GNU Compiler Collection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mac'ero (discussione | contributi)
m Utilizzo e funzionamento: reso più scorrevole
fix
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
}}
 
'''GCCGNU Compiler Collection''' (o in breve '''GNU Compiler CollectionGCC''', (in origine '''GNU C Compiler''') è un [[Compilatore con ottimizzatore|compilatore ottimizzante]] [[multipiattaforma]] creato inizialmente dal fondatore della [[Free Software Foundation]], [[Richard Matthew Stallman]], come parte del [[Progetto GNU]]. Disponibile per vari linguaggi, architetture e sistemi operativi, GCC è distribuito in forma libera dalla [[Free Software Foundation]] tramite la [[GNU General Public License|licenza GPL]]. Le versioni recenti sono incluse nelle principali [[Distribuzione (Linux)|distribuzioni del sistema operativo GNU/Linux]], e di molti altri sistemi, mentre su [[macOS]] non è installato perdi defaultbase, ma è parte del pacchetto [[Xcode|pacchetto Xcode]], che (dalla versione 5.0 di Xcode è presentecomprende un altro compilatore, llvm, che sostituisce completamente gcc).
 
Nato inizialmente come un compilatore per il [[C (linguaggio)|linguaggio C]], dispone oggi di vari ''[[front endfrontend]]'' per altri linguaggi, tra cui [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], [[C++]], [[Objective C]], [[Fortran]] e [[Ada (linguaggio)|Ada]], e vari back-end''backend'' che sono in grado di generare linguaggi macchina per molte [[Architettura (computer)|architetture]], tra le quali [[Architettura x86|x86]], [[x86-64]], [[Architettura ARM|ARM]], [[IA-64]], [[PowerPC]], [[s390]], [[SPARC]].
 
== Storia ==
Riga 62:
 
== SDCC (Small Device C Compiler) ==
 
L'[https://web.archive.org/web/20190430033914/http://sdcc.sourceforge.net/ SDCC] ([[Small Devices C Compiler]]) è un [[porting]] [[open source]] per i microcontrollori delle sole famiglie [[Z80]], [[8051]], [[68HC11]], [[PIC (microcontrollore)|Pic]] è stato separato dal progetto GCC per poter ottimizzare meglio il lavoro dei [[microcontrollori]], dove serve una grande efficienza del compilatore e contemporaneamente vivere in un ambiente molto povero di risorse [[RAM]] e [[Read-Only Memory|ROM]], con interfacce personalizzate e dotato di registri speciali incompatibili con l'elaborazione.
 
Line 70 ⟶ 69:
 
== Utilizzo e funzionamento ==
 
GCC, in quanto compilatore, ha come scopo primario la traduzione di [[codice sorgente]] in [[Linguaggio macchina|codice macchina]] eseguibile.
 
Line 90 ⟶ 88:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC|GCC|GCC}}
* {{cita web | 1 = http://www.network-theory.co.uk/docs/gccintro/ | 2 = An Introduction to GCC | accesso = 16 maggio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100531171042/http://www.network-theory.co.uk/docs/gccintro/ | dataarchivio = 31 maggio 2010 | urlmorto = sì }}