Cucina borgognona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikilink |
|||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''
Tra le più famose specialità borgognone si annoverano: le
La regione è famosa anche per i suoi vini.
Riga 17:
=== Cucina della côte vineuse ===
La cucina della "costa del vino", che si estende sui dipartimenti di [[Côte-d'Or]] e [[Saône-et-Loire]], spingendosi fino ai confini di [[Lione]] trae il suo carattere peculiare dall'uso di [[vino]], anche [[uva]] e manzo ([[Charolaise]]) con, ad esempio, [[coq au Chambertin]] (più precisamente con le [[Glossario del vino#F|fecce]] di questo vino), le [[uova in
<gallery mode="packed">
Jambon persillé.JPG|[[Jambon persillé]]
Œufs en meurette.JPG|[[Œufs en meurette]]
Escargot de Bourgogne 024.jpg|[[Escargot|Escargots de Bourgogne]]
Poulet Gaston Gérard 00.JPG|[[
Bœuf bourguignon 05.JPG|[[Manzo alla borgognona|Bœuf bourguignon]]
Coq au vin rouge.jpg|[[Coq au vin]]
Riga 44:
== Luoghi dell'alta gastronomia in Borgogna ==
<gallery mode="packed">
Hôtel du Chapeau Rouge Dijon.jpg|[[Hostellerie du Chapeau Rouge]]
Riga 64 ⟶ 63:
== Voci correlate ==
*[[Vitigni della Borgogna]]
*[[
*[[Cucina francese]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Cucina|Francia}}
|