Geolocalizzazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Uso: clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
Nel corso degli anni aziende come [[Apple]], [[Google]] e [[Facebook]], favoriti dall'esponenziale crescita di dispositivi mobili quali [[smartphone]] hanno introdotto la funzione di geolocalizzazione dei propri utenti incrementando il numero di servizi disponibili nelle proprie piattaforme, quali ad esempio [[geomarketing]] o integrazione nelle [[Rete sociale|reti sociali]].
I servizi di geolocalizzazione tramite reti cellulari vengono sempre più spesso utilizzati ''a posteriori'' dalle [[Polizia|forze dell'ordine]] e [[Polizia giudiziaria|giudiziarie]] nelle loro [[Investigazione|attività investigative]]<ref>
Altra applicazione di un sistema di geolocalizzazione è l'[[antifurto satellitare]].
Riga 32:
* [[Foursquare]]
* [[Georeferenziazione]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
|