Anthurium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornato l'ordine da arales ad alismatales  | 
				 Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5  | 
				||
| (22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Tassobox 
|nome = ''Anthurium'' 
|statocons =  
|statocons_versione =  
|immagine =  
|didascalia = ''[[Anthurium andraeanum]]'' 
|dominio = [[Eukaryota]] 
Riga 16: 
|infraclasse =  
|superordine =  
|ordine = [[ 
|sottordine =  
|infraordine =  
|superfamiglia =  
|famiglia = [[Araceae]] 
|sottofamiglia =  
|tribù =  
|sottotribù =  
|genere = '''Anthurium''' 
<!-- CLASSIFICAZIONE APG -->|FIL? = si 
|genereautore = [[Heinrich Wilhelm Schott|Schott]], 1829▼ 
|regnoFIL = [[Plantae]] 
|clade2 = [[Mesangiosperme]] 
|clade3 = [[Monocotiledoni]] 
|ordineFIL = [[Alismatales]] 
|famigliaFIL = [[Araceae]] 
|sottofamigliaFIL = [[Pothoideae]] 
|sinonimi = ''Podospadix''<br/><small>Raf.</small><br/>▼ 
|tribùFIL = '' 
|genereFIL = '''Anthurium''' 
|specieFIL =  
''Strepsanthera'' <small>Raf.</small> 
|nomicomuni = Anturio 
|suddivisione = [[Specie]] 
Riga 39 ⟶ 44: 
}} 
'''''Anthurium''''' <small>[[Heinrich Wilhelm Schott|Schott]], [[1829]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] a fogliame decorativo della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Araceae|Aracee]]<ref name=POWO/>, originario dell'[[America tropicale]]. È l'unico genere della [[tribù (tassonomia)|tribù]] '''Anthurieae'''.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.mobot.org/MOBOT/Research/APweb/orders/alismatalesweb.htm#Araceae |titolo=Araceae |sito=Angiosperm Phylogeny Website |accesso=02 gennaio 2022}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore=Cabrera L.I., Salazar G.A., Chase M.W.,Mayo S.J., Bogner J., Dávila P. |titolo=Phylogenetic relationships of aroids and duckweeds (Araceae) inferred from coding and noncoding plastid DNA |rivista=American Journal of Botany |anno=2008 |volume=95(9) |pp=1153-1165 |url=https://bsapubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.3732/ajb.0800073 |accesso=02 gennaio 2022 |dataarchivio=30 dicembre 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211230213309/https://bsapubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.3732/ajb.0800073 |urlmorto=sì }}</ref> 
== Etimologia == 
Il nome del genere deriva dall'unione delle parole greche ''anthos'' 
== Descrizione == 
Il genere ''Anthurium'' comprende diverse specie, alcune apprezzate come [[Pianta ornamentale|piante ornamentali]] per i fiori molto decorativi, come ''[[Anthurium andraeanum]]'' e ''[[Anthurium scherzerianum]].'' È generalmente un genere di [[piante epifite]], che usano cioè altre piante come sostegno, ma alcune specie sono terrestri.<ref>{{Cita web|url=http://www.aroid.org/genera/anthurium/anthintro.php|titolo=Anthurium 
=== Foglie === 
Riga 54 ⟶ 59: 
== Distribuzione e habitat == 
Le piante di Anthurium sono originarie delle zone tropicali e subtropicali  
== Tassonomia == 
{{vedi anche|Specie di Anthurium{{!}}Specie di ''Anthurium''}} 
Il genere comprende oltre 1100 [[specie]].<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Anthurium |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:329747-2 |accesso=2 gennaio 2022}}</ref> 
== Coltivazione == 
L'anturio esige ambienti caldo-umidi e luminosità discreta e indiretta, terreno umido e leggero, concimazione liquida mensile, annaffiature e nebulizzazioni frequenti nella bella stagione, d'[[inverno]] le innaffiature vanno diradate. 
Per pulire le foglie è preferibile usare un panno umido e non utilizzare lucidanti fogliari. 
Ogni due anni in [[primavera]] va effettuata una rinvasatura utilizzando terriccio comune leggero ponendo sul fondo del vaso ciottoli o [[argilla espansa]] per il drenaggio idrico.<ref>{{Cita web |url=https://www.pottedplants.org/category/plant-care/anthurium/ |titolo=Anthurium Superbum Care Guide |sito=pottedplants.org |lingua=en |accesso=27 febbraio 2020}}</ref> 
== Avversità == 
Riga 74 ⟶ 80: 
== Voci correlate == 
* [[Tassonomia delle Araceae]] 
== Altri progetti == 
{{interprogetto|wikt=anturio}} 
== Collegamenti esterni == 
 | |||