Galeopterus variegatus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Descrizione: ortografia |
||
(45 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Colugo della Sonda
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn2.3
|immagine=
|didascalia=''
|<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 30 ⟶ 29:
|specie='''G. variegatus'''
<!--NOMENCLATURA BINOMIALE-->
|binome=
|biautore=([[Jean-Baptiste Audebert|Audebert]]
|bidata=[[1799]])
|suddivisione=Areale (rosso)
|suddivisione_testo=[[
}}
Il '''
== Descrizione ==
Nonostante il nome comune, il lemure volante della Sonda non ha nulla a che vedere con i [[Lemuriformes|lemuri]]. Ha piuttosto le dimensioni e la conformazione di un [[gatto]], con un muso affusolato ed una faccia che ricorda quella di un [[pipistrello]], grandi occhi e piccole orecchie arrotondate. Come gli altri dermotteri è dotato di un'ampia membrana, detta [[patagio]], che si tende dal collo alle punte delle dita dei quattro arti e alla coda e può diventare una specie di amaca dove accogliere il piccolo<ref>Jenni Bruce, Karen McGhee, Luba Vangelova, Richard Vogt, ''L'enciclopedia degli Animali'', Areagroup Media, Milano, 2005</ref>.
La lunghezza è di 34-42 cm e il peso 1-1,75 kg.
==
[[File:Dermoptère-2011-02-02.JPG|miniatura|''G. variegatus'' su un ramo|left]]
Sono animali esclusivamente arboricoli e di abitudini crepuscolari-notturne.▼
=== Comportamento ===
▲Sono animali esclusivamente arboricoli e di abitudini crepuscolari-notturne. Durante il giorno dorme appendendosi con le zampe ad un ramo.
Il patagio consente loro di spostarsi planando elegantemente da un albero all'altro, coprendo con un salto distanze di oltre cento metri. Sono anche eccellenti arrampicatori, mentre non si muovono velocemente al suolo.
Emette un grido acuto e spiacevole che si avverte da lontano.
=== Alimentazione ===
La dieta consiste di [[foglie]], [[gemma (botanica)|germogli]], [[fiori]] e [[frutti]].
=== Riproduzione ===
La [[gestazione]] dura circa 60 giorni e le dimensioni di un adulto sono raggiunte in due o tre anni.
== Distribuzione e
Questo piccolo mammifero è diffuso in [[
== Status e conservazione ==
La specie è considerata a basso rischio in base ai criteri della ''[[IUCN]] Red List of Threatened Species''.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* ''Mammal Species of the World'', A Taxonomic and Geographic Reference, 3rd edition, 2005 ISBN
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/search?SearchableText=Galeopterus+variegates&Search.x=28&Search.y=12 ''Galeopterus variegatus''] su Animal Diversity Web
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Dermotteri]]
[[Categoria:Fauna asiatica]]
[[Categoria:Taxa classificati da Jean-Baptiste Audebert]]
|