Evermore (Taylor Swift): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Seemone01 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(294 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Evermore
|artista = Taylor Swift
|tipo album = Studio
|giornomese = 11 dicembre
|anno = 2020
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|durata =
|durata = 60:38
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|genere = FolktronicaFolk pop
|genere2 = IndiePop folkbarocco
|genere3 = Rock alternativo
|nota genere = <ref name="Spin">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.spin.com/2020/12/taylor-swift-evermore-album-review/|titolo = Taylor Swift's 'Evermore' Is an Undeniable Folk-Pop Masterpiece|autore = Bobby Olivier|sito = [[Spin (rivista)|Spin]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 12 dicembre 2020}}</ref>
|nota genere =
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2020-12-10/taylor-swift-evermore-folklore|titolo = Review: Taylor Swift's surprise LP 'Evermore' is more — and less — 'Folklore'|autore = Mikael Wood|sito = [[Los Angeles Times]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|nota genere2 =
|nota genere3 = <ref name="TG">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.theguardian.com/music/2020/dec/11/taylor-swift-evermore-rich-alt-rock-and-richer-character-studies|titolo = Taylor Swift: Evermore – rich alt-rock and richer character studies|autore = [[Alexis Petridis]]|sito = [[The Guardian]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|nota genere3 =
|etichetta = [[Republic Records|Republic]], [[Republic Records#Sussidiarie|Taylor Swift Productions]]
|produttore = [[Aaron Dessner]], Taylor Swift, [[Jack Antonoff]], TaylorBryce SwiftDessner
|registrato = agosto–dicembre 2020, Long Pond, [[Hudson Valley]] ([[New York (stato)|New York]])
|registrato = 2020
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[MusicassettaAudiocassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|7500|{{IFPI Austria|Taylor Swift|opera = Evermore|accesso = 9 agosto 2023}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|album|10000|{{Ultratop|2022|albums|accesso = 31 agosto 2022}}}}{{Certificazione disco|CAN|oro|album|40000|{{Music Canada|Evermore|accesso = 4 gennaio 2021}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|50000|{{SNEP|Taylor Swift|opera = Evermore|accesso = 13 febbraio 2024}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000|{{BVMI|Taylor Swift|opera = Evermore|accesso = 15 gennaio 2025}}}}{{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|11572|accesso = 30 ottobre 2023}}}}{{Certificazione disco|NOR|oro|album|10000|{{IFPI Norge|2021|accesso = 19 novembre 2021}}}}{{Certificazione disco|PRT|oro|album|3500|{{Cita web|lingua = pt|url = https://audiogest.pt/uploads/files/file_2025-01-15-16-50-27.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 01 de 2025 (27/12/2024 até 2/1/2025)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 17 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250117215220/https://audiogest.pt/uploads/files/file_2025-01-15-16-50-27.pdf|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|20000|{{EPDM|Taylor Swift|opera = Evermore|accesso = 27 marzo 2023}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/albums-chart/2021-06-28|titolo = ARIA Top 50 Albums for week of 27 ottobre 2023|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 25 giugno 2021}}}}{{Certificazione disco|BRA|platino|album|120000|{{PMB|Taylor Swift|accesso = 16 ottobre 2024}}|3}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|20000|{{IFPI Danmark|12172|accesso = 1º marzo 2023}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|45000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/album-cert-search/|titolo = Album Certification Search|sito = RadioScope|accesso = 22 agosto 2025}} Digitare "Evermore" in "Search".|3}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|20000|{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-wyroznien|titolo = oficjalna lista wyróżnień|sito = [[OLiS]]|accesso = 21 dicembre 2023}} Digitare "Taylor Swift" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000|{{BPI|16957-1598-2|accesso = 30 giugno 2023}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|4000000|{{RIAA|Taylor Swift|opera = Evermore|accesso = 30 settembre 2025}}|4}}
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Folklore (Taylor Swift)|Folklore]]
|anno precedente = 20192020
|successivo = [[Fearless (album Taylor Swift)#Fearless (Taylor's Version)|Fearless (Taylor's Version)]]
|successivo =
|anno successivo = 20202021
|logo = Evermore-wordmark.svg
|singolo1 = [[Willow (singoloTaylor Swift)|Willow]]
|data singolo1 = 11 dicembre 2020
|singolo2 = [[No Body, No Crime]]
|data singolo2 = 11 gennaio 2021
|singolo3 = [[Coney Island (singolo)|Coney Island]]
|data singolo3 = 18 gennaio 2021
}}
'''''Evermore''''' (stilizzato come '''''evermore''''') è il nono [[album in studio]] della [[Cantautore|cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Taylor Swift]], pubblicato l'11 dicembre 2020 dalla [[Republic Records|Republic]].<ref name=":0" />
 
== Antefatti e pubblicazione ==
''Evermore''Come èavvenuto statocon interamenteil scritto e registrato nel periodo diprecedente ''[[Quarantena|isolamento]]Folklore dovuto(Taylor alla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2020Swift)|pandemia di COVID-19Folklore]].'', Dopola ilcantante rilascioha di Folklore,annunciato l'artistaalbum si16 èore tenutaprima indella contattopubblicazione contramite Aaroni Dessner,suoi membrocanali dei [[The National]]social, [[Jacksvelandone Antonoff]],la [[Joecopertina Alwyn|Williame Bowery]]la elista [[Bondelle Iver]]tracce.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = httphttps://www.billboardnme.com/articlesnews/columns/pop/9422960music/taylor-swift-releasingto-release-surprise-eighthninth-album-folkloreevermore-tonight-2835851|titolo = Taylor Swift Wasto Bummedrelease Aboutsurprise Herninth Summeralbum Plans Not Panning Out, So She's Releasing A New Album...Evermore' Tonighttonight|autore = GilWill KaufmanRichards|sito = [[BillboardNME]]|data = 2310 lugliodicembre 2020|accesso = 2411 lugliodicembre 2020}}</ref>
 
Swift ha definito l'album come la sorella di ''Folklore'' affermando che, in seguito alla sua pubblicazione nel luglio 2020, lei e i suoi collaboratori «non sono riusciti a smettere di scrivere canzoni» e ha descritto il desiderio di continuare come la sensazione di «stare ai margini della foresta folkloriana e avere una scelta: girarsi e tornare indietro o viaggiare più in profondità nella foresta di questa musica. La scelta è stata di vagare più a fondo». Ha anche aggiunto che «ha sentito meno la sensazione di star partendo ma più quella di star tornando», dato che questo non è il suo modo consueto di distribuire musica. Esplorando i temi trattati nei due album, scrive di aver «amato la sensazione di evasione che ha trovato in queste storie immaginarie e non» e di aver «amato i modi in cui gli ascoltatori hanno accolto nelle loro vite i paesaggi immaginari, le tragedie e i racconti epici di amori persi e trovati».<ref name="Forbes">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.forbes.com/sites/jonathanponciano/2020/12/10/taylor-swift-announces-surprise-release-of-9th-album-evermore-on-friday/|titolo = Taylor Swift Announces Surprise Release Of 9th Album 'Evermore' On Friday|autore = Jonathan Ponciano|sito = [[Forbes]]|data = 10 dicembre 2020|accesso = 12 dicembre 2020}}</ref>
L'album è stato annunciato dalla stessa cantante sui social network 16 ore prima della sua distribuzione ufficiale.<ref name=":0" />
 
Riferendosi alle [[Restrizioni agli spostamenti correlate alla pandemia di COVID-19|misure restrittive]] durante il periodo natalizio richieste dalla [[pandemia di COVID-19]], ha aggiunto di «sapere che queste festività saranno solitarie per molte persone e se tra loro c'è chi si rivolge alla musica per far fronte alla mancanza dei propri cari, allora questo album è per loro».<ref name="Forbes"/>
== Copertina e versioni ==
La foto di copertina dell'album è stata scattata dall'artista Beth Garrabrant.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.instagram.com/accounts/login/|titolo=Accesso • Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2020-12-10}}</ref> Oltre all'edizione standard, sono state realizzate alcune versioni deluxe dell'album, tutte contenenti le tracce bonus ''right where you left me'' e ''it’s time to go''.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/accounts/login/|titolo=Accesso • Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2020-12-10}}</ref>
 
== Descrizione ==
L'album è stato descritto dalla stessa artista come l'album "sorella" del progetto precedente, ''Folklore''.<ref name=":0" />
 
== Promozione ==
In concomitanza con l'uscita del disco, è stato reso disponibile il [[video musicale]] del singolo apripista ''[[Willow (Taylor Swift)|Willow]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2020/12/taylor-swift-evermore-album-willow-music-video-watch.html|titolo = Play 2020 Out With Taylor Swift's New Album evermore and 'willow' Music Video|autore = Justin Curto|sito = Vulture|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref> Il brano, che ha esordito in vetta alla [[Billboard Hot 100|Hot 100]] statunitense, ha conferito alla Swift il primato di artista in assoluto a debuttare simultaneamente al vertice della classifica dei singoli statunitense e della [[Billboard 200]] per due volte consecutive.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/9503448/taylor-swift-willow-debut-number-one-hot-100/|titolo = Taylor Swift's 'Willow' Debuts at No. 1 on Billboard Hot 100|sito = [[Billboard]]|data = 21 dicembre 2020|accesso = 30 dicembre 2020}}</ref>
In seguito alla scelta di posticipare il ''[[Lover Fest]]'' a causa della [[pandemia di COVID-19 del 2019-2020|pandemia di COVID-19]], l'artista ha scelto di pubblicare ''Folklore'' al fine di poter promuovere entrambi i progetti durante il tour.
 
Lo''[[No stessoBody, giornoNo dellCrime]]'uscita dell'album, èrealizzato stato reso disponibilecon illa videoclippartecipazione del singolo[[gruppo apripistamusicale]] ''Cardigan''.<ref>{{Citastatunitense web|lingua[[Haim =(gruppo enmusicale)|urlHaim]], =è https://www.billboard.com/articles/columns/pop/9423464/taylor-swift-cardigan-video|titolostato =reso Taylordisponibile Swiftper Dropsle Magicalradio 'Cardigan'country Videostatunitensi Offa New Albumpartire dall'Folklore':11 Watch|autoregennaio =2021 Raniacome Amiftos|sitosecondo =singolo [[Billboard]]|dataestratto =da 24 luglio 2020|accesso = 24 luglio 2020}}</ref>''Evermore''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.allaccess.com/hot-modern-accountry/future-releases|titolo = Hot/Modern/ACCountry > Future Releases|editoresito = AllAccess|accesso = 2530 lugliodicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.todayorg/20200725103258web/20201221052758/https://www.allaccess.com/hot-modern-accountry/future-releases|urlmorto = sì}}</ref> Il secondo singoloterzo estratto, ''[[ExileConey (TaylorIsland Swift(singolo)|ExileConey Island]]'', inciso con la partecipazione del gruppo musicale statunitense [[The National]], è stato resomandato disponibileal performato radiofonico statunitense l'[[adult alternative rock]] statunitensedal a18 partiredel dalmedesimo 3 agosto 2020mese.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.allaccess.com/triple-a/future-releases|titolo = Triple A > Future Releases|editoresito = AllAccess|accesso = 2911 lugliogennaio 20202021|urlarchivio = https://web.archive.todayorg/web/2020072908004320210110230056/https://www.allaccess.com/triple-a/future-releases|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Il 24 novembre 2020 Swift ha annunciato di aver realizzato un documentario intitolato ''[[Folklore: The Long Pond Studio Sessions]]'' e pubblicato il giorno seguente su [[Disney+]], in cui parla dello sviluppo e del significato di tutte le canzoni, mentre le interpreta per la prima volta dal vivo insieme al team che le ha prodotte a distanza.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/2020/digital/news/taylor-swift-folklore-disney-plus-1234838930/|titolo = Taylor Swift 'Folklore' Concert Film to Debut on Disney Plus|autore = Todd Spangler|sito = [[Variety (periodico)|Variety]]|data = 24 novembre 2020|accesso = 27 novembre 2020}}</ref>
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|mw0003459663|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 22 giugno 2021}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione2 = ''[[Consequence (rivista)|Consequence]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://consequenceofsound.net/2020/12/album-review-taylor-swift-evermore/|titolo = Taylor Swift's evermore Continues the Personal Fable Begun on folklore: Review|autore = Mary Siroky|sito = [[Consequence (rivista)|Consequence]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio2 = B+
|recensione3 = ''DIY''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://diymag.com/2020/12/14/taylor-swift-evermore-album-review|titolo = Taylor Swift - evermore|autore = Ben Tipple|sito = DIY|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio3 = {{Giudizio|4.5|5}}
|recensione4 = ''[[Entertainment Weekly]]''<ref name="EW">{{Cita web|lingua = en|url = https://ew.com/music/music-reviews/taylor-swift-evermore-review/|titolo = Taylor Swift levels up on 'Evermore'|autore = Maura Johnston|sito = [[Entertainment Weekly]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 12 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio4 = A
|recensione5 = ''[[Exclaim!]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://exclaim.ca/music/article/taylor_swift_evermore_album_review|titolo = Taylor Swift Finds the Sunshine on 'evermore'|autore = Angela Morrison|sito = [[Exclaim!]]|data = 14 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio5 = 7/10
|recensione6 = ''[[i (quotidiano)|i]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://inews.co.uk/culture/music/taylor-swift-evermore-review-surprise-album-folklore-marjorie-willow-bon-iver-william-bowery-790803|titolo = Taylor Swift's surprise album Evermore is exquisite, wintry love and longing|autore = Sarah Carson|sito = [[i (quotidiano)|i]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio6 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione7 = ''musicOMH''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicomh.com/reviews/albums/taylor-swift-evermore|titolo = Taylor Swift - Evermore|autore = Chloe Johnson|sito = musicOMH|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio7 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione8 = ''[[NME]]''<ref name="NME">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/reviews/taylor-swift-evermore-review-2835933|titolo = Taylor Swift – 'Evermore' review: the freewheeling younger sibling to 'Folklore'|autore = Hannah Mylrea|sito = [[NME]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio8 = {{Giudizio|5|5}}
|recensione9 = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/taylor-swift-evermore/|titolo = Taylor Swift: evermore Album Review|autore = Sam Sodomsky|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 15 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio9 = 7.9/10
|recensione10 = ''[[PopMatters]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.popmatters.com/taylor-swift-evermore-review-2649491661.html|titolo=Taylor Swift Has Written the Best Music of Her Career with 'evermore' and 'folklore'|autore = Deborah Krieger|sito = [[PopMatters]]|data = 15 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio10 = 8/10
|recensione11 = ''[[Rolling Stone]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/taylor-swift-evermore-folklore-1101778/|titolo = Taylor Swift Deepens Her Goth-Folk Vision on the Excellent 'Evermore'|autore = Claire Shaffer|sito = [[Rolling Stone]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio11 = {{Giudizio|4.5|5}}
|recensione12 = ''[[Slant Magazine]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.slantmagazine.com/music/review-with-evermore-taylor-swift-further-refines-her-expanding-narrative-voice/|titolo = Review: With Evermore, Taylor Swift Further Refines Her Expanding Narrative Voice|autore = Jonathan Keefe|sito = [[Slant Magazine]]|data = 13 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio12 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione13 = ''[[Spin (rivista)|Spin]]''<ref name="Spin"/>
|giudizio13 = 9/10
|recensione14 = ''[[The A.V. Club]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://music.avclub.com/taylor-swift-s-deeply-affecting-evermore-continues-folk-1845875463|titolo = Taylor Swift's powerful evermore returns to folklore's rich universe|autore = Annie Zaleski|sito = [[The A.V. Club]]|data = 14 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201214155657/https://music.avclub.com/taylor-swift-s-deeply-affecting-evermore-continues-folk-1845875463|urlmorto = sì}}</ref>
|giudizio14 = A-
|recensione15 = ''[[The Daily Telegraph]]''<ref>{{Cita news|lingua = en|url = https://www.telegraph.co.uk/music/what-to-listen-to/taylor-swift-evermore-review-dramatic-excursion-musical-roads/|titolo = Taylor Swift, Evermore review: a dramatic excursion down musical roads less travelled|autore = Neil McCormick|sito = [[The Daily Telegraph]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio15 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione16 = ''[[The Guardian]]''<ref name="TG"/>
|giudizio16 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione17 = ''[[The Independent]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/taylor-swift-review-evermore-b1769916.html|titolo = Taylor Swift’s new album Evermore is full of haunting tales – review|autore = Helen Brown|sito = [[The Independent]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio17 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione18 = ''[[The Irish Times]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.irishtimes.com/culture/music/taylor-swift-evermore-review-this-secret-wedding-album-sweetly-sweeps-you-away-1.4433528|titolo = Taylor Swift: Evermore review – This 'secret wedding album' sweetly sweeps you away|autore = Ed Power|sito = [[The Irish Times]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio18 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione19 = ''[[The Line of Best Fit]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thelineofbestfit.com/reviews/albums/taylor-swift-evermore-album-review|titolo = Taylor Swift returns for a 2020 victory lap on Evermore|autore = Ross Horton|sito = [[The Line of Best Fit]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio19 = 8/10
|recensione20 = ''[[The Sydney Morning Herald]]''<ref name="TSMH">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.smh.com.au/culture/music/taylor-swift-is-back-stronger-than-ever-before-20201211-p56mti.html|titolo = Taylor Swift is back, stronger than ever before|autore = Brodie Lancaster|sito = [[The Sydney Morning Herald]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio20 = {{Giudizio|5|5}}
|recensione21 = ''[[Variety (periodico)|Variety]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/2020/music/reviews/taylor-swift-evermore-album-review-1234851525/|titolo = Taylor Swift Has Her Second Great Album of 2020 With 'Evermore': Album Review|autore = Chris Willman|sito = [[Variety (periodico)|Variety]]|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
|giudizio21 = 9,3/10
}}
''Evermore'' ha ottenuto l'acclamazione universale da parte dei critici musicali. Su [[Metacritic]], sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a recensioni selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 85 basato su ventinove recensioni.<ref>{{Metacritic|music|evermore/taylor-swift|accesso = 22 giugno 2021}}</ref>
 
Definendo Swift una cantautrice senza rivali, Brodie Lancaster del ''[[The Sydney Morning Herald|Sydney Morning Herald]]'' ha descritto l'album come un viaggio ancora più profondo nelle narrazioni fittizie della cantante rispetto a ''[[Folklore (Taylor Swift)|Folklore]]'', lodandone la profondità e varietà dei personaggi.<ref name="TSMH"/> Hannah Mylrea scrivendo per ''[[NME]]'' ha affermato che la cantante in questo album abbia spinto ulteriormente la propria «riscoperta indie», definendolo come una «sorella minore spensierata», mentre ''Folklore'' è la «sorella maggiore introspettiva e romantica». Ha aggiunto di aver trovato ''Evermore'' un album più sperimentale, in cui la cantante ha avuto modo di espandere la gamma sonora del suo predecessore.<ref name="NME"/> Scrivendo per ''[[Entertainment Weekly]]'', Maura Johnston ha affermato che Swift «passa al livello successivo» con ''Evermore'', assumendosi dei rischi dal punto di vista musicale e creando dei personaggi dettagliati, rappresentando insieme a ''Folklore'' un picco di carriera della cantante.<ref name="EW"/>
 
Secondo la rivista ''[[Rumore (rivista)|Rumore]]'', che assegna a ''Evermore'' un punteggio pari a 72/100, «la mancanza di effetto sorpresa rende la resa un filo più emotivamente distante. Ma parlare di alta borghesia musicale in libera uscita, non renderebbe l'onore delle armi ad una grana compositiva comunque apprezzabile».<ref>{{Cita libro|autore = Mauro Fenoglio|titolo = Taylor Swift - Evermore|pubblicazione = Rumore|data = febbraio 2021}}</ref>
 
=== Riconoscimenti di fine anno ===
{{div col|colwidth=30em}}
* 1º — NJ.com<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nj.com/entertainment/2020/12/the-50-albums-that-saved-us-from-2020.html|titolo = The 50 albums that saved us from 2020|autore = Bobby Olivier|sito = NJ.com|data = 20 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020}}</ref>
* 1º — ''[[Variety (periodico)|Variety]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/lists/best-albums-2020-taylor-swift-dua-lipa-weeknd-phoebe-bridgers/|titolo = The Best Albums of 2020|autore = Jem Aswad, Andrew Barker, Chris Willman, Jem Aswad, Andrew Barker, Chris Willman|sito = [[Variety (periodico)|Variety]]|data = 14 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
* 1º — ''[[USA Today]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.usatoday.com/in-depth/entertainment/music/2020/12/14/10-best-albums-2020-list-ranked-taylor-swift-folklore-evermore-ariana-grande-positions/3856183001/|titolo = The 10 best albums of 2020, including Taylor Swift, Phoebe Bridgers and Chloe x Halle|autore = Patrick Ryan|sito = [[USA Today]]|data = 15 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
* 2º — ''[[Slate]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://slate.com/culture/2020/12/best-songs-2020-weeknd-disco-nostalgia-billboard-charts.html|titolo = America Spent 2020 Retreating Into the Sounds of the Past|autore = Chris Molanphy|sito = [[Slate]]|data = 19 dicembre 2020|accesso = 20 dicembre 2020}}</ref>
* 4º — ''Our Culture Mag''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://ourculturemag.com/2020/12/14/the-50-best-albums-of-2020/|titolo = The 50 Best Albums of 2020|autore = Kostantinos Pappis|sito = Our Culture Mag|data = 14 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
* 5º — ''[[Rolling Stone]]'' (Rob Sheffield)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-lists/rob-sheffield-top-20-albums-of-2020-1103796/|titolo = Rob Sheffield's Top 20 Albums of 2020|autore = Rob Sheffield|sito = [[Rolling Stone]]|data = 14 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
* 6º — ''[[The Philadelphia Inquirer]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.inquirer.com/entertainment/best-albums-of-2020-music-taylor-swift-bob-dylan-run-the-jewels-fiona-apple-lil-uzi-vert-20201218.html|titolo = The best albums of 2020, from Sault and Swift to Lil Uzi Vert and Springsteen|autore = Dan DeLuca|sito = [[The Philadelphia Inquirer]]|data = 18 dicembre 2020|accesso = 30 dicembre 2020}}</ref>
* 6º — [[Yahoo!]] (Lori Majewski)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.yahoo.com/entertainment/yahoo-entertainments-staff-picks-best-albums-2020-215307003.html|titolo = The Weeknd, Fiona Apple, Run the Jewels and more: Yahoo Entertainment staff picks for best albums of 2020|sito = [[Yahoo!]]|data = 22 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020}}</ref>
* 7º — ''[[Good Morning America]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.goodmorningamerica.com/culture/story/50-best-albums-2020-featuring-fiona-apple-taylor-74887831|titolo = 50 best albums of 2020, featuring Fiona Apple, Taylor Swift and The Weeknd|autore = Allan Raible|sito = [[Good Morning America]]|data = 28 dicembre 2020|accesso = 30 dicembre 2020}}</ref>
* 9º — ''[[Financial Times]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ft.com/content/c19dd8c4-264c-47c7-acab-7e0ea38c83d0|titolo = Best albums of 2020 in a mixed year for pop|autore = Ludovic Hunter-Tilney|sito = [[Financial Times]]|data = 21 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020}}</ref>
* Top 12 — ''[[The Boston Globe]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bostonglobe.com/2020/12/24/arts/maura-johnstons-best-pop-albums-2020/|titolo = Top 12 best pop albums of 2020|autore = Maura Johnston|sito = [[The Boston Globe]]|data = 24 dicembre 2020|accesso = 30 dicembre 2020}}</ref>
* 17º — PopSugar<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.popsugar.com/entertainment/best-albums-2020-48035096|titolo = Presenting 50 of the Best Albums to Drop in 2020|autore = Brea Cudit|sito = PopSugar|data = 14 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020}}</ref>
* 22º — Metacritic<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.metacritic.com/pictures/best-albums-released-in-2020|titolo = The 40 Best Albums of 2020|autore = Jason Dietz|sito = [[Metacritic]]|data = 24 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201225224720/https://www.metacritic.com/pictures/best-albums-released-in-2020|urlmorto = sì}}</ref>
* Top 30 — ''Glamour''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.glamour.com/story/best-albums-of-2020|titolo = The 30 Best Albums of 2020|autore = Christopher Rosa|sito = Glamour|data = 15 dicembre 2020|accesso = 15 dicembre 2020}}</ref>
* Meglio del 2020 — ''[[Herald Sun]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.heraldsun.com.au/entertainment/the-best-and-worst-albums-of-2020-from-kylie-minogues-disco-to-katy-perrys-smile/news-story/aa4ff9f56c6c4506a9e4a553283f1aea|titolo = The best and worst albums of 2020: From Kylie Minogue's 'Disco' to Katy Perry's 'Smile'|autore = Cameron Adams|sito = [[Herald Sun]]|data = 22 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020}}</ref>
* Meglio del 2020 — KIIS-FM (Tanya Rad)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://kiisfm.iheart.com/featured/tanya-rad/content/2020-12-16-my-favorite-albums-of-2020/|titolo = My Favorite Albums of 2020|autore = Tanya Rad|sito = KIIS-FM|data = 16 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020}}</ref>
{{div col end}}
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Taylor Swift]] e [[The National|Aaron Dessner]], eccetto dove indicato
|Titolo1 = [[TheWillow 1(Taylor Swift)|Willow]]
|Durata1 = 3:3034
|Titolo2 = [[CardiganChampagne (singolo)|Cardigan]]Problems
|Durata2 = 34:5904
|Autore testo e musica2 = Taylor Swift, [[Joe Alwyn|William Bowery]]
|Titolo3 = The Last Great American Dynasty
|Titolo3 = Gold Rush
|Durata3 = 3:51
|Durata3 = 3:05
|Titolo4 = [[Exile (Taylor Swift)|Exile]]
|Autore testo e musica3 = Taylor Swift, [[Jack Antonoff]]
|Featuring4 = [[Bon Iver]]
|Titolo4 = 'Tis the Damn Season
|Durata4 = 4:45
|Durata4 = 3:49
|Autore testo e musica4 = Taylor Swift, [[Joe Alwyn|William Bowery]], [[Justin Vernon]]
|Titolo5 = MyTolerate Tears RicochetIt
|Durata5 = 4:1505
|Titolo6 = [[No Body, No Crime]]
|Autore testo e musica5 = Taylor Swift, [[Jack Antonoff]]
|Featuring6 = [[Haim (gruppo musicale)|Haim]]
|Titolo6 = Mirrorball
|Durata6 = 3:2935
|Autore testo e musica6 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo7 = SevenHappiness
|Durata7 = 35:2815
|Titolo8 = AugustDorothea
|Durata8 = 43:2145
|Titolo9 = [[Coney Island (singolo)|Coney Island]]
|Autore testo e musica8 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Featuring9 = [[The National]]
|Titolo9 = This Is Me Trying
|Durata9 = 34:1535
|Autore testo e musica9 = Taylor Swift, JackWilliam AntonoffBowery, Aaron Dessner, Bryce Dessner
|Titolo10 = Illicit AffairsIvy
|Durata10 = 34:1020
|Autore testo e musica10 = Taylor Swift, Aaron Dessner, Jack Antonoff
|Titolo11 = InvisibleCowboy StringLike Me
|Durata11 = 4:1235
|Titolo12 = MadLong WomanStory Short
|Durata12 = 3:5735
|Titolo13 = EpiphanyMarjorie
|Durata13 = 4:4917
|Titolo14 = [[Betty (Taylor Swift)|Betty]]Closure
|Durata14 = 43:5400
|Titolo15 = Evermore
|Autore testo e musica14 = Taylor Swift, William Bowery
|Featuring15 = [[Bon Iver]]
|Titolo15 = Peace
|Durata15 = 35:5404
|Autore testo e musica15 = Taylor Swift, William Bowery, [[Justin Vernon]]
|Titolo16 = Hoax
|Durata16 = 3:40
}}
 
;TracciaTracce bonus nell'edizione deluxe
{{Tracce
|Titolo16 = Right Where You Left Me
|Titolo17 = The Lakes
|Durata17Durata16 = 34:3207
|Titolo17 = It's Time to Go
|Autore testo e musica17 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Durata17 = 4:15
}}
 
;Tracce bonus nell'edizione giapponese
;''[[Folklore: The Long Pond Studio Sessions]]'' – contenuto bonus
{{Tracce
|Titolo1Titolo18 = The 1Willow
|Note18 = Dancing Witch Version) (Elvira Mix
|Durata1 = 3:39
|Durata18 = 3:04
|Titolo2 = Cardigan
|Durata2Titolo19 = 3:50Willow
|Note19 = Lonely Witch Version
|Titolo3 = The Last Great American Dynasty
|Durata3Durata19 = 3:5234
|Titolo4 = Exile
|Featuring4 = Bon Iver
|Durata4 = 4:39
|Autore testo e musica4 = Taylor Swift, William Bowery, Justin Vernon
|Titolo5 = My Tears Ricochet
|Durata5 = 4:55
|Autore testo e musica5 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo6 = Mirrorball
|Durata6 = 3:57
|Autore testo e musica6 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo7 = Seven
|Durata7 = 3:28
|Titolo8 = August
|Durata8 = 4:20
|Autore testo e musica8 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo9 = This Is Me Trying
|Durata9 = 3:29
|Autore testo e musica9 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo10 = Illicit Affairs
|Durata10 = 3:03
|Autore testo e musica10 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo11 = Invisible String
|Durata11 = 4:17
|Titolo12 = Mad Woman
|Durata12 = 3:58
|Titolo13 = Epiphany
|Durata13 = 4:34
|Titolo14 = Betty
|Durata14 = 4:50
|Autore testo e musica14 = Taylor Swift, William Bowery
|Titolo15 = Peace
|Durata15 = 3:34
|Titolo16 = Hoax
|Durata16 = 3:41
|Titolo17 = The Lakes
|Durata17 = 3:19
|Autore testo e musica17 = Taylor Swift, Jack Antonoff
}}
 
Riga 151 ⟶ 184:
{{div col}}
* [[Taylor Swift]] – [[Canto|voce]]
* Bryce Dessner – [[orchestrazione]] (tracce 1, 4, 5, 7, 9-17), [[pianoforte]] (tracce 9 e 14), ''pulse'' (traccia 9), [[chitarra elettrica]] (traccia 12)
* Aaron Dessner – [[pianoforte]] (tracce 1-4, 7, 11-16), [[chitarra acustica]] (tracce 1, 7, 11, 12, 16), [[chitarra elettrica]] (tracce 1-4, 11-14, 16), [[Programmatore (musica)|programmazione]] della [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (tracce 1-4, 7, 11 e 12), [[mellotron]] (tracce 1, 2, 11, 13, 15), OP1 (tracce 1, 4, 16), basso synth (tracce 1 e 16), [[Strumento a percussione|percussioni]] (tracce 2-4, 7, 11, 12 e 14), [[Basso elettrico|basso]] (tracce 2, 3, 7, 11, 12, 14 e 15), [[sintetizzatore]] (tracce 2-4, 7, 11-13, 15), [[slide guitar]] e [[Tastiera elettronica|tastiera]] (traccia 3), [[field recording]] e [[Bordone (musica)|bordone]] (traccia 15)
* [[Aaron Dessner]] – [[Programmatore (musica)|programmazione]] [[drum machine]] (tracce 1, 4, 5, 7, 9-17), [[Strumento a percussione|percussioni]] (tracce 1, 10-12), [[Tastiera elettronica|tastiera]] (tracce 1, 5, 7, 11, 12, 16 e 17), [[sintetizzatore]] (tracce 1, 2, 4, 6, 7, 9-12, 14-17), pianoforte (tracce 1, 2, 4-8, 11, 13-15, 17), chitarra elettrica (tracce 1, 4, 6-12, 16 e 17), [[Basso elettrico|basso]] (tracce 1, 4-9, 12, 14, 16 e 17), [[chitarra acustica]] (tracce 1, 2, 4, 6-9, 11-13, 16 e 17), synth bass (tracce 2, 10-13, 17), [[mandolino]] e [[field recording]] (traccia 6), [[Tamburello (strumento musicale)|tamburello]] (traccia 8), ''high string guitar'' (tracce 9 e 10), [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e ''rubber bridge guitar'' (traccia 10), [[Bordone (musica)|bordone]] (traccia 13), [[banjo]] (traccia 16)
* Bryce Dessner – [[orchestrazione]] (tracce 1-4, 7, 11-13)
* James McAlister – sintetizzatore (tracce 1, 5, 10, 12 e 14), programmazione drum machine (tracce 1, 5, 10 e 12), percussioni (traccia 5), tastiera (tracce 5 e 10), ''Vermona pulse'' (traccia 13), batteria (tracce 14 e 16)
* Thomas Bartlett – sintetizzatore e OP1 (traccia 1)
* Bryan Devendorf – percussioni (tracce 1, 10 e 13), programmazione drum machine (tracce 1, 5, 9, 10, 13 e 17), batteria (tracce 9 e 12)
* Jason Treuting – percussioni (traccia 1)
* Yuki NumaraNumata Resnick – [[Viola (strumento musicale)|viola]] e [[violino]] (tracce 1, 24, 5, 7, 119-1317)
* Josh Kaufman – chitarra elettrica (tracce 1, 6, 8 e 16), [[armonium]] (tracce 4 e 16), [[lap steel guitar]] (tracce 4, 6, 10, 11, 15), [[Organo (strumento musicale)|organo]] (traccia 6), [[Armonica a bocca|armonica]] (tracce 6, 11 e 16), chitarra acustica (traccia 8), mandolino (traccia 11)
* Benjamin Lanz – sintetizzatore modulare (traccia 2)
* DaveClarice NelsonJensen – [[trombonevioloncello]] (tracce 21, 4, 5, 9-13, 15 e 17)
* JamesJason McAlisterTreutingprogrammazione[[glockenspiel]] della(traccia batteria1), percussioni (tracce 25, 119 e 13), programmazionebatteria base(traccia musicale9), sintetizzatore[[crotali]] (tracce 12 e 15), percussioni a manometalliche (traccia 12), ''chord stick'' (traccia 13, 14 e 17)
* ClariceAlex JensenSopp – [[violoncelloflauti]] (tracce 2,1 7,e 11-1315)
* CJ Camerieri – [[Corno (strumento musicale)|corno francese]] (traccia 1)
* Rob Moose – orchestrazione (tracce 3, 16), violino e viola (tracce 3, 4, 16)
* Thomas Bartlett – tastiera (tracce 1, 4, 7, 8, 16 e 17), sintetizzatore (tracce 1, 4, 7, 8, 10 e 17), pianoforte (tracce 8, 16 e 17)
* JT Bates – batteria (tracce 3, 7, 13)
* Logan Coale – [[contrabbasso]] (tracce 2, 10, 11, 14 e 15)
* [[Justin Vernon]] – voce (traccia 4)
* [[Jack Antonoff]] – batteria, percussioni, ebasso, chitarra elettrica (tracce 5, 6,chitarra 8-10, 14 e 17), programmazione e tastiera (tracce 5, 6, 8-10, 17), pianoforte (tracce 5 e 17), basso (tracce 5, 8-10, 14)acustica, [[Coroslide (musica)|coriguitar]] (tracce 5, 6, 9, 10 e 17), chitarra acustica (traccia 6, 8 e 14)pianoforte, [[Organo Hammond|B3mellotron]] (traccia 6),e [[OrganoCoro (strumento musicalemusica)|organocori]] (tracce 9 e 14), mellotron (traccia 143)
* Mikey Freedom Hart – [[Yamaha DX7|DX7]], chitarra elettrica, chitarra nylon, [[Fender Rhodes|Rhodes]] e [[celesta]] (traccia 3)
* Evan Smith – [[sassofono]] (tracce 5, 8-10, 14 e 17), tastiera (tracce 5 e 9), programmazione (traccia 5), [[Flauti|flauto]] (tracce 8 e 17), chitarra elettrica (tracce 8 e 10), tastiera (tracce 8, 10 e 17), [[fisarmonica]] e cori (traccia 10), [[clarinetto]] (tracce 14 e 17), basso (traccia 17)
* Sean Hutchinson – batteria (traccia 3)
* Bobby Hawk – [[strumenti ad arco]] (tracce 5, 8, 9 e 17)
* BryanMichael DevendorfRiddleberger programmazione della batteria (traccia 73)
* JonathanEvan LowSmithbasso synthcorno (traccia 83)
* Patrik Berger – [[Teenage Engineering OP-1|OP-1]] (traccia 3)
* Mikey Freedom – [[pedal steel guitar]] (tracce 10, 14), mellotron, [[Pianoforte elettrico Wurlitzer|wurlitzer]], [[clavicembalo]], [[vibrafono]] e chitarra elettrica (traccia 14)
* KyleBobby ResnickHawk[[tromba]]violino (traccia 133)
* Nick Lloyd – [[organo Hammond]] B3 (tracce 4 e 16)
* Josh Kaufman – [[Armonica a bocca|armonica]], chitarra elettrica e [[lap steel guitar]] (traccia 14)
* Benjamin Lanz – [[trombone]] (tracce 4 e 10), arrangiamento del corno (traccia 4), sintetizzatore modulare (tracce 8 e 10)
* Justin Vernon – ''pulse'' (traccia 15)
* Danielle Haim – voce (traccia 6)
* Este Haim – voce (traccia 6)
* JT Banes – batteria (tracce 6-8, 10 e 17), percussioni (tracce 8, 16 e 17)
* Ryan Olson – ''allovers hi-hat generator'' (tracce 7, 13 e 17)
* Matt Berninger – voce (traccia 9)
* Scott Devendorf – basso e ''pocket piano'' (traccia 9)
* [[Justin Vernon]] – cori (tracce 10 e 13), [[Triangolo (strumento musicale)|triangolo]] e banjo (traccia 10), batteria (tracce 10, 11 e 14), chitarra elettrica (tracce 10, 11 e 17), [[Sequential Prophet X|Prophet X]] (traccia 13), ''Messina'' (traccia 14), voce (traccia 15), sintetizzatore e field recording (traccia 15), basso e chitarra acustica (traccia 17)
* Kyle Resnic – [[tromba]] (tracce 10, 12, 14 e 17)
* [[Marcus Mumford]] – cori (traccia 11)
* Marjorie Finlay – cori (traccia 13)
* Trever Hagen – tromba (traccia 14)
* Gabriel Cabezas – violoncello (tracce 14 e 15)
* Dave Nelson – trombone (tracce 14 e 17)
* [[Joe Alwyn|William Bowery]] – pianoforte (traccia 15)
* Stuart Bogie – [[clarinetto]] contralto, [[clarinetto contrabbasso]] e flauti (traccia 15)
* Jonathan Low – programmazione drum machine (traccia 16)
{{div col end}}
 
;Produzione
{{div col}}
* Taylor Swift – [[Produttore esecutivo|produzione esecutiva]], [[Produttore discografico|produzione]] (tracce 52, 63, 8-10, 146 e 1715)
* Aaron Dessner – produzione e [[Registrazione e riproduzione sonora|registrazione]] (tracce 1, 2, 4-17)
* Randy Merrill – [[mastering]]
* AaronJonathan DessnerLowproduzione e [[Registrazione sonora|registrazione]] (tracce 1-4, 72, 114-1617), registrazione aggiuntivavoce di Swift (tracce 21-6, e9-15, 1117), [[missaggio]]
* Greg Calbi – [[mastering]]
* Jonathan Low – registrazione (tracce 1-4, 7, 11-16), [[missaggio]] (tracce 1-4, 7, 8, 11, 15-17), registrazione basso synth (traccia 8)
* Steve Fallone – mastering
* Laura Sisk – registrazione voce (tracce 1-4, 13, 15-16), registrazione (tracce 5, 6, 8-10, 14)
* ThomasJames BartlettMcAlister – registrazione sintetizzatoreproprie parti (tracce 1, 5, 10, 12, 14 e OP116), produzione aggiuntiva (traccia 114)
* JasonKyle TreutingResnic – registrazione percussioniviolino (tracciatracce 1, 4, 5, 7, 9-17), registrazione proprie parti (tracce 10, 12, 14 e 17)
* KyleAlex ResnickSopp – registrazione violaproprie e violinoparti (tracce 1, 2, 7, 11-13), registrazione tromba (tracciae 1315)
* BellaCJ BlaskoCamerieri – registrazione aggiuntivaproprie e registrazione sintetizzatore modulareparti (traccia 21)
* DaveThomas NelsonBartlett – registrazione tromboneproprie parti (tracce 21, 4, 7, 8, 10, 16 e 1317)
* Jack Antonoff – produzione (traccia 3)
* James McAlister – registrazione programmazione della batteria (tracce 2 e 11), registrazione programmazione base musicale, sintetizzatore e percussioni a mano (traccia 12)
* ClariceLaura JensenSisk – registrazione violoncello (traccetraccia 23), 7,registrazione voce di Swift (traccia 11-138)
* JTJohn BatesRooneyregistrazioneassistenza batteriatecnica (traccetraccia 3, 7 e 13)
* RobJon MooseSherregistrazioneassistenza violino e violatecnica (traccetraccia 3, 4 e 16)
* JustinMikey VernonFreedom Hart – registrazione voce (traccia 4), registrazioneproprie ''pulse''parti (traccia 153)
* Sean Hutchinson – registrazione proprie parti (traccia 3)
* Jack Antonoff – produzione e registrazione (tracce 5, 6, 8-10, 14 e 17)
* JohnEvan RooneySmithassistenzaregistrazione tecnicaproprie parti (tracce 5, 9 etraccia 143)
* Jon SherGautierassistenzaregistrazione tecnicaviolino (traccetraccia 5 e 93)
* SerbanNick GheneaLloydmissaggioregistrazione (tracceproprie 5,parti 6,(tracce 9,4 10,e 12-1416)
* JohnBenjamin HanesLanzassistenzaregistrazione alproprie missaggioparti (tracce 54, 6, 98, 10, 12-14)
* LorenzoAriel WolffRechtshaid – registrazione strumentivoci addelle arcoHaim (traccetraccia 5 e 96)
* BryanMatt DevendorfDiMona – registrazione programmazionevoci delladelle batteriaHaim (traccia 76)
* MikeJT WilliamsBanes – registrazione strumentiproprie ad arcoparti (tracce 6-8, 10, 16 e 17)
* JonRobin GautierBaynton – registrazione strumentivoce addi arcoSwift (tracce 87, 9 e 1716), registrazione cori di Mumford (traccia 11), registrazione pianoforte di Bowery (traccia 15)
* BenjaminRyan LanzOlson – registrazione tromboneproprie parti (tracciatracce 7, 13 e 17)
* Josh Kaufman – registrazione armonica,proprie chitarra elettrica e lap steel guitarparti (traccia 148)
* Bryce Dessner – produzione (traccia 9), registrazione proprie parti (tracce 9 e 14)
* Sean O'Brien – registrazione voce di Berninger (traccia 9)
* Justin Vernon – registrazione proprie parti (tracce 10, 11, 13, 14, 15 e 17)
* BJ Burton – produzione aggiuntiva (traccia 14)
* Trever Hagen – registrazione proprie parti e ''no-input mixer'' (traccia 14)
* Gabriel Cabezas – registrazione proprie parti vocali (tracce 14 e 15)
* Dave Nelson – registrazione proprie parti vocali (tracce 14 e 17)
* Stuart Bogie – registrazione proprie parti vocali (traccia 15)
{{div col end}}
 
== Successo commerciale ==
Secondo la Republic Records, ''Evermore'' ha totalizzato più di un milione di [[Unità equivalente ad album|unità equivalenti]] a livello globale nella settimana di pubblicazione, includendo 500 milioni di riproduzioni in streaming di cui 100 milioni ricavate dal singolo ''Willow''. Si tratta dell'ottavo disco consecutivo della cantante a vendere più di un milione di copie nella settimana di commercializzazione.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://headlineplanet.com/home/2020/12/20/taylor-swifts-evermore-debuts-with-over-1-million-worldwide-sales-folklore-surpasses-4-million/|titolo = Taylor Swift's "Evermore" Debuts With Over 1 Million Worldwide Sales, "Folklore" Surpasses 4 Million|autore = Brian Cantor|sito = Headline Planet|data = 20 dicembre 2020|accesso = 24 dicembre 2020}}</ref>
 
Negli Stati Uniti ''Evermore'' ha debuttato in cima alla Billboard 200, segnando l'ottava numero uno per la cantante in madrepatria. A sole 18 settimane dal debutto di ''Folklore'' Swift è diventata la prima artista donna ad accumulare due album in vetta alla classifica nel minor tempo possibile, superando [[Olivia Newton-John]] che raggiunse questo traguardo tra ottobre 1974 e marzo 1975. Inoltre è diventata la seconda artista donna ad avere più album in prima posizione negli Stati Uniti, eguagliando [[Barbra Streisand]] e posizionandosi dietro solamente [[Madonna (cantante)|Madonna]]. Nel corso della settimana ha totalizzato {{formatnum:329000}} unità equivalenti, di cui {{formatnum:154500}} sono copie pure, {{formatnum:167000}} sono ''stream-equivalent units'' risultanti da 220,49 milioni di riproduzioni in streaming dei brani e infine {{formatnum:8000}} sono ''track-equivalent units'' risultanti da {{formatnum:80000}} vendite digitali delle singole tracce. In questo modo ha segnato il quinto miglior debutto del 2020 e il secondo per un album non [[Contemporary R&B|R&B]]/[[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] dopo ''Folklore''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/9503234/taylor-swift-evermore-tops-billboard-200-albums-chart/|titolo = Taylor Swift's 'Evermore' Arrives at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 20 dicembre 2020|accesso = 20 dicembre 2020}}</ref> Ha trascorso una seconda settimana in vetta con altre {{formatnum:169000}} unità distribuite, segnando un decremento complessivo del 49%.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/9504766/taylor-swift-evermore-tops-billboard-200-albums-chart-second-week|titolo = Taylor Swift's 'Evermore' Spends Second Week at No. 1 on Billboard|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 27 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020}}</ref> In Canada il disco ha registrato il quinto debutto più alto del 2020, con {{formatnum:30000}} unità vendute nella sua settimana d'esordio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://static.billboard.com/files/2021/01/MRC_Billboard_Year_End_2020_Canada-Final201.8.21-1610138843.pdf|titolo = Year-end Report - Canada 2020|sito = [[Billboard]]|accesso = 11 gennaio 2020}}</ref>
 
Nel Regno Unito l'album ha esordito in vetta alla [[Official Albums Chart|classifica degli album]] con {{formatnum:27532}} unità, segnando la sesta numero uno di Swift che è così diventata la quarta artista con il maggior numero di album al primo posto nel paese, eguagliando [[Barbra Streisand]] e posizionandosi dietro [[Madonna (cantante)|Madonna]] e [[Kylie Minogue]]; è inoltre diventata la prima artista ad aver accumulato due primi posti nell'arco di un anno da [[David Bowie]] che raggiunse questo traguardo nel 2016.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-taylor-swift-scores-second-no-1-album-of-2020/082281|titolo = Charts analysis: Taylor Swift scores second No.1 album of 2020|autore = James Masterton|sito = [[Music Week]]|data = 18 dicembre 2020|accesso = 18 dicembre 2020}}</ref> Ha poi trascorso una seconda settimana in vetta nella settimana dell'8 gennaio 2021 grazie a {{formatnum:7330}} unità, tra cui {{formatnum:1849}} copie fisiche.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-taylor-swift-triumphs-in-three-way-tussle-for-no-1/082341|titolo = Charts analysis: Taylor Swift triumphs in three-way tussle for No.1|autore = James Masterton|sito = [[Music Week]]|data = 8 gennaio 2021|accesso = 8 gennaio 2021}}</ref> In Irlanda ''Evermore'' è risultato l'album più riprodotto della settimana, debuttando in [[Irish Albums Chart|classifica]] al 3º posto e regalando così alla cantante la sua ottava top ten.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swifts-evermore-and-willow-claim-the-highest-new-entries-on-this-weeks-official-irish-albums-and-singles-charts__31894/|titolo = Taylor Swift's Evermore and Willow claim the highest new entries on this week's Official Irish Albums and Singles Charts|autore = Jack White|sito = [[Official Charts Company]]|data = 18 dicembre 2020|accesso = 19 dicembre 2020}}</ref>
 
Il disco ha fatto il suo ingresso al vertice della [[ARIA Charts|classifica australiana]], assegnando alla cantante la sua settima numero uno. A 19 settimane da ''Folklore'', ha infranto il record di [[Ariana Grande]] di minore tempo trascorso tra due album numero uno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/news/evermore-lands-taylor-swift-second-aria-charts-1-album-for-2020|titolo = Evermore lands Taylor Swift second ARIA Charts #1 album for 2020|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|data = 19 dicembre 2020|accesso = 19 dicembre 2020}}</ref> Ha trascorso una seconda settimana in cima alla classifica, regalando alla cantante la sua sesta settimana complessiva al primo posto nel 2020.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/news/taylor-swift-scores-second-week-at-1-on-the-aria-albums-chart-with-evermore|titolo = Taylor Swift scores second week at #1 on the ARIA Albums Chart with Evermore|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|data = 26 dicembre 2020|accesso = 26 dicembre 2020}}</ref> Medesima posizione raggiunta anche nella [[Official Aotearoa Music Charts|classifica neozelandese]], dove ''Evermore'' è diventato l'ottavo album numero uno di Swift.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/|titolo = TAYLOR SWIFTLY RETURNS TO #1|sito = [[Official Aotearoa Music Charts]]|accesso = 19 dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20201219193851/https://nztop40.co.nz/}}</ref>
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2020-21)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]<ref>{{Cita web|lingua = es|url = https://www.diariodecultura.com.ar/rankings/los-discos-mas-vendidos-de-la-semana-3/|titolo = Los discos más vendidos de la semana|accesso = 2 febbraio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210201204347/https://www.diariodecultura.com.ar/rankings/los-discos-mas-vendidos-de-la-semana-3/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/6f908/Taylor-Swift-Evermore|titolo = Taylor Swift - Evermore|sito = [[Ultratop]]|accesso = 6 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|20
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="Billboard">{{Billboard|taylor-swift|Taylor Swift|accesso = 22 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Top Lista|Croazia]]<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = http://www.top-lista.hr/www/lista-prodaje-strano-3-tjedan-2021/|titolo = Lista prodaje 3. tjedan 2021. (11.01.2021. - 17.01.2021.)|sito = [[Top Lista]]|accesso = 26 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Hitlisten|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|68
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/rank/coa/w/2021-02-01/p/2/|titolo = 週間 合算アルバムランキング – 2021年02月01日付 (2021年01月18日~2021年01月24日)|sito = [[Oricon]]|accesso = 31 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210127033526/https://www.oricon.co.jp/rank/coa/w/2021-02-01/p/2/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 30/2021|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 11 agosto 2021|urlarchivio = https://archive.is/20210811145120/http://www.ifpi.gr/charts_en.html}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref name="OCC">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/albums/taylor-swift-evermore/|titolo = Evermore - Full Official Chart History|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 18 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Tónlistinn|Islanda]]<ref>{{Cita web|lingua = is|url = http://plotutidindi.is/tonlistinn/|titolo = TÓNLISTINN - PLÖTUR|sito = Plötutíðindi|accesso = 11 gennaio 2021|urlarchivio = https://archive.is/20210111105354/http://plotutidindi.is/tonlistinn/}}</ref>
|align="center"|18
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|26
|-
|[[AGATA (associazione)|Lituania]]<ref>{{Cita web|lingua = lt|url = https://www.agata.lt/lt/naujienos/w51/|titolo = 2020 51-os SAVAITĖS (gruodžio 11-17 d.) ALBUMŲ TOP100.|sito = [[AGATA (associazione)|AGATA]]|accesso = 18 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Official Aotearoa Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=1340&lang=en|titolo = Oficjalna lista sprzedaży - 21 January 2021|sito = [[OLiS]]|accesso = 21 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|46
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref name="OCC"/>
|align="center"|1
|-
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/14/taylor-swift/evermore/166086|titolo = CZ - ALBUMS - TOP 100 - TAYLOR SWIFT - Evermore|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 21 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[ČNS IFPI|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/36/taylor-swift/evermore/166086|titolo = SK - ALBUMS - TOP 100 - TAYLOR SWIFT - Evermore|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 21 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|23
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|11
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2021/4|titolo = Album Top 40 slágerlista: 2021. 4. hét: 2021. 01. 22. - 2021. 01. 28.|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 5 febbraio 2021}}</ref>
|align="center"|20
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2020)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2020/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2020|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 15 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|47
|-
!Classifica (2021)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2021/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2021|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 13 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|15
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2021&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2021|sito = [[Ultratop]]|accesso = 4 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|23
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2021/top-canadian-albums|titolo = Year-End Charts - Top Canadian Albums - 2021|sito = [[Billboard]]|accesso = 2 dicembre 2021}}</ref>
|align="center"|9
|-
|Danimarca<ref>{{Cita web|lingua = da|url = http://hitlisten.nu/top2021.asp|titolo = Album Top-100 2021|sito = [[Hitlisten]]|accesso = 6 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|45
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-2021|titolo = Top 100 Album-Jahrescharts 2021|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 15 dicembre 2021}}</ref>
|align="center"|65
|-
|Irlanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/irelands-official-biggest-albums-of-2021-revealed__34901/|titolo = Ireland's Official biggest albums of 2021 revealed|autore = George Griffiths|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 9 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|21
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5267|titolo = Official Top 40 Albums - End of Year Charts 2021|sito = [[Official Aotearoa Music Charts]]|accesso = 24 gennaio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220124051930/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5267|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|24
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2021&cat=a|titolo = Jaaroverzichten – Album 2021|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 3 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|71
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = http://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-01-26-11-37-08.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2021 - De 01/01/2021 a 30/12/2021|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 26 gennaio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220126132247/http://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-01-26-11-37-08.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|62
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/the-official-top-40-biggest-albums-of-2021__34858/|titolo = The Official Top 40 biggest albums of 2021|autore = George Griffiths|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 4 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|31
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/lists/top-100-albums/2021|titolo = Top 100 Albums Annual: 2021|sito = EPDM|accesso = 21 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|55
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2021/top-billboard-200-albums|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2021|sito = [[Billboard]]|accesso = 2 dicembre 2021}}</ref>
|align="center"|4
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/2021/alben|titolo = Schweizer Jahreshitparade 2021|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 26 dicembre 2021}}</ref>
|align="center"|56
|-
!Classifica (2022)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2022/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2022|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 4 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|59
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2022&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2022|sito = [[Ultratop]]|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|99
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-albums-chart/20220101/37501/|titolo = End of Year Albums Chart Top 100 - 2022|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|76
|-
!Classifica (2023)
!Posizione
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/TOP%20acumulado%2052%20imp%20%281%29.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2023 - De 30/12/2022 a 28/12/2023|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 10 febbraio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240208154905/https://www.audiogest.pt/documents/files/TOP%20acumulado%2052%20imp%20%281%29.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|53
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/lists/top-100-albums/2023|titolo = Top 100 Albums Annual: 2023|sito = El Portal de Música|accesso = 17 febbraio 2024}}</ref>
|align="center"|83
|-
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Croazia<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = https://www.top-lista.hr/www/download/strana-izdanja-godisnja-lista-2024/?wpdmdl=78693|titolo = Inozemna izdanja: Godišnja lista 2024|sito = [[Top Lista]]|accesso = 19 febbraio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250219184822/https://www.top-lista.hr/www/download/strana-izdanja-godisnja-lista-2024/?wpdmdl=78693|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|24
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 29 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250129203832/https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|35
|}
{{colonne fine}}
 
== Date di pubblicazione ==
Riga 210 ⟶ 456:
!Formato
!Edizione
!Etichetta discografica
!Note
|-
|rowspan="2"|Mondo
|2411 lugliodicembre 2020
|[[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|Standard
|[[Republic Records#Sussidiarie|Taylor Swift Productions]]
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://music.apple.com/it/album/folklore/15248012601544268281|titolo = folklore di Taylor Swiftevermore|editoresito = [[Apple Music]]|accesso = 1811 agostodicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/webis/2020081808174620201221134605/https://music.apple.com/it/album/folklore/1524801260|urlmorto = sì1544268281}}</ref>
|-
|rowspan="3"|18 dicembre 2020
|rowspan="3"|[[Compact disc|CD]]
|rowspan="4"|Deluxe
|[[Universal Music Group|Universal]]
|<ref>{{Cita web|url = https://www.mondadoristore.it/Evermore-Taylor-Swift/eai060243564858/|titolo = Evermore: Taylor Swift|sito = [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]|accesso = 15 dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20201221135816/https://www.mondadoristore.it/Evermore-Taylor-Swift/eai060243564858/}}</ref>
|-
|Stati Uniti
|[[Republic Records|Republic]]
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.target.com/p/taylor-swift-evermore-cd/-/A-82077259|titolo = Taylor Swift - evermore (CD)|sito = [[Target Corporation|Target]]|accesso = 11 dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20201221135534/https://www.target.com/p/taylor-swift-evermore-cd/-/A-82077259}}</ref>
|-
|Regno Unito
|[[EMI]]
|4 agosto 2020
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://storeuk.taylorswift.com/*/*/Evermore-album-deluxe-edition-CD/6TF20000000|titolo = evermore album deluxe edition cd|accesso = 11 dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20201221135117/https://storeuk.taylorswift.com/*/*/Evermore-album-deluxe-edition-CD/6TF20000000}}</ref>
|[[Compact disc|CD]]
|rowspan="2"|Deluxe
|[[EMI|Virgin EMI]]
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swifts-folklore-gets-early-cd-release-in-the-uk__30691/|titolo = Taylor Swift's Folklore gets early CD release in the UK|autore = Rob Copsey|editore = [[Official Charts Company]]|data = 5 agosto 2020|accesso = 18 agosto 2020}}</ref>
|-
|Mondo
|7 gennaio 2021
|rowspan="3"|7 agosto 2020
|Download digitale, streaming
|CD, [[Musicassetta|MC]]
|[[Republic Records|Republic]], Taylor Swift Productions
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://wwwmusic.amazonapple.com/dpalbum/B08DC84LWL1547315522|titolo = Taylorevermore Swift(deluxe - folkloreversion)|editoresito = [[Amazon.comApple Music]]|accesso = 187 agostogennaio 20202021|urlarchivio = https://web.archive.orgis/web/2020081808244020210109113929/https://wwwmusic.amazonapple.com/dpalbum/B08DC84LWL|urlmorto = sì1547315522}}</ref>
|-
|rowspan="2"|Giappone
|22 gennaio 2021
|CD
|rowspan="2"|CD
|Standard
|Japan
|rowspan="2"|[[Universal Music Group|Universal Music Japan]]
|[[Universal Music Group|Universal Japan]]
|<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.universal-music.co.jp/taylor-swift/products/uicu-1321/|titolo = フォークロア[CD] - テイラー・スウィフト|editore = [[Universal Music Group|Universal Music Japan]]|accesso = 18 agosto 2020|urlarchivio = https://archive.today/20200818082502/https://www.universal-music.co.jp/taylor-swift/products/uicu-1321/|urlmorto = sì}}</ref>
|<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.cdjapan.co.jp/product/UICU-1326|titolo = evermore [Regular Edition] [Japan Bonus Track]|sito = CDJapan|accesso = 25 dicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201225184329/https://www.cdjapan.co.jp/product/UICU-1326|urlmorto = sì}}</ref>
|-
|Brasile
|CD+[[DVD]]
|29 gennaio 2021
|Special Edition
|rowspan="5"|Deluxe
|<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.universal-music.co.jp/taylor-swift/products/uicu-9102/|titolo = フォークロア [スペシャル・エディション][CD][+DVD] - テイラー・スウィフト|editore = [[Universal Music Group|Universal Music Japan]]|accesso = 18 agosto 2020|urlarchivio = https://archive.today/20200818082808/https://www.universal-music.co.jp/taylor-swift/products/uicu-9102/|urlmorto = sì}}</ref>
|[[Universal Music Group|Universal Brasil]]
|<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.umusicstore.com/cd-evermore-album-edicao-deluxe-cd-taylor-swift-evermore-1645/p|titolo = cd evermore album edição deluxe|sito = [[Universal Music Group|Universal Music Brasil]]|accesso = 15 dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20201221135042/https://www.umusicstore.com/cd-evermore-album-edicao-deluxe-cd-taylor-swift-evermore-1645/p}}</ref>
|-
|rowspan="7"|Mondo
|12 febbraio 2021
|18 agosto 2020
|rowspan="62"|Download digitale, streaming[[Audiocassetta|MC]]
|EMI, Republic, Universal
|Deluxe
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://storeuk.taylorswift.com/*/*/Evermore-album-deluxe-edition-cassette/6TF40000000|titolo = evermore album deluxe edition cassette|accesso = 11 dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20201221134842/https://storeuk.taylorswift.com/*/*/Evermore-album-deluxe-edition-cassette/6TF40000000}}</ref>
|rowspan="6"|Taylor Swift Productions
|<ref>{{Cita web|url = https://music.apple.com/it/album/folklore-deluxe-version/1528112358|titolo = folklore (deluxe version) di Taylor Swift|editore = [[Apple Music]]|accesso = 18 agosto 2020|urlarchivio = https://archive.today/20200818082947/https://music.apple.com/it/album/folklore-deluxe-version/1528112358|urlmorto = sì}}</ref>
|-
|Canada
|21 agosto 2020
|21 febbraio 2021
|"The Escapism Chapter"
|[[Universal Music Group|Universal Canada]]
|<ref>{{Cita web|url = https://music.apple.com/it/album/folklore-the-escapism-chapter-ep/1528405778|titolo = folklore: the escapism chapter - EP di Taylor Swift|editore = [[Apple Music]]|accesso = 24 agosto 2020|urlarchivio = https://archive.today/20200825095548/https://music.apple.com/it/album/folklore-the-escapism-chapter-ep/1528405778|urlmorto = sì}}</ref>
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://shop.universalmusic.ca/taylorswiftCA/*/*/evermore-album-deluxe-edition-cassette/6TEL0000000|titolo = evermore album deluxe edition cassette|sito = [[Universal Music Group|Universal Music Canada]]|accesso = 28 gennaio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210108161845/https://shop.universalmusic.ca/taylorswiftCA/*/*/evermore-album-deluxe-edition-cassette/6TEL0000000|urlmorto = sì}}</ref>
|-
|Mondo
|24 agosto 2020
|28 maggio 2021
|"The Sleepless Nights Chapter"
|rowspan="2"|[[Long playing|LP]]
|<ref>{{Cita web|url = https://music.apple.com/it/album/folklore-the-sleepless-nights-chapter-ep/1528773673|titolo = folklore: the sleepless nights chapter - EP di Taylor Swift|editore = [[Apple Music]]|accesso = 24 agosto 2020|urlarchivio = https://archive.today/20200825095823/https://music.apple.com/it/album/folklore-the-sleepless-nights-chapter-ep/1528773673|urlmorto = sì}}</ref>
|EMI, Republic, Universal
|-
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://storeuk.taylorswift.com/*/*/Evermore-album-deluxe-edition-vinyl/6TF50000000|titolo = evermore album deluxe edition vinyl|accesso = 11 dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20201221134417/https://storeuk.taylorswift.com/*/*/Evermore-album-deluxe-edition-vinyl/6TF50000000}}</ref>
|27 agosto 2020
|"The Saltbox House Chapter"
|<ref>{{Cita web|url = https://music.apple.com/it/album/folklore-the-saltbox-house-chapter-ep/1529191475|titolo = folklore: the saltbox house chapter - EP di Taylor Swift|editore = [[Apple Music]]|accesso = 27 agosto 2020|urlarchivio = https://archive.today/20200827064511/https://music.apple.com/it/album/folklore-the-saltbox-house-chapter-ep/1529191475|urlmorto = sì}}</ref>
|-
|21 settembre 2020
|"The Yeah I Showed Up to Your Party Chapter"
|<ref>{{Cita web|url = https://music.apple.com/it/album/folklore-the-yeah-i-showed-up-at-your-party-chapter-ep/1532357210|titolo = ‎folklore: the yeah I showed up at your party chapter - EP di Taylor Swift|editore = [[Apple Music]]|accesso = 1º dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.today/20201127161258/https://music.apple.com/it/album/folklore-the-yeah-i-showed-up-at-your-party-chapter-ep/1532357210|urlmorto = sì}}</ref>
|-
|25 novembre 2020
|"The Long Pond Sessions (Live)"
|<ref>{{Cita web|url = https://music.apple.com/it/album/folklore-long-pond-studio-sessions-from-disney-special/1541904688|titolo = folklore: the long pond studio sessions (from the Disney+ special) [deluxe edition] di Taylor Swift|editore = [[Apple Music]]|accesso = 1º dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.today/20201127180937/https://music.apple.com/it/album/folklore-long-pond-studio-sessions-from-disney-special/1541904688|urlmorto = sì}}</ref>
|-
|Brasile
|27 novembre 2020
|30 luglio 2021
|[[Long playing|LP]]
|Universal Brasil
|Deluxe
|<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.umusicstore.com/vinil-duplo-evermore-album-edicao-deluxe-vinil-duplo-taylor-swift-evermore-1646/p|titolo = vinil duplo evermore album edição deluxe|sito = [[Universal Music Group|Universal Music Brasil]]|accesso = 15 dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.is/20201221130318/https://www.umusicstore.com/vinil-duplo-evermore-album-edicao-deluxe-vinil-duplo-taylor-swift-evermore-1646/p}}</ref>
|Republic, Taylor Swift Productions
|<ref>{{Cita web|url = https://www.ibs.it/folklore-vinile-taylor-swift/e/0602435034881|titolo = Folklore - Taylor Swift - Vinile|editore = [[IBS.it]]|accesso = 18 agosto 2020|urlarchivio = https://archive.today/20200818083134/https://www.ibs.it/folklore-vinile-taylor-swift/e/0602435034881|urlmorto = sì}}</ref>
|}
 
Riga 284 ⟶ 529:
 
{{Taylor Swift}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica|rock}}
{{Portale|rock}}
 
[[Categoria:Album al numero uno in Argentina]]
[[Categoria:Album al numero uno in Australia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Album al numero uno in Canada]]
[[Categoria:Album al numero uno in Croazia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Grecia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Album al numero uno in Portogallo]]
[[Categoria:Album al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Album al numero uno nel Regno Unito]]