Fraserburgh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m urlmorto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 27:
|Note superficie =
|Abitanti = 12630
|Note ab.abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2006
|Sottodivisioni =
Riga 35:
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome ab.abitanti =
|PIL =
|PIL procapite =
Riga 47:
|Categoria =
}}
'''Fraserburgh''' (in [[gaelico scozzese]]: '''''A' Bhruaich'''''; in [[Scots]]: '''''The Broch''''' o '''''Faithlie'''''<ref>{{en}}[http://www.scots-online.org/dictionary/read.asp?letter=T&CurPage=17 The Online Scots Dictionary] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131002030308/http://www.scots-online.org/dictionary/read.asp?letter=T&CurPage=17 |date=2 ottobre 2013 }}</ref>), è una città di oltre {{formatnum:12000}} abitanti della [[Scozia]] nord-orientale affacciata sul [[Mare del Nord]], facente parte dell'[[aree amministrative della Scozia|area amministrativa]] dell'[[Aberdeenshire]] e della [[contee tradizionali della Scozia|contea tradizionale]] [[Aberdeenshire (tradizionale)|con lo stesso nome]]. È il più grande porto europeo per la pesca di [[frutti di mare]], con un pescato di oltre {{formatnum:12000}} tonnellate nel [[2008]],<ref>{{en}}[https://www.aberdeenshire.gov.uk/statistics/economic/fishing/FisheriesVolumeandValueofLandingsNov09.pdf Fishing Industry Statistics] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110607004703/http://www.aberdeenshire.gov.uk/statistics/economic/fishing/FisheriesVolumeandValueofLandingsNov09.pdf |data=7 giugno 2011 }}, Aberdeenshire Council (novembre 2009)</ref> ma è anche un grande centro per la pesca del [[Pesce (alimento)|pesce bianco]] e un industrioso porto commerciale.
 
== Geografia fisica ==
Riga 91:
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Scozia}}