24: Redemption: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto doppiatore italiano |
m clean up, replaced: Isaach De Bankolé → Isaach de Bankolé |
||
(14 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|tipo fiction = film TV▼
|
▲|titolo originale = 24: Redemption
|
▲|didascalia = Una scena del film
|titolo alfabetico=
|paese = Stati Uniti d'America▼
|anno prima visione = [[2008]]▼
|durata = 89 min<br />102 min (Extended Version)▼
▲|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio
|genere
|genere 2 = drammatico
|ideatore
|regista
|soggetto
|sceneggiatore
|attori=
* [[Cherry Jones]]: Allison Taylor
* [[Colm Feore]]: Henry Taylor
* [[Bob Gunton]]: Ethan Kanin
* [[Robert Carlyle]]: Carl Benton
* [[Hakeem Kae-Kazim]]: Iké Dubaku▼
* [[Tony Todd]]: Benjamin Juma
* [[Powers Boothe]]: Noah Daniels
Riga 28 ⟶ 29:
* [[Jon Voight]]: Jonas Hodges
* [[Kris Lemche]]: Chris Whitley
* [[Carly Pope]]: Samantha Roth
|doppiatori italiani = * [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Jack Bauer▼
* [[Isaach de Bankolé]]: Ule Matobo
|doppiatori italiani=
* [[Isabella Pasanisi]]: Allison Taylor
* [[Oliviero Dinelli]]: Henry Taylor
* [[Carlo Reali]]: Ethan Kanin
* [[Fabio Boccanera]]: Carl Benton
* [[Stefano Mondini]]: Iké Dubaku
Riga 39 ⟶ 45:
* [[Stefano De Sando]]: Jonas Hodges
* [[Alessandro Rigotti]]: Chris Whitley
|fotografo
|montatore
|effetti speciali
|musicista
|scenografo= [[Henry du Rand|Henri du Rand]], [[Joseph A. Hodges|Joseph Hodges]]
|costumista= [[James Lapidus|Jim Lapidus]]
|inizio prima visione = 23 novembre 2008▼
|truccatore= [[Raqueli Dahan-Gonen|Raqueli Gonen]]
|produttore= [[Paul Gadd]], [[Michael Klick]], [[Genevieve Hofmeyr|Genevieve Hofmeyer]] (produttori), [[Joseph A. Hodges|Joseph Hodges]] (co-produttore)
|rete TV = [[Fox]]▼
|produttore esecutivo= [[Jon Cassar]], [[Manny Coto]], [[David Fury]], [[Howard Gordon]], [[Brian Grazer]], [[Evan Katz]], [[Kiefer Sutherland]] (produttori esecutivi), [[Brannon Braga]], [[Juan Carlos Coto]], [[Alex Gansa]], [[Stephen Kronish]], [[Brad Turner]] (co-produttori esecutivi)
|inizio prima visione in italiano = 18 settembre 2009▼
|casa produzione= [[Imagine Television]], [[Teakwood Lane Productions]], [[Real Time Productions]], [[20th Century Fox Television]]
|rete TV italiana = [[FX (Italia)|FX]]▼
|casa distribuzione italiana=
|opera originaria = ''[[24 (serie televisiva)|24]]''▼
|altre opere = ''[[24: The Game]]''<br />''[[24: Live Another Day]]''▼
}}
Riga 57 ⟶ 68:
'''''24: Redemption''''' è un [[film per la televisione]] del 2008 diretto da [[Jon Cassar]]. È tratto dalla [[serie televisiva]] ''[[24 (serie televisiva)|24]]''.
Il film TV si colloca temporalmente tra la [[Episodi di 24 (sesta stagione)|sesta]] e la [[Episodi di 24 (settima stagione)|settima stagione]] della serie, ed è narrato in tempo reale, più precisamente tra le 15:00 e le 17:00 del giorno d'[[insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America|insediamento del presidente degli Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/15762/stasera-su-fx-24-redemption-e-da-venerdi-prossimo-la-settima-stagione|titolo=Stasera su Fx 24: Redemption. E da venerdì prossimo la settima stagione|data=18 settembre 2009}}</ref>
== Trama ==
In Sangala (un Paese [[africa]]no di fantasia) [[Jack Bauer]] sta cercando di trovare la pace con se stesso, lavorando come volontario assieme al suo vecchio amico Carl Benton, che ha costruito la scuola Okavango per aiutare gli [[Orfano|orfani di guerra]]. Bauer è stato nel frattempo invitato a presentarsi davanti al [[
== Produzione ==
{{dx|[[File:Kiefer Sutherland at 24 Redemption premiere 4.jpg|thumb
L'idea di questo film TV è nata durante lo [[sciopero degli sceneggiatori (2007-2008)|sciopero degli sceneggiatori 2007-2008]], che ha ritardato la messa in onda della settima stagione di ''24'' di un anno, lasciando un vuoto nella stagione televisiva 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/8418/24-diventa-un-film-tv-prima-del-day-7|titolo=24 diventa un film-tv, prima del day 7|data=7 marzo 2008}}</ref>
Riga 79 ⟶ 90:
== Riconoscimenti ==
* [[13ª edizione dei Satellite Awards
** Nomination ''Miglior film per la televisione''
* 2009 - '''[[American Cinema Editors]]'''
** ''Miglior montatore per una miniserie e o film per la televisione commerciale''
* 2009 - '''[[Cinema Audio Society]]'''
** ''Outstanding Achievement in Sound Mixing for Television Series''
▲* [[Golden Globe 2009|2009]] - '''[[Premio Golden Globe]]'''
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione|Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione]]'' a [[Kiefer Sutherland]]
* [[Premi Emmy 2009|2009]] - '''[[Premio Emmy]]'''
** Nomination ''Migliore attore in una miniserie o film per la televisione'' a [[Kiefer Sutherland]]
Riga 97 ⟶ 104:
** Nomination ''Outstanding Sound Editing for a Miniseries, Movie or a Special''
** Nomination ''Outstanding Sound Mixing for a Miniseries or a Movie''
▲* [[Screen Actors Guild Awards 2009|2009]] - '''[[Screen Actors Guild Awards]]'''
** Nomination ''[[Screen Actors Guild Award per il miglior attore in una miniserie o film per la televisione|Miglior attore in una miniserie o film per la televisione]]'' a [[Kiefer Sutherland]]
* 2009 - '''[[Saturn Award]]'''
** Nomination ''[[Saturn Award per la miglior presentazione televisiva|Miglior presentazione televisiva]]''
* 2009 - '''[[Casting Society of America]]'''
** Nomination ''Outstanding Achievement in Casting - Television Movie''
* 2009 - '''[[NAACP Image Award]]'''
** Nomination ''Outstanding Television Movie, Mini-Series or Dramatic Special''
* 2009 - '''[[Television Critics Association]]'''
** Nomination ''Outstanding Achievement Movies, Mini-Series and Specials''
|