Gherardo Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 116619428 di 95.232.169.149 (discussione) - Senza senso
Etichetta: Annulla
m Annullata la modifica di 93.35.115.205 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.163.69.51
Etichetta: Rollback
 
(44 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàAltre = e [[scrittore]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 22 ⟶ 23:
 
==Biografia==
Dopo aver conseguito la [[maturità classica]], si iscrive all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]], presso la quale si laurea in [[Giurisprudenzagiurisprudenza]] nel [[1969]] discutendo la tesi con il prof. [[Franco Cordero]]. Nel [[1974]] - dopo aver lavorato per la [[Riunione Adriatica di Sicurtà|RAS]] come supervisore - entra in [[magistratura (diritto)|magistratura]] e, dal [[1975]] al [[1978]]<ref name="treccani">{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-colombo/|titolo=Colombo, Gherardo nell&#039;Enciclopedia Treccani<|accesso=16 settembre 2018}}</ref>, opera in qualità di [[giudice]] nelle udienze della VII sezione penale della Corte di Milano.
[[File:Gherardo Colombo.JPG|left|thumb|Gherardo Colombo]]
 
Riga 33 ⟶ 34:
Nel marzo del [[2005]] è stato nominato Consigliere presso la [[Corte di cassazione]]. A metà febbraio del [[2007]], in casuale coincidenza dello scadere del 15º anno dall'inizio dell'inchiesta ''[[Mani pulite]]'', comunica le sue dimissioni da magistrato con lettera al [[Consiglio Superiore della Magistratura]] e al [[Ministero della giustizia]]<ref name="cinquantamila">{{cita web|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=COLOMBO%20Gherardo|titolo=Biografia di Gherardo Colombo|accesso=16 settembre 2018}}</ref>. Da allora si impegna nell'educazione alla legalità nelle scuole, attraverso incontri con studenti di tutta Italia, e proprio per tale attività ha ricevuto il [[Premio Nazionale Cultura della Pace]] 2008<ref>[http://www.culturadellapace.org/albo.php Premio Nazionale Cultura della Pace - Albo d'Oro] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111103220730/http://www.culturadellapace.org/albo.php |data=3 novembre 2011 }}</ref><ref>[http://www.saturnonotizie.it/notizie/leggi/10486/ ''Assegnato a Gherardo Colombo il Premio "Cultura della Pace"''], Saturno Notizie, 18-05-2009</ref>.
 
Nel settembre [[2009]] viene nominato presidente della casa editrice [[Garzanti Libri]]<ref>[http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/EDITORIA-GHERARDO-COLOMBO-PRESIDENTE-DI-GARZANTI-LIBRI/news-dettaglio/3724510 EDITORIA: GHERARDO COLOMBO PRESIDENTE DI GARZANTI LIBRI]</ref>. È membro Onorario del Comitato Scientifico d'Onore della Fondazione [[Rachelina Ambrosini]]. Il 24 ottobre 2010 fonda, insieme ad alcuni amici, l'associazione Sulleregole (www.sulleregole.it), che opera gratuitamente nel settore dell'educazione alla legalità, nella diffusione della conoscenza della Costituzione italiana, nel volontariato nelle carceri, nella formazione degli insegnanti. Il 5 luglio [[2012]] viene eletto nel CDA della [[Rai]] su indicazione di associazioni della società civile, cui il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] aveva affidato la scelta<ref name="ansa" />. L'elezione è avvenuta da parte della [[commissione di vigilanza Rai]]. Cessa l'incarico nell'agosto 2015.
 
È membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi e dell'Advisory Board di Transparency International Italia. È volontario ATS presso il III raggio della Casa Circondariale San Vittore di Milano. È Coordinatore del Comitato per la legalità, la trasparenza e l'efficienza della pubblica amministrazione del Comune di Milano. È presidente o membro di alcuni Organismi di vigilanza. È presidente dell'ente pubblico Cassa delle Ammende. È testimonial dell'Associazione Ancora ONLUS per la cura e il sollievo dei malati e delle loro famiglie. Nel 2016 riceve il Premio Passaggi, assegnato da [[Passaggi Festival]] a personalità che si sono distinte per l'attività di saggistica o per la loro figura morale.
 
Nell'aprile 2020 entra a far parte della commissione di inchiesta del comune di Milano sulle morti sospette nel [[Pio Albergo Trivulzio]] legate all'[[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|emergenza Coronavirus]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tpi.it/milano/coronavirus-rsa-albergo-trivulzio-scandalo-morti-milano-20200407580837/|titolo=Le 100 morti sospette al Pio Albergo Trivulzio: la punta dell'iceberg di quello che sta succedendo nelle RSA|sito=TPI|data=2020-04-07|lingua=it-IT|accesso=2020-04-08}}</ref>
Ha fondato la [[ONG (Italia)|Ong]]: Resq People Saving People.
 
L'11 maggio 2022 a Palazzo Marino, a Milano, è stato insignito del Premio Campione, il riconoscimento dei [[City Angels]], per il suo impegno sociale con Resq People e per la sua opera a favore della divulgazione dei valori della legalità e della Costituzione italiana.
 
== Filmografia ==
Riga 66 ⟶ 70:
*''La tua giustizia non è la mia'', con Piercamillo Davigo, Milano, Longanesi, 2016 ISBN 978-88-304-4660-1
*''Il legno storto della Giustizia,'' con Gustavo Zagrebelsky, Milano, Garzanti, 2017 ISBN 978-88-11-68802-0
*''La bambina tutta verde'', illustrazioni di Sofia Paravicini, Milano, Salani 2019 ISBN 978-8893819879
*''Anche per giocare servono le regole. Come diventare cittadini,'' Milano, Chiarelettere, 2020, ISBN 9788832962581, collana [https://www.ricreazioni.eu/libri/anche-per-giocare-servono-le-regole-gherardo-colombo-9788832962581/ Ri-creazioni]
 
== Podcast ==
 
* ''Lo stato parallelo,'' di Gherardo Colombo e Danco Singer, 10 ottobre 2022, prodotto da Frame-Festival della Comunicazione per Rai Play Sound
 
==Vita privata==
* È fratello del primario, ora a riposo, di Radioterapia dell'Azienda Ospedaliera Alessandro Manzoni di Lecco, dott. Alessandro Colombo<ref>[http://www.qsalute.it/radioterapia-ospedale-lecco/ Radioterapia Ospedale Lecco - Opinioni dei pazienti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://www.youmed.it/it/medico.do?id=57</ref>.
 
==Note==
Riga 79 ⟶ 89:
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/17/gherardo_colombo_lascia_toga.shtml ''Colombo lascia: vedo riabilitati i corrotti''] - [[Luigi Ferrarella]], [[Corriere della Sera]], 17 marzo [[2007]]
* {{collegamento interrotto|1=[http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/1998/02/co_0_9802226711.xml ''Le riforme ispirate dalla società del ricatto. Intervista a Gherardo Colombo''] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} - [[Giuseppe D'Avanzo]], Corriere della Sera, 22 febbraio [[1998]]
* [https://www.youtube.com/watch?v=_hCeNj5I27I '' Gherardo Colombo - Poco a poco''] - video intervista sui cambiamenti della cultura della legalità per [[HyronisTV]], 6 aprile 2010
* {{cita web|http://www.letteratura.rai.it/articoli/gherardo-colombo-e-il-cammino-della-legalità/15872/default.aspx|Gherardo Colombo e il cammino della legalità, sul portale RAI Letteratura}}
Riga 88 ⟶ 98:
[[Categoria:Consiglieri di amministrazione della Rai]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore]]
[[Categoria:Procuratori della Repubblica]]