Massimo Depaoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(32 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Massimo Depaoli
|immagine =
|carica = [[Sindaci di Pavia|Sindaco di Pavia]]
|mandatoinizio =
|mandatofine = 2 aprile [[2019]]
|predecessore = [[Alessandro Cattaneo]]
|successore = Flavio Ferdani<br>(''commissario prefettizio'')
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] di [[centro-sinistra]] <small>(dal 2018)</small><br>''In precedenza:''<br>[[Federazione delle Liste Verdi|LV]] <small>(1990)</small><br />[[Federazione dei Verdi|FdV]] <small>(1990-1991)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2018)</small>
|alma mater = [[Università degli Studi di Pavia]]
|titolo di studio = Laurea in lettere
Riga 25 ⟶ 24:
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , sindaco di [[Pavia]] dal [[2014]] al [[2019]]
Riga 31 ⟶ 29:
== Biografia ==
Laureato in lettere all'[[Università degli Studi di Pavia]] nel 1983 con una tesi dal titolo
È insegnante di lettere al
=== Carriera politica ===
Già esponente della [[Federazione dei Verdi]]<ref>{{Cita news|titolo= Sorpresa a Pavia, perde star Fi Cattaneo|url=http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2014/06/09/sorpresa-a-pavia-perde-star-fi-cattaneo_09dc476b-ad86-435e-b9d7-35ca2c9c55b0.html|pubblicazione=[[ANSA|Ansa]]|data=9 giugno 2014}}</ref>, Depaoli comincia la sua carriera politica durante gli [[Anni 1990|anni
Iscritto al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], è stato il portavoce del Circolo Pavia ovest dal 2008 al 2009<ref name="Depaoli"/>. In occasione delle [[elezioni amministrative
Il 25 gennaio 2014 annuncia la sua candidatura alle elezioni primarie della coalizione di centrosinistra per la scelta del candidato sindaco del centro-sinistra, da contrapporre all'uscente [[Alessandro Cattaneo]]<ref>{{Cita news|titolo=
Al primo turno delle [[elezioni amministrative
Il 19 giugno presenta la giunta e si insedia ufficialmente a palazzo Mezzabarba<ref>{{Cita news|titolo=Ecco la nuova giunta. Nove assessori: 4 donne e 3 esterni|url=http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2014/06/19/news/ecco-la-nuova-giunta-nove-assessori-4-donne-e-3-esterni-1.9455632|pubblicazione=[[La Provincia Pavese]]|data=19 giugno 2014|accesso=8 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714151546/http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2014/06/19/news/ecco-la-nuova-giunta-nove-assessori-4-donne-e-3-esterni-1.9455632|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
L'11 marzo 2019
==Principali pubblicazioni==
* Massimo Depaoli, ''Il linguaggio del rock italiano'', Longo, Ravenna, 1988.
* Massimo Depaoli, ''Passaparola. La prassi comunicativa e le forme del testo rap nella musica giovanile'', in: Lorenzo Còveri (a cura di), ''Parole in musica. Lingua e poesia nella canzone d'autore italiana'', Interlinea, Novara, 1996, pp.
* Massimo Depaoli, ''I provocautori: dagli Skiantos a Elio e le Storie Tese'', in: Lorenzo Còveri (a cura di), ''Parole in musica. Lingua e poesia nella canzone d'autore italiana'', Interlinea, Novara, 1996, pp.
* Massimo Depaoli (a cura di), ''Rap'', Garzanti scuola, Milano, 1998.
Riga 59 ⟶ 57:
{{Sindaco
|città = Pavia
|stemma = Pavia-Stemma.
|periodo =
|precedente = [[Alessandro Cattaneo]]
|successivo = Flavio Ferdani<br>(''commissario prefettizio'')
|