Florence Basket: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Squattaturi (discussione | contributi)
nuova voce
 
 
(40 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Florence Basket
|genere = femminile
|colore1 = #FFFFFF
|colore2 = #AB8CCC
|logo =
|dim_img =
Riga 11 ⟶ 9:
|campione_euroleague =
|detentore_uleb_cup =
|campionato = [[Serie A2B (pallacanestro femminile)|Serie B]]
|eurolega =
|fondazioneannofondazione = [[1974]]
|storia = '''SB Florence''' <small>(1974-1987)</small><br />'''Florence Pall.''' <small>(1987-2001)</small><br />'''Z.A. Montecatini''' <small>(2001-2003)</small><br />'''Florence Basket''' <small>(2003-2004)</small><br />'''Il Fotoamatore Florence''' <small>(dal 2004)</small>
|palazzetto = [[PalaMarcellinoPalaSanMarcellino]]
|città = [[Firenze]]
|nazione = {{ITA}}
|colori = viola{{simbolo|Viola.svg}} Viola
|scudetti =
|titoli nazionali =
Riga 24 ⟶ 22:
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
|titolicoppe europeieuropee =
|altri titoli =
|presidente = Paolo Ricci
|general_managergeneral manager = Alberto Ceccarelli
|allenatore = Maurizio Sarti
|sito = http://www.florencebasket.itcom/
<!-- divisa in casa -->
|h_body = <!-- colore della maglietta -->
|h_pattern_b =
|h_shorts = <!-- colore dei pantaloncini -->
|h_pattern_s = <!-- template dei pantaloncini dei pantaloncini -->
<!-- divisa in trasferta -->
|a_body = AB8CCC502D7A
|a_pattern_b = _basketballwhiteborder
|a_shorts = AB8CCC502D7A
|a_pattern_s = <!-- template dei pantaloncini dei pantaloncini -->
}}
L''''Associazione Sportiva Dilettantistica Florence Basket''' è la principale società di [[pallacanestro]] femminile di [[Firenze]].
 
È stata fondata nel [[1974]] e gioca al [[PalaMarcellinoPalaSanMarcellino]].
 
== Storia ==
L'S.B. Florence è stata fondata il [[10 settembre]] 1974 e inizialmente possedeva solo una formazione maschile che partecipava ai campionati regionali. Nel [[1976]], Mario Bastianini è diventato presidente della società ed ha aperto il settore femminile. Inizialmente, la squadra viola è partita dalla [[Promozione (pallacanestro femminile)|Promozione]], partecipando anche a tutti i campionati giovanili.
 
Dal [[1982]] al [[1985]] la Florence milita in [[Serie C (pallacanestro femminile)|Serie C]]. L'esordio in [[Serie B (pallacanestro femminile)|Serie B]] avviene nel [[1985]]-[[1986]], seguito da due promozioni consecutive, in [[Serie A2 (pallacanestro femminile)|Serie A2]] e, nel [[Serie A2 1986-1987 (pallacanestro femminile)|1986-87]], in [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Serie A1]]. All'[[Serie A1 1987-1988 (pallacanestro femminile)|esordio]] nella massima serie, però, la Florence (che viene ribattezzata A.S. Florence Pallacanestro) retrocede subito. Dal [[1988]] al [[1999]] i viola rimangono in A2, partecipando anche all'A2 d'Eccellenza. L'unica parentesi è la stagione nella massima serie nel [[Serie A1 1994-1995 (pallacanestro femminile)|1994-95]].
L'S.B. Florence è stata fondata il [[10 settembre]] 1974 e inizialmente possedeva solo una formazione maschile che partecipava ai campionati regionali. Nel [[1976]], Mario Bastianini è diventato presidente della società ed ha aperto il settore femminile. Inizialmente, la squadra viola è partita dalla [[Promozione (pallacanestro femminile)|Promozione]], partecipando anche a tutti i campionati giovanili.
 
DalNel [[1982]]Serie alA2 [[1985]] la Florence milita in [[Serie C1998-1999 (pallacanestro femminile)|Serie C1998-99]]. L'esordioretrocedono in [[Serie B. (pallacanestroNel femminile)|Serie B[[2001]] avviene nella fusione con l'[[1985Honey Basket Montecatini Terme]]-[[1986]], seguitoe dala duesocietà promozionidiventa consecutive,Zanders inAutocopy [[SerieMontecatini. A2Con (pallacanestroquesta femminile)|Serie A2]] edenominazione, nel [[Serie2003]] A2viene femminileammessa FIPalla 1986-1987|1986-87]], innuova [[Serie A1B d'Eccellenza (pallacanestro femminile)|Serie A1B d'Eccellenza]]. All'[[SerieRitornata A1a femminileFirenze, FIPcon 1987-1988|esordio]]il nellanuovo massimasponsor serie,''Il però,Fotoamatore'' la Florence (cheBasket vienedisputa ribattezzatai A.S.[[play-off]] Florenceper Pallacanestro)la retrocedepromozione subito. Dalnel [[19882004]], alnel [[19992005]] i viola rimangono in A2, partecipandonel anche[[2006]] all'A2e d'Eccellenza.infine L'unica parentesi èconquista la stagione nella massima seriepromozione nel [[Serie A1 femminile FIP 1994-1995|1994-952007]].
Il campionato di A2 2007-2008, viene affrontato con l'organico che ha ben figurato durante la precedente stagione, con l'aggiunta dell'ala bulgara Katya Yankeva e della giovane play livornese Ariella Balestri.
Dopo un inizio difficile dovuto anche alla mancanza di esperienza e ad infortuni che hanno colpito a turno alcune atlete, la squadra ha effettuato un girone di ritorno a ritmi da play off, classificandosi al nono posto e riuscendo a ottenere la salvezza diretta, senza passare dalla lotteria dei play out.
 
== Cronistoria ==
Nel [[Serie A2 femminile FIP 1998-1999|1998-99]] retrocedono in Serie B. Nel [[2001]] avviene la fusione con l'[[Honey Basket Montecatini Terme]] e la società diventa Zanders Autocopy Montecatini. Con questa denominazione, nel [[2003]] viene ammessa alla nuova [[Serie B d'Eccellenza femminile|Serie B d'Eccellenza]]. Ritornata a Firenze, la Florence Basket disputa i [[play-off]] per la promozione nel [[2004]], nel [[2005]], nel [[2006]] e infine conquista la promozione nel [[2007]].
{{Cronistoria club sportivo
|colore1colore titolo = #FFFFFF
|colore sfondo = 502D7A <!-- Codice HTML del colore dello sfondo della finestra (come sopra) -->
|colore cassetto = 502D7A <!-- Codice HTML dello sfondo della testata (come sopra) -->
|colore bordo = 000000 <!-- Codice HTML del bordo della testata (come sopra) -->
|cronistoria = della Florence Basket.<ref>{{cita web|url=https://www.florencebasket.com/pag.asp?id=3|titolo=Chi siamo. La storia|accesso=17 giugno 2022}}</ref>
|corpo testo =
{{Colonne}}
* 1974{{,}}fondazione della '''SB Florence'''.
----
* 1985-86{{,}}1ª in Serie B, vince i play-off, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promossa in Serie A2'''.
* 1986-87{{,}}3ª nel [[Serie A2 1986-1987 (pallacanestro femminile)|Girone A di Serie A2]], 2ª nella Poule promozione, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promossa in Serie A1'''.
* 1987{{,}}diventa '''Florence Pallacanestro'''.
* [[Florence Pallacanestro 1987-1988|1987-88]]{{,}}''Master Loom'', 15ª in [[Serie A1 1987-1988 (pallacanestro femminile)|Serie A1]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in Serie A2.
----
* 1988-90{{,}}in Serie A2.
----
*1990-1991{{·}}5ª nel [[Serie A2 1990-1991 (pallacanestro femminile)|Girone Nord di Serie A2]].
*1991-1995
* [[Florence Pallacanestro 1994-1995|1994-95]]{{,}}''TMC'', 13ª in [[Serie A1 1994-1995 (pallacanestro femminile)|Serie A1]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in Serie A2 d'Eccellenza.
* [[Florence Pallacanestro 1995-1996|1995-96]]{{·}}5ª nel Girone A di [[Serie A2 d'Eccellenza 1995-1996|Serie A2 d'Eccellenza]]<ref>{{cita news|autore=|titolo=Si qualifica anche il Prato|pubblicazione=[[Gazzetta del Sud]]|data=8 gennaio 1996}}</ref>, 1ª in Poule Salvezza<ref>{{Cita news|titolo = Serie A2 Femminile Eccellenza | pubblicazione = [[La Sicilia]] | data = 22 aprile 1996}}</ref>.
* 1996-97{{,}}nel [[Serie A2 d'Eccellenza 1996-1997|Girone A di Serie A2 d'Eccellenza]], 5ª nella Poule Salvezza.
* 1997-98{{,}}11ª in [[Serie A2 d'Eccellenza 1997-1998|Serie A2 d'Eccellenza]], {{simbolo|Arrow Blue Right 001.svg|15}} ammessa in Serie A2.
* 1998-99{{,}}''Zanders'', 13ª nel [[Serie A2 1998-1999 (pallacanestro femminile)|Girone B di Serie A2]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in Serie B.
----
* 2001{{,}}si fonde con l'Honey Basket Montecatini Terme e si trasferisce a Montecatini Terme.
----
* 2003{{,}}ritorna a Firenze e diventa '''Florence Basket''', con il nuovo sponsor ''Il Fotoamatore'' <ref>{{cita web|titolo=Storia (della Florence Basket). Il secondo millennio|url=http://www.florencebasket.it/il-secondo-millennio/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121122133206/http://www.florencebasket.it/il-secondo-millennio/|dataarchivio=22 novembre 2012|urlmorto=si}}</ref>.
* 2003-04{{,}}2ª in [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro femminile)|Serie B d'Eccellenza]], semifinale nazionale promozione.
* 2004-05{{,}}6ª in Serie B d'Eccellenza, quarti di finale promozione.
* 2005-06{{,}}2ª nel girone C della Serie B d'Eccellenza, semifinale promozione.
* 2006-07{{,}}3ª nel girone C della Serie B d'Eccellenza, vince i play-off promozione, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promossa in Serie A2'''.
{{Colonne spezza}}
* [[Florence Basket 2007-2008|2007-08]]{{,}}9ª nel [[Serie A2 2007-2008 (pallacanestro femminile)|Girone Nord di Serie A2]].
* [[Florence Basket 2008-2009|2008-09]]{{,}}11ª nel [[Serie A2 2008-2009 (pallacanestro femminile)|Girone Sud di Serie A2]], salva ai play-out.
* [[Florence Basket 2009-2010|2009-10]]{{,}}14ª nel [[Serie A2 2009-2010 (pallacanestro femminile)|Girone Sud di Serie A2]], sconfitta ai play-out, retrocessa in Serie B d'Eccellenza e poi {{simbolo|Arrow Blue Right 001.svg|15}} ripescata.
----
* [[Florence Basket 2010-2011|2010-11]]{{,}}13ª nel [[Serie A2 2010-2011 (pallacanestro femminile)|Girone Sud di Serie A2]], salva ai play-out.
* [[Florence Basket 2011-2012|2011-12]]{{,}}14ª nel [[Serie A2 2011-2012 (pallacanestro femminile)|Girone Sud di Serie A2]], retrocessa in Serie A3 e poi {{simbolo|Nuvola actions cancel.png|15}} rinuncia all'iscrizione.
* 2012-13{{,}}1ª nel girone toscano di Serie B, perde lo spareggio promozione.
* 2013-14{{,}}2ª nel girone toscano di Serie B, secondo posta nel triangolare di uno spareggio promozione.
* 2014-15{{,}}2ª nel girone toscano di Serie B, perde la finale promozione.
* 2015-16{{,}}2ª nel girone toscano di Serie B, quarti di finale degli spareggi promozione.
* 2016-17{{,}}9ª nel girone toscano di Serie B, vince lo spareggio salvezza.
* 2017-18{{,}}6ª nel girone toscano di Serie B.
* 2018-19{{,}}11ª nel girone toscano di Serie B.
* 2019-20{{,}}nel girone toscano di Serie B. (Campionato interrotto per pandemia)
----
* 2020-21{{,}} non disputa il campionato.
* 2021-22{{,}}11ª nel girone toscano di Serie B, salva ai play-out.
{{Colonne fine}}
}}
 
== Cestiste ==
{{vedi categoria|Cestiste della Florence Basket}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.florencebasket.it/gli-inizi.htm /|titolo=Storia (della società]). Gli inizi|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121122132042/http://www.florencebasket.it/gli-inizi/|dataarchivio=22 novembre 2012|urlmorto=si}}
* {{cita web|titolo=Sito Ufficiale|url=http://www.florencebasket.com}}
 
{{portale|pallacanestro|Firenze|Toscana}}
{{LegA Basket Femminile - Serie A2}}
{{portale|pallacanestro|Firenze|Toscana}}
 
[[Categoria:SocietàFlorence diBasket| pallacanestro italiane|Firenze]]