Miguel Delibes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Cattedra con Cattedra (università) (DisamAssist) |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
Partecipò alla [[Guerra civile spagnola]] dalla parte nazionalista.
Dopo gli studi di [[diritto]] ed economia, diventò titolare di una [[Cattedra (università)|cattedra]] di [[Diritto mercantile]], parallelamente alla propria attività di [[giornalista]]: diresse infatti il [[periodico]] "''El Norte de Castilla''" dal [[1958]] al [[1963]].
Scrittore dalla personalità schiva, descrive nei suoi romanzi la sua [[Comunità autonome della Spagna|regione]] d'origine, la [[Castiglia e León]], con la sua terra arida, le piccole [[città]] e tutto il mondo dei [[contadino|contadini]] lontani da ogni innovazione [[tecnologia|tecnologica]] o [[scienza|scientifica]].
Riga 31:
Nel [[1953]] ha pubblicato ''Mi idolatrado hijo Sisí'' (''Il mio adorato figlio Sisí''), simile nello stile alle opere degli esordi, dove tratta la vita della [[borghesia]] di [[provincia]] in una città che sembra rispecchiare quella di [[Valladolid]] e racconta la storia di un ipocrita che gestisce affari e sentimenti con lo stesso stile freddamente calcolatore, restando però colpito da eventi imprevisti che avranno la loro conclusione nella [[guerra civile]].
Più agevoli nella struttura e con la prevalenza del discorso sull'intreccio sono i due romanzi, ''Diario de un cazador'' (''Diario di un cacciatore'') del [[1955]] con il quale otterrà il [[Premio Nazionale
I due romanzi che seguono saranno tesi alla salvaguardia della [[lingua castigliana]] e presenteranno più ampi esempi di diversi tipi di parlata, alternando le storie di città, come in ''La hoja roja'' (''La foglia rossa'') del [[1959]] che rappresenta il mondo provinciale visto con gli occhi di un vecchio vedovo e della sua giovane domestica analfabeta, e le storie di rurali come in ''Las ratas'' (''I ratti'') del [[1962]] costruito a partire da una successione di aneddoti [[autobiografia|autobiografici]] nei quali evoca l'ambiente contadino degli emarginati.
Riga 70:
==Premi==
* [[Premio Nadal]], per ''[[La lunga ombra del cipresso|La sombra del ciprés es alargada]]'' ([[1947]]).
* [[Premio
* [[Premio Fastenrath]] della [[Real Academia Española]], per ''[[Siestas con viento sur]]'' ([[1957]]).
* Premio della ''Fundación Juan March'' per ''[[La hoja roja]]'' ([[1959]]).
Riga 87:
* Investito Dottore Honoris Causa dalla [[Università di Alcalá]] di [[Alcalá de Henares]] ([[1996]]).
* [[Premio Luka Brajnovic]] della Comunicazione, concesso dalla [[Università di Navarra]] ([[1997]]).
* [[Premio
* Medaglia d'oro al merito nel lavoro ([[1999]]).
* Medaglia d'oro al Merito Turistico del Governo di [[Cantabria]] ([[2006]]).
Riga 98:
*''Mi idolatrado hijo Sisí'' (1953)
*''La partida'' (1954)
*''Diario de un cazador'' (1955). [[Premio
*''Siestas con viento sur'' (1957). [[Premio Fastenrath]].
*''La hoja roja'' (1959). Premio della ''Fundación Juan March''.
Riga 151:
*''Diario de un jubilado'' (1996)
*''He dicho'' (1997)
*''El hereje'' (1998). [[Premio
*''Los estragos del tiempo'' (1999)
*''Castilla habla'' (2000)
Riga 187:
==Note==
<references/>
* Domenico Daniele LAPEDOTA. ''Unidades sintagmáticas léxicas en Cinco horas con Mario, de Miguel Delibes, y en sus traducciones al italiano. Hipótesis de discurso fraseológicamente sexuado.'' 2017. Università degli studi di Bari Aldo Moro (Italia).
== Altri progetti ==
Riga 192 ⟶ 194:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://canales.nortecastilla.es/delibes/|Biografia in ''El Norte de Castilla''|lingua=es}}
*{{cita web|http://cvc.cervantes.es/actcult/delibes/|Miguel Delibes nel Centro Virtual Cervantes|lingua=es}}
Riga 205 ⟶ 208:
[[Categoria:Vincitori del Premio Cervantes]]
[[Categoria:Vincitori del premio nazionale delle Lettere Spagnole]]
[[Categoria:Membri della Real Academia Española]]
|