Tim Hardaway: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 5:
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore|Vice-allenatore]] (ex [[playmaker]])
|Squadra =
|TermineCarriera = 2006 - giocatore
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|anno = 2022
}}
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Carver High School|
|1985-1989 |{{Basket University of Texas at El Paso|G}}|124 (1.587)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1989-1996|{{Basket Golden State Warriors|G}}|422 (8337)
|1989-1996-2001|{{BasketGolden MiamiState Heat|G}}Warriors|367422 (63358.337)
|1996-2001-2002|{{BasketMiami Dallas Mavericks|G}}Heat|54367 (5186.335)
|2001-2002|{{BasketDallas Denver Nuggets|G}}Mavericks|1454 (134518)
|2002|Denver Nuggets|14 (134)
|2003|{{Basket Indiana Pacers|G}}|10 (49)
|2005|[[Waterloo Kings]]|
|2005-2006|{{Basket Florida Pit Bulls|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1999-2000|{{Naz|PC|USA|M}}|18
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|2005-2006|{{Basket Florida Pit Bulls|A}}|
|2014-2018|{{Basket Detroit Pistons}}|<small>(vice)</small>
}}
Riga 37 ⟶ 44:
{{MedaglieCompetizione|Campionati americani}}
{{MedaglieOro|[[FIBA Americas Championship 1999|Porto Rico 1999]]}}
|Aggiornato = 1531 aprileottobre 20182022
}}
{{Bio
|Nome = Timothy Duane "Tim"
|Cognome = Hardaway
|Soprannome = Tim
|ForzaOrdinamento = Hardaway ,Tim
|Sesso = M
Riga 50 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
Riga 55 ⟶ 65:
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]]
}}
 
Dal 2022 è [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|membro]] del [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]] in qualità di giocatore<ref>{{cita web|url=https://www.hoophall.com/news/naismith-memorial-basketball-hall-of-fame-announces-13-members-for-the-class-of-2022|lingua=en|titolo=Naismith Memorial Basketball Hall of Fame Announces 13 Members for the Class of 2022 |sito = hoophall.com|data =2 aprile 2022|accesso=18 maggio 2022}}</ref>.
 
È il padre di [[Tim Hardaway (1992)|Tim Hardaway jr.]], anche lui cestista NBA.
Riga 72 ⟶ 84:
 
==Nazionale USA==
Nel 1994 Hardaway venne convocato per i [[campionato mondiale maschile di pallacanestro 1994|Mondiali di basket]], ma dovette rinunciare per infortunio. Quattro anni dopo il suo nome figurava nella lista per i [[campionato mondiale maschile di pallacanestro 1998|Mondiali di basket 1998]], ma in seguito al lockout attuato dai proprietari della NBA tutti i nazionali USA decisero di rifiutare la convocazione in segno di protesta. Nel 2000 Tim riuscì a giocare in [[DreamNazionale Teamdi pallacanestro degli Stati Uniti d'America|nazionale]]: venne infatti inserito tra i 12 atleti per le [[Pallacanestro ai Giochi della XXVII Olimpiade|Olimpiadi di Sydney]], dove vinse la medaglia d'oro.
 
==Statistiche==
Riga 129 ⟶ 141:
| 62 || 62 || 37,4 || 42,7 || 37,8 || 76,0 || 3,1 || 9,3 || 1,4 || '''0,2''' || 20,1
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 1995-1996|1995-1996]]
| align="left" |{{Basket Golden State Warriors}}
| 52 || 18 || 28,6 || 42,1 || 36,6 || 76,9 || 2,5 || 6,9 || 1,4 || '''0,2''' || 14,1
|-
| align="left" |[[National Basketball Association 1995-1996|1995-1996]]
| align="left" |{{Basket Miami Heat}}
| 28 || 28 || 37,4 || 42,5 || 36,1 || 82,1 || 3,5 || 10,0 || 2,1 || '''0,2''' || 17,2
Riga 157 ⟶ 168:
| 77 || 77 || 33,9 || 39,2 || 36,6 || 80,1 || 2,6 || 6,3 || 1,2 || 0,1 || 14,9
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2001-2002|2001-2002]]
| align="left" |{{Basket Dallas Mavericks}}
| 54 || 2 || 23,6 || 36,2 || 34,1 || '''83,3''' || 1,8 || 3,7 || 0,7 || 0,1 || 9,6
|-
| align="left" |[[National Basketball Association 2001-2002|2001-2002]]
| align="left" |{{Basket Denver Nuggets}}
| 14 || 14 || 23,2 || 37,3 || 37,3 || 63,2 || 1,9 || 5,5 || 1,2 || 0,1 || 9,6
Riga 176 ⟶ 186:
|}
 
====PlayoffsPlay-off====
{{NBA player statistics start}}
|-
Riga 227 ⟶ 237:
* Massimo di minuti giocati: 55 vs [[Cleveland Cavaliers]] (12 novembre 1992)
 
==Palmarès==
==Premi e riconoscimenti==
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 1989-1990|1990]])
* [[All-NBA Team|All-NBA First Team]] ([[National Basketball Association 1996-1997|1997]])
Riga 233 ⟶ 243:
* [[All-NBA Team|All-NBA Third Team]] ([[National Basketball Association 1992-1993|1993]])
* 5 volte [[NBA All-Star Game|NBA All-Star]] ([[NBA All-Star Weekend 1991|1991]], [[NBA All-Star Weekend 1992|1992]], [[NBA All-Star Weekend 1993|1993]], [[NBA All-Star Weekend 1997|1997]], [[NBA All-Star Weekend 1998|1998]])
* Ventesimo per [[Migliori assist leader NBA|numero di assist di sempre NBA]]
* La sua maglia n.10 è stata ritirata dai Miami Heat il 28 ottobre 2009
 
Riga 244 ⟶ 255:
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{USAStati diUniti pallacanestrod'America aimaschile campionatipallacanestro americaniamericano 1999}}
{{USAStati diUniti pallacanestrod'America allemaschile pallacanestro olimpiadi 2000}}
{{Basketball Hall of Fame}}
{{Draft NBA 1989}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 251 ⟶ 263:
 
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]]