Gran Premio d'Italia 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m clean up, replaced: dell''' → dell{{'}}''
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 47:
==Vigilia==
===Sviluppi futuri===
La [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] comunica la prima bozza del calendario, per la stagione {{F1|2019}}. Rimangono confermate le 21 gare, compreso il [[Gran Premio di Germania]], da tenersi ancora a [[Hockenheim]], messo in dubbio nei mesi precedenti. La stagione inizierebbe il 17 marzo, in [[Gran Premio d'Australia|Australia]], e si concluderebbe il 1º dicembre ad [[Gran Premio di Abu Dhabi|Abu Dhabi]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/la-formula-1-annuncia-il-calendario-2019-provvisorio-con-21-gp/3168337/?nrt=54|data=31 agosto 2018|accesso=1º settembre 2019|titolo=La Formula 1 annuncia il calendario 2019 provvisorio con 21 GP|autore=Jonathan Noble|sito=it.motorsport.com|dataarchivio=31 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190331154310/https://it.motorsport.com/f1/news/la-formula-1-annuncia-il-calendario-2019-provvisorio-con-21-gp/3168337/?nrt=54|urlmorto=sì}}</ref> Le conferme della gara tedesca e del [[Gran Premio del Giappone]] (quest'ultimo fino al 2021) sono agevolate anche dalle sponsorizzazioni, rispettivamente di [[Mercedes]] (con un pagamento di 3 milioni di euro<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/Mercedes-a-sauve-le-GP-d-Allemagne-en-injectant-3-millions-d-euros,130222.html|data=1°º settembre 2018|accesso=2 settembre 2019|titolo=F1 - Mercedes a sauvé le GP d’Allemagne en injectant 3 millions d’euros|autore=Emmanuel Touzot |lingua=fr|sito=motorsport.nextgen-auto.com}}</ref>) e [[Honda]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/mercedes-e-honda-saranno-i-title-sponsor-dei-gp-di-germania-e-giappone/3168463/?nrt=54|data=31 agosto 2018|accesso=1º settembre 2019|titolo=Mercedes e Honda saranno i title sponsor dei GP di Germania e Giappone|autore=Adam Cooper|sito=it.motorsport.com}}</ref>
 
La FIA decide di modificare il posizionamento delle ''[[Camera-car|camera car]]'' poste sulle monoposto, che dall'introduzione dell{{'}}''Halo'' hanno perduto visibilità.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/la-formula-1-cambiera-la-posizione-delle-telecamere-onboard-nel-2019/3168221/?nrt=54|data=31 agosto 2018|accesso=1º settembre 2019|titolo=La Formula 1 cambierà la posizione delle telecamere onboard nel 2019|autore=Jonathan Noble|sito=it.motorsport.com|dataarchivio=1 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180901145558/https://it.motorsport.com/f1/news/la-formula-1-cambiera-la-posizione-delle-telecamere-onboard-nel-2019/3168221/?nrt=54|urlmorto=sì}}</ref>
 
La casa francese [[Michelin]] decide di non partecipare al bando per la fornitura degli pneumatici per il campionato nel periodo [[2020]]-[[2022]],<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/la-michelin-ha-deciso-di-non-partecipare-al-tender-fia-delle-gomme-che-scade/3168223/?nrt=54|data=31 agosto 2018|accesso=1º settembre 2019|titolo=La Michelin ha deciso di non partecipare al tender FIA delle gomme di F1|autore=Franco Nugnes|sito=it.motorsport.com|dataarchivio=1 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180901145619/https://it.motorsport.com/f1/news/la-michelin-ha-deciso-di-non-partecipare-al-tender-fia-delle-gomme-che-scade/3168223/?nrt=54|urlmorto=sì}}</ref> mentre ha dimostrato interesse l'azienda sudcoreana [[Hankook]].<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/Hankook-s-interesse-a-l-appel-d-offres-pour-la-F1,130220.html|accesso=2 settembre 2018|data=1º settembre 2019|titolo=F1 - Hankook s’intéresse à l’appel d’offres pour la F1|autore=Olivier Ferret|sito=motorsport.nextgen-auto.com}}</ref>
 
===Aspetti tecnici===
Riga 58:
Due sono le zone in cui è ammesso l'utilizzo del [[Drag Reduction System]]: la prima sul rettifilo dei box, con punto di determinazione del distacco fra piloti stabilito prima della curva 11 (''Curva Parabolica''), e la seconda sul rettilineo prima della ''Variante Ascari'', con ''detection point'' posto prima della curva 7 (seconda ''Curva di Lesmo''). Questa seconda sezione è allungata, rispetto all'edizione [[Gran Premio d'Italia 2017|2017]]. La Federazione ha deciso di rivedere le zone di attivazione del DRS, per cinque degli ultimi otto gran premi della stagione.<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/Les-zones-de-DRS-revues-a-Monza-Sotchi-Austin-Interlagos-et-Abu-Dhabi,130055.html|titolo=F1 - Les zones de DRS revues à Monza, Sotchi, Austin, Interlagos et Abu Dhabi|accesso=28 agosto 2018|sito=motorsport.nextgen-auto.com|lingua=fr|autore=Emmanuel Touzot|data=27 agosto 2018}}</ref>
 
La [[McLaren]] decide di sostituire il telaio sulla vettura di [[Fernando Alonso]], che ha subito un grande incidente nella precedente gara del [[Gran Premio del Belgio 2018|Belgio]]. Anche Alonso è ancora dolorante, ma partecipa comunque alla gara.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/mclaren-cambiata-la-scocca-ad-alonso-ancora-dolorante-dopo-il-crash-di-spa/3168103/?nrt=54|titolo=McLaren: cambiata la scocca ad Alonso ancora dolorante dopo il crash di Spa|accesso=1º settembre 2018|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|data=31 agosto 2018|dataarchivio=1 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180901080517/https://it.motorsport.com/f1/news/mclaren-cambiata-la-scocca-ad-alonso-ancora-dolorante-dopo-il-crash-di-spa/3168103/?nrt=54|urlmorto=sì}}</ref>
 
La [[Red Bull Racing]] ha a disposizione due motori nuovi per la gara: sulla vettura di [[Daniel Ricciardo]] è montato un motore [[Renault F1|Renault]]-[[TAG Heuer]] ''Spec C'' (il pilota è penalizzato sulla griglia di partenza), mentre per [[Max Verstappen]] è previsto lo ''Spec B''.<ref name=ven/>
 
===Aspetti sportivi===
A seguito dell'incidente alla partenza del [[Gran Premio del Belgio 2018|Gran Premio del Belgio]], [[Nicolas Hülkenberg|Nico Hülkenberg]] viene penalizzato di dieci posizioni in griglia di partenza.<ref name="hulk">[[Nico Hülkenberg]] è penalizzato, in totale, di 40quaranta posizioni sulla griglia di partenza: oltre alle 10dieci posizioni per aver causato un incidente nella gara [[Gran Premio del Belgio 2018|precedente]] vi sono anche 30trenta posizioni per la sostituzione di diverse componenti della ''power unit''. {{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=235652&cat=1|data=26 agosto 2018|accesso=28 agosto 2018|sito=italiaracing.net|titolo=Hulkenberg sarà penalizzato a Monza-"Ho frenato troppo tardi e forte"|autore=Alessandro Bucci|sito=italiaracing.net|data=26 agosto 2018|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
 
L'ex pilota di Formula 1, lo statunitense [[Danny Sullivan]], è nominato commissario aggiunto per la gara. Ha svolto tale funzione anche in passato, l'ultima al [[Gran Premio di Monaco 2018|Gran Premio di Monaco]].
Riga 75:
Sebastian Vettel è stato invece il più veloce nella seconda sessione di libere, svolte con pista asciutta. Il tedesco è sembrato anche molto competitivo nella simulazione di gara, prima di uscire di pista alla ''Curva Parabolica''. Il ferrarista ha preceduto il compagno di team Räikkönen, staccato di meno di tre decimi. Dietro alle due vetture italiane si sono posizionate le due [[Mercedes AMG F1|Mercedes]], di [[Lewis Hamilton]] e [[Valtteri Bottas]]. Hanno confermato la loro competitività le Force India, con Ocon e Pérez sesto e settimo, rispettivamente.
 
All'inizio della sessione si è verificato un grosso incidente per [[Marcus Ericsson]], col pilota della [[Sauber F1 Team|Sauber]], che alla curva 1 (''Variante del Rettifilo''), non ha potuto chiudere il DRS. La vettura ha sbandato verso sinistra, colpendo le barriere, per poi saltare in aria e cappottarsi. Il pilota è rimasto incolume,<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/monza-libere-2-vettel-trascina-le-due-ferrari-ma-poi-sbatte-in-parabolica/3168455/?filters%5Barticle_type%5D%5B0%5D=20&nrt=54|data=31 agosto 2018|accesso=1º settembre 2018|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Monza, Libere 2: Vettel trascina le due Ferrari ma poi sbatte in Parabolica}}</ref> e può proseguire a competere nel ''weekend''.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/pauroso-volo-di-ericsson-sul-rettilineo-non-si-e-chiuso-il-drs-a-oltre-300-km-h/3168414/?filters%5Barticle_type%5D%5B0%5D=20&nrt=54|data=31 agosto 2018|accesso=1º settembre 2018|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Pauroso volo di Ericsson sul rettilineo: non si è chiuso il DRS a oltre 300 km/h}}</ref><ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/Officiel-Ericsson-est-apte-a-courir-pour-le-reste-du-week-end,130233.html|data=1°º settembre 2018|accesso=2 settembre 2018|sito=motorsport.nextgen-auto.com|autore=Emmanuel Touzot |titolo=F1 - Officiel : Ericsson est apte à courir pour le reste du week-end|lingua=fr}}</ref> La vettura dello svedese dev'essere ricostruita nella notte. Viene anche sostituita la ''power unit'': ciò comporta la penalizzazione in griglia per il pilota.<ref name="eric">[[Marcus Ericsson]] penalizzato di 10dieci posizioni sulla griglia di partenza, per la sostituzione di diverse componenti della ''power unit''. A seguito della penalizzazione di altri piloti, lo svedese parte diciottesimo in griglia.</ref>
 
La sessione del sabato si svolge su pista umida ancora in qualche punto, ma senza pioggia. Sebastian Vettel coglie la migliore prestazione, per soli 81 millesimi di vantaggio su Lewis Hamilton; al terzo e al quarto posto si sono classificati i due finlandesi Kimi Räikkönen e Valtteri Bottas. Il tempo ottenuto da Vettel è migliore di quello che valse la ''[[pole position]]'' a Bottas nel 2017. Le due Red Bull hanno avuto risultati molto diversi, con Verstappen quinto e Ricciardo solo ottavo. [[Nicolas Hülkenberg|Nico Hülkenberg]] ha scontato dei problemi col DRS, chiudendo col penultimo tempo.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/monza-libere-3-vettel-in-fuga-con-la-ferrari-hamilton-a-un-soffio-con-la-mercedes/3168995/?nrt=54|data=1°º settembre 2018|accesso=2 settembre 2018|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Monza, Libere 3: Vettel in fuga con la Ferrari, Hamilton a un soffio con la Mercedes}}</ref>
 
=== Risultati ===
Riga 204:
In Q3 Vettel abbassa subito il record del tracciato, prima di essere battuto, a sua volta, da [[Kimi Räikkönen]] e, subito dopo, da [[Lewis Hamilton]]. Seguono poi [[Valtteri Bottas]], [[Max Verstappen]] e [[Carlos Sainz Jr.]]. Per il giro decisivo le Mercedes rientrano in pista prima delle Ferrari. Hamilton si migliora in 1'19"294, prima dell'arrivo delle vetture italiane, con Vettel che fa segnare 1'19"280 e [[Kimi Räikkönen]] che coglie la ''pole position'' in 1'19"119.
 
Per il finlandese è la diciottesima ed ultima partenza al palo nel mondiale, la seconda a Monza dopo quella ottenuta nel [[Gran Premio d'Italia 2006|2006]]. Per la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] è la ventesima ''pole position'' conquistata al [[Gran Premio d'Italia]] e la ventesima conquistata sul tracciato di Monza; mai nessun costruttore ha conquistato tante ''pole position'' su uno stesso tracciato. Il tempo della ''pole'' fatto segnare da Räikkönen è la media sul giro più alta ottenuta da un pilota nel corso di una sessione di qualifica nella storia del mondiale (263,587 &nbsp;km/h) ed è anche il nuovo record della pista di Monza. Quello precedente (1'19"525) era stato ottenuto da [[Juan Pablo Montoya]] e resisteva dal [[Gran Premio d'Italia 2004|2004]].<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/Raikkonen-en-pole-le-record-de-Monza-tombe-enfin,130245.html|data=1°º settembre 2018|accesso=2 settembre 2018|lingua=fr|titolo=F1 - Räikkönen en pole, le record de Monza tombe enfin !|sito=motorsport.nextgen-auto.com|autore=Emmanuel Touzot }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.statsf1.com/fr/statistiques/pilote/divers/qualification.aspx|accesso=2 settembre 2018|lingua=fr|titolo=Statistiques Pilotes-Divers-Qualifications les plus rapides|sito=statsf1.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.statsf1.com/fr/statistiques/constructeur/pole/circuit.aspx|accesso=2 settembre 2018|lingua=fr|titolo=Statistiques Constructeurs-Pole positions-Par circuit|sito=statsf1.com}}</ref>
 
=== Risultati ===
Riga 351:
| senza tempo
| {{n/a}}
| 19<ref>[[Daniel Ricciardo]] penalizzato di 30trenta posizioni sulla griglia di partenza per la sostituzione di diverse componenti della ''power unit''.{{cita web|url=http://www.statsf1.com/fr/2018/italie/grille.aspx|titolo=Italie 2018-Grille de départ|sito=statsf1.com|accesso=2 settembre 2018|lingua=fr|titoloaccesso=Italie2 2018-Grillesettembre de départ2018}}</ref>
|-
! 16
Riga 576:
| +1 giro
| 11
|
|-
! SQ
| 8
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Haas F1 Team|Haas]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 53
|Squalificato<ref name=gros/>
| 6
|
|-
! Rit
| 3
| align="left" | {{Bandiera|AUS}} [[Daniel Ricciardo]]
| align="left" | {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[TAG Heuer]]
| 23
| Frizione
| 19
|
|-
! Rit
| 14
| align="left" | {{bandiera|ESP}} [[Fernando Alonso]]
| align="left" | {{bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Renault F1|Renault]]
| 9
| Problema elettrico
| 13
|
|-
! Rit
| 28
| align="left" | {{Bandiera|NZL}} [[Brendon Hartley]]
| align="left" | {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Toro Rosso]]-[[Honda Racing F1 Team|Honda]]
| 0
| Incidente
| 16
|
|-
! SQ
| 8
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Haas F1 Team|Haas]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 53
|SqualificatoFondo irregolare<ref name=gros/>
| 86
|
|-
Riga 694:
|align=left|{{Bandiera|SWE}} [[Marcus Ericsson]]
|-
! 1819
|align=left|{{Bandiera|NZL}} [[Brendon Hartley]]
| 2
|-
! 1920
|align=left|{{Bandiera|RUS}} [[Sergej Sirotkin]]
| 1
Riga 751:
| 7
|-
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Trofeo Pole FIA ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Pos
! Pilota
! Pole
|-
! 1
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
| 6
|-
! 2
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
| 5
|-
! rowspan=3| 3
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Daniel Ricciardo]]
| rowspan=3| 1
|-
|align=left|{{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
|-
|align=left|{{Bandiera|FIN}} [[Kimi Räikkönen]]
|}
{{Colonne fine}}