Vorwärts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YariDarling (discussione | contributi)
m completamento di frase
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250310)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|logo =
|paese = {{DEU}}
|lingua = [[lingua tedesca|tedesco]]
|periodicità = [[quotidiano]]
|genere = stampa nazionale
Riga 16:
|ISSN =
}}
Il '''''Vorwärts''''' (che in [[lingua tedesca|tedesco]] significaper "''Avanti!"'') è l'organoil d'informazionequotidiano giornalisticaufficiale del ''[[Partito socialdemocraticoSocialdemocratico tedesco''di Germania]] ([[SPD]]).
Fu fondato come settimanale nell'a ottobre del [[1876]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/23/turati-nenni-il-poker-assi-di.html?ref=search|titolo=Turati, Nenni e il poker d'assi di Bettino Craxi|pubblicazione=La Repubblica|data=23 aprile 2002}}</ref> dallo stesso direttoreda [[Wilhelm Liebknecht]], che ne fu il primo direttore.
Vi collaborarono [[Friedrich Engels]] e [[Karl Marx]].
ViNel collaborarono [[Friedrich Engels]] e [[Karl Marx]]. Dopo varie traversie, nel [[1891]] divenne quotidiano, mae fu soppresso dal nazismo nel [[1933]]<ref>{{cita web|url=https://www.marxists.org/glossary/periodicals/v/o.htm|titolo=MIA: Encyclopedia of Marxism: Glossary of Periodicals|lingua=en}}</ref>, benché la sua stampa continuasse clandestina a [[Praga]] e [[Parigi]] fino al termine della [[seconda guerra mondiale]].
 
La redazione ha continuato a stampare da [[Parigi]] e [[Praga]], fino alla rifondazioneRifondato in [[Germania]] prima nel [[1949Ovest]] poi nel [[1955]]<ref>{{cita web |autore=Gianni Copetti |url=http://www.ossimoro.it/socialisti5.htm |titolo=Ricerche storiche del socialismo europeo |accesso=14 marzo 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306072751/http://ossimoro.it/socialisti5.htm |dataarchivio=6 marzo 2016 }}</ref>. Inin seguitoformato escebroadsheet, in formatoseguito fu stampato in tabloid.
La sua sede legale è a [[Bonn]], fino al 1990 capitale della Germania Occidentale.
 
==Storia==
Riga 41 ⟶ 44:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Volker Schulze|capitolo=Vorwärts 1876–1933|curatore=H.-D. Fischer|titolo=Deutsche Zeitungen des 17. bis 20.&nbsp;Jahrhunderts|url=https://archive.org/details/deutschezeitunge0000fisc|città=Pullach|editore=Verlag Dokumentation|anno=1972|lingua=de|pp=[https://archive.org/details/deutschezeitunge0000fisc/page/n332 329]-348|isbn=3-7940-3602-6}}
* {{cita libro|autore=Hermann Schueler|titolo=Trotz alledem. Der Vorwärts – Chronist des anderen Deutschland|città=Berlino|editore=Berliner vorwärts Verlagsgesellschaft|anno=2006|lingua=de|isbn=3-86602-790-7}}
* {{cita libro|autore=Axel Weipert|titolo=Das Rote Berlin. Eine Geschichte der Berliner Arbeiterbewegung 1830–1934|città=Berlino|editore=Berliner Wissenschafts-Verlag|anno=2013|lingua=de|isbn=978-3-8305-3242-2}}