Montegrosso (Andria): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Geografia fisica: aggiustamenti generali |
fix spazio, errore mio |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
|Patrono=[[Santa Maria Assunta]], [[
|Festivo= 15
}}
'''Montegrosso''' è una piccola [[
== Geografia fisica ==
Riga 33:
Fu fondato durante il [[fascismo]] dall'[[Opera Nazionale Combattenti]], con la costruzione di [[casa colonica|case coloniche]] da assegnare ad ex combattenti.
I
Vi risiedono famiglie di [[agricoltore|contadini]] di Canosa e Andria, è sede di residenze estive e di un gran numero di [[masseria|masserie]], [[agriturismo|agriturismi]] e [[ristorante|ristoranti]] [[cucina pugliese|tipici]], che hanno contribuito in modo significativo alla rinascita della borgata.▼
Il borgo è raggiungibile tramite la [[Strada
▲I santi [[patrono|patroni]] sono [[Assunzione di Maria|Santa Maria Assunta]] e [[Isidoro l'Agricoltore|Sant'Isidoro]].
▲Il borgo è raggiungibile tramite la [[Strada Provinciale|SP]] 231 che collega Andria con Canosa di Puglia (bivio per Montegrosso).
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* [[Chiesa di Santa Maria Assunta e San Isidoro]], parrocchiale.<ref name=BeWeB>{{Chieseitaliane|86183|Chiesa di Santa Maria Assunta e San Isidoro|6 dicembre 2020}}</ref>
=== Architetture civili ===
==Cultura==▼
* Palazzo Ducale, [[restauro|restaurato]].
===Cinema===▼
▲== Cultura ==
▲=== Cinema ===
Montegrosso di [[Andria]] è citata nel film ''[[Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia]]'' del [[1973]]:
{{Citazione|permette che mi presento, sono donna Pasqualina Zagaria, contessa di Canosa, Montegrosso col manico smosso|''[[Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia]]''}}
== Economia ==
▲Vi risiedono famiglie di [[agricoltore|contadini]] di Canosa e Andria, è sede di residenze estive e di un gran numero di [[masseria|masserie]], [[agriturismo|agriturismi]] e [[ristorante|ristoranti]] con [[cucina pugliese|
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
*[[Troianelli]]
*[[Castel del Monte]]
*[[Dialetto andriese]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Puglia}}
|