Coppa Italia Primavera 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(83 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 4:
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = [[Coppa Italia Primavera]]
|sport = Calcio
|edizione = 49
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|data inizio = 23 settembre [[2020]]
|data fine = 728 aprile [[2021]]
|luogo bandiera = Italia
|luogo =
Riga 18:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Fiorentina}}
|volta = 6
|secondo = {{Calcio Lazio}}
|semi-finalisti = {{Calcio Genoa}} <br /> {{Calcio Verona}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|miglior marcatore = {{Bandiera|ESP}} [[Raúl Moro]] (6) <br> {{Bandiera|ITA}} Samuele Spalluto (6)
|incontri disputati = 2339
|gol = 88143
|pubblico =
|immagine =
Riga 34:
}}
 
La '''Coppa Italia Primavera 2020-2021''', denominata ''Primavera TIM Cup'' per questioni di sponsorizzazione, è stata la quarantanovesima edizione del torneo riservato alle squadre giovanili iscritte al [[Campionato Primavera 1 2020-2021]] e [[Campionato Primavera 2 2020-2021]]. Il torneo è iniziato il 23 settembre 2020 eed è termineràterminato il 728 aprile 2021. La {{Calcio Fiorentina|N}} si è confermata per la squadraterza campionevolta inconsecutiva, caricaconquistando il trofeo per la sesta volta nella sua storia.<ref>{{Cita web|url=https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/la-fiorentina-vince-la-primavera-tim-cup-1|titolo=LA FIORENTINA VINCE LA PRIMAVERA TIM CUP|data=28 aprile 2021|accesso=29 aprile 2021|dataarchivio=29 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210429072718/https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/la-fiorentina-vince-la-primavera-tim-cup-1|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Formula ==
La competizione si articola su turni successivi ad eliminazione diretta: primo e secondo turno eliminatorio; ottavi di finale; quarti di finale; semifinali; finale. Le gare del primo e secondo turno eliminatorio, degli ottavi di finale, dei quarti di finale e la finale si svolgono ad eliminazione diretta in gara unica. Le semifinali si svolgono ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno, col meccanismo delle coppe europee, ovvero in caso di pareggio dopo 180 minuti a passare il turno è la squadra che ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta; in caso di parità anche nei gol segnati fuori casa si procede con i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità con i tiri di rigore.<br/>
Durante il sorteggio del tabellone a ciascuna squadra è assegnato un numero di tabellone in base alla divisione delle Società in quattro gruppi da otto definiti secondo criteri di vicinanza geografica e compatibilmente con una equa distribuzione tra Società di Serie A e Società di Serie B, eccezion fatta per le squadre che entrano in gioco dagli ottavi di finale, il cui numero dipende dalla posizione in classifica nell'anno precedente<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/coppa-italia-primavera/regolamento-pdf|titolo=Regolamento Primavera TIM Cup 2020-2021|urlmorto=sì}}</ref>.
 
{| class="wikitable"
Riga 205 ⟶ 206:
|align=right|''28''
|-
|{{Calcio Chievo||2020}}
|align=right|''30''
|-
Riga 243 ⟶ 244:
{{OneLegResult|{{Calcio Reggiana|BD}}||3 - 2 {{aet}}|{{Calcio Pescara}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Venezia|BD}}||0 - 2|{{Calcio Cittadella}}||winner=2}}
{{OneLegResult|{{Calcio Bologna|BD}}||3 - 1|{{Calcio Chievo||2020}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Lecce|BD}}||4 - 1|{{Calcio Benevento}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Crotone|BD}}||2 - 1|{{Calcio Reggina}}||winner=1}}
Riga 273 ⟶ 274:
{{OneLegResult|{{Calcio Parma|BD}}||2 - 1 {{aet}}|{{Calcio Reggiana}}||winner=1}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''1119 novembregennaio 20202021'''
{{OneLegResult|{{Calcio Frosinone|BD}}||0 19- 5 |{{Calcio SPAL}}||winner=2}}
{{OneLegEnd}}
 
== Ottavi di finale ==
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''163 dicembrefebbraio 20202021'''
{{OneLegResult|{{Calcio Fiorentina|BD}}|| 252 - 1 |{{Calcio Milan}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Juventus|BD}}|| 262 - 1 |{{Calcio Sampdoria}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Empoli|BD}}|| 272 - 1 |{{Vincente|19Calcio SPAL}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Genoa|BD}}|| 283 - 1 |{{Calcio Parma}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Roma|BD}}|| 291 - 2 |{{Calcio Verona}}||winner=2}}
{{OneLegResult|{{Calcio Cagliari|BD}}|| 303 - 1 |{{Calcio Bologna}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Inter|BD}}|| 313 - 0 |{{Calcio Crotone}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Atalanta|BD}}|| 321 - 3 |{{Calcio Lazio}}||winner=2}}
{{OneLegEnd}}
 
== Quarti di finale ==
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''1317 gennaiomarzo 2021'''
{{OneLegResult|{{Vincente|25Calcio Fiorentina |BD}}|| 333 - 1 |{{Vincente|26Calcio Juventus }}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Vincente|27Calcio Genoa|BD}}|| 342 - 0 |{{Vincente|28Calcio Empoli}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Vincente|29Calcio Cagliari|BD}}|| 350 - 1 |{{Vincenteaet}} |30{{Calcio Verona}}||winner=2}}
{{OneLegResult|{{Vincente|31Calcio Inter|BD}}|| 362 - 4 |{{Vincente|32Calcio Lazio}}||winner=2}}
{{OneLegEnd}}
 
== Semifinali ==
{{TwoLegStartOneLegStart}}
|colspan="53" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''3 febbraio 2021 / 1014 marzoaprile 2021'''
{{TwoLegResultOneLegResult|{{Vincente|33Calcio Fiorentina|BD}}|| 372 - 0 |{{Vincente|34Calcio Genoa}}|| - | - |winner=1}}
{{TwoLegResultOneLegResult|{{Vincente|35Calcio Lazio|BD}}|| 383 - 2 |{{Vincente|36aet}}|| - |{{Calcio - Verona}}||winner=1}}
{{TwoLegEndOneLegEnd}}
 
== Finale ==
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Vincente|37Calcio Fiorentina|BD}}|| 392 - 1|{{Vincente|38Calcio Lazio}}||winner=1}}
{{OneLegEnd}}
 
Riga 312 ⟶ 315:
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 728 aprile
|Anno = 2021
|Ora = 1518:00 [[CEST]]
|Squadra 1 = {{Calcio Fiorentina|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio Lazio}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://www.legaseriea.it/it/coppa-italia-primavera/match-report/2020-21/FINAL/UNI/1/FIOLAZ
|Referto =
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori = {{formatnum:0}}<ref>Gara a porte chiuse a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19]].</ref>
|Arbitro = [[Andrea Colombo (arbitro)|Colombo]]
|Cittarbitro = [[Como]]
|Marcatori 1 = Spalluto {{goal|8||32}}
|Marcatori 2 = {{goal|58}} Bertini
|Sfondo =
}}
 
== Classifica marcatori ==
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=onoff}}
{{Classifica marcatori|reti=6|nazione=ESP|nome=[[Raúl Moro]]|squadra=Lazio|testa=on|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|nazione=ITA|nome=Samuele Spalluto|squadra=Fiorentina|testa=on|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=ITA|nome=Marco Bertini|squadra=Lazio|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=ITA|nome=Marco Bilotta|squadra=Crotone|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=ITA|nome=Simone Castigliani|squadra=Lazio|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=ITA|nome=Edoardo Colferai|squadra=Monza|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=ISL|nome=[[Mikael Egill Ellertsson]]|squadra=SPAL|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/documentazione/documentazione_m/1435/files/allegati/1613/tabellone_primavera_tim_cup_2020-2021_editabile_-_filechiuso.pdf | 2 = Tabellone PRIMAVERA TIM CUP 2020/2021 | accesso = 11 settembre 2020 | dataarchivio = 19 settembre 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200919153843/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/documentazione/documentazione_m/1435/files/allegati/1613/tabellone_primavera_tim_cup_2020-2021_editabile_-_filechiuso.pdf | urlmorto = sì }}
 
{{Coppa Italia Primavera}}