Joseph Addison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: ripristinato link
Etichette: Ripristino manuale Annullato
Wikifico e fonti
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 18:
}}
== Biografia ==
Il suo nome è solitamente ricordato per essere stato il fondatore del giornale ''[[The Spectator (quotidiano)|The Spectator]]'', o anche assieme a quello di [[Richard Steele]], che invece fondò ''[[The Tatler]]'' (Il chiacchierone). È passato alla storia con la definizione di "padre del [[giornalismo]] inglese".<ref name="M">"Le muse", De Agostini, Novara, 1964, Vol. I, pag.52</ref>
 
Addison nacque nel [[Wiltshire]]. Suo padre, [[Lancelot Addison]], era decano della cattedrale di [[Lichfield]]. Addison studiò alla [[Charterhouse School|scuola Charterhouse]], dove incontrò per la prima volta Steele, ed in seguito a [[Università di Oxford|Oxford]], presso il [[The Queen's College|Queen's College]], mettendosi in luce nello studio dei classici. Nel [[1693]] dedicò un poema a [[John Dryden]], poeta laureato, e la sua prima opera, pubblicata nel [[1694]], fu un libro riguardante le vite dei poeti inglesi. Nello stesso anno tradusse le [[Georgiche]] di [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]].
Riga 28:
Oltre ai due testi dedicati al suo soggiorno italiano, le altre opere principali di Addison furono: ''Dialogues upon the Usefulness of Ancient Medals'', pubblicato nel [[1721]], nel quale l'autore evidenzia una certa erudizione nel settore della [[numismatica]], disciplina necessaria come chiave di accesso verso il mondo antico; ''The Campaign'', del [[1705]], poemetto richiesto dal ministro inglese per celebrare la vittoria della [[battaglia di Blenheim]] e la [[tragedia]] ''Cato'', del [[1713]] che riscosse un buon successo. Un suo impegno infruttuoso fu invece quello di rinnovare il [[teatro]] inglese di costume, visto il fallimento di ''The Drummer''.
 
== NoteOpere ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* P.Smithers, ''The Life of J.Addison'', Oxford, 1954
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=Printed for J. Tonson, at Shakespear's Head overagainst Catherine-Street in the Strand
Riga 61 ⟶ 57:
|data= 1761
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=2852849&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL5&pds_handle=}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=AAVV|curatore=Redazioni Garzanti|titolo=Enciclopedia Garzanti di Filosofia|editore=[[Garzanti Editore]]|città=Milano|anno=1994|cid=Garzanti|isbn=88-11-50460-0}}
* P.Smithers, ''The Life of J.Addison'', Oxford, 1954
 
== Altri progetti ==
Riga 72 ⟶ 75:
 
[[Categoria:Membri del Consiglio privato di Gran Bretagna]]
[[Categoria:Nati nel Sud Ovest (Inghilterra)Wiltshire]]
[[Categoria:Morti a Londra]]
[[Categoria:Fondatori di riviste britanniche]]