Tre suite per violoncello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref) |
||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
*1971
|primaesecuzione = <nowiki></nowiki>
* {{Tutto attaccato|27 giugno 1965, {{Tutto attaccato|
* 17 giugno 1968, {{Tutto attaccato|
* 21 dicembre 1971, Snape Maltings (n. 3)
|pubblicazione =
Riga 41:
==Suite n. 1, Op. 72==
Britten scrisse la prima suite alla fine del 1964. La prima fu all'[[
* ''Canto primo: Sostenuto e largamente''
* ''Fuga: Andante moderato''
Riga 51:
* ''Bordone: Moderato quasi recitativo''
* ''Moto perpetuo e Canto quarto: Presto''
La partitura è stata pubblicata nel 1966.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Tilmouth |titolo=Review of Music: Britten, Benjamin, ''Suite'', Op. 72 |url=https://archive.org/details/sim_music-letters_1967-07_48_3/page/293 |rivista=Music & Letters | volume=48 |numero=3 |
==Suite n. 2, Op. 80==
La seconda suite risale all'estate del 1967. Rostropovič eseguì la prima all'Aldeburgh Festival, Snape Maltings, il 17 giugno 1968. La partitura è stata pubblicata nel 1969.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Tilmouth|titolo=Reviews of Music: Second Suite, Op. 80|url=https://archive.org/details/sim_music-letters_1970-01_51_1/page/92|rivista=Music & Letters|volume=51|numero=1|pp=
* ''Declamato: Largo''
* ''Fuga: Andante''
Riga 62:
==Suite n. 3, Op. 87==
Britten compose la terza suite nel 1971,<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Evans|nome=Peter|titolo=Reviews of Music: ''Canticle V: The Death of Saint Narcissus, Op. 89''; ''Third Suite for Cello, Op. 87''|rivista=Music & Letters|volume=58|numero=3|pp=
La terza suite è in nove movimenti, eseguiti senza pause:
Riga 74:
* ''Moto perpetuo: Presto''
* ''Passacaglia: Lento solenne''
Il pezzo incorpora quattro temi [[Russia|russi]], tra cui tre arrangiamenti di canti popolari di [[Pëtr Il'ič Čajkovskij]],<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Anderson|nome=Robert|titolo=Record Reviews: Bridge/Britten/Ireland|rivista=The Musical Times|volume=122|numero=1660|
==Note==
Riga 82:
* Philip Brett: "Benjamin Britten", Grove Music Online, ed. L. Macy.
* Aquino, F. Avellar de. "Song of Sorrow". in The Strad Magazine, London, v. 117, Vol. 1391, p. 52-57, 2006. (on Britten's Third Cello Suite)
{{Controllo di autorità}}
{{Benjamin Britten}}
{{Portale|musica classica
[[Categoria:Composizioni di Benjamin Britten]]
| |||