen Actors Guild Awards 2005|2005]] – [[Screen Actors Guild Awards]]
Riga 690 ⟶ 781:
* 2005 – [[BMI Film & TV Awards]]
** ''BMI TV Music Award'' a [[Carim Clasmann]] e [[Galia Durant]]
* [[Golden Globe 2006|2006]] – [[
** ''Miglior serie drammatica''
* [[Premi Emmy 2006|2006]] – [[Premio Emmy]]
Riga 700 ⟶ 791:
** ''Miglior attrice in una serie drammatica'' a [[Chandra Wilson]]
** ''Miglior casting di una serie drammatica''
* 2006
** ''Miglior episodio'' (per l'episodio
* 2006
** ''Miglior produttore dell'anno in un episodio drammatico'' a [[Mark Gordon]], [[Shonda Rhimes]], [[James D. Parriott]], [[Betsy Beers]], [[Peter Horton]] e [[Rob Corn]]
* [[Satellite Awards 2006|2006]] – [[Satellite Award]]
Riga 710 ⟶ 801:
* 2007 – [[Teen Choice Awards]]
** ''Miglior serie televisiva drammatica''
* [[Golden Globe 2007|2007]] – [[
** '' [[Golden Globe per la miglior serie drammatica|Miglior serie drammatica]]''
* [[Premi Emmy 2007|2007]] – [[Premio Emmy]]
** ''Migliore attrice non protagonista in una serie drammatica'' a [[Katherine Heigl]]
* 2007
** ''Miglior serie drammatica''
** ''Miglior performance di un attore in una serie drammatica'' a [[Isaiah Washington]]
** ''Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica'' a [[Chandra Wilson]]
** ''Miglior scrittura in una serie drammatica'' a [[Shonda Rhimes]] (per
* [[Satellite Awards 2007|2007]] – [[Satellite Award]]
** ''Miglior attrice in una serie drammatica'' a [[Ellen Pompeo]]
Riga 725 ⟶ 816:
** ''Miglior attrice'' a [[Katherine Heigl]]
** ''Miglior guest star'' a [[Chandra Wilson]]{{colonne spezza}}
* 2008
** ''Miglior serie drammatica''
** ''Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica'' a [[Chandra Wilson]]
* 2008
** ''BMI TV Music Award'' a [[Carim Clasmann]] e [[Galia Durant]]
* 2009
** ''Miglior serie drammatica''
** ''Miglior attrice in una serie drammatica'' a [[Chandra Wilson]]
** ''Miglior scrittura in una serie drammatica'' (per
* 2009
** ''BMI TV Music Award'' a [[Carim Clasmann]] e [[Galia Durant]]
* [[Premi Emmy 2010|2010]] – [[Premio Emmy]]
** ''Miglior trucco per una serie mono-camera'' a [[Norman Leavitt]], [[Brigitte Bugayong]] e [[Michele Teleis-Fickle]]
* 2010
** ''Miglior regista in una serie drammatica'' a [[Chandra Wilson]]
** ''Miglior scrittura in una serie drammatica'' a [[Shonda Rhimes]] (per l'episodio ''[[Episodi di Grey's Anatomy (seconda stagione)#Apocalisse (Codice nero)|Apocalisse (Codice nero)]]'')
Riga 745 ⟶ 836:
* [[Premi Emmy 2011|2011]] – [[Premio Emmy]]
** ''Miglior attrice guest star in una serie drammatica'' a [[Loretta Devine]]
* 2011
** ''Miglior serie drammatica''
* 2012 – [[Humanitas Prize]]
** ''Miglior episodio da 60 minuti'' a [[Stacy McKee]] (per l'episodio ''[[Episodi di Grey's Anatomy (ottava stagione)#Tempo di matrimoni|Tempo di matrimoni]]'')
* 2012
** ''Miglior attore non protagonista in una serie drammatica'' a [[James Pickens Jr.]]
* 2013 – [[People's Choice Awards]]
** ''Miglior serie televisiva drammatica broadcast''
** ''Miglior attrice in una serie drammatica'' a [[Ellen Pompeo]]
* 2013
** ''Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica'' a [[Loretta Devine]]
* 2015 – [[People's Choice Awards]]
Riga 764 ⟶ 855:
** ''Miglior attrice in una serie drammatica'' a [[Ellen Pompeo]]
** ''Miglior serie televisiva drammatica broadcast''
* 2016 – [[Diversity Media Awards]]
** "TV - Miglior serie straniera"
* 2017 – [[People's Choice Awards]]
** ''Miglior attore in una serie drammatica'' a [[Justin Chambers]]
** ''Miglior serie televisiva drammatica broadcast''
* 2020 – [[People's Choice Awards]]
** ''Attrice TV donna star dell'anno'' a [[Ellen Pompeo]]
** ''Serie TV dell'anno''
* 2022 – [[People's Choice Awards]]
** ''Attrice TV donna star dell'anno'' a [[Ellen Pompeo]]
** ''Serie TV dell'anno''
{{colonne fine}}
Riga 775 ⟶ 874:
Successivamente, sempre in un'intervista, è stato chiesto a [[Katherine Heigl]] cosa pensasse dell'accaduto. L'attrice ha criticato l'atteggiamento del suo collega, per aver riproposto pubblicamente l'incidente, usando la stessa parola in sala stampa.
Una settimana dopo, Knight, oggetto dell'offesa, è stato ospite al programma ''[[The Ellen DeGeneres Show]]'', dove ha dichiarato che sia lui
Washington ha accettato e ha diffuso un comunicato stampa in cui dichiara «non posso né difendere né spiegare il mio comportamento [...] e non posso più negare a me stesso che ci sono delle questioni che devo ovviamente esaminare nella mia anima, ho chiesto aiuto».<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/6278419.stm|titolo=Isaiah Washington si scusa in seguito alle critiche per l'uso di termini omofobici}}</ref>
Tuttavia, il 7 giugno 2007 la [[American Broadcasting Company|ABC]] ha annunciato che non avrebbe rinnovato il contratto all'attore e che non sarebbe apparso nelle stagioni successive.<ref name="washingtonpost.com" />
Riga 794 ⟶ 893:
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!!Episodi!!
|-
| [[Webserie di Grey's Anatomy#Seattle Grace: On Call|Seattle Grace: On Call]]
Riga 834 ⟶ 933:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 841 ⟶ 940:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.foxlife.it/greys-anatomy | 2 = Grey's Anatomy | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100513020145/http://www.foxlife.it/greys-anatomy | urlmorto = sì }}
{{Grey's Anatomy}}
Riga 852 ⟶ 951:
[[Categoria:Golden Globe per la miglior serie drammatica]]
[[Categoria:Fiction televisive con tematiche LGBT]]
[[Categoria:Serie televisive di ABC Signature]]
[[Categoria:Serie televisive dell'Entertainment One]]
|