Parla con me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m top: sistemazione fonti e fix vari
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo singolo di [[Eros Ramazzotti]]|Parla con me (singolo)}}
{{F|programmi televisivi italiani|settembre 2010}}
{{Programma
|titolo italiano = Parla con me
Riga 43:
 
'''''Parla con me''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no satirico, in onda su [[Rai 3]] dal 24 ottobre [[2004]] al 27 maggio [[2011]]. Il programma è stato ideato da [[Serena Dandini]], che lo conduceva insieme al [[comico]] [[Dario Vergassola]]. Il format del programma è stato ripreso dal programma ''[[The Show Must Go Off]]'' trasmesso su [[LA7]] nel 2012.
 
Tra gli intervistati dalla Dandini ci sono stati nomi di fama internazionale tra cui [[Tim Burton]], [[Annie Lennox]], [[Will Smith]], [[Quentin Tarantino]], [[Isabel Allende Llona|Isabel Allende]], [[Leonardo DiCaprio]], [[Martin Scorsese]], [[Sting]], [[Mika]].
 
==Il programma==
Il programma era composto da interviste fatte da Serena Dandini e da Dario Vergassola a vari personaggi importanti. Ad ogni puntata, trasmessa abitualmente in seconda serata, collaboravano anche: la [[Banda Osiris]], sostituita negli ultimi anni da [[Elio e le Storie Tese]], che proponeva esilaranti momenti musicali, l'[[autore teatrale]] [[Ascanio Celestini]] con i suoi racconti anarchici e stralunati e, ultimamente, con brani di stampo cantautoriale, [[Andrea Rivera]], che era solito intervistare le persone al citofono su scottanti temi di attualità, cercando di affrontarli ironicamente e trovando spesso la collaborazione degli intervistati.
Il programma era composto da interviste fatte da Serena Dandini e da Dario Vergassola a vari personaggi importanti.
 
Ad ogni puntata, trasmessa abitualmente in seconda serata, collaboravano anche: la [[Banda Osiris]], sostituita negli ultimi anni da [[Elio e le Storie Tese]], che proponeva esilaranti momenti musicali, l'[[autore teatrale]] [[Ascanio Celestini]] con i suoi racconti anarchici e stralunati e, ultimamente, con brani di stampo cantautoriale, [[Andrea Rivera]], che era solito intervistare le persone al citofono su scottanti temi di attualità, cercando di affrontarli ironicamente e trovando spesso la collaborazione degli intervistati.
 
Consulenti ai testi erano Alberto Ferrigolo e Chiara De Antoni.
 
Consulenti ai testi erano Alberto Ferrigolo e Chiara De Antoni. Produttore esecutivo [[Fandango (azienda)|Fandango]] del programma era Carolina Cimo', mentre produttore esecutivo [[Rai]] invece è stato Mercuzio Mencucci. Tra gli intervistati dalla Dandini ci sono stati nomi di fama internazionale tra cui [[Tim Burton]], [[Annie Lennox]], [[Will Smith]], [[Quentin Tarantino]], [[Isabel Allende Llona|Isabel Allende]], [[Leonardo DiCaprio]], [[Martin Scorsese]], [[Sting]], [[Mika]].
 
==Storia==