Canale di Welland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Corretto: "delle imbarcazioni"
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 8:
|attraversa_2 = {{CA-ON}}
|attraversa_3 = [[Port Colborne]], [[St. Catharines]], [[Thorold]], [[Welland]]
|lunghezza = 43,.5
|note_lunghezza =
|portata =
Riga 34:
Il '''canale di Welland''' (in [[Lingua inglese|inglese]]: ''Welland Canal'') è un [[canale artificiale]] navigabile situato in [[Ontario]], in [[Canada]], che collega il [[lago Ontario]] con il [[lago Erie]] ed è lungo 42 km. Il canale taglia la [[penisola del Niagara]] da [[St. Catharines]] a [[Port Colborne]], consentendo alle navi di aggirare le [[cascate del Niagara]], unico collegamento naturale tra i due laghi.
 
Grazie ad un sistema di otto chiuse, il canale consente il transito annuo di circa 3000 navi che trasportano 40.000.000{{formatnum:40000000}} di tonnellate di merci, permettendo un collegamento diretto dai porti dei [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]] come [[Cleveland]], [[Detroit]], [[Chicago]] e le aree ad alta industrializzazione di [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Ontario]], ai porti [[Porto di Montreal|Montréal]] o [[Québec (città)|Québec]], dove avviene il [[trasbordo]] delle merci su [[Nave da carico|navi da carico]] adibite ai trasporti oceanici.
 
Il canale di Welland ha reso secondari gli altri canali artificiali della regione, come l'[[idrovia Trent-Severn]] e il [[canale Erie]] (che collega il lago Erie all'Atlantico passando per Buffalo e [[New York]]), in quanto molto più stretti.
 
Il versante meridionale sul lago Erie è posta ad un'altezza di 99,5 metri maggiore rispetto al versante settentrionale del canale sul lago Ontario, rendondorendendo necessario l'uso di otto chiuse larghe 24,4 metri.<ref>{{Cita web|url=http://www.greatlakes-seaway.com/en/pdf/welland.pdf|formato=Pdf|titolo=Great Lakes St. Lawrence Seaway System – The Welland Canal Section of the St. Lawrence Searey|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121119003530/http://www.greatlakes-seaway.com/en/pdf/welland.pdf|dataarchivio=19 novembre 2012|accesso=2 agosto 2018}}</ref> Le chiuse dalla 1 alla sette 7 sono lunghe 233,5 m e ognuna permette un dislivello tra i 13 e i 15 metri. La chiusa più a sud, la numero 8, ha invece una lunghezza di 349,9 m.<ref>{{Cita web|url=http://www.offshoreblue.com/cruising/welland-canal.php|titolo=The Welland Canal – Navigation, Locks, Distances, and Passage Information|urlmorto=yes|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170710063950/http://www.offshoreblue.com/cruising/welland-canal.php|dataarchivio=10 luglio 2017|accesso=2 agosto 2018}}</ref> Poiché il canale è attraversato dal viadotto Garden City Skyway, l'altezza massima consentita è di 35,5 m.
 
Tutti gli altri attraversamenti stradali o ferroviari del canale di Welland sono invece costituiti da [[Ponte mobile|ponti mobili]] o tunnel sotterranei. La lunghezza massima di una nave consentita per l'accesso in questo canale è di 225,5 metri. Le navi impiegano in media circa undici ore per attraversare l'intera lunghezza del canale Welland.
 
== Storia ==
Prima dello scavo del canale di Welland, il traffico marittimo tra il lago Ontario e il lago Erie avveniva con il trasferimento via terra delle imbarcazioneimbarcazioni attraverso una strada apposita tra le città di [[Cascate del Niagara|Niagara Falls]] e [[Queenston]], nell'Ontario, entrambe situate lungo il [[Niagara (fiume)|fiume Niagara]], rispettivamente a monte e a valle delle [[Cascate del Niagara|omonime cascate]].
 
=== Il primo canale ===
L'idea di costruire un canale tra il lago Ontario e il lago Erie venne ad un imprenditore locale di nome William Hamilton Merritt, con l'intento di fornire un regolare flusso d'acqua per le sue numerose aziende lungo il torrente Twelve Mile a [[Thorold]]. Nel 1818, dopo un incontro con la popolazione locale a [[St. Catharines]], il signor Merritt inviò una petizione al governo dell'[[Alto Canada]] per creare un canale tra il torrente Twelve Mile e il torrente Welland. Diversamente dai piani di Merritt, la petizione includeva anche la creazione di una via navigabile per permettere alle imbarcazioni di superare la [[scarpata del Niagara]]. Il 19 gennaio 1824 l'assemblea dell'Alto Canada approvò la fondazione della Welland Canal Company, società incaricata nella costruzione del canale, nella quale Merritt aveva un ruolo chiave. La costruzione del canale iniziò a [[Thorold]] il 30 novembre 1824 terminò esattamente cinque anni dopo, nel 1829 quando avvenne la prima navigazione di prova: dopo una breve cerimonia alla prima chiusa, situata nella località Port Dalhousie di St. Catharines, la [[scuna]] Anne & Jane effettuò la prima traversata del canale, in direzione [[Buffalo]], con il signor Merritt come passeggero.<ref name="storia">{{cita web|url=http://oldwellandcanals.wikidot.com/history|sito=Old Welland Canals-Wikidot|titolo=Old Welland Canals - History|accesso=2 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
 
Il primo canale scorreva da Port Dalhousie sul [[lago Ontario]] a sud lungo torrente Twelve Mile fino al centro di [[St. Catharines]]. Da qui prendeva una strada tortuosa per attraversare la scarpata del Niagara fino Thorold, dove proseguiva verso sud fino alla località di Port Robinson, sul fiume Welland. Originariamente, la sezione tra Allanburg e Port Robinson era previsto che fosse realizzata attraverso un tunnel sotterraneo. Tuttavia, a causa del terreno sabbioso presente quella parte dell'Ontario rendeva il tunnel non fattibile.
Riga 72:
 
== Caratteristiche ==
I dati principali del canale sono i seguenti:<ref>[{{Cita web |url=http://www.niagarawellandcanal.com/ |titolo={{en}} Niagara Welland Canal] |accesso=2 agosto 2018 |dataarchivio=26 febbraio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220226201007/http://www.niagarawellandcanal.com/ |urlmorto=sì }}</ref>
* Lunghezza massima delle imbarcazioni: {{Converti|225.5|m|ft|abbr=on}}
* Massima profondità: {{Converti|8.2|m|ft|abbr=on}}
Riga 97:
| align="right" |6,7
| align="right" |8,1
| align="right" |13.,7
| align="right" |24,4
|-
Riga 114:
 
== Percorso ==
[[File:Welland_canal_profile.svg|centro|riquadrato|Il percorso del canale di Welland visto di profilo, a sinistra vi è il [[lago Ontario]] e adestraa destra il [[lago Erie]];<br>Il termine inglese ''lock'' significa "[[chiusa (ingegneria)|chiusa]]" in italiano;<br>Le misure metriche sono indicate tra parentesi tonde, in particolare:<br>
<li>sono [[chilometro|km]] le misure riportate in basso, indicanti la lunghezza del canale e la distanza fra le chiuse;</li>
<li>sono in [[metro|metri]] sul [[livello del mare]] (m.s.l.m.) i numeri riportati in verticale a destra;</li>]]
<div align=center>
{| class="wikitable"
!Comune
Riga 259 ⟶ 258:
|Ponte sollevabile
|}
</div>
 
== Sviluppi futuri ==
Il progetto ''Fifth Welland Canal'' (quinto canale) era un progetto per la realizzazione di un canale completamente nuovo, situato più ad est rispetto a quello attuale, che prevedeva di bypassare la maggior parte del canale esistente a est e di attraversare la [[scarpata del Niagara]] in un'unica grande [[Chiusa (ingegneria)|chiusa]]. Mentre la terra per il progetto è stata espropriata e il progetto concluso, il tutto non ha mai superato le fasi iniziali di costruzione ed è stato poi accantonato.
 
L'attuale canale di Welland fu originariamente progettato per durare fino al 2030, quasi 100 anni dopo la sua apertura, e 200 anni dopo la prima stagione completa di navigazione, quella del 1830, nel primo canale. I successivi miglioramenti all'infrastruttura del canale hanno però fanno sì che l'attuale canale possa durare molto più a lungo prima di dover essere sostituito.<ref>{{Cita web|url=https://www.joc.com/maritime-news/welland-canal-b-1829-still-work-progress_19990310.html|titolo=Copia archiviata|accesso=2 agosto 2018|dataarchivio=8 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171208003541/https://www.joc.com/maritime-news/welland-canal-b-1829-still-work-progress_19990310.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
Riga 271 ⟶ 269:
== Bibliografia ==
* [https://dr.library.brocku.ca/handle/10464/5045 Welland Canal Records] Brock University Library Digital Repository
* {{Collegamento interrotto|1=[https://dr.library.brocku.ca/handle/10464/5959William5959 Hamilton Merritt Welland Canal circular RG 506] |date=febbraio 2019 |bot=InternetArchiveBot }} Brock University Library Digital Repository
* [https://dr.library.brocku.ca/handle/10464/5042 Sykes fonds Welland Canal Scrapbook RG 341] Brock University Library Digital Repository
* [https://dr.library.brocku.ca/handle/10464/9266 Ivan S. Brookes fonds RG 182] Brock University Library Digital Repository
Riga 280 ⟶ 278:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.wellandcanals.ca {{en}} Tour fotogradficofotografico dei quattro canali]
* [https://web.archive.org/web/20100612101610/http://www.greatlakes-seaway.com/en/navigating/map/index.html {{en}} Mappa ufficiale dell'idrovia dei Grandi Laghi]
* [http://oldwellandcanals.wikidot.com/ {{en}} Old Welland Canals - guida agli antichi canali]
* [http://www.welland.library.on.ca/digital/Chist.htm {{en}}Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180802072828/http://www.welland.library.on.ca/digital/Chist.htm Archivio|date=2 immaginiagosto della2018 Welland Public Library]}}
* [http://www.niagararails.com/maps.shtml {{en}} Railway Maps] - mappe ferroviarie storiche
* [http://www.greatlakes-seaway.com/en/pdf/welland.pdf La sezione del canale di Welland sull'idrovia del San Lorenzo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121119003530/http://www.greatlakes-seaway.com/en/pdf/welland.pdf |data=19 novembre 2012 }} ([[Portable Document Format|PDF]])
* [https://web.archive.org/web/20110927030002/http://www.historicbridges.org/b_c_on_niagara.htm Ponti della Regione del Niagara]
* [http://champlainsociety.utpjournals.press/doi/book/10.3138/9781442618732 The "Great Swivel Link": Canada's Welland Canal], storia del canale pubblicata dalla Champlain Society nel 2000.