Tour All Over: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(26 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Tour All Over
|artista = Sun Eats Hours
|tipo
|immagine = Copertina Tour All Over SEH.jpg
|giornomese = 28 marzo
Riga 12:
|genere2 = Melodic hardcore
|genere3 = Hardcore punk
|nota genere = <ref name="rockit">{{Cita web|url=https://www.rockit.it/recensione/2883/suneatshours-tour-all-over|titolo=Sun Eats Hours - Recensione - Tour all over (Punk, Hardcore)|sito=Rockit|accesso=12 agosto 2020}}</ref><ref name="todoover">{{Cita web|url=https://www.todopunk.com/contenido/discos/247/sun-eats-hours-tour-all-over.html|titolo=Sun Eats Hours - Tour All Over (2003) {{!}} Críticas {{!}} todopunk.com|sito=todopunk|data=18 dicembre 2005|accesso=19 novembre 2020|lingua=es|dataarchivio=27 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200927154126/https://www.todopunk.com/contenido/discos/247/sun-eats-hours-tour-all-over.html|urlmorto=sì}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="rockit"/><ref name="todoover"/><ref>{{Cita web|url=https://www.punkadeka.it/suneatshours-tour-all-over/|titolo=SUNEATSHOURS: Tour All Over|sito=Punkadeka - Punk web Magazine|data=31 dicembre 2012|accesso=12 novembre 2020}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="rockit"/><ref name="todoover"/>
Riga 18:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 16
|produttore =
|formati = [[CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|precedente = [[Will (Sun Eats Hours)|Will]]
|anno precedente = 2002
Riga 25:
|anno successivo = 2005
|singolo1 = [[Tour All Over (singolo)|Tour All Over]]
|data singolo1 =
|singolo2 = [[September 2001]]
|data singolo2 =
}}
{{Recensioni album
|recensione1=Punkinternational.com
|giudizio1=A+<ref>{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050313024216/http://www.punkinternational.com/reviews/suneatshours1.html|url=http://www.punkinternational.com/reviews/suneatshours1.html|urlmorto=
|recensione2=''[[Rock Sound]] UK''
|giudizio2=positivo<ref name="sito">{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
}}
'''''Tour All Over''''' è il terzo [[album in studio]] dei [[Sun Eats Hours]], autoprodotto<ref>{{Cita web|url=http://www.musictory.it/musica/The+Sun/Biografia|titolo=Biografia The Sun
==
L'album ripropone alcune tracce del precedente album, ''[[Will (Sun Eats Hours)|Will]]'' (2002), riregistrate
Nel 2005 è uscita una seconda versione del disco
==Promozione==▼
Il disco è stato presentato al Rolling Stone di Milano il 10 aprile 2003<ref name="sito"/>; parte del concerto è stato trasmesso su [[Rock TV]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-52929/comunicato-stampa-vallanzaska-sun-eats-hours-e-gerson-in-concerto-al|titolo=√ Comunicato Stampa: Vallanzaska, Sun Eats Hours e Gerson in concerto al Rolling Stone|sito=Rockol|accesso=8 dicembre 2020|data=7 aprile 2003}}</ref>.▼
Hanno girato il loro primo video musicale – diretto dal batterista Rossi<ref>{{Cita|Lorenzi|p.42}}.</ref> –, per l'omonimo singolo ''[[Tour All Over (singolo)|Tour All Over]]'', che è stato inserito nella programmazione del programma di [[MTV]] ''Superock''<ref>{{Cita|Lorenzi|p. 23}}.</ref>. Successivamente hanno girato un videoclip anche per ''[[September 2001]]'', secondo estratto dall'album<ref>{{Cita web|url=https://www.punkadeka.it/sun-eats-hours-3/|titolo=SUN EATS HOURS|sito=Punkadeka - Punk web Magazine|data=24 febbraio 2004|accesso=5 novembre 2020}}</ref>.▼
È il primo album della band ad essere stato stampato in tre versioni differenti ([[Italia]], [[Spagna]], [[Svizzera]]) e a essere distribuito a livello internazionale<ref>{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201019195621/http://xoomer.virgilio.it/francesco.ne/SUNETINTMAGA.htm|titolo=SUN EATS HOURS|dataarchivio=19 ottobre 2020|accesso=3 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.balarm.it/news/magazine/sun-eats-hours-la-rinascita-dell-hardcore-melodico-687|titolo=Sun Eats Hours: la rinascita dell’hardcore melodico|sito=Balarm.it|autore=Marcello Tortorici|accesso=8 dicembre 2020|data=30 aprile 2004}}</ref>; ha ottenuto recensioni positive in Europa, Giappone e Sud America<ref name="last">{{Cita web|url=https://www.last.fm/it/event/768780+Sun+Eats+Hours+at+Le+Piccole+Iene+on+11+October+2008|titolo=Sun Eats Hours. Sede: Le Piccole Iene (Romagnano Sesia (NO)). Data: 11 Ott 2008|sito=Last.fm|accesso=14 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201014092508/https://www.last.fm/it/event/768780+Sun+Eats+Hours+at+Le+Piccole+Iene+on+11+October+2008|dataarchivio=14 ottobre 2020}}</ref>.▼
==Tracce==
Riga 65 ⟶ 59:
|Titolo14=Five A.M. |Durata14=2:55
|Titolo15=Idiosyncrasy |Durata15=3:26
|Titolo16=Living Force |Durata16=10:02 |Extra16=contiene una
|Visualizza durata totale=si
}}
▲==Promozione==
▲Il disco è stato presentato
▲Hanno girato il loro primo video musicale – diretto dal batterista Rossi<ref>{{Cita|Lorenzi|p. 42}}.</ref> –, per l'omonimo singolo ''[[Tour All Over (singolo)|Tour All Over]]'', che è stato inserito nella programmazione del programma di [[MTV]] ''Superock''<ref>{{Cita|Lorenzi|p. 23}}.</ref>. Successivamente hanno girato un videoclip anche per ''[[September 2001]]'', secondo estratto dall'album<ref>{{Cita web|url=https://www.punkadeka.it/sun-eats-hours-3/|titolo=SUN EATS HOURS|sito=Punkadeka - Punk web Magazine|data=24 febbraio 2004|accesso=5 novembre 2020}}</ref>.
▲È il primo album della band ad essere stato stampato in tre versioni differenti ([[Italia]], [[Spagna]], [[Svizzera]]) e a essere distribuito a livello internazionale<ref>{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
== Formazione ==
Formazione come da libretto<ref name="Booklet"
{{colonne}}
;Sun Eats Hours
* [[Francesco Lorenzi (cantautore)|Francesco Lorenzi]] – [[
* Matteo "Lemma" Reghelin – [[
* Riccardo "Trash" Rossi – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Andrea "the Huge" Barone – live [[
;Musicisti aggiuntivi
Riga 83:
{{colonne spezza}}
;Produzione
*
* Riccardo Rossi – produzione
* Claudio Bongiovanni – [[mastering]]
Riga 99:
! Data<ref name="sito"/>
! Formato
! Etichetta
! Distributore
|-
Riga 183:
{{The Sun}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica|punk}}
|