Isiah Thomas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tmp |
|||
(35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota
{{Sportivo
|Nome = Isiah Thomas
|Immagine = Isiah Thomas 2007 (cropped).jpg
|Didascalia = Isiah Thomas nel 2007,
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 9:
|Ruolo = [[Playmaker]]<br />[[Allenatore]]
|TermineCarriera = 1994 - giocatore<br />2012 - allenatore
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|anno = 2000
Riga 15:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1975-1979|Saint Joseph's High School|
|1979-1981|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1981-1994|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1979-1980|{{Naz|PC|USA|M}}|9
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|2000-2003|
|2006-2008|
|2009-2012|
}}
|Vittorie =
Riga 49 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
Riga 77 ⟶ 81:
La squadra di Detroit continuò a giocare ad alti livelli negli anni successivi, senza però raggiungere le finali NBA. L'invecchiamento e la difficoltà di giocare di Thomas lo portarono alla decisione di concludere la sua carriera alla fine della stagione [[1994]], ma per colpa di un infortunio al [[tendine di Achille]] dovette finire l'attività agonistica un mese prima della fine della stagione.
Thomas è stato inserito nell'[[All-NBA Team|All-NBA First Team]] tre volte ed è leader all-time dei Pistons riguardo ai punti, alle palle rubate, alle partite giocate e agli assist. Si colloca al
Dal 5 ottobre 1988 al 13 febbraio 1994 ha ricoperto la carica di Presidente della [[National Basketball Players Association]], il sindacato dei giocatori che giocano nella NBA.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://nbpa.com/|titolo=NBPA|sito=NBPA.com|accesso=2025-07-10}}</ref>
== Statistiche ==
Riga 91 ⟶ 97:
=== NCAA ===
{{NBA player statistics start}}
|-
|align="left"| [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 1980|1979-
|align="left"| {{Basket Indiana University (Bloomington)}}
| 29 || - || 34,0 || 51,0 || - || '''77,2''' || '''4,0''' || 5,5 || - || - || 14,6
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"| [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 1981|1980-
| align="left"| {{Basket Indiana University (Bloomington)}}
| '''34''' || - || '''35,0''' || '''55,4''' || - || 74,2 || 3,1 || '''5,8''' || - || - || '''16,0'''
Riga 120 ⟶ 113:
=== NBA ===
==== Regular season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 1981-1982|1981-1982]]
Riga 194 ⟶ 174:
|}
====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 1984|1984]]
Riga 299 ⟶ 266:
|}
==
*{{Basketpalm|NBA|2}}
:Detroit Pistons: [[NBA Playoffs 1989|1989]], [[NBA Playoffs 1990|1990]]
Riga 306 ⟶ 273:
* [[NBA All-Star Game Most Valuable Player Award|MVP dell'All-Star Game]]: 2
:1984, 1986
* [[All-NBA Team|Squadre All-NBA]]: 5
:First Team: 1983, 1984, 1985
:Second Team: 1982, 1986
Riga 318 ⟶ 285:
* NCAA AP All-America First Team: 1
:1981
* [[McDonald's All
* Convocazione nella Nazionale Olimpica: 1980
* Decimo per [[Migliori assist leader NBA|numero di assist di sempre NBA]]
* Quinto [[Migliori assist leader NBA|migliore giocatore di sempre per assist a partita NBA]] in regular season (9,26 assist a partita)
* Diciottesimo [[Migliori leader per recuperi NBA|miglior giocatore per palle rubate di sempre NBA]]
* Inserito tra i [[50 migliori giocatori del cinquantenario della NBA]]: 1996
* Inserito nel NBA 75th Anniversary Team
== Note ==
Riga 330 ⟶ 301:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} Scheda su [https://www.basketball-reference.com/executives/thomais01x.html Isiah Thomas] (executive) di [http://www.basketball-reference.com/ Basketball-reference.com]
* {{cita web|1=http://www.nba.com/history/players/thomas_summary.html|2=Profilo su NBA.com|lingua=en|accesso=31 ottobre 2007|urlarchivio=https://www.webcitation.org/650nPNpU6?url=http://www.nba.com/history/players/thomas_summary.html|dataarchivio=27 gennaio 2012|urlmorto=sì}}
{{
{{Basketball Hall of Fame}}
{{NBA 50}}
{{NBA 75}}
{{NBA Finals MVP}}
{{Assist leader NBA}}
{{NCAA MOP}}
{{J. Walter Kennedy Citizenship Award}}
{{Draft NBA 1981}}
{{Detroit Pistons campioni NBA 1988-1989}}
{{Detroit Pistons campioni NBA 1989-1990}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|