Gennaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
SS da provincia a città metropolitana
 
(222 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
'''Gennaro''' è un [[nome proprio]] di persona italiano maschile.
{{Prenome|Gennaro|italiano|M}}<ref name=tagliavini>{{cita|Tagliavini|pp. 316-317|Tagliavini}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/januarius|titolo=Januarius|sito=Behind the Name|accesso=1º novembre 2022}}</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 304|Llewellyn}}.</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 53|DeFelice}}.</ref>.
 
==Varianti==
*Maschili: Gianuario<ref name=defelice70>{{cita|De Felice|p. 70|DeFelice}}.</ref>, Genuario<ref name=defelice70/>
*Alterati: Gennarino.
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Gennarino<ref name=behind/><ref name=defelice/>
*Femminili: Gennara, Gennarina.
**[[Ipocoristici]]: [[Rino (nome)|Rino]]<ref name=behind/>
*Femminile: Gennara<ref name=defelice/>, Gianuaria, Genuaria<ref name=defelice70/>
**Alterati: Gennarina<ref name=defelice/>
 
===Varianti in altre lingue===
==Etimologia==
{{Div col}}
Deriva dal [[lingua latina|latino]] "Ianuarius" e significa nato nel mese di [[gennaio]]. Il nome era in genere attribuito ai bambini nati nel mese di gennaio, undicesimo mese dell'anno secondo il calendario romano, ma il primo dopo la riforma del [[II secolo]].
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Genari<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 148|Albaigès}}.</ref>, Januari<ref name=albaiges/>
*[[Lingua francese|Francese]]: Janvier<ref name=behind/>
*[[Lingua gallese|Gallese]]: Ionawr<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: January<ref name=llewellyn/>
**Femminili: January<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Ianuarius<ref name=tagliavini/><ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Januarius<ref name=behind/>, Ienarius<ref name=tagliavini/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: January
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Januário
*[[Lingua rumena|Rumeno]]: Ianuarie
*[[Lingua russa|Russo]]: Януарий (''Januarij'')
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Jenaro<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=albaiges/>, Januario<ref name=albaiges/>
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Januarius
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Januáriusz
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
==Onomastico==
Deriva, tramite una forma [[latino volgare|latina volgare]] ''Ienarius'', dal latino classico ''Ianuarius'': questo era il nome del mese di [[gennaio]], che a sua volta è riferito al [[religione romana|dio romano]] [[Giano]] (in latino: ''Ianus'')<ref name=tagliavini/><ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=defelice/><ref name=albaiges/>. Oltre ad essere il nome del mese era usato anche come personale, spesso (ma non solo) per schiavi e [[Liberto|liberti]], e almeno inizialmente è plausibile che fosse attribuito ai bambini nati a gennaio<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/>.
È il [[19 settembre]] in onore di [[San Gennaro]], patrono di [[Napoli]].
 
Il nome è particolarmente diffuso in [[Campania]], e specialmente a [[Napoli]] e nel suo [[Città metropolitana di Napoli|hinterland]], in virtù della devozione verso [[san Gennaro]], patrono della città partenopea<ref name=tagliavini/>. Negli [[anni 1970|anni settanta]] in Campania vivevano i due terzi dei Gennaro italiani, mentre i restanti erano sparsi prevalentemente nel Sud continentale, per un totale di oltre ottantamila<ref name=defelice/>; discorso a parte per le forme del tipo "Gianuario", accentrate con meno di cinquecento unità nella [[città metropolitana di Sassari]] per via del culto di [[Gianuario (diacono)|san Gianuario]], martire a [[Porto Torres]]<ref name=defelice70/>.
==Santi e Beati==
 
*[[San Gennaro]], vescovo e martire.
Il nome è attestato anche in inglese, nella forma ''January'' che è sia maschile che femminile, ma il suo uso successivo al [[XVII secolo]] è più probabile che sia una ripresa dell'omonimo [[cognome]], derivante a sua volta dal nome della città di [[Genova]]<ref name=llewellyn/>.
*Santa Gennara, martirizzata a Porto Romano con i Santi Eraclio, Paolo e Secondilla.
 
==Onomastico==
[[File:The Martyrdom of St Januarius in the Amphitheatre at Pozzuoli.jpg|thumb|upright=1|''[[San Gennaro nell'anfiteatro di Pozzuoli]]'', di [[Artemisia Gentileschi]]]]
L'[[onomastico]] si festeggia generalmente il [[19 settembre]] in onore di [[san Gennaro]], [[vescovo di Benevento]], martire a [[Pozzuoli]] sotto [[Diocleziano]], patrono di [[Napoli]]<ref name=tagliavini/><ref name=albaiges/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Gennaro|titolo=Santi e beati di nome Gennaro|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=1º novembre 2022}}</ref>. Si ricordano con questo nome anche molti altri santi, tra i quali, alle date seguenti:
*[[7 gennaio]], san Gennaro, martire ad Eraclea<ref name=tagliavini/>
*[[17 gennaio]], san Jenaro Sanchez Delgadillo, sacerdote e martire in [[Messico]]<ref name=santi/>
*[[2 marzo]], santa Gennara, martire a [[Porto Romano]] con i santi Eraclio, Paolo e Secondilla<ref name=tagliavini/>
*[[10 luglio]], san Gennaro, uno dei [[Santi Sette Fratelli]], martiri a [[Roma]] sotto [[Marco Aurelio]] insieme alla madre Felicita<ref name=tagliavini/><ref name=santi/>
*10 luglio, san Gennaro, martire con san Marino in [[diocesi d'Africa|Africa]]<ref name=tagliavini/><ref name=santi/>
*[[11 luglio]], san Gennaro, martire a [[Nicopoli]]<ref name=tagliavini/>
*[[17 luglio]], santa Gennara, martire a [[Cartagine]] con altri compagni<ref name=tagliavini/>
*[[6 agosto]], san Gennaro, diacono e martire con altri compagni a Roma<ref name=tagliavini/><ref name=santi/>
*[[26 agosto]], [[Gianuario (vescovo)|san Gianuario]], [[vescovo di Cartagine]] e martire
*[[13 ottobre]], san Gennaro, martire con Fausto e Marziale a [[Cordova]]<ref name=tagliavini/><ref name=santi/>
*[[24 ottobre]], san Gennaro, martire con Felice e Adautto, venerato a [[Venosa]]<ref name=santi/>
*[[25 ottobre]], [[Gianuario (diacono)|san Gianuario]], diacono e martire a [[Porto Torres]]<ref name=tagliavini/><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/55250.html|titolo=Santi Gavino, Proto e Gianuario|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=1º novembre 2022}}</ref>
 
==Persone==
{{persone di nome|Gennaro}}
{{Antroponimipersone}} <!--aggiungi qui sotto le persone citate nell'enciclopedia con questo nome-->
[[File:Ritratto di Gennaro Della Monica.jpg|thumb|upright=0.7|[[Gennaro Della Monica]]]]
*[[Gennaro Antonio Federico]], librettista.
[[File:Gennaro Gattuso.jpg|thumb|upright=0.7|[[Gennaro Gattuso]]]]
*[[Gennaro Annese]], rivoluzionario.
*[[Gennaro AstaritaAnnese]], compositore.rivoluzionario napoletano
*[[Gennaro Auricchio]], imprenditore. italiano
*[[Gennaro CarotenutoCapuozzo]], storico.partigiano italiano
*[[Gennaro Cassiani]], politico. e avvocato italiano
*[[Gennaro CoronellaCiaburri]], politico.medico e biologo italiano
*[[Gennaro CosmoDella ParlatoMonica]], cantante.pittore italiano
*[[Gennaro DeDi FilippoGiacomo]], vescovo cattolico e politico. italiano
*[[Gennaro DelvecchioDi Napoli]], calciatore.mezzofondista italiano
*[[Gennaro Di NapoliGattuso]], atleta.calciatore e allenatore di calcio italiano
*[[Gennaro Manna (compositore)|Gennaro Manna]], compositore e insegnante napoletano
*[[Gennaro Gattuso]], calciatore.
*[[Gennaro Granito Pignatelli di BelmonteMigliore]], cardinale.politico italiano
*[[Gennaro IezzoNunziante]], portiereregista die calcio.sceneggiatore italiano
*[[Gennaro MalgieriPasquariello]], giornalista.cantautore e attore teatrale italiano
*[[Gennaro MannaPerrotta]], compositore.grecista, filologo e accademico italiano
*[[Gennaro MiglioreRighelli]], politico.regista, sceneggiatore e attore italiano
*[[Gennaro MoscarielloSangiuliano]], verogiornalista, nomesaggista die [[Roccopolitico Barocco]].italiano
 
*[[Gennaro Nepoziano]], storico latino.
===Varianti maschili===
*[[Gennaro Ottaviano]], poeta.
*[[Gianuario Carta]], politico e avvocato italiano
*[[Gennaro Pasquariello]], cantante.
*[[Gennarino Palumbo]], cantante e attore italiano
*[[Gennaro Picinni]], pittore.
 
*[[Gennaro Portanova]], cardinale.
===Varianti femminili===
*[[Gennaro Ruotolo]], calciatore.
*[[Gennara di Braganza]], principessa brasiliana
*[[Gennaro Sardo]], calciatore.
*[[January Jones]], attrice e modella statunitense
*[[Gennaro Scarlato]], calciatore.
 
*[[Gennaro Ursino]], compositore.
==Il nome nelle arti==
*[[Gennaro Vitiello]], regista.
*[[Gennarino (Disney)|Gennarino]] è il nome del [[corvo]] della strega [[Amelia (Disney)|Amelia]] nei fumetti [[Disney]] editi in italiano.
*[[Gennaro Passarelli]] , ingegnere informatico.
*''[[Gennareniello]]'' è una commedia di [[Eduardo De Filippo]], il cui protagonista si chiama appunto Gennaro.
==Curiosità==
*Gennariello è il nome dato da [[Pier Paolo Pasolini]] all'interlocutore partenopeo immaginario delle sue ''[[Lettere luterane]]''.
{{Antroponimicuriosita}} <!--aggiungi qui sotto fatti curiosi legati a questo nome-->
*Gennarino Carunchio è il protagonista del film del [[1974]] ''[[Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto]]'', diretto da [[Lina Wertmüller]].
*È uno dei nomi più comuni in Campania.
*[[San Gennaro Vesuviano]]De Sia è il nomeprotagonista didella uncommedia paese''[[Uomo ine galantuomo]]'' di [[ProvinciaEduardo diDe NapoliFilippo]].
*Gennaro Jovine è il protagonista della commedia ''[[Napoli milionaria!]]'' di [[Eduardo De Filippo]].
*''Gennaro Esposito'' è la coppia nome cognome più diffusa a Napoli.
*[[Gennaro Mannino]] è un personaggio della serie televisiva ''[[Il maresciallo Rocca]]''.
*[[Gennarino (Disney)|Gennarino]] è anche il nome di un personaggio dei fumetti [[The Walt Disney Company|Disney]], il corvo della strega [[Amelia (Disney)|Amelia]].
*Gennaro Piselli è il protagonista del film del [[1954]] ''[[Totò cerca pace]]'', diretto da [[Mario Mattoli]].
[[Categoria:Antroponimi maschili]]
*Gennaro Scognamiglio è un personaggio del film del [[1951]] ''[[Signori, in carrozza!]]'', diretto da [[Luigi Zampa]].
*Gennaro Scognamiglio è un personaggio (omonimo del precedente benché fra i due non ci sia alcuna affinità) del film del [[1999]] ''[[Tifosi]]'', diretto da [[Neri Parenti]].
*[[Gennarino Tarantella]] è un personaggio apparso sul ''[[Corriere dei Piccoli]]''.
*Lo stadio del [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]] si chiama [[Estádio São Januário]], che in italiano è traducibile come "stadio San Gennaro".
*[[Gennaro Savastano]] è un personaggio della serie televisiva ''[[Gomorra - La serie]]''.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=https://books.google.it/books?id=A_KHaYiixzwC&q=Jenaro#v=snippet&q=Jenaro&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=2|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=gennaro#v=snippet&q=gennaro&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|volume=1|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1955|cid=Tagliavini}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt}}
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Prenomi di origine latina]]
[[Categoria:Nomi teoforici]]