Launch Complex 39A: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(35 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{torna a|Complesso di lancio 39}}
[[File:Kennedy Space Center (49944982388).jpg|miniatura|249x249px|Una veduta aerea della rampa LA-39A con la [[Crew Dragon Endeavour]] della [[SpaceX]] presso il [[John F. Kennedy Space Center|Kennedy Space Center]] vista mercoledì 27 maggio 2020 dall'Air Force One al suo arrivo allo [[NASA Shuttle Landing Facility|Shuttle Landing Facility]] della NASA a Orlando, Florida]]
Il '''Launch Complex 39A''' '''(LC-39A)''' è la prima piattaforma di lancio del [[Complesso di lancio 39|Launch Complex 39]] che si trova al [[John F. Kennedy Space Center|Kennedy Space Center]] a [[Merritt Island]], [[Florida]] . Il pad, insieme al [[Launch Complex 39B]], furono progettati per la per il veicolo di lancio [[Saturn V]], che all'epoca era il razzo più potente degli Stati Uniti. Inizialmente utilizzato dalla NASA per lanciare le missioni Apollo, e successivamente le missioni dello Space Shuttle .
Il 14 aprile 2014, la SpaceX ha firmato un contratto di locazione della duratedurata di 20 anni per Launch Complex 39A (LC-39A), successivamente la società ha provveduto a modificaremodificarlo per supportare i lanci del [[Falcon 9]] e del [[Falcon Heavy]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2015/9/6/9270317/spacex-falcon-heavy-rocket-scheduled-launch-spring-2016|titolo=After delays, SpaceX's massive Falcon Heavy rocket set to launch in spring 2016|autore=Dante D'Orazio|data=settembre 2015|lingua=en}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://spacenews.com/spacex-seeks-to-accelerate-falcon-9-production-and-launch-rates-this-year/|titolo=SpaceX seeks to accelerate Falcon 9 production and launch rates this year|data=febbraio 2016|lingua=en}}</ref>
 
Il 14 aprile 2014, la SpaceX ha firmato un contratto di locazione della durate di 20 anni per Launch Complex 39A (LC-39A), successivamente la società ha provveduto a modificare per supportare i lanci del [[Falcon 9]] e del [[Falcon Heavy]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2015/9/6/9270317/spacex-falcon-heavy-rocket-scheduled-launch-spring-2016|autore=Dante D'Orazio}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://spacenews.com/spacex-seeks-to-accelerate-falcon-9-production-and-launch-rates-this-year/}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 8:
=== Programma Apollo ===
{{Vedi anche|Programma Apollo}}
Nel 1961, il presidente americano [[John Fitzgerald Kennedy]] propose al [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]] l'obiettivo di far sbarcare l'uomo sulla [[Luna]] entro la fine del decennio. L'approvazione del Congresso ha portato al lancio del [[programma Apollo]], che ha richiesto una massiccia espansione delle operazioni della [[NASA]], inclusa un'espansione delle operazioni di lancio dal Capo all'adiacente Merritt Island a nord e ovest. <ref>{{Cita web|url=http://www.spaceline.org/capehistory/3a.html|titolo=THE HISTORY OF CAPE CANAVERAL CHAPTER 3
NASA ARRIVES (1959-PRESENT)|lingua=en|accesso=22 novembre 2020}}</ref>
 
Il Launch Complex 39A è stato progettato per gestire i lanci del razzo [[Saturn V]], il più grande e potente veicolo di lancio, che avrebbe spinto la [[Navicella spaziale Apollo|navicella Apollo]] sulla Luna. Il primo lancio dal Launch Complex 39A avvenne nel 1967 con il primo lancio del Saturn V, che trasportava la navicella spaziale [[Apollo 4|Apollo 4]] senza]] equipaggio. Anche il secondo lancio senza equipaggio, [[Apollo 6]], utilizzò il pad 39A. Con l'eccezione [[Apollo 10|dell'Apollo 10]], che ha utilizzato il [[Launch Complex 39B|Pad 39B]] (a causa dei test "all-up" che hanno portato aad un periodo di inversione di tendenza di 2 mesi), tutti i lanci dell'Apollo-Saturn V con equipaggio, a partire [[Apollo 8|dall'Apollo 8]], hanno utilizzato il Pad 39A.
 
=== Space Shuttle ===
{{Vedi anche|Programma Space Shuttle}}
Con l'avvento del programma [[Programmaprogramma Space Shuttle|Space Shuttle]] nei primi anni [[80]], la struttura originale delle piattaforme di lancio è stata rimodellata per le esigenze dello [[Space Shuttle]] . Il primo utilizzo del Pad 39A per lo Space Shuttle avvenne nel 1979, quando l' [[Space Shuttle Enterprise|''Enterprise'']] fu usata per controllare le strutture prima del primo lancio operativo. Da allora, il Pad 39A ha ospitato tutti i lanci dello Space Shuttle fino al gennaio 1986, quando lo [[Space Shuttle Challenger]] sarebbe diventato il primo a decollare dal [[Launch Complex 39B|pad 39B]] durante la sfortunata [[STS-51-L|missione STS-51-L]] .
 
Durante il lancio del ''Discovery'' su [[STS-124]] il 31 maggio 2008, il pad dell'LC-39A ha subito ingenti danni, in particolare alla trincea di cemento utilizzata per deviare le fiamme degli [[Razzo a propellente solido|SRB]]. <ref name="damage">{{Cita web|url=http://www.space.com/missionlaunches/080602-sts124-pad39a-damage.html#comments|titolo=NASA Eyes Launch Pad Damage for Next Shuttle Flight|data=2 giugno 2008|lingua=en}}</ref> L'indagine successiva ha rilevato che il danno era il risultato della carbonatazione della resina epossidica e della corrosione degli ancoraggi in acciaio che tenevano in posizione i [[Materiale refrattario|mattoni refrattari]] nella trincea. Il danno era stato aggravato dal fatto che [[Acido cloridrico|l'acido cloridrico]] è un sottoprodotto di scarico dei propulsori che utilizzano propellente solido. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Lilley, Steve K.|autore2=|autore3=|data=August 2010|titolo=Hit the Bricks|rivista=System Failure Case Studies|editore=NASA|volume=4|numero=8|pp=1–41-4|accesso=22 novembre 2020|url=http://pbma.nasa.gov/docs/public/pbma/images/msm/STS-124FlameTrench_SFCS.pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110928091534/http://pbma.nasa.gov/docs/public/pbma/images/msm/STS-124FlameTrench_SFCS.pdf|dataarchivio=28 settembre 2011}} </ref>
 
Proprio come per i primi 24 voli shuttle, LC-39A ha supportato gli ultimi 18 voli dello Shuttle, iniziando con la missione [[STS-117]] decollata l'8 giugno 2007 alle 23:38 UTC, e terminando con la missione [[STS-135]] decollata l'8 luglio [[2011]] alle 16:29 UTC condotta dallo [[Space Shuttle Atlantis]].
 
==== Utilizzo Futuro ====
 
La NASA rimosse l'[[Orbiter Servicing Arm]] con l'intento di utilizzare lo spazio in seguito per costruire un museo - e la [[Struttura di servizio|stanza bianca]] da cui gli astronauti sono entrati nello Space Shuttle. <ref name="cs20140414" />
 
La missione STS-135 fu l'ultima prima dell'[[Abbandono dello Space Shuttle]]. Da allora il pad non subì alcuna modifica e fu lasciato esattamente come lo lasciò l'Atlantis immediatamente dopo il decollo, completa di una [[Mobile Launcher Platform|piattaforma di lancio mobile]], fino al all'aprile del 2014 quando la [[SpaceX]] si aggiudicò un contratto di locazione della durata di 20 anni.
 
La missione STS-135 fu l'ultima prima [[Abbandono dello Space Shuttle]]. Da allora il pad non subì alcuna modifica e fu lasciato esattamente come lo lasciò l'Atlantis immediatamente dopo il decollo, completa di una [[Mobile Launcher Platform|piattaforma di lancio mobile]], fino al aprile del 2014 quando la [[SpaceX]] si aggiudicò un contratto di locazione della durata di 20 anni.
=== SpaceX ===
[[File:PAD_39A_lease_announcement.jpg|miniatura|250x250px| Il direttore del KSC [[Robert Cabana|Bob Cabana]] annuncia la firma del contratto di locazione del pad 39A il 14 aprile 2014. [[SpaceX|Il]] direttore [[Gwynne Shotwell|operativo di]] [[SpaceX]] [[Gwynne Shotwell]] è nelle vicinanze.]]
I colloqui per l'uso del pad erano in corso tra la NASA e [[Space Florida]] - l' [[Agenzia per lo sviluppo economico|agenzia di sviluppo economico dello]] [[Florida|Stato della Florida]] - già nel 2011, ma nessun accordo si è concretizzato nel 2012, e la NASA ha quindi perseguito altre opzioni per rimuovere il pad dal inventario governo federale. <ref name="nsf20141117">{{Cita news|nome=Chris|cognome=Bergin|url=http://www.nasaspaceflight.com/2014/11/pad-39a-spacex-groundwork-falcon-heavy-debut/|titolo=Pad 39A – SpaceX laying the groundwork for Falcon Heavy debut|pubblicazione=NASA Spaceflight|data=2014-11-18|accesso=2014-11-17}}</ref>
 
All'inizio del 2013, la NASA ha annunciato pubblicamente che avrebbe consentito ai fornitori di servizi di lancio commerciale di affittare LC-39A, <ref>[http://www.americaspace.com/?p=30313 "NASA not abandoning LC-39A" January 17, 2013], accessed February 7, 2013.</ref> tale annuncio fu seguito nel maggio del 2013 con una richiesta formale per l'uso commerciale del pad.<ref name="nsw20130520">[http://www.newspacewatch.com/articles/nasa-requests-proposals-for-commercial-use-of-pad-39a.html NASA requests proposals for commercial use of Pad 39A], ''NewSpace Watch'', May 20, 2013, accessed May 21, 2013.</ref>
 
Furono presentate due offerte per l'uso commerciale del complesso di lancio rispettivamente da [[SpaceX]] e [[Blue Origin]]<ref name="leasedoc">{{Cita web|url=https://prod.nais.nasa.gov/eps/eps_data/159268-OTHER-001-001.pdf|dataaccesso=December 23, 2013}} {{PD-notice}}</ref> , SpaceX presentò un'offerta per l'uso esclusivo del complesso di lancio, Blue Origin invece presentò un'offerta per l'uso non esclusivo condivisa del complesso, in modo che il launch pad avrebbe gestito più veicoli, ed i costi potrebbepotessero essere condivisocondivisi sullasul lungo termine. Un potenziale utente condiviso nel piano Blue Origin era la [[United Launch Alliance]].<ref name="os20130818">{{Cita news|nome=Mark K.|cognome=Matthews|url=http://articles.orlandosentinel.com/2013-08-18/news/os-fight-over-ksc-launchpad-20130818_1_spacex-elon-musk-christina-ra|titolo=Musk, Bezos fight to win lease of iconic NASA launchpad|pubblicazione=Orlando Sentinel|data=2013-08-18|accesso=2013-08-21|dataarchivio=27 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130827223013/http://articles.orlandosentinel.com/2013-08-18/news/os-fight-over-ksc-launchpad-20130818_1_spacex-elon-musk-christina-ra|urlmorto=sì}}</ref>
 
Prima della fine del periodo di offerta, e prima di qualsiasi annuncio pubblico da parte della NASA dei risultati del processo, Blue Origin ha presentato una protesta al [[Government Accountability Office|General Accounting Office]] (GAO) degli [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] "su quello che dice essere un piano della NASA per aggiudicare un contratto di locazione commerciale esclusivo a SpaceX per l'utilizzo della piattaforma di lancio LC-39A ". La NASA aveva programmato di completare l'aggiudicazione dell'offerta e di trasferire il blocco entro il 1 ottobre 2013, ma la protesta "ritarderà qualsiasi decisione fino a quando il GAO non avrà raggiunto una decisione, prevista per metà dicembre". <ref name="pa20130910">{{Cita news|nome=Doug|cognome=Messier|url=http://www.parabolicarc.com/2013/09/09/49934/|titolo=Blue Origin Files Protest Over Lease on Pad 39A|pubblicazione=Parabolic Arc|data=2013-09-10|accesso=2013-09-11|dataarchivio=25 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130925185437/http://www.parabolicarc.com/2013/09/09/49934/|urlmorto=sì}}</ref> Il 12 dicembre 2013, il GAO ha negato la protesta avanzata dalla Blue Origin e si è schierato con la NASA, che ha sostenuto che la sollecitazione non conteneva alcuna preferenza sull'uso della struttura come multiuso o monouso. "Il documento [sollecitazione] chiede semplicemente agli offerenti di spiegare le ragioni per cui hanno scelto un approccio invece dell'altro e come gestirebbero la struttura". <ref name="pa20131212">{{Cita news|nome=Doug|cognome=Messier|url=http://www.parabolicarc.com/2013/12/12/blue-origin-loses-gao-appeal-pad-39a-bid-process/|titolo=Blue Origin Loses GAO Appeal Over Pad 39A Bid Process|pubblicazione=Parabolic Arc|data=2013-12-12|accesso=2013-12-13|dataarchivio=16 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131216130603/http://www.parabolicarc.com/2013/12/12/blue-origin-loses-gao-appeal-pad-39a-bid-process/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 13 dicembre 2013, la NASA annunciò di aver selezionato SpaceX come nuovo inquilino commerciale del Pad 39A. <ref name="padnego">{{Cita news|nome=Stephen|cognome=Clark|url=http://spaceflightnow.com/news/n1312/13pad39a/#.UquHkWRDv_o|titolo=SpaceX to begin negotiations for shuttle launch pad|pubblicazione=SpaceflightNow|data=December 13, 2013|accesso=December 13, 2013}}</ref> Il 14 aprile 2014, SpaceX firmò un contratto di locazione esclusiva di 20 anni su LC-39A<ref name="flortoda">{{Cita web|url=http://www.floridatoday.com/story/tech/science/space/2014/04/14/spacex-takes-over-ksc-pad-39a/7711859/|titolo=SpaceX takes over KSC pad 39A|data=|lingua=en|accesso=22 novembre 2020}}</ref>., nel contratto di locazione la NASA ha imposto come requisito che il [[Rubber room (bunker)|bunker]] posto sotto il pad LC-39A<ref name="leasedoc">{{Cita web|url=https://prodwww.naisspace.nasa.gov/eps/eps_datacom/15926825509-OTHERspacex-001historic-001nasa-apollo-launch-pad.pdfhtml|dataaccessotitolo=DecemberNASA 23,Signs 2013}}Over {{PDHistoric Apollo-Era Launch Pad to SpaceX|autore=Robert Z. Pearlman 15 April 2014|sito=Space.com|lingua=en|accesso=2020-11-notice24}}</ref>, e le altre parti storiche del pad, fosse conservata come manufatti storici. SpaceX pianificò di lanciare i propri veicoli di lancio dalla piattaforma e costruire un nuovo hangar nelle vicinanze. <ref name="tss20140321">{{Cita video|url=http://archived.thespaceshow.com/shows/2212-BWB-2014-03-21.mp3}}</ref> [[Elon Musk]], CEO di SpaceX, ha dichiarato di voler spostare la maggior parte dei lanci della NASA di SpaceX per LC-39A, compresi [[Commercial Resupply Services|i carichi commerciali]] e le missioni [[Commercial Crew Development|dell'equipaggio]] alla [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.spaceflightnow.com/news/n1312/12gao/#.UrhmtbSTJe4|titolo=GAO decision opens door for commercial lease of pad 39A|data=dicembre 2013|lingua=en|citazione=Musk said he wants to launch SpaceX's commercial cargo and crew missions to the International Space Station from launch pad 39A|dataaccesso=December 23, 2013}}</ref>
 
==== Modifiche del pad ====
Nel 2015, SpaceX ha costruito la [[Strumento di integrazione orizzontale|Horizontal Integration Facility]] (HIF) simile a quella utilizzata nelle strutture SpaceX affittate presso la [[Cape Canaveral Air Force Station]], e [[Vandenberg Air Force Base]], l'integrazione orizzontale è nettamente diversa dall{{'}}'''''Vehicle Assembly Building (VAB)''''' presente nel [[Complesso di lancio 39|complesso di lancio]] utilizzato per assemblare i veicoli Apollo e Space Shuttle della NASA.
 
Tale struttura fu costruita appena fuori dal perimetro della piattaforma di lancio esistente per ospitare e assemblare sia il [[Falcon 9]] che i razzi [[Falcon Heavy]], il loro hardware e il carico utile associato, durante la preparazione per il volo. <ref name="sfn20150225">{{Cita news|nome=Stephen|cognome=Clark|url=http://spaceflightnow.com/2015/02/25/falcon-heavy-rocket-hangar-rises-at-pad-39a/|titolo=Falcon Heavy rocket hangar rises at launch pad 39A|pubblicazione=Spaceflight Now|data=25 February 2015|accesso=28 February 2015}}</ref> Furono posate delle rotaie per il [[Transporter Erector]] (TE) dall'HIF fino al pad 39A lungo l'ex percorso cingolato. <ref name="nsf20141117" />
 
Sempre nel 2015, il supporto di lancio per il Falcon Heavy è stato costruito sul pad 39A sull'infrastruttura esistente. <ref name="cs20140414">{{Cita news|url=http://www.collectspace.com/news/news-041414a-launch-pad-39a-spacex.html|titolo=NASA signs over historic Launch Pad 39A to SpaceX|pubblicazione=collectSpace|data=2014-04-14|accesso=2014-04-15}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.nasaspaceflight.com/2015/02/falcon-heavy-production-39a-hif-rises/|dataaccessotitolo=19Falcon FebruaryHeavy into production as Pad 39A HIF rises out of the ground|data=febbraio 2015|lingua=en}}</ref> Il lavoro sia sull'edificio HIF che sul pad è stato sostanzialmente completato entro la fine del 2015. <ref name="nsf20151008">{{Cita news|nome=Chris|cognome=Gebhardt|url=http://www.nasaspaceflight.com/2015/10/canaveral-ksc-pads-new-designs-space-access/|titolo=Canaveral and KSC pads: New designs for space access|pubblicazione=NASASpaceFlight.com|data=2015-10-08|accesso=2015-10-11}}</ref> Nel novembre 2015 è stato condotto un test di rollout del nuovo Transporter Erector <ref name="nsf20151109">{{Cita news|nome=Chris|cognome=Bergin|url=http://www.nasaspaceflight.com/2015/11/spacex-conducts-rollout-39a-te/|titolo=SpaceX conducts test rollout for 39A Transporter/Erector|pubblicazione=NASASpaceFlight.com|data=2015-11-09|accesso=11 November 2015}}</ref>
 
Nel febbraio 2016, SpaceX ha indicato di aver "completato e attivato il Launch Complex 39A", ma aveva ancora altro lavoro da fare per supportare i voli con equipaggio. SpaceX originariamente aveva pianificato di essere pronto per eseguire il [[Volo inaugurale del Falcon Heavy|primo lancio del Falcon Heavy]] dal pad 39A già nel 2015, <ref name="ft20140414">{{Cita news|nome=James|cognome=Dean|url=http://www.floridatoday.com/story/tech/science/space/2014/04/15/nod-history-spacex-gets-ok/7721971/|titolo=With nod to history, SpaceX gets launch pad 39A OK|pubblicazione=Florida Today|data=2014-04-14|accesso=2014-04-15}}</ref> poiché avevano architetti e ingegneri che dal 2013 lavoravano al nuovo design e alle modifiche da effettuare alla ''[[Struttura di servizio|struttura di servizio fissa (FSS)]]'',<ref name="cs20140414" /><ref name="sfn20140415">{{Cita news|nome=Stephen|cognome=Clark|url=http://spaceflightnow.com/news/n1404/15pad39a/#.U06Y5VfTnhN|titolo=SpaceX's mega-rocket to debut next year at pad 39A|pubblicazione=SpaceflightNow|data=2014-04-15|accesso=2014-04-16}}</ref> <ref name="cs20140414">{{Cita news|url=http://www.collectspace.com/news/news-041414a-launch-pad-39a-spacex.html|titolo=NASA signs over historic Launch Pad 39A to SpaceX|pubblicazione=collectSpace|data=2014-04-14|accesso=2014-04-15}}</ref> che intende estendere al di sopra della sua precedente altezza di 110 m. Non avendo bisogno della '''''Rotating Service Structure (RSS)''''' l'ha rimossa <ref name="nsf20141117" /> <ref name="ses20141021">{{Cita web|url=http://www.ses.com/ses-9|dataaccessotitolo=2016SES-02-239's mission|data=marzo 2016}}</ref>.
 
SpaceX ha indicato alla fine del 2014 che livelli aggiuntivi all'FSS non sarebbero stati aggiunti a breve termine<ref name="nsf20141117" />, ma prevedeva di aggiungere eventualmente almeno due livelli aggiuntivi all'FSS, per fornire l' accesso all'equipaggio per i lanci di Dragon 2 . Complesso di lancio del Kennedy Space Center 39A.
 
Entro la fine del 2014, una data preliminare per il lancio del Falcon Heavy era stata fissata non prima del 1 luglio 2015. <ref name="nsf20141117">{{Cita news|nome=Chris|cognome=Bergin|url=http://www.nasaspaceflight.com/2014/11/pad-39a-spacex-groundwork-falcon-heavy-debut/|titolo=Pad> 39A – SpaceX laying the groundwork for Falcon Heavy debut|pubblicazione=NASA Spaceflight|data=2014-11-18|accesso=2014-11-17}}</ref>  A causa di un fallimento del lancio del Falcon 9 avvenuto il 28 giugno 2015 durante la missione [[SpaceX CRS-7|CRS-7]], SpaceX ha dovuto ritardare il lancio del Falcon Heavy per concentrarsi sull'indagine sui guasti del Falcon 9 e sul suo ritorno al volo. <ref>{{Cita web|url=http://spaceflightnow.com/2015/07/21/first-flight-of-falcon-heavy-delayed-again/|titolo=First flight of Falcon Heavy delayed again|autore=Clark, Stephen|dataaccessodata=21 luglio 2015-10-06}}</ref> All'inizio del 2016, considerando l'affollato manifesto di lancio del Falcon 9, non è stato chiaro se il Falcon Heavy sarebbe stato il primo veicolo a essere lanciato dal Pad 39A o se una o più missioni del Falcon 9 avrebbero preceduto un lancio di Falcon Heavy. <ref name="sn20160204">{{Cita news|nome=Jeff|cognome=Foust|url=http://spacenews.com/spacex-seeks-to-accelerate-falcon-9-production-and-launch-rates-this-year/|titolo=SpaceX seeks to accelerate Falcon 9 production and launch rates this year|pubblicazione=[[SpaceNews]]|data=2014-02-04|accesso=2016-02-06}}</ref> Nei mesi successivi, il lancio del Falcon Heavy è stato ritardato più volte e alla fine è stato rinviato a 6 febbraio del 2018 . <ref>{{Cita news|nome=Investor's Business|cognome=Daily|url=https://www.investors.com/news/spacex-to-test-fire-falcon-heavy-ahead-of-maiden-flight-despite-zuma-questions/|titolo=SpaceX Performs Falcon Heavy Rocket Static Fire Test After Delays {{!}} Stock News & Stock Market Analysis - IBD|pubblicazione=Investor's Business Daily|data=2018-01-24|accesso=2018-02-06}}</ref>
 
Nel 2018, SpaceX ha apportato ulteriori modifiche all'al LC 39A per prepararlo ad ospitare la [[Dragon 2]] con equipaggio. Ad agosto 2018 è stato installato il '''''braccio di accesso dell'equipaggio (CAA)''''' di su un nuovo livello, che è stato costruito all'altezza necessaria per far entrare l'equipaggio nella navicella spaziale [[Dragon 2|Crew Dragon]] posta in cima a un razzo Falcon 9. Il braccio assomiglia alle [[Manicotto d'imbarco|jetways]] che si trovano spesso negli aeroporti. <ref>{{Cita news|nome=Stephen|cognome=Clark|url=https://spaceflightnow.com/2018/08/20/spacexs-astronaut-walkway-installed-on-florida-launch-pad/|titolo=SpaceX's astronaut walkway installed on Florida launch pad|pubblicazione=Spaceflight Now|data=August 20, 2018|accesso=August 22, 2018}}</ref> NelLa settembrestruttura 2018,di saràservizio anchefissa riproposto .LC-39A è statostata installatoridipinta ildurante rinnovatoquesti sistema di scorrimento dell'Evacuazione di Emergenza (identico a quello usato negli anni precedenti per lo Space Shuttle) al livello del nuovo braccio di accesso, per fornire un'uscita di emergenza sicura per l'equipaggio del Dragon in caso di emergenza sulla piattaforma che non richieda l'uso del sistema di interruzione del lancio dell'equipaggiolavori.
 
L'[[Emergency Egress Slidewire]] completamente rinnovato (simile a quello usato negli anni precedenti per lo Space Shuttle) è stato riproposto e installato al livello del nuovo braccio di accesso, a 265 piedi di altezza sulla torre al pad 39A, 70 piedi più in alto rispetto alla loro posizione durante l'era dello shuttle, per fornire un'uscita di emergenza sicura per l'equipaggio del Dragon in caso di emergenza sulla piattaforma che non richieda l'uso del sistema di interruzione del lancio dell'equipaggio. Il sistema è composto da 7 funi che si estendono dalla Struttura di Servizio Fissa posta sul pad, fino ad una zona di atterraggio posta a 370 metri (1.200 piedi) a ovest. Su ognuna delle 7 funi è collegato una cesto scorrevole che può trasportare fino a 3 persone, e una volta che le ceste vengono sganciate manualmente dalla struttura di servizio, scorrono lungo le funi ad una velocità di oltre 55 miglia all'ora (89&nbsp;km/h) portando gli astronauti e le squadre di supporto alla zona di atterraggio sul perimetro occidentale della piattaforma dove li attende un veicolo blindato chiamato [[MRAP]]. Le squadre di terra e gli astronauti potrebbero quindi essere portati in salvo con il MRAP lontano dal complesso in totale sicurezza. Il 3 aprile, la NASA e SpaceX hanno condotto un'esercitazione di uscita di emergenza al Launch Complex 39A del Kennedy Space Center in Florida. Questa dimostrazione è stata completata per garantire che l'equipaggio della [[Crew Dragon Endeavour]] e le squadre di supporto sapessero come utilizzarlo in caso di necessità. Nei seguenti video ([https://www.youtube.com/watch?v=v9a4I1vkNhw video 1] - [https://spaceflightnow.com/2020/04/03/video-slidewire-basket-crew-egress-system-tested-at-pad-39a/ video 2] ) si può vedere l'esercitazione condotta.<ref>{{Cita web|url=https://spaceflightnow.com/2020/04/03/video-slidewire-basket-crew-egress-system-tested-at-pad-39a/|titolo=Video: Slidewire basket crew egress system tested at pad 39A – Spaceflight Now|autore=Stephen Clark|lingua=en|accesso=2020-11-22}}</ref>
La struttura del servizio fissa LC-39A è stata ridipinta durante questi lavori.
 
Nell'agosto 2019, SpaceX ha presentato una valutazione ambientale per il sistema di lancio di [[Starship (SpaceX)|navi stellariStarship]] presso il Kennedy Space Center. <ref>{{Cita web|url=https://netspublic.grc.nasa.gov/main/20190801_Final_DRAFT_EA_SpaceX_Starship.pdf|titolo=Draft Environmental Assessment
for the SpaceX Starship and Super Heavy
Launch Vehicle at Kennedy Space Center (KSC)|sito=NASA Public NEPA Documents|dataaccessodata=20 Septemberagosto 2019}} {{PD-notice|lingua=en|formato=pdf}}</ref> Questo documento includeva piani per la costruzione di strutture aggiuntive a LC-39A per supportare i lanci di Starship, tra cui una piattaforma dedicata, serbatoi di metano liquido e una zona di atterraggio. <ref>{{Cita web|url=https://www.teslarati.com/spacex-breaks-ground-starship-super-heavy-florida-launch-pad/|titolo=SpaceX prepares to break ground on Starship launch facilities at Pad 39A|sito=TESLARATI|dataaccessodata=20 Septembersettembre 2019}}</ref> Queste sono separate dalle strutture esistenti che supportano i lanci Falcon 9 e Falcon Heavy.
 
Nel 2019, SpaceX ha avviato modifiche sostanziali al pad LC-39A per iniziare i lavori sulla fase 1 della costruzione per preparare la struttura al lancio dei prototipi del BigSuper Falcon HeavvyHeavy di [[Starship (SpaceX)|Starship]] che voleràavrebbe volato da 39A su traiettorie di volo di prova suborbitali con sei o meno motori [[Raptor (motore a razzo)|Raptor]] .
 
A giugno 2022, al pad 39A, è iniziata la costruzione della torre di lancio e atterraggio della Starship, ma la NASA potrebbe limitarne l'uso al solo lancio per evitare disastri in caso di fallimento durante la cattura del Super Heavy nella sequenza di atterraggio del booster.
Una seconda fase della costruzione è prevista per il 2020 per costruire una cavalcatura di lancio molto più capace in grado di lanciare l'intero veicolo di lancio di Starship, <ref>https://www.nasaspaceflight.com/2019/10/construction-starship-39a-facility-pace/</ref> alimentato da 43 motori Raptor e producendo un totale di 72 MN (16.000.000 lbf) spinta al decollo in partenza 39A. <ref name="teslarati20192809">{{Cita news|nome=Jamie|cognome=Groh|url=https://www.teslarati.com/spacex-ceo-elon-musk-debuts-starships-new-super-heavy-booster-design/|titolo=SpaceX debuts Starship's new Super Heavy booster design|pubblicazione=Teslarati|data=28 September 2019|accesso=8 October 2019}}</ref>
 
==== '''Utilizzo del pad''' ====
 
ll pad 39A sarà utilizzato per ospitare i lanci degli astronauti sulla versione [[Dragon 2|con equipaggio]] della [[Dragon (veicolo spaziale)|capsula spaziale Dragon]] in una [[Partenariato pubblico-privato|partnership pubblico-privato]] con la NASA. AsNel ofAprile April 2014, il piano della NASA prevedeva le prime missioni con equipaggio della NASA nel 2017. <ref name="sfn20140415" />
 
==== Storia dei lanci ====
Il primo lancio di SpaceX dal pad 39A è stato [[SpaceX CRS-10]] il 19 febbraio 2017, utilizzando un veicolo di lancio Falcon 9; era la decima missione di rifornimento del carico della compagnia verso la Stazione Spaziale Internazionale <ref>{{Cita news|cognome=spacexcmsadmin|url=http://www.spacex.com/webcast|titolo=CRS-10 MISSION|pubblicazione=SpaceX|data=2016-01-29|accesso=2017-02-18}}</ref> e il primo lancio senza equipaggio da 39A dai tempi di [[Skylab]] .
 
Mentre il [[Complesso di lancio 40|Cape Canaveral Space Launch Complex 40]] (SLC-40) era in fase di ricostruzione dopo la perdita del satellite AMOS-6 avvenuta il 1°º settembre 2016, tutti i lanci della costa orientale di SpaceX provenivano dal Pad 39A fino a quando l'SLC-40 non è tornato operativo nel dicembre 2017. Questi includevano il 1°º maggio 2017, il lancio di NROL -76, la prima missione SpaceX per il [[National Reconnaissance Office]], con un carico utile classificato. <ref>{{Cita news|nome=Chris|cognome=Bergin|url=https://www.nasaspaceflight.com/2017/03/spacex-falcon-9-echostar-23-slc-40-return/|titolo=SpaceX Static Fires Falcon 9 for EchoStar 23 launch as SLC-40 targets return|pubblicazione=[[NASASpaceFlight.com]]|data=March 9, 2017|accesso=March 18, 2017}}</ref>
 
Il 6 febbraio 2018, il Pad 39A ha ospitato il decollo con successo del Falcon Heavy al suo [[Volo inaugurale del Falcon Heavy|primo lancio]], portando l'auto [[Tesla Roadster]] di [[Elon Musk]] nello spazio con alla guida il manichino ''Starman'' con in dosso la tuta usata dall'equipaggio della Crew Dragon. <ref>{{Cita news|nome=Jackie|cognome=Wattles|url=https://money.cnn.com/2018/02/06/technology/future/spacex-falcon-heavy-launch-mainbar/index.html|titolo=SpaceX launches Falcon Heavy, the world's most powerful rocket|pubblicazione=CNNMoney|accesso=2018-02-06}}</ref>
 
Il 2 marzo 2019 decollo il primo volo della navicella spaziale Dragon 2 con la missione [[SpaceX Demo 1|Demo-1]].
 
l'11 aprile 2019 il secondo Falcon Heavy, che trasportava il satellite di comunicazione [[Arabsat-6A]] per [[Arabsat]] dell'[[Arabia Saudita]], è stato lanciato con successo. Il satellite fornirà servizi di comunicazione in [[Banda Ka|banda]] [[Banda Ku|K <sub>u</sub>]] e [[Banda Ka|K <sub>a</sub>]] per il [[Medio Oriente]] e [[Nordafrica|l'Africa settentrionale]], nonché per il [[Sudafrica|il Sudafrica]]. Il lancio è stato notevole in quanto ha segnato la prima volta che SpaceX è stato in grado di atterrare con successo tutti e tre i primi stadi che venerovennero revisionati per i lanci futuri. <ref name="launch schedule">{{Cita web|url=https://spaceflightnow.com/launch-schedule/|titolo=Launch Schedule|sito=Spaceflightnow.com|dataaccessodata=February 20,febbraio 2019|lingua=en}}</ref>
 
I 30 maggio 2020 decollo con successo il volo di prova della Crew Dragon con l'equipaggio composto dagli astronauti [[Robert Behnken|Bob Behnken]] e [[Douglas Hurley|Doug Hurley]] con la missione [[SpaceX Demo 2|Demo-2]], e il 31 maggio 2020 la navetta ha effettuato con successo l'attracco automatico all'adattatore di accoppiamento pressurizzato [[Pressurized Mating Adapter|PMA-2]] sul [[Harmony (modulo)|modulo Harmony]] della [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale|ISS.]] <ref>{{Cita web|url=http://nextspaceflight.com/events/|sito=nextspaceflight.com|dataaccesso=1 May 2020}}</ref> <ref name="M20-050">{{Cita web|url=https://www.nasa.gov/press-release/nasa-to-host-preview-briefings-interviews-for-first-crew-launch-with-spacex|titolo=NASA to Host Preview Briefings, Interviews for First Crew Launch with SpaceX|sito=NASA|dataaccessodata=30 Aprilmaggio 2020}} {{PD-notice}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.nasa.gov/press-release/nasa-astronauts-launch-from-america-in-historic-test-flight-of-spacex-crew-dragon|dataaccessotitolo=NASA Astronauts Launch from America in Historic Test Flight of SpaceX Crew Dragon|data=30 Maymaggio 2020}} {{PD-notice|lingua=en}}</ref>
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Apollo 11 Launch - GPN-2000-000630.jpg|Lancio [[Apollo 11|dell'Apollo 11]] a LC-39A (1969)
File:Enterprise KSC 1979.jpg|{{OV|101}} at LC-39A during the fitdurante checki teststest (1979)
File:Space Shuttle Atlantis at Launch Pad 39A.jpg|{{OV|104}} at LC-39A (2007)
File:SpaceX HIF at KSC LC-39A (27550168066).jpg|SpaceX [[Horizontal Integration Facility]] (HIF)
File:KSC-20190624-PH KLS01 0056.jpg|[[Falcon Heavy]] presso LC-39A (2019)
File:Spacex crs-19 launch.jpg
File:Falcon Heavy Demo Mission (38583829295).jpg|il 1° Falcon Heavy accanto alla torre di servizio sul pad LC-39A
File:SpaceX Crew-1 Launch (NHQ202011150027).jpg|Il Falcon 9 in fase di decollo con la missione SpaceX Crew-1 della NASA il 15 novembre 2020, presso il Kennedy Space Center LC-39A. Sulla Sinistra si intravede il sistema di figafuga d'emergenza
File:SpaceX Demo-2 Launch (NHQ202005300057).jpg|A Sinistra la [[Crew Dragon Endeavour]] in fase di decollo, sulla Destra si può vedere l'Horizontal Integration Facility (HIF)
File:Transporter Erector at Vandenberg.jpg|Transporter Erector in posizione verticale alla base di Vandenberg
File:SpaceX Crew-1 Rollout (NHQ202011090011).jpg|La [[Crew Dragon Resilience]] lascia l'HIF per dirigersi verso il pad LC-39A a bordo del Transporter Erector
</gallery>
 
== Guarda ancheNote ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Elenco dei siti di lancio di Cape Canaveral e Merritt Island]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|astronautica}}
* List of Cape Canaveral and Merritt Island launch sites – Wikipedia list article
 
== Riferimenti ==
{{References|2}}
[[Categoria:Programma Constellation]]
[[Categoria:Programma Space Shuttle]]