Luc Castaignos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo
Annullata la modifica 147001033 di ~2025-26420-05 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(35 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luc Castaignos
|Immagine = Luc Castaignos 2011 (cropped).jpg
|Didascalia = Castaignos con la maglia del {{Calcio Feyenoord|N}} nel [[2011]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Gyeongnam}}
|TermineCarriera = 2025
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2003-2006 |{{Calcio Excelsior Rotterdam|G}} |
|2006-2007 |{{Calcio Sparta Rotterdam|G}} |
|2007-2009 |{{Calcio Feyenoord|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2009-2011|{{Calcio Feyenoord|G}}|37 (15)
|2011-2012|{{Calcio Inter|G}}|6 (1)
|2012-2015|{{Calcio Twente|G}}|98 (37)
|2015-2016|{{Calcio Eintracht Francoforte|G}}|19 (4)<ref>20 (4) Se si comprende lo spareggio promozione-retrocessione.</ref>
|2016-2017|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|6 (0)
|2017-2018|→ {{Calcio Vitesse|G}}|29 (2)
|2018-2019|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|3 (0)
|2019-2020|{{Calcio Gyeongnam|G}}|2430 (45)
|2021-2022|OFI Creta|20 (1)
|2023-2024|Magdeburgo|26 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20112008-2014 2009|{{NazU|CA|NLD|M|2117}}|1517 (613)
{{Carriera sportivo
|20082010-2009 2011|{{NazU|CA|NLD|M|1719}}|17 (138)
|2010-2011 2012|{{NazU|CA|NLD|M|1920}}|171 (80)
|2012 2011-2014|{{NazU|CA|NLD|M|2021}}|115 (06)
|2011-2014 |{{NazU|CA|NLD||21}}|15 (6)
}}
|Aggiornato = 27 luglio 2020
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Gyeongnam|N}}
}}
 
Riga 69 ⟶ 71:
Agli inizi del 2011 il calciatore raggiunge un accordo con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/28-02-2011/inter-ecco-castaignos-80319856910.shtml|titolo=Inter, ecco Castaignos|data=28 febbraio 2011}}</ref>, società dalla quale viene tesserato in estate.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/08-02-2011/da-castaignos-matavz--8079914702.shtml|titolo=Da Castaignos a Matavz, ecco gli affari fatti ora per luglio|autore=Giulio Di Feo|data=8 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/luglio/13/Alvarez_sento_come_casa_Castaignos_ga_3_110713076.shtml|titolo=Alvarez: «Mi sento come a casa»|autore=Luca Taidelli|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 luglio 2011}}</ref> Esordisce con i nerazzurri nel [[Derby di Milano|derby meneghino]] valido per la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml|titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra|autore=Gaetano De Stefano|data=6 agosto 2011}}</ref>, mentre il debutto in [[Serie A]] avviene il 20 settembre 2011 nella sconfitta sul campo del [[Novara Calcio|Novara]] (3-1).<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/settembre/21/Gasperini_siamo_all_addio_caos_ga_10_110921011.shtml|titolo=Gasperini, siamo all'addio|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 settembre 2011}}</ref> Il 27 novembre decide la gara contro il [[Robur Siena|Siena]], realizzando nel finale di partita il gol decisivo.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/novembre/28/tempo_Castaignos_Colpo_del_baby_ga_10_111128018.shtml|titolo=È tempo di Castaignos|autore=Luca Calamai|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 novembre 2011}}</ref>
 
Squalificato nel febbraio 2012 per uno sputo al [[Bologna Football Club 1909|bolognese]] [[Andrea Raggi]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/18/Sputo_Raggi_Castaignos_rischia_prova_ga_3_120218010.shtml|titolo=Sputo a Raggi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 febbraio 2012}}</ref>, rilevato dalle immagini televisive<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/20/Sputo_Raggi_tre_giornate_Castaignos_ga_3_1202201235.shtml|titolo=Sputo a Raggi: tre giornate a Castaignos|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 febbraio 2012}}</ref>, viene poi dirottato nella formazione Primavera in cui un infortunio subìto nel mese di aprile pone termine alla sua stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2012/04/5/infortunio-castaignos-lesito-degli-esami.html|titolo=Infortunio Castaignos: l'esito degli esami|data=5 aprile 2012|accesso=2 agosto 2020|dataarchivio=28 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220128170227/https://www.inter.it/it/news/2012/04/5/infortunio-castaignos-lesito-degli-esami.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Twente ====
Non rientrando nei piani del club nerazzurro, nell'estate 2012 fa ritorno in Olanda accasandosi al [[Football Club Twente|Twente]].<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2012/07/30/mercato-luc-castaignos-al-twente.html|titolo=Mercato: Luc Castaignos al Twente|data=30 luglio 2012|accesso=2 agosto 2020|dataarchivio=22 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200122131036/https://www.inter.it/it/news/2012/07/30/mercato-luc-castaignos-al-twente.html|urlmorto=sì}}</ref> Debutta in campionato il 12 agosto nella vittoria interna contro il Groningen (4-1) subentrando a [[Dmitrij Bulykin]] al minuto 70. Segna il suo primo gol il 26 agosto nel 3-1 esterno contro il [[Nijmegen Eendracht Combinatie|NEC Nijmegen]] al minuto 14 su assist di [[Dušan Tadić]].<br />
Conclude la sua prima stagione al Twente con 38 presenze e 13 gol in campionato considerando anche i play-off per l'Europa League, 44 presenze e 14 gol complessivi.
 
Riga 90 ⟶ 92:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate all'8al luglio28 2017giugno 2023''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 134 ⟶ 136:
!colspan="3"|Totale Twente|| 98 || 37 || || 6 || 4 || || 10 || 1 || || || || 114 || 42
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2015-2016|2015-2016]]||rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} [[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]]||[[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]]||19+1<ref>Nello Spareggio Promozione-Retrocessione</ref>||4+0||[[DFB-Pokal 2015-2016|CG]]||1||1|| -|| -|| -|| -|| -|| -||21||5
|[[Eintracht Frankfurt 2015-2016|2015-2016]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]]
|[[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]]
|19+1
|4+0
|[[DFB-Pokal 2015-2016|CG]]
|1
|1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|21
|5
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2016-2017|ago. 2016]]||[[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]]|| -|| -||[[DFB-Pokal 2016-2017|CG]]||1||0|| -|| -|| -|| -|| -|| -||1||0
|ago. 2016
|{{Bandiera|DEU}} [[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]]
|[[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]]
| -
| -
|[[DFB-Pokal 2016-2017|CG]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|1
|0
|-
! colspan="3" |Totale Eintracht Francoforte!!20!!4!! !!2!!1!! !!-!!-!! !! !! !!22!!5
!20
!4
!
!2
!1
!
!-
!-
!
!
!
!22
!5
|-
|[[Sporting Clube de Portugal 2016-2017|2016-2017]]||{{Bandiera|PRT}} [[Sporting Lisbona]]||[[Primeira Liga 2016-2017|PL]]||6||0||[[Taça de Portugal 2016-2017|CP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|CdL]]||3+3||0+0||[[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]||1||0|| || || ||13||0
|[[Sporting Clube de Portugal 2016-2017|2016-2017]]
| rowspan=1|{{Bandiera|PRT}} [[Sporting Lisbona]]
|[[Primeira Liga 2016-2017|PL]]
|6
|0
|[[Taça de Portugal 2016-2017|CP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|CdL]]
|3+3
|0+0
|[[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]
|1
|0
|
|
|
|13
|0
|-
|| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Vitesse|N}} || [[Eredivisie 2017-2018|ED]] || 27 || 2 || [[CoppaKNVB d’Olanda2017beker 2017-2018|CO]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 7 || 1 || - || - || - || 34 || 3
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2018-2019|2018-feb.2019]] || {{Bandiera|PRT}} [[{{Calcio Sporting Lisbona]] |N}}|| [[Primeira Liga 2018-2019|PL]] || 3 || 0 ||[[Taça de Portugal 2018-2019|CP]]+[[Taça da Liga 2018-2019|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Sporting Lisbona!!9!!0
!9
!0
!
!7
Riga 220 ⟶ 162:
 
|-
|| [[Gyeongnam Football Club|feb.-giu. 2019]] ||rowspan=2| {{Bandiera|KOR}} [[Gyeongnam Football Club|Gyeongnam]] || [[K League Classic1 2019|KL]] || 022 || 03 || [[KoreanCoppa FAdi CupCorea 2019del Sud|CK]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2019|AFC]] || 03 || 01 || - || - || - || 025 || 04
|1-
|| 2020 || [[K League 2 2020|2KL]] || 8 || 2 || [[Coppa di Corea del Sud|CK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 2
|1-
! colspan="3" |Totale Gyeongnam || 30 || 5 || || 0 || 0 || || 3 || 1 || || - || - || 33 || 6
| -
|| gen.-giu.2021 ||rowspan=2| {{Bandiera|GRE}} {{Calcio OFI Creta|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2020-2021|SL]] || 8 || 1 || [[Kypello Ellados 2020-2021|KE]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
| -
|| 2021-2022 || [[Souper Ligka Ellada 2021-2022|SL]] || 12 || 0 || [[Kypello Ellados 2020-2021|KE]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
| -
! colspan="3" |Totale OFI Creta || 20 || 1 || || 4 || 2 || || - || - || || - || - || 24 || 3
| -
|| 2022-2023 || rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Magdeburgo|N}} || [[2. Fußball-Bundesliga 2022-2023|2.BL]] || 7 || 1 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
| -
|| 2023-2024 || [[2. Fußball-Bundesliga 2023-2024|2.BL]] || 19 || 4 || [[DFB-Pokal 2023-2024|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
| -
! colspan="3" |Totale Magdeburgo || 26 || 5 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 27 || 5
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 197273 || 5970 || || 1924 || 57 || || 2023 || 23 || || 1 || 0 || 237321 || 6680
|}