Progetto:Videogiochi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso contenuto già sostituito Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica |
||
(26 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{| style="width:100%; margin-bottom:1px; background:trasparent; padding-top:3px"
| style="background:#FCFCFC; width:100%; border:1.5px solid #ABCDEF; vertical-align:top; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;" |
{| style="width:100%; margin-bottom:1px; vertical-align:top; background:transparent; padding-left:2em; padding-right:3em; text-align:center;"
| <span style="font-size:120%;">
[[File:Gamepad.svg|50px|sinistra]]
[[File:Gamepad.svg|50px|destra]]
Benvenuto nel '''Progetto Videogiochi''', creato per coordinare le attività riguardo le voci sugli argomenti che riguardano il [[videogioco]] e le tematiche correlate. '''Per suggerimenti, domande, proposte e critiche, usa la [[Discussioni progetto:Videogiochi|pagina di discussione]].'''</span>
<div style="border-top:1.5px solid #ABCDEF; border-bottom:1.5px solid #ABCDEF; padding:5px; text-align:center;">
<small>[[Portale:Videogiochi|Portale Videogiochi]] - [[Discussioni progetto:Videogiochi|Sala giochi]] - [[:Categoria:Videogiochi|Categoria di riferimento]] ([[Speciale:AlberoCategorie/Videogiochi|albero]])</small></div>
|}
|}
{|
|-
<!-- --------------------- PRIMA COLONNA --------------------- -->
| style="vertical-align:top; |
{{finestra|border=3px|col1=#ABCDEF|col2=#FCFCFC|col3=#000000|col4=
|titolo=Linee guida principali
|contenuto=Le seguenti sono le linee guida attualmente in vigore, utili per realizzare voci complete ed efficaci:
* '''[[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Videogiochi|Convenzioni per i titoli delle voci]]'''
* '''[[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Videogiochi|Criteri di enciclopedicità]]'''
* '''[[Wikipedia:Modello_di_voce/Videogioco|Modello di voce per videogiochi]]'''
* '''[[Progetto:Videogiochi/Link|Fonti per le voci sui videogiochi]]'''
* '''[[Progetto:Videogiochi/Copyright immagini|Immagini utilizzabili]]'''
Per le linee guida generali di Wikipedia si rimanda a [[Aiuto:Manuale di stile]].
Se siete nuovi su Wikipedia leggete per prima cosa [[Aiuto:Guida essenziale]], [[Aiuto:Errori comuni nell'uso di Wikipedia]] e [[Aiuto:FAQ]].
}}
{{finestra|border=3px|col1=#ABCDEF|col2=#FCFCFC|col3=#000000|col4=
|titolo=Indicazioni generali
|contenuto=
Le voci devono essere in '''forma enciclopedica''' quindi
* '''non manuali''' di gioco
* '''non guide''' con trucchi e consigli
* nelle prime righe bisogna '''chiarire sempre di cosa si parla'''
* '''niente commenti personali'''
Riga 32 ⟶ 41:
* quando si descrive il contenuto del gioco va usato il '''tempo presente''', anche se il gioco è vecchio. Possono fare eccezione i servizi online non più esistenti
Wikipedia resta sempre un'enciclopedia, non un sito di risorse sui videogiochi, e vanno rispettati [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia]]. Chi è interessato a scrivere ''guide o manuali'' può farlo invece sul progetto fratello [[Wikibooks]], che accetta questo tipo di contributi (vedi ad es. [[:b:Travian]]).
=== Template generali ===
Riga 39 ⟶ 48:
Le serie importanti possono avere un proprio ''[[WP:template di navigazione|template di navigazione]]'' tematico, ad esempio: {{tl|Resident Evil}}. Questi template vanno messi in fondo alle voci riguardanti la serie. Sono raccolti in [[:Categoria:Template di navigazione - videogiochi]].
}}
{{finestra|border=3px|col1=#ABCDEF|col2=#FCFCFC|col3=#000000|col4=
|titolo=Linee guida per tipo di voce
|contenuto=
=== Voce su un videogioco ===
{{vedi anche|Wikipedia:Modello di voce/Videogioco}}
Per sapere come realizzare una voce dedicata a uno specifico videogioco, consulta il [[Wikipedia:Modello di voce/Videogioco|modello di voce]]. Qui di seguito si ricordano solo alcuni punti fondamentali.
La voce vera e propria dovrebbe cominciare con un incipit che ne riassuma brevemente le informazioni principali, per esempio:
:'''''Nomedelgioco''''' è un [[videogioco]] di tipo [[sparatutto]], ...
Nell'introduzione
Le :'''==Trama=='''
Riassunto della trama del videogioco. Non deve essere eccessivamente dettagliato, e non devono essere evitati eventuali ''spoiler'' (vedi [[Wikipedia:Trama]]).
:'''==Modalità di gioco=='''
In seguito
Ricordate di scrivere in maniera neutrale e di spiegare le cose per chi non conosce il gioco, non per chi è già esperto.
*"il primo livello è noioso, ma il secondo è divertente..."
*"devi saltare sullo xyz, poi prendi lo xoz..."
*"il cavaliere è il personaggio più forte, dopo la patch 1.2345"
Non
=== Voce su personaggi ===
Riga 107 ⟶ 99:
La voce sulla serie non è sempre necessaria, in particolare è da evitare una minivoce che riporta solo una lista dei giochi. In questo caso è meglio inserire un paragrafo con la lista dei seguiti nella voce del primo videogioco (come è stato fatto ad es. per [[Bubble Bobble]]).
La tabella {{tl|Videogioco}} '''non''' va utilizzata per una serie. Si è deciso di non avere alcun sinottico per le serie (come non lo hanno serie di film, libri ecc.) perché mischierebbe in
Si è deciso anche di non categorizzare le serie come i singoli giochi (per genere, per piattaforma ecc.), ma di inserirle solo nella categoria delle serie.
Riga 121 ⟶ 114:
'''Nota''': le categorie chiamate "Videogiochi per xxx" (genere, piattaforma...) sono pensate per contenere soltanto le voci sui singoli videogiochi; le voci su personaggi, serie, concetti, ecc, non vanno inserite lì.
}}
<!-- --------------------- SECONDA COLONNA --------------------- -->
| style="vertical-align:top; |
{{finestra|border=3px|col1=#ABCDEF|col2=#FCFCFC|col3=#000000|col4=
|titolo=Utenti interessati
|contenuto=Se sei interessato, incuriosito o lavori in questo campo e vuoi dare una mano al progetto, sei il benvenuto; aggiungi il tuo nome alla lista tramite il pulsante sottostante e inizia a contribuire. Puoi consultare la lista degli [[Progetto:Videogiochi/Utenti interessati/Archivio|utenti inattivi]]
{{cassetto
|titolo = Utenti interessati
|testo = {{Progetto:Videogiochi/Utenti interessati}}
|larghezza = <!-- larghezza del riquadro -->
|livello = <!-- numero del livello della sezione -->
|colore = #ABCDEF
|coloresfondo = #FCFCFC
|allineamento = <!-- destra o sinistra -->
|affiancabile = <!-- "si" o lasciare vuoto -->
|senzabordo = si
|aperto = <!-- "si" o lasciare vuoto -->
}}
[[File:Blue - Squared - Join the project (Deus WikiProject).png|x35px|centro|link=https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Videogiochi/Utenti_interessati&action=edit]]
Una volta iscritto potrai, se lo desideri, inserire tra le [[Wikipedia:Info utente|info utente]] il template relativo al Progetto Videogiochi, copiando nella tua pagina utente il template:
:'''<nowiki>{{Wikiprogetto|Videogiochi}}</nowiki>'''
{{Wikiprogetto|Videogiochi}}
}}
{{finestra|border=3px|col1=#ABCDEF|col2=#FCFCFC|col3=#000000|col4=
|titolo=Voci notevoli
|contenuto={{Progetto:Videogiochi/Voci notevoli}}
}}
{{finestra|border=3px|col1=#ABCDEF|col2=#FCFCFC|col3=#000000|col4=
|titolo=Lavoro sporco
|contenuto={{Progetto:Videogiochi/Lavoro sporco}}
}}
{{finestra|border=3px|col1=#ABCDEF|col2=#FCFCFC|col3=#000000|col4=
|titolo=Voci richieste
|contenuto=Elenco di voci potenzialmente da scrivere; se manca qualche voce che ritieni importante è possibile [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Voci_richieste/Videogiochi&action=edit aggiungerla].
{{scroll box|testo={{Wikipedia:Voci richieste/Videogiochi}}|altezza=600px}}
}}
|}
{{portale|Nintendo|Pokémon|sparatutto|videogiochi}}
{{progetto|Informatica|Software libero}}
|